Addio, Amore!
  Parte, Cap.
1 1, VII| parola; e mentre le vette sublimi dell'abnegazione ne tentavano 2 2, IV| nel gran mutismo delle ore sublimi. E Anna non sentiva, in 3 2, IV| pagata a prezzo delle più sublimi rinunzie? E a che serviva Castigo Cap.
4 III | drammatiche, ciniche, poetiche, sublimi: ma il marchese di Mileto Fior di passione Novella
5 16 | scrive ogni giorno lettere sublimi, di una poesia tutta spirituale, Nel paese di Gesù Parte, Cap.
6 6, III| Pentapoli, egli negò le sublimi ragioni della vita, egli 7 7, XI| uscite dalla sua bocca parole sublimi. Per il colle disgradante, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
8 | ancora una volta, le vittime sublimi e i carnefici implacabili
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License