Addio, Amore!
  Parte, Cap.
1 1, V| petto su cui piangere: e nel riserbo in cui si manteneva, non 2 1, V| colpita, rientrata nel suo riserbo di povera damigella di compagnia, 3 1, VI| cui era scritta, l'umile riserbo che vi reprimeva ogni sfogo 4 1, VII| correttezza, di finezza, di riserbo. Le lettere di Anna, vibranti La mano tagliata Par.
5 2 | Lambertini, senza uscire dal suo riserbo.~ ~— Qui, signore, non posso.~ ~— Il paese di cuccagna Par.
6 3 | fierezza natia, nel suo riserbo di fanciulla offesa dal 7 4 | lealmente, senza quel soverchio riserbo, o quel principio di sorriso, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
8 1 | ingiusta ed iniqua. E mi riserbo di far valere, debitamente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License