IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] paolina 7 paolino 2 paolis 1 paolo 562 papa 33 papà 192 papagallino 1 | Frequenza [« »] 567 sguardo 564 coi 562 guardava 562 paolo 561 riccardo 556 sè 555 fronte | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze paolo |
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
1 Trent, II| Buongiorno, signor Paolo — fece ella, come per salutarlo
2 Trent, II| mai questa parola, signor Paolo — disse ella, severamente. —
3 Trent, II| vedo; — disse il signor Paolo — dalla finestra della mia
4 Trent, II| dimenticare. Oh signor Paolo, certo egli è in pericolo!
5 Trent, II| ieri sera, — e il signor Paolo, pronunziò queste parole,
6 Trent, II| colpevole. Addio, signor Paolo.~ ~— Dite: a rivederci.~ ~—
7 Trent, II| aveva chiamata il signor Paolo?... quella Lidia Gioia,
8 Trent, II| aveva detto la verità a Paolo Collemagno. Ma sembrava
9 Trent, II| aveva un amico solo: ma Paolo Collemagno l'amava di amore,
10 Trent, II| solitudine! Ma dove era dunque Paolo Collemagno? Oh certo quello
11 Trent, II| avrebbe lasciata mai, giusto Paolo Collemagno ella non poteva
12 Trent, II| il fido volto amoroso di Paolo Collemagno. E dopo un lieve
13 Trent, III| Non aveva più parlato con Paolo Collemagno non voleva parlargli;
14 Trent, III| avrebbe sicuramente incontrato Paolo Collemagno: l'aspettava
15 Trent, III| Collemagno: l'aspettava sempre là Paolo, ed ella temeva da un minuto
16 Trent, IV| Ella aprì. Le scriveva Paolo Collemagno.~ ~La breve lettera
17 Trent, IV| mia profonda devozione. Paolo Collemagno.»~ ~Ella guardava
18 Trent, IV| prima volta, queste parole a Paolo Collemagno:~ ~«Se più tardi
19 Trent, IV| avrebbe dovuto rivedere Paolo Collemagno, il bel volto
20 Trent, IV| marito con quel biglietto di Paolo Collemagno. Decresceva,
21 Trent, IV| umilmente e dolorosamente Paolo Collemagno. No, no, ella
22 Trent, IV| sè, fedele, immancabile, Paolo Collemagno. Era un'illusione
23 Trent, IV| sua esistenza.~ ~— Dite, Paolo, — mormorò a bassa voce,
24 Trent, IV| Io non ho più avvenire, Paolo, — diss'ella, tristamente,
25 Trent, IV| soggiunse, con uno sforzo Paolo Collemagno — io penso a
26 Trent, IV| risoluta:~ ~— Vado, — disse a Paolo Collemagno, guardandolo
27 Trent, IV| ultimo dovere. Ma prima, Paolo, lasciate che ve lo dica:
28 Trent, IV| indifferenza.~ ~— Il signor Paolo Collemagno, — balbettò ella,
29 Trent, IV| ella aveva bussato, come se Paolo Collemagno avesse aspettato,
30 Trent, V| portato altrove, insieme a Paolo Collemagno, il suo amore
Gli amanti: pastelli
Par.
31 Heliot | un ufficiale di marina, Paolo Collemagno, amico d'infanzia
32 Heliot | singolarità: riapparve a Paolo Collemagno tutta rosea di
33 Heliot | i capelli nerissimi. Ma Paolo Collemagno la trovò così
34 Heliot | da vicino e da lontano, Paolo Collemagno aveva sempre
35 Heliot | infanzia, Luisa Cima.~ ~- Paolo, Paolo, trovami subito un
36 Heliot | Luisa Cima.~ ~- Paolo, Paolo, trovami subito un nome
37 Heliot | braccia rotonde e bianche. Paolo Collemagno che, ad ogni
38 Heliot | Giappone. Pigliava per mano Paolo e, gravemente, lo conduceva
39 Heliot | di tristezza; e Luisa e Paolo, talvolta, si fermavano,
40 Heliot | così penetrante che Luisa e Paolo vollero rileggerlo, la seconda
41 Heliot | Pure, a sentirselo dare da Paolo Collemagno, ella era presa,
42 Heliot | Héliotrope!~ ~Ora, accadde che Paolo Collemagno era diventato
43 Heliot | ritorno, le relazioni fra Paolo Collemagno e Luisa Cima
44 Heliot | Ebbene, ella strinse con Paolo Collemagno uno stranissimo
45 Heliot | propose la medesima cosa a Paolo Collemagno, come se si trovassero
46 Heliot | profondità, forse. Gli è che Paolo Collemagno, innamoratissimo
47 Heliot | parlava del suo avvenire senza Paolo, con una perfetta disinvoltura.
48 Heliot | tanto breve scadenza: mentre Paolo Collemagno amava meno, sapendo,
49 Heliot | venuta a mancare: mentre Paolo Collemagno, benchè triste,
50 Heliot | giornate intiere accanto a Paolo Collemagno, senza parlargli,
51 Heliot | si turbava talmente, che Paolo non osava continuare. Dei
52 Heliot | corazzata dove era imbarcato Paolo Collemagno durò più di quello
53 Heliot | viaggio così lungo! A San Paolo, egli ebbe notizie. La letterina,
54 Maria | volte, durante il pranzo, Paolo, guardando gli occhi dolci
55 Maria | gentilezza esteriore: e Paolo rientrava in sè, fuggito
56 Maria | risalì per la via di Chiaia: Paolo se ne andò per via Caracciolo,
57 Maria | ma non contro gli amanti, Paolo si voltava, si chinava un
58 Maria | intimiditi dalla presenza di Paolo, essi si lasciarono, camminarono
59 Maria | potenza del male si attutisce. Paolo sentiva, in fondo al suo
60 Maria | azzurre, ma l'augurio mancava. Paolo lo portava sempre, nel suo
61 Maria | dimenticato, forse: e le ore di Paolo non avevano più nessuna
62 Maria | senza far mostra di nulla, Paolo e Maria si avvicinavano,
63 Maria | era caduta dalle mani di Paolo, a terra; non un rumore
64 Maria | No, no. Il servo uscì. Paolo rimase, in mezzo alla stanza,
65 Maria | calme cose, non restò, a Paolo, che l'ebbrezza della felicità.
66 Maria | perfettamente. Si rammentava, Paolo! E come la mattinata di
67 Maria | fato si era compiuto: e Paolo non aveva sofferto invano.~ ~
68 Maria | calmare la sua esaltazione, Paolo si avviò alla casa del loro
69 Maria | volgare gente. Soltanto che Paolo vi aveva profuso internamente,
70 Maria | stato abbandonato da Maria, Paolo non vi era mai più tornato.
Le amanti
Parte, Cap.
71 Fiamm, III| Gian Bellino, del grande Paolo e del superbo Tiziano. Qui
72 Amant, I| I.~ ~ ~ ~Paolo Spada aspettava la sua nuova
73 Amant, I| conoscono l'ortografia. Paolo Spada, l'artista squisito,
74 Amant, I| onore di essere amate da Paolo Spada e di amare Paolo Spada,
75 Amant, I| da Paolo Spada e di amare Paolo Spada, subito vi era in
76 Amant, I| furibondo per l'inganno, Paolo Spada rodeva il freno di
77 Amant, I| che essa rappresentava. A Paolo Spada ella era piaciuta
78 Amant, I| aveva amato immediatamente. Paolo Spada aveva fatto su lei
79 Amant, I| commovente. Le avevan detto che Paolo Spada era un illustre artista,
80 Amant, I| faccio paura? - le diceva Paolo Spada, un po' scherzando,
81 Amant, I| quel giorno, alle due; e Paolo Spada, in un rinnovellamento
82 Amant, I| venne alle due, precise. Paolo Spada che aveva gli occhi
83 Amant, I| le baciò le due mani.~ ~Paolo Spada era innamorato molto,
84 Amant, I| amate le rose? - le chiese Paolo Spada.~ ~- .. Sì.~ ~- Forse
85 Amant, I| di prose e di poesie di Paolo Spada. L'innamorata ne prese
86 Amant, I| Cima diventò l'amante di Paolo Spada; e fu senza lacrime
87 Amant, I| di riconoscenza animava Paolo Spada. E lei? Innamoratissima
88 Amant, II| improvviso e soggiogante amore di Paolo Spada per Adele Cima aveva
89 Amant, II| vittoria della volontà di Paolo Spada su quella di Adele
90 Amant, II| una porta della camera di Paolo, nascondeva la comunicazione
91 Amant, II| tempo, tutte le visite di Paolo Spada, amici, ammiratori,
92 Amant, II| diventava inquieta. Invano Paolo cercava di trattenerla:
93 Amant, II| come un'ombra. Gli amici di Paolo Spada le davano una soggezione
94 Amant, II| tappeto, faceva capolino: o Paolo Spada era uscito e la casa
95 Amant, II| Cima stava sempre accanto a Paolo Spada. Essi pranzavano assieme;
96 Amant, II| cibo, da fuori, giacchè Paolo Spada odiava l'odore della
97 Amant, II| mostarde di gusto inglese che Paolo Spada sovrapponeva alla
98 Amant, II| tutta la sua adorazione per Paolo. A furia di dominarsi, ella
99 Amant, II| seducenti i bellissimi occhi di Paolo Spada, incantata dall'armonia
100 Amant, II| i nervi. Però, piaceva a Paolo: ciò bastava. Lo seguiva,
101 Amant, II| altre cose, ella temeva per Paolo e anche per lei, di prendere
102 Amant, II| per non dare fastidio a Paolo. Costui, assorto, taceva.
103 Amant, II| poteva più, si voltava a Paolo, lo guardava coi suoi belli
104 Amant, II| lo chiamava, piano:~ ~- Paolo....~ ~- Che vuoi?~ ~- Dimmi
105 Amant, II| Adele trasaliva:~ ~- Mi ami, Paolo? - gli chiedeva, per il
106 Amant, II| andava sempre.~ ~- Torniamo, Paolo?~ ~- Ancora un po'.~ ~-
107 Amant, II| tutto questo per amore di Paolo. Quando rientravano in città,
108 Amant, II| si veniva riscaldando: Paolo esciva dal suo silenzio.
109 Amant, II| profondi assorbimenti di Paolo ella doveva cercare di assuefarsi,
110 Amant, II| riposo e di malinconia, Paolo Spada aveva l'aspetto immobile
111 Amant, II| causa della tristezza di Paolo Spada, sfuggendole assolutamente
112 Amant, II| nero, dove precipitassero Paolo Spada e l'amor suo, donde
113 Amant, II| tormentava in segreto, era che Paolo Spada l'amasse poco, o non
114 Amant, II| così, semplicemente che Paolo Spada era ben lontano, lontano
115 Amant, II| Beninteso che, sempre, Paolo Spada usciva da una di quelle
116 Amant, II| soli. Adesso, a poco a poco Paolo Spada la veniva presentando
117 Amant, II| fazzoletto. Questi amici di Paolo Spada erano così singolari,
118 Amant, II| erano nelle vie, di sera: Paolo Spada e qualche suo amico
119 Amant, II| bianco e sorpreso verso Paolo, quasi a pregarlo di finire,
120 Amant, II| intorno a piazza Navona, Paolo Spada e Massimo Dias, slanciati
121 Amant, II| donna.~ ~Questi amici di Paolo Spada la trattavano anche
122 Amant, II| dubbi. Ne aveva parlato a Paolo Spada:~ ~- I tuoi amici
123 Amant, II| più triste, convinta che Paolo Spada si vantasse della
124 Amant, II| ella era fatta per seguire Paolo Spada in ogni suo vagabondaggio
125 Amant, II| arrivava il tempo in cui Paolo Spada abbandonava lui gli
126 Amant, II| mare. Non conosceva più, Paolo Spada, in quelle sommersioni,
127 Amant, II| un'ombra. Girava intorno a Paolo Spada con un passo così
128 Amant, II| stato fisico e morale di Paolo Spada le sembrava scombussolato,
129 Amant, II| bello, amato, amante come Paolo Spada si desse a quella
130 Amant, II| donna le potesse togliere Paolo Spada, ma non già un foglio
131 Amant, II| contro l'egoismo artistico di Paolo Spada, giammai ella si pentiva
132 Amant, II| si faceva pallidissima. Paolo Spada non se ne accorgeva.
133 Amant, II| capolavoro.~ ~- Lo credo, Paolo.~ ~Ma non gli chiedeva che
134 Amant, II| Non è così. Leggi.~ ~Paolo riprendeva la lettura. Si
135 Amant, II| piacevano.~ ~- Naturalmente.~ ~- Paolo! - era la sola rimostranza
136 Amant, II| abbattimento.~ ~- Non dire questo, Paolo.~ ~- Taci, Adele. Vattene.~ ~
137 Amant, II| dubitare di sè stessa, di Paolo Spada, dell'amore. Forse,
138 Amant, II| monotonia, aveva già nauseato Paolo; forse egli pensava a quelle
139 Amant, II| Anche oggi, sei così triste, Paolo?~ ~- Anche oggi.~ ~- Ma
140 Amant, II| Ognuna delle risposte di Paolo Spada la meravigliava e
141 Amant, II| pronunziate dalla bocca di Paolo Spada, con un ardor amoroso
142 Amant, II| vaghe contemplazioni di Paolo Spada, le davano l'impressione
143 Amant, II| Mi piaci come sei, Paolo.~ ~- Ma saresti più felice
144 Amant, II| alta per i suoi polmoni, Paolo Spada si sprofondava nella
145 Amant, III| donna degna dell'amore di Paolo Spada, surse una volontà
146 Amant, III| mestizia in cui cadeva, quando Paolo Spada lavorava e si scordava
147 Amant, III| maggiormente l'esistenza con Paolo le diventava grave e tormentosa,
148 Amant, III| inferiorità. Non disse nulla a Paolo. Era taciturna, sempre:
149 Amant, III| la lettura dei libri di Paolo Spada. Dopo pranzo, quando
150 Amant, III| romanzi e novelle scritte da Paolo Spada: e in camera sua,
151 Amant, III| delle grandi qualità di Paolo Spada, le produceva la prima
152 Amant, III| parole strane adoperate da Paolo Spada. Con molta gravità,
153 Amant, III| Guerrazzi: ma le istorie di Paolo Spada erano così stranamente
154 Amant, III| quanta carezzosa voluttà Paolo Spada dipingeva certe figure
155 Amant, III| partecipato alla vita di Paolo Spada e dei suoi amici artisti,
156 Amant, III| accaduto: non aveva visto Paolo Spada copiare le lettere
157 Amant, III| torturatrice, del passato di Paolo Spada. Ah egli aveva palpitato,
158 Amant, III| in cui ella aspettava che Paolo Spada si levasse dal tavolino
159 Amant, III| doveva morire - pronunziò Paolo Spada, col tono dogmatico
160 Amant, III| Un giorno, un amico di Paolo Spada aveva elogiato vivamente
161 Amant, III| presenza di Adele Cima: e Paolo Spada aveva sorriso alle
162 Amant, III| belli e mi piacciono tanto, Paolo! Ma perchè sei così cattivo,
163 Amant, III| rammarico nella voce.~ ~- Oh no, Paolo!~ ~- Che ne sai, tu? Tu
164 Amant, III| che la vita era cattiva, Paolo, quando hai scritto L'amore
165 Amant, III| città, ella spesso faceva a Paolo Spada delle domande, dove
166 Amant, III| donne ignote a lei, che Paolo Spada aveva conosciute e
167 Amant, III| cianfrusaglie del quartierino di Paolo Spada e vi sospese dei quadretti
168 Amant, III| sigaretta e dei sigari di Paolo Spada, dei suoi amici, le
169 Amant, III| assaggiò anche quello. Paolo Spada, malgrado le sue profonde
170 Amant, III| ridicola nei suoi esperimenti, Paolo Spada, le aveva detto, con
171 Amant, III| a quanto le aveva detto Paolo Spada; ella ritornò, tristemente,
172 Amant, III| di essere considerata da Paolo Spada salvo che per una
173 Amant, III| giacchè ella era legata a Paolo Spada per la vita e per
174 Amant, III| spostamento morale e materiale. Paolo Spada, giusto in quel tempo,
175 Amant, III| piccola chiave inglese di Paolo Spada che schiudeva la porta
176 Amant, III| brevemente.~ ~- Non importa, Paolo.~ ~Non le diceva più nulla,
177 Amant, III| esteriorità tutto estetico, Paolo Spada ricercava ogni giorno
178 Amant, III| voleva dare un sol dolore a Paolo, sentendo anche che era
179 Amant, III| qualche fatto compiuto. Paolo Spada aveva cambiato fiore
180 Amant, III| spesuccie, aveva incontrato Paolo Spada sotto l'atrio della
181 Amant, III| biglietto cascato dalla tasca di Paolo Spada. Era impossibile il
182 Amant, III| trovata in una boccettina che Paolo Spada teneva in serbo, per
183 Amant, III| giacchè tutto l'essere di Paolo era trangosciato all'idea
184 Amant, III| sguardo. Al medico accorso Paolo non disse nulla, non seppe
185 Amant, III| mortale, attaccata al collo di Paolo Spada, guardandolo con gli
186 Amant, III| La salvarono il medico e Paolo Spada. Fu molto tempo malata,
187 Amant, III| mai della sua stupidina, Paolo Spada le veniva ripetendo:~ ~-
188 Amant, III| quando ella fu bene guarita e Paolo Spada fu bene sicuro che
189 Amant, III| ridicolaggine. Più tardi ancora, Paolo Spada tornò a tradirla,
I capelli di Sansone
Cap.
190 I | I~ ~ PICCOLO~ ~ ~ ~Paolo Joanna andava e veniva per
191 I | stamperia fluttuava nell'aria. Paolo Joanna si vestiva pianamente,
192 I | tranquillo.~ ~Stava per uscire Paolo Joanna, dopo aver ricercato
193 I | Che faccio per pranzo?~ ~Paolo esitò un momento:~ ~— Pranziamo
194 I | sotto la Perseveranza.~ ~Paolo Joanna mise la mano nel
195 I | dubitate — mormorò lei.~ ~Paolo Joanna se ne andò, contando
196 I | Non ti ha dato nulla don Paolo, per me? — domandò donna
197 I | Erano gli otto del mese e Paolo Joanna non ancora aveva
198 I | Per lavorare in ufficio, Paolo Joanna aveva cambiato il
199 I | innanzi alla scrivania di Paolo Joanna, teneva sempre le
200 I | nuvolo di polvere, tossì: Paolo levò il capo, si baloccò
201 I | signor cavaliere, senz'altro; Paolo Joanna, parlando di lui
202 I | là le voci si elevavano. Paolo tendeva l'orecchio un minuto,
203 I | Riccardo, scotendo il capo.~ ~A Paolo salirono le lagrime agli
204 I | errori di ortografia che Paolo Joanna doveva correggere
205 I | annoiato; Riccardo lo seguiva. Paolo Joanna scriveva sempre,
206 I | Che ora sarà? — domandò Paolo Joanna, levando il capo
207 I | fondo contro il governo, e Paolo Joanna lo arricchiva di
208 I | tornò a dire Riccardo.~ ~— Paolo, dammi Riccardo, lo porto
209 I | lascialo stare, — mormorò Paolo, pensoso.~ ~— Che ti fa
210 I | parola, Alessandro, — disse Paolo.~ ~E per parlarsi in segreto,
211 I | andarono fuori il balcone. Ivi Paolo fece la domanda: aveva da
212 I | importa, non importa, — disse Paolo, vergognandosi.~ ~— Prendile,
213 I | vergognandosi.~ ~— Prendile, Paolo, prendile: almeno per Riccardo.~ ~—
214 I | il bimbo triste.~ ~Uscì. Paolo, dopo aver pensato un poco,
215 I | gli strillò di entrare. Paolo, mentre Riccardo era di
216 I | Hai ragione, — mormorò Paolo. - Non dovevo mandarti:
217 I | vampetta di un lume a gas, Paolo Joanna e Dolfin scrivevano
218 I | tipografia, dopo il teatro: Paolo Joanna aveva bisogno di
219 I | sigaro spento fra le labbra, Paolo Joanna aspettava. Gli toccava
220 I | di là, — disse da lontano Paolo.~ ~— Perchè, papà?~ ~— Perchè
221 I | delineava sulla faccia di Paolo Joanna. Paolo in quell'ora,
222 I | faccia di Paolo Joanna. Paolo in quell'ora, sotto la luce
223 I | così il giornalista, così Paolo Joanna, in quell'ora è fatto
224 I | quell'ora la fantasia di Paolo Joanna, tolta al continuo
225 I | che le voluttà del cibo. Paolo Joanna e suo figlio Riccardo
226 I | ci daranno! — aveva detto Paolo Joanna, divorando, uno ad
227 I | che ci sarà dentro?~ ~E Paolo Joanna levò gli occhi al
228 I | nelle scodelle la zuppa per Paolo e per Riccardo. Una glutine
229 I | disse, dopo un poco, Paolo.~ ~— No: è sagou, — rispose
230 I | È vero, è vero, — diceva Paolo, chinando la testa a quella
231 I | erano tristi, Riccardo come Paolo, tristi di non essere in
232 I | pesce è questo? — domandò Paolo, tirando la sua parte da
233 I | rosicchiando i suoi grissini, Paolo divorando la carne che doveva
234 I | riparatrice del cibo e del vino. Paolo cominciò a guardare intorno
235 I | come interrogandolo: ma Paolo aveva conservato la sua
236 I | piatto di mezzo, mentre Paolo si distendeva un po' sulla
237 I | vedrete domani, — disse Paolo, con una magnifica sicurezza.~ ~—
238 I | è un ricccone, — rispose Paolo Joanna, tutto vanaglorioso,
239 I | con una certa importanza Paolo.~ ~— Io lascerò lo studio
240 I | avventori delle sale terrene. Paolo e Riccardo avevano deciso
241 I | dirimpetto al palazzo reale; e Paolo pagò il conto, dieci lire
242 I | e scendevano per Toledo: Paolo teneva per mano Riccardo.
243 I | anche dei trabucos, — ordinò Paolo Joanna al cameriere.~ ~Sotto
244 I | tavolini, arrivò a quello di Paolo Joanna:~ ~— La vuole, una
245 I | quella nobiltà dello sguardo. Paolo le dette una lira; ella
246 I | mazzolino dei gelsomini, Paolo Joanna pagava il conto al
247 I | fioraio voleva sei lire. Paolo Joanna discusse lungamente
248 I | a modo di consolazione Paolo.~ ~Innanzi alla porta del
249 I | in palcoscenico, — disse Paolo, con un gesto di padronanza.~ ~
250 I | panno.~ ~— Stampa, — disse Paolo, al custode.~ ~Camminavano
251 I | diss'egli, senz'altro a Paolo Joanna.~ ~— Perbacco! —
252 I | i suoi fiori, — mormorò Paolo.~ ~— Andiamo ad aspettare
253 I | stupore teneva il piccolino. Paolo Joanna e il marito dell'
254 I | padre e figlio, — disse Paolo. — Ti esorto a sorvegliare
255 I | astanti ridevano: anche Paolo Joanna. Il bambino crollò
256 I | per accompagnarla a casa. Paolo Joanna aveva attaccato una
257 I | irritava dallo scetticismo di Paolo Joanna.~ ~— Andiamo, Riccardo.~ ~
258 I | arte: alla Pignasecca, dove Paolo Joanna doveva voltare, si
259 II | si addensava sui bronchi, Paolo Joanna lavorava in casa,
260 II | sudore freddo: talvolta Paolo si fermava, pallidissimo,
261 II | Appena si sentiva meglio, Paolo Joanna esciva, andava in
262 II | giorni prima di morire, Paolo Joanna aveva ancora scritto
263 II | direbbe tuo padre, povero Paolo, se rivivesse? Suo figlio,
264 IV | dell'articoletto anodino di Paolo Stresa, sulle pitture della
265 IV | pagina al proto, e domandò a Paolo Stresa che entrava in quel
266 IV | pezzetto dell'originale di Paolo Stresa, vi calcò dentro
267 IV | silenzioso. Frati aveva pescato Paolo Stresa al Valle, Malcagno
268 IV | non abbandonarlo, — disse Paolo Stresa, raggiungendo gli
269 IV | di tutti i redattori, di Paolo Stresa, superficiale, vacuo,
270 IV | abbandonavano alla fatalità, Paolo Stresa, infocato, ansante,
271 V | cui era morto il padre, Paolo Joanna, morto di malattia
Castigo
Cap.
272 IV | matrimonio di Cia Sismondi con Paolo Malatesta.~ ~— Perché parlate
273 VIII | e molto meno di aiutare Paolo Gioia nella direzione del
274 VIII | piazzale quasi deserto, Paolo Gioia, con due o tre altri,
Dal vero
Par.
275 6 | fila sulla tribuna: viene Paolo Lovati e ci presenta un
Ella non rispose
Parte
276 Lett | due anime, Diana Sforza e Paolo Ruffo che in questa loro
277 Lett | compaia nelle lettere di Paolo a Diana, e solo da queste
278 Lett | la tenerezza infinita di Paolo Ruffo per Diana Sforza:
279 Lett | ventura d'amore di Diana e di Paolo, con me, per me, avrà versato
280 1 | una divina presenza.~ ~«Paolo».~ ~ ~«Sei maggio…~ ~« ..
281 1 | Sforza, a cui il nome di Paolo Ruffo è ignoto, a cui è
282 1 | cui è ignota la persona di Paolo Ruffo. Posso, solo, domandare
283 1 | queste altre sue virtù.~ ~«Paolo».~ ~ ~«Sette maggio …~ ~ — «
284 1 | sventurato fra gli uomini.~ ~«Paolo».~ ~ ~«Lo stesso giorno~ ~ ~ ~«
285 1 | così perduto....~ ~«Paolo».~ ~ ~«Nove maggio…~ ~ ~ ~«
286 1 | la micidiale verità!~ ~«Paolo Ruffo».~ ~ ~«Roma, dieci
287 1 | quella voce insinuante:~ ~«— Paolo, tu soffri e non vuoi dirmi
288 1 | bassa voce:~ ~«— Dimmi, Paolo, quello che io posso fare,
289 1 | Perchè vuoi tu questo, Paolo? — Lisa mi ha chiesto, fissandomi
290 1 | vivere, sino a domani?»~ ~«Paolo Ruffo».~ ~ ~«Dieci maggio,
291 1 | prostro, adorando.~ ~ ~ ~«Paolo Ruffo».~ ~ ~«Roma, undici
292 1 | impazientissimo.~ ~«— Ebbene, Paolo? — ella mi ha risposto,
293 1 | scatto.~ ~«— Per delicatezza, Paolo — ella ha risposto, con
294 1 | ricca?~ ~«— Molto nobile, Paolo: molto povera: poverissima.~ ~«—
295 1 | altro?~ ~«— Niente altro, Paolo.~ ~«— Possibile, Lisa mia?~ ~«—
296 1 | Possibilissimo, caro Paolo.~ ~«Un breve silenzio: e
297 1 | Io ti voglio tanto bene, Paolo, fratello mio!~ ~«— E io,
298 1 | mio semplice consiglio, Paolo? — ella ha detto, guardandomi,
299 1 | senza dare un saluto; parti, Paolo....~ «— Io l'amo.... io
300 1 | e sparirò, Diana....~ ~«Paolo Ruffo».~ ~ ~«Roma, dodici
301 1 | unico, amor mio ultimo!~ ~«Paolo Ruffo».~ ~ ~«Parigi, quindici
302 1 | acceso l'animo Suo. Sì: Paolo Ruffo ha creduto fermamente
303 1 | intenso, devoto, invitto di Paolo Ruffo.... tutto!~ ~«Tutto?
304 1 | sempre, il cuore e i sensi di Paolo Ruffo, ma per meglio sedurre,
305 1 | per il miserabilissimo Paolo, la cui modesta fortuna
306 1 | Lisa e a lui: nulla per Paolo, giunto invero, troppo tardi,
307 1 | come una cortigiana....~ ~«Paolo Ruffo».~ ~ ~«Roma Parigi,
308 1 | disperato vi chiede perdono.~ ~«Paolo Ruffo».~ ~ ~«Parigi, diciassette
309 1 | innanzi ai vostri occhi.~ ~«Paolo».~ ~ ~«Roma, diciotto giugno…~ ~«
310 1 | sono io, mai, per voi, io, Paolo Ruffo, di Rieti, gentiluomo
311 1 | vilissime lacrime....~ ~«Paolo».~ ~ ~«Roma, diciannove
312 1 | colui che solo vi merita!~ ~«Paolo Ruffo».~ ~ ~«Roma, venti
313 1 | notte, sino all'alba....~ ~«Paolo».~ ~ ~«Stesso giorno…~ ~ ~ ~«
314 1 | dire.... non so più....~ ~«Paolo».~ ~ ~«Ventuno giugno, mattina…~ ~ ~ ~«
315 1 | di voi, pietà di me!~ ~«Paolo».~ ~ ~«Ventidue giugno,
316 1 | un colpo di revolver.~ ~«Paolo».~ ~ ~«Roma, ventitrè giugno…~ ~ ~ ~«
317 1 | dopodomani! — avete vegliato per Paolo Ruffo, il vostro folle innamorato,
318 1 | Avete vegliato, perchè Paolo Ruffo, che non vi è niente,
319 1 | non posso vivere....~ ~«Paolo Ruffo».~ ~ ~«Roma, ventiquattro
320 1 | dimentichi il mendico, Paolo Ruffo. Come Issione, costui,
321 1 | il resto è silenzio.~ ~«Paolo Ruffo».~ ~ ~«Roma, ventisei
322 1 | vita. Voi avete pianto!~ ~«Paolo Ruffo».~ ~ ~ ~
323 2 | siate sua, lady Montagu!~ ~«Paolo».~ ~ ~«Roma, quattro luglio…~ ~ ~ ~«
324 2 | vegga Costei se l'amore di Paolo Ruffo non sia più forte
325 2 | egli, vi ama? vi ama?~ ~«Paolo Ruffo».~ ~ ~«Ostenda, ventuno
326 2 | nelle tenebre fonde ove Paolo è ebbro di gioia, ove la
327 2 | v'ama, non v'ama....~ ~«Paolo Ruffo».~ ~ ~«Ostenda, ventotto
328 2 | innocente, pura....~ ~«Paolo».~ ~ ~«Ostenda, trenta agosto…~ ~ ~ ~«
329 2 | tempo, non lo so....~ ~«Paolo».~ ~ ~«Ostenda, due settembre…~ ~ ~«
330 2 | celarmi, per lui....~ ~«Paolo».~ ~ ~«Ostenda, tre settembre…~ ~ ~«
331 2 | così inetto a vivere....~ ~«Paolo».~ ~ ~«Parigi, quindici
332 2 | È donna Oliva Sforza, Paolo.... — ha detto subito Faustina,
333 2 | Vivina cara, costui è Paolo Ruffo, un italiano, di Roma,
334 2 | fulgida speranza....~ ~«Paolo».~ ~ ~«Parigi, diciassette
335 2 | vivere senza voi....~ ~«Paolo».~ ~ ~«Londra, Piccadilly
336 2 | vita mia, vita mia!~ ~«Paolo».~ ~ ~«Londra, ventisei
337 2 | Un segno! un segno!~ ~«Paolo».~ ~ ~«Londra, ventisette
338 2 | essere, questo, il segno?~ ~«Paolo».~ ~ ~«Londra, Piccadilly
339 2 | prostro, mi prostro....~ ~«Paolo Ruffo».~ ~ ~«Sherborne (
340 2 | tutto questo, morrei....~ ~«Paolo Ruffo».~ ~ ~«Sherborne (
341 2 | di gelosia, Diana....~ ~«Paolo».~ ~ ~«Sherborne (Sussex),
342 2 | l'occasione bella....~ ~«Paolo».~ ~ ~«Sherborne, cinque
343 2 | questo mio delirio....~ ~«Paolo».~ ~ ~«Sherborne, sette
344 2 | nel mio cuore, Diana!…~ ~«Paolo».~ ~ ~«Sherborne, otto novembre…~ ~ ~ ~«
345 2 | una traditrice, Vivina?~ ~«Paolo».~ ~ ~«Sherborne, nove novembre…~ ~ ~ ~«
346 2 | gelo, nella vostr'anima!~ ~«Paolo».~ ~ ~«Sherborne, dieci
347 2 | fu amato, fu amato....~ ~«Paolo».~ ~ ~«Sherborne, dieci
348 2 | abbandono vostro....~ ~«Paolo».~ ~ ~«Sherborne, undici
349 2 | un istante solo....~ ~«Paolo».~ ~ ~«Sherborne, dodici
350 2 | parto domani sera! Addio.~ ~«Paolo Ruffo».~ ~ ~«Londra, Piccadilly
351 2 | allontanato da voi. Vi adoro.~ ~«Paolo».~ ~ ~«Londra, Piccadilly
352 2 | addio, Diana....~ ~«Paolo».~ ~ ~ ~
353 3 | occhi, quegli occhi....~ ~«Paolo».~ ~ ~«Nizza, ventidue febbraio…~ ~ ~ ~«
354 3 | sangue, brucia d'amore....~ ~«Paolo Ruffo».~ ~ ~«Nizza, ventitrè
355 3 | amor vostro, Diana mia!~ ~«Paolo Ruffo».~ ~ ~«Nizza, ventitrè
356 3 | voi, Diana adorata?~ ~«Paolo».~ ~ ~«Nizza, ventiquattro
357 3 | abbatte e tutto conquista!~ ~«Paolo Ruffo».~ ~ ~«Nizza, venticinque
358 3 | alba, scrivendovi....~ ~«Paolo Ruffo»~ ~ ~ ~«Nizza, ventisei
359 3 | dolcezza, per voi....~ ~«Paolo».~ ~ ~«Nizza, ventisei febbraio…~ ~ ~ ~«
360 3 | sogno e il mio amore!~ ~«Paolo Ruffo».~ ~ ~«Nizza, ventisette
361 3 | io non rispondo di me!~ ~«Paolo».~ ~ ~«Cap Martin, primo
362 3 | amore è una cosa vana....~ ~«Paolo Ruffo».~ ~ ~«Nizza, tre
363 3 | Voi ridete, voi....~ ~«Paolo».~ ~ ~«Nizza, cinque marzo…~ ~ ~ ~«
364 3 | ma vi adoro, vi adoro!~ ~«Paolo Ruffo».~ ~ ~«Nizza, sette
365 3 | restare eternamente solo.~ ~«Paolo Ruffo».~ ~ ~«Roma, marzo…~ ~ ~ ~«
366 3 | Amata, unicamente amata!~ ~«Paolo».~ ~ ~«Roma, sedici aprile…~ ~ ~ ~«
367 3 | Restate, amor mio unico!~ ~«Paolo».~ ~ ~«Roma, diciassette
368 3 | comprende l'essenza ignota!~ ~«Paolo».~ ~ ~«Roma, diciotto aprile…~ ~ ~ ~«
369 3 | non ho mai sofferto!~ ~«Paolo».~ ~ ~«Roma, diciannove
370 3 | parlarvi, parlarvi!~ ~«Paolo».~ ~ ~«Roma, diciannove
371 3 | io debbo parlarvi....~ ~«Paolo».~ ~ ~«Roma, venti aprile…~ ~ ~ ~«
372 3 | Possibile? Possibile?~ ~«Paolo Ruffo».~ ~ ~«Roma, ventitrè
373 3 | per un anno vi ha scritto, Paolo Ruffo.... Così ho creduto
374 3 | troppo, è troppo....~ ~«Paolo Ruffo».~ ~ ~«Roma, venticinque
375 3 | tenero come il mio....~ ~«Paolo Ruffo».~ ~ ~«Roma, venticinque
376 3 | m'illudo, m'illudo!~ ~«Paolo».~ ~ ~«Roma, ventisette
377 3 | come a Nizza....~ ~«Paolo».~ ~ ~«Roma, ventotto aprile…~ ~ ~ ~«
378 3 | crudele, crudele, crudele!~ ~«Paolo».~ ~ ~«Roma, trenta aprile…~ ~ ~ ~«
379 3 | ecco il mio bel cugino, Paolo Ruffo, che ha chiesto di
380 3 | e inutile l'amor mio.~ ~«Paolo Ruffo».~ ~ ~«Roma, due maggio…~ ~ ~ ~«
381 3 | che non amava Orfeo!~ ~«Paolo».~ ~ ~«Roma due maggio,
382 3 | forse volle restarvi....~ ~«Paolo».~ ~ ~«Roma, tre maggio,
383 3 | questo anniversario....~ ~«Paolo».~ ~ ~«Roma, quattro maggio…~ ~«
384 3 | ansia, inutile amore!~ ~«Paolo».~ ~ ~«Roma, dodici maggio…~ ~ ~ ~«
385 3 | mortali, addio, addio!~ ~«Paolo Ruffo».~ ~ ~ ~
386 3 | Dopo.... voi cercherete Paolo Ruffo, Annie....~ ~— Io
387 3 | soggiunse con voce strana:~ ~— Paolo Ruffo è forse morto, Annie....~ ~—
388 3 | lady....~ ~— Forse è morto, Paolo Ruffo.... — disse, tetramente,
389 3 | mesi, per anni, ella cercò Paolo Ruffo: lo cercò dapertutto:
390 3 | umana pronunciò, innanzi a Paolo Ruffo, la rivelazione dell'
Fantasia
Parte
391 2 | Finalmente, un giorno, come a san Paolo sulla via di Damasco, una
392 2 | letto Un giorno a Madera di Paolo Mantegazza. Vi è un'alta
Fior di passione
Novella
393 2 | ~ ~PAOLO SPADA.~ ~ ~ ~L'uomo di cui
394 2 | mustacchio soave, corpo snello - Paolo Spada non realizzava questo
395 2 | scriveva.~ ~ ~ ~Eppure questo Paolo Spada era il più grande
396 2 | aspettando il primo romanzo di Paolo Spada.~ ~Fu invece un racconto
397 2 | sempre così nei romanzi di Paolo Spada: le sue protagoniste
398 2 | reputazione di romanziere di Paolo Spada si smarrì fra le infinite
399 3 | il suo maggior quadro di Paolo e Francesca. La scena è
400 3 | a quella di Francesca, è Paolo. Vi è sangue sulla veste
401 3 | sangue sul giustacuore di Paolo, una pozza di sangue per
402 18 | un'eterna margarita, di Paolo e Virginia a proposito del
403 20 | fiorito, venne a Santa Maura Paolo de Joanna, un giovanotto
404 20 | arrossire, impallidiva.~ ~ ~ ~Paolo si fermò a Santa Maura per
405 20 | silenzio lungo e torbido.~ ~Paolo la interrogava spesso per
406 20 | aleggiava sulle labbra. Paolo se ne accorgeva e desisteva.
407 20 | passolina che si fa nel luglio. Paolo leggeva un libro francese,
408 20 | amore. Ella non comprendeva. Paolo taceva, disgustato, annoiato,
409 20 | dava una festa in onore di Paolo de Joanna che partiva per
410 20 | Calliope la ballava con Paolo de Joanna. Discorrevano
L'infedele
Parte, Cap.
411 Inf | questa istoria d'amore: Paolo Herz, Luisa Cima e Chérie.
412 Inf | il suo cognome tedesco, Paolo Herz è italiano, di madre
413 Inf | aggiungere che l'avo paterno di Paolo era tedesco. Questo nonno
414 Inf | temperamento e nel carattere.~ ~Paolo Herz ha trentasei anni;
415 Inf | già manca la freschezza. Paolo Herz ha una fisonomia tranquilla
416 Inf | poetiche. In quei momenti, Paolo Herz è bello: le donne,
417 Inf | alla bocca, mostrano un Paolo Herz tutto diverso, senza
418 Inf | nasconde non si sa dove1.~ ~Paolo Herz è libero. Egli ha perduto
419 Inf | Dopo nove anni, avendone Paolo venticinque, gli è morto
420 Inf | colpito l'adolescenza di Paolo, di un dolor folle, con
421 Inf | così volentieri il capo. A Paolo Herz è restato, dall'adorazione
422 Inf | orecchio. Malgrado questo, Paolo Herz, come si supponeva
423 Inf | e la sua vita ad altri. Paolo Herz sa di aver perduto
424 Inf | un misterioso pericolo.~ ~Paolo Herz è ricco. Egli ha avuto
425 Inf | malinconica, non cinica.~ ~Paolo Herz è un uomo eminentemente
426 Inf | eccessiva, in un uomo come Paolo Herz, e anche non scevra
427 Inf | primogenito del trionfo, Paolo Herz non ha che questo lato
428 Inf | sino a trentaquattro anni, Paolo Herz ha amato ed è stato
429 Inf | portiamo nell'amore. Infine, Paolo Herz è diventato un essere
430 Inf | questa istoria d'amore, Paolo Herz è il traditore.~ ~ ~ ~
431 Inf | il terzo amante è stato Paolo Herz. Ebbene, tutti e quattro,
432 Inf | del tradimento fatto da Paolo Herz a Luisa Cima.~ ~ ~ ~
433 Inf | amore di Luisa Cima e di Paolo Herz:~ ~- Sarà una passione
434 Inf | se ne intendeva molto - Paolo si stancherà presto.~ ~-
435 Inf | nulla. Che ci trova, poi Paolo? - osservava un'amica di
436 Inf | sbagliavano assai sul conto di Paolo Herz e del suo amore. Egli
437 Inf | tardi, molto più tardi! Paolo Herz non ebbe sentore del
438 Inf | senza volontà. In realtà, Paolo Herz si lasciò andare a
439 Inf | novella iniziata, in cui Paolo aveva l'aria di un maestro
440 Inf | quasi, in alcuni momenti, Paolo Herz sentiva una pietà grande
441 Inf | preponderava, nel cuore di Paolo, per Luisa e che, forse,
442 Inf | perversa leggeva negli occhi di Paolo, il poema amorosissimo di
443 Inf | la fantasia e i sensi di Paolo Herz dovevano subire le
444 Inf | di squisita grazia, che Paolo Herz passava di sorpresa
445 Inf | diventava anche più malvagia. Paolo Herz ebbe un moto d'ira,
446 Inf | solo, desolato, disperato, Paolo Herz andò alla casa di Luisa
447 Inf | un dolor vivo nel volto, Paolo Herz la guardava: ed ella
448 Inf | e tetri dell'abbandono, Paolo Herz si metteva a calcolare
449 Inf | focosa e indomata passione di Paolo Herz, la donna era stata
450 Inf | il trasporto sensuale di Paolo Herz, essendo ella creatura
451 Inf | tutto delirava lo spirito di Paolo Herz, nell'abbandono e il
452 Inf | disperata degli occhi di Paolo Herz, quando lo incontrava
453 Inf | bugiarda!~ ~- Non mento, Paolo. Non ti amo più.~ ~Esterrefatto,
454 Inf | perchè, ma perchè? - gridava Paolo, folle di collera e di dolore.~ ~-
455 Inf | Che fare? Uccidersi? Ma Paolo Herz, ardentissimamente
456 Inf | riceveva più le lettere di Paolo Herz, restituendogliele
457 Inf | abbandono di Luisa Cima ebbe in Paolo Herz uno stadio acuto di
458 Inf | per sempre all'amore di Paolo, nè di placare il tormento
459 Inf | pietà, in Luisa9: giunse, Paolo Herz, uomo, intelligente,
460 Inf | frivola e crudele. Fu, anche, Paolo Herz, senza pudore nella
461 Inf | noioso, troppo affliggente, Paolo Herz, ed ella aveva fatto
462 Inf | aveva desolato il cuore di Paolo, le conquistò due o tre
463 Inf | quattro mesi dopo l'abbandono, Paolo Herz si trovò in uno stato
464 Inf | vezzosa, aveva anche reso vile Paolo. Egli non combatteva neanche
465 Inf | gravemente molti sciocchi. Paolo trovava che quegli sciocchi
466 Inf | negli occhi scintillanti. Paolo Herz, non lo seppe che dieci
467 Inf | estetica, a ogni eleganza, che Paolo Herz potette veramente credere
468 Inf | solinga casa che il dolore di Paolo Herz, si fece meno acuto
469 Inf | trasformazione dello stato d'anima di Paolo Herz, tutto il vecchio fondo
470 Inf | sullo spirito e sui nervi di Paolo Herz, diventava sempre meno
471 Inf | occhi! Nei lunghi sogni Paolo Herz cercava di ricordare
472 Inf | fibre atonizzate, l'amore di Paolo Herz per Luisa Cima, passava
473 Inf | contatto umano, creavano a Paolo Herz un ambiente strano,
474 Inf | amata, come Luisa Cima da Paolo Herz.~ ~Nella metà di dicembre,
475 Inf | in una notte freddissima, Paolo Herz decise di partire;
476 Inf | basso, plumbeo e triste. Paolo Herz entrò.~ ~- Oh caro
477 Inf | che sia stato io, triste - Paolo Herz soggiunse, vagamente.~ ~-
478 Inf | E vi siete consolato, Paolo?~ ~- M'immagino di no...
479 Inf | respiravo male. Credereste, Paolo? Vi è stato un medico malinconico
480 Inf | troppo gemmate.~ ~- Vi piace, Paolo?~ ~- Non mi è mai piaciuto
481 Inf | essa non guarisce, povero Paolo - diss'ella, additando il
482 Inf | Me ne vado - e si alzò, Paolo, senza guardarla.~ ~Ella
483 Inf | porta, lo richiamò:~ ~- Paolo, Paolo!~ ~Qual voce, in
484 Inf | lo richiamò:~ ~- Paolo, Paolo!~ ~Qual voce, in quelle
485 Inf | pochino per me, Chérie.~ ~- Paolo, Paolo, io sono stata malata
486 Inf | per me, Chérie.~ ~- Paolo, Paolo, io sono stata malata a
487 Inf | lasciata una bella fortuna, Paolo.~ ~- Essa è vostra, Chérie.~ ~-
488 Inf | Giura che mi ami!~ ~- Io, Paolo Herz, sul mio onore e sulla
489 Inf | e infondendo giocondità. Paolo Herz ebbe come una sferzata,
490 Inf | sempre, diletta! - esclamò Paolo Herz, che adorava quella
491 Inf | di autunno e nella sera, Paolo Herz portò nei sensi e nel
492 Inf | gli pareva di scorgere, a Paolo Herz, nel volto di tutti
493 Inf | il trasporto amoroso di Paolo Herz. In verità egli aveva
494 Inf | sì. Si rammentava bene, Paolo Herz, che ebbrezza era stata
495 Inf | nello stile di Enrico II, Paolo la guardava dormire. Forse
496 Inf | subito, levando la testa:~ ~- Paolo? Paolo?~ ~Egli si riaccostò
497 Inf | levando la testa:~ ~- Paolo? Paolo?~ ~Egli si riaccostò al
498 Inf | sua.~ ~- Che fai? - gridò Paolo non sapendo reprimere un
499 Inf | guancia presso quella di Paolo: questa volta, egli si rigettò
500 Inf | interrogando:~ ~- Perdonami - disse Paolo, con una subitanea tenerezza -
501 Inf | amica.~ ~- Tu sei triste, Paolo.~ ~- Un poco.~ ~- E perchè,
502 Inf | alla strana emozione di Paolo.~ ~E toccando un bottone,
503 Inf | un fanciullo, quello di Paolo Herz più forte, un po' affannoso,
504 Inf | qualche tempo, sembrandole che Paolo avesse il petto oppresso.~ ~-
505 Inf | Nessuna risposta.~ ~- Paolo?~ ~- Amore?~ ~- Rispondi,
506 Inf | Non avevo udito - disse Paolo, con voce anche più sorda.~ ~
507 Inf | Non me lo domandare! Paolo esclamò, con tono di sbigottimento,
508 Inf | si arrestò sui capelli di Paolo Herz, con una carezza fugace.
509 Inf | freddissima:~ ~- Te ne prego, Paolo, apri quella finestra.~ ~
510 Inf | Qual viso era quello di Paolo! Pallido di un pallore terreo
511 Inf | agli occhi della gente, Paolo Herz ebbe un altro impeto
512 Inf | vicinissima e gli parlò:~ ~- Paolo?~ ~- Chérie?~ ~- Sei più
513 Inf | sì.~ ~- Tu sei malato, Paolo: tu dicevi il vero, ieri:
514 Inf | mio male in me - soggiunse Paolo, con voce sorda.~ ~- Partiamo,
515 Inf | crollando il capo. - Vieni via, Paolo, ti sentirai meglio, il
516 Inf | Conosci tu questo paese?~ ~- Paolo, io sono una persona che
517 Inf | un'anima tenera per te, Paolo.~ ~- Non ti prendere questo
518 Inf | tentiamo questa salvazione, Paolo...~ ~- Un lugubre compagno
519 Inf | assalto.~ ~- Partiamo oggi, Paolo.~ ~- No.~ ~- Senti, è meglio
520 Inf | ricordo; fuggi ogni cosa. Oh Paolo, io sono una povera persona
521 Inf | suoi occhi da quelli di Paolo Herz.~ ~- Tu sei venuto -
522 Inf | Tu sei buona - mormorò Paolo Herz, subitamente intenerito.~ ~-
523 Inf | faremo, laggiù?~ ~- Niente, Paolo; nulla più di qui.~ ~- Ma
524 Inf | non posso amarti! - gridò Paolo vincendo la sua ripugnanza
525 Inf | infame e un inetto!~ ~- Paolo, Paolo, taci... tu esalti
526 Inf | e un inetto!~ ~- Paolo, Paolo, taci... tu esalti i tuoi
527 Inf | lui, follemente.~ ~- Pace, Paolo, non pensare a ciò...~ ~-
528 Inf | di non pensarci più.~ ~- Paolo, chi è morto, dunque?~ ~-
529 Inf | strazio e gli chiese:~ ~- Paolo, non era... non era tutto
530 Inf | debolezza aveva atterrato Paolo Herz, sorgente da tutta
531 Inf | dunque finito? chi ha tradito Paolo?» Però nulla ella diceva,
532 Inf | sul divano, singultando, Paolo continuava a dire:~ ~- Tutto
533 Inf | intrapresero a traverso l'Europa. Paolo Herz si lasciava condurre,
534 Inf | all'anima e ai sensi di Paolo Herz la scossa che li doveva
535 Inf | salotto di albergo, Chérie e Paolo, egli lasciava che la sua
536 Inf | quelle ore di solitudine, Paolo Herz era avvilito da un
537 Inf | toccare l'amore nell'anima di Paolo Herz. Oh quello era collocato
538 Inf | potuto spezzare la fronte di Paolo Herz, attraversargli il
539 Inf | orgoglio aveva sostenuto Paolo, nelle lotte atroci contro
540 Inf | sperando di guarire così Paolo Herz. Ma aveva visto un
541 Inf | La infermità morale di Paolo Herz sfuggiva a qualunque
542 Inf | Vienna, glielo disse:~ ~- Paolo?~ ~- Chérie?~ ~- Non ti
543 Inf | Me ne vado, allora, Paolo?~ ~- Sì.~ ~- Tu resti?~ ~-
544 Inf | Vuoi che io resti, Paolo?~ ~- No.~ ~- Trovi che ho
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
545 Trion, I| fila sulla tribuna. Viene Paolo Covato e ci presenta un
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
546 4, VII| profonda e nobile di Francesco Paolo Michetti ha riassunto, nella
Pagina azzurra
Parte
547 1 | tuo cavaliere sembrerete Paolo e Virginia, del bello e
Piccole anime
Parte
548 4 | fratellini: ma il più grande, Paolo, è un bambinone biondo e
549 4 | piccolo. Ruggero dà la mano a Paolo per condurlo a scuola, lo
550 9 | suo bimbo, che si chiamava Paolo come il nonno, che non voleva
551 9 | ogni momento, parlando di Paolo, appariva accanto la figura
552 9 | lei calma, estatica.~ ~ ~— Paolo — disse il padre, spingendo
553 9 | vuol darmi un bacio.~ ~— Paolo, vuoi dare un bacio alla
554 9 | cavaliere cortese: bravo, Paolo! — disse il padre, insuperbito,
555 9 | si chinò, prese per mano Paolo e se lo portò in salotto,
556 9 | gonfiavano di lagrime.~ ~Paolo la guardò curiosamente e
557 9 | ti piacciono, prendili, Paolo. Te l’hanno insegnato a
558 9 | Sono troppi — disse Paolo, come ultima svogliata difesa.~ ~—
559 9 | trasaliva, non si moveva, e Paolo cominciava ad aver paura
560 9 | bagnavano le guance, il collo di Paolo.~ ~— Non piangere, signora,
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
561 1, II| volumettino di versi di Pietro Paolo Parzanese, libro permesso
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
562 | A PAOLO BOURGET~ ~ ~ ~ ~Mio amico