IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] frondi 1 frondose 1 frondoso 1 fronte 555 fronti 6 frontiera 2 frontone 3 | Frequenza [« »] 562 paolo 561 riccardo 556 sè 555 fronte 555 là 554 altre 554 avesse | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze fronte |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, I| stordita dal colpo preso nella fronte, appoggiata al legno, con
2 1, I| schiaffeggiò le guance e la fronte, nel gran gelo invernale,
3 1, I| petto di lui, appoggiando la fronte sulle manine congiunte.
4 1, I| passandosi la mano sulla fronte che bruciava, poichè la
5 1, I| biondo-fulvi e crespi sulla fronte, dall'ovale roseo purissimo,
6 1, II| e ho trovato sempre di fronte un cuore arido e duro, una
7 1, II| sedeva sopra una pietra, di fronte alla tomba della dolcissima
8 1, II| il suo volto dalla bella fronte, dagli occhi scintillanti,
9 1, II| del salotto e appoggiò la fronte ai vetri, guardando la campagna
10 1, II| si passò una mano sulla fronte che si arrossiva a striature,
11 1, II| mano le si posava sulla fronte, quasi a temperarne il calore.
12 1, III| e che ora si trovava di fronte a una crisi morale e materiale,
13 1, III| capelli intorno alla bianca fronte; e pian piano, scambiavano
14 1, III| le labbra, le guance, la fronte; senza vivacità di sguardo
15 1, III| lieve ombra passò sulla fronte del tutore.~ ~– Vedete,
16 1, IV| la luce si frangeva sulla fronte e sulle tempia, erano rialzati
17 1, IV| neri lasciavano scoperta la fronte e le tempia, con una linea
18 1, IV| antico del Tiziano. Sulla fronte molto bianca erano sprezzantemente
19 1, IV| innanzi, al secondo posto, di fronte a Laura. Costei aveva continuato
20 1, VI| mano carezzevole sulla mia fronte? Ah, voi siete pietoso:
21 1, VI| soltanto e carezzare una fronte infuocata dalla febbre,
22 1, VI| inginocchiata, ma aveva piegata la fronte sul velluto dell'inginocchiatoio,
23 1, VI| gomito sul capezzale e la fronte alla mano. Così la trovò
24 1, VII| suprema. Egli taceva: la fronte gli si annuvolava di pensieri.~ ~–
25 1, VII| le braccia, battendosi la fronte con le mani – è mai possibile,
26 1, VII| una ruga gli segnava la fronte, dove Anna leggeva per la
27 1, VII| dove, certo, la mano, la fronte di sua madre si era appoggiata
28 1, VII| quasi fosse la benamata fronte materna; ella si sedette,
29 2, I| bionda tartaruga, con la fronte scoperta e la nuca scoperta,
30 2, I| dei suoi capelli, sulla fronte e sulle tempia, sembrava
31 2, II| sudor freddo le imperlò la fronte, a quella delusione: si
32 2, II| passandosi le mani sulla fronte che bruciava, scuotendo
33 2, II| della scrivania, con la fronte appoggiata alle dita intrecciate,
34 2, II| capelli disordinati sulla fronte e le guance scavate dall'
35 2, III| aureolavano d'oro fino la fronte e le tempia, coi chiari
36 2, III| figurare nei lancieri, di fronte a Laura, mentre fra Anna
37 2, III| intuendo che si trovava di fronte al segreto di Anna, al fenomeno
38 2, IV| tutto era guadagnato di fronte al disprezzo e alla indifferenza;
39 2, IV| formanti quel nimbo d'oro alla fronte e alle tempie, che era la
40 2, IV| faccia, si trovavano di fronte. Laura aveva intrecciate
41 2, IV| insulto? Forse che questa fronte castissima può turbarsi
42 2, IV| rossa di umiliazione, quella fronte superba; avrebbe dovuto
43 2, IV| lievissimo corrugamento della fronte.~ ~– .. sì.~ ~– Son rientrato
44 2, IV| soltanto: anche tu. Di fronte al mondo e anche di fronte
45 2, IV| fronte al mondo e anche di fronte a noi, non possiamo abbandonare
46 2, IV| era come il domatore di fronte alla leonessa inferocita,
47 2, IV| ella aveva appoggiata la fronte al freddo metallo della
48 2, IV| sogno, passandosi sulla fronte la mano – e poi debbo partire,
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
49 Ert, II| di rossore le salì alla fronte. Egli stesso la guardava,
50 Ert, III| piantati diritti sulla fronte, e gli occhi biancastri.
51 Ert, IV| gli aveva dato un bacio in fronte, fra i ricciolini castani,
52 Ert, IV| buttati indietro, sulla fronte, con il mento sulla spalla
53 Ert, V| fazzolettino di battista la fronte madida del bimbo, gli asciugava,
54 Ert, V| disse vagamente Gigli, di fronte alla ostinazione di Rocco
55 Ert, V| diventava implacabile, di fronte a quegli aspetti odiosi.
56 Ert, VI| lettuccio, appoggiando la fronte sulla sponda del letto:
57 Terno, I| scriminatura che partiva dalla fronte e finiva sulla nuca, i capelli
58 Trent, II| poltrona stringendosi la fronte e gli occhi sotto le mani
59 Trent, II| Pazientemente, appoggiando la fronte a una mano, coprendosi gli
60 Trent, IV| misericordioso, che io di fronte a voi mi sento sciocca,
61 Trent, IV| solennemente toccandole la fronte, — per il bene che mi avete
62 Trent, IV| poltrona, abbassando la fronte sulla mano, in atto di paziente
63 Trent, V| Ruffo-Scilla, non potendo più far fronte ai suoi pagamenti, schiudendo
Gli amanti: pastelli
Par.
64 Dias | la massima glacialità, di fronte a così assoluta necessità,
65 Felice | fosse passato sulla sua fronte.~ ~ ~ ~Contro la condanna
66 Vincen | scialletto e la frangetta sulla fronte.~ ~- Non può essere.~ ~-
67 Vincen | vi misuro lo zoccolo in fronte, ma'.~ ~- Sei capace di
68 Vincen | la frangetta bionda sulla fronte. E senza curarsi delle spighe
69 Heliot | sentiva amato. Qual uomo, di fronte al compenso supremo, non
70 Sorel | quella nitida e serena fronte, quei gelidi occhi di cielo.~ ~-
71 Sorel | passandosi una mano sulla fronte.~ ~- Tu devi duecentosettantamila
72 Sorel | e fresche labbra, sulla fronte. E a lui parve che, ancora,
73 Caricl | non bruciava più tanto, la fronte non aveva più quei sudori
74 Angel | un'aureola dolcissima alla fronte e alle tempie.~ ~ ~ ~Io
Le amanti
Parte, Cap.
75 Fiamm, I| esteriore penetrare dalla fronte, dalle guancie, dalle labbra
76 Fiamm, I| soffio che le alitava sulla fronte, sugli occhi, sulle labbra,
77 Fiamm, II| sala del Doney, seduta di fronte a lui, togliendosi lentamente,
78 Fiamm, II| erano insieme, certo, di fronte a quel paesaggio grandioso
79 Fiamm, III| passandosi la mano sulla fronte, a scacciarne le ombre che
80 Sole, II| Invero, si trovava di fronte all'irreparabile: ed era
81 Sole, IV| serata, ella si trovò di fronte a Serra, nella condizione
82 Amant, I| sopracciglia nere e dalla fronte un po' breve; e nelle prove,
83 Sogno | che si facevano radi sulla fronte e gli occhi smorti, non
84 Sogno | pallore le salivano alla fronte. E non so quale acuta, spirituale
85 Sogno | tanto levava una mano alla fronte, per respingere da parte
86 Sogno, II| chiuso e appoggiò ai vetri la fronte febbricitante. Stette qualche
87 Sogno, II| ogni tanto la mano sulla fronte, con un gesto che faceva
La ballerina
Cap.
88 I | portafogli, così misera di fronte al suo ardente desiderio
89 I | mustacchi biondi; bianco come la fronte spaziosa, il mento ovale;
90 I | ignoto pensiero su quella fronte: e, sovra tutto, in quegli
91 I | fermante i capelli bruni sulla fronte, carica di gioielli antichi,
92 I | tagliati a spazzola sulla fronte e non mancava di una certa
93 II | tagliata diritta sulla fronte e che ne copriva la metà.
94 II | capelli abbassati sulla fronte. La fronte, un po’ troppo
95 II | abbassati sulla fronte. La fronte, un po’ troppo alta, apparve
96 II | bruttissima, con quella fronte che le pareva enorme, Non
97 III | bocca da ridere, la sua fronte restava serena ma pativa
98 IV | delle danzatrici sacre sulla fronte, poi nei costumi tedeschi
99 IV | vivacemente. Carmela riconobbe, di fronte, il duca di Sanframondi,
100 IV | una mano che si reggeva la fronte, una di quelle comparse
101 IV | labbra su quella superba fronte, altiera anche nella morte.
I capelli di Sansone
Cap.
102 I | Riccardo, poi si posò sulla fronte: e Riccardo fece udire,
103 I | vestito nuovo. Seduto di fronte a suo padre, a una tavola
104 I | asciugava il sudore della fronte con un fazzoletto di batista,
105 II | dalla faccia accesa e dalla fronte bagnata di un lieve sudore
106 II | capelli buttati indietro sulla fronte, le facce concitate, gli
107 II | alla finestra, appoggiò la fronte calda ai vetri, sentendosi
108 II | rialzati audacemente sulla fronte e sulla nuca, dagli occhi
109 III | testa, dalla bianchissima fronte, cercando vagamente con
110 III | infinitamente infelice, di fronte a quell'uomo che gli chiedeva
111 III | sedotte da quella pura fronte bianca, dalla melanconia
112 IV | labbra sottili, mentre la fronte gli tremava lievemente.~ ~—
113 IV | forestieri, seduti l'uno di fronte all'altro, si ridevano negli
114 V | di aver sempre ragione di fronte al proprio pubblico, conoscendo
115 V | quelle politiche: ma di fronte a quegli insuccessi, quasi
116 VI | po' ingiallite, ma sulla fronte un ciuffetto si arricciava
117 VI | Mangiavano in silenzio, l'uno di fronte all'altro, con la voracità
Castigo
Cap.
118 I | nascondevano gli occhi e la fronte: si vedean solo i capelli
119 I | liberò i suoi occhi e la sua fronte dal velo delle mani e fissò
120 I | Cesare ricordava quella breve fronte piegante sotto la massa
121 I | si era beffato di quella fronte limitata dove non si racchiudeva
122 I | questa donna morta, sulla cui fronte vi era una ruga profonda,
123 I | gran ruga che tagliava la fronte: sorgeva la verità da quelle
124 I | convulsa; la ruga della fronte, come una cicatrice del
125 I | aureola d’oro che coronava la fronte e le tempie era scomposta,
126 I | tremando, battendosi la fronte con le mani.~ ~Egli la fissò,
127 II | gittati indietro, sulla fronte bianca, con quella barbetta
128 II | beffardamente abbandonata, di fronte al tradimento di sua moglie,
129 II | amata, si era trovato di fronte a una creatura agonizzante
130 II | si passava la mano sulla fronte, a diradare quei veli biancastri
131 II | bruciò le mie mani e la mia fronte, che le mie ginocchia vacillarono.
132 II | colloqui d’amore e la bianca fronte, senza i riccioli biondi,
133 II | balcone, dove appoggiò la sua fronte, guardando l’orizzonte bruno
134 III | la fierezza della bianca fronte, da cui i capelli biondo-castani
135 III | scorgendo un volto pallido e una fronte pensosa, che la loro malattia,
136 III | capelli sollevati sulla fronte, senza un ricciolo, una
137 IV | un’onda nera sulla breve fronte, ella ascoltava quel che
138 IV | erano rialzati in onda sulla fronte, rialzati in onda dalla
139 IV | morbida delle piume ora la fronte, ora le guance, ora le labbra.
140 IV | passandosi la sottile mano sulla fronte — forse, giammai.~ ~Erano
141 IV | irrigidì nelle sue braccia: la fronte di quella donna, le guance
142 V | bionda aureola intorno alla fronte e alle tempie, invece di
143 V | appariva biancore; e dalla fronte, su cui appena si diradavano
144 V | riconoscerli. Si sedettero, uno di fronte all’altra: ella si tolse
145 V | appoggiandogli un po’ la fronte sulle ginocchia. Lievemente
146 V | si passò una mano sulla fronte. Riprese la parola, con
147 V | polvere d’oro intorno alla fronte e alle tempie. Ogni tanto
148 VI | agitava dietro quella bianca fronte di donna? Adesso, mentre
149 VI | parola, seduti l’una di fronte all’altro: lei con le mani
150 VI | occhi azzurri, nella bianca fronte che pareva non avesse avuto
151 VI | quale si rilevava, sulla fronte, l’onda dei capelli neri:
152 VI | acconciarli: vide la breve fronte di sua moglie morta e i
153 VI | dietro a lei. I capelli, la fronte, gli occhi, la bocca, la
154 VI | inginocchiata, appoggiava la fronte al cancello, e la sua figura
155 VI | velo di turbamento sulla fronte di colui che leggeva: un
156 VI | mentre sulla bianca e pura fronte scendevano, in due falde
157 VI | capelli sollevati sulla fronte, una ghirlandetta di bianchi
158 VI | fisonomia bruna, dalla breve fronte, nitidamente disegnata sotto
159 VI | fondo al palco, appoggiò la fronte sulla parete e stette qualche
160 VII | di essere sul terreno di fronte al proprio avversario: può
161 VII | vennero a collocare uno di fronte all’altro, senza guardarsi:
162 VII | I due avversari erano di fronte, con gli occhi chini, con
163 VII | in cui si era trovato di fronte Luigi Caracciolo, sul terreno,
164 VIII | tristezza sdegnosa della sua fronte.~ ~— Che v’importa di lui? —
165 IX | ella aveva appoggiata la fronte sulle pagine di pergamena,
166 IX | erano rialzati in onde sulla fronte, semplicemente. Talvolta
167 IX | pallida che il volto, dalla fronte al mento, era di un unito
168 IX | toccando leggermente la fronte e i biondi capelli della
169 IX | scongiurò l’altra, poggiando la fronte sull’Evangelio.~ ~— Tu non
170 IX | e si sedette a prora, di fronte a villa Alba, guardando
Dal vero
Par.
171 1 | dai lineamenti puri, dalla fronte serena, attirava il mio
172 1 | piegherà al sogghigno, la fronte bianca diventerà pensierosa,
173 4 | dalle librerie, il tavolo di fronte alla finestra, le statuine
174 6 | quando, come te, si ha la fronte severa, gli occhi tristi
175 6 | volta. Pareva si trovasse di fronte ad una donna sin allora
176 6 | quasi volesse baciare la fronte della sorella - quietati
177 7 | ampio seggiolone che sta di fronte al quadro, si chiudono gli
178 7 | su cui3 corre l'insulto, fronte bassa, mano rugosa. Guarda
179 9 | si sente sollevato, sulla fronte bruciata dal sole pare sia
180 10 | ma davanti all'ignoto, di fronte alla x incognita, fa il
181 11 | in cui si trovarono di fronte, soli, liberi, senza doveri.
182 12 | aspetto di un uomo felice: fronte serena, occhi e labbra ridenti,
183 12 | fece soltanto Guido, la cui fronte si rannuvolò.~ ~- Altre
184 13 | mandorlo gli accarezza la fronte e il ciliegio si abbassa
185 13 | recondito, un motivo segreto di fronte alle cose più semplici della
186 16 | alzava i suoi neri occhi in fronte al suo ammiratore, talvolta
187 16 | ombra nera le passava sulla fronte, le labbra diventavano sottili
188 18 | professione di avvocato di fronte a quella di medico. La gioventù
189 19 | sopraccigli corrugati e la fronte seria: la lettera le bruciava
190 20 | figure delle sue novelle, di fronte alla eroina del suo romanzo:
191 22 | qualcuno non le legga sulla fronte il pensiero; forse in un'
192 24 | vivessero insieme, l'una di fronte all'altra, l'una reazione
193 24 | capelli, lasciando libera una fronte audace; l'arco dei sopraccigli,
194 26 | capelli, il solco della fronte, il senso di mistero dei
195 27 | qualche ramo sfiorava la fronte della leggiadra amazzone:
196 27 | destino: quando furono di fronte, un saluto ed un sorriso
197 28 | meschino gusto personale di fronte all'immensità del sentimento
198 29 | sopracciglio proteso, con la fronte abbuiata, egli s'interrogava
199 30 | immobile.~ ~Il palazzo di fronte, di un bel giallo-croma,
200 30 | gruppo delle rose, quello di fronte lo torna a riflettere e
201 31 | misericordia, il Cristo; di fronte il ritratto del re; tavoli
202 32 | di prima fila, seduta di fronte alla scena e quindi vicinissima.
203 32 | fierezza trapelava dalla fronte stretta e bianca, dalla
204 32 | passandosi la mano sulla fronte pensierosa, esclamò: Quanto
205 34 | immobilità. A tavola sedette di fronte a suo padre, fu chiamata
206 34 | bacio leggiero sulla piccola fronte.~ ~- Papà! - chiamò dopo
207 35 | inginocchiarsi, battere la fronte sulla nuda terra, spargere
Donna Paola
Capitolo
208 1 | ciuffo di capelli neri sulla fronte, accompagnava il canto di
209 1 | ciuffo di capelli neri sulla fronte, arrivato da poco da Londra,
Ella non rispose
Parte
210 Lett | tragico: scripta manent. Di fronte ad esso, coloro che amano,
211 1 | piedi vostri, a batter la fronte sulla terra, per chiedervi,
212 1 | avete appoggiata la vostra fronte al cristallo nitido e che
213 1 | cristallo, con la vostra fronte pensosa, di cui io ignoro
214 2 | son restato immobile, di fronte a lui, non volendo allontanarmi,
215 2 | occhi azzurri, sotto la fronte bianca, sotto l'onda dei
216 3 | cappuccio nascondevano la fronte e il collo. Quella figura
217 3 | le ginocchia e battere la fronte a terra.... Allora, nell'
218 3 | bianche come la vostra candida fronte, mughetti bianchi come le
219 3 | come un'ostia, la pura fronte; e pallidissime le labbra
Fantasia
Parte
220 1 | capelli arricciata sulla fronte, ridendo di quel suo riso
221 1 | sul banco, reggendosi la fronte con una mano, nascondendo
222 1 | ruga che le attraversava la fronte, le labbra assottigliate.
223 1 | si passò una mano sulla fronte, quasi per ridestarsi, quasi
224 2 | energico il mento. Sulla fronte un po’bassa calavano le
225 2 | criniera riccia e fulva, dalla fronte depressa, dagli occhi azzurri,
226 2 | due poltrone erano una di fronte all'altra. Tutta la sala
227 2 | rosse, molto bassa sulla fronte. Era un'acconciatura tranquillamente
228 2 | capelli un po’radi sulla fronte: corretto, elegante e meschino
229 2 | passandosi una mano sulla fronte.~ ~Andrea Lieti spalancava
230 2 | mostruosa e pensosa, la cui fronte pareva diventata più gialla,
231 2 | di chi vuol liberare la fronte da un pensiero, e l'occhio
232 2 | si mirava minutamente la fronte, gli occhi, le labbra, come
233 2 | calcolava l'effetto di quella fronte bianca seminascosta dai
234 2 | velluto, le ombreggiava la fronte e gli occhi,~ ~- Andiamo
235 2 | capelli rasi a punta sulla fronte: portava un costume serrato,
236 2 | con la cintura bianca. Di fronte a lui Andrea Lieti, come
237 2 | interessante fra tutte. Stavano di fronte i due forti campioni, Lieti
238 2 | si passò una mano sulla fronte e restò pensoso. Mentre
239 2 | balcone, egli vi si trovava di fronte: era giallo alla luce mite
240 2 | più piccini, umiliati di fronte a quella grossezza; tutte
241 2 | certi impeti di dispetto di fronte a quel singolare misticismo,
242 3 | formicolava di gente.~ ~Di fronte il palazzo, il sogno poetico
243 3 | losco, pancia prominente, fronte calva, l'unico socialista
244 3 | mollemente e arricciati sulla fronte, invece del cappello, per
245 3 | duri e ben piantati sulla fronte quadrata: una robusta testa
246 3 | asciugava il sudore della fronte, macchinalmente. Mentre
247 3 | abbondanza e del sudore della fronte. Disse che la mostra era
248 3 | una macchia bianca sulla fronte, fra le due corna splendide:
249 3 | acqua e glielo posò sulla fronte.~ ~- Grazie, sto meglio.
250 3 | collo, per rinfrescarsene la fronte, e per tenerla sugli occhi,
251 3 | passarsi una mano sulla fronte. Poi, improvvisamente, due
252 3 | passando, le strisciò sulla fronte. Lucia gridò, si staccò
253 3 | mutata: un pensiero sulla fronte, negli occhi, sulle labbra. -
254 3 | lasciandosi cadere sulla fronte ardente l'umidore di quell'
255 3 | della mano e si bagnò la fronte, tutta ridente, le labbra
256 4 | d'oro che passava sulla fronte e si legava dietro. Le sere
257 4 | vicini, i due uomini di fronte alle due donne: non avrebbe
258 4 | sognando.~ ~Alberto, di fronte a lei, sfogliava l'album
259 4 | neri che svolazzavano sulla fronte.~ ~- Ora lascio le redini
260 4 | era diventata seria, la fronte tagliata da una grande ruga,
261 5 | di marmo, appoggiata la fronte alla balaustra di marmo,
262 5 | dentro la testa, urtando la fronte, urtando la nuca, battendo
263 5 | fantastica. Si trovavano di fronte, nella sua vita, Lucia e
264 5 | scrivania, e reggendosi la fronte con la mano. Avvertiva solo
265 5 | al collegio. Lì, con la fronte fra le mani, senza guardare
Fior di passione
Novella
266 1 | ciuffo di capelli neri sulla fronte, accompagnava il canto di
267 1 | ciuffo di capelli neri sulla fronte, arrivato da poco da Londra,
268 2 | robusto, tarchiato, la fronte breve, gli occhi neri e
269 2 | capelli neri e ondulati, fronte nobile, pallore arabo, occhi
270 2 | baciava, lievemente, sulla fronte, poichè egli l'amava,~ ~ ~ ~
271 9 | sprie semi-ritorte. Sulla fronte nè piccola frangia tagliata,
272 11 | che questo non basta. Di fronte alla placida indifferenza
273 12 | bianchezza senza macchia della fronte, del collo.~ ~- Verrà sicuramente -
274 12 | spalle nude, dal collo alla fronte, rabbrividendo come una
275 13 | si passava una mano sulla fronte, quasi volesse diradarne
276 14 | ho portata in giro la mia fronte pura di sposa mesta, mentre
277 16 | capelli gli si piantano sulla fronte, possenti come la criniera
278 16 | vediamo, restiamo l'uno di fronte all'altro, smorti, col cuore
279 18 | comprometteremo orribilmente di fronte al cameriere ed all'oste...~ ~-
280 19 | treccie, che piovevano sulla fronte. Invano il principe chiedeva
281 19 | arruffio di capelli sulla fronte, La principessa, che adorava
282 19 | che saliva dal collo alla fronte, si vedeva troppo in luce
L'infedele
Parte, Cap.
283 Inf | delle punte naturali, sulla fronte e sulle tempia: ha i mustacchi
284 Inf | formano, rialzati tutti sulla fronte e sulle tempie, la fronte
285 Inf | fronte e sulle tempie, la fronte si distacca, più vividamente
286 Inf | distendeva sulle guancie e sulla fronte della bellissima creatura.~ ~-
287 Inf | passandosi le dita sulla fronte si raccolse un momento e
288 Inf | nella calante mattinata, di fronte a quel letto, innanzi a
289 Inf | avrebbe potuto spezzare la fronte di Paolo Herz, attraversargli
290 1 | dietro la vostra bianca fronte, havvi veramente un pensiero.
Leggende napoletane
Par.
291 1 | veniva rassomigliata. La fronte bassa e limitata di dea,
292 6 | cuore. La ruga della sua fronte, la crudeltà del suo sguardo,
293 7 | del greco Archimede, di fronte a tanta scoperta. Poi, come
294 8 | argento, stretta e chiusa la fronte, gravemente pensosi i grandi
295 8 | mano: ella le baciava in fronte. Di rado le chiamava a consiglio,
296 8 | pensiero segreto di quella fronte severa.~ ~– Mi ricercavate
297 8 | il suo labbro sfiora la fronte della fanciulla, può ella
298 8 | a chiedere la morte. La fronte ardente si curva sino al
299 12 | un carattere stupendo: la fronte liscia ha un vasto pensiero;
300 14 | linee, non corrugamento di fronte o espansione di labbra;
301 14 | propria disperazione: batté la fronte a terra, sparse le lagrime
O Giovannino, o la morte
Par.
302 2 | sonnambulismo: appoggiava la fronte alla persiana di stecche
La mano tagliata
Par.
303 1 | era veramente seduto di fronte a Roberto Alimena.~ ~Il
304 1 | scatola misteriosa svaniva, di fronte alla risoluzione data da
305 1 | sangue gli fece bruciare la fronte.~ ~Come aprirla? Bisognava
306 1 | sollevò gli occhiali sulla fronte come per meglio ascoltare.
307 1 | vecchio Mosè: e baciandola in fronte, le disse:~ ~— Dio ti benedica,
308 1 | Le impose una mano sulla fronte, per benedirla, come faceva
309 1 | senz’altro, chinando la fronte.~ ~Il vecchio accese una
310 1 | bocca rossa e carnosa, dalla fronte breve di Dea, avvolta in
311 1 | uomo, scarno, alto, con una fronte alta e sguarnita alle tempie,
312 1 | di carte e di libri, di fronte a Silvio Amati. Lo scienziato
313 1 | Amati aveva appoggiato la fronte sulla mano e meditava.~ ~—
314 1 | grossi e giallastri; con una fronte sfuggente, su cui si ergeva
315 2 | tre volte la mano sulla fronte, quasi a discacciarne i
316 2 | Marcus Henner, appoggiando la fronte alla mano e come interrogando
317 2 | mani fredde e scarne la fronte di Maria che era immersa
318 2 | le ravviò i capelli sulla fronte. Il divano era basso: Marcus
319 2 | un’ombra scura passò sulla fronte della dormiente.~ ~— Sai
320 2 | Ancora una nuvola su quella fronte pura!~ ~— Tu vuoi, Marcus
321 2 | passò subito le dita sulla fronte.~ ~— Rinneghi, rinneghi?~ ~—
322 2 | di essere obbedita. Ma di fronte a quell'angosciarsi della
323 2 | la novizia, indicando la fronte. — Ma quando mi angoscia
324 2 | mitemente la badessa, di fronte alla umiltà della novizia.~ ~—
325 2 | E curvò la bianca fronte, su cui la madre superiora
326 2 | Rachele Cabib appoggiò la fronte a quei legni incrociati
327 2 | dietro a quella grata, con la fronte contro il legno, con la
328 2 | Ella mi levò gli occhi in fronte e un lampo vi passò. Di
329 2 | Che intenzione avete, di fronte alla signora Maria?~ ~—
330 2 | angolo che fanno le scale di fronte all'ultima rampa, in fondo
331 2 | Rachele Cabib, che persino di fronte alle domande della madre
332 2 | cuore della fanciulla, di fronte al presunto suo tradimento,
333 2 | Ranieri Lambertini, posto di fronte al suicidio.~ ~Aveva ricevuto
334 2 | Fermamente pensavo, di fronte a quel ritardo, che ella
335 2 | nido di amore, avendo di fronte il mare, e sorgendo in un
336 2 | passandosi una mano sulla fronte, e non mi rispose. Io continuai
337 2 | Prima, ella appoggiò la fronte ai cristalli, come se la
338 2 | interrotto che per baciare quella fronte, quelle guance, quelle labbra.
339 2 | nelle braccia, mi toccava la fronte ardente con le sue mani
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
340 Mog, -| capelli, il solco della fronte, il senso di mistero dei
341 Trion, I| quando, come te, si ha la fronte severa, gli occhi tristi
342 Trion, III| volta. Pareva si trovasse di fronte ad una donna sino allora
343 Trion, V| quasi volesse baciare la fronte della sorella — quietati
344 Inter, I| aspetto di un uomo felice; fronte serena, occhi e labbra ridenti.
345 Inter, I| fece soltanto Guido, la cui fronte si rannuvolò.~ ~— Altre
346 CasaN, -| dalle librerie, la tavola di fronte alla finestra, le statuine
347 CoBor | sua frangia bionda sulla fronte, si acconciò i capelli alla
348 Silv, I| immobilità. A tavola sedette di fronte a suo padre, fu chiamata
349 Silv, II| bacio leggero sulla piccola fronte.~ ~— Papà! — chiamò dopo
350 Idil, I| di prima fila, seduta di fronte alla scena e quindi vicinissima.
351 Idil, I| fierezza trapelava dalla fronte stretta e bianca, dalla
352 Idil, II| passandosi la mano sulla fronte pensierosa, e-sclamò: Quanto
353 Duali, I| sopracciglia corrugate e la fronte seria: la lettera le bruciava
354 CoSal, -| trovarono soli, l'uno di fronte all'altro, sembrò loro una
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
355 1, I| coperta pare vastissima, di fronte a tutte queste cose piccole,
356 1, III| sulla testa, calante sulla fronte, sotto un cordone di lana
357 1, IV| inchinandosi, toccandosi la fronte, avvolgendosi nei mantelli,
358 2, I| toccare la terra con la fronte. Noi, miserabili, siamo
359 2, II| aperte, chi vi batte la fronte, più volte, chi la bacia,
360 2, IV| dominare il suo pensiero; la fronte poggia sul sacro marmo,
361 2, IV| che le si abbassa sulla fronte; ella solleva il suo piccolo
362 2, IV| in fretta, egli batte la fronte contro il marmo, preso da
363 2, IV| azzurro cupo, si tira sulla fronte il suo scialle di tela bianca,
364 3, I| elegante! Che è ciò, mai, di fronte alla mescolanza bizzarra
365 3, II| posato di traverso sulla fronte, coi capelli nascosti: sopra
366 4, I| Monte degli Ulivi~ ~ ~ ~Di fronte al lato orientale di Gerusalemme
367 4, III| gocciolante sangue dalla fronte, ove gli misero la corona
368 4, V| la pietra, vi battono la fronte, pregando e piangendo. E
369 4, VII| abbruciare, ai pomelli, sulla fronte: le tinte pallide, ceree,
370 4, VII| terra, per toccarla, con la fronte e con le labbra. Tutta la
371 5, II| vi ricercassero la pura fronte del neonato, la piccola
372 5, III| mezza costa, salutate in fronte dalla bella luce del sol
373 6, II| impallidiva, bagnando d’acqua la fronte del suo Signore! Noi partimmo
374 6, II| estranea, solo, solo, solo, di fronte al paesaggio ampio e solingo,
375 6, II| paesaggio ampio e solingo, di fronte a quella mèta che si avanzava
376 6, IV| il tronco rugoso: la pia fronte lo tocca: e una solinga
377 7, III| costui non portò la mano alla fronte e al cuore, come fanno tutti
378 7, IV| uno sforzo di fantasia, di fronte a questo convento così elegante,
379 7, IV| convento così elegante, di fronte a questo giardino bene coltivato
380 7, IV| coltivato che lo circonda, di fronte a questo mare che sembra,
381 7, VI| rialzato sulla testa, sino alla fronte; ella andava scalza, come
382 7, VII| capo, cala un poco sulla fronte e avvolge tutta la persona,
383 7, IX| talvolta, si batteva la fronte con le mani. Adesso vedeva
384 7, XI| suoi capelli, poggiata la fronte alla piccola mano carica
385 8, I| un edificio separato, di fronte a San Salvatore: vi sono
386 9, III| portato la mia mano alla sua fronte e al suo cuore, in atto
387 9, IV| ultima orazione, con la fronte appoggiata sul marmo del
Pagina azzurra
Parte
388 1 | sobrie, s'imbroglia sulla fronte, a placche bagnate, che
389 1 | riccioli biondi della bella fronte. Bel piacere sentirsi dire,
390 5 | trovarono soli, l'uno di fronte all'altro, sembrò loro una
391 7 | sua frangia bionda sulla fronte, si acconciò i capelli alla
392 8 | qualcuno non le legga sulla fronte il pensiero; forse in un'
Piccole anime
Parte
393 1 | di lagrime immobili, la fronte e il petto macchiati di
394 1 | plumbea del corpo; rugata la fronte breve; corrugate le sottili
395 4 | spalle, lascia libera una fronte larga, bianca e spirituale:
396 4 | larga, bianca e spirituale: fronte pensierosa, come i grandi
397 4 | piantati rudemente sulla fronte, le sopracciglia nere e
398 7 | quelle ciocche pioventi sulla fronte, di quelle forti trecce
399 7 | tagliare la frangetta sulla fronte delle bambine e far arricciare
400 7 | diede un lungo bacio sulla fronte del figlioletto, come se
Il paese di cuccagna
Par.
401 1 | cui frangetta, sulla breve fronte, aveva anche un’ombra di
402 1 | biondi capelli tagliati sulla fronte: era il fanciulletto che
403 1 | mormorò Annarella, baciando la fronte del suo lattante. - Ma dove
404 1 | depose un lieve bacio sulla fronte del bimbo dormiente. Annarella,
405 1 | pane, non erano niente di fronte a quella che si lasciava
406 2 | ricciolo ombreggiava la breve fronte bruna e il giovanile volto
407 2 | ricciuti, ricciuti fin sulla fronte, fin sulle tempie, scoprendo,
408 2 | fra i neri capelli, sulla fronte, una stella di brillanti.~ ~-
409 2 | mattina, e che la baciò in fronte, leggermente, mentre metteva
410 2 | collo di quell’uomo; la fronte aveva lo stesso pallore
411 2 | così, naturalmente, di fronte all’uomo che sapeva i segreti
412 3 | dopo toccò fugacemente la fronte di sua figlia con la mano,
413 3 | sopratutto l’ampiezza della fronte ispiravano ammirazione e
414 3 | le toccò fugacemente la fronte china, con quell’atto paterno
415 3 | e i giorni, e i mesi, di fronte alla grossa fortuna che
416 3 | capelli tagliati corti sulla fronte e cresciuti male sulla chierica
417 4 | tutti loro, con la breve fronte dell’uomo ostinato, che
418 4 | piantati rudemente sulla fronte, dove già qualche ciuffo
419 4 | e si chinò a baciare la fronte calda del piccolo assopito. -
420 4 | labbrucce; gli toccò la fronte e le mani, poi guardò la
421 4 | cui Margherita bagnava la fronte con un fazzoletto molle
422 4 | concentrazione, caricandone la fronte di preoccupazione. Pure,
423 4 | cominciò a baciarle la mano, la fronte, parlando forte, angosciandosi:~ ~-
424 4 | guardava, quietamente. La fronte del medico si corrugò per
425 4 | figliuola e le toccò la fronte con la mano, come se la
426 4 | moto di sdegno. Covava la fronte della sua figliuola con
427 5 | Erano soli, seduti uno di fronte all’altro, in un gran silenzio,
428 6 | frangetta spiovente sulla fronte e leggermente incipriata;
429 7 | Infine, l’opera fu finita. La fronte rialzata dello studente
430 8 | tre alti seggioloni, di fronte a tre sportelletti aperti
431 8 | po’indietro, con la nobile fronte scoperta, su cui compariva
432 9 | pianissimamente, appoggiando la fronte sui braccio di suo padre.~ ~-
433 9 | principio, le mani e la fronte di Bianca Maria erano gelide,
434 9 | sottile calore salire alla fronte della fanciulla. Pareva
435 9 | ne rendeva scottante la fronte e le mani.~ ~Egli udì che
436 9 | tanto metteva la mano sulla fronte dell’inferma, sgomentandosi
437 11 | quel ferreo cuore che di fronte al sentimento aveva la verginità,
438 11 | pareva di discendere, di fronte a quella famiglia in decadenza,
439 11 | possanza dell’amore, di fronte a un sentimento, a un istinto
440 11 | semplice ma più antico, di fronte a un affetto che avea per
441 11 | si passò una mano sulla fronte e rispose, senza guardare
442 11 | rispose, arrossendo sino alla fronte.~ ~- Non pensate a ciò, -
443 12 | conservavano nerissimi e la cui fronte era tagliata da una sola
444 12 | cadere tre goccie sulla fronte di Carmela che, a un suo
445 12 | capelli, tagliati sulla fronte, un venerdì sera, quando
446 14 | che le s’incollavano sulla fronte, andava, abbassando maternamente
447 14 | cappello un po’ indietro sulla fronte: malgrado lo scirocco, per
448 14 | scomparso il colore: e sulla fronte qualche gocciolina di sudore
449 14 | coi capelli già radi alla fronte e alle tempie, l’altro sciancato,
450 14 | passando una mano sulla fronte.~ ~- Si è aperto il cielo -
451 15 | tutto sanguinante, dalla fronte coronata di spine, dal costato
452 15 | capezzale, venisse a toccarle la fronte, a carezzarle i capelli!~ ~
453 15 | un tronco d’uomo, dalla fronte stillante acqua e sangue
454 15 | che la vista di quella fronte sanguinante, di quelli occhi
455 15 | labbra: egli le toccò la fronte, lievemente, in segno di
456 15 | ma calmo, appoggiando la fronte a una mano. Quietamente,
457 16 | imbarazzati, si fermarono, uno di fronte all’altro, sogguardandosi
458 16 | padre, vostra madre, di fronte alla querela per truffa… -
459 17 | restava appoggiata, con la fronte al vetro impolverato della
460 18 | povera signora Luisa, di fronte alla indomabile passione
461 19 | si passò una mano sulla fronte, che era coperta di gelide
462 19 | grandi occhi neri, sulla cui fronte aveva brillato la stella
463 19 | Ah, in quel momento, di fronte a quella povera gente che
464 19 | lire, una derisione, di fronte alla somma che egli doveva
465 20 | sudore le scorreva dalla fronte, che delicatamente Margherita
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
466 1, I| cappello venuto giù sulla fronte, con le gambe immobili e
467 1, I| dell’estate, abbassato sulla fronte per mitigare lo spavento
468 1, II| sonnecchiando, chi con la fronte fra le mani, chi discorrendo
469 1, IV| i riccioli biondi della fronte e delle tempia, diceva,
470 2, I| Aspettare.~ ~E nella breve fronte pallida, negli occhi grigi,
471 2, I| cocciutaggine, l’intolleranza: e di fronte, ogni giorno, la ribellione
472 2, II| ruga che le tagliava la fronte, come una cicatrice, sollevò
473 2, II| nerissimi che le coprivano la fronte e il pallido-bruno viso
474 2, III| Chiarina, mentre Eva chinava la fronte, preoccupata.~ ~— Immensamente.~ ~—
475 2, III| diede un freddo bacio sulla fronte di Olga e le disse tranquillamente:~ ~—
476 2, III| soggiunse l’amica, toccandole la fronte, come per benedirla.~ ~Ma
477 3, I| fazzoletto di seta gialla sulla fronte sudata.~ ~Elvira Brown,
478 3, I| paglia buttato indietro sulla fronte, dondolando la borsettina
479 3, II| capelli biondi tagliata sulla fronte, in linea retta, come i
480 4, I| sembrata una calunnia di fronte a quell’orologetto d’oro
481 4, I| discendeva troppo giù sulla fronte. Qualche atroce malattia
482 4, II| bruna, che discendeva sulla fronte, combatteva con Estrada,
483 5, II| lieve rossore salì alla fronte di Emma.~ ~— Che importa?
484 5, II| un segno di croce sulla fronte e sul petto; poi alle ragazze
485 5, II| sotto la cuffietta, sulla fronte, con quella delicatezza
486 5, III| si passò una mano sulla fronte, quasi a diradarne una nube:
487 5, III| la mano, freddissima la fronte.~ ~— Dopo la stazione, dove
Storia di due anime
Par.
488 1 | divino passava sulla loro fronte carica di pensiero; mentre
489 1 | cominciavano a diradarsi, sulla fronte: biondastri i baffi, sfolti,
490 1 | aperti, sotto la bianca fronte? Qual mai vero e schietto
491 1 | viso ovale e pallido, sulla fronte breve, una massa fine e
492 1 | sfrangiavano, sempre, sulla fronte, sulle tempie. Uno dei suoi
493 1 | pietà.~ ~La ragazza chinò la fronte e tacque. Aveva disciolto,
494 1 | radure dei capelli sulla fronte; e le radure dei baffi che
495 1 | che avesse appoggiata la fronte al vetro, poiché vi rimaneva
496 2 | neri rialzati, sopra una fronte bianca, breve, disegnata
497 2 | folta dei capelli, sulla fronte. Di nuovo, Domenico Maresca
498 2 | disfacevano a ciocche sulla fronte, solo essi conservavano
499 2 | sollevare i suoi capelli sulla fronte, come per liberare la sua
500 2 | sino al collo, sino alla fronte.~ ~- Ti è sempre piaciuto
501 2 | scostava i suoi capelli dalla fronte e le sue idee dal cervello.~ ~–
502 3 | propria indipendenza, di fronte ai parenti Dentale, ella
503 3 | macchinalmente, la mano sulla fronte, volendo calmarsi, volendo
504 4 | dimenticare la sua presenza. Di fronte all'ardore febbrile del
505 4 | dovuto, ogni due giorni, di fronte alle affannose insistenze
506 4 | stecche. Contro il muro di fronte, la immensa ombra della
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
507 | che voi troviate, sulla fronte rugata di suor Giovanna
508 1 | Suor Gertrude restò con la fronte appoggiata alla grata, con
509 1 | e scarna persona: sulla fronte cinta dalla benda di tela
510 1 | bianca che le stringeva la fronte, coperta dal mantello nero
511 1 | appoggiò un istante la fronte sulla mano rugosa della
512 1 | materasso e un solo cuscino. Di fronte al letto un balcone: la
513 1 | esclamò, battendo con la fronte sulla paglia della grezza
514 1 | benda che le fasciava la fronte, questa storia le era parsa
515 1 | via erta, ma selciata, di fronte al grande palazzo Cariati;
516 1 | gli alberi di un orto. Di fronte, il gran portone sbarrato
517 2 | benda bianca le fasciava la fronte sin quasi alle sopracciglia,
518 2 | Vico Primo Consiglio, di fronte ai balconi ermeticamente
519 2 | della casa dirimpetto, di fronte al portoncino sempre aperto.
520 2 | stanza.~ ~*~ ~Sedute, una di fronte all'altra, coi piedi sui
521 2 | si era levata. Erano di fronte, nell'ombra.~ ~- Diciamo
522 2 | nelle vesti nere, curva la fronte sotto il candor delle bende:
523 2 | sotto le vesti nere, con la fronte chiusa sotto la fascia bianca:
524 2 | solinga, nella casa vuota, di fronte a una casa taciturna e oscura.~ ~ ~ ~
525 2 | biondo cenere arruffati sulla fronte e alle tempie, dagli occhi
526 2 | a quel posto solito, di fronte alla casa oscura e silenziosa.
527 2 | fascetta. Si sedette di fronte alla sorella monaca.~ ~-
528 2 | Marinelli e si trovava di fronte al pianerottolo della scaletta:
529 2 | solo la testa, anzi solo la fronte e gli occhi per vedere,
530 2 | abbassato un poco sulla fronte. Sulla soglia egli s'arrestò:
531 3 | bianche, piantati bassi sulla fronte, tirati alla contadinesca,
532 3 | abbassavano sugli occhi, su quella fronte dove erano segnate le rughe,
533 3 | ricciuti che le nimbavano la fronte; portava una vestaglia di
534 3 | Toccatemi le mani e la fronte.~ ~Suor Giovanna le toccò
535 3 | Suor Giovanna le toccò la fronte: era fredda, con lievissime
536 3 | ove si muoveva sempre. La fronte e le mani della inferma
537 3 | febbre, gelide le mani e la fronte.~ ~ ~ ~Il giudice Camillo
538 4 | lasciava vedere solo la sua fronte giallastra e rugata e un
539 4 | e che si abbassava sulla fronte. Molte di queste donne apparivano
540 4 | fermata, in quel momento, di fronte a una povera, che stava
541 4 | nera che le fasciava la fronte e il collo.~ ~- Sono molto
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
542 2, 1 | ampie strade che vengono di fronte al forestiero, le due enormi
543 2, 2 | non vi arriverà mai!~ ~Sul fronte del Rettifilo si sta costruendo
544 2, 3 | fare? Nulla, proprio, di fronte a tante tristezze, a tanti
545 2, 4 | mortalità è bassissima di fronte a quella di tante altre
546 3, 1 | ma, dall'altra parte, di fronte a tutta la gente di coscienza
547 3, 1 | di tendenze losche, di fronte a tutta la gente che farebbe
548 3, 1 | senza mancare all'onore. Di fronte a organismi finanziarî che
549 3, 1 | rappresenta un marchè de dupes, di fronte a queste compagini che,
550 3, 4 | ma non può vendermi. Di fronte al mondo che conobbe le
551 3, 4 | mie lunghe sciagure, di fronte all'Europa che si stupì
552 3, 4 | un covo di malfattori, di fronte all'Italia, che mi guardò
553 3, 6 | volta che vi trovate di fronte a un ignorante, a un analfabeta,
La virtù di Checchina
Par.
554 1 | porti la frangetta sulla fronte che nessuno usa più?~ ~—
555 2 | Susanna, i riccioli sulla fronte?~ ~— Quale riccioli? — chiese