IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] insidio 1 insidiosa 1 insidiose 1 insieme 542 insigne 1 insignificante 6 insignificanti 8 | Frequenza [« »] 549 luigi 547 meglio 545 va 542 insieme 542 vostro 540 neppure 539 essi | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze insieme |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, I| Anna, che abbiamo fatto insieme, si va dileguando, ogni
2 1, I| Non vogliono che viviamo insieme.~ ~– Chi non vuole?~ ~–
3 1, I| anime erano fatte per vivere insieme, ma le nostre persone si
4 1, I| della mia casa, di notte, insieme con te, tanto che se un
5 1, I| avevano stabilito di fuggire insieme. La gravità di questa suprema
6 1, II| affetti, dandomi la più cara e insieme la più disamorata delle
7 1, II| grida di gioia e di angoscia insieme, che ne irrompevano.~ ~Andava,
8 1, II| alla minuscola stazione, insieme con due preti inglesi.~ ~
9 1, II| dentro fremeva la passione. E insieme, il vecchio povero uomo
10 1, II| Diomede e alla stazione, insieme con loro: Anna, intimidita,
11 1, II| lentamente – se vivessimo insieme, tu soffriresti?~ ~– Ambedue
12 1, II| andiamo via, andiamo via insieme, portami via, tu mi ami,
13 1, IV| numero quattro, dove stavano insieme Cesare Dias e Luigi Caracciolo.
14 1, IV| all'istinto che parla alto insieme al sentimento, nell'ora
15 1, V| trovare così per combinazione; insieme qualche volta, in un concerto
16 1, V| più possibile di starvi insieme; e pareva che inventasse
17 1, V| leale. E quando si trovavano insieme, sempre, veniva in mente
18 1, VII| la bellezza delle cose, insieme con la immensa bellezza
19 2, I| adattava al corpo, con un insieme di grazia e di candore:
20 2, I| avevano mai detto una parola, insieme; ma Anna sentiva che era
21 2, I| saluto cordiale e rispettoso insieme; che si fa alle persone
22 2, I| attrazione della gioventù, insieme colla sapienza dell'età
23 2, I| malinconia, Anna.~ ~– Annoiamoci insieme, signora Dias: deve essere
24 2, I| con un gesto largo.~ ~E insieme, piansero.~ ~ ~ ~
25 2, II| dobbiamo passare tutta la vita insieme – disse ironicamente Cesare,
26 2, II| sorelle restarono ancora insieme, qualche minuto: ma troppo
27 2, II| di passare tutta la vita insieme? Gli errori si possono correggere.
28 2, II| altri quattro gentiluomini, insieme: anch'essi chiacchierarono
29 2, III| un risolino.~ ~E ridevano insieme. Anna si sentiva esclusa
30 2, IV| sopportare più di vederli insieme, seduti accanto, sfiorandosi
31 2, IV| fare?~ ~– Sì: ma torneremo insieme – e pronunziò questa frase,
32 2, IV| quell'idea di ritornare insieme, dal teatro a casa, in carrozza
33 2, IV| consolarla – e torneremo insieme – soggiunse confortandola
34 2, IV| Laura si erano congiunte insieme, in un bacio. Vicine erano
35 2, IV| Giustino Morelli di fuggire insieme. Giustino Morelli? Chi era
36 2, IV| pensa che abbiamo camminato insieme, nella vita, Laura, Laura,
37 2, IV| Acquaviva, debbano vivere insieme con lui, nella stessa casa,
38 2, IV| semplicemente. – Andiamo via insieme, Cesare.~ ~– Ti ho detto
39 2, IV| sarebbe per sempre guarita, insieme con la purpurea, della tentazione
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
40 Ert, II| signore che abitavano l'isola, insieme alle mogli degli ufficiali
41 Ert, II| vivono per un giorno solo, insieme a un odore di menta, l'erba
42 Ert, II| di forzati. E a Cecilia, insieme alla pietà più straziata,
43 Ert, III| risuscitare e stare sempre insieme.~ ~— Deve essere noiosissimo —
44 Ert, IV| tutti i galeotti gridarono insieme al piccolo figlio vestito
45 Ert, IV| mettevano a cantare, tutti insieme, alcuni cercando finanche
46 Ert, VI| casa. Uscivano, andavano insieme: questo lugubre viaggio
47 Ert, VII| colpi di fucile risonarono, insieme, e propagandosi, intorno
48 Terno, I| combiniamo qualche cosa insieme — disse seriamente il parrucchiere.~ ~—
49 Terno, I| Perchè non giochiamo insieme, oggi, il terno di Tommasina,
50 Terno, II| maccheroni, sopra un altro, insieme a della pasta di ogni qualità,
51 Terno, II| cassoni di pasta della Costa, insieme a questa pasta bollivano
52 Terno, II| fatto Tommasina da zitella. Insieme avevano mangiato le lire
53 Terno, II| allora si poteva combinare insieme una giocata da uomini e
54 Trent, I| messo da parte il denaro, insieme all'altro già depositato,
55 Trent, II| sangue apparve. E camminarono insieme, più piano, senza dire nulla.~ ~—
56 Trent, II| Vediamo di salvare insieme mio marito. Ve l'ho detto,
57 Trent, II| fatti, io ho potuto mettere insieme della biancheria dell'oro
58 Trent, III| a lungo, a lungo, tutti insieme, donne, fanciulli, arciprete
59 Trent, III| colono col suo compare, tutti insieme, come se andassero a compiere
60 Trent, IV| E camminarono di nuovo insieme, accanto, senza darsi il
61 Trent, IV| venti anni a dire il rosario insieme con te? Ho un capriccio;
62 Trent, IV| siamo destinati a stare insieme. Vattene via.~ ~— Addio,
63 Trent, V| a ogni costo, e costoro, insieme agli interessati, facevano
64 Trent, V| avendo portato altrove, insieme a Paolo Collemagno, il suo
65 Trent, V| non temete.~ ~E piansero insieme, nella più profonda familiare
Gli amanti: pastelli
Par.
66 Stresa | provava. Pure, egli aveva, insieme all'audacia, tale una tenerezza
67 Stresa | finanche, e di nuovo, e sempre, insieme all'audacia, tale una malinconia,
68 Stresa | Gaudente e triste, insieme, - egli soggiungeva, sordamente.~ ~-
69 Morell | uomo violento e perverso insieme. Ricordo ancora il dolore
70 Morell | ripugnava di vedere i due uomini insieme. Ma da lontano, divisi per
71 Morell | stare con lui, di vivere insieme a lui. La mia casa e mio
72 Morell | e quando lo ritrovavo, insieme alla espressione di immensa
73 Morell | Giustino Morelli e per me, insieme, il disprezzo più profondo
74 Dias | uomo, ma dieci uomini presi insieme, e tutti nuovi, tutti attraenti,
75 Caracc | tempo?~ ~- Per tre anni, insieme: però egli mi amava da molto
76 Caracc | grave e allora saremmo morti insieme: o lo scandalo era ridicolo,
77 Caracc | ridicolo, e saremmo andati via insieme.~ ~- Morire? Avete parlato
78 Felice | nulla dicevano. Camminavano insieme accanto, ella levando ogni
79 Felice | come pensando. E andavano insieme nel viale degli oleandri.~ ~
80 Felice | profumo fresco e triste, insieme. Era quello degli oleandri,
81 Felice | ambedue di avere visto insieme, tanto tempo prima, una
82 Marqui | sue piccole mani, raccolti insieme un vestito di seta cruda,
83 Marqui | passione, unica e viva. Insieme, andarono lontani, nella
84 Heliot | Luisa Cima.~ ~Lo trovarono insieme, questo nome. Nelle sere
85 Heliot | nostalgie vi formavano un insieme di tristezza; e Luisa e
86 Sorel | tenero e sentimentale e hai, insieme, un bisogno di godere, di
87 Maria | non soli sempre, ma sempre insieme. Egli la cercava in qualche
88 Maria | troppo spesso si fondeva insieme, nel rovente crogiuolo dell'
89 Maria | sempre, parlavano alto, insieme, di lei, solo di lei, dell'
90 Caricl | riprenderlo. A casa studiavano insieme le lezioni e lei si stillava
91 Caricl | scoppiava in lagrime. Andavano insieme a passeggiare, Pietro bello
92 Caricl | e sorridente. Parlavano insieme lungamente, nei tramonti
93 Angel | questa lettera: la leggerete insieme. E il soffio tragico della
94 Angel | sempre voi e lui, sempre insieme; e le schernitrici visioni
95 Angel | ma tutti gli amori presi insieme, compreso quello di Francesco,
96 Angel | le stesse cose, abbiamo insieme desiderato un ideale di
97 Angel | infelicità fossero interrogate, insieme. Ah egli era il fratello
98 Angel | Vivevate, vivete quasi sempre insieme, uscite insieme, insieme
99 Angel | quasi sempre insieme, uscite insieme, insieme tornate a casa
100 Angel | insieme, uscite insieme, insieme tornate a casa e voi suonate
101 Angel | prima volta, che vi ho visti insieme. Andavate accanto, senza
102 Angel | vedranno per la seconda volta insieme. Qualcuno di noi tre dovrebbe
Le amanti
Parte, Cap.
103 Fiamm, I| quello di rivedersi, di stare insieme, lungamente, per sempre.
104 Fiamm, I| e Bologna, per Venezia, insieme. Insieme! Pensando, ripensando,
105 Fiamm, I| Bologna, per Venezia, insieme. Insieme! Pensando, ripensando, pronunciando
106 Fiamm, I| le confondeva ogni moto. Insieme! Fu macchinalmente che pagò
107 Fiamm, II| curarsi della gente, pranzando insieme, come due sposi innamorati,
108 Fiamm, II| Ferrante stavano sempre insieme; spesso, lui, per discrezione,
109 Fiamm, II| salvare l'altro. Quando erano insieme, certo, di fronte a quel
110 Fiamm, II| proprio cuore: ma, essendo insieme, parean subito appagati,
111 Fiamm, III| consolazione e sembravano, insieme, in quell'ora bruna, in
112 Fiamm, III| nelle sue chiese, sempre insieme, tenendosi sempre per mano,
113 Sole, I| tutto va bene, vi lascio insieme - concluse la gentile e
114 Sole, II| graziosa, che possiamo passare insieme? Vogliamo essere anche per
115 Sole, IV| diventò lietissima. Andarono, insieme, sotto l'ombrellino di Clara,
116 Amant, II| rimarremmo egualmente insieme....~ ~- Come?~ ~- I mariti
117 Amant, II| ardenti, per me.~ ~Uscivano insieme, sempre. Ella avrebbe preferito
118 Amant, II| amando Adele Cima, volendola insieme, sempre, come emblema di
119 Amant, II| Loquacissimo e beffardo, insieme, ma graziosamente beffardo,
120 Amant, III| così disperati e amorosi, insieme, che egli non resisteva
121 Amant, III| ostinazione e tanta crudeltà, insieme a tanto amore, nella sua
122 Sogno | infatti, passato due ore insieme fra il pranzo, la sigaretta
123 Sogno | ridete così bene. Uniamoci insieme, fraternamente, così io
124 Sogno, II| scordato queste cose? ma insieme, insieme a me tu hai sognato,
125 Sogno, II| queste cose? ma insieme, insieme a me tu hai sognato, abbiamo
La ballerina
Cap.
126 I | stanza mobiliata dove dormiva insieme con Maria Civita, un’altra
127 I | viale onde Carmela Minino, insieme con gli altri, saliva alle
128 I | bruni, pensosi e ridenti insieme, un sorriso sopra una bocca
129 I | una sua danza religiosa insieme a un serpente: a un serpente
130 I | pranzato.~ ~— Allora, andiamo insieme al caffè-concerto, donna
131 II | grande galoppo furioso, insieme alla prima ballerina, Antonietta
132 II | avvolti in un giornale, insieme ad una mela rossa, e senza
133 II | fosse disceso per andarsene insieme a casa.~ ~in questo, un
134 III | piccole osterie di Posillipo, insieme a Roberto: innanzi a quel
135 III | triglie, dei calamaretti. E, insieme, dei piatti contenenti un
136 III | e stretti, molto duri e, insieme, molto sfiancati per le
137 III | Questi tre erano giunti insieme: Altamura, perchè i suoi
138 III | dei giovane cassiere; e, insieme, tanti altri obblighi, una
139 III | economie, le quali, in estate, insieme con qualche scrittura a
140 III | probabilità si vedessero insieme per la via. Quando fu in
141 III | Carmela! Abbiamo passato insieme delle belle ore, io non
142 III | questa sera. Andiamo a cena insieme? Non volete? Perché non
I capelli di Sansone
Cap.
143 I | geografica e dei cartelloni.~ ~Insieme al costante odore d'inchiostro
144 I | turchine, gialle: facevano insieme, il gobbetto antico e il
145 I | come se avessero pranzato insieme, ridendo e chiacchierando
146 II | odore gli salì al cervello e insieme uno sbuffo della vita infantile,
147 II | un giorno per le scale, insieme al direttore: e l'originale
148 II | di Brandi e si avviarono insieme. Brandi era ancora tutto
149 II | antichi argomenti cuciti insieme, già mille volte tentati
150 II | disse Riccardo.~ ~Risero insieme, senza ragione, separandosi.
151 III | avere mille lire, tutte insieme....~ ~— Oh! — esclamò dolorosamente
152 III | Riccardo. Passeggiarono insieme, guardando distrattamente
153 III | quel che cerco, contessa.~ ~Insieme si misero a guardare di
154 III | scintillava di rubini, sempre, insieme al suo ingenuo nastro rosso
155 III | questi contrattempi presi insieme gli davano un grande senso
156 III | conversazione, quell'essere insieme, era una piccola soddisfazione
157 IV | faccia serena e delirante insieme. — Vi occorrono proprio
158 IV | fare, e spero di mettervi insieme fra due o tre settimane
159 IV | ardente di distruggimento, e insieme un’allegrezza, una consolazione
160 IV | un nemico e mortificato insieme della disfatta del giornalismo.
161 IV | Niente. Vuole che beviamo insieme le ultime bottiglie.~ ~Malgagno
162 IV | tutti i suoi amici, radunati insieme, cercavano il modo d'impedire
163 V | molti anni prima, a Roma, insieme a Joanna, l'Uomo che ride,
164 V | Joanna erano partiti quasi insieme, Frati era rimasto per la
165 VI | Poi due altri ne vennero insieme, un litografo per certe
Castigo
Cap.
166 I | che lui ed Anna passavano insieme sarebbe forse stata turbata
167 I | gioire, ridere, piangere insieme a un’altra creatura come
168 I | scena che avevano avuto insieme nella mattinata, quando
169 I | Cesare e Laura si erano messi insieme per adoperare contro lei
170 II | rosso cupo, tetro e vivido insieme, orlati da fasce stranamente
171 II | lei cari. Li avevano letti insieme, Anna e Luigi in quel giorno!
172 II | punendo la propria infamia insieme a quella di Laura e di Cesare.
173 II | fiori fossero stati baciati insieme, egli li avrebbe uniti,
174 II | malinconiche, fosse stata detta insieme dagli amanti, baciandosi
175 II | della più alta innocenza, insieme alla più alta tragedia:
176 II | Cesare. Abbiamo peccato insieme, come puoi avvilirmi così,
177 II | un amore tormentoso, e, insieme a questo, non l’amaro e
178 II | povera Anna... piangiamola insieme… io farò dire messe... pregherò
179 III | cui alla frivolezza dell’insieme si mescolava un’ignota poesia,
180 III | città dove hanno amato, insieme, Guido Cavalcanti e Lapo
181 III | Firenze si fa più folto e insieme più largo, la città diventa
182 III | fini, occhi dolci e fieri insieme. Lo teneva sempre più quest’
183 IV | Tornabuoni a Luigi, andando via insieme.~ ~— Questa sera lo saprò —
184 IV | tre penne bianche legate insieme, sopra un solo manico di
185 V | abbiamo l’onore di aspettare insieme col Padre Eterno.~ ~Ma la
186 V | ti sono indifferenti?~ ~— Insieme a moltissime altre cose,
187 V | Soffro come mille donne prese insieme e non posso né gridare,
188 V | che Laura? Abbiamo errato insieme: insieme sopportiamo l’espiazione:
189 V | Abbiamo errato insieme: insieme sopportiamo l’espiazione:
190 V | quella stanza dove sono stati insieme, un’ora, due ore, non so
191 V | al tradimento. Tacevano. Insieme avevano peccato, insieme
192 V | Insieme avevano peccato, insieme avevano commesso il fallo,
193 V | quella tragedia si partiva, insieme espiavano separatamente,
194 V | e l’espiazione, subìta insieme, li metteva uno contro l’
195 V | rose! Le abbiamo odorate insieme, mentre io era seduta qui,
196 V | quanto tempo siamo restati insieme, a baciarci! Né tu, né io
197 VI | del tradimento di Anna — e insieme con questa nitida idea,
198 VI | tristi pellegrini scesero insieme, tacitamente facendosi portare
199 VI | caritatevole vivere qualche momento insieme, come due amici, dimenticando
200 VI | voglia singolare e triste, insieme. Il tempo parea le si stringesse
201 VI | Io?~ ~— Sì: così torniamo insieme, Cesare.~ ~— .. tanto è
202 VI | è inteso che ritorniamo insieme: il tuo soldo include il
203 VI | lo porto qui, e andate insieme al Rome.~ ~— Vi è Laura,
204 VII | bel Giovanni Firidolfi, insieme col medico, un medico sconosciuto.
205 VII | gioco così fine e audace insieme, era sempre ammirato dagli
206 VII | avversari si volsero, a lei insieme, per la ispirazione e per
207 VII | atrio, donde erano partiti insieme, sei ore addietro. Egli
208 VII | Tanto... abbiamo superato insieme le grandi catastrofi del
209 VII | forma di esistenza... saremo insieme, ma divisi... vivremo sotto
210 VII | partiti, l’indomani, l’una insieme all’altro, ma senza tenersi
211 VII | un atto desolato e fiero insieme, come chi dà la sua anima
212 VIII | mortificata all’idea di mettere insieme un ballo campestre, e niente
213 VIII | Infine, raccolte tutte insieme, con una ostinazione femminile
214 VIII | neri occhi, dolci e fieri insieme, avevano quello sguardo
215 VIII | si ballava con dolcezza insieme e con vivezza su quel grande
216 VIII | apertura della tenda, dove insieme a Clemente Cortez, che era
217 VIII | volte erano stati soli, insieme, poiché Hermione nulla pareva
218 IX | l’inflessibile Castigo. Insieme, le due voci muliebri dissero
219 IX | Preghiamo, preghiamo ancora.~ ~Insieme, con un più umile e più
220 IX | abbassando il capo sul petto.~ ~Insieme dissero, unendosi la piccola
221 IX | ricordi che abbiamo pregato insieme.~ ~Quella si voltò e di
222 IX | da Hermione e tante volte insieme, con Hermione, tornando
223 IX | passeggiate che facevano insieme: e pure la nota via, così
224 IX | volto, spesso, quando erano insieme. Una parola, per farla restare!
225 IX | vi erano anche discesi insieme. Ah, che terrore, che terrore
226 IX | della Chimera: è partita insieme.~ ~— Con un’altra barca...
227 X | progetta l’impossibile fuga, insieme. Forse... non lo avrebbe
228 X | vestiva, mentre uscivano insieme, per andar a prendere Cesare.
229 X | s’indugiava con le spade, insieme con Giulio Carafa; e i due
Dal vero
Par.
230 2 | la canzone popolare che, insieme alle teorie dei filosofi,
231 3 | queste parole vanno bene insieme. Tutto questo si perde,
232 6 | Roberto e Sofia si trovavano insieme - ed avveniva quasi ogni
233 6 | due parallele: camminano insieme ma non s'incontrano mai.
234 9 | ed è forse tutto questo insieme. Perchè è lo spasimo della
235 12 | Che egli ci ritrovi domani insieme come ci ha lasciati; che
236 19 | arte; tutto questo fermenta insieme agli ardimenti dei venti
237 22 | forse, il nome suo vi sarà insieme con quello di lui; gli amici
238 23 | spalle, terrà loro compagnia; insieme la camelia bianca, che il
239 23 | forse un cereo funerale; insieme la corona di fogliame morto,
240 24 | quelle due donne vivessero insieme, l'una di fronte all'altra,
241 25 | contento e fare una gita insieme.....~ ~E tra le fantasie
242 28 | e solitarie prese tutte insieme, valessero un sol grido
243 32 | disdegno di quelle labbra; insieme il volto pallido e simpatico,
244 32 | Sofia lo incitava a uscire insieme con lei e con la madre;
245 32 | egli avrebbe preso parte insieme col buffo Barilotto, con
246 33 | persona del proprietario; insieme tre giovanotti: il primo
247 34 | cosa piegare le ginocchia insieme alla figlia, congiungere
248 34 | parole di preghiera; uscire insieme nelle ore mattinali, scantonare
Ella non rispose
Parte
249 Lett | di carta e non vi abbia, insieme alle convulse parole, versato,
250 1 | tutte le altre rose, prese insieme: esse saranno il simbolo
251 1 | adesione, con la testa. Insieme, avete passeggiato, in giardino,
252 1 | italiano lento e soave, insieme: Tre giorni son che Nina....
253 1 | mensa, facevan colazione, insieme, consiglieri e segretari
254 1 | di tutte le altre, prese insieme, era una violenta lettera
255 1 | gioventù dolce e forte, insieme, ma vi affidò la sorte dei
256 1 | famiglie. Domani notte, insieme, Diana! Togliete dal dito
257 1 | fuggiamo, domani notte, insieme. Non voltatevi indietro.
258 1 | di otto o diecimila lire, insieme al fermaglio. E gli orecchini
259 1 | o ventimila lire, tutto insieme.~ ~«— Le due sorelle di
260 1 | come cento uomini presi insieme non saprebbero amarvi, vi
261 2 | dolcemente, ogni anno e ove, insieme, fanno opere di bene, pregano,
262 2 | lettere: e tutte gliele darò, insieme, in quel giorno, perchè
263 2 | anche, a una passeggiata, insieme, soli, sul pier, prima di
264 2 | altri siete, dove siete insieme, novelli sposi, in viaggio
265 2 | cento vite, tutte fuse, insieme, e ardenti e crepitanti
266 2 | e se vi vedo giungere, insieme, di lontano, debbo celarmi:
267 2 | Montagu, ed io, restiamo insieme, sino all'alba. Egli non
268 2 | esciva dal Cercle privé, insieme ai più accaniti, ostinati
269 2 | nella bottega del fioraio, insieme a Vivina, così carina nella
270 3 | sconosciuta era sulla porta, insieme ad altre quattro maschere,
271 3 | invio, con due mie lettere, insieme a questa, Diana, ecco il
272 3 | joyeuse bande, che è sempre insieme, nelle gite, nelle escursioni,
273 3 | Diana Sforza è a Londra, insieme a suo marito, sir Montagu.
274 3 | sentimento di ebbrezza, ove eran, insieme, gioia e dolore. Eravate
275 3 | ci avete visti giungere, insieme: avete compreso che accadeva,
276 3 | mille altre vite, prese insieme.... Quanto ho pianto, nella
277 3 | domani, partiremo, soffrendo, insieme, di questo estremo distacco
278 3 | Italia nostra, ma tacendo insieme, sul nostro patimento e,
279 3 | consolandocene, mai, mai, pur vivendo insieme, in malinconica e fedele
280 3 | praticava, con muto ardore: e, insieme a due amici, era rimasto
281 3 | bei paesi lontani, soli, insieme, riprese gli sposi, segretamente,
282 3 | anno, lady Diana Montagu insieme a miss Annie Ford: nè se
Fantasia
Parte
283 1 | tempo per entrare tutte insieme, come uno scoppio. Ridevano
284 1 | rea e salì sul patibolo, insieme con Michele Orombello, nell'
285 1 | Non so. Vivremo di nuovo insieme, nell'avvenire? Non so.
286 1 | chinarono gli occhi e dissero insieme:~ ~- Padre nostro....~ ~ ~
287 2 | Tutta la persona aveva insieme qualche cosa di semplice
288 2 | bianche, semi-appassite. Nell'insieme una forma singolare, di
289 2 | conosciuti.... - dissero insieme, il professore a bassa voce,
290 2 | la ricondurrete voi due insieme.~ ~- Non so.... - disse
291 2 | divertivano perchè erano insieme, perchè Caterina non aveva
292 2 | modificazione della trebbiatrice. Insieme vi era la mostra didattica,
293 3 | acidulo di menta che portano insieme col loro; i giacinti lillà,
294 3 | balbettò. Tacquero, scesero insieme, daccanto, senza guardarsi.
295 4 | condurrò te e lo vedremo insieme.~ ~- Io non ho alcun desiderio
296 4 | che estasi, ritrovarsi insieme in paradiso! - e Andrea,
297 5 | clamoroso. Noi partiremo insieme, da Napoli....~ ~- No! -
298 5 | orrore.~ ~- .. partiremo insieme, per non ritornarvi più.
299 5 | Alberto?~ ~- Noi partiremo insieme, per non ritornare più -
300 5 | ragione, non andrò. Andremo insieme questa sera.~ ~Avevano finito
301 5 | medicina saliva nell'aria, insieme a quel puzzo speciale delle
302 5 | che cosa ha portato via, insieme con la Madonna? I suoi brillanti,
303 5 | sentite, m'ha mandato questo, insieme alla lettera. Sono gli anelli
Fior di passione
Novella
304 5 | Cecilia, non vanno bene insieme? - mormorava.~ ~- Vi è una
305 12 | sonaglini. Tutto questo insieme di abbigliamento le fece
306 13 | breve tempo. Quando stavano insieme era una lotta continua in
307 14 | le mie labbra. Pentiamoci insieme. Io non voleva, vel rammentate.
308 16 | offre l'acqua benedetta; insieme facciamo il segno della
309 16 | lui perchè legga. Usciamo insieme, non ci parliamo. Fino a
310 17 | tutte le qualità riunite insieme in un'armonia completa.
311 18 | erano burlati di molte cose insieme, dell'idillio specialmente.
312 20 | libri nuovi. Li leggevano insieme. Lui leggeva benissimo,
L'infedele
Parte, Cap.
313 Inf | fedele, molto passionale e insieme molto sentimentale, senza
314 Inf | tenerezza e malizia, miste insieme. Spesso vi è lotta intima,
315 Inf | di Chérie e sono rimaste insieme mezz'ora, parlando a bassa
316 Inf | puerile, preso da quell'insieme di graziose miserie femminili,
317 Inf | allucinazione fresca e fiammante, insieme, della persona di Chérie.
318 Inf | voluttuosa e tranquilla, insieme; qualche cosa di profondamente
319 Inf | come? Come?~ ~- Partiamo insieme - ella le disse, levando
320 Inf | Oggi, fra poche ore, insieme.~ ~- Chérie, Chérie, è impossibile! -
321 Inf | Viaggiavano da quattro mesi, insieme: e il tentativo era stato
322 Inf | cosa?~ ~- Questo viaggio, insieme.~ ~- Ah!... sì.~ ~- Io vorrei
323 ZigZ | capriccioso, insopportabile, insieme a ciò! Carlo la guardava
Leggende napoletane
Par.
324 7 | marito, ma era tutto questo insieme e principalmente il pensiero
O Giovannino, o la morte
Par.
325 1 | fare?».~ ~«Potremo fuggire insieme» disse la ragazza.~ ~«Per
326 2 | trovava in casa, nel salone insieme a donna Gabriella, per cercare
327 2 | donne passavano la sera insieme: ma Chiarina era sempre
328 2 | Giovannino discorrevano insieme senza che essa se ne accorgesse
La mano tagliata
Par.
329 1 | scatola?~ ~— Nell'omnibus, insieme con quest'altra, — e additò
330 1 | antiquari o di tutte le tre cose insieme, si chiudevano. A quell'
331 1 | non si voltò e parlarono insieme, pianissimo, senza guardarsi:~ ~—
332 1 | ombrelluccio di cotone e lo aprì: insieme, piano piano, il giovine
333 1 | scorreva, vigoroso e fine, insieme. Nerissimi i capelli e profondamente
334 1 | casa?~ ~— Pare che parlino insieme.~ ~— Si odono le voci?~ ~—
335 1 | E quale?~ ~— Fuggiremo insieme.~ ~— E perchè non lo avete
336 1 | aveva cenato mutamente, insieme a sua figlia Rachele e al
337 1 | espressione di dolore e di collera insieme, un senso di paura e di
338 1 | al cospetto del Maestro insieme con suo padre.~ ~Poi, decisasi,
339 2 | condizione, avendo vissuto insieme e insieme sofferto, si gittarono
340 2 | avendo vissuto insieme e insieme sofferto, si gittarono l'
341 2 | identica, sentivano di cercare insieme quella pace che la esistenza
342 2 | mettevano vicine, pregando insieme; spesso, s’incontravano
343 2 | salutavano, rimanendo un minuto insieme, innanzi alla porta delle
344 2 | in carrozza per il Corso, insieme a una bella donnina di nessuna
345 2 | giorni che eravamo stati insieme, avevamo schivato per miracolo,
346 2 | per quella prima notte, insieme alla sua cameriera.~ ~«—
347 2 | Questa notte, siete venuti insieme, qui?~ ~«— Separatamente.~ ~«—
348 2 | oltre la serata passata insieme, oltre l'avermi trovato
349 2 | treno. Abbiamo viaggiato insieme.~ ~— Soli?~ ~— Solissimi.~ ~—
350 2 | conte Roberto Alimena escì insieme col detective Dick Leslie.
351 2 | corso gli stessi pericoli insieme? Non aveva tentato, Marcus
352 2 | avrebbero potuto fuggire insieme e trasportarsi a Napoli,
353 2 | gelidamente Roberto Alimena.~ ~E insieme partirono in silenzio, per
354 2 | disse, mentre camminavano insieme:~ ~— Ancora un momento di
355 2 | nostro destino si è legato insieme, tanto che la gente ha potuto
356 2 | permettesse di passare in America, insieme a John, per evitare la collera
357 2 | Henner sia partito. — ~ ~«Insieme ci avviammo verso la piazza,
358 2 | riaperse un poco, e il Lewis insieme con John riapparve sotto
359 2 | trenta giorni che vivemmo insieme, ella conobbe che cosa possa
360 2 | molto deboli e molto forti insieme, giacchè nulla ci potrebbe
361 2 | Rachele, che io vi mando insieme a questa mia e alla confessione
362 2 | chiudevano in una stanza, insieme, e io udiva degli strani
363 2 | padre e di mia madre presi insieme: eravamo sempre poveri,
364 2 | fierezza e la dolcezza riunite insieme, in un'armonia così sovrana.
365 2 | affrettò il passo e sparve insieme a Mosè, lasciandomi sdegnato
366 2 | cavallo, per attaccarlo insieme ai miei, e l'asse per riattare
367 2 | ci mordevamo rotolando insieme sulla neve, e se egli era
368 2 | anno della nostra dimora insieme, un mezzo disperato. Ancora
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
369 Trion, IV| Roberto e Sofia si trovavano insieme — ed avveniva quasi ogni
370 Trion, V| due parallele: camminano insieme, ma non s'incontrano mai
371 Inter, I| Che egli ci ritrovi domani insieme come ci ha lasciati; che
372 Palco | persona del proprietario; insieme tre giovanotti: il primo
373 Silv, II| cosa piegare le ginocchia insieme alla figlia, congiungere
374 Silv, II| parole di preghiera; uscire insieme nelle ore mattinali, scantonare
375 Idil, II| disdegno di quelle labbra; insieme il volto pallido e simpatico,
376 Idil, III| Sofia lo incitava a uscire insieme con lei, e con sua madre;
377 Idil, III| egli avrebbe preso parte insieme col buffo Barilotto, con
378 Duali, I| arte; tutto questo fermenta insieme agli ardimenti dei venti
379 CoSal, -| intenderlo. Ballavano spesso insieme, per la medesima ragione, —
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
380 1, III| assolutamente orientale, insieme, e questi estremi non si
381 1, V| lungamente atteso e d’inatteso, insieme: una curiosità febbrile
382 2, I| con lentezza, a due o tre, insieme, avvolte nei candidi mantelli,
383 2, I| di preghiera e di pianto. Insieme agli inglesi Cook’s bisogna
384 2, II| architettoniche, mescolate insieme. Essa è rotonda nel suo
385 4, VII| indifferenti, brutta e bella, insieme, sporca e ricchissima, disgustante
386 6, II| ed ecco, il palanchino, insieme con la persona che vi è
387 7, VI| amata testa è minacciata: insieme con Giuseppe, essi si esiliano
388 7, VI| altre pie donne: e tutte insieme, lacrimando, senza lamenti,
389 9, I| bizzarre, tristi e dolci, insieme. Vivere a Parigi la stessa
390 9, II| più di due o tre persone, insieme, è noioso, è antipatico.
391 9, II| centinaio di lire, messe insieme soldo a soldo, per anni
392 9, III| entravamo nelle moschee, insieme. Con una intonazione profonda,
393 9, III| mattinata famosa, in cui andammo insieme a questo piramillo, cioè
394 9, III| Quaranta giorni, passati insieme, contano: ma non conterebbero
395 9, III| tratti di strada da fare insieme a cavallo, o in palanchino.
396 9, III| paura romantica e triviale insieme, la paura dei Misteri di
Pagina azzurra
Parte
397 1 | parte con te. Abbiamo fatto insieme uno dei nostri allegri inventari:
398 1 | stoffa turca, dove bruciano insieme il rosso, il marrone e l'
399 5 | intenderlo. Ballavano spesso insieme, per la medesima ragione —
400 8 | forse, il nome suo vi sarà insieme con quello di lui; gli amici
Piccole anime
Parte
401 Ded | abbandono e la povertà, uniti insieme; infelice per l’abbandono
402 Ded | abbandono e la ricchezza, uniti insieme; infelice per l’ambiente
403 3 | pascolo. Passavano la giornata insieme, nei campi, cercando le
404 3 | pezzo di pane. Erravano insieme nel pomeriggio di primavera,
405 3 | Ciccotto stavano più lungamente insieme. Se ne andavano all’alba
406 4 | più calore. Quando stanno insieme, si tengono per mano, o
407 5 | parlarsi. Facevano colazione insieme, senza far rumore, in un
408 6 | rappresentazione, avevano insieme recitata la commedia ignobile
409 7 | capelli, o avranno, nello insieme, tanta grazia soave, tanta
410 7 | bottoni. Tanto più che questo insieme dà loro una grande sveltezza
411 8 | secondo. Pranzano tutti tre insieme, ma la signora legge un
Il paese di cuccagna
Par.
412 1 | novanta fa il popolo: e insieme ha altri cinque o sei significati,
413 2 | una tonacella da frate, insieme ai rosarii, ai reliquiarii,
414 2 | botteguccia di nonno Fragalà, insieme alle caramelle colorate
415 2 | colorate e attaccaticcie, insieme alle ciambelline che portano
416 2 | Pietra del Pesce: tutti insieme, gli uomini in marsina,
417 2 | di gente, Cesare Fragalà, insieme con le serve sonnacchiose,
418 3 | la cameriera, a lavorare insieme al rammendo della biancheria
419 3 | dall’alto, era tutto un insieme di linee, di moti, di atti
420 3 | fierezza, ma il pregare insieme non le pareva che un semplice
421 5 | Immacolata in piazza del Gesù. E insieme con lo scirocco, aveva soffiato
422 5 | da un alambicco di rame, insieme alle bomboniere, il vecchio
423 5 | lungamente avessero vissuto insieme, nella gioia e nel dolore.~ ~-
424 6 | latticinio secco, la provola, e insieme due grossi sedani. Con un’
425 6 | mobili per mettere su casa, insieme, poiché non si erano mai
426 7 | di Agnesina non si mette insieme. Poi, sono sempre stretto…
427 10 | folla, che si avanzavano insieme, erano un seguito di bocche
428 10 | Gennaro, né da tutti i santi insieme del paradiso. Ma come l’
429 10 | il cardinale arcivescovo, insieme coi canonici, officianti
430 10 | Parascandolo pronunciava il Credo, insieme col popolo, con voce fioca:
431 11 | troppo leale e generoso insieme, per non essere accessibile
432 11 | una passione e un vizio, insieme, vi è qualche cosa di anche
433 12 | la povera vecchia abitava insieme con Carmela; e malgrado
434 12 | e Annarella si trovavano insieme per la via, o nel basso
435 12 | potuto metter da parte, tutte insieme, dieci lire.~ ~Ma i giorni
436 12 | più dolce, più afflitta e insieme meno appassionata, avendo
437 12 | capo abbassato. Poi tutte insieme, le tre donne, dopo essersi
438 12 | cielo, dei suoi santi e insieme di certi spiriti buoni,
439 13 | Quando facevano i conti, insieme, egli diceva di aver pagato
440 13 | Troviamo un rimedio insieme, Cesare, - replicò ancora
441 13 | immagine. Ambedue dissero, insieme, sottovoce, il Pater noster,
442 14 | andavano dall’ammezzato, tutti insieme, silenziosi, accalcandosi
443 14 | sicuramente. - risposero insieme, gli altri due.~ ~- Non
444 14 | completamente: e tutti quanti insieme, tornando indietro, circuirono
445 14 | le loro volontà riunite insieme. L’ora suprema della loro
446 15 | avevano sognato di vivere insieme la vita, sorreggendosi per
447 15 | amanti era venuta peggiorando insieme con la crescente morbosità
448 15 | così castamente affettuosi, insieme, che la dimenticanza non
449 15 | che non la facesse vedere. Insieme a quello strascinìo di corpo
450 15 | il facchino… tireranno su insieme… forse vinceranno l’ostacolo...~ ~-
451 15 | frutto di bene. Avete pianto, insieme, tu e tuo padre: le lacrime
452 16 | E silenziosi, risalirono insieme. Formosa bussò, a due lunghi
453 17 | scampagnata di Farfariello, insieme con altri amici, all’osteria
454 17 | da nolo apparve Raffaele, insieme a tre altri giovanotti,
455 17 | sottilissime foglie verdi: insieme, altro vino. Poi, a un tratto,
456 18 | giusto quell’anno, tutti insieme restavano vuoti tre grandi
457 18 | compensava nessuno! Tutti insieme, tre grandi appartamenti,
458 19 | faceva ai suoi genitori: e insieme a lui, senza intendere,
459 19 | innocenti e colpevoli; ed egli insieme con loro, egli e la sua
460 20 | Maria e lui avevano pregato insieme, era deserta; egli, dopo
461 20 | Andiamo, - disse.~ ~Uscirono insieme, chiamarono una carrozza
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
462 Pre | morte, mi sembravate vive. Insieme vivemmo la vita di questo
463 1, II| si consolava, recitando insieme con lei la Celeste di Marenco
464 1, II| famiglia mia avrà pranzato insieme, verso le tre, poi sono
465 2, I| Sannicandro lo dissero ambedue insieme, come una lezioncina, anche
466 2, I| terza pretende che si viva insieme; la quarta esige che si
467 2, I| dappertutto il suo motto for ever, insieme alla iniziale del suo nome:
468 2, I| Filomarino, stavano sempre insieme, spesso avevano gli occhi
469 2, I| solitari, esse piangevano insieme la loro gioventù sfiorata.
470 2, I| Volete che piangiamo tutte insieme? O Eva, Eva, che hai fatto?~ ~—
471 2, II| poi della gelatina dolce; insieme con loro Anna Doria si sfogava
472 2, II| Prendiamo un gelato insieme, Tecla? Vieni a vedere come
473 2, II| cercavo. Non dovevamo ballare insieme il waltzer?~ ~— Naturalmente:
474 2, II| Naturalmente: possiamo ballare insieme una quadriglia.~ ~— Finiamo
475 2, III| parte: le due Sannicandro insieme col papà e con Maria Gullì-Pausania,
476 2, III| serate che abbiamo passate insieme, Olga? — disse sottovoce
477 2, IV| strette, e dicevano il rosario insieme, la più grande cominciava,
478 3, I| calze erano di cotone, un insieme poverello poverello, con
479 3, I| ma il vederle tutte tre insieme zitelle un po’ emancipate,
480 3, II| venivano via anch’esse, dicendo insieme dei versi di Aleardo Aleardi,
481 3, II| fecero un po’ di strada insieme.~ ~Le Galanti portavano
482 3, III| fece impallidire, mentre insieme alle coppie che ballavano,
483 3, IV| fornaci di Sessa Aurunca, insieme ai tegami di cui tutta Napoli
484 3, V| montagna, il mare, il cielo — e insieme una pace profonda delle
485 3, V| presso l’albergo Washington, insieme con Maria Jovine: l’avevano
486 4, III| Faremo l’esame di riparazione insieme, ci prepareremo insieme.~ ~—
487 4, III| insieme, ci prepareremo insieme.~ ~— Ma che, ma che, vuoi
Storia di due anime
Par.
488 1 | santerelli non erano. Tutto l'insieme dava l'impressione di una
489 1 | un lavoro umile e nobile, insieme.~ ~Domenico Maresca discendeva
490 1 | da quanti avevan messo insieme il denaro, per avere un
491 1 | ricavo? Quando ho messo insieme venticinque, trenta soldi
492 1 | ai piaceri e ai dolori, insieme, di una esistenza agitata
493 1 | molto ricca, e tutto l'insieme denotava il gentiluomo,
494 2 | gruppi di tre, di quattro, insieme, chiacchierando, ridendo,
495 2 | esclamando, urtandosi e, insieme a loro, bimbe e bimbi, alcuni
496 2 | scorgeva quale era, nell'insieme poco regolare della sua
497 2 | di ammirazione vivaci e, insieme, qualche parola salace:
498 2 | ai mendicanti, si postò, insieme ad altri del corteo, sulla
499 2 | delle sue strette di mano. Insieme con lui, si affannava, dignitosamente,
500 2 | Pasquale, a'galitta, dopo, insieme?.~ ~A questi dialoghetti,
501 2 | i Dentale e i Maresca. insieme, avevano applaudito. furiosamente,
502 2 | era una profonda mestizia, insieme. Invece, le risposte di
503 2 | cosa di vivo e di morbido, insieme. Anna Maresca, la sposa,
504 2 | segnò, macchinalmente, e insieme pronunciarono le parole
505 3 | farmacia, se ne uscivano, via, insieme, parlottando in segreto,
506 3 | giornata, che erano andati insieme, chi sa dove, chi sa in
507 4 | funzione umile e commovente, insieme, cui sono avvezzi i divoti
508 4 | è la tradizione antica. Insieme a Domenico Maresca, reggendosi
509 4 | tradito e abbandonato.~ ~E insieme al nome del bel giovinotto
510 4 | seducente nella sua insolenza, insieme a questo nome che, per tre
511 4 | celeste questa volta: un insieme chiassoso, senza gusto,
512 4 | compiangersi, per piangere insieme, per esalare i lagni del
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
513 1 | Bevilacqua. Avevano scherzato insieme, prima, i due traditori;
514 1 | opprimeva e la esaltava, insieme: si era invecchiata, colà.
515 1 | le preghiere del vespro, insieme.~ ~- Sorella mia, è l'ultima
516 1 | cantiamo il Pange Lingua, insieme.~ ~- Mia sorella, è l'ultima
517 1 | ultima sera che passiamo, insieme, per questi chiostri.~ ~-
518 1 | minuto. Ognuna di esse, insieme allo stupore infantile e
519 1 | adesso, ne appaiono quattro, insieme. Invano il Governo ha mandato
520 2 | entrambe, sole, sospirando insieme, poichè i loro cuori avevano
521 2 | Diciamo qualche avemaria, insieme, - propose suor Giovanna,
522 3 | una voce sonora e dolce, insieme, una dolce e sonora voce
523 3 | ove ella abitava ancora, insieme con donna Costanza de Dominicis:
524 3 | ce ne saremmo andati via, insieme, col mio bel figliuolo,
525 3 | camomilla. Abbiamo pianto insieme, Errico mio ed io, abbracciati.
526 4 | accostò alla tavolaccia che, insieme a due sedie zoppe, formava
527 4 | otto, dieci lire mai tutte insieme, per affittare un basso
528 4 | letto che le era destinato, insieme a due altri ospiti femminili,
529 4 | ancora, le usciva dal petto, insieme con la invocazione alla
530 4 | camera che esse usavano insieme, non conoscendosi, nulla
531 4 | capo basso, a occhi bassi, insieme all'imbarazzo, alla confusione,
532 4 | si univa quello del ragù, insieme ai poco buoni odori di tutta
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
533 1, 3 | cicoria, o tutte queste erbe insieme, la cosidetta minestra maritata;
534 1, 6 | eredità suo padre, morendo, insieme con la cassetta per lustrare;
535 1, 8 | dopo breve intervallo: e insieme un aprir e chiuder di porte,
536 2, 1 | una linea maestosa, il suo insieme colpisce specialmente se,
537 2, 3 | cinquantaquattro lire tutte insieme? Dove, dove è il popolano
538 3, 1 | vogliono la sua prosperità insieme all'alto rispetto del suo
539 3, 2 | rimpiangeremo anche di più insieme, amico lettore, se mai il
540 3, 8 | giorno, parlavamo di Galilea, insieme, e del grande lago di Genesareth,
La virtù di Checchina
Par.
541 2 | messa, uscivano a cavallo insieme, ella tutta chiusa nell’
542 6 | che siamo state due ore insieme. Due ore basteranno, neh?