IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] mönch 1 mogano 7 mogli 32 moglie 539 moglietta 2 mohammed 5 moi 2 | Frequenza [« »] 542 vostro 540 neppure 539 essi 539 moglie 538 assai 535 sangue 535 stesso | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze moglie |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, III| Acquaviva. Ma la giovane moglie di Francesco Acquaviva era 2 1, III| la sua bionda e candida moglie dai bigi occhi e dai bei 3 1, III| aver danari, aver una bella moglie, una moglie che amava, poichè 4 1, III| aver una bella moglie, una moglie che amava, poichè egli vi 5 1, IV| guadagnato, più del cuore della moglie, il cuore del marito, tanto 6 1, IV| addio.~ ~Sì, l'addio: la moglie va via col marito, la fanciulla 7 1, VII| della sua bella e buona moglie, morta così presto; e ci 8 1, VII| sposassi? – chiese Dias.~ ~– Moglie, amante, amica, serva, ciò 9 2, I| scena di famiglia, marito, moglie e cognatina – tanto più – 10 2, I| di famiglia, con quella moglie che impallidiva e arrossiva 11 2, I| che accadono fra marito e moglie. Fra loro non ne accadevano 12 2, I| mentre accompagnava la moglie e la cognata alla tribuna 13 2, I| con un galante saluto, sua moglie e sua cognata. Anna rispose 14 2, I| disse Cesare Dias alla moglie, che lo fissava con certi 15 2, I| sfiorato.~ ~– Tu lasci tua moglie nella più orribile solitudine, 16 2, II| fatto i complimenti a sua moglie, per una elegante vestaglia, 17 2, II| sera.~ ~– Dove vai? – e la moglie pareva distratta, facendo 18 2, II| marito? Che conosceva lei, moglie, compagna, dei suoi amori 19 2, II| brutale, per abbandonare una moglie, una giovanetta, che vi 20 2, II| mani in tasca. Fissò la moglie, con indifferenza, con freddezza: 21 2, III| Cesare Dias accompagnò sua moglie Anna e sua cognata Laura 22 2, III| forze morali, fra marito e moglie era sorta una freddezza. 23 2, III| altro, per la sua giovane moglie. Talvolta, Luigi Caracciolo 24 2, III| giunse. E al pallore della moglie che fu lì lì per isvenire, 25 2, III| carezza ai capelli della moglie, per temperare l'impertinenza.~ ~– 26 2, III| giovanotto, accompagnava sua moglie e sua cognata, dovunque. 27 2, III| col corteggiatore di sua moglie, con quel vocabolario arrischiato 28 2, III| marito accompagnasse sua moglie: ed Anna, dopo due minuti 29 2, III| possibile in compagnia di sua moglie, senza esagerare l'abbandono, 30 2, III| o tre volte. Spesso sua moglie discorreva ed egli trattava 31 2, III| stravagante seccatrice di sua moglie, che le inventava tutte 32 2, IV| stato di tristezza di sua moglie, aveva cercato di scuoterla; 33 2, IV| secondo atto – e sorrise a sua moglie così gentilmente, che ella 34 2, IV| in abito da casa. E sua moglie gli piacque subito.~ ~– 35 2, IV| racchiudevano un marito e una moglie che probabilmente non avevano 36 2, IV| dovere compiuto. Tu sarai una moglie felice, l'uomo che ti sposerà 37 2, IV| ogni diritto di donna e di moglie, in quella sera ella non 38 2, IV| anima violate, essendo una moglie innamorata e una sorella 39 2, IV| guardando glacialmente sua moglie negli occhi.~ ~– Tu non 40 2, IV| lusingati dalla vicinanza di una moglie giovane, bella e innamorata, 41 2, IV| depravato, sino a tradire tua moglie che ti adora, per sua sorella 42 2, IV| appassionate ingiurie di sua moglie non arrivavano a far salire 43 2, IV| da quelle convulse di sua moglie.~ ~– Che dici? – diss'ella, 44 2, IV| sotto il tetto dove tua moglie alberga, un peccato orribile, All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
45 Ert, I| grande dolcezza intorno. Una moglie di marinaio, alta, bruna, 46 Ert, II| Cattive nuove? — chiese la moglie, che, presso il balcone 47 Ert, II| poteva mettere a posto.~ ~La moglie guardò intensamente il marito 48 Ert, II| seguiva. Egli si accostò alla moglie per abbracciarla ed ella 49 Ert, II| rimorso. Così il cuore di sua moglie si chiudeva, come soffocato.~ ~ 50 Ert, II| terrori della padrona. Era la moglie di un galeotto, Grazietta, 51 Ert, II| salutava macchinalmente qualche moglie di impiegato, qualche figliuola 52 Ert, III| anche la buon'anìma di mia moglie, quella ci penserebbe a 53 Ert, III| questo.~ ~— Gli è morta la moglie mentre era qui? — domandò 54 Ert, III| quasi tagliato il capo a sua moglie.~ ~— Per gelosia?~ ~— Sì, 55 Ert, IV| stato molto agitato. La moglie, che aveva il sonno lievissimo 56 Ert, IV| spuntata l'alba, e alla moglie che lo guardava con gli 57 Ert, IV| di novembre — rispose la moglie.~ ~— Perchè, papà, perchè? — 58 Ert, IV| tramutata che fece fremere sua moglie. — Egli ha portato una buona 59 Ert, IV| siccome erano soli marito, moglie e figliuolo, il capitano 60 Ert, IV| erano velati di lagrime. La moglie ammirando quel cuore, quel 61 Ert, IV| a Grazietta, pregava la moglie di far la tal cosa, la tal 62 Ert, V| il capitano Gigli a sua moglie.~ ~— Bene — rispondeva il 63 Ert, V| fiore che era l'anima di sua moglie, diventava implacabile, 64 Ert, V| muta disperazione della moglie, neppure lui osò rammentarle 65 Ert, V| se potea sorprendere sua moglie e suo figlio in uno di quei 66 Ert, V| pare — disse il marito alla moglie sul tardi.~ ~— Pare che 67 Ert, VI| Ricordati la promessa.~ ~Era la moglie che scriveva, senz'altro. 68 Ert, VI| Gigli fece chiamare sua moglie nel corridoio. Sempre la 69 Ert, VI| marito cercò di trattenere la moglie nella sua stanza, per non 70 Terno, I| giocando? Non ho figli, non ho moglie, quello che guadagno, mi 71 Terno, II| Perchè non ne avevo — fece la moglie, stringendosi nelle spalle, 72 Terno, II| rinnovati, lasciava che sua moglie crepasse di fatica, incinta, 73 Terno, II| semplici non possono aver moglie, promettendole di dar le 74 Terno, II| cinturino.~ ~— No — fece la moglie dando una spallata.~ ~— 75 Terno, II| nei bassi. Donna Sofia, la moglie del parrucchiere Rigillo, 76 Terno, II| Che vedo, signora mia. Mia moglie per terra, coi dolori del 77 Trent, II| esistenza da quella di sua moglie, pur restando indissolubilmente 78 Trent, II| pregar voi che siete la moglie?~ ~— Donna Concettina, voi 79 Trent, III| pallido volto pensoso della moglie lo scovava. Le aveva donato 80 Trent, III| avrebbe trovato il cuore della moglie gelido per sempre. E l'altro... 81 Trent, III| dialoghetti scambiati fra marito e moglie, e dalla stessa espressione 82 Trent, IV| lei, come se già fosse la moglie di un colpevole.~ ~Egli 83 Trent, IV| arietta. Ma innanzi alla moglie, con cui serbava qualche 84 Trent, IV| sarò considerata come la moglie di un ladro!~ ~— Taci, — 85 Trent, IV| della pietosa bugia di sua moglie, che fingeva di crederlo 86 Trent, IV| sposare un galantuomo, sono la moglie di un furfante....~ ~— Eleonora, — 87 Trent, IV| guardava, non intendendo, la moglie bussò alla porta del terzo 88 Trent, V| padre e figlio, fra marito e moglie, fra fratello e sorella Gli amanti: pastelli Par.
89 Heliot | Luisa Cima che era stata una moglie stravagantissima ma fedele, Le amanti Parte, Cap.
90 Amant, III| come si tradisce una buona moglie fedele, con altre donne: 91 Sogno | avvocato di provincia, con moglie e figli, con idee pratiche 92 Sogno, II| Non posso tenervi nè come moglie, nè come amante.~ ~- A me La ballerina Cap.
93 II | duchessa di Sanframondi, la moglie del suo amante, un angelo 94 II | Quando il suo angelo di moglie lo aveva troppo seccato 95 II | a casa quella sua eterna moglie? Ferdinando Terzi non aveva 96 III | occupato da un marito e una moglie certo, di provincia, che 97 III | marito aveva condotto la moglie colà, per darle un’idea I capelli di Sansone Cap.
98 I | riprese:~ ~— Dove sta vostra moglie, don Domenico?~ ~— È morta, 99 I | Domenico, quando è morta vostra moglie?~ ~— Che dovevo fare? Niente.~ ~— 100 I | lentamente: era la giovane moglie di un cocchiere, bellina, 101 I | fiori avuti in dono dalla moglie, nel salotto moderno che 102 II | poter sedurre e rapire la moglie di un banchiere! Riccardo 103 II | nessuna fanciulla umana, la moglie tentatrice non esisteva, 104 III | Clelia Savelli, la bella moglie del patrizio banchiere. 105 III | Afganistan?~ ~— No, ci ho la moglie in parto: Lamberti.~ ~— 106 V | non aveva nè figliuoli, nè moglie, nè fratelli o sorelle: 107 VI | famiglia?~ ~— La madre, la moglie, i figliuoli.~ ~— Io non 108 VI | oggi, direttore? Ho la moglie in parto.~ ~— Quanti figli~ ~— 109 VI | mangiando malissimo. La moglie? Poverina, quando ha le Castigo Cap.
110 I | portava alla camera di sua moglie e restò sulla soglia, colpito 111 I | signora, Anna Acquaviva, la moglie di Cesare Dias.~ ~Era vestita, 112 I | anche Anna Dias, la giovane moglie di Cesare Dias. Non dunque 113 I | Acquaviva, Anna Dias, sua moglie, una giovane donna di ventitré 114 I | quella Anna Dias, la giovane moglie, colei che, quattro ore 115 I | innanzi al cadavere di sua moglie. Frescamente olezzavano 116 I | Cesare Dias passava con sua moglie l’ultima notte.~ ~Adesso, 117 I | quella notte, fra sé e sua moglie: così aveva pensato e voluto 118 I | al letto di morte di sua moglie. Ah non lei, non lei, fredda, 119 I | disperata minaccia di sua moglie, non credendole, disprezzandola 120 I | aveva ventitré anni, sua moglie; non si muore, a quell’età, 121 I | club volendo punire sua moglie della gran noia che ella 122 I | schiaffeggiato e vilipeso sua moglie sotto l’ironico insulto, 123 I | visto, nitidamente, che sua moglie era morta. Niente aveva 124 I | conosciuto la morte di sua moglie, sino allora era la verità 125 I | notte che passava con sua moglie; sapeva che all’indomani 126 I | rivedeva la figura di sua moglie, su quel balcone, tremante 127 I | egli voleva vedere sua moglie morta, prima che l’alba 128 I | quando, chiamato da sua moglie, era entrato nella sua stanza, 129 I | pietà di lei; appassionata moglie di Cesare, tenera sorella 130 I | Dias mentre guardava sua moglie uccisa: salivano precise, 131 I | l’ignoto colpo.~ ~— Tua moglie si è uccisa in casa di Luigi 132 II | avesse accompagnato sua moglie al camposanto, assistendo 133 II | ritorno dal cimitero dove sua moglie era stata chiusa sotto la 134 II | mettere il piede dove sua moglie era venuta a tradirlo e 135 II | sottovoce, ripetere da sua moglie, in una lenta e bassa cantilena 136 II | fronte al tradimento di sua moglie, della sua donna, di Anna 137 II | egli era l’amante della moglie. Se Anna si era uccisa uscendo 138 II | e intanto, intanto, la moglie ciecamente fedele, l’anima 139 II | inconsolabile rammarico alla moglie che si era uccisa, ora, 140 II | innamorato: era un uomo: sua moglie era morta dopo aver commesso, 141 II | capiva che muravano sua moglie, nella tomba. Come si trovava, 142 II | entrandovi, trovandovi sua moglie viva, seduta nella poltrona, 143 II | non amavi...~ ~— Era mia moglie e se mi ha tradito, non 144 II | ma io non lo so. Era mia moglie, può aver tradito, debbo 145 III | amante, una giovane sposa, la moglie di quel Cesare Dias che 146 V | tempesta e il suicidio della moglie, n’ha ricavato.~ ~— Forse 147 V | lutto per la morte di sua moglie, mentre Laura, vestita tutta 148 V | glaciale orrore, io vedo mia moglie nelle braccia di Luigi Caracciolo.~ ~ 149 VI | aveva stretto al petto sua moglie: era una voluttà intensa 150 VI | occuparsi della sua seconda moglie, anzi, evitando di chiederne 151 VI | offeso: si batteva perché sua moglie era andata in casa di Luigi: 152 VI | Ti porti appresso la moglie in questi affari?~ ~— Io? 153 VI | discutere la innocenza di sua moglie, che egli doveva ritenersi 154 VI | ma vi era chi credeva sua moglie innocente. Dio, che sconquasso 155 VI | vide i neri capelli di sua moglie morta, sollevati com’ella 156 VI | vide la breve fronte di sua moglie morta e i suoi grandi occhi 157 VI | fiore di melograno di sua moglie morta; e ne vide la persona, 158 VI | vide, infine, tutta sua moglie che andava per via Angelica, 159 VI | erano quelli di Anna, sua moglie.~ ~Allora, Cesare si mise 160 VI | rivide ancora il volto di sua moglie morta, incorniciato dall’ 161 VI | persona e il volto di sua moglie morta, ne aveva l’aria, 162 VI | discorso...~ ~— Non quando la moglie si era uccisa, così, senza 163 VI | era morta ed ella era la moglie di Cesare Dias, e innanzi 164 VI | il viso di Anna Dias, sua moglie, morta per l’amore. La nera 165 VI | proibisco di nominare mia moglie! — urlò Cesare, nella notte 166 VI | quella innocenza. — Vostra moglie è morta degna di voi, del 167 VI | mio posto. Se aveste una moglie... come Anna, che vi adorasse... 168 VI | aspetta... se questa vostra moglie si fosse tirato un colpo 169 VII | sera, Dias; rassicura tua moglie, pranza con lei, amala un 170 VII | Vattene via, lontano, con tua moglie...~ ~— Ma essa va a Napoli... 171 X | Lì dentro era sepolta la moglie di Cesare Dias, la nuora 172 X | altro uomo, poiché era stata moglie di questo altro uomo, poiché 173 X | Diecimila lire! Forse aveva moglie e figliuoli, quel custode. 174 X | qui non si entra; vi è mia moglie: vattene.~ ~— Tua moglie 175 X | moglie: vattene.~ ~— Tua moglie è morta; di che temi?~ ~— 176 X | È morta, ma è sempre mia moglie: e te ne devi andare.~ ~— 177 X | no. Hai capito?~ ~— Tua moglie non mi ha mai amato, Cesare.~ ~— 178 X | neppure la tomba di mia moglie? Ah io non sono nè un sognatore, Dal vero Par.
179 4 | giudice che litiga con la moglie, la signorina che impara 180 5 | di bretelle, nega a sua moglie un meschinissimo paio di 181 5 | signore, penseremo.~ ~Una moglie va in giro raccomandando 182 6 | sarei stata una pessima moglie, che sono poco seria, che 183 8 | portavano gli occhi sulla moglie del pretore che era accusata 184 12 | attenuare la sua colpa, ma la moglie gli rispose così fiere e 185 12 | e rovinata.~ ~Rivide la moglie due o tre volte, di lontano: 186 12 | crudele giornata, marito e moglie furono molto turbati. Per 187 12 | dopo la risposta della moglie, Guido aveva chinato il 188 12 | Malissimo, dico io. Una moglie non abbandona mai il marito. 189 12 | Guido?~ ~- Io? conosco mia moglie.~ ~- E tu, Emma?~ ~- Conosco 190 12 | Sedettero in salotto. Marito e moglie erano molto distratti, e 191 12 | movendosi, urtò il braccio della moglie:~ ~- Scusate - fece lui.~ ~- 192 22 | ferro dializzato Bravais: la moglie soffrirà gli stenti. - Guarda, 193 24 | per amore: bellissima la moglie, intelligente il marito, 194 24 | buona creatura che è sua moglie, per quell'ombra di donna; 195 24 | quell'ombra di donna; la moglie lo sa, ma finge per decoro 196 24 | rispetta ed ammira sua moglie: è infelicissimo. La causa 197 25 | della platea; altrove una moglie, un marito e il relativo 198 26 | LA MOGLIE DI UN GRAND'UOMO~ ~Vi era 199 26 | E nell'amore. Essere la moglie di quest'uomo, portare il 200 26 | ammesso che marito e moglie sono la stessa cosa, non 201 26 | salvare le apparenze! Ed è moglie di un uomo politico; non 202 26 | Sono sicura che vostra moglie non comprende la vostra 203 26 | fa una corte assidua alla moglie dell'ambasciatore. Se gli 204 32 | andato al San Carlo con la moglie; delle sorelle dell'impresario, 205 32 | menzogna, che fosse sua moglie, che venisse ad ascoltarlo 206 34 | ad abitare in casa della moglie, perchè il padre di costei 207 34 | espansivo, e la freddezza della moglie gli piaceva, prendendola Donna Paola Capitolo
208 1 | la svelta figura di sua moglie, tutta vestita di nero, 209 1 | scherzando con le dita della moglie. Pareva che si dicessero 210 1 | dicessero tante cose, marito e moglie, tante cose d'amore: ed 211 1 | come per contraddire sua moglie - buonasera, buonasera, 212 2 | lontani portava seco la moglie giovane, straniera, e una 213 2 | pensò a mettere in sicuro la moglie e la bambina. Così le condusse 214 2 | della sua famiglia; e la moglie e la figliuolina restarono 215 2 | cominciò ad intimidirsi: la moglie dell'emigrato, sua cognata, 216 2 | la signora Cariclea, la moglie dell'emigrato. Lo sapevano 217 2 | bene, i soldati, che era la moglie di un cospiratore, di un 218 2 | udisse che la chiamavano moglie di brigante, moglie di assassino. 219 2 | chiamavano moglie di brigante, moglie di assassino. Se ne lagnava, Ella non rispose Parte
220 3 | ambasciatrice vera sarà la moglie del primo consigliere, lady 221 3 | purissima Diana Sforza, voi, moglie di un altro, aveste potuto 222 3 | Montagu a far visita a sua moglie, da Pietroburgo: ma non Fantasia Parte
223 1 | mancato ai suoi doveri di moglie per un tale Michele Orombello, 224 1 | desiderio di disfarsi della moglie. Eravi nella corte viscontea 225 1 | Ma scrivere che una moglie può tradire il marito, Minichini? 226 2 | della signora Magalotti, la moglie dell'ingegnere pei lavori 227 2 | piedi, Andrea acchiappò sua moglie per la vita, la levò come 228 2 | cravatta.~ ~Poi posò la moglie a terra, respirò violentemente, 229 2 | questa sera? Se non fosse mia moglie, ballerei con lei.~ ~- Era 230 2 | lettere che scrive a mia moglie.~ ~- La signorina Altimare 231 2 | tua libertà?~ ~- Sai, una moglie....~ ~- Dimmi, Caterina, 232 2 | dispettosa.~ ~E aiutò sua moglie, che era lì tutta confusa, 233 2 | soffrire.~ ~- Ma no, una moglie.~ ~- Tu pensi?... È singolare, 234 2 | tenere. Ella sarebbe la tua moglie e la tua infermiera, la 235 2 | non aver sotto mano quella moglie.~ ~- Ahimè! Alberto, tutti 236 2 | il mio ideale, cioè una moglie.~ ~- Sei un grazioso matto - 237 2 | immagini le poche parole di mia moglie.~ ~- Anche voi mi rimproverate 238 2 | Amate voi vostra moglie quanto io l'amo?~ ~- Eh? 239 2 | pare che non esistano. Mia moglie....~ ~- Siete materialista, 240 2 | Andrea Lieti gridò alla moglie che Lucia Altimare era una 241 2 | quando vide il viso della moglie addolorato: ella non rispondeva, 242 2 | parlottarono a bassa voce marito e moglie, discutendo. Di botto, ridendo 243 2 | silenziosamente, egli afferrò sua moglie e la baciò nell'orecchio. 244 2 | gli disse sottovoce sua moglie, salutandolo.~ ~Ma non si 245 2 | uscire, Andrea disse a sua moglie, baciandola:~ ~- Prepara 246 2 | Allora egli conduceva la moglie in carrozza a Villa Borghese 247 3 | ripeteva. - Del resto ho mia moglie qui: debbo accompagnarla.~ ~- 248 3 | sola, Mimi - mormorò la moglie, una grossa provinciale, 249 3 | proteggerla.~ ~- Chi è? - La moglie di Lieti? - No: una parente 250 3 | No: una parente della moglie. - È bella. - È magra, ma 251 3 | Lieti. Se fossi stata vostra moglie, vi avrei obbligato a parlare.~ ~ 252 3 | sbadigliare, sai. Pensa che sei la moglie di un vice-presidente di 253 3 | sempre il parere di sua moglie. - Ce ne andiamo?~ ~- Io 254 3 | persone notevoli erano la moglie del colonnello, contessa 255 3 | un granello di pepe; la moglie dell'onorevole di Santamaria, 256 3 | gruppi si formarono; la moglie del colonnello andò attorno, 257 3 | Alberto - gli disse la moglie dal canapè dove stava distesa.~ ~- 258 3 | Mi prendono per vostra moglie.~ ~- Non dite questo, ve 259 3 | testolina di vipera; poi la moglie del prefetto, donna grassa 260 3 | Caserta per affari. Marito e moglie la salutarono, Caterina 261 4 | sempre più innamorato di sua moglie, ronzandole sempre attorno, 262 4 | a essere cretino con sua moglie, perchè costei lo proteggesse 263 4 | ammirava sempre più in sua moglie le idee singolari, le cose 264 4 | domandò una volta Andrea a sua moglie.~ ~- Non so: è molto probabile 265 4 | me - disse una sera a sua moglie che lo guardò fisamente, 266 4 | favoriti: la sua salute e sua moglie - gli decantava le bellezze 267 4 | espansioni fra marito e moglie. Allora Andrea gridava hip, 268 4 | poter andare a caccia. Sua moglie lo sapeva, ella che l'altro 269 4 | inginocchiato innanzi alla moglie, continuava a domandarle 270 4 | Ma la penetrazione della moglie non giungeva a distinguere 271 4 | Eugénie Grandet? Purché sua moglie non leggesse e chiacchierasse 272 4 | bianca e tranquilla di sua moglie, dal profilo osseo di uccellino 273 4 | nell'oscurità, accanto a sua moglie che si addormentava, egli 274 4 | non abbandonava mai sua moglie, dormicchiando, sbadigliando, 275 4 | stupida, inferiore a sua moglie di molto. Caterina non faceva 276 4 | parlare di Lucia con sua moglie tutte le volte che restavano 277 4 | voglia di svegliare sua moglie, per dirle:~ ~- Parlami 278 4 | metteva il discorso sulla moglie. Detto fatto: Alberto non 279 4 | delicata bellezza di sua moglie, per la dolcezza dei suoi 280 4 | non conviene: staremmo moglie e marito, poi marito e moglie. 281 4 | moglie e marito, poi marito e moglie. Faremmo una figura ridicola: 282 4 | chiese sottovoce a sua moglie.~ ~- Mi pare meglio: non 283 4 | verso Caserta.~ ~Marito e moglie rimasero soli, l'uno in 284 5 | Non posso. Io amo tua moglie e mio marito, non posso 285 5 | amati, e non saresti la mia moglie cara.~ ~- A che serve l' 286 5 | vivanda che preferiva, e la moglie sempre elegante, sempre 287 5 | la tua affezionatissima moglie Caterina. Internamente ella 288 5 | chiedere ogni momento alla moglie, nella luna di miele:~ ~- 289 5 | Andrea che lasciava casa, moglie, patria, per vivere accanto 290 5 | convulsione apoplettica. Marito e moglie non si parlavano, non si 291 5 | viaggiatori tedeschi, marito e moglie, o fratello e sorella, o Fior di passione Novella
292 1 | la svelta figura di sua moglie, tutta vestita di nero, 293 1 | scherzando con le dita della moglie. Pareva che si dicessero 294 1 | dicessero tante cose, marito e moglie, tante cose d'amore: ed 295 1 | come per contraddire sua moglie - buonasera, buonasera, 296 3 | casa, poichè Bianca, la moglie, gliela faceva trovare elegante, 297 3 | Lui si sgomentava. Sua moglie non capiva, ma egli l'adorava. 298 3 | nella via guardavano sua moglie, le dicevano qualche parolina 299 3 | non si sa bene quale, la moglie del pittore prese un amante. 300 3 | colui che gli rubava la moglie. Tutti lo sapevano, fuorchè 301 3 | bontà del suo quadro, la moglie sorrideva stranamente, quasi 302 3 | accorgersi di qualche cosa. La moglie usciva ad ore indebite. 303 3 | fu scosso. Ne parlò a sua moglie. Lei gli rispose alteramente. 304 3 | estasi per l'artista; la moglie sorrise, guardò bene, le 305 3 | quadro. Ma la volontà della moglie era che si vendesse. E fu 306 3 | immatura morte. E sono la moglie e l'amante - e il tradimento 307 4 | lontani portava seco la moglie giovane, straniera e una 308 4 | pensò a mettere in sicuro la moglie e la bambina. Così le condusse 309 4 | della sua famiglia; e la moglie con la figliuolina restarono 310 4 | cominciò a intimidirsi; la moglie dell'emigrato, sua cognata, 311 4 | la signora Cariclea, la moglie dell'emigrato. Lo sapevano 312 4 | bene, i soldati, che era la moglie di un cospiratore, di un 313 4 | udisse che la chiamavano moglie di brigante, moglie di assassino. 314 4 | chiamavano moglie di brigante, moglie di assassino. Se ne lagnava, 315 6 | tresca con Fortunatella, la moglie del colono, non fu spezzata: 316 10 | sei e mezzo aspettavo mia moglie, si alzarono. Mi nascosi, 317 11 | i mezzi per sedurre sua moglie, tutti i mezzi per piacerle, 318 11 | fra gli uomini...~ ~- La moglie non è l'amante, Giovannina.~ ~- 319 15 | corte alle amiche di sua moglie, ma era l'amante della cameriera, 320 15 | diritto di lagnanza a sua moglie. Poichè il capriccio dell' 321 18 | Castellammare. Il signore aveva moglie, a Potenza, in Basilicata; 322 19 | poteva essere condurre la moglie sempre a piedi. Ma lui non L'infedele Parte, Cap.
323 Inf | dovesse fare, non ha preso moglie. Una sola volta nel suo 324 Att | sei e mezzo aspettavo mia moglie, si alzarono. Mi nascosi, Leggende napoletane Par.
325 2 | ufficio, il marito con la moglie, l’artista ha detto molti 326 4 | per amore aveva menato in moglie una donna chiamata Megera 327 4 | Egli teneva cara questa sua moglie sopra tutte le cose e profondeva 328 5 | altiera Donn'Anna Carafa, moglie del duca di Medina Cœli, 329 6 | aveva ignorato l'amore, moglie superba e glaciale. Eppure 330 7 | al terzo un marito ed una moglie, brutti ceffi che il giorno 331 7 | donna, o gli strilli della moglie bastonata dal marito, ma 332 7 | novella e dette ordine che la moglie del sguattero si recasse 333 8 | esso: pure, non riprese moglie. Ottenne come special favore 334 9 | sua esistenza; quando la moglie fedele si ferma a guardar 335 11 | Servilia sorella di Catone, moglie di Lucullo, bellissima fra 336 11 | Lucullo e la bellissima moglie, che è diventata la Sirena 337 13 | posto a corte presso la moglie ed il figlio. Fu detto questo, O Giovannino, o la morte Par.
338 1 | dando il braccio a sua moglie, donna Elisabetta.~ ~«Elisa, 339 1 | sedia accanto a lui, e alla moglie ogni tanto:~ ~«Elisa, il La mano tagliata Par.
340 1 | di tua figlia?~ ~— Vostra moglie?~ ~— Non solo!~ ~— Vostra 341 1 | essere nè l'amante, nè la moglie di un cristiano, — disse 342 1 | due servi, un marito e una moglie.~ ~— Fidati?~ ~— Fidatissimi.~ ~— 343 2 | Così.~ ~«— Amava la moglie di un altro? L'innamorata 344 2 | Dice John che è la moglie di Marcus Henner, o forse 345 2 | fervente.~ ~— Allora non gli è moglie! — gridò Roberto, trionfante.~ ~— 346 2 | tacere.~ ~— Sì.~ ~— È sua moglie?~ ~— Non so; pare di no, — 347 2 | vostra sorella, nè vostra moglie.~ ~— È vero. Che fare, Dick?~ ~— 348 2 | del vecchio servo e di sua moglie.~ ~— È Marcus Henner che 349 2 | fervente; che non pareva moglie nè amante di Marcus Henner; 350 2 | tristezza; Clara Henner, mia moglie, non potè mai superare completamente 351 2 | volontà.~ ~«Maria Cabib era la moglie di un vecchio ebreo, che 352 2 | riluttanza ai desiderî di sua moglie. Ella avrebbe voluto sfoggiare, 353 2 | adorava. Amava egli sua moglie? No. Amava molto il danaro, 354 2 | molto il danaro, ecco. Sua moglie ne spendeva troppo, e ciò 355 2 | Io voleva togliergli la moglie e, per far questo, bisognava 356 2 | convincere Mosè Cabib che sua moglie, la sua Maria, era un soggetto 357 2 | indussi a largheggiare con sua moglie e a tentare di lanciarla 358 2 | Mosè Cabib che Maria sua moglie, nello stato di sogno magnetico, 359 2 | che gli avessi uccisa sua moglie, e tutte le mie parole non 360 2 | fortemente. Quell'uomo amava sua moglie e non voleva abbandonarla 361 2 | la fredda faccia di sua moglie. Ella non era ancora morta, La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
362 | La moglie di un grand’uomo, ed altre 363 Mog | LA MOGLIE DI UN GRAND'UOMO~ ~ ~ ~ 364 Mog, -| E nell'amore! Essere la moglie di quest'uomo, portare il 365 Mog, -| ammesso che marito e moglie sono la stessa cosa, non 366 Mog, -| salvare le apparenze! Ed è moglie di un uomo politico; non 367 Mog, -| Sono sicura che vostra moglie non comprende la vostra 368 Mog, -| Il segretario di mia moglie....~ ~Guglielmo fa una corte 369 Mog, -| fa una corte assidua alla moglie dell'ambasciatore. Se gli 370 Trion, V| sarei stata una pessima moglie, che sono poco seria, che 371 Inter, II| attenuare la sua colpa; ma la moglie gli rispose con sì fiere 372 Inter, II| e rovinata.~ ~Rivide la moglie due o tre volte, di lontano; 373 Inter, II| crudele giornata, marito e moglie furono molto turbati. Per 374 Inter, III| silenzio dopo la risposta della moglie. Guido aveva chinato il 375 Inter, III| Malissimo, dico io. Una moglie non abbandona mai il marito. 376 Inter, III| Guido?~ ~— Io? Conosco mia moglie.~ ~— E tu, Emma?~ ~— Conosco 377 Inter, III| Sedettero in salotto. Marito e moglie erano molto distratti, e 378 Inter, IV| movendosi, urtò il braccio della moglie:~ ~— Scusate, — fece lui.~ ~— 379 CasaN, -| giudice che litiga con la moglie, la signorina che impara 380 Prov | portavano gli occhi sulla moglie del pretore che era accusata 381 Silv, I| ad abitare in casa della moglie, perchè il padre di costei 382 Silv, I| espansivo, e la freddezza della moglie gli piaceva, prendendola 383 Idil, I| andato al San Carlo con la moglie; delle sorelle dell'impresario, 384 Idil, III| menzogna, che fosse sua moglie, che venisse ad ascoltarlo 385 CoSal, -| rendita e nessun indizio di moglie. Egli corteggiava con una Nel paese di Gesù Parte, Cap.
386 4, II| incantamento; e Susanna, moglie di Couza, e altre tre o 387 7, II| rappresentante di Cook, con sua moglie e sua figlia: vi era, in 388 7, VI| apostolo Pietro. Pietro aveva moglie, e figli, e aveva anche 389 9, III| senza disturbarmi. Aveva una moglie e due figliuoli: una figlietta 390 9, III| disgrazia. Amava molto sua moglie: ma quanto amava la sua Pagina azzurra Parte
391 1 | emancipata, vecchia zitella, moglie sorvegliata o sorvegliatrice, 392 2 | portavano gli occhi sulla moglie del pretore che era accusata 393 4 | paio di tiranti nega a sua moglie un meschinissimo paio di 394 4 | signore, penseremo.~ ~Una moglie va in giro raccomandando 395 5 | rendita e nessun indizio di moglie. Egli corteggiava con una 396 8 | ferro dializzato Bravais: la moglie soffrirà gli stenti. — Guarda, Piccole anime Parte
397 8 | le vene.~ ~ ~ ~Marito e moglie abitano la stessa casa, 398 8 | convenienza, ma sono divisi. La moglie abita a terreno, il marito 399 9 | della madre, della giovane moglie tradita. E per rispetto 400 9 | pronunziare il nome della moglie innanzi all’amante. Taceva. Il paese di cuccagna Par.
401 1 | l’ho voluta prendere, la moglie, io! Avevo la passione della 402 2 | culla e venendo presso sua moglie. - Gli invitati staranno 403 2 | sguardo interrogativo della moglie. E la considerava con una 404 2 | consigliava - massime con la moglie.~ ~Tutto questo aveva pensato 405 2 | levatrice. Inteneriti, marito e moglie, ritti in piedi, guardavano 406 2 | ridendo.~ ~E il marito e la moglie, commossi, si guardarono, 407 2 | famiglia, composta di sua moglie dalle guancie floscie e 408 2 | figli, lui e la sua pallida moglie dai capelli brizzolati e 409 2 | compariva accanto a lui sua moglie, smorta creatura taciturna, 410 2 | umore borghese, a cui sua moglie rispondeva con qualche lieve, 411 2 | mortificato dall’insistenza della moglie.~ ~- Gli si dice.~ ~- Ora 412 2 | accostandosi alla sua giovane moglie, egli vide che ella piangeva, 413 3 | Margherita, la cameriera moglie di Giovanni, le domande 414 3 | di Beatrice Cavalcanti, moglie mia benedetta, se io ti 415 4 | disse l’altra, - la misera moglie di Gaetano, il tagliatore 416 4 | non per me, - mormorò la moglie del giuocatore - io posso 417 4 | signora Parascandolo, la moglie del ricchissimo usuraio 418 4 | per Annarella, la povera moglie del tagliatore di guanti, 419 5 | combattimento coriandolesco, con sua moglie e con tutte le amiche di 420 5 | con tutte le amiche di sua moglie: Luisella Fragalà, e Carmela 421 7 | manteneva anche con sua moglie, lontana, isolata per le 422 7 | pensosamente, Cesare. - Ho moglie, una figlia… pure, gran 423 7 | poi, anche la firma di mia moglie!~ ~- Barone, scusate, - 424 8 | essere spiato dall’avara sua moglie di cui mangiava la dote, 425 8 | portava la firma sua e di sua moglie, che lo faceva rabbrividire 426 8 | incapace di mentire a sua moglie per qualunque cosa, egli 427 8 | coricarsi accanto a sua moglie, con quel rimorso di aver 428 9 | il placido respiro di sua moglie dormiente lo calmò un poco: 429 9 | tremando di svegliare sua moglie; e nel cuor suo contrito, 430 9 | languore, di dolore, sua moglie, dove pareva ancora si aggirasse 431 9 | parenti, dopo la morte di sua moglie, si erano allontanati da 432 9 | tasca rapidamente.~ ~- Tua moglie anche ha denaro, cercaglielo, - 433 9 | Chi glielo ha dato, a mia moglie?~ ~- Ne ha: fattelo dare 434 9 | Risparmiami una scena. Se tua moglie nega, potete andarvene dalla 435 9 | Il dialogo fra marito e moglie fu lungo, agitato, la donna 436 10 | malinconia palese di sua moglie e le sue segrete apprensioni, 437 10 | firmata da lui e da sua moglie; l’avv. Marzano, il cui 438 12 | imbiancate: il marito e la moglie dormivano sopra un letto 439 12 | sabato mattina bastonava la moglie, inferocito quando costei 440 12 | potuto ottenere nulla da sua moglie, Gaetano andava dalla sarta, 441 12 | tono solenne disse alla moglie del giuocatore:~ ~- Prendi, 442 13 | vividamente appassionato per sua moglie, che ella si era rassicurata. 443 13 | Pasqualino innanzi a sua moglie, sogguardandola per vederne 444 13 | avvertirlo dell’astio di sua moglie, così costui si era fatto 445 13 | venuta a un momento grave, la moglie seguiva, con lo sguardo 446 13 | di menzogne, - replicò la moglie, con la ferocia della disperazione.~ ~- 447 13 | sopportare la collera di sua moglie e il peso dei suoi rimorsi. 448 13 | Ma insomma, - gridò la moglie, esasperata, - tu non puoi 449 13 | stesso, senza vedere più sua moglie, senza udire più il placido 450 13 | le pretese naturali della moglie e della donna. Egli piangeva, 451 13 | Cesarino aprì l’ombrello e la moglie gli si mise sotto il braccio, 452 14 | rincorrerlo a casa. Trovò la moglie, in uno stato di furore; 453 14 | non voleva diventare la moglie di un falsario, doveva pagare, 454 15 | Datemi vostra figlia in moglie, disse rapidamente ed energicamente 455 16 | abitante alle Centograde, moglie di Pasqualino de Feo, a 456 16 | numeri del lotto.~ ~- Mia moglie ha detto che io so i numeri 457 16 | di poter scrivere a mia moglie. Poi… contavo di tornare 458 16 | Feo di andar subito da sua moglie, che doveva stare in pensiero.~ ~- 459 16 | Così ingenua è vostra moglie?~ ~- Mia moglie? Quella 460 16 | è vostra moglie?~ ~- Mia moglie? Quella mi vuol tanto bene, 461 16 | chinando il capo, - mia moglie ha per me una grande passione.~ ~- 462 17 | dormiva l’oste, con sua moglie, nella stanza sopra la cucina: 463 17 | là innanzi. L’ostessa, la moglie di Babbasone, era assente, 464 18 | dello Spirito Santo, che la moglie, sgomentata da un prossimo 465 19 | a pregare, allora; aveva moglie e figli, se era stato tanto 466 19 | vero, aveva una giovane moglie e due figlioletti, una piccola 467 19 | anelli, continuamente, alla moglie, regalandole di quelle mantiglie 468 19 | casa era cresciuto, sua moglie ingrassava, diventava rossa 469 19 | all’Intendente, lui, sua moglie, i figliuoletti, quello 470 19 | i suoi figliuoli e sua moglie, per essere stato troppo 471 19 | denari. Balbettò:~ ~- E tua moglie, che dice?~ ~- Vorrebbe 472 19 | rispose un gemito di sua moglie.~ ~- E quando torna? - gridò 473 19 | di esser venuto. Marito, moglie e figlia ad una piccola 474 19 | sopracciglia aggrottate: e la moglie, la buona Luisa dai grandi 475 19 | di Cesarino Fragalà: la moglie si arrestò dal mangiare 476 19 | quello del marito, della moglie, della figliuola che stretti 477 19 | Cesarino all’orecchio di sua moglie, mentre l’altro si lamentava 478 19 | illuminata, dietro la quale sua moglie addormentava il suo bambino. 479 19 | non era dunque finito? Sua moglie avrebbe letto la sentenza, 480 19 | Lamarra, sulla cui testa la moglie teneva sospesa l’accusa 481 19 | che aveva ammazzato sua moglie Annarella, con un calcio 482 19 | un malfattore, perché sua moglie si vergognasse di appartenergli 483 20 | inesauribile pietà della moglie di don Gennaro Parascandolo, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
484 1, II| assai, fra il marito e la moglie.~ ~— Ma che? la vice-direttrice 485 3, I| geloni, che aveva voluto la moglie giovine e bella, che la 486 3, II| stava seduto accanto alla moglie, col soprabito abbottonato 487 3, II| serate di malumore, in cui la moglie giovane invano gli rivolgeva 488 3, II| non si dirà che chiudo mia moglie in casa.~ ~E nella sua vanità 489 3, II| da coprire il capo di sua moglie: subito, l’ufficiale aveva 490 3, II| più, — aveva risposto sua moglie, umilmente, frenando le 491 3, III| vecchia gli si offre per moglie, subito. Gaetanino Ceraso, 492 3, III| divertiva, tenendosi accanto la moglie: quella sera spingeva la Storia di due anime Par.
493 1 | signore.~ ~- Avrete una moglie, una sorella, una innamorata, 494 2 | non l'avrei presa!~ ~- La moglie bella si sposa per gli altri.~ ~- 495 2 | sinistra della sposa, e per sua moglie, donna Gabriella Scafa, 496 2 | una Dentale invitava la moglie dell'altro, un cognato la 497 2 | la cognata, un cugino la moglie del cugino, e persino un 498 3 | Essa gli era rimasta, anche moglie, non solo superiore, ma 499 3 | molto, avervela data in moglie. Non intendo sopportare 500 3 | acconsentito a visitare la moglie del compare di anello, donna 501 3 | Gabriella Scafa, la ricca moglie del Re della Immagine, quel 502 3 | Immagine, quel marito e quella moglie che dominavano, con un imperio 503 3 | distaccato: se egli nominava sua moglie, l'altro, subito, troncava 504 3 | bella cugina di Anna, sua moglie, abitava alla Riviera di 505 3 | dove andava, a cercare sua moglie, una donna, in una grande 506 3 | scacciare, forse, da sua moglie?~ ~E tutto l'ardor di ricerca, 507 3 | oramai, d'incontrare sua moglie, chiedendo a sé stesso perché 508 3 | forse, stava Anna, sua moglie, e dove egli, adesso, aveva 509 3 | per incontrarla, così, mia moglie, Anna, capisci!~ ~Vedendolo 510 4 | turbare il riposo di Anna, sua moglie. La lampada spenta era collocata 511 4 | dal lato ove dormiva la moglie, le pianelline sue: sovra 512 4 | non affidandola mai a sua moglie, e in esso, da anni, erano 513 4 | coraggio.~ ~- Avevo una moglie e una famiglia: non ho più Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
514 1 | folle. I parenti, marito e moglie, stringono la bocca, malcontenti 515 2 | sono molto poveri, marito e moglie, e sono stati ben fortunati 516 3 | giovane, come se fosse sua moglie, non riceve nessuno, non 517 3 | donnina di trentaquattro anni, moglie di un impiegato al Banco 518 3 | da un po' di dote della moglie e dallo stipendio del marito. 519 3 | tempo, in casa, una donna, moglie, amante, innamorata, serva 520 3 | Vedovo? Separato da una moglie, da un'amante, da una serva-padrona? 521 3 | in viso:~ ~- Io sono la moglie del giudice Camillo Notargiacomo. 522 3 | Notargiacomo. Io sono sua moglie e sto in casa mia. Esci 523 3 | Ha detto che era vostra moglie.~ ~Ed ella guardava il pover' 524 3 | poteva più, pare, con quella moglie. Essa era una birbante, 525 3 | giardino dello Splendore. La moglie dormiva profondamente e Il ventre di Napoli Parte, Cap.
526 1, 2 | miseria incombe, la donna, la moglie, la madre, tutte quelle 527 1, 4 | streghe, abbondano. Una moglie vuole che suo marito, che 528 1, 5 | bimbo e la biancheria per la moglie e il cappello nuovo per 529 1, 5 | realtà, e per essi marito e moglie litigano o si abbracciano.~ ~ 530 1, 5 | angolo di strada, in giù, la moglie del sarto, che cuce sulla 531 1, 5 | che cuce sulla porta, la moglie dello stagnino affogata 532 1, 6 | bbene pure murenne! Una moglie parla dell'amore che le 533 1, 7 | diritto di lagnarsi. So di una moglie di impiegato che dovette 534 1, 9 | ansiosa! Io ho visto una moglie, a cui il marito era morto 535 1, 9 | per la povera puerpera. La moglie del fornaio divise il suo La virtù di Checchina Par.
536 2 | per uscire, disse a sua moglie Checchina, che gli spazzolava 537 2 | egli si voltò, vide sua moglie un po’ pallida, tutta seria.~ ~— 538 4 | essere rubato, che riuniva la moglie e la serva nello stesso 539 4 | restate?~ ~— No — rispose la moglie.~ ~— Susanna, porta allora