Addio, Amore!
    Parte, Cap.
1 1, I| era diffusa per tutto il sangue, bruciandole le vene, accrescendone 2 1, I| tumultuoso irrompere del vivido sangue giovanile dal cuore al cervello. 3 1, I| luce del mio intelletto, il sangue vivo del mio cuore: ma che 4 1, I| amore, che le bruciava il sangue. Egli si appoggiò le due 5 1, I| vampa che infiammava il sangue di Anna, gli si era comunicata. 6 1, II| non aveva una goccia di sangue sotto la pelle, e ogni tanto 7 1, II| guance dove era affluito il sangue, dalle rosse labbra, parea 8 1, II| dal cuore e le invadeva il sangue. Erano presso alla Via di 9 1, II| delle vene gonfie di rovente sangue. E in mezzo a quella confusione 10 1, III| veemenza. Vale a dire che il sangue troppo ricco, troppo ardente, 11 1, III| trapelare, e tutto il bollente sangue era venuto sotto la pelle, 12 1, III| e lasciarono sgorgare un sangue nerastro. Mentre il grado 13 1, III| chinino, Anna pareva sputasse sangue, pareva piangesse sangue; 14 1, III| sangue, pareva piangesse sangue; pareva che le sue mani, 15 1, III| quelle di Gesù, stillassero sangue. A goccia a goccia, dagli 16 1, III| abbandonate sulla coltre il sangue cadeva caldo ancora, bruno, 17 1, III| rigato da sottili strisce di sangue, restava acceso. La malata 18 1, III| mani, cessarono di sgorgar sangue e rimasero vivide, come 19 1, III| rimesso tutto il miglior sangue della sua giovinezza. Così 20 1, III| contrariarla mai. Aveva perduto il sangue da tutte le vene, da tutti 21 1, III| un rigoglio novello del sangue. Serenamente, biancovestita, 22 1, III| venivano, che avevano il sangue tranquillo e la coscienza 23 1, III| fibra che si ribellasse, il sangue dormiva nelle vene, il cuore 24 1, IV| scacciandone quel po' di sangue, che il calore del teatro 25 1, V| Ma anche le donne di gran sangue hanno più modo di sopportare 26 1, V| invadeva, avvelenandole il sangue; per la prima volta ella 27 1, VI| nuovo, quasi questo ribelle sangue non sapesse altro che bruciare! 28 1, VI| cammino, rilevandomi col sangue che mi accecava, mescolandosi 29 1, VII| passione, di entusiasmo, e il sangue saliva a colorarle le gote: 30 1, VII| essa gela il cuore e il sangue.~ ~– Che importa? Io non 31 2, III| per frustare il proprio sangue indomito, per punirsi, per 32 2, IV| forte il tumulto del suo sangue che batteva al cuore, alle 33 2, IV| colpi folli che le dava il sangue al cervello.~ ~E nel dubbio 34 2, IV| percorse il corpo, ne calmò il sangue e ne ricompose la mente. 35 2, IV| carnagione alabastrina che il bel sangue tranquillo e lieto della 36 2, IV| istessa passione ci brucia il sangue.~ ~– Non dire questo, non 37 2, IV| Non dire!~ ~– Il mio sangue è simile al tuo, i miei 38 2, IV| imploro, abbiamo lo stesso sangue nelle vene, siamo creature 39 2, IV| parendole che tutto quel sangue sgorgasse da una gran ferita, 40 2, IV| fiume rosso, un fiume di sangue che lasciasse la bianca 41 2, IV| vibrare altamente il suo sangue e i suoi nervi, erano ormai 42 2, IV| arrivavano a far salire un po' di sangue: non una contrazione di 43 2, IV| per nome, così, un po' di sangue salì a colorarle le guance 44 2, IV| pazzia.~ ~Qualche goccia di sangue, adesso, sgorgava dalla All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
45 Ert, II| avessero persa l'abitudine del sangue, nulla la convinceva che 46 Ert, II| per desiderio bestiale di sangue, per l'istinto dell'omicidio, 47 Ert, IV| dalle facce colorite da un sangue viziato che neanche l'esistenza 48 Ert, V| nelle alte infezioni del sangue, bisogna sostenere vivaci 49 Terno, I| faccia rigata di lagrime e di sangue, col petto stillante sangue 50 Terno, I| sangue, col petto stillante sangue e la piaga aperta nel costato: 51 Trent, II| pallore del volto un'onda di sangue apparve. E camminarono insieme, 52 Trent, II| sotto, una sola goccia di sangue: le palpebre un po' scuricce 53 Trent, IV| ricominciava ad ardere il sangue: andava e veniva, agitata, 54 Trent, V| banche erano già macchiate di sangue. Il Pungolo continuava la 55 Trent, V| occhi così iniettati di sangue, che parea dovessero morire 56 Trent, V| crudamente: e i sacri vincoli del sangue si allentavano, i nodi più 57 Trent, V| posti fu impedito di sparger sangue. Notte d'inverno, lunga, Gli amanti: pastelli Par.
58 Stresa | essa rivoltava tutto il mio sangue.~ ~- Non sapete dirmi altro? - 59 Stresa | e non un cuore? Hai del sangue e non un'anima? Sei un mostro?~ ~- 60 Morell | si è giovani, quando il sangue è caldo, quando la donna 61 Dias | le loro ferite gemevano sangue. Amore, amor proprio, vanità, 62 Dias | mai, fino a che avessi sangue nelle vene, un altr'uomo 63 Maria | come se mai una goccia di sangue fosse venuta ad animare 64 Maria | non soffriva anche nel sangue vivificato ed eccitato e 65 Maria | nei suoi nervi e nel suo sangue: e fu pieno di sgomento 66 Maria | fiamme che gli invadevano il sangue. Non intese mai come fosse 67 Maria | per cui egli avesse del sangue nelle vene e un palpito 68 Gerald | stringimento, le saliva il sangue alla testa, il viso si faceva 69 Angel | mortalmente vi odio, che il mio sangue abbrucia e le mie tempie Le amanti Parte, Cap.
70 Fiamm, I| un soave abbruciamento di sangue, in un seguirsi di fiammeggianti 71 Sole, II| avvelenamento crudele di un sangue giovane e di un'anima, resa 72 Sole, IV| dentro le vene ardeva il sangue per collere improvvise: 73 Amant, II| Le dispute riscaldano il sangue ed eccitano i nervi....~ ~- 74 Amant, II| incendiato tutto il suo sangue, e le sue fantasime d'arte 75 Sogno | cicatrici avevano stillato sangue, in quelle due ore! Mentre 76 Sogno | le si tramutava, onde di sangue le fiottavano alle guancie, 77 Sogno | riempirono di lacrime; il sangue ascese impetuosamente dal 78 Sogno, I| raffreddarne per sempre il sangue e le fibre, si levò con 79 Sogno, II| malinconiche; oramai il sangue era fuggito da quelle fresche, La ballerina Cap.
80 II | quel passo dei cavalli di sangue, il bell’equipaggio sparve, 81 III | non disperata, no, ma col sangue inondato di amarezza. Quel 82 IV | delle macchie fresche di sangue: delle macchie di sangue 83 IV | sangue: delle macchie di sangue insozzavano il tappeto nella 84 IV | macchiato, sul petto, di sangue. Ferdinando si era ucciso 85 IV | della mano rosseggiavano di sangue. Del resto il corpo non 86 IV | camera, malgrado tutto quel sangue sparso sul petto, sulle 87 IV | della sua marsina sporca di sangue. Erano corsi il padrone 88 IV | quel letto sporco del suo sangue, nulla sentiva più di tutte 89 IV | beltà, giacente nel suo sangue. Si cercò macchinalmente 90 IV | letto, sulla macchia di sangue che deturpava il tappeto, 91 IV | della Pension Suisse, fra il sangue del suicidio, assistito I capelli di Sansone Cap.
92 I | quella paura mistica del sangue che hanno le napoletane 93 II | la eredità; si porta nel sangue, te lo assicuro.~ ~Riccardo 94 II | desiderio, tutto il suo sangue dava un tuffo, alla speranza 95 II | spensierata.~ ~Il vecchio sangue giornalistico, rinnovato 96 II | Riccardo se ne andò, col sangue alla testa, senza neppure 97 II | scintillanti che accendevano il sangue, di profili evanescenti 98 III | morbo cronico. Il fatto di sangue ci entra nel medesimo e 99 IV | un tumultuoso turbine di sangue alla testa.~ ~— Impossibile. 100 IV | cominciasse a scoppiare nel sangue. Giunti al portoncino dell' 101 VI | procuri. Esso per noi ha sangue, ha palpiti, ha vita: non Castigo Cap.
102 I | merletto. Piccole macchie di sangue bagnavano il merletto, alcune 103 I | tutta una larga macchia di sangue che agli orli, asciugandosi, 104 I | quelle piccole macchie di sangue, come quella larga macchia 105 I | quella larga macchia di sangue ancora umida, lo attiravano 106 I | pauroso fascino che solo il sangue versato ha, poiché il sangue 107 I | sangue versato ha, poiché il sangue pare ancora vita, poiché 108 I | pare ancora vita, poiché il sangue è vita fluente. Aveva toccato 109 I | orrore che gli faceva quel sangue, malgrado che, con tutte 110 I | forze delle cose vive, quel sangue invocasse le carezze della 111 I | micidiale e la larga macchia di sangue che copriva la batista. 112 I | Quella rivoltella e quel sangue erano la morte: e, intorno 113 I | fazzoletto macchiato di sangue: lo voleva vedere più da 114 I | spaventosa seduzione del sangue, stendendo la mano per toccare 115 I | fazzoletto.~ ~— .. Molto sangue? — chiese, come in un sogno, 116 I | vestito tutto bagnato di sangue, col bruno capo che spenzolava 117 I | suo ardente e ora gelido sangue che aveva inzuppato il fazzoletto 118 I | veste tutta rosseggiante di sangue: e le piccole mani che così 119 I | biancherie inzuppate di sangue, il fazzoletto inzuppato 120 I | fazzoletto inzuppato di sangue, i gioielli divelti, la 121 I | giovane donna, traboccante sangue dalla piccola ferita del 122 I | esser uomo di carne, di sangue e di nervi, con le sue miserie, 123 I | fiore del sorriso, per il sangue che correva a vivificare 124 I | gli faceva tumultuare il sangue nelle vene, era il segnale 125 I | tempie battevano, come se il sangue vi si precipitasse nel maggior 126 I | l’urto vibrante del caldo sangue, e nella vertigine lenta 127 I | fremere nei nervi e nel sangue, vedendo questa bimba, questa 128 II | tappeto la grande macchia di sangue, dallo sgabello sino al 129 II | cuore tutto il suo giovane sangue, lasciando in quel salotto 130 II | contro Anna. Tutto quel sangue di cui era inzuppato il 131 II | realtà, perché, perché? Il sangue era : il salotto amoroso 132 II | febbre che fa tumultuare il sangue e che consuma! Chi lo sa, 133 II | il fazzoletto bagnato di sangue, l’arme gentile e preziosa, 134 II | insanabile, e sentiva nel sangue e nei nervi un bisogno virile 135 II | così felicemente che il sangue sparso sul tappeto di Luigi, 136 II | chiedevi: seppi che il mio sangue bruciò le mie mani e la 137 III | anemie si rinfrancano di bel sangue vivificato, dove le misteriose 138 III | degli artisti, il vecchio sangue etrusco li bruciava nuovamente. 139 IV | immagini agghiacciano il vostro sangue! Tutte queste notti piene 140 IV | quella luce, di sentirle nel sangue quelle calde e palpitanti 141 V | sorrisero con quella specie di sangue freddo a cui li aveva abituati 142 V | resisto. Ho un veleno nel sangue, è questa idea del tradimento; 143 V | vicini, caldi i volti del sangue tumultuoso di giovinezza, 144 V | ogni tuo bacio è nel mio sangue. So che quanto tu mi conducesti 145 V | caso, stupefatta del mio sangue freddo, mentre non giungeva 146 VI | piccola ferita, tutto il sangue e tutta la vita di un nemico — 147 VI | dello scirocco che guasta il sangue, sconforta e deprime i nervi, 148 VI | necessaria vendetta del sangue...~ ~Quando levò gli occhi, 149 VI | innanzi ai suoi occhi. Il suo sangue tumultuava. Marco Palliano 150 VI | volte, senza mai perdere il sangue freddo, anzi, dando l’esempio 151 VI | represse. Era famoso per il suo sangue freddo, virtù, certo, non 152 VII | abbassata guardava un filo di sangue che vi era rimasto. Poi, 153 VII | Caracciolo perdeva molto sangue e i due dottori erano in 154 VIII | mette sempre nei nervi, nel sangue, questa voglia gioconda 155 VIII | amoroso che gli sconvolgeva il sangue, egli non seppe dire che 156 VIII | alla vista e penetrante nel sangue per ogni poro.~ ~Ogni tanto, 157 VIII | loro fantasia e il loro sangue in questa visione: l’ora 158 IX | pareva trascinassero più sangue, ma lacrime.~ ~— Chi è morta?~ ~— 159 IX | portavano lacrime, invece di sangue. Supremamente, si guardarono: 160 IX | la testa nell’ardore del sangue giovanile, la stringeva 161 X | vivo calore che corre nel sangue della gente; e tutto ciò 162 X | quelle occhiate rosse di sangue. Poggioreale, tutto fiorito, 163 X | mordendosi il labbro sino al sangue.~ ~— Che dici?~ ~— Vattene 164 X | la mano tutta bagnata di sangue, poiché egli aveva sollevato Dal vero Par.
165 1 | candida pelle, salire il sangue per lo sforzo dell'attenzione 166 8 | tempi, invece di sparger sangue, spendevano e spandevano 167 16 | miti, quasi quasi un po' di sangue cominciava a rifluire nelle 168 19 | cervello, precipitarle il sangue: sembrava che stesse in 169 20 | le difficoltà spronano il sangue, che il granaio è bello 170 21 | di macello fresco, quel sangue rosso-bruno che gocciola, 171 24 | agghiaccia le mani, che divora il sangue e fa impallidire per sempre 172 25 | perduto l'abitudine, il sangue se lo sentiva scorrere vivo 173 28 | quel sole che anima loro il sangue e lo fa scorrere veloce 174 31 | amore la febbre di quel sangue che consuma le vene, non 175 32 | abitudine, per trasmissione nel sangue, come le malattie ereditarie. 176 32 | Sofia Cantelmi, scorreva un sangue purissimo ed azzurro, onde 177 32 | non aveva mai amato, il sangue gli bolliva nelle vene e 178 32 | malinconica, gli si gelava il sangue nelle vene, pensando: Ha 179 32 | antichi martiri, del suo sangue che se andava.~ ~Già grandi 180 34 | acceso, come se ancora il sangue vi scorresse; mai altri 181 34 | palpiti del cuore, ecco il sangue ricco e tiepido che irrompe 182 34 | neve; alle labbra rifluì il sangue ed il sorriso ed esse sbocciarono 183 34 | il bambino, bello, vivo, sangue del suo sangue, cuore del 184 34 | bello, vivo, sangue del suo sangue, cuore del suo cuore; gli 185 35 | che gli faccia bollire il sangue nelle vene. Così fra l'artista Donna Paola Capitolo
186 1 | virtù, ci si trasmette nel sangue di madre in figlia. Non 187 2 | rivolgimenti, tumulti e sangue; e pensò a mettere in sicuro 188 3 | morire; dalla febbre il mio sangue si rinnovella, dalla tortura 189 3 | occhi neri, bruciavano di sangue le labbra. Era vestita tutta 190 3 | ridere con le sue labbre di sangue; io in un palco dirimpetto 191 3 | noi e ne faceva gelare il sangue, e rendeva deboli i nostri Ella non rispose Parte
192 Lett | ne saran guariti il suo sangue e il suo cuore.... Scripta 193 Lett | anima che viveva di un altro sangue, in un'altra patria, un' 194 1 | sento pulsare il mio caldo sangue, nelle mie vene — quando 195 1 | avesse neanche una goccia di sangue. Non ho mai veduto un viso 196 1 | delle cose reali e il mio sangue è diventato piombo fuso, 197 1 | Diana: Dio vi dette un gran sangue e un gran nome, ma per peccati 198 1 | Anima cara, perchè il vostro sangue e il vostro nome vi costringono 199 1 | indifferente, gelido nel sangue e nell'anima: guardavo il 200 1 | in me uomo di nervi e di sangue e di carne? Come in un sogno, 201 1 | antica razza, del loro bel sangue. Le loro toilettes, uguali, 202 1 | loro nome e oltre il loro sangue.... Quanto è mortalmente 203 1 | roventi per tutto il suo sangue, che è, in un fiotto, salito 204 1 | dette la sua anima e il suo sangue, così, per amore.... dimentichi 205 1 | febbre che ha bruciato il mio sangue, questa settimana in cui 206 2 | e che ha acceso il mio sangue di un fuoco inestinguibile, 207 2 | delitto deve aver macchiato di sangue qualche sua camera, dove 208 2 | vene, per il flutto del sangue troppo caldo che pulsa al 209 2 | quest' uomo, per provocarlo a sangue, per fargli credere che 210 2 | nuziale sarebbe macchiata di sangue. Non posso farmi uccidere 211 2 | febbre del delitto velar di sangue i miei occhi e io penso 212 2 | calmerei questo fuoco del mio sangue, io ritroverei qualche istante 213 2 | bocca florida del suo ricco sangue giovanile e una persona 214 2 | mia anima, perchè siete il sangue del mio cuore e non posso 215 2 | disceso sul bruciore del mio sangue, un gran brivido è sopraggiunto 216 2 | ci unisce, di razza, di sangue, di sentimenti, di costumanze; 217 3 | Respiro meglio, ora: il mio sangue circola meglio, nelle mie 218 3 | inclinato.... E un flutto di sangue caldo pulsò al mio cuore, 219 3 | riposare. Brucia tutto il mio sangue, brucia d'amore....~ ~«Paolo 220 3 | viso bagnato di sudore e di sangue di Cristo: esso ha placato 221 3 | acque, freschezza al mio sangue rinnovellato e bollente, 222 3 | micidiale e macchiato di sangue l'amor mio. Sono fuggito, 223 3 | fratello, dello stesso suo sangue....~ ~«Io non so più dove 224 3 | sentendo affluire tutto il mio sangue al cuore. E, finendo, un 225 3 | se un flutto impetuoso di sangue si precipitasse nelle lor 226 3 | Come una foglia rossa di un sangue ardente, ma ultimo, come 227 3 | prima, affluiva il vivido sangue della gioventù: e tutto 228 3 | avevano più una goccia di sangue: e miss Ford, segretamente, Fantasia Parte
229 1 | trasalendo.~ ~- Ti va il sangue alla testa, Lucia - mormorò 230 1 | grossolano, assetato di sangue, feroce, avvezzo alle armi, 231 1 | succhiava dalla mano il sangue delle graffiature.~ ~- Senza 232 2 | inchiostro rosso come il sangue: ella, passando il fazzoletto 233 2 | come se fossero stille di sangue: la Rosa Mystica.~ ~Quando 234 2 | di costui salì un po’di sangue: tossì debolmente.~ ~- Hai 235 2 | profumo gli fa andare il sangue alla testa. Gli dirò di 236 2 | e pauroso, iniettato di sangue e di bile, come se volesse 237 2 | ossa, per stritolarla. Il sangue gli andava alla testa e 238 2 | di dolcezza, come se il sangue gli si rinfrescasse nelle 239 2 | atavismo che gli avvelena il sangue. Egli non ha lunga vita: 240 2 | bello della gioventù sputino sangue e maledicano il seno che 241 3 | Una leggiera tinta di sangue coloriva le guance più piene; 242 3 | cruccio continuo. Darei il mio sangue per arricchire il suo.~ ~- 243 3 | E tutto allegro, col sangue che ripigliava la sua libera 244 3 | temperamento. Alle volte il sangue mi soffoca. Mi vengono idee 245 3 | Il sole mi riscalda il sangue. Io mi risano, Lucia mia. 246 3 | robustissimo: hanno un sangue nero e fumante. Avete mai 247 3 | fumante. Avete mai bevuto il sangue caldo?~ ~- No - rispose 248 3 | corporali. Una tazza di sangue vi allarga la vita.~ ~Lucia 249 3 | timidamente.~ ~- Moltissimo: il sangue va loro alla testa come 250 3 | ho caldo.~ ~Vampate di sangue le salivano alla faccia 251 3 | più carico, più pesante il sangue.~ ~- Ecco un bel mazzo - 252 3 | ammalato, rinfrescasse il loro sangue ammorbato, desse una spinta 253 3 | palpitante, morente, col sangue caldo che sgorga a fiotti....~ ~- 254 4 | quell'essere infermo, dal sangue povero e dalla fibra molle, 255 4 | chiamavano il rosso del sangue sulla faccia dell'amica. 256 4 | ardente, due macchie di sangue: sulla gota, verso il mento 257 4 | sbocciate, umide, col sapore del sangue fresco che lo aveva inebbriato, 258 4 | provando una freschezza, col sangue che gli ribolliva: le rispondeva 259 5 | correre furioso e ricco il sangue per le vene, restituirgli 260 5 | detto che Alberto ha sputato sangue, iersera, nel sonno, che 261 5 | Alberto mio. Vorrei darti il sangue delle mie vene.~ ~- E che? 262 5 | signore ha di nuovo fatto il sangue, verso le tre. Se ne è accorto 263 5 | e ha buttato di nuovo il sangue, in salute vostra....~ ~ 264 5 | vostra....~ ~La signora, il sangue? Di che le parlavano?~ ~- 265 5 | avevo sputato certi fili di sangue. Subito avevo mandato pel 266 5 | delirante, a cui la febbre del sangue e la febbre del cervello 267 5 | questa scena: quando vide il sangue, trasalì e chiuse gli occhi, 268 5 | gallico, per ristagnare il sangue! L'ho da sputare tutto il 269 5 | L'ho da sputare tutto il sangue? Perchè non mi ha dato questa 270 5 | carattere, temperamento, sangue, nervi, da avere la profonda 271 5 | buttato un'altra volta il sangue. Dice la cameriera che è Fior di passione Novella
272 1 | virtù, ci si trasmette nel sangue, di madre in figlia. Non 273 3 | passione si mettesse nel sangue aggrumato del sole senza 274 3 | Francesca, è Paolo. Vi è sangue sulla veste di Francesca, 275 3 | sulla veste di Francesca, sangue sul giustacuore di Paolo, 276 3 | giustacuore di Paolo, una pozza di sangue per terra. Le due teste, 277 4 | rivolgimenti, tumulti e sangue; e pensò a mettere in sicuro 278 6 | Giovannino diventava aspro, col sangue alla testa per la minima 279 6 | dilavato e le vene senza sangue. Aveva la fermezza della 280 6 | decise a sputare quel po' di sangue roseo che le rimaneva nelle 281 6 | morire; dalla febbre il mio sangue si rinnovella, dalla tortura 282 6 | occhi neri, bruciavano di sangue le labbra. Era vestita tutta 283 6 | ridere con le sue labbra di sangue; io in un palco dirimpetto 284 6 | noi e ne faceva gelare il sangue, e rendeva deboli i nostri 285 7 | tu non le intenderesti. Sangue, no; non vale la pena, cara. 286 10 | nero, bagnato d'umidità. Il sangue mi va al cuore, ma oso domandare:~ ~- 287 11 | viso della serenità: il sangue colorisce il tuo volto, 288 12 | bruciavano come per febbre, il sangue le dava una vampata alla 289 13 | occhi, mentre un'onda di sangue saliva a rianimarle le guancie 290 14 | goccia perdo il più ricco sangue della mia vita. Non posso 291 15 | poichè avevano trovato del sangue sul tappeto, dove era lungo 292 16 | precipitosamente sotto l'urto del sangue. Ho baciato il mio fazzoletto. 293 16 | scritte a frasi dove vi è il sangue della vita, dove vi è l' 294 17 | consumava e rinnovava il sangue. Egli si faceva sempre più 295 18 | ardente che rimescola il sangue e per cui due vite s'uniscono. 296 19 | aristocrazia senza derogazioni, sangue puro, blasone splendido, L'infedele Parte, Cap.
297 Inf | sentimento, molle e rorida, e il sangue bruciante meridionale, col 298 Inf | quando balla, ondate lievi di sangue passano sotto quella carnagione 299 Inf | sparisce così facilmente il sangue, dove solo i maliziosi, 300 Inf | infine, ella rimane nel sangue di coloro che l'hanno amata, 301 Inf | anelante petto. Non più, nel sangue, il bollore vulcanico che 302 Inf | novello calore gli inondava il sangue e gli saliva, a sbuffi, 303 Inf | rinnovata fiamma messagli nel sangue, nei nervi, nel cuore da 304 Inf | fosse salita colà un'onda di sangue, con lo sguardo torbido 305 Att | nero, bagnato d'umidità. Il sangue, mi va al cuore, ma oso Leggende napoletane Par.
306 3 | riflessi sul mare che pare di sangue. È il mare del popolo, mare 307 4 | Noi siamo tristi, ed il sangue che monta al capo, ci 308 4 | sarebbe sorta tra loro e sangue fraterno sarebbe stato sparso, 309 7 | rossobruno, simili a pozze di sangue e che quello sciagurato 310 7 | palazzi, corridori di nobil sangue, pietre preziose, vestimenta 311 8 | il conservatore del nobil sangue, dell'onore, della gloria; 312 8 | cavaliere, un cavaliere di nobil sangue, bello, dovizioso.~ ~– Il 313 10 | giovane passavano onde di sangue che lo coloravano, o un 314 10 | febbre che precipita il sangue; la benedetta stagione, 315 10 | i martiri cristiani del sangue che usciva dalle loro vene 316 14 | io ho la febbre, che il, sangue schiuma e bolle nelle mie 317 14 | cominciasse a correre il sangue. Egli, folle, morente di 318 15 | argento o il prezioso suo sangue che è conservato nelle ampolline. O Giovannino, o la morte Par.
319 1 | per non farsi andare il sangue alla testa anche di più. 320 1 | Non sanno che spendo il sangue mio per mantenerti e per 321 1 | signora di carrozza?».~ ~«Il sangue vostro?...» chiese ironicamente 322 1 | ogni gioiello sia lagrima o sangue.~ ~Intanto, distesa per 323 2 | restavano immobili, mentre il sangue le saliva a riscaldarle 324 2 | mussola di lagrime e di sangue, come i mobili del dolore, 325 2 | donna Gabriella. Lacrime e sangue di povera gente, come tutte 326 2 | una fantastica sottana di sangue... e che donna Gabriella 327 2 | mestiere di lagrime e di sangue? Non sai che tutti ci odiano, La mano tagliata Par.
328 1 | Oh, che uomo senza sangue! Apri, apri, ora che vai 329 1 | la scatola: un fiotto di sangue gli fece bruciare la fronte.~ ~ 330 1 | avorio con una velatura di sangue dietro la pelle liscia, 331 1 | indice un rubino color del sangue; mentre, ancora, tutte le 332 1 | ammiseriscono e gelano il sangue. Era miseramente vestito, 333 1 | carnagione ammirabile, dove il sangue della giovinezza e della 334 1 | resto, era provvisto di un sangue freddo a tutta prova. Anche 335 1 | venuto fuori. …~ ~— Del sangue? — gridò Roberto Alimena.~ ~— 336 1 | Roberto Alimena.~ ~— Del sangue, no, — rispose pacatamente 337 1 | liquido rosa pallido, del sangue, forse, mescolato a qualche 338 1 | ragione?~ ~— È nel colore del sangue, nella elasticità dei muscoli, 339 1 | Resta il liquido composto di sangue e di un principio conservatore, 340 1 | contrassero e una debole fiamma di sangue salì alle sue guance.~ ~— 341 1 | mordendosi le labbra, sino al sangue.~ ~— Sì, uscite. Siete un 342 2 | pennellino nel liquido. Pareva sangue. Mentre scriveva, fu bussato 343 2 | riprender sonno; il suo sangue ardeva troppo di collera 344 2 | porta e cadde svenuto, nel sangue: impossibile trasportarlo 345 2 | come la cera; una pozza di sangue circondava le sue spalle, 346 2 | a terra, nel suo lago di sangue, quel morente e non poteva 347 2 | corpo e macchiato del suo sangue. Due prove: cioè, una prova, 348 2 | congestione cerebrale, sputando sangue, vomitando sangue, non potendo 349 2 | sputando sangue, vomitando sangue, non potendo levarsi, 350 2 | mani e potrò io cavargli il sangue goccia per goccia? Quella 351 2 | sfracellato, immerso nel suo sangue. Tale idea le fece tanto 352 2 | cranio, era morta. Un lago di sangue bagnava i suoi bei capelli 353 2 | capelli neri macchiati di sangue, quei capelli che tante 354 2 | inchiostro così rosso che pareva sangue. Non era una lettera, non 355 2 | sfracellato, con una lunga riga di sangue, che le cala lungo i capelli 356 2 | desiderio bruciante del mio sangue, ma una folle speranza mi 357 2 | vedrò scorrere tutto il mio sangue: è un modo di morire che 358 2 | piace, giacchè è questo sangue bruciante di passione che 359 2 | portato alla morte, questo sangue dove ardeva la fiamma di 360 2 | egli giaceva in un lago di sangue. Questo suicidio non fece La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
361 Prov | tempi, invece di sparger sangue, spendevano e spandevano 362 CoBor | un paio di guanti color sangue di drago, e si faceva trasportare 363 10Mus | di macello fresco, quel sangue rosso-bruno che gocciola, 364 Silv, I| acceso, come se ancora il sangue vi scorresse; mai altri 365 Silv, I| palpiti del cuore, ecco il sangue ricco e tiepido che irrompe 366 Silv, II| neve; alle labbra rifluì il sangue ed il sorriso ed esse sbocciarono 367 Silv, II| il bambino, bello, vivo, sangue del suo sangue, cuore del 368 Silv, II| bello, vivo, sangue del suo sangue, cuore del suo cuore; gli 369 Idil, I| abitudine, per trasmissione nel sangue, come le malattie ereditarie. 370 Idil, II| Sofia Cantelmo scorreva un sangue purissimo ed azzurro, onde 371 Idil, II| non aveva mai amato, il sangue gli bolliva nelle vene e 372 Idil, III| malinconica, gli si gelava il sangue nelle vene, pensando: Ha 373 Idil, III| antichi martiri, del suo sangue che se ne andava.~ ~Già 374 Duali, I| cervello, precipitarle il sangue; sembrava d'essere in pieno, Nel paese di Gesù Parte, Cap.
375 2, V| giacemmo, inerti, senza più sangue nelle vene, senza più volontà 376 3, I| volte sono state bagnate dal sangue umano, in quella bella porta 377 3, II| vollero, essi vollero, che il sangue di quel giusto cadesse sulle 378 3, II| Santa è costato lacrime, sangue e quattrini ai credenti 379 3, III| se non vi è continuamente sangue sparso, si deve proprio 380 4, I| salvazione e della vita, sudò sangue e bagnò la terra col suo 381 4, II| tutte le decadenze del sangue e dello spirito, tutte le 382 4, II| sconvolse, ed egli grondò sangue da tutti i pori. È in questo 383 4, III| io mi lavo le mani del sangue di questo Giusto? È lassù, 384 4, III| imprecazione: cada il suo sangue sulle nostre teste e su 385 4, III| grondante sudore, e gocciolante sangue dalla fronte, ove gli misero 386 4, III| grondante di sudore e di sangue, quell’erta, invocando la 387 4, V| mi lavo le mani del suo sangue. E il popolo: Ricada il 388 4, V| il popolo: Ricada il suo sangue sul nostro capo e su quello 389 4, V| degli uccisori di Gesù: il sangue che essi hanno sparso, ecco, 390 4, VII| minuto, come un’onda di sangue le corse al viso e lo infiammò: 391 4, VII| bianco, allontanandosene il sangue che lo aveva fatto abbruciare, 392 6, IV| felicità, rifà più vivo il sangue attardato nelle vene stanche 393 6, IV| cruenta, dove sgorgò il sangue più puro e più eletto che 394 7, I| amare: e tutto il vostro sangue pare attossicato dalle lugubri 395 7, III| ampolline dove è conservato il sangue del vostro Patrono: e a 396 8, II| a viva forza, spesso col sangue versato, i greci scismatici 397 8, II| è voluto, anche il loro sangue, per tenere la triplice 398 9, I| fascino che si porta via, nel sangue.~ ~ ~ ~ Pagina azzurra Parte
399 2 | tempi, invece di sparger sangue, spendevano e spandevano 400 7 | un paio di guanti color sangue di drago, e si faceva trasportare 401 9 | di macello fresco, quel sangue rosso-bruno che gocciola, Piccole anime Parte
402 Ded | facilmente infelice. Infelice pel sangue povero che le razze deboli 403 1 | e il petto macchiati di sangue coagulato, la bimba gli 404 3 | focolare, faceva friggere del sangue nel tegame. Tutti parlottavano 405 3 | vi mise su un pezzetto di sangue fritto e disse a Canituccia:~ ~— 406 5 | un ditino, ne sprizzò il sangue, lo succhiò e non volle Il paese di cuccagna Par.
407 1 | versavano dall’anima nel sangue, le salivano alle labbra, 408 2 | donna, bruna, fine, con quel sangue che pare abbia delle vampe 409 2 | e giallastre; un po’ di sangue gli era salito alle guance 410 2 | a strie, un colorito di sangue guasto, di sangue povero, 411 2 | colorito di sangue guasto, di sangue povero, di sangue che è 412 2 | guasto, di sangue povero, di sangue che è stato, o è consumato 413 4 | smunte, malamente tinte di un sangue morboso, a strie, vi era 414 5 | gialli di pan di Spagna: il sangue di maiale, cioè, unito al 415 5 | nervi, la vivacità del suo sangue, la potenza dei suoi muscoli 416 5 | l’immaginazione, dando al sangue quel vivo senso di gioia 417 5 | a forza, quaranta lire - sangue di una lumaca! - perché 418 6 | andare in galera, per il sangue mio…mi sono spiegata?~ ~- 419 6 | vergognavano di prendersi il sangue della povera gente e di 420 8 | rallegrasse il freddo e lento sangue, nelle vene, e la morse 421 8 | faceva dare un tuffo di sangue al cuore mentre agli occhi 422 9 | nelle fibre, nei nervi e nel sangue.~ ~- Che hai? - egli domandava, 423 9 | vene impoverite di caldo sangue e che crescendo, crescendo, 424 9 | uccelletto che muore: il sangue batteva così precipitosamente 425 10 | vivido colore palpitante di sangue: e i garofani, amore delle 426 10 | ha la fede ereditata col sangue, e che nasce, vive e muore 427 10 | miracolo della ebollizione del sangue.~ ~La testa del vescovo 428 10 | L’altra reliquia, è il sangue coagulato, contenuto in 429 10 | cristallo finissimo: nel sangue coagulato vi è ferma, di 430 10 | chiazza e tre rivoli di sangue, sino giù; la testa recisa, 431 10 | raccolta e serbata, e il sangue coagulato messo in un’ampollina, 432 10 | della ebollizione del suo sangue, innanzi al popolo. Mentre 433 10 | Mentre qui, a Napoli, il sangue dell’ampollina si mette 434 10 | grumo secco e freddo, il sangue si mette a fluire, fresco 435 10 | veder passare il glorioso Sangue di San Gennaro. E se tutte 436 10 | rimesso in salute, dove un sangue color mattone, indebolito, 437 10 | consacrato al Prezioso Sangue di san Gennaro. Avidamente 438 10 | era conservato il Prezioso Sangue.~ ~ ~ ~Nella grande e bella 439 10 | due ampolline del Prezioso Sangue coagulato, esposto alla 440 10 | nel nome del suo Prezioso Sangue, di dar la pace al cuor 441 10 | grumo nerastro e duro del sangue. La testa scintillava nella 442 10 | metallici, un po’ lividi: il sangue era cagliato, una pietra 443 10 | l’ampollina: il Prezioso Sangue, nel sottilissimo involucro 444 10 | sotto la grande visione del Sangue che bolliva, non ebbe termine.~ ~ 445 11 | solamente in sé stesso: aveva un sangue plebeo e una gran mente: 446 11 | ella una fanciulla di gran sangue, mobilissima, squisita per 447 11 | decadenza, impoverita di sangue, di denaro, di coraggio. 448 11 | fosse ritirato tutto il sangue, si erano finalmente riunite 449 11 | lacerazione brutale, mentre il sangue gli andava alla testa; Amati 450 11 | sé, oltre il legame del sangue, quello della tradizione 451 11 | povera creatura debole; il sangue è povero e lento, nelle 452 11 | parla dello spirito, il mio sangue si gela, il cuore arresta 453 11 | compassione!~ ~Tacquero. Il sangue era salito alle guance pallide 454 12 | facendolo schiumare di sangue, il ragazzo, furioso, gli 455 12 | scena, urlando, cercando il sangue suo, come ella chiamava 456 12 | volontà; e le parole il sangue mio, il sangue nostro ritornavano 457 12 | parole il sangue mio, il sangue nostro ritornavano continuamente, 458 12 | Voleva il suo denaro, il sangue suo, era una vergogna non 459 12 | mani, contro i ladri del sangue suo. La madre e la figliuola 460 12 | quest’acqua gli infiammerà il sangue, gli brucierà il cervello, 461 13 | gelosia le avevano arso il sangue: ma Cesarino era sempre 462 13 | stillassero via le goccie del sangue di casa Fragalà. Invano 463 13 | irrimediabile di un corpo a cui il sangue va mancando. Ma non aveva 464 13 | finisce per abbruciarti il sangue; e per aumentare la probabilità, 465 13 | idea che mi ha messo nel sangue le fiamme dell’inferno! 466 14 | fisonomia scoppiante di sangue. Così lo studio si apriva 467 15 | sopracciglia e l’antico sangue di sua casa gli bolliva 468 15 | come se il povero e debole sangue si muovesse più vivido. 469 15 | aspetto le faceva fuggire il sangue dalle guancie, faceva fuggire 470 15 | fronte stillante acqua e sangue sulle guance dolorose, dal 471 15 | nudo, stillante a rivoli sangue e acqua dal costato ferito, 472 15 | ferito, e negli occhi aveva sangue e lagrime, e la faccia e 473 15 | singulto, gocciando acqua e sangue, restò appoggiato sul parapetto, 474 15 | crescere a dismisura. Ma il sangue freddo dello scienziato, 475 15 | carne e il vermiglio del sangue, facendolo colare, nella 476 15 | singolare, in cui tutto il sangue pareva diventato debolissimo 477 15 | trovava il segreto di quel sangue impoverito e di quella nervatura 478 15 | pozzo, come la salma gemente sangue di un ucciso, quella immagine 479 16 | meridionale ardeva e il suo sangue freddo di uomo che ha visto 480 16 | assottigliate, le orecchie senza sangue, con le livide labbra schiuse 481 17 | terra, versando un rivolo di sangue dalla tempia, che Carmela. 482 17 | fazzoletto bagnato; ma il sangue continuava a sgorgare, come 483 17 | fazzoletto alla tempia e il sangue seguitava a colare nel collo, 484 17 | versando larghe stille di sangue sul terreno. Innanzi alla 485 17 | della ferita s’intrise di sangue, largamente: e cominciò 486 17 | e cominciò a gocciolare sangue dal naso. Il delegato che 487 17 | più. Le rigava la bocca il sangue che le colava continuamente 488 18 | piaga frizzava, mandava sangue. La bambina li guardava 489 19 | abbagliamento, sentì ronzarsi il sangue nelle orecchie e fu per 490 19 | mentale che ardeva il loro sangue, vecchi e giovani, poveri 491 19 | bianche, ogni volta, un po’ di sangue caldo gli correva alle guance 492 19 | il cuore in una morsa di sangue e le mani gli si gelarono: 493 19 | dato?~ ~- Gli hanno cavato sangue: poi ha una vescica di ghiaccio 494 19 | sciagurato, divoratore di sangue e di denaro: neppur lui 495 20 | Così all’avvelenamento del sangue prodotto dall’infezione 496 20 | bruciore che consumava il sangue e le fibre di Bianca Maria, 497 20 | non sapendo placarsi, col sangue che gli bolliva nelle vene, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
498 1, II| le parole: in un mare di sangue, conteneva voti contro l’ 499 1, II| facevano agghiacciare il sangue. Ma giungevano sino a desiderare 500 2, I| le guance colorite di un sangue finissimo, roseo, un roseo 501 2, III| finissima, senz’ombra di sangue sotto la pelle, una cintura 502 3, II| dalla gelosia che è nel sangue napoletano: Gelsomina Santoro 503 3, III| amarezza le sconvolse il sangue.~ ~Le coppie passeggiavano 504 4, I| porporina, al solito, perdeva il sangue dal naso; Alessandrina Fraccacreta, 505 5, III| si scorgeva una goccia di sangue, dietro quella carne appassita Storia di due anime Par.
506 2 | egualmente colorite dal bel sangue ricco di gioventù. L'orgoglio 507 2 | cari a gente che ha, nel sangue, l'eredità delle danze orientali, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
508 1 | quel cuore impetuoso, quel sangue troppo caldo. Suor Giovanna 509 1 | mostrava, ancora, quel puro sangue del suo cuore, sgorgante 510 1 | fatti, nel bollore del suo sangue giovanile, sotto le sue 511 1 | terrore che fa gelare il sangue, che fa sudar freddo, che 512 2 | facevano ardere il suo lento sangue di sessantenne. La sua mano 513 2 | portoncino, con un fiotto di sangue che sgorgava dalla ferita, 514 3 | morisse. E una perdita di sangue enorme era succeduta al 515 3 | volta tutto il mio povero sangue se ne andrà via, appresso 516 4 | guariscono, per perdite di sangue nei miserabili parti fatti 517 4 | gonfie per malattia del sangue, per malattie cardiache, 518 4 | certi visi chiazzati di sangue ai pomelli, con certe guance Il ventre di Napoli Parte, Cap.
519 1, 4 | del Carmine che ha fatto sangue dalle piaghe; vi è il bastone 520 1, 5 | eccezionalmente meridionale, nel cui sangue s'incrociano e si fondono 521 1, 5 | spagnuole, per cui questo ricco sangue napoletano si arroventa 522 1, 6 | disgrazia - diciotto, il sangue - quarantuno, il coltello - 523 1, 7 | il suo denaro, vuole il sangue suo, l'interesse non le 524 1, 7 | rodono le fibre e bevono il sangue. E infatti nessuno le 525 1, 7 | cui si sacrifichi oro e sangue. Alcune impegnatrici, più 526 1, 8 | sbarazzo. Il quartiere del Sangue di Cristo, detto piuttosto ' 527 2, 1 | rifluisce, in ogni ora, di sangue vivido: una folla attraversa 528 3, 3 | palpitante arteria, corre un sangue la cui ricchezza è magnifica: 529 3, 4 | è senza colore, è senza sangue, è simile al palloncino 530 3, 5 | eroi, il migliore del loro sangue e il migliore delle loro 531 3, 7 | il quartiere Vicaria dal sangue e dalla strage. E l'ira 532 3, 8 | seguitano a fluttuare nel vostro sangue. O passato, tu solamente La virtù di Checchina Par.
533 1 | queste parole, un fiotto di sangue le colorava il bel viso 534 3 | fornello le aveva mandato il sangue alla testa. Era stanca morta, 535 4 | gugliata rossa, come un filo di sangue: a Checchina le mani giacevano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License