IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] parsone 1 parta 2 partano 2 parte 525 partecipa 2 partecipano 1 partecipato 1 | Frequenza [« »] 533 accanto 528 forza 527 ah 525 parte 525 sorella 523 posso 521 sole | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze parte |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1 | ~ ~PARTE PRIMA~ ~ ~ ~
2 1, I| il capo rivolto da quella parte, mentre le mani cercavano
3 1, II| treno Napoli-Salerno, che parte all'una precisa pomeridiana
4 1, II| un confessionale, dalla parte opposta dove stava Stella
5 1, II| fosse andata via da un'altra parte. Infatti Anna Acquaviva,
6 1, II| sè:~ ~– Adesso Giustino parte da Napoli.~ ~Impaziente,
7 1, II| così...~ ~– Vattene. La tua parte di vigliacco è compiuta.
8 1, III| che gli prendevano molta parte delle sue giornate di celibe
9 1, III| zitelle, non avendo, d'altra parte, nessuna tenerezza paterna
10 1, III| era di prendere in buona parte il suo tempo e le sue consuetudini.
11 1, III| rinunziato a qualche cara parte dell'anima: quella rinunzia
12 1, VI| qualunque forza morale, che gran parte dell'anima mia è inconscia
13 1, VI| perchè anche io abbia la mia parte di gioia, poichè finora
14 1, VI| Si sedette, dall'altra parte della tavola, senza far
15 1, VII| FINE DELLA PRIMA PARTE.~ ~ ~ ~
16 2 | ~ ~PARTE SECONDA~ ~ ~ ~
17 2, I| chi salutava Cesare da una parte, chi dall'altra; la contessa
18 2, I| altri due signori prendevano parte alla conversazione. Passando
19 2, II| udito, da mezz'ora a questa parte?~ ~– Oh nulla, poichè egli
20 2, III| io mi guadagnerò la mia parte di paradiso. Andiamo, via,
21 2, III| ritornava, sempre scherzoso, da parte di Cesare, ironico e tranquillo,
22 2, III| ironico e tranquillo, da parte di Luigi agrodolce, e spesso
23 2, III| accettava ed esagerava questa parte di innamorato infelice.
24 2, IV| volta, avendo dalla sua parte il più alto grido della
25 2, IV| quattro o cinque anni a questa parte, e le relative seccature
26 2, IV| hai saputo metterti dalla parte della ragione! Tu hai ragione
27 2, IV| quando fu arrivata a quella parte della Villa che si chiama
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
28 Ert, I| acacia, già fiorito. Da una parte e dall'altra sorgevano degli
29 Ert, I| oppresso da quella che era parte della sua vita, indivisibile;
30 Ert, II| ella aveva sofferti. E una parte della poesia che un figlio
31 Ert, III| camposanto. È caduto in parte il muretto, non uno dei
32 Ert, IV| mandati in punizione dalla parte dell'isola che guarda i
33 Ert, V| angosciato, indovinava una parte delle sue angosce.~ ~— Vorresti
34 Ert, V| voltava il capo dall'altra parte, si ritirava subito, come
35 Ert, V| qualche tempo, mettendo da parte le lettere che scriveva,
36 Terno, I| alzare: si voltava dall'altra parte, sorridendo, borbottando,
37 Terno, I| inginocchiati, uno da una parte, uno dall'altra delle canestre:
38 Terno, I| butterebbe in un pozzo! Da una parte il marchese, che quando
39 Terno, II| scantonando ora da una parte ora da un'altra, col cappello
40 Terno, II| chiamarla inutilmente, Dalla parte della signora francese,
41 Terno, II| padrone, e senza di lui non si parte. Basta, scusate, se vi trattengo
42 Terno, II| voltando la faccia dall'altra parte.~ ~— Non importa — fece
43 Trent, I| quelli degli interessi. La parte della sala adibita al pubblico
44 Trent, I| ricevuta.~ ~Aveva messo da parte il denaro, insieme all'altro
45 Trent, I| dello sportello.~ ~E mise da parte il denaro, accingendosi
46 Trent, II| Cariati, alto tre piani dalla parte del Corso, alto sei dalla
47 Trent, III| Carità, per terra, da una parte stava un venditore di canestri
48 Trent, III| provinciali e in qualche parte di cittadini napoletani,
49 Trent, III| Tutti potevano esser tali. A parte quelli che esercitavano
50 Trent, III| purchè entrassero come parte principale: il seduttore,
51 Trent, IV| mangiando il resto, una gran parte essi e una minor parte i
52 Trent, IV| gran parte essi e una minor parte i loro impiegati e i loro
53 Trent, IV| tutto, per scongiurare una parte della catastrofe.~ ~— Come
54 Trent, IV| distrugge le prove, se non parte, oltre all'onta di saperlo
55 Trent, V| portavano ancora in tasca una parte, mentre si disperavano piangendo
Gli amanti: pastelli
Par.
56 Stresa | lo udiva negare così la parte sentimentale e nobile dell'
57 Morell | tenerezza mi sembrava una ricca parte fattami dal destino, e ne
58 Morell | vincere. Io voleva la mia parte di bene, di amore, di ebbrezza:
59 Dias | rinunziare alla propria parte di felicità, comunque essa
60 Felice | stretto e sinuoso. Da una parte e dall'altra, gli oleandri
61 Vincen | sedere. Guardava in su, dalla parte del Gigante, se Ciccillo
62 Marqui | là, che vi sarà una larga parte per te: mi rammento di non
63 Marqui | formando una così stretta parte, non solo con la sua persona,
64 Sorel | che aveva gittato via la parte nobile di sè, e che temeva
65 Maria | scherzando, tirandolo da parte, come se continuasse lo
66 Angel | salute: ho dritto alla mia parte di gioia, di felicità -
Le amanti
Parte, Cap.
67 Fiamm, I| qualche cosa.~ ~- La signora parte per un lungo viaggio? -
68 Fiamm, I| affretti, perchè il treno parte.~ ~Improvvisamente, presa
69 Fiamm, I| così turbato....~ ~- Quando parte, il prossimo treno, per
70 Fiamm, II| da Roma. Erano soli. Una parte delle tendine color di legno
71 Fiamm, II| lentezza raffinata la sua parte di felicità terrena. Ferrante,
72 Fiamm, III| sollevò con le spalle tutta la parte superiore, simigliante alla
73 Fiamm, III| egli guardava dall'altra parte; e anch'essa si mise a fissare
74 Sole, III| serate d'inutile attesa, la parte più sincera di lei pensava
75 Sole, IV| maggiori o minori dall'una parte e dall'altra, ma concedenti
76 Sole, IV| non bastava all'amore. Una parte di quel cuore, era veramente
77 Sole, IV| non crederle; nè, d'altra parte, la fiducia nasceva in lui,
78 Amant, III| Involontariamente, qualche parte del suo segreto le sfuggiva:~ ~-
79 Sogno | fronte, per respingere da parte una ciocca dei suoi neri
80 Sogno, I| largo poggiuolo che da una parte si affaccia alla collina
81 Sogno, I| bagnato di luce da una parte, oscuro dall'altra, ma tutto
82 Sogno, II| Si era seduta dall'altra parte della scrivania e lo fissava,
La ballerina
Cap.
83 I | ottobre, senza scrittura, gran parte delle economie, dedicate
84 I | tristezza altrui. Per la massima parte in quella seconda classe
85 III | azzurro che guardava da una parte, mentre l’altr’occhio guardava
86 IV | Ftha, mentre nella seconda parte dovevano apparire e danzare
87 IV | aspettassero la seconda parte dell’atto, per seguire Radames,
88 IV | quinta, metà dall’altra parte e poi si dovevano riunire,
89 IV | viottola del letto, dalla parte ove il conte si era ucciso;
90 IV | padrone Scarana era dall’altra parte dell’albergo e il conte
I capelli di Sansone
Cap.
91 I | domandò Paolo, tirando la sua parte da un grosso pesce bianchissimo.~ ~—
92 I | di Bordeaux.~ ~— Non si parte?~ ~— Presto, per Livorno:
93 I | erano sbandate, una da una parte, l'altra dall'altra: un
94 II | infortunio politico della loro parte; altri, già stanchi, lo
95 II | informazioni dall'altra parte del tavolino. Non vi era
96 II | pochi che ne leggono una parte, lo fanno distrattamente,
97 III | e vide sette lire da una parte, il biglietto rosso del
98 III | torturava. Fino allora la parte dolorosa e la parte gioconda
99 III | allora la parte dolorosa e la parte gioconda della sua vita
100 IV | la pagina stampata da una parte e bianca dall'altra, ed
101 IV | il tribunale dalla vostra parte: difendetevi.~ ~— Io non
102 IV | ne fossero contenti! Per parte mia, rompo la mia gioventù,
103 IV | meschina.~ ~— Dunque Joanna parte, lascia morire il giornale.
104 V | Ben poca, sa, mi tengo da parte….~ ~— Il prefetto, il questore,
105 V | giornali italiani e metter da parte tutti quelli che dicevano
106 V | finirla, combatteva dall'altra parte, con tutte le tentazioni
107 VI | inchiostro: guardando la parte della stanzuccia nuda, tappezzata
108 VI | settanta.~ ~— E so no?~ ~— Non parte.~ ~— Oh Dio!~ ~— Senza venticinque
109 VI | quindici anni che quando egli parte, io scrivo:~ ~— È partito
110 VI | affari: l'uomo di affari parte, la occasione sfugge. Non
Castigo
Cap.
111 I | ad appoggiarsi dall’altra parte della scrivania. Era Laura,
112 I | pazzia; poiché ella era dalla parte infinita di umanità che
113 I | sovranamente dalla piccola parte degli spettatori, sentiva
114 II | il rimorso? Questa sua parte di vita, a cui aveva diritto,
115 III | con cui compensava, in parte, il male che diceva delle
116 III | affrettò il passo da un’altra parte, portando seco Luigi. Quasi
117 IV | Ognuno portava seco la sua parte di vita sentimentale, simpatia,
118 IV | toccar terra, attraversò una parte del salone e uscì sopra
119 V | mi agito, cerco prender parte alla esistenza comune: ma
120 VI | sorrise.~ ~Ognuno dalla sua parte riprese la lettura: ma Cesare
121 VI | Mi pare che questa parte di Cenerentola ti convenga
122 VI | osservò lui.~ ~— Ogni parte è conveniente, quando si
123 VI | per la notte, in quella parte del Corso di Roma, dove
124 VI | vacillava nei solchi: da una parte e dall’altra, sino all’Arco
125 VI | se, dileguandosi quasi la parte fantastica di quell’avventura,
126 VI | non gli avevano detto la parte più delicata della loro
127 VI | stessa, Laura restò nella sua parte di semplicità, di schiettezza,
128 VII | anche lui, verso la sua parte, guardando Monte Mario onde
129 VII | mentre Cesare, dalla sua parte, calmissimo, freddissimo,
130 VII | No: grazie.~ ~Dall’altra parte, Pietro Tornabuoni si era
131 VII | hai inteso?~ ~Dall’altra parte, Giulio non aveva detto
132 VII | parola fra loro, nella loro parte immobile di testimoni, ora
133 VII | spalla di Caracciolo, da parte a parte. Egli restò un minuto
134 VII | di Caracciolo, da parte a parte. Egli restò un minuto in
135 VIII | araba e che si fecero da parte, salutando profondamente.
136 IX | villa e nel giardino dalla parte di terra poteva partire
137 IX | fuggirla.~ ~— Io fuggo.~ ~— Parte?~ ~— Sì.~ ~— Quando parte?~ ~—
138 IX | Parte?~ ~— Sì.~ ~— Quando parte?~ ~— Fra un’ora.~ ~— Dove
139 IX | saluto? Quando si ama, non si parte così. Certo, per un anno,
140 X | Quella via che si parte, ad angolo, donde Toledo
Dal vero
Par.
141 2 | Il popolo, questa grande parte dell'umanità, non conosce
142 2 | un addio al bel tempo che parte!~ ~ ~ ~La canzone popolare
143 2 | quanto che vi mettete una parte di voi, riunite al sentimento
144 3 | mobile! Ancora: vi è una parte del pubblico che crede lo
145 3 | Gli è per questo che una parte degli scrittori si rifiuta
146 4 | ogni cantuccio vi è una parte di vita, un brano di cuore:
147 4 | un gruppo nella gola, si parte.~ ~* ~ ~La nuova casa! È
148 5 | succede la vera guerra: da una parte balli, canti, scampagnate,
149 8 | sapere chiaramente; da una parte e dall'altra vi erano affermazioni
150 9 | tutti i pori, una nuova parte di vita, di vita ridente
151 10 | posto: se la si leva da una parte, essa spunta dall'altra -
152 11 | ambizione e del potere, nella parte di sè stesso più sconosciuta
153 12 | vi avverto che avrete una parte seria e che il successo
154 12 | le gelosie, sovratutto da parte di Emma. Essa possedeva
155 13 | che essi. I fiori prendono parte intima a tutti i nostri
156 13 | donne ci entrano per massima parte in tutte le cose ingiuste -
157 16 | spingeva a mettersi dalla parte dei deboli. Per questo fatalmente
158 17 | non curarli, lasciali da parte, disprezzali, prendi un'
159 18 | egli sorride, ama, canta e parte. Fino a che una gelosa donzella
160 20 | era vero! Portava nella parte più segreta dell'anima sua
161 20 | Vedete, io ho lavorato la mia parte, io vi ho commossi; io vi
162 21 | spettacolo, di portarvi la sua parte, di sentirsi piccolo, annullato,
163 22 | essere la nota ridente, la parte pura, l'ideale realizzato.
164 24 | dolorosamente ingiusto: da una parte la salute, la felicità,
165 24 | un'altra donna; dall'altra parte Luisa, cioè l'ideale realizzato
166 26 | rappresentazioni, prendeva viva parte alle discussioni critiche
167 30 | perdiamo, noncuranti, una parte di vita, senza volontà di
168 30 | tutte hanno in qualche parte un punto nero, una traccia
169 31 | dovuto incontrarlo in qualche parte; il suo aspetto ha dovuto
170 31 | accusatore, destinato alla eterna parte del carnefice morale; i
171 31 | della sua superbia; una parte della sua vita è morta:
172 31 | tagliente con cui gettò via una parte di sè stesso, non si sono
173 32 | soffio di aria da nessuna parte; la caratterista, che fingeva
174 32 | Pulcinella si ostinava da parte sua, s'infiammava, si moltiplicava,
175 32 | parve quasi che sapesse la parte; i suoi occhi ingranditi
176 32 | avrebbe fatto nella parodia la parte di Gilda, vestito da donna,
177 32 | in cui egli avrebbe preso parte insieme col buffo Barilotto,
178 34 | adolescente, giovinetta; la sua parte di sorriso, e di gioia aveva
179 34 | sentimenti coi doveri, la parte della coscienza, l'urto
180 35 | ed il mio cuore - e tu, parte di me migliore, da me distaccata,
181 35 | parve di avere in qualche parte del mondo un amico incognito
Donna Paola
Capitolo
182 1 | dà a costei la miglior parte della tua vita, riponi in
183 2 | soldati trenta ducati messi da parte per le feste di Natale:
184 2 | io.~ ~- Non avete preso parte alla battaglia?~ ~- No,
Ella non rispose
Parte
185 Lett | pure a te, assumere la tua parte di superbo e glaciale spettatore
186 1 | Parte Prima~ ~ ~ ~
187 1 | altro uomo pacifico, che parte tranquillamente per Parigi
188 1 | levato gli occhi, dalla mia parte. Credo, credo che, allora,
189 1 | certo, va ricevendo da ogni parte, anche la parola mia di
190 1 | Jockey Club di cui non faccio parte, sebbene ne potessi aver
191 1 | prezioso, degno di poter far parte di quelli, fulgidissimi,
192 1 | ella dispone, per una forte parte, liberamente, per sè, per
193 2 | Parte Seconda.~ ~ ~ ~
194 2 | andato a bussare dall'altra parte, in via Sallustiana; un
195 2 | in paese, in questa prima parte della Svizzera, colei che
196 2 | debbono coricarsi: da una parte e dall'altra, sono disposti
197 2 | intenso, sale a celarlo, in parte. Qui, sotto i miei occhi,
198 2 | Bordon Camp, dall'altra parte, sovra una grande linea.
199 2 | antico club e l'ora in cui parte, il sabato, nel pomeriggio,
200 2 | lontano, ma da un'altra parte: e il mio occhialino mi
201 2 | di Granville per cui si parte, per Londra, io son tornato
202 3 | Parte Terza~ ~ ~ ~ ~
203 3 | guardando sempre da un'altra parte tenendo chini gli occhi,
204 3 | siete rivolta dalla mia parte, voi mi avete guardato,
205 3 | voltò il capo dall'altra parte e non volle più rispondere.~ ~ ~ ~
Fantasia
Parte
206 1 | ~ ~PARTE PRIMA~ ~ ~ ~ ~
207 1 | diceva, solitaria, la sua parte, esse misuravano il tempo
208 1 | non si voltavano mai dalla parte del quadro. Qualcuna aveva
209 1 | addio di una classe che parte. Troppo colpita da questo
210 1 | educandato, dove è tanta parte di voi, provate un dolore
211 1 | il rosario, l'una da una parte, l'altra dall'altra, trassero
212 2 | ~ ~PARTE SECONDA~ ~ ~ ~
213 2 | portato seco e per cui una parte della vita anteriore le
214 2 | paiono triplicate.~ ~«D'altra parte, Caterina, è necessario
215 2 | seguente egli la prese a parte, essendovi la cameriera -
216 3 | ~ ~PARTE TERZA~ ~ ~ ~
217 3 | orgoglioso. Aveva avuta la sua parte: il ministro complimentava
218 3 | ne possiedi molti, dalla parte di Sorrento?~ ~- Oh! abbastanza;
219 3 | contro il sole. Da quella parte un po’di vento fresco soffiava
220 3 | pietra grigia. La seconda parte dell'iscrizione:~ ~ ~ ~Il
221 3 | senza compimento, fatte parte di quel balcone immobile
222 4 | ~ ~PARTE QUARTA~ ~ ~ ~
223 4 | Naturalmente - diceva sottovoce, a parte, Alberto a Caterina, ad
224 4 | andava, senza guardare dalla parte del divano. Caterina si
225 4 | del coltello; ma da una parte la strega ci aveva dato
226 5 | ~ ~PARTE QUINTA~ ~ ~ ~
227 5 | Particolarmente, poi, da parte di Lucia, mi ha detto che
228 5 | miche di pane.~ ~- D'altra parte oggi verrà qui Scognamiglio,
229 5 | dove lui sputava. Dalla parte dove Lucia dormiva, nella
230 5 | Caterina passava la sua parte di dolce a Lucia, che mangiava
231 5 | entrare aria da qualche altra parte. No.~ ~Tirò il braciere
Fior di passione
Novella
232 1 | dà a costei la miglior parte della tua vita: riponi in
233 4 | soldati trenta ducati messi da parte per le feste di Natale:
234 4 | io.~ ~- Non avete preso parte alla battaglia?~ ~- No,
235 6 | fosse lusingato nella sua parte d'innamorato protettore.
236 6 | matrimonio per Alfonsina da parte di un impiegato del Dazio
237 7 | faccia bene...~ ~- Federico parte con Sofia?~ ~- No, andrà
238 7 | sulla poltroncina dall'altra parte del fuoco.~ ~Ora la volubilità
239 8 | ventaglio di raso rosso da una parte, giallo e nero dall'altra,
240 12 | lui. La chiamavano da ogni parte, vedendola sola, sentendo
241 13 | era stata assegnata la sua parte, non si pensò più a lei.~ ~ ~ ~
242 13 | esaltava sempre più nella sua parte di donna insensibile, malgrado
243 14 | posso dimenticare.~ ~D'altra parte lei è così solo, così soffocante,
244 14 | Roma, per quattro giorni. Parte col treno delle dieci e
245 16 | prigioniero nella materia parte un tale raggio d'idealità
246 17 | consisteva nel dare una parte d'anima ai giocattoli, nell'
247 17 | e si slancia dall'altra parte, per ricominciare ogni momento
248 18 | non si scordavano la loro parte.~ ~- Quando lui viene, signora
249 19 | perenne contraddizione fra la parte superiore e la inferiore
L'infedele
Parte, Cap.
250 Inf | egli ne ha mangiato una parte, vivendo, cioè amando, viaggiando,
251 Inf | La sua casa, d'altra parte, è elegantissima: ella ama
252 Inf | uccidere, egli ha avuto la sua parte di bene, quando è finita,
253 Inf | impossibile? Chi vuol partire, parte!~ ~- Chérie!~ ~- Non sei
254 1 | lasciare anche una piccola parte di se stesso, è una infedeltà,
255 ZigZ | lontano amico erano caduti: la parte del curioso signore era
Leggende napoletane
Par.
256 1 | dove l’uomo non uccide una parte di sé per la esaltazione
257 4 | diminuire e lenire le collere di parte, valse a rinfocolarle –
258 5 | di Spagna, sostenesse una parte nella rappresentazione.
259 5 | rappresentava nella commedia la parte di una schiava innamorata
260 5 | Casapesenna che faceva la parte del cavaliere. Ma così dal
261 6 | odiosa ed adorabile da cui parte ed a cui ritorna ogni minuto
262 7 | denudare la sua vita di quella parte sovrumana che Dio non permette
263 7 | che per una così grande parte aveva concorso alla felicità
264 8 | Salvatore, per quella pacifica parte di Napoli vecchia che costeggia
265 8 | dote ai poveri e l’altra parte dedicarla alla fondazione
266 9 | Salvator Rosa, Capodimonte: la parte ariosa, luminosa, linda
267 11 | ville circondate da ogni parte dall'acqua: egli era mortalmente
268 15 | fantastiche, istorie dove tanta parte della vita napoletana si
269 15 | affetto, poiché egli è tanta parte della bellezza napoletana,
O Giovannino, o la morte
Par.
270 1 | Alfonso Ranaudo, e dall'altra parte appoggiata a un bastone
271 2 | e la mussola, di cui una parte era già tagliata. Giovannino
La mano tagliata
Par.
272 1 | ~ ~PARTE PRIMA~ ~ ~ ~ ~
273 1 | panno con due bottoni: la parte inferiore della persona
274 1 | aperto la scatola dalla parte di dietro. E armandosi di
275 1 | si arrovesciò dall'altra parte, infrangendo la serratura.~ ~
276 1 | piccole, nerastre, in massima parte di ferravecchi, di stracciaroli,
277 1 | partito per sempre. …~ ~— Egli parte sempre. … ritorna sempre. …
278 1 | Lo conosceva, si fece da parte per lasciarlo entrare.~ ~—
279 1 | aveva pianto. Una gran parte dell'anima si era sviluppata
280 1 | volta. Da un anno a questa parte, ha sempre rincasato presto. — ~ ~
281 2 | ~ ~PARTE SECONDA~ ~ ~ ~
282 2 | parlargli, di raccontargli una parte delle loro miserie: fra
283 2 | gemito si udì, dall'altra parte. Chi avesse bene guardato
284 2 | Ma il gemito, dall'altra parte, continuava. Suora Grazia
285 2 | conversa, che era abituata alla parte meccanica dell'ambasciatrice.~ ~—
286 2 | mio senso di sgomento; a parte il dolore per quel povero
287 2 | malo modo. Questa seconda parte, ella la induceva dal modo
288 2 | dell'Inghilterra.~ ~D'altra parte, il presentimento si poteva
289 2 | aveva nessuna speranza dalla parte del professore Silvio Amati,
290 2 | orribili tranelli. D'altra parte, il detective, con molta
291 2 | perchè è vostra, perchè è una parte della vostra persona, perchè
292 2 | mortalmente pallido.~ ~— In parte, — disse John, a occhi bassi.~ ~—
293 2 | mani. Egli comprese che, da parte di Rosa, ogni resistenza
294 2 | soggiunto: ditegli che vengo da parte del conte Roberto Alimena.~ ~—
295 2 | consegnare dei documenti da mia parte. Ricevilo, come se ricevessi
296 2 | ma conducendo, dall'altra parte, un'esistenza misteriosa
297 2 | destino da un anno a questa parte, il mio amico Silvio Amati
298 2 | a temere un tranello da parte di quell'uomo terribile
299 2 | una resistenza forte, da parte della infelice prigioniera,
300 2 | punto terribile! D'altra parte, John aveva stabilito con
301 2 | stesso Dick Leslie si fece da parte. Difatti, la carrozza si
302 2 | nostre finestre, da quella parte, erano quasi a picco sul
303 2 | quella treccia che era una parte del mio tesoro e con essa
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
304 Mog, -| rappresentazioni, prendeva viva parte alle discussioni critiche
305 Inter, I| vi avverto che avete una parte seria e che il successo
306 Inter, II| le gelosie, sovratutto da parte di Emma. Essa aveva un carattere
307 CasaN, -| buone ragioni per cui si parte. Ragioni solide: una scala
308 CasaN, -| ogni cantuccio vi è una parte di vita, un brano di cuore:
309 CasaN, -| un gruppo nella gola, si parte.~ ~ ~ ~La nuova casa. È
310 Prov | sapere chiaramente; da una parte e dall'altra vi erano affermazioni
311 CoBor | su dei commenti molto a parte, ma poco caritatevoli; alla
312 10Mus | spettacolo, di portarvi la sua parte, di sentirsi piccolo, annullato,
313 Silv, I| adolescente, giovinetta; la sua parte di sorriso e di gioia aveva
314 Silv, II| sentimenti, coi doveri, la parte della coscienza, l'urto
315 Idil, I| soffio di aria da nessuna parte; la caratterista, che fingeva
316 Idil, I| Pulcinella, si ostinava da parte sua, s'infiammava, si moltiplicava,
317 Idil, I| parve quasi che sapesse la parte: i suoi occhi ingranditi
318 Idil, III| avrebbe fatto nella parodia la parte di Gilda, vestito da donna,
319 Idil, III| in cui egli avrebbe preso parte insieme col buffo Barilotto,
320 CoSal, -| mormorava il marchese dalla sua parte.~ ~Pure il marchese andò
321 CoSal, -| cui si cercava di prender parte ai loro colloqui, della
322 CoSal, -| coscienza di rappresentare una parte o di dire la verità? Ecco
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
323 1, I| febbrile entusiasmo di chi parte si dilegua. L’egoistico
324 1, I| vi appartenete più, fate parte della nave, del suo viaggio,
325 1, V| piccolo porto, donde si parte per Nazareth e per Tiberiade,
326 1, V| si chiacchiera: — Quale parte del mondo invia più gente
327 2, I| tragitto è di tre ore e mezzo. Parte un sol treno, ogni giorno,
328 2, I| assicurata largamente. Si parte, per lo più, con tre quarti
329 2, I| speciali, in questi paesi, si parte, infine! Segno di croce:
330 2, II| distante. Da questo centro si parte la via che conduce alla
331 2, II| che attraversa, in gran parte, uno dei bazars turchi di
332 2, II| ovale molto allungato, dalla parte dell’abside, dove, a tre
333 3, II| minuto commercio e anche una parte del grosso commercio di
334 4, IV| La chiesa del Calvario fa parte di quella del Santo Sepolcro.
335 4, IV| dovette far tagliare una parte del monticello, dove spirò
336 4, IV| poggiata sola sovra una parte del Golgotha, il resto sovra
337 4, V| Israele, che dice la prima parte di questo canto così straziante;
338 4, V| rispondono con la seconda parte. Come cresce la narrazione
339 4, VI| roccia e di essa facenti parte, queste tre tombe attirano
340 4, VII| comunità Francescana vi prende parte, e quell’anno, vi era anche
341 4, VII| fu l’ultima a cui prese parte. Quando io partii per la
342 5, II| Palestina, dovute in massima parte alla immensa pietà di sant’
343 5, II| distrutte totalmente o in parte, sono state ricostruite
344 5, II| intieramente o rifatte in parte: questo cinque o sei volte,
345 6, III| colui che sacrificò la parte più pura di sè, alla più
346 7, I| mercoledì. Il giovedì si parte, in carrozza, per Nazareth
347 7, II| Un solo treno ferroviario parte quotidianamente da Jaffa
348 7, II| da Gerusalemme a Jaffa: parte alle otto del mattino, è
349 7, III| che si chetava solo, in parte, nella notte, quando si
350 7, VI| da una viottola, che si parte da questa porticina, si
351 7, VIII| quarantacinque minuti, a parte il lungo cammino in pianura:
352 8, I| si presenti, da qualunque parte venga, a qualunque religione
353 8, II| fratelli di San Francesco, da parte dei turchi: tutto ciò che
354 9, I| Alessandria di Egitto e parte ogni mercoledì: viaggio
355 9, I| ma rapida e comoda. Si parte al mattino, presto: e si
356 9, I| Dunque, col Lloyd si parte il venerdì, alle undici
357 9, I| artistico. Da Gerusalemme si parte alle due del pomeriggio
358 9, I| mattino: alle quattro si parte per il Mar Morto e per il
359 9, I| tutto bene!~ ~ ~ ~La seconda parte del viaggio in Palestina
360 9, I| alle sei del mattino, si parte per Nazareth, con il breack
361 9, I| Da Nazareth, quando si parte, si va in carrozza a Caipha,
362 9, II| ogni anno, colà, da ogni parte del mondo, anche più lontana
Pagina azzurra
Parte
363 1 | Rassicurati dunque. Tutto parte con te. Abbiamo fatto insieme
364 1 | vendicano un poco. D'altra parte l'esercizio del nuoto è
365 2 | sapere chiaramente; da una parte e dall'altra vi erano affermazioni
366 4 | succede la vera guerra; da una parte balli, canti, scampagnate,
367 5 | mormorava il marchese dalla sua parte.~ ~Pure il marchese andò
368 5 | con cui si cercava prender parte al loro colloqui, della
369 5 | coscienza di rappresentare una parte o di dire la verità? Ecco
370 7 | su dei commenti molto a parte, ma poco caritatevoli; alla
371 8 | essere la nota ridente, la parte pura, l'ideale realizzato.
372 9 | spettacolo, di portarvi la sua parte, di sentirsi piccolo, annullato,
Piccole anime
Parte
373 Ded | unito alla nostra vita, parte di noi più sorridente e
374 1 | tanto la folla si gettava da parte, per lasciar passare un
375 1 | voleva passare dall’altra parte. Prese la rincorsa, abbassando
376 6 | faceva piegare tutta da una parte. Vestiva di nero, un nero
377 8 | guastarsi l’acconciatura e parte, senza abbracciarlo, dicendogli
Il paese di cuccagna
Par.
378 1 | Non vieni stasera, dalla parte di casa mia? - osò chiedere,
379 1 | via, rapidamente, dalla parte della via Madonna dell’Aiuto;
380 2 | di Toledo, ma nella sua parte più alta, aprendo una pasticceria
381 2 | marito, attraversando la parte posteriore della casa, stanze
382 2 | soprabiti; mentre dall’altra parte vi erano tutti i Fragalà
383 2 | Cesare Fragalà correva da una parte e dall’altra, facendosi
384 2 | che cominciava un’altra parte dello spettacolo. - Qualche
385 4 | osservatore e in verità molta parte della sua abilità medica
386 4 | spavento?~ ~Silenzio dall’altra parte.~ ~- Qualche cattiva nuova?~ ~
387 5 | popolare, a cui poteano prender parte, e del loro travestimento
388 5 | carnevalesco, a cui non prendeva parte, poiché ella era assorta
389 6 | di cotonina rossa da una parte, di cotonina verde dall’
390 6 | rapidamente, sedute una da una parte, l’altra dall’altra, col
391 6 | lire, e per metterle da parte, mi ci vorrebbe un anno.
392 6 | avevano qualche soldo da parte e venivano a passare la
393 6 | avere del denaro e molto, da parte, le due donne, ma non ne
394 7 | pover uomo, senz’arte ne parte. Gli spiriti lo tormentano:
395 8 | giuocare un biglietto per parte. Da un Banco lotto all’altro,
396 10 | venditore di rose, venduta una parte della sua mercanzia, levava
397 10 | religiose, e un’altra larga parte della folla, eccitata dall’
398 11 | volgendo il capo dall’altra parte.~ ~- Vostri?~ ~- No: di
399 11 | stupido.~ ~- Nego la seconda parte, - replicò seccamente il
400 11 | compagnia dove egli faceva la parte di un amico, di un salvatore,
401 11 | senza risultato. E d’altra parte, Bianca, credetelo, tutta
402 12 | camorristica, per aver preso parte a due famosi duelli o dichiaramenti,
403 12 | avrebbero potuto metter da parte, tutte insieme, dieci lire.~ ~
404 13 | vero, o l’aveva pagata in parte: egli diventava mal pagatore.
405 13 | tratte, o pagava a stento una parte delle cambiali, si erano
406 13 | difficile dei problemi.~ ~Da una parte, capiva che il male spirituale
407 13 | da qualche tempo a questa parte… infine, debbo pagare e
408 13 | avrei presa una piccola parte, di questo denaro, per tentare
409 13 | ai denari che mettevo da parte, per i pagamenti semestrali
410 13 | lasciando che tutta la parte nobile del proprio carattere
411 14 | colleriche scoppiarono, dall’una parte e dall’altra, fra coloro
412 14 | abbassando l’ombrello dalla sua parte, per non farlo troppo bagnare.~ ~-
413 14 | maternamente l’ombrello dalla sua parte, sopportando l’insulto,
414 14 | costoro cominciò a pagare una parte, o a non pagare niente:
415 14 | nuovo denaro, scontavano una parte del debito e il resto lo
416 14 | aspettavano.~ ~E si mise da parte, per lasciarli entrare.
417 14 | facendo, da tre anni a questa parte, pare una burla. Sono tre
418 15 | voltando il capo dall’altra parte: ma egli insisteva, voleva
419 17 | finestra, che dava sulla parte posteriore dell’osteria,
420 17 | Capodimonte; anche da quest’altra parte vi era un grande silenzio,
421 18 | già disfatta di una gran parte dei mobili: il bel salone
422 19 | adesso portato verso la parte alta di Toledo, mentre la
423 19 | che gli doveva, almeno una parte del debito verso il Governo
424 19 | stata pagata, una piccola parte, è vero, ma almeno quella!
425 19 | erano neppure la centesima parte di quello che guadagnava,
426 19 | salasso. E tutta quella parte destra, dalla faccia sino
427 19 | trovo che è fallito, che parte per Roma…a far che, non
428 19 | erano di più… ho pagato una parte…~ ~- Ed è debito di… giuoco? -
429 20 | senza neppure guardare dalla parte del letto di sua figlia,
430 20 | volgendo il capo dall’altra parte per non lasciare scorgere
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
431 1, I| sottilissimi, dieci, dodici da una parte, tre da un’altra, quattro
432 1, I| svolazzi, scriveva da una parte in colonna, il numero d’
433 1, I| Maria Morra si ripassava la parte di Paolina nei Nostri Buoni
434 1, IV| la linea delle isole che parte da Pozzuoli, tocca Ischia,
435 2, II| arrembaggio. Qui, giù, da una parte e dall’altra dell’albero
436 2, II| comparire di teste dall’altra parte, un grido di meraviglia,
437 2, III| delle ragazze si fece da parte: le due Sannicandro insieme
438 2, IV| sciagura. Invece dall’altra parte, le signore pregavano, inginocchiate,
439 3, I| voltando la testa dall’altra parte; e aveva un contegno fra
440 3, II| fumo delle sigarette dalla parte dove rimaneva il loro cuore,
441 3, II| sorelle ambiva di fare la parte della Pubblica Opinione,
442 3, II| le avessero assegnato la parte di Amore, ambedue dovevano
443 3, III| da ragazza annoiata della parte che rappresenta: quelle
444 3, III| senza mai guardare dalla sua parte, come vergognoso: vide che
445 3, IV| gran finale di galoppo: parte il treno per casa del diavolo.~ ~ ~ ~
446 4, I| pigliava sul serio la sua parte di maestra di cappella,
447 4, II| a descriverne una terza parte. Il professore si carezzava
448 4, II| uguale al cubo della prima parte, il doppio prodotto della
449 4, II| prima, cubo della seconda parte.~ ~E da quel cumulo di ossa
450 4, III| battaglia, a cui aveva preso parte Dante Alighieri.~ ~— Campaldino,
451 4, IV| popolosa di Napoli: da lei parte la prima abolizione dei
452 5, I| che avrebbe avuto di sua parte Ciccillo Mosca, il primo
Storia di due anime
Par.
453 1 | manca, qualche soldo da parte lo avete, siete solo: dite
454 1 | aspettando di avere la sua parte, negli avanzi. Sempre ne
455 1 | sorriso.~ ~- Hai denaro da parte, allora.~ ~- Mai niente! -
456 2 | Dentale si aggruppava, da una parte, con schifiltosità, per
457 2 | vino già aveva vinto, in parte, le superbie Dentalesche,
458 2 | brindare: silenzio glaciale da parte dei Dentale, che si stupivano
459 2 | si faceva sempre più da parte, in un angolo, avendo caldo
460 2 | portarsela via, dall'altra parte, mentre Domenico restava
461 3 | Maresca, era stato messo da parte anche da queste antiche
462 3 | Ho qualche soldo, da parte, dopo tanti anni, che servivo
463 3 | che non ha né arte né parte, che prende o ruba danaro,
464 3 | Domenico scorsero, dall'altra parte della lunga via, Anna e
465 4 | sulla statua benedetta, parte istessa della Madonna Addolorata.~ ~-
466 4 | benedetti, consacrati, formavano parte di una figura divina, formavano
467 4 | figura divina, formavano parte di un simbolo di dolore
468 4 | non aveva usato che una parte, tutti gli abiti donatile
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
469 | essi prende da Voi la sua parte d'indulgenza e la sua parte
470 | parte d'indulgenza e la sua parte di dolcezza. Tutta la debolezza
471 1 | questura, ammiccavano da quella parte. Una curiosità volgare li
472 2 | puerile anche, di aver preso parte alla Santa Tavola. Non doveva
473 2 | non vi riesciva se non in parte, imperfettamente, miseramente.
474 2 | Ho da pagare la mia parte di viaggio. Prestatemi venticinque
475 2 | nella camera: dalla sua parte, il giovanotto era sparito.
476 2 | tutto il suo avere e una parte della mia dote: io, è vero,
477 2 | dopo aver sogguardato dalla parte del Vico Primo Consiglio,
478 2 | fatto pagare un soldo, di parte tua, in casa. Che ne hai
479 3 | La signorina è da questa parte.~ ~Le quattro stanzette
480 3 | Ho qualche soldo da parte, - ella parlò, come a sè
481 3 | molti, ma molti denari da parte, lo si dichiarava il più
482 3 | dicesse di venire da mia parte.~ ~- Neanche.~ ~Talvolta
483 4 | che un poco del viso, la parte alta, di colei che le parlava:
484 4 | testa rivolta dall'altra parte. Il delegato le chiese,
485 4 | che sporgono, dall'altra parte, in piazzetta Latilla, l'
486 4 | carabinieri: dall'altra parte, i pezzenti, maschi e femmine,
487 4 | poveri, centocinquanta per parte, ai posti loro assegnati.
488 4 | qualcuno che aspettava la sua parte del timballo di maccheroni.
489 4 | mensa delle donne, dalla parte esterna, fermandosi, ogni
490 4 | altro passo, sempre dalla parte esterna della mensa, da
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
491 int | per la città mirabile, è parte viva di tutto il bene, che
492 int | epoche diverse.~ ~La prima parte, nel 1884, quando in un
493 int | napoletana.~ ~La seconda parte, è scritta venti anni dopo,
494 int | fraterna emanazione.~ ~La terza parte è di ieri, è di oggi: nè
495 1, 1 | frammentaria, serve per quella parte di pubblico che non vuole
496 1, 1 | governo doveva sapere l'altra parte; il governo a cui arriva
497 1, 1 | renda il lotto. Quest'altra parte, questo ventre di Napoli,
498 1, 1 | sua originalità: da una parte e dall'altra abitano femmine
499 1, 3 | il pranzo, di moltissima parte del popolo napoletano.~ ~
500 1, 5 | sono. E allora un monello parte, va al più vicino posto
501 1, 9 | piange dirottamente, quando parte dalla casa e vi ritorna
502 1, 9 | dello sportone e dall'altra parte al proprio piede, e mentre
503 1, 9 | desiderio, gliene fanno parte, la obbligano a prenderlo,
504 2, 1 | un'allucinazione, se una parte di quel che vedete non sia
505 2, 1 | O, forse è falsa l'altra parte, cioè la parvenza moderna
506 2, 2 | scientifici, affollata dalla parte più geniale e più simpatica
507 2, 2 | nelle caverne, tutta una parte di popolo, per cui si volle
508 2, 2 | edilizio e igienico, che questa parte di popolo a cui si destinarono
509 2, 3 | sulla lingua di terra che parte dalla sinistra, di Castel
510 2, 3 | I luciani sono d'altra parte respinti di stamberga in
511 2, 4 | la mia, di chiedere una parte di tutto questo, una povera,
512 2, 4 | questo, una povera, piccola parte per migliorare le condizioni
513 3, 1 | accade troppo: ma, dall'altra parte, di fronte a tutta la gente
514 3, 1 | austeramente, compie la sua parte, nel mondo, crea la sua
515 3, 2 | lettore, perchè essi sono una parte di questi milioni.~ ~ ~ ~
516 3, 2 | società si sarà rifatta in parte dei suoi guai, con quelle
517 3, 2 | venticinque o cinquanta centesimi, parte tua e parte mia delle settecentomila
518 3, 2 | cinquanta centesimi, parte tua e parte mia delle settecentomila
519 3, 4 | strabocchevoli, da nessuna parte, ma in cui tutti possano
520 3, 4 | dilatarsi, portar bene ed esser parte integrante della mia risurrezione.
521 3, 5 | durezza di chi si trova dalla parte del denaro e del potere.
522 3, 8 | persone che portarono via una parte del vostro cuore, che vi
523 3, 8 | è scomparsa la miglior parte di noi, quella che riassumeva
La virtù di Checchina
Par.
524 5 | che non si sposa e non si parte, e la religione stabilisce
525 6 | incontro.~ ~— Da me? da questa parte? Come ti viene in mente?