Addio, Amore!
    Parte, Cap.
1 1, I| fra una pleiade di giovani uomini, del mio ceto, del mio stato, 2 1, I| Oh come siete forti, voi uomini, come conoscete la vostra 3 1, I| niente, niente! Voi siete uomini e avete l'onore da vigilare, 4 1, II| il comune giudizio degli uomini, si disonora, e malgrado 5 1, II| distruggendo le case e gli uomini e i loro piaceri e i loro 6 1, III| disprezzo che hanno tutti gli uomini mondani per le fanciulle 7 1, III| ragione di avvilire gli uomini e le lor passioni: talvolta 8 1, III| esatto e glaciale degli uomini e dei loro sentimenti: perchè 9 1, III| alle due, l'ora in cui gli uomini mondani non hanno assolutamente 10 1, III| tali corrotte teorie degli uomini raffinati, abbassava il 11 1, III| faccia, di conoscere gli uomini e le donne quali sono, di 12 1, IV| Le duemila persone, fra uomini e donne, che costituiscono 13 1, IV| alle otto, in marsina gli uomini, in eleganti e ricche vesti 14 1, IV| aprisse. Frettolosamente, uomini in marsina, col soprabito 15 1, IV| un cambiar di posto di uomini, di signore, un alzarsi 16 1, IV| interessante, poichè i due uomini sorridevano, si vedeva l' 17 1, IV| alle due sorelle. I due uomini si sedettero, Cesare Dias 18 1, V| del parere di tutti gli uomini di quarant'anni, che quando 19 1, V| interesse – è la parola degli uomini corretti – per un giovane, 20 1, V| scortesemente le donne, con gli uomini che esse non amano.~ ~E 21 1, VI| sa! Son così forti, certi uomini, solo perchè vissero solitari 22 1, VI| vanità dei giovinotti e degli uomini maturi, che ebbero pochi 23 2, I| categoria di donne che gli uomini moderni, nel loro sottile 24 2, I| ritrovati, quasi per caso, gli uomini e le donne che si cercavano, 25 2, I| luce e di giovinezza: e gli uomini intorno, sentivano tutta 26 2, I| sposare per forza: ma gli uomini non credono mai completamente 27 2, I| eleganti, che amano gli uomini mondani.~ ~– Conosco la 28 2, II| spirito.~ ~– Io detesto gli uomini di spirito.~ ~– Meno male. 29 2, II| Difatti, poco tempo dopo, due uomini uscirono dal portone del 30 2, II| rispetto sparisce, dove gli uomini possono mostrare il loro 31 2, II| forse, erano tutti gli uomini; e per la prima volta, nella 32 2, III| corse il motto, fra gli uomini, di fare la corte alle ragazze, 33 2, III| accattivarsi il cuore degli uomini e di prendersi il cuore 34 2, III| insistente speranza degli uomini che conoscono l'arte di 35 2, IV| innanzi alla coscienza degli uomini, innanzi a Cesare e innanzi 36 2, IV| datomi da Dio, datomi dagli uomini, e non l'ho uccisa!~ ~Cesare 37 2, IV| Dias? No: per fortuna degli uomini. La nostra cara e savia 38 2, IV| alla grande classe degli uomini putrefatti, tu mi fai ribrezzo 39 2, IV| fremere di disgusto gli uomini più rotti alla vita – e All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
40 Ert, I| immobilizzato nel grande sonno degli uomini e delle cose. Solo il ponente 41 Ert, I| vecchi e fanciulli, donne e uomini, invariabilmente si volgevano 42 Ert, I| condannato dalla giustizia degli uomini, condannato dalla legge.~ ~ 43 Ert, II| capo, umiliata.~ ~— Sono uomini, sono cristiani, Cecilia.~ ~— 44 Ert, II| hanno ucciso!~ ~— Sono uomini e sono cristianireplicò 45 Ert, II| poteva persuaderla che quegli uomini avessero persa l'abitudine 46 Ert, II| dolcemente questa verità: erano uomini e cristiani, forse più disgraziati 47 Ert, II| opponeva più al passaggio degli uomini e degli animali e che forse 48 Ert, II| ma pure abbandonato dagli uomini. Vide: vide che ogni tanto, 49 Ert, II| cifra che la giustizia degli uomini gli aveva dato, in cambio 50 Ert, II| vento o per l'oblìo degli uomini; forse, caduta una volta, 51 Ert, II| maledetto da Dio, e dagli uomini, seppelliti senza pietà 52 Ert, III| Si credono tutti grandi uomini, sprezzatori della legge 53 Ert, III| sempre meglio trattarli da uomini e da cristiani. Chi può 54 Ert, III| tragedia di centinaia d'uomini incatenati, povero fiore 55 Ert, III| sulla memore pietà degli uomini. Talvolta passava Grazietta 56 Ert, IV| italiana, per cui migliaia di uomini dettero il loro cuore e 57 Ert, IV| intelligenza, per cui migliaia di uomini misero la vita sul campo 58 Ert, IV| commovente e magnifico, che gli uomini veneziani gridavano e piangevano 59 Ert, IV| cambiato il vostro cuor di uomini negli istinti biechi del 60 Ert, VI| era una sfilata di gente, uomini e donne, che chiedevano 61 Terno, I| per Napoli, Eccellenza, uomini dotti, uomini di matematica, 62 Terno, I| Eccellenza, uomini dotti, uomini di matematica, monaci santi 63 Terno, II| alle cose che dicono gli uomini di scienza, di matematica, 64 Terno, II| combinare insieme una giocata da uomini e non da donne. Con millecinquecento 65 Trent, III| prima buttati indietro, gli uomini trascinando le grosse scarpe 66 Trent, V| quel trasporto di cose e di uomini, la folla maschile e femminile 67 Trent, V| disperazione invincibile, uomini, donne, giovanotti, non Gli amanti: pastelli Par.
68 Morell | ripugnava di vedere i due uomini insieme. Ma da lontano, 69 Morell | un omaggio continuo che uomini giovani e belli abbruciavano 70 Dias | altro uomo o quello di mille uomini sovra un sol uomo, ha un 71 Dias | Massimo Dias. Che dicono gli uomini di lui? Lo trattano, dal 72 Dias | Codesta è l'opinione di quanti uomini, giovani e vecchi, galanti 73 Dias | più rare di quelle degli uomini meno fortunati in amore, 74 Dias | contrario è il vero. Quanti sono uomini, s'ingannano sul conto di 75 Dias | non l'amerebbe: e così gli uomini sono immediatamente divisi, 76 Dias | nelle parole degli altri uomini può scintillare, vibrare, 77 Dias | appartengono al comune degli uomini, a coloro che debbono conquistare 78 Dias | era un sol uomo, ma dieci uomini presi insieme, e tutti nuovi, 79 Caracc | era immersa.~ ~- Tutti gli uomini sono sciocchi, - sentenziò 80 Caracc | Sciocchi e seccanti, gli uomini: così seccanti, tanto seccanti, - - 81 Caracc | cara.~ ~- Tu disprezzi gli uomini, come me, confessalo, pensosa 82 Caracc | credere che tu conosca gli uomini, per averne ben conosciuto 83 Caracc | sentimento gaio.~ ~- Gli uomini lo guastano.~ ~- Forse, - 84 Caracc | nell'amore.~ ~- Tanto pochi uomini ci credono!... - osservò 85 Felice | primo amore, perchè a questi uomini dal cuore profondo bisogna 86 Felice | il tempo e le cose e gli uomini, sormontando e calpestando 87 Heliot | delle donne piccoline, degli uomini gialletti e delle casette 88 Maria | aveva sempre riso degli uomini che incontrava, in quelle 89 Gerald | maligno."~ ~E neppure gli uomini amava miss Geraldina. Sfuggiva 90 Caricl | apprezzatore sereno degli uomini e delle cose. D'un tratto, 91 Angel | che siete stata amata, che uomini austeri hanno singhiozzato Le amanti Parte, Cap.
92 Fiamm, I| stesso, delle cose e degli uomini, capace di grande scetticismo 93 Fiamm, I| andarsene i treni carichi di uomini, di donne, di borghesi e 94 Fiamm, II| quel silenzio grande di uomini e di fanciulli, certo, non 95 Fiamm, III| per la miseria.~ ~- Gli uomini guastano tutto - osservò 96 Fiamm, III| ricci, a ondate fulve, di uomini piccoli e tarchiati dai 97 Fiamm, III| piccolo gruppo di donne e di uomini, portata da due altri becchini, 98 Fiamm, III| che camminava fra i due uomini, rivolgendosi a Giorgio.~ ~- 99 Sole, I| conquistare che?~ ~- I cuori degli uomini.~ ~- Bella conquista!~ ~- 100 Sole, II| onesto e il più buono fra gli uomini - ella rispondeva, con gli 101 Sole, IV| mai provato, ciò che pochi uomini e poche donne provano sulla 102 Sole, V| il più sventurato fra gli uomini - egli gridò, gittandosi 103 Sole, V| Il più sventurato fra gli uomini! - gemeva lui, con la faccia 104 Amant, I| alla volgarità di certi uomini comuni, i quali vantano, 105 Amant, I| molte amanti; tutti gli uomini ne hanno tante?~ ~- Sapete.... 106 Amant, II| Così sono, dunque, questi uomini che scrivono? E quest'arte, 107 Sogno | Santa Lucia e sul mare, uomini e donne godevano la prima 108 Sogno, I| un silenzio di cose e di uomini, quasi che niuno più, dopo 109 Sogno, I| messavi dal Signore, a cui gli uomini hanno aggiunto un muretto 110 Sogno, I| Abbiate paura degli uomini e non dei fantasmi, cara.~ ~- La ballerina Cap.
111 I | tutti erano vestiti di nero, uomini, donne e fanciulli: e quasi 112 I | donne, quei bimbi, quegli uomini che essa non avea mai conosciuti? 113 I | palpitare e fremere non solo gli uomini giovani, ma i vecchi, non 114 I | ma i vecchi, non solo gli uomini, ma le donne: Amina Boschetti! 115 II | una vecchia esperienza di uomini e a cui tutte chiedevano 116 II | innanzi alla quale tanti uomini hanno atteso, da che San 117 III | circolava per le vie, gli uomini con i soprabiti aperti, 118 III | clamorosamente, dando del tu agli uomini, facendo saltare qualche 119 III | giuoco, quello che tutti gli uomini fanno, per vedere se riesce: 120 III | sotto gli occhi di tutti gli uomini chic, scapoli specialmente, 121 IV | aveva, quella folla, gli uomini indossato la marsina sull’ 122 IV | che possedevano, fingendo, uomini e donne, di andare e venire, 123 IV | in una nebbia, con quegli uomini fermi, travestiti bizzarramente, 124 IV | insulto a stesso e agli uomini? Ma non era giunto a cancellare I capelli di Sansone Cap.
125 I | giovani ventenni e degli uomini di quarant'anni: due o tre 126 I | affettuoso sorriso che agli uomini non dirigeva mai: il bimbo 127 I | piccolo, in mezzo ai due uomini: era quasi mezzanotte. Nella 128 I | discussione si riscaldò. I due uomini cercavano di convincersi 129 I | improvvisamente, quando i due uomini si avviavano di nuovo. In 130 II | vita, dalle cose e dagli uomini antichi; ma dalle concioni 131 II | desolata, ma dalle cose e dagli uomini dell'oggi. Come Faust, egli 132 II | cominciava a circondare gli uomini di pensiero che avevano 133 II | giusti tanti Aristidi; gli uomini volgari, arsi dalla sete 134 II | facendo propaganda per gli uomini nuovi. Onde Riccardo era 135 II | studente che voleva gli uomini nuovi.~ ~— Non può morire: 136 II | trattorie dei ricchi, degli uomini felici, che mangiavano delle 137 II | Timido e superbo con gli uomini, temendo sempre qualche 138 III | dolce signora che tanti uomini avevano amata invano. Questa 139 III | di filosofi profondi o di uomini perfettamente infelici, 140 III | queste donne e a questi uomini felici; era la felicità 141 III | voialtri scrittori! Noi poveri uomini d'affari...~ ~— Buona notte.~ ~ 142 IV | i giornali passano, gli uomini restano.~ ~— Lei non mi 143 IV | queste divagazioni degli uomini d'affari coi giornalisti 144 IV | passione che non salva gli uomini dalla rovina, dalla morte, 145 IV | sempre più solitaria. Gli uomini si ritraevano addentro, 146 IV | pubblico, il pubblico degli uomini politici della gente seria. 147 V | quel grande ingranaggio di uomini, di cose, d'interessi, Riccardo 148 V | di tutto questo: i grandi uomini del tempo erano tutti morti, 149 VI | avvertimento. Le amicizie degli uomini di affari? Durano quanto 150 VI | misura di questi grandi uomini, noi sappiamo il segreto 151 VI | catastrofe ignobile, indegna di uomini, indegna di cristiani, la Castigo Cap.
152 I | cielo, dagli animali agli uomini, tutta la infinita e mai 153 I | aveva per le cose e per gli uomini un immenso disdegno, ma 154 I | che tiene i cuori degli uomini grandi e piccoli, ricchi 155 I | domandato ai loro cuori di uomini, di cristiani, al cuore 156 I | ingiustizia che Dio e gli uomini avevan commesso contro lei, 157 I | erano stati indifferenti gli uomini, così gli era stato indifferente 158 I | uomo, il pentimento è degli uomini, il chieder perdono è da 159 I | il chieder perdono è da uomini: non ho soltanto pianto, 160 II | sfidato il destino, gli uomini e l’avvenire, accompagnando 161 II | mia mediocrità, uno degli uomini più crudeli e ho invidiato, 162 II | oscura legge di Dio e degli uomini che castiga i colpevoli 163 II | assolvermi, né il Signore, né gli uomini, lo so. Tu solo, Cesare, 164 III | fantasticamente sulle case e sugli uomini, e dal cielo alla distesa 165 III | delle cose e al rumore degli uomini; nebbia finissima intorno 166 III | turbolenza delle cose e degli uomini, ma con l’attrazione poetica 167 III | intorno sedevano donne e uomini, bevendo birra, sorbendo 168 III | della verità umana, negli uomini, nelle cose; paura che i 169 V | migliore abito estivo degli uomini mondani. Portava una cravatta 170 V | comprese soltanto dagli uomini.~ ~— Vi sono sentimenti 171 VI | ognuno esiste e che gli uomini aridi reprimono, ignorando 172 VI | il più coraggioso fra gli uominidissero Giulio Carafa 173 VI | Dias, siamo soli, siamo due uomini, è oscuro, qui ci tiene 174 VII | ascoltavano. Erano le due. Quattro uomini scendevano verso di loro, 175 VIII | accorrere di donne e di uomini, un andare, un venire, un 176 VIII | duplice cerchio di donne e di uomini che guardavano ballare, 177 VIII | il sole e il cuore degli uomini, così crudelmente?~ ~— Non 178 VIII | quelle comparse di ballo, uomini e donne, che vi si trovano 179 X | cavalli, donne e fiori, uomini e bimbi, tutto ciò, persone, 180 X | dice loro nulla. Non sono uomini malinconici quei custodi, 181 X | colle e perché essi sono uomini, infine: ma non parlano 182 X | restandovi fermo, innanzi. I due uomini erano perfettamente soli. 183 X | dispute brutali e folli degli uomini, ai loro ardenti desiderii, Dal vero Par.
184 3 | soddisfazione dei signori uomini, che vedono esser questo 185 5 | sedursi fra loro. Ma con gli uomini diventano gravi, severe, 186 5 | amori traditi ed i poveri uomini nei tormenti. Ed il Consiglio? 187 6 | essere il più scortese degli uomini, avrebbe dovuto trattenersi 188 10 | caccia. Mentre gli antichi uomini si contentavano di essere 189 11 | violazione che ne fanno gli uomini, è il segreto della sua 190 13 | fiori alle frutta e gli uomini per gentilezza, per cortesia, 191 19 | bionda, azzurra, serena: due uomini l'amavano, essa li amava 192 20 | essere amato più degli altri uomini? Perchè nel gaio epicureismo 193 20 | colpisce? Perchè tutti questi uomini che dovrebbero avere la 194 22 | insomma tutti. Persino gli uomini serii, quelli che vorrebbero 195 22 | madrigna crudele degli uomini, è rappresentata dai suicidi 196 23 | riserbandole solo agli uomini, come è di regola; questi 197 26 | rassegnerò....~ .. Grandi uomini..... Ammirarli sì, sposarli 198 29 | tutti, scettici o credenti, uomini dal cuore vergine o giovanotti 199 31 | aspirazioni diverse; sono uomini di guerra, disprezzano la 200 32 | ingiustizie sociali; erano uomini umili, cortesi, allegri, 201 32 | essere da meno degli altri uomini che lavorano; ma le parole Donna Paola Capitolo
202 2 | contava su voialtri! Che uomini siete dunque?~ ~- O signora Ella non rispose Parte
203 Lett | che, per la lettera, gli uomini e le donne si amano, sono 204 1 | il più sventurato fra gli uomini.~ ~«Paolo».~ ~ ~«Lo stesso 205 1 | amerà, nel mondo, come cento uomini presi insieme non saprebbero 206 2 | vi è un andirivieni di uomini, di donne, vestite di bianco, 207 2 | più io la rivegga? Tanti uomini, tante donne, han rinunziato, 208 2 | sarei il più felice fra gli uomini, se potessi inchinarmi, 209 2 | Spinelli, pensosa. — Ma gli uomini non le sposano.~ ~«— Non 210 2 | come una eco.~ ~«— Gli uomini sognano.... sognano.... — 211 2 | voi: e, dopo, mentre gli uomini maturi fumano e bevono, 212 3 | corteo di venti, di trenta uomini; e, alcune, così sapientemente 213 3 | circondate, strette da uomini arsi dal desiderio, procaci, 214 3 | maschere, molto eleganti, due uomini, due donne. Impossibile 215 3 | tetra gelosia di questi uomini che vi tenevano, che vi 216 3 | parlato, ballato con altri uomini, stanotte, continuamente.... 217 3 | palco di mala gente, con gli uomini che si stringevano accanto 218 3 | quella folla di donne, di uomini, in maschera e senza maschera, 219 3 | maschera e senza maschera, uomini e donne, travolti da una 220 3 | ballo in cui eravamo fra gli uomini, io non ho potuto più frenare Fantasia Parte
221 1 | ritrarre dai casi degli uomini la guida delle vostre azioni. 222 1 | la distanza, le cose, gli uomini, se si oppongono al nostro 223 2 | languide e pensierose. Gli uomini si guardavano attorno con 224 2 | ispiratrici segrete de’grandi uomini. Se conosceste il nostro 225 2 | ballavano il waltzer e quanti uomini le fanno ballare.~ ~ ~ ~ 226 2 | forte per riscaldarsi. Gli uomini, eleganti sotto la pelliccia 227 2 | fanciulla che riceveva gli uomini come una vedova, liberamente; 228 2 | che non capiva come gli uomini e le donne s'innamorassero 229 2 | nulla per se? Non do io agli uomini un grande esempio d'altruismo? 230 3 | tutte le signore e tutti gli uomini in marsina salivano lentamente 231 3 | seggiole di paglia per gli uomini.~ ~Quando Lucia Altimare-Sanna 232 3 | sedettero le signore, gli uomini rimasero in piedi, Andrea 233 3 | forti, utili e buone. Noi uomini non riuniamo spesso queste 234 3 | loro alla testa come agli uomini robusti. Sono prese da pazzie 235 3 | vagamente. - Voi altri uomini avete lo scoppio potente 236 4 | amica. Beninteso, quando gli uomini non ci erano. Quando non 237 4 | certi particolari che fra uomini, fra giovanotti ammogliati, 238 4 | convinceva sempre più che questi uomini molto robusti hanno i muscoli 239 4 | a sfavore dei nervi. Gli uomini forti sono freddi: questo 240 4 | quattro, sempre vicini, i due uomini di fronte alle due donne: 241 4 | persuase ad andare a letto: gli uomini si ritirarono. Restò ella 242 4 | aveva paura di Dio, degli uomini, di suo marito, di Caterina, 243 5 | disgrazia. E quando gli uomini sono birboni, perchè prendersi Fior di passione Novella
244 3 | languore, come ne muoiono gli uomini troppo robusti.~ ~ ~ ~Ieri 245 4 | contava su voialtri! Che uomini siete, dunque?~ ~- O signora 246 7 | sette. Un pranzo tutto di uomini: sarà molto noioso.~ ~- 247 7 | massima generale, che noialtri uomini abbiamo torto a pigliarvi 248 11 | il più innamorato fra gli uomini...~ ~- La moglie non è l' 249 15 | ella odiava tutti questi uomini che la circondavano, che 250 20 | bello era seducente. Simili uomini esistono - e piacciono moltissimo L'infedele Parte, Cap.
251 Inf | donne e l'amicizia degli uomini. Forse, senza che egli neppure 252 Inf | Però, bisogna dirlo: pochi uomini lo hanno veduto soffrire 253 Inf | natura, le mani degli uomini. Ma vi è anche un piccolo 254 Inf | e il più villano fra gli uomini, s'inginocchiò innanzi a 255 Inf | speranza nelle cose e negli uomini, la fede in se stesso, erano 256 ZigZ | donne molto austere e di uomini molto serii: il bisogno Leggende napoletane Par.
257 1 | walkirie, innamorate degli uomini; non compaiono al limitare 258 1 | malinconica, ispiratrice agli uomini di strani delirî della fantasia: 259 3 | fiammeggiante ed appassionato, gli uomini belli, buoni, indolenti, 260 3 | con uno stridore di lima. Uomini neri dal sole, di fatica 261 3 | cotti nell’acqua marina; gli uomini intrecciano nasse, fanno 262 4 | omicidi ed i ladri che gli uomini condannano alla eterna prigionia – 263 4 | amano anche le pietre: gli uomini sani s’ammalano d’amore 264 6 | di cenere, la mano degli uomini pare di sughero, la città 265 7 | vaghezza di rendersi utile agli uomini. E dopo aver escogitato 266 7 | modo da poter dire agli uomini: Eccola qui; io ve la dono 267 7 | in cui, fatto noto agli uomini il segreto, gliene sarebbe 268 8 | anno, per la gioia degli uomini; lieto lo scampanìo delle 269 9 | donne, dei fanciulli e degli uomini. Dove lo hanno fatto soffrire, 270 9 | sorridere; un bimbo che gli uomini hanno torturato ed ucciso 271 9 | folletto che tormenta gli uomini come un bambino capriccioso, 272 11 | d'audacia lo sguardo, gli uomini maturi e gravi che sorridevano 273 13 | e cattive storielle agli uomini grandi e buoni? I bimbi 274 13 | che non era compreso dagli uomini. Una notte Provvidenza, 275 15 | poco la vogliono così gli uomini. Ma quando nella morbida 276 15 | con molta lentezza e gli uomini di scienza d'allora ne constateranno La mano tagliata Par.
277 1 | vantano di avvilire gli uomini, lo disgustavano. Un po’ 278 1 | Rachele, e il cuore degli uomini è un libro dove egli legge 279 1 | Alimena scorse dei viandanti, uomini, donne, che davano delle 280 1 | contessa.~ ~— Dio, quanti uomini ci prende, il maccao!~ ~— 281 1 | tre, un po’ turbati, i due uomini certamente più di Héliane 282 1 | Come! — gridarono i due uomini, nello stesso tempo.~ ~— 283 1 | piccolo. Atterriti, i due uomini non osavano guardarsi, 284 1 | venivano dal Corso, due uomini le sfiorarono e si fermarono 285 1 | taciturno; e questi due uomini passarono innanzi alle due 286 2 | medico, che il Nemico degli Uomini ti ha insegnata. …~ ~— Maria, 287 2 | erano dimenticate dagli uomini.~ ~Il numero di quelle suore 288 2 | molto preciso. Riceve solo uomini e qualche rara signora; 289 2 | era lugubre quel gruppo d'uomini neri, intorno a quel morente, 290 2 | trovare il mio uomo, o i miei uomini, per formare la mia polizia 291 2 | lei mi dia uno di questi uomini, — soggiunse Alimena con 292 2 | Figliuol di Dio, e noi siamo uomini, siamo di carne e di ossa, 293 2 | Henner è il più forte tra gli uomini, — disse John, con sfiducia 294 2 | buona notte, Dick. — I tre uomini si separarono.~ ~Quando 295 2 | spirituale solerzia, che gli uomini della religione mettono 296 2 | col servo, con due altri uomini, la portai sino al carro 297 2 | giungere all'apice.~ ~«Ma gli uomini che hanno un grande ideale 298 2 | sporco: faccio paura agli uomini, ribrezzo alle donne. Quando 299 2 | il più sventurato tra gli uomini.~ ~«Ho avuto denaro, potenza, 300 2 | impari con le cose e con gli uomini, ella superò per un istante 301 2 | uomo che non temeva gli uomini, ma che temeva i fantasmi, 302 2 | un sol uomo sugli altri uomini, mi davano un'aureola misteriosa, 303 2 | contro Dio e contro gli uomini, quando un rumore lontano 304 2 | quanto fa felice gli altri uomini, e a cui mancò tutto, perchè La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
305 Mog, -| mi rassegnerò.~ ~Grandi uomini... Ammirarli sì, sposarli 306 Trion, III| essere il più scortese degli uomini, avrebbe dovuto trattenersi 307 Idil, I| ingiustizie sociali; erano uomini umili, cortesi, allegri, 308 Idil, III| essere da meno degli altri uomini che lavoravano; ma le parole 309 Duali, I| bionda, azzurra, serena: due uomini l'amavano, essa li amava 310 CoSal, -| più la conversazione degli uomini che quella delle donne, Nel paese di Gesù Parte, Cap.
311 1, IV| si vedono dei gruppi di uomini, in ammanto bianco e nero, 312 1, V| compiacque di parlare agli uomini, nel primissimo evo del 313 1, V| uno di quei fini dalmati, uomini di mare, se mai ve ne furono, 314 1, V| terra sacra, ma sono anche uomini e donne di civil condizione, 315 2, I| presenza di Dio fu palese agli uomini e donde partì la poesia 316 2, IV| profondi!~ ~E un seguito di uomini in turbante, in fez, in 317 2, V| prossime dimore. Spariscono, uomini, donne, bimbi, animali, 318 2, V| tomba. Potessero tutti gli uomini altieri e folli della loro 319 2, V| foste il più umile fra gli uomini: è in questa solitudine 320 4, I| resistere al disgusto degli uomini e delle cose. Ma il Monte 321 4, II| sfiducia delle cose, degli uomini, dei tempi che lo aveva 322 4, V| nascondono la metà del viso. Gli uomini portano, alcuni, il berretto 323 4, V| due o trecento persone, uomini e donne, alla volta, che 324 4, VII| festa delle cose e degli uomini: e quanti cuori, già freddi, 325 5, I| dei prati, l’ingegno degli uomini come la bontà delle donne, 326 5, III| sono seducenti e i suoi uomini hanno fama di laboriosi. 327 5, III| mano del Battista, e gli uomini se ne tornavano confortati, 328 6, III| e in cui i piedi degli uomini e degli animali si sprofondano 329 6, III| respingono gli animali e gli uomini, dove tutto è cocente, dove 330 6, IV| già già lo raggiunge. Gli uomini della carovana, distesi 331 7, III| di catene, un chiasso di uomini e di cose che si chetava 332 7, V| povere bestie: e anche gli uomini mangiano qualche cosa, mettendo 333 7, VII| Dio, così prediletta dagli uomini. Dalle undici di mattina 334 7, VII| vedere la città, le persone, uomini, donne, bimbi, e udir le 335 7, X| cavalli, dai piedi degli uomini, fra la terra smossa, i 336 7, X| incontrano degli animali e degli uomini che lo risalgano, allora 337 7, X| diventarono pescatori di uomini. Non un fruscio muoveva 338 7, XI| minacciante d’inghiottire barche e uomini! E che importa, infine, 339 7, XI| suoi apostoli, una turba di uomini, di donne, di bimbi, lo 340 7, XI| sapienza, ma il cuore degli uomini restò chiuso, duro e gelido 341 8, I| Salvatore, non penetrano uomini donne: e i francescani 342 8, I| un deserto di cose e di uomini, quel garofano rosso, quel 343 9, III| scartava, dal mio passaggio, uomini ed animali: con due parole, 344 9, III| quando le bestie e gli uomini riposavano. Ogni tanto, 345 9, III| riposare le bestie e gli uomini. D’altronde, non si poteva 346 9, III| cavalli e da mulattieri. Gli uomini dal kan uscirono di e 347 9, III| Che dicevano quegli uomini, Issa?~ ~— Niente.~ ~— Dimmelo.~ ~— 348 9, III| cronista di fatti umani e di uomini: Rammento una figura di Pagina azzurra Parte
349 1 | carnagione si macchia. Gli uomini, bugiardi pel loro interesse, 350 3 | alla tua epoca, in mezzo ad uomini come te, ti aggiri in circoli 351 3 | ronza nelle orecchie degli uomini; bisogna attendere ad 352 3 | meraviglie. Ma noi altri uomini morbidi e dolci del mezzogiorno, 353 3 | parola di attuazione, noi uomini perfettamente esterni come 354 4 | sedursi fra loro. Ma con gli uomini diventano gravi, severe, 355 4 | amori traditi ed i poveri uomini nei tormenti. E il Consiglio? 356 5 | più la conversazioni degli uomini che quella delle donne, 357 8 | insomma tutti. Persino gli uomini serii, quelli che vorrebbero 358 8 | madrigna crudele degli uomini, è rappresentata dai suicidi Piccole anime Parte
359 7 | vale come bellezza. Vi sono uomini brutti e vi sono uomini 360 7 | uomini brutti e vi sono uomini ripugnanti: ma Dio volle Il paese di cuccagna Par.
361 1 | applaudivano, nel cortile, uomini, donne, fanciulli, al gran 362 2 | importa! Tutti i meridionali, uomini, donne, fanciulli e vecchi, 363 2 | Pesce: tutti insieme, gli uomini in marsina, le donne in 364 2 | Fragalà chiacchierava con gli uomini, ridendo, passandosi la 365 2 | qualunque interesse umano:gli uomini si torcevano i mustacchi 366 2 | quei golosi di roba dolce, uomini, donne, fanciulli, fanciulle, 367 2 | ogni cucchiaiata. Alcuni uomini, silenziosamente, seguivano 368 2 | ventagliucci, come sonnambule: gli uomini intavolavano delle discussioni 369 2 | caramella che mangiavano; gli uomini andavano e venivano da un 370 2 | subito tutta l’assemblea, uomini, donne, fanciulli. E quando 371 2 | intimidite dalla presenza degli uomini, un po’ vergognose, non 372 2 | una forte speranza. Tutti, uomini e donne, vinti da un grande 373 2 | civetta, fra due spalle di uomini. Perfino donna Carmela Naddeo, 374 3 | della finestra, fra i sei uomini la discussione ferveva, 375 3 | punto, lentamente, i sei uomini uscirono da quel vano di 376 4 | e anche il cuore degli uomini di forte pensiero e di forte 377 4 | non possono chiamare gli uomini in convento, - disse la 378 4 | un bimbo dormiente, i due uomini posarono la povera creatura 379 5 | cartone, nelle mani degli uomini e delle donne, si piegava 380 5 | tanta roba si vendeva e gli uomini ritornavano a casa di così 381 5 | dietro un carro pieno di uomini travestiti da aragoste, 382 5 | labbra chiuse e tumide. Due uomini le accompagnavano, in perfetta 383 5 | Oh che furore giocondo di uomini, di donne, di fanciulli, 384 6 | era mal vestita.~ ~- Gli uomini di adesso sono un’altra 385 6 | essere misconosciute dagli uomini che amavano e concludevano:~ ~- 386 10 | cravatte bianche al collo, gli uomini a capo scoperto, le donne 387 10 | preti, le vecchie parenti, uomini, donne bimbi, tutti, tutti, 388 11 | con la scienza, con gli uomini, con le cose, quel ferreo 389 11 | quelle della salvazione degli uomini, altri conforti che quelli 390 11 | con la indifferenza degli uomini e con il loro odio, acquistando 391 11 | in questa esistenza, agli uomini di talento e di energia, 392 11 | Questi cabalisti, questi uomini che vedono - e rabbrividì, 393 14 | a batter case, strade e uomini.~ ~I passanti erano rari; 394 14 | nello studio sette od otto uomini: una lampada a petrolio, 395 14 | dentro erano raccolti degli uomini.~ ~E primo a giungere era 396 14 | poltiglia di fango: gli uomini seduti non si muovevano, 397 14 | indurito i cuori di quegli uomini: e l’esaltamento del loro 398 14 | quel grido straziato, gli uomini complici di quel carceramento 399 15 | Maria, rivolgendosi ai due uomini, a cui il crescente timore 400 15 | ignoto, la cosa che i due uomini tiravano su, urtò fragorosamente, 401 15 | scopo alto che tutti gli uomini onesti debbono approvare, 402 17 | parve si scotesse, intorno, uomini e cose, e che la campagna 403 18 | non aveva conosciuto altri uomini, perché, infine, egli solo 404 19 | di un uomo, quando si è uomini, quando si è cristiani! 405 19 | contro di sé e contro gli uomini, che si vedeva ferita nella 406 19 | Ella sparve, di . I due uomini si guardavano, dolorosamente, 407 19 | scontavano gli errori degli uomini, dei vecchi, una schiera 408 19 | elemosina dal duro cuore degli uomini? Che aveva fatto lui, per 409 20 | stanza, aspettando. Quei due uomini, che si erano tanto odiati, 410 20 | e il più misero fra gli uomini.~ ~- Mi piglia la morte, 411 20 | pace. Dalla soglia i due uomini guardavano il piccolo cadavere, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
412 Pre | umili spiegazioni, agli uomini, cui presento una materia 413 Pre | vivere a contatto con gli uomini, senza che tra essi e lei 414 1, II| amore, la guerra degli uomini, le avversità del destino, 415 1, II| dominazione tranquilla degli uomini che non subiscono la femminilità.~ ~— .. 416 1, III| prestavano servizio come uomini, come impiegati di seconda 417 2, I| onestà e il coraggio degli uomini, la bellezza, la virtù, 418 2, I| questa non piacciono gli uomini biondi, quella detesta 419 2, II| uno sparire consecutivo di uomini e di donne, come inghiottite 420 2, IV| porta, erano raccolti gli uomini: a sinistra dalla cappellina 421 2, IV| una festa pubblica! Molti uomini e molte donne che erano 422 2, IV| avevano mal ridotta. Gli uomini, ritti, avevano l’aria inebetita 423 2, IV| quelle donne oranti: gli uomini stessi non si potevano togliere 424 3, II| la vanità femminile; gli uomini che vogliono attirar l’attenzione 425 3, II| la stupidona per cui gli uomini cominciavano ad ammattire. 426 3, IV| che quella destinata agli uomini, conteneva un berretto da 427 3, IV| Chi metteva la benda agli uomini? Gelsomina Santoro, quella 428 3, IV| subire. E il turno degli uomini seguitava, tutti chinavano 429 3, IV| andò in giro offrendo agli uomini gli altri doni. Erano fave 430 3, IV| avendo rigettato indietro gli uomini, non la perdevano d’occhio, 431 3, IV| vuota, — mormoravano gli uomini per malignare.~ ~Tutte sognavano 432 3, IV| crepitò, si aperse in due; gli uomini applaudirono. Ida De Pasquale 433 3, V| cristalli. A tutte le persone, uomini d’affari, impiegati, lavoranti, Storia di due anime Par.
434 1 | di giovini, di vecchi, di uomini imberbi, di uomini con lunghe 435 1 | vecchi, di uomini imberbi, di uomini con lunghe barbe, con atti 436 2 | panni chiari onde donne e uomini erano vestiti, nelle risa 437 2 | quasi, addosso, quegli uomini che la spingevano, che sorridevano, 438 2 | le donne in mezzo, gli uomini ai lati, o chiacchierando 439 2 | questa volta anche dagli uomini Dentale, e la jardinièr, 440 2 | e di cucchiaini, con due uomini, un facchino ed un cameriere. 441 3 | pieni zeppi di donne e di uomini, che tornavano da Posillipo, 442 4 | schiuse le porte, i due uomini col vassoio vi entrarono, 443 4 | rammentate, Maresca?! miei uomini verranno a prenderla, dopodomani 444 4 | Ci vuole coraggio: gli uomini debbono aver coraggio.~ ~- Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
445 | ombre, nella via, che sono uomini e sono donne: vi sono fatti 446 | cuori, queste donne, questi uomini; non è la passione, nel 447 1 | I.~ ~ ~ ~Uomini poi, a mal più ch'a bene 448 1 | troppo, con la fatuità degli uomini, l'altra per il desiderio 449 1 | argento abbaziale.~ ~Tre uomini entrarono nella grande sala, 450 1 | inanità, dinanzi a quegli uomini che avevano violato la perpetua 451 1 | zingareschi, dove si accumulavano uomini e bestie, in uno stato quasi 452 2 | questo e vide anche due uomini uscire rapidamente dal portoncino, 453 3 | dall'aspetto di quegli uomini, di quelle donne, dalle 454 3 | tale servizio. I queruli, uomini e donne, andavano ad aspettare 455 4 | saranno locande a due soldi, uomini e donne nella stessa stanza, 456 4 | della Villa di Parigi gli uomini non dormivano nelle stesse 457 4 | due stanze ove dormivano uomini. Le due grandi stanze dei 458 4 | indietro, non curandosi quegli uomini di celarsi agli altri ospiti 459 4 | nelle due camere, ove otto uomini dormivano.~ ~La donna, per 460 4 | due stanze abitate da otto uomini dormienti, ella quasi quasi 461 4 | rivoltavano; uno di questi uomini, forse quello giovane, che 462 4 | altre due ove dormivano gli uomini. Vi erano i soliti quattro 463 4 | teste, sui corpi di quegli uomini sconosciuti che dormivano 464 4 | e sulle anime di quegli uomini certamente miseri, forse 465 4 | languore e la vivacità; uomini e giovanotti venivano loro 466 4 | sue bianche colonne, degli uomini andavano e venivano, dando 467 4 | fra loro: ognuno di quegli uomini portava una lunga redingote 468 4 | Tarsia, con i gruppi di uomini e di donne, gruppi sempre 469 4 | palazzo; folla, infine, di uomini e di donne, che tenean gli 470 4 | disperato della vita, degli uomini e di Dio.~ ~Le donne portavano 471 4 | grossi.~ ~In quanto agli uomini, ai poveri, ai mendicanti, 472 4 | cinque, attorno.~ ~Negli uomini, le stimmate della miseria, 473 4 | qualcuno ciccava. Fra gli uomini dominava, più che fra le 474 4 | mendicanti, centocinquanta uomini e centocinquanta donne. 475 4 | portanti sul petto, come gli uomini, una coccardina gialla e 476 4 | sbucavano teste di signore, di uomini, di bimbi che guardavano 477 4 | istessa, dalle cose, dagli uomini: comprese, forse, a volo, 478 4 | povera e sudicia; ma gli uomini in redingote e tuba seguitavano, Il ventre di Napoli Parte, Cap.
479 1, 1 | grossa caldaia nera, dove gli uomini seminudi agitano una miscela 480 1, 7 | ricoglie, e fa tremare uomini e donne, con il suo tòno 481 1, 8 | acqua sulfurea paiono tanti uomini vestiti da donne, con gli 482 1, 8 | mezzanotte: e trovare degli uomini che dormono sotto il porticato 483 1, 8 | basi delle colonne: degli uomini che dormono sui banchi dei 484 1, 8 | umane lo subiscano, e che uomini di cuore sopportino che 485 2, 1 | paesaggio ma a cui, gli uomini, si affrettarono a dare 486 2, 1 | fecero inorridire, come uomini e come cristiani, venti 487 2, 1 | distinte, bene vestite, gli uomini con la catena di oro sul 488 2, 1 | stazionano sempre degli uomini, sul cui viso la delinquenza 489 2, 2 | della gente, vi sono degli uomini, dei cristiani, accumulati, 490 2, 3 | una camera a studenti, a uomini soli e la vita è comune 491 2, 3 | le grandi idee dei grandi uomini, tutti i vasti progetti, 492 3, 1 | falso: e che paesi, società, uomini, mille volte, centomila 493 3, 1 | si trovino galantuomini e uomini capaci, senza fare viete 494 3, 1 | suoi cittadini, quando gli uomini di finanze di tutti i paesi, 495 3, 3 | tutto trasforma: non gli uomini folli che delirano di mutare 496 3, 3 | scienziati, i filosofi, gli uomini di Stato, i capi delle fazioni, 497 3, 3 | tutti, tutti, le donne, gli uomini, i bimbi, i vecchi, i malati, 498 3, 4 | perchè io risorga: ma gli uomini del parlamento, ma gli uomini 499 3, 4 | uomini del parlamento, ma gli uomini dello Stato, ma il Sovrano 500 3, 4 | indifferente. Io voglio degli uomini onesti: io voglio delle 501 3, 4 | liberali degli onestissimi uomini? Io lo vedrò: io avrò fede 502 3, 5 | acqua con cui si sfamano uomini, donne, bimbi e vecchi. 503 3, 6 | una chiesa, comandare gli uomini e non finire in carcere 504 3, 7 | governanti, come se non fosse uomini e non fosse cristiani, e La virtù di Checchina Par.
505 3 | irresistibile sonno degli uomini adiposi, che hanno molto 506 3 | addormentarsi: Toto, come tutti gli uomini grassi, russava. Toto non 507 4 | e liberi. Ma già questi uomini sono tutti a un modo: stanno 508 4 | ti porta il broncio, gli uomini si seccano di aspettare. 509 5 | avanti a Dio e avanti agli uomini.~ ~— Ma no... povera Isolina...~ ~—
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License