IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] infimamente 1 infimi 1 infimo 1 infine 504 infingarda 3 infingardaggine 1 infinita 110 | Frequenza [« »] 509 uomini 507 lontano 507 san 504 infine 503 mondo 502 carrozza 501 braccia | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze infine |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, I| Non importa.~ ~– Sono io, infine, che ti strappo al tuo sonno,
2 1, II| nessun altro che te, che infine, umilmente, devotamente,
3 1, II| affannava, dietro la grata; e infine quando il confessore le
4 1, II| Maggiore, sola, libera, fuggita infine, si arrovesciò indietro,
5 1, II| vinto, perchè egli l'amava, infine, perchè era un uomo, coi
6 1, II| decidersi ad andare, ed infine, assai piano, invece d'imboccar
7 1, III| parola – correttezza – nè infine nessun carico di filantropia,
8 1, III| usciva, con Stella Martini. Infine il pretesto per andarsene
9 1, III| Voi avete ragione.~ ~– Che infine, è meglio essere ragionevoli
10 1, III| dignità, di correttezza; infine, perchè quando si è ricchi
11 1, III| colui che aveva vinto, infine, le pareva degno di ammirazione.
12 1, IV| pentendosi della persona, infine tutti i neofiti, tutti i
13 1, IV| traviamento, di trovarsi, infine, innocente e ingenua nella
14 1, IV| nella legge comune, di fare, infine, quello che tutti gli altri
15 1, IV| l'anneriva; brutta brutta infine... Non era mille volte più
16 1, IV| lo amava forse da prima, infine lo amava così, perchè questo
17 1, V| di cedere a un marito, infine, la protezione di quell'
18 1, V| seccamente.~ ~– Che è simpatico, infine?~ ~– Sì – egli ribattè per
19 1, V| felicità di quell'ora, che, infine, egli era molto disdegnoso,
20 1, V| nè no, il che confermava, infine, tutte le dicerie di matrimonio.
21 1, VI| dolcezze dell'affetto, e infine la perdita di ogni pace
22 1, VI| nè l'ambizione: amarlo, infine, così bene, così intensamente,
23 1, VI| che non vi spezzate, che infine, proseguite la vostra bella
24 1, VI| era un cumulo di parole. E infine, egli a furia di sillogismi,
25 1, VI| involontariamente. Era un uomo, infine: ed essere amato, a qualunque
26 1, VI| non essere più materna, infine. Ma invero tutta la sua
27 1, VII| orazioni, vegliava ancora, infine. E in quelle ore la inquietudine
28 1, VII| scolpita nell'anima, da quando, infine, io ho sentito che ero vostra
29 1, VII| rassegnata: io ho detto infine, che una donna giovane e
30 1, VII| maggiore; di potervi amare, infine, operosamente, efficacemente,
31 1, VII| comporrà mai questo dissidio; infine, se io, lo confesso, compio
32 2, I| osasse ancora di bussare. Infine, pian piano, con le nocche
33 2, I| posava sulle ginocchia; e infine, Anna era felice che sua
34 2, I| altra sorella: infelice, infine, di tutto questo! E sebbene
35 2, I| ridevano, ridevano, poichè infine la vita ha poche belle ore,
36 2, II| giorno, la prima volta. Infine la sua allegria si era comunicata
37 2, II| amato, di chi ha abusato, infine, del purissimo tesoro che
38 2, II| non tornava? Era tardi, infine, assai tardi, e che ella
39 2, II| morbosità dei loro sensi: e infine tutti, anche i più brutali,
40 2, III| crudelmente tormentata e infine disillusa, con un esaurimento
41 2, III| spiegazioni: annoiatissimo, infine, dal pensiero che tali scene
42 2, III| come Giuseppe Prudhomme; e infine, in tanti modi le fece capire
43 2, III| non curarsi di loro. Ma, infine, era innamorato. Si era
44 2, III| fatto accanire alla seconda. Infine, infine, alla sua maniera,
45 2, III| accanire alla seconda. Infine, infine, alla sua maniera, era innamorato.~ ~
46 2, IV| inferma. E una illusione, infine, era stata quella precipitosa
47 2, IV| per un certo tempo, e che infine era giovane, e tutte le
48 2, IV| ma un amante mai, e che infine, soddisfatta nel suo amor
49 2, IV| usciva dai veli azzurri; e infine, la baciò sulle labbra.
50 2, IV| ammogliato per forza, Anna.~ ~– Infine, è mio marito.~ ~– Oh molto
51 2, IV| Disperato pensiero, poichè infine, la ragione del giusto e
52 2, IV| quasi un fratello: poichè, infine, lei, Anna, aveva ragione,
53 2, IV| essendo nella ragione, infine, per la terza volta, ella
54 2, IV| egli esclamò, agitato infine, levandosi in piedi. – E
55 2, IV| paura, ed egli era un uomo, infine, e non voleva lasciare fuggire
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
56 Ert, I| altro carabiniere discese; e infine discese un uomo, un giovane,
57 Ert, I| All'erta, sentinella!~ ~E infine la voce scoppiò sotto il
58 Ert, II| cominciata assai coraggiosamente. Infine, era una povera ragazza,
59 Ert, II| pioggia, battuto dal vento, infine una barriera miserabile
60 Ert, VI| invincibile dei cuori affranti. Infine, verso la sera, stanco,
61 Terno, I| minuti la tosse ricominciò, infine si chetò a un tratto. Sbattendo
62 Terno, II| Concettella la cuoca: ma alle tre, infine, dopo pranzo, si era messa
63 Terno, II| mal vestita, malaticcia. Infine, mentre beveva il vino di
64 Trent, II| un sant'uomo scrupoloso. Infine abbiamo potuto riunire tutto
65 Trent, V| simili alle loro, entravano infine, e malgrado la naturale
66 Trent, V| provinciali, truffati e gabbati.~ ~Infine le ombre della sera scesero
67 Trent, V| milioni, dodici, quindici; e infine la cifra precisa. Venti
68 Trent, V| riparare il male fatto. Infine… dopo aver molto pianto,
Gli amanti: pastelli
Par.
69 Stresa | perchè era bello, perchè, infine, a suo modo, mi amava. Ogni
70 Stresa | affannosamente, per poter sapere se, infine, qualche cosa della sua
71 Morell | mi sembrava freddissimo. Infine, io era giovane, bella,
72 Dias | traccia, non riappare...., infine, è nulla, ma è un filo che
73 Dias | che era una cosa diversa, infine, rassicurò e fece schiudere
74 Marqui | sopportare l'aspettazione. Infine, la desiderata giunse, nel
75 Heliot | meno deliranti come lei: infine, si era stancata e aveva
76 Heliot | irresistibilmente adorabile, e perchè, infine, egli si sentiva amato.
77 Sorel | immeritato, ingiusto, poichè, infine, egli andava a morire, di
Le amanti
Parte, Cap.
78 Sole, IV| armonia sublime. La vita, infine, aveva dato, con dieci anni
79 Sole, IV| sue vanità muliebri. Ella, infine, lo amava, è vero, come
80 Sole, IV| desiderava. Gli altri, erano, infine, poveri diavoli, ai quali
81 Sole, IV| amarlo senza conforto; e che, infine, infine, egli l'amasse ancora,
82 Sole, IV| conforto; e che, infine, infine, egli l'amasse ancora, malgrado
83 Sole, IV| lacrime erano state versate. E infine, sulla frase cara agli amanti,
84 Sole, IV| serenità la crucciavano. Infine, un giorno egli giunse,
85 Sole, V| guardandomi? - le domandò, infine, turbato assai di ciò, intravvedendolo.~ ~-
86 Amant, I| vissuto, che aveva vissuto, infine. Il beneficio che egli aspettava
87 Amant, II| poichè ella preferiva, infine, la loro casa, in cui sempre
88 Amant, II| Non me ne ricordo.~ ~- Ma infine, hai dovuto cominciare?~ ~-
89 Sogno | equilibrio, tutte le cose, infine, che gli mancavano; mentre
90 Sogno, I| una carrozza di notte, infine, stazionava. Dormivano il
91 Sogno, II| aveva atteso sera e mattina. Infine, una sera, a metà settembre,
92 Sogno, II| con dieci anni di più, infine, con quella gioventù che
La ballerina
Cap.
93 I | disonore e la miseria e che, infine, l’avrebbe portata, chi
94 II | ponte della Maddalena; e infine l’altra zitella, l’altra
95 II | quella della madre; ma, infine, aveva perduto tutto quello
96 III | truffa, di furto, tendendo, infine, ogni tranello ai poveri
97 III | di monaco sfratato; era, infine, tutto solo, senza compagnia
98 III | rovinavano sul teatro e via; e, infine, il suo portinaio, quello
99 III | nè odio, contro lui che, infine, aveva fatto il suo giuoco,
100 III | Carmela Minino. Gli bastava, infine, a lui, per cominciare,
I capelli di Sansone
Cap.
101 I | e rideva d'orgoglio.~ ~— Infine smetterete?~ ~— No, no,
102 II | lo interogasse, che egli, infine, potesse conffessare il
103 II | e la delusione immensa e infine il proponimento di salvataggio,
104 II | non virtuosa e tentatrice, infine l'antica miscela, la combinazione
105 II | vere, così spiritose: e infine lo scopo morale della commedia,
106 III | vita, lo cullava. Questo, infine, era uno dei vari gerghi
107 III | azzurro si è liquefatto, e infine il roseo giapponese, il
108 IV | errore tre giorni innanzi. Infine, nell'ultima lettera, un
109 IV | un archivio di questura. Infine, preso da una impazienza,
110 VI | perchè si dicono.~ ~— Ma infine… uno che si offre gratuitamente...
111 VI | meschino come me... ma, infine...~ ~— Mi ascolti, signor
112 VI | Antonio Amati di scrivere. Infine Riccardo Joanna socchiuse
113 VI | un po' senza pagare, e infine aveva piantato il chiodo,
114 VI | lugubremente Joanna~ ~— Infine far qualche cosa, ma partire?~ ~—
Castigo
Cap.
115 I | veletta strappata, e l’arme, infine, l’arme con la sua lucida
116 I | solo con se stesso; poter infine sciogliere l’annoso laccio;
117 I | esaltate fibre, di quel fuoco, infine, che avvampava e consumava
118 I | sopportato il tradimento, e infine, mentre usciva, quando ella
119 I | sempre, per tutta la vita. Infine, quale tremenda verità poteva
120 I | traditori. Sei una donna infine, dovresti piangere, dovresti
121 II | in quel funerale: poiché, infine, si seppelliva il corpo
122 II | artefici della montagna; e infine si trovò nel grande salotto.
123 II | ma per essere liberato infine da quella folle gelosia,
124 II | un po’ timido a parlare. Infine si risolvette:~ ~— Lei...
125 II | sdegnato, un po’ sorpreso, e infine diventato galante, mi hai
126 II | Caracciolo.~ ~— Ma che t’importa, infine, se quella si è punita da
127 II | quella suggestione.~ ~— Ma infine, infine, Anna è sparita —
128 II | suggestione.~ ~— Ma infine, infine, Anna è sparita — diss’ella
129 III | importanza sopra qualche nullità, infine, quello che avevano detto
130 III | spiegazione, brevemente, a Luigi. Infine, non erano che due giovanotti
131 IV | Hermione mormorò — è la vita, infine, è l’ombra di un sogno fuggente;
132 V | per lei logico, razionale, infine ciò che doveva accadere.~ ~
133 V | ella non osava parlargli. Infine:~ ~— Non entri, un poco?~ ~—
134 V | stanze, appena illuminate, e infine, sollevando una portiera,
135 V | singolar tono di voce.~ ~— .. infine — ella riprese, dopo aver
136 V | momento, scossa da quel tono — infine ho inteso dell’altro rumore,
137 V | notte dopo la morte di Anna? Infine egli era un uomo: era lei
138 VI | fedele a quella tomba. Pensò, infine, che Anna, forse, non era
139 VI | calzati di nero, e vide, infine, tutta sua moglie che andava
140 VI | non ancora bene sbocciate. Infine, l’equipaggio si fermò innanzi
141 VI | troverò stasera.~ ~— Ma, infine, domani io non mi posso
142 VI | calma, calma, calma.~ ~— Infine, non è che un duello. Purché
143 VI | labbra, pallidissimo.~ ~— Ma infine, vi pare una cosa umana,
144 VI | strada; non vedeva niente. Infine, giunto al termine di via
145 VI | vaneggiando, Luigi.~ ~— Ma infine, Caracciolo, non intendete
146 VII | da dire al Signore.~ ~— Infine... faremo presto — concluse
147 VII | pietruzze del giallo terreno. Infine, tutto era pronto: Giulio
148 VII | mormorò Cesare.~ ~— Poiché... infine, la povera donna che abbiamo
149 VII | che dividono, Cesare... e infine, infine, dopo tutto questo,
150 VII | dividono, Cesare... e infine, infine, dopo tutto questo, poiché
151 VII | temevo... non ci lasciamo, infine, cerchiamo un asilo... troviamo
152 VIII | lunga pioggia primaverile.~ ~Infine, raccolte tutte insieme,
153 VIII | passeggiata, che «posava», infine, così simpaticamente, avrebbe
154 VIII | ponte sovra un ruscello e infine, sotto un folto gruppo di
155 IX | tristezza dell’ambiente. Infine, soffocato di angoscia,
156 X | oltre via Garibaldi; vi è, infine, tutta la vitalità fervida
157 X | singolarmente vestiti e infine il gran catafalco ambulante
158 X | perché essi sono uomini, infine: ma non parlano a chi non
159 X | terra, di poter piangere, infine, vicino a colei che non
160 X | un furto con effrazione. Infine, negli urti della sua collera,
161 X | ricchezza, e non si trattava, infine, che di aprire le porte
Dal vero
Par.
162 2 | fischio dell'ironia - ed infine, con una profonda ed inconsciente
163 3 | suoi lamenti d'amore, ed infine, per congiurare direttamente
164 5 | voterà una bella somma. Infine una meravigliosa miscela,
165 5 | quando spunterà l'alba? Infine, viene quest'alba benedetta,
166 6 | scommessa, una discrezione. Infine dopo mezz'ora di palpiti
167 6 | ascoltava con molto interesse; infine mi ha domandato dell'avversione
168 6 | Sofia!» pensava Roberto.~ ~Infine la fanciulla si rimise,
169 6 | Roberto è un gentiluomo, infine, e non pretenderà che, senza
170 8 | letterina, una letterona, ed infine quei volumi di otto o dieci
171 8 | della loro popolarità.~ ~Infine, non so dopo quanti anni,
172 12 | la commedia? - chiese lei infine.~ ~- Si vive nel mondo,
173 12 | abbandona mai il marito. Infine, io con la mia eloquenza,
174 12 | qualche oggetto mancante. Infine chiamò la figlia che era
175 16 | commosso davanti ad essa? Infine una sera, una mattina, un'
176 17 | graziosa eruzioncella; perchè infine noi siamo brava gente e
177 22 | saputo nulla: non mancano, infine, gli amatori della quarta
178 31 | l'ansietà dell'attesa ed infine, in fine, la proclamazione
179 31 | una enorme sciocchezza ed infine prende l'aspetto del suo
180 32 | velo verde al cappello, ed infine di un giovanotto abbastanza
181 32 | disillusione di allora. Infine la sua vita era profondamente
182 32 | ridicolo ed indecoroso. Ma infine che importa a noi tutto
183 33 | arretrato sulla moda. L'ultima infine aveva fatta la felice scelta
184 33 | e le speranze concepite? Infine, infine tutto è scordato,
185 33 | speranze concepite? Infine, infine tutto è scordato, il cartellino
186 33 | che le regalò la matrina; infine dopo molto chiasso, circa
187 34 | pinzocchera se ne mischiò. Infine dopo molti tentativi infruttuosi,
Donna Paola
Capitolo
188 1 | agli occhi.~ ~- Perchè, infine, io ero una creatura felice.
189 1 | grande ingiustizia. Perchè, infine, l'uomo che si sposa, anche
190 2 | cappellino col pomo tricolore. Infine, i viveri cominciando a
Ella non rispose
Parte
191 Lett | ancora sensibile: e tu, infine, giovine insensibile destinato
192 Lett | lettere, la lettera d'amore, infine, è tutto l'amore! Nessun
193 1 | telegrammi e che decide, infine, di andar a colezione da
194 1 | aiutato voi, senza dir verbo; infine, è salito anche lui e la
195 1 | signore inglese — un vecchio, infine, malgrado la robustezza
196 1 | inaspettati scatti di collera, e infine, m'immergo, sono vinto da
197 1 | ripetere a me, tutto, darmi, infine, il balsamo di qualche notizia.
198 1 | restandovi solo pochi minuti: e, infine, di nuovo, io ero rientrato
199 1 | prima e poi più vibrante, e, infine, col grande grido straziante:
200 1 | anni.... ed è così sola, infine, nella vita, a combattere....~ «—
201 1 | da parenti e da amici. Infine, un vincolo sentimentale,
202 1 | aspettare che lady Montagu infine riappaia....~ ~«Quando riapparirà,
203 1 | quando mi avete scorto, infine, sono ascese dal cuore agli
204 2 | tacitamente e disperatamente, e, infine, ieri, ho osato bussare
205 2 | mi fermerò: non so dove, infine, la mia lunga ricerca sarà
206 2 | perchè ella mi ami, infine, ella che ha pianto....» ~«
207 2 | vi circonda, cercando e infine trovando lo sguardo dell'
208 2 | una ricerca tranquilla ma, infine, infine, desiosa, sì, desiosa
209 2 | ricerca tranquilla ma, infine, infine, desiosa, sì, desiosa di
210 2 | rinfrescante e odorosa: e, infine, in piedi, in silenzio aspetta
211 2 | io possa incontrarlo e, infine, affrontarlo, affrontarlo,
212 2 | la ho lasciata, libero, infine, di esser solo, nella via,
213 2 | chi sa.... per andare, infine, in un paese ove avesse
214 2 | mano amica, in un paese, infine, ove egli avesse potuto
215 2 | tristezza infinita e malato, infine, malato di solitudine, di
216 3 | cercato di Lisa, ovunque e infine l'hanno scoverta, a Rieti,
217 3 | tre o quattro volte. E, infine, m'incontrai con Dario Morea,
218 3 | arrossendo, sfuggendo, infine, al mio sguardo che troppo
219 3 | è stato deluso, costui, infine, il povero, il felice, il
220 3 | un visitatore, io solo, infine, con la mia delusione....~ ..
221 3 | maestoso appartamento e, infine obliquando, per un'ora,
222 3 | con un respiro anelante e, infine, penetrando nel suo salotto,
223 3 | cupamente, la donna.~ ~E, infine, era un libro di meditazioni
224 3 | solenne ardore: e un singulto, infine, franse il petto di Annie
225 3 | dette notizie di lui: e, infine, ella si stancò di cercare.
Fantasia
Parte
226 1 | nascosto sotto il grembiule; infine, non potendo più resistere,
227 1 | facendo qualche osservazione. Infine:~ ~- Altimare, la direttrice
228 2 | di calligrafia, puerile. Infine, uno scaffale di libri,
229 2 | collera, sempre più radi. Infine, non era ridiventato l'antico
230 2 | la statua di Vanvitelli. Infine tutti gli interessi suscitati,
231 3 | stupida, attraverso le sale. Infine, sentiva molto caldo e certo
232 3 | tribunale di Santamaria: infine quello del giudice Scardamaglia,
233 3 | Cerchiamo la corrente.~ ~Infine la trovarono più piccola,
234 4 | respingeva, accordandosi, infine. Del resto, salvo quel po’
235 4 | cervello che n'era capace. Infine, per rimedio disperato,
236 5 | Caterina l'aveva salvata.~ ~E infine, come un sogno, nella memoria
237 5 | Lucia una vita disperata - e infine l'ultima vittima, la più
Fior di passione
Novella
238 1 | agli occhi.~ ~- Perchè, infine, io era una creatura felice.
239 1 | grande ingiustizia. Perchè, infine, l'uomo che si sposa, anche
240 4 | cappellino col pomo tricolore. Infine, i viveri cominciando a
241 7 | cara!~ ~- Bella risposta! Infine ho incontrato Maria, Clara,
242 15 | tremava nel delirio. Poi, infine, una spossatezza, un'attesa
243 17 | tremolío gli agitava le dita. Infine la bionda Lottchen si tacque,
244 17 | animali, i piccoli soldati ed infine tutto il mondo minuscolo,
245 18 | ragione.... infatti.... Ma infine noi saremo di quelli che
L'infedele
Parte, Cap.
246 Inf | stessi portiamo nell'amore. Infine, Paolo Herz è diventato
247 Inf | sia una cosetta carina e infine, infine, quando il fascino
248 Inf | cosetta carina e infine, infine, quando il fascino si è
249 Inf | palesi, poi sfrontate: e infine, ella rimane nel sangue
250 Inf | grazia. Questo soprannome, infine, ha un carattere soave e
251 Inf | di cuore. Essa è ricca, infine. Vi è chi è restato legato,
252 Inf | disinvolta innocenza: e infine, quando egli scoppiò in
253 Inf | accanita che egli la faceva. Infine, ebbero un colloquio. Fredda
254 Inf | creature passionali sono, infine, le più fortunate, nelle
255 Inf | Somma non voleva amarlo. Infine un giorno la bella donna
256 Inf | bacio varie volte conteso e infine concesso; da quelle vaghe
257 Inf | piangere, non piangere tanto, infine... - mormorava lei, seguitando
258 1 | fastidio, in quella compagnia, infine, che ogni amante ardentemente
259 1 | Cioè?~ ~- Pensando che, infine, vi è una fatalità che lega
260 ZigZ | spasimato ancora un pezzo, e infine si era consolato.~ ~Sempre
261 ZigZ | altrove, distratto.~ ~ ~ ~Infine egli aveva molto amato:
Leggende napoletane
Par.
262 7 | ammirazione e fortuna. Infine, non vale più la scoperta
263 8 | cosa, Donnalbina? – chiese infine Regina, scuotendosi.~ ~–
264 9 | apportatore di fortuna. Infine il folletto della leggenda
265 14 | fiori malefici e crudeli. Ed infine si mosse il grande gruppo
La mano tagliata
Par.
266 1 | sleeping-car, una carrozza, infine, dove si avesse meno freddo
267 1 | moto. Che gliene importava, infine, di Napoli? Chi ci lasciava,
268 1 | muovere solo una mano.~ ~Infine, infine, la stazione di
269 1 | solo una mano.~ ~Infine, infine, la stazione di Segni apparve
270 1 | così freddi, così gelidi; e infine, quella scomparsa tra la
271 1 | seco il suo nécessaire. Infine, nulla si opponeva a che
272 1 | sempre il suo itinerario. Infine, voleva assolutamente non
273 1 | singolare scatola, di sapere, infine, di conoscere un po’ di
274 1 | Ma puoi ingannarti.~ ~— Infine, chi sia il possessore,
275 1 | intrigati come una boscaglia: e infine quegli occhi verdi, verdi,
276 1 | Pure, restava ferma, colà. Infine, ci aveva vissuto dieci
277 1 | del portone. Lo ritrovò, infine, ma esso stridette un poco.~ ~—
278 2 | vi è di nuovo? — disse, infine.~ ~— Interrogatemi, Eccellenza;
279 2 | volto si mutava sempre. Infine, si levò da sedere e andò
280 2 | Ma che vi ho fatto, infine, che vi ho fatto?~ ~— E
281 2 | stato in carcere? Non molto, infine; ma vi giuro che vi sono
282 2 | ancora. E io sono libero, infine. Ho denari. Ritengo che
283 2 | rapida e troppo voluta. Infine, io era certo che la Loredana
284 2 | piaceva così e così. Ma, infine, ella mi aveva corbellato,
285 2 | tardarono molto a rispondere. Infine, si schiusero le porte e
286 2 | contento e malcontento. Infine, il suo disegno era abbastanza
287 2 | professore Silvio Amati, che era, infine, uno scienziato isolato
288 2 | Dick Leslie, a un estraneo infine, a un uomo che si poteva
289 2 | fantasma e ritrovandovi viva, infine! Io ho creduto nella vostra
290 2 | frugando in tutti i cassetti.~ ~Infine, alla meglio, qualche cosa
291 2 | di volerla raggiungere. Infine, il dottore ha ucciso il
292 2 | quattro volte e raggiungendo, infine, Newport, Liverpool, donde
293 2 | medesimi trabocchetti, e infine uno era riuscito, giacchè
294 2 | tempo. … tanto tempo. … e infine arrivò la notizia infame. …
295 2 | d’impazienza e di dolore. Infine, la risposta venne. Il vicario
296 2 | spezzarsi, anzichè piegarsi. Infine, le era stata fatta l'offerta
297 2 | avversario che non scherzava. Infine, io aveva fatto i miei preparativi,
298 2 | servi che Marcus Henner, infine, amava la sua prigioniera
299 2 | come per difenderla.~ ~«Infine, Dick Leslie, dopo che ebbe
300 2 | le verdi acque.~ ~«Ella, infine, era una donna ancora giovane,
301 2 | rifugio la preghiera. Ma, infine, era donna, era bella; a
302 2 | convulsamente nel letto e infine, dato un lungo grido di
303 2 | battello. Era un sogno, infine; ma le creature delicate
304 2 | battuti dal destino, ed infine riuniti in dolce vincolo
305 2 | uno spasimo inenarrabile infine. Io inorridii a questa idea
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
306 Trion, I| scommessa, una discrezione. Infine, dopo mezz'ora di palpiti
307 Trion, III| ascoltava con molto interesse; infine mi ha domandato dell'avversione
308 Trion, III| Sofia!» pensava Roberto.~ ~Infine, la fanciulla si rimise,
309 Trion, V| Roberto è un gentiluomo, infine, e non pretenderà che, senza
310 Inter, I| la commedia? — chiese lei infine.~ ~— Oh sempre!~ ~— Benissimo
311 Inter, III| abbandona mai il marito. Infine, io, con la mia eloquenza,
312 Inter, III| qualche oggetto mancante. Infine chiamò la figlia che era
313 Palco | arretrato sulla moda. L'ultima infine aveva fatta la felice scelta
314 Palco | e le speranze concepite? Infine, infine tutto è scordato,
315 Palco | speranze concepite? Infine, infine tutto è scordato, il cartellino
316 Palco | che le regalò la matrigna: infine, dopo molto chiasso, circa
317 Prov | letterina, una letterona, ed infine dei volumi di otto o dieci
318 Prov | della loro popolarità.~ ~Infine, non so dopo quanti anni,
319 CoBor | Forse aveva uno scopo.~ ~Infine, non sapendo più che cosa
320 Silv, I| pinzocchera se ne immischiò. Infine, dopo molti tentativi infruttuosi,
321 Idil, I| velo verde al cappello, ed infine di un giovanotto abbastanza
322 Idil, II| disillusione di allora. Infine la sua vita era profondamente
323 Idil, II| ridicolo ed indecoroso. Ma infine che importa tutto questo?
324 CoSal, -| Flavia e Ernesto o viceversa; infine si erano accorti di essere
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
325 1, I| non si vede che Candia, e infine, infine, dopo quattro giornate
326 1, I| vede che Candia, e infine, infine, dopo quattro giornate di
327 1, III| con le gambe pendenti; e, infine da tutte le parti, asinelli
328 1, IV| che il viaggiatore dà, infine, volontieri, il suo denaro,
329 1, V| sognante, da lungi, rammenterà infine, vagamente e vanamente,
330 1, V| indifferenti: una piccola folla, infine, che va nella terra sacra
331 1, V| della terra e la collina, infine, la collina, dove Jaffa
332 2, I| questi paesi, si parte, infine! Segno di croce: lettura
333 2, II| lapislazzuli; e si vendono, infine, quelle immagini cristiane
334 3, III| che queste sette, le quali infine, pure venerano Gesù e sono
335 4, I| vaghe e lontane....~ ~Ed è, infine, dal Monte degli Ulivi che
336 4, I| scomparsa la moschea, e, infine, il monte pare che si aderga,
337 4, II| forza intima e segreta. Infine, poi, che cosa è questo
338 4, III| che stancano molto, ma, infine, è selciata. Un’ora e più,
339 4, III| arabi passano seminudi. Infine, il Martire si rialza, ma
340 4, III| ritorni indietro e che, infine, arrivi a una delle ultime
341 4, IV| baciando terra, sarebbe giunto, infine, al piccolo monte dove la
342 4, V| Legge mosaica, del Tempio, infine, delle cui grandezze e delle
343 4, VI| ineffabile tristezza; se voi, infine, a cavallo, lasciate Gerusalemme
344 4, VI| mortuario. Che ci premono, infine, queste tombe ebree, di
345 4, VII| monache di San Giuseppe, e infine i credenti latini, di ogni
346 4, VII| ansiosa di ogni minuto. Infine, fra le bimbe, un po’ indietro,
347 6, I| principe Amleto di Terra Santa: infine, giunto alla disperazione
348 6, I| dubbio, domanda):~ ~— Ma, infine, da quanto tempo non si
349 6, IV| aria pura o carezzosa. Poi, infine, sulle pareti dell’alto
350 7, I| tutta la Samaria e arrivando infine in Galilea. È un viaggio
351 7, II| di un grande personaggio, infine, dell’Antico Testamento.
352 7, II| signor Hardegg. Qualcuno, infine, rimane.~ ~Vi è sempre il
353 7, II| scrive una lettera: ma, infine, tutti quei serpenti, quelle
354 7, III| intimamente triste, così tiepida, infine, destava la mia invidia.
355 7, IV| prima che io senta quassù. Infine, uno dei due pellegrini
356 7, IV| questo poveretto e possiede, infine, con un gesto di gioia,
357 7, V| udire. Un sultano, che è, infine, così lontano, invisibile,
358 7, V| carcere. Il Cison apparve infine. Un grande greto di pietre:
359 7, V| andato: brutta montagna.~ ~Infine, un grande viale, ombrato
360 7, VII| mio figliuolo: e che ciò, infine, mi faceva struggere d’inane
361 7, VIII| e ambedue vi dichiarano, infine, che voi potrete, forse,
362 7, IX| discendere, le prime tre ore, infine, mi sembravano oramai così
363 7, IX| e non andare più avanti. Infine, Mansur disse:~ ~— Fra mezz'
364 7, X| così strano nella notte. Infine, l’ultimo lume si spense,
365 7, XI| e uomini! E che importa, infine, chiarire questa differenza?
366 7, XI| apparire un mare. Che importa, infine, anche al solingo pellegrino
367 8, I| vasto e nobile, intorno e, infine, mi dette da colazione:
368 8, II| piante, per gli animali: e, infine, infine, lo stesso movimento
369 8, II| gli animali: e, infine, infine, lo stesso movimento sociale,
370 9, I| per qualche disagio che, infine, è il condimento migliore
371 9, II| Betlemme, a Nazareth e, infine, a Costantinopoli, dove
372 9, II| le amiche, per gli amici! Infine, ho detto da duemilacinquecento
373 9, II| modestissime mance, in comune. E infine, infine, lodato sia il sacro
374 9, II| mance, in comune. E infine, infine, lodato sia il sacro ardor
375 9, III| e come voleva batterli, infine, lui, vecchio, solo, tutti
376 9, III| tetto, la scorta… tutto infine.~ ~Quello che l’immortale
377 9, III| sulla stanchezza loro; e, infine, si venne a questa transazione:
Pagina azzurra
Parte
378 1 | BAGNI~ ~ ~ ~A Lulù~ ~ ~ ~Infine, quando tu sei partita per
379 1 | già che siano cattivi, ma infine hanno la coscienza della
380 1 | dove nessuno penetra, che infine sono cose seducenti come
381 2 | letterina, una letterona, ed infine quei volumi di otto o dieci
382 2 | della loro popolarità.~ ~Infine, non so dopo quanti anni,
383 4 | voterà una bella somma. Infine una meravigliosa miscela
384 4 | quando spunterà l'alba? Infine, viene quest'alba benedetta,
385 5 | Flavia a Ernesto o viceversa; infine si erano accorti di essere
386 7 | Forse aveva uno scopo.~ ~Infine, non sapendo più che cosa
387 8 | saputo nulla: non mancano, infine, gli amatori della quarta
Piccole anime
Parte
388 2 | Non ancora, non ancora!~ ~Infine decidevamo di ficcarci due
389 4 | meraviglioso dell’infanzia. Infine ella è una creatura semplice,
390 5 | insegnare era un po’duro, ma che infine diventava un piacere. Poi
391 5 | bacio — ripetè, ostinata.~ ~Infine dovetti farmi baciare. Allora
392 7 | anime, già troppo grandi. Infine potranno avere il naso camuso
393 9 | dolore per addormentarlo, e infine prometterle che le avrebbe
Il paese di cuccagna
Par.
394 1 | giuoco: - e i cabalisti, infine, non se ne andavano ancora,
395 2 | lati del letto maritale; e infine la lampadetta di argento
396 2 | una correggia di cuoio. Infine, sulla tavoletta o in questa
397 2 | mettendo un altro figliuolo; e infine, alla sua morte, il suo
398 2 | vivere: un uomo ricchissimo, infine, il compare della piccola
399 2 | parentela, una marchesa, infine, una titolata, una nobile,
400 2 | non bada ai vestiti.~ ~- Infine, Cesare io vorrei che se
401 2 | fra indecisa e diffidente: infine si risolveva a mangiarlo,
402 2 | le altre, più ritrose, ma infine vinte anch’esse, sognando
403 2 | la lira sopra la lira, e infine, dopo due o tre generazioni,
404 2 | festa, don Pasqualino?~ ~Infine costui schiuse la bocca
405 3 | della Borsa di Napoli: e infine un uomo che Giovanni aveva
406 5 | nicchia di santi, dove, infine, quello di una baracchetta
407 5 | il regno del mare, ma che infine riempiva di stupore il buon
408 6 | la Madonna l’aiutava: e infine, per fastidio, per non udire
409 7 | ribattè don Gennaro.~ ~- Infine, sono un negoziante onesto
410 7 | urlo.~ ~- A due mesi!~ ~Infine, l’opera fu finita. La fronte
411 8 | soddisfare il suo vizio. Infine, si erano divise le settecentosessanta
412 8 | che erano tre o quattro; e infine, appoggiati al grande banco
413 8 | capo in segno di sfiducia, infine assistendo a quella non
414 8 | di più su certi altri, e infine disperato di non poter giuocare
415 10 | sui lampioni del gas, e infine sulla impalcatura che da
416 11 | confessarla a sé stesso: infine, era un sospetto, una diffidenza,
417 13 | qualche tempo a questa parte… infine, debbo pagare e non sono
418 15 | ingiuste e sacrileghe offese: infine, un novo impeto di collera
419 15 | vive, che la perseguitava, infine, in ogni ora, tenendola
420 15 | in nome di Dio.~ ~- Ma infine, che sarà? - disse con fermezza
421 16 | meglio non averci da fare. Ma infine quell’idea che qualcuno
422 18 | conosciuto altri uomini, perché, infine, egli solo poteva toglierla
423 18 | troppe macchine chirurgiche e infine da quel seggiolone a letto,
424 19 | centesimo, era un galantuomo, infine, ingannato, assassinato!~ ~-
425 19 | gittassero alla prigione, infine non si può voler la morte
426 19 | sono state brutte parole… infine, dispiaceri.~ ~- Oh povero,
427 19 | migliore della loro: e si erano infine così ridotti, erano così
428 19 | contadini: e il colpo di grazia, infine, era stato quando egli aveva
429 19 | tempo del loro matrimonio; e infine, serbando preziosamente
430 19 | miseria da affrontare; e infine, su tutto, la malattia di
431 19 | rossore dell’onta; ed egli, infine, che aveva la sua famigliuola
432 20 | Stracciò due foglietti. Infine ne uscì una breve lettera,
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
433 2, I| il proprio lavoro: che, infine, le ore mattinali, due,
434 2, II| che può, solamente amando. Infine la luce elettrica si posò,
435 2, IV| qualunque espressione dolorosa. Infine Eva s’inginocchiò accanto
436 3, III| accapparrava le ragazze, ballava infine più degli altri: ella rifiutò
437 3, III| strimpellatore di pianoforte: infine, Matilde Tuttavilla per
438 3, IV| Marzolla dovettero intervenire. Infine non rimanevano che Annina
439 3, IV| Sanges le sorvegliavano; infine alla piccola De Pasquale,
440 3, IV| del Redentore; l’ultima, infine, un pacchetto di forcinelle
441 5, I| sempre e parlava pochissimo; infine la grande amica di Rosina,
442 5, I| della loro disponibilità, e infine si affacciò donna Irene
443 5, II| nera gallonato d’oro.~ ~Infine venne la volta dei bimbi:
Storia di due anime
Par.
444 1 | San Giovanni Maggiore e, infine, quasi sulla soglia della
445 1 | febbrile. Un viso consunto, infine, coi neri capelli tutti
446 1 | persone; un pensiero che, infine, in quell'ora nera, gelida,
447 2 | rammentarsi che egli era, infine, uno sposo felice, che aveva
448 3 | esperto, poteva fare: ma, infine, quello che essa nascondeva,
449 3 | si aspettava risposta: o, infine, Nicolino era incaricato
450 3 | rifar fortuna, un giorno: e, infine, don Carluccio Dentale si
451 3 | ballo. Era giorno di festa, infine, per chi rispettava san
452 3 | pietà, della tenerezza.~ ~E, infine, come non lo aveva mai detto
453 4 | biancore mite del soggolo: e, infine, l'occhio si posava sulla
454 4 | glacialità di un mercante. E, infine, ritornato innanzi al ricco
455 4 | inetti a vivere, destinati, infine, ad aspettare che Iddio
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
456 1 | i grandi mantelli neri, infine, chiudevano i corpi e non
457 1 | persona: ma i grandi veli, infine, covrivano il volto, fittamente,
458 1 | anche di averne di più. Infine, infine, aveva trascorso
459 1 | di averne di più. Infine, infine, aveva trascorso tutta una
460 1 | mezzo dirute e sporche; infine, a un altro gomito, un ultimo
461 2 | per le faccende di casa. Infine, non era un atto di obbedienza,
462 2 | calma e di rassegnazione. Infine, questa era la terza visita:
463 2 | portafogli. Sarebbe andata, infine: non sapeva e non voleva
464 2 | convento, sempre sbarrate. Infine, sì, avrebbe rimpianto quel
465 2 | portoncino.~ ~Un uomo apparve, infine, su quella soglia: un bel
466 3 | giallastri: bruttissima, infine, ma con un paio di occhi
467 3 | serva padrona, una donna, infine, a lui legata: salotto pieno
468 3 | fare tutto il servizio, infine, e custodire la casa nella
469 3 | col mio bel figliuolo, infine dottore, a guadagnare lui
470 3 | la testa sul petto.~ ~- E infine, donna Maria Laterza è impazzita,
471 3 | Costanza.~ ~- Ma dite, che è, infine!~ ~La monaca si passò la
472 4 | cose. Dio lo sa! - disse, infine, misteriosamente, donna
473 4 | sedia, presso il letto: e infine vi si appoggiò un poco,
474 4 | dei calci, disputandosi, infine, quel pochissimo posto che
475 4 | quello delle altre.~ ~- Ma infine, se non avete fatto nulla,
476 4 | Bevilacqua, - fu la risposta, infine, della donna, debolissima,
477 4 | intorno al palazzo; folla, infine, di uomini e di donne, che
478 4 | mangiare i maccheroni e infine arrivare alla crosta; qualcuno
479 4 | spettacolo cresceva di tristezza, infine, e di nausea.~ ~La signora
480 4 | La bocca della vecchia, infine, si schiuse, a stento e
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
481 1, 2 | chiare, pulite, strettine, ma infine igieniche: per quanto restringesse
482 1, 4 | del vestito della rivale e infine buttare, questo limone,
483 1, 6 | revolverata o veleno; e infine vi è il biglietto cabalistico,
484 1, 6 | avvengono maggiori risse; che infine le cose più brutte, più
485 1, 7 | ricama in oro sul velluto: infine una professione per la forma,
486 1, 9 | sospendessero quell'olio - e infine fu saputo che di quell'olio,
487 2, 2 | sdrucciolevoli: tutte le forme, infine, del precipizio, a due passi
488 2, 2 | cresciute; che il Rettifilo, infine, ha fatto al popolo napoletano
489 2, 3 | lieto, curioso: e inutile, infine, anche al santo scopo a
490 2, 3 | nei vecchi quartieri, che, infine, se pure non ruba, se pure
491 2, 4 | Rettifilo!~ ~ ~ ~Che chiedo io, infine, per i miei fratelli del
492 3, 1 | mangiare, bere, vestirsi, infine! Il grande William, è così
493 3, 1 | che, tutto il suo onore, infine, sia esaltato: tutto sarà
494 3, 2 | nei giorni di festa: e, infine, questo porticato, per rammentare
495 3, 4 | Universo: e i borbonici, infine, poichè anche di questo
496 3, 6 | strilli, singhiozzi: ma, infine, è responsabile, per un
497 3, 6 | aritmetica sbagliato: e infine toccato miracolosamente
498 3, 7 | vestito bene, un signore, infine, ma noto nel quartiere,
499 3, 8 | ricchissima: una testa da cameo, infine, ove la purezza delle linee
La virtù di Checchina
Par.
500 4 | cose più sporche ancora, infine cercate di far buona figura,
501 5 | quando egli l’aveva baciata. Infine che ci voleva dal Bufalo
502 5 | ringraziarlo. Chissà dove abita! Infine è un galantuomo. Non ti
503 5 | che cessasse di piovere. Infine, non doveva esser molto
504 5 | doveva essere un errore. Infine lo portava via, avrebbe