La ballerina
  Cap.
1 I | indimenticata, come una suprema parvenza di poesia? Nessuna ne aveva Castigo Cap.
2 I | ogni giorno porta la sua parvenza nuova, che inganna, che 3 III | innanzi agli occhi, qualche parvenza che a lei rassomigliava. Dal vero Par.
4 3 | quando vogliono esprimere la parvenza del bello e del divino; Leggende napoletane Par.
5 9 | ricomparve; nella medesima parvenza, pel terrore delle donne, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
6 Pre | dal tempo lontano, questa parvenza così viva di cose che più Il ventre di Napoli Parte, Cap.
7 2, 1 | moderna tenta ridarvi una parvenza di civiltà, ma, fatto accorto, 8 2, 1 | falsa l'altra parte, cioè la parvenza moderna del Rettifilo e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License