IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] monde 1 mondi 3 mondiale 1 mondo 503 mondovi 1 mondragone 1 monduccio 1 | Frequenza [« »] 507 lontano 507 san 504 infine 503 mondo 502 carrozza 501 braccia 501 freddo | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze mondo |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, I| non vede altro che te nel mondo; io non so nulla di questo: 2 1, I| pensi a quello che dirà il mondo di te? Oh come siete forti, 3 1, II| commetto. Non mi perdonerà il mondo. Ma io sdegno le persone 4 1, II| ogni persona per me, e il mondo, e Dio! Ah, io bestemmio, 5 1, II| l'albergo, e Pompei, e il mondo parve che le roteassero 6 1, II| cercava, sentendo bene che il mondo era scolorato senza l'amore... 7 1, III| si metteva a burlare il mondo e i suoi piaceri, e tutti 8 1, III| tutti transigono a questo mondo: quando egli scherniva le 9 1, III| speculazione, per non avere dal mondo, e forse un giorno da voi, 10 1, III| cosa sciocca, perchè il mondo è pieno di parenti crudeli, 11 1, III| nel proprio cuore, e nel mondo intorno: una paurosa confusione 12 1, IV| di tacita indulgenza del mondo aveva acquistato un diritto 13 1, IV| intendeva più nulla: e tutto il mondo dell'amore, vasto, incommensurabile, 14 1, V| mai possibile che in quel mondo di belle donne eleganti 15 1, V| e sorride dell'inconscio mondo.~ ~Così Anna discendeva, 16 1, V| accettarlo, poichè nulla al mondo lo avrebbe mutato e poichè 17 1, V| voi, senza una ragione al mondo, voi lo rifiutate. So che 18 1, VI| avete vinto voi stesso e il mondo! Datemi della forza, voi 19 1, VI| individuo senza ragione al mondo, che dà tutti i tesori del 20 1, VI| ecco, è compiuto per me. Il mondo non è, per chi conosce la 21 1, VI| l'anima vive, in questo mondo, o nel mondo degli spiriti. 22 1, VI| in questo mondo, o nel mondo degli spiriti. Eccolo, il 23 1, VI| perchè tutto si paga a questo mondo, massime le glorie, anche 24 1, VI| contento, alla fine, del mondo e di se stesso. E il suono 25 1, VII| guarirei, in nessun paese del mondo.~ ~– Gli è che il solo medico 26 2, I| era disceso fra lei e il mondo, e il rumore della vita, 27 2, II| gaiezza delle persone del suo mondo. E vedendo tanti fiori odorosi, 28 2, II| altra donna, di quell'altro mondo, dove la sola legge è il 29 2, III| metodo antico quanto il mondo, ma sempre di effetto sicuro, 30 2, III| quanto migliore sarebbe il mondo – mormorava Anna, senza 31 2, III| qui, nel più bel paese del mondo?~ ~– Il paese è bellissimo, 32 2, III| tutti. Non sono fatta per il mondo, io sono una spostata, sono 33 2, IV| anche tu. Di fronte al mondo e anche di fronte a noi, 34 2, IV| certe sono poche, a questo mondo. Io m'interrogo, da qualche 35 2, IV| Anna. Ti assicuro che il mondo è assai cambiato.~ ~– È 36 2, IV| rotonda era come segregata dal mondo e la luce vi cadeva anche All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
37 Ert, II| morti, questo castigo del mondo che punisce anche dopo la 38 Ert, V| implacabilmente.~ ~Aveva scacciato il mondo fuori di quella stanzuccia 39 Ert, V| e se ne rammentava: del mondo in cui viveva solo per odiarlo, 40 Ert, V| desiderio di vederlo. Fra il suo mondo e il bimbo, vi era lei, 41 Trent, II| portato fortuna.~ ~— Il mondo è pieno d'infelici — fece 42 Trent, II| sarebbe un troppo lieto mondo.~ ~— È vero — sospirò lui.~ ~— 43 Trent, II| povere, così povere e il mondo è tanto tristo! Vi assicuro 44 Trent, IV| nè a suo marito, nè al mondo; e viveva così, alla giornata, 45 Trent, IV| era abbandonata nel vasto mondo, così, senza appoggio, senza 46 Trent, IV| si fosse inabissato il mondo sotto la pioggia, per evitare Gli amanti: pastelli Par.
47 Stresa | malinconia, che io, sbalzata nel mondo delle sorprese dello spirito, 48 Stresa | per fatalità, tutto un mondo dell'amore, piangevo sull' 49 Morell | io fossi la persona al mondo che egli più odiava. Io 50 Morell | sapendo che vi era nel mondo, nel vasto mondo così deserto 51 Morell | era nel mondo, nel vasto mondo così deserto di ogni gioia, 52 Morell | sogno egli ricacciò nel mondo delle tenere e pure fantasie, 53 Dias | le cose di questo basso mondo gli fossero perfettamente 54 Caracc | Fuggili: dividiti dal mondo.~ ~- Io lo farò, - disse 55 Heliot | da un viaggio intorno al mondo un ufficiale di marina, 56 Sorel | hai più nulla da fare, nel mondo; vattene via, nella fossa 57 Maria | mai nessun uomo fu solo al mondo!~ ~Adesso, in tutta la sua 58 Maria | soffocazione impostagli dal mondo, egli tentò di non ascoltare 59 Maria | di esso: e credere che il mondo fosse chiuso in quell'abbraccio. 60 Angel | l'entusiasmo; e dove il mondo lo misconosceva e lo biasimava, 61 Angel | morirne, mentre nulla al mondo mi potea consolare di non Le amanti Parte, Cap.
62 Fiamm, I| rivelassero a tutto il mondo il suo segreto. Sopra un 63 Fiamm, I| febbre singolare. Temevano il mondo, malgrado che fossero liberi; 64 Fiamm, I| abbatteva. La paura del mondo, delle sue ciarle, delle 65 Fiamm, II| glaciale che pospone sempre il mondo all'amore. Rivoltata contro 66 Fiamm, II| vedere come era bello il mondo esteriore, non quanto quello 67 Fiamm, II| niente: e poteano dire che il mondo era scomparso, o era stato 68 Fiamm, II| Tu hai tombe, per il mondo? - gli domandò lei, piegandosi 69 Fiamm, II| sacrificio, la ingratitudine del mondo a qualunque privazione morale 70 Fiamm, III| cercavano di mettere il mondo esteriore fra loro, desiderosi 71 Fiamm, III| poco tempo. Sapete che il mondo dove viviamo e la vita che 72 Sole, I| degna dell'amore di tutto il mondo - e la guardò con un impeto 73 Sole, IV| altro uomo, in modo che il mondo psicologico di Clara non 74 Amant, II| non vi è una ragione al mondo, perchè io finisca di amarti.~ ~- 75 Amant, III| perchè, almeno, non tutto il mondo dove l'artista viveva le 76 Amant, III| lotte con sè stesse, col mondo e con l'amore, ebbene, Adele 77 Amant, III| incerta rivelazione di un mondo per lei incomprensibile 78 Sogno | nel grande oblìo. Torna al mondo dei sogni, onde venisti, 79 Sogno | potuto dirlo: presi dal loro mondo interiore, presi dall'ambiente 80 Sogno, II| in chiesa, rinunzierò al mondo, a Dio, a tutto, pure di La ballerina Cap.
81 I | talvolta, bistrattata, nel mondo, che un tratto di bontà, 82 I | danzatrice, sparita dal mondo, era stato pronunziato in 83 I | dileggi di tutto l’orribile mondo teatrale, che la teneva 84 I | sugli amori e sui vizi del mondo aristocratico, in cui spesso 85 II | spilloni, di fibbie, un mondo di gioielli. Però tutta 86 II | santità, come farò io. Per il mondo? Il mondo si ride di te, 87 II | farò io. Per il mondo? Il mondo si ride di te, perchè sei 88 III | ragazza: disgraziatamente, il mondo è cattivo e io non potevo, 89 III | artifiziose che si agitano nel mondo del piacere, in estate, 90 IV | mandare tutte all’altro mondo, con la bronchite, con la 91 IV | ha mai amato nessuno, nel mondo.~ ~— Salvo quel cocchiere I capelli di Sansone Cap.
92 I | prende in considerazione il mondo esterno e comincia a non 93 II | sentiva in mezzo a un largo mondo di operosi indifferenti, 94 III | egli veniva compiendo ad un mondo più felice, più ricco, gli 95 III | ritrovava realizzato il mondo dei suoi sogni.~ ~— Buona 96 IV | c’era altro giornale al mondo fuori del suo: e la sua 97 VI | apparteneva oramai a quel mondo, era un giornalista. Il 98 VI | la giustizia che regge il mondo è saggia e profonda. La Castigo Cap.
99 I | insopportabilmente dolorosa, e il mondo così insopportabilmente 100 I | sulla città, aperta sul mondo come lo faceva soffrire 101 I | la vita che fluisce nel mondo, dalle stelle ai fiori, 102 I | della esistenza, centro del mondo: quanto l’aveva disprezzata, 103 I | pareva adatto a sollevare il mondo, egli si alzò, fece un passo 104 I | gli parve che tutto il mondo esteriore, estraneo, fosse 105 I | avrebbe potuto gridare al mondo la sua infamia e il suo 106 I | Ma ti commuoverebbe il mondo, se crollasse? E che essere 107 II | gran barriera fra sé e il mondo, aveva piegato le ginocchia, 108 II | meglio esser buoni, a questo mondo egli concluse, riaccendendo 109 III | quello spettacolo unico al mondo: la festa dei colori rattristava 110 III | ciò che si agitava nel suo mondo interno: pure se ne andò 111 III | singolarmente, di tutto un mondo notturno fantomatico.~ ~ 112 III | si fossero disperse nel mondo dei fantasmi. E forse, dopo 113 III | cercò di sottrarsi al suo mondo interiore, che l’ambiente 114 III | leggende avea quel piccolo mondo italico-straniero, da quella 115 IV | coloro che si portano nel mondo una cura che nulla guarirà 116 IV | nostra certezza, in questo mondo dove tutto è fallace, cominciando 117 IV | tante altre belle cose, il mondo, conte.~ ~— Quali? non oltre 118 V | Se ci credo! Ma in questo mondo di realtà, di verità, io, 119 V | di sé, né di più nulla al mondo.~ ~— Quella sera, durante 120 V | spirito non torna in questo mondo. Dopo che avrai così vinto 121 V | altra via che la tua, nel mondo, gli è che tu non hai rispettato 122 V | una sola signora Dias, nel mondo.~ ~— E perché mi hai dato 123 VI | che lo interessasse, nel mondo: fra un giorno, fra due, 124 VI | pensieri, preso dal proprio mondo interiore, non ricordandosi, 125 VI | importava se ella venisse dal mondo dei fantasmi o semplicemente 126 VII | Cesare... e ho paura del mondo, del vasto e deserto mondo, 127 VII | mondo, del vasto e deserto mondo, io che nulla temevo... 128 VIII | stupidi e più noiosi del mondo. A che esser ferito, quando 129 VIII | profonda, senza un ricordo del mondo, nell’oblio immenso di ogni 130 VIII | amerò nessun’altra donna al mondo: ma dimmelo tu, tu stessa, 131 X | ostini ad amare una morta? Il mondo è pieno di donne giovani 132 X | mi salva dalle beffe del mondo, che ti vede impazzire per 133 X | lei? Hai pensato che il mondo fosse finito, perché ella Dal vero Par.
134 1 | Ebbene, l'oro, il motore del mondo, il fattore della civiltà, 135 1 | annoierai, vorrai dominare il mondo e ne cadrai poi vinto! Sei 136 3 | stelle, l'inferno - ed il mondo. Un vocabolario senza fine! 137 6 | per forza.~ ~- Che dirà il mondo?~ ~- Madre, definiscimi 138 6 | Madre, definiscimi il mondo.~ ~- La gente?~ ~- Chi è 139 7 | giorni ed egli morrà; ma il mondo sarà scosso, rivoluzionato 140 7 | quella sala vuota e fredda il mondo e la vita, quando la tela 141 10 | Il lettore è sparito dal mondo - oh legge sulla istruzione 142 11 | dal vorticoso turbine del mondo, era piena di stordimenti 143 11 | incontrare nelle vie, dove il mondo felice trascina il suo fasto; 144 11 | Costoro il pazzo mondo chiamerà pazzi e sorriderà 145 12 | infine.~ ~- Si vive nel mondo, signora....~ ~- E si recita 146 12 | consentono tutti i papà di questo mondo. In fondo, in fondo, egli 147 14 | trasparenti, vuote; brillano pel mondo, ma nulla sanno di luce; 148 14 | cielo resta sorridente, il mondo non le compiange, qualche 149 16 | desiderii e rivoluzionare il mondo per soddisfarli; correr 150 16 | sfogava, tormentando tutto il mondo. Andrea sopportava, senza 151 17 | baraonda, che confusione! Il mondo alla rovescia, uno scombussolamento 152 17 | annunziare alle cinque parti del mondo che il vecchio vulcano si 153 17 | e dalle cinque parti del mondo cominciavano a giungere 154 18 | ti hanno cangiato il tuo mondo: non vi sono più castelli, 155 19 | gonfio, vecchio da quanto il mondo, tipo perfettamente ingiusto: 156 19 | prescelto, sapeva che il mondo lo sapeva e questo era sufficiente 157 19 | Leone era per lei tutto un mondo, un mondo elevato, superiore 158 19 | per lei tutto un mondo, un mondo elevato, superiore anche 159 20 | pagine, egli fece suo il mondo del grande inglese. La pietà 160 20 | danzare giocondamente nel mondo, il cuore scoppiava di affetto, 161 20 | dire con esso a quei del mondo: Vedete, io ho lavorato 162 22 | infelici e che per nulla al mondo voi vorreste rinunziare 163 24 | Archimede: per sollevare il mondo della loro immaginazione 164 25 | era contento di sè e del mondo, senza saperne il perchè 165 27 | dominato e sottoposto il mondo; come in tutte le cose, 166 31 | illumina; sapeva che in quel mondo il vocabolario trasforma 167 31 | la veste per uscire nel mondo, ha voluto la bella forma 168 31 | creatura vivente. Ora il mondo deve giudicarla, darle il 169 31 | il pubblico, la folla, il mondo! L'autore, ancora più pallido, 170 31 | nel vastissimo campo del mondo, davanti agli occhi della 171 32 | della facile morale del mondo, che il giovane si sentiva 172 32 | applaudiva; odiando sè stesso, il mondo - ed amando Sofia.~ ~A lungo 173 33 | hanno fatto intravvedere un mondo che non sarà mai il vostro; 174 34 | uccelli fantastici. Tutto il mondo, nell'infinito amore della 175 34 | occhi, la rivelazione del mondo l'aveva colpita, il suo 176 34 | riproduzione che agita il mondo e la inflessibile serenità 177 35 | apparizione al limitare del mondo esistente ed io renderò 178 35 | avere in qualche parte del mondo un amico incognito a cui 179 35 | se ne va tutto ardito pel mondo, provando le sue forze e Donna Paola Capitolo
180 1 | queste ingiustizie, nel mondo. Il mondo è equilibrato, 181 1 | ingiustizie, nel mondo. Il mondo è equilibrato, tutto si Ella non rispose Parte
182 Lett | grande viaggio, intorno al mondo, vi è stato per ognuno di 183 1 | saputo più nulla di me e del mondo: la mia vita si è chiusa 184 1 | mio cuore era candido e mondo, perchè era pieno di voi: 185 1 | questa estasi, come fuori del mondo....~ ~«Voi siete bella e 186 1 | lontanissimi, ai confini del mondo, in tale incommensurabile 187 1 | rinunciate alla sola cosa nel mondo che ci fa più grandi di 188 1 | nessun uomo vi amerà, nel mondo, come cento uomini presi 189 2 | poi, per rintracciarla. Il mondo non è molto grande: io troverò 190 2 | venti volte più grande il mondo, io la ritroverei egualmente, 191 2 | lacrime, guardandomi. Il mondo è breve: la Svizzera è minuscola. 192 2 | girare, per anni, intorno al mondo: raccolgo tutto il mio denaro, 193 2 | Non so se la vedrò più. Il mondo è piccolo: ma il mio amore 194 2 | di ogni grande amore. Il mondo è piccolo: e io debbo raggiungere 195 2 | forse da ogni paese del mondo, non mi diceano nulla, poichè 196 2 | destino è avverso, perchè il mondo è avverso, perchè il Cielo 197 2 | sola: altre dame del vostro mondo e dei gentiluomini, vi circondano, 198 2 | siete qui, perchè tutto il mondo, intorno, dal cielo che 199 2 | raggiungerti in capo al mondo, o Diana mia.... ovunque 200 2 | malinconia, con gli svaghi del mondo, se non con i roventi piaceri 201 2 | Sussex, dall'Inghilterra, dal mondo: Montagu Castle non esiste. 202 3 | silenzio, vivente in un mondo distante e superiore, voi, 203 3 | di donna che vi sia nel mondo, e che essa sia stata inutilmente 204 3 | che sono al confine del mondo: e se uno di questi paesi 205 3 | udito e compreso, mai, nel mondo, dell'amore. Ma, anche, 206 3 | lo cercherete in tutto il mondo, in capo al mondo, giuratemelo....~ ~— 207 3 | tutto il mondo, in capo al mondo, giuratemelo....~ ~— Dapertutto, Fantasia Parte
208 1 | visioni: avevano visto il mondo il giorno innanzi. Egli 209 1 | accade in questo tristissimo mondo, dove le apparenze sono 210 1 | ne pare?~ ~- Scusa, nel mondo è sempre così. La signora 211 1 | andarsene, spaventate del mondo dove entravano con un dolore, 212 2 | che teme il giudizio del mondo, mi ha impedito di farmi 213 2 | stanchezza. Mi segregherò dal mondo che egli non può frequentare. 214 2 | una ferocia mettere al mondo creature deboli, dando loro 215 2 | temuto quella tal voce del mondo, di cui ti ho già detto. 216 2 | peggiore civetta di questo mondo. Quanto ho pianto, quanto 217 2 | io ho dovuto immolarti al mondo, proprio nel momento in 218 3 | rimanerci soli, appartati dal mondo, tu bene in salute, io dedicata 219 3 | floricoltura. S'incontrava un mondo di gente, in quei dintorni, 220 3 | che se ne sono andati pel mondo.~ ~- Io non avevo mai visto 221 3 | voi mi avete condotta nel mondo delle sorprese, amico mio.~ ~- 222 3 | infiacchita.~ ~- Gli è che il mondo è triste. Questi Lamarra 223 3 | degli alberi, lontana dal mondo vivo, nel mondo dei fantasmi.~ ~ 224 3 | lontana dal mondo vivo, nel mondo dei fantasmi.~ ~Quando Lucia 225 3 | che vi sono due esseri al mondo, innocenti, che ci amano, 226 4 | degli altri. Ci aveva un mondo assai di cose da fare, diceva 227 4 | se stessa, senza che il mondo esteriore e il suo medesimo 228 4 | Caterina.~ ~- Vi divertirete un mondo - sghignazzò lui, levandosi - 229 4 | innamorati, che narrerebbero al mondo come è tornita la spalla 230 5 | nera, l'ingratitudine del mondo e l'indifferenza del cielo 231 5 | muto il cielo, muto il mondo, inesorabile il destino, 232 5 | nido verde, separato dal mondo esterno. Erano ambedue tristi. 233 5 | corruzione, tutto è putredine nel mondo.~ ~- Lucia, tu sei lugubre.~ ~- 234 5 | Madonna, fantasticare sul mondo, fantasticare sull'affetto, Fior di passione Novella
235 1 | queste ingiustizie, nel mondo. Il mondo è equilibrato, 236 1 | ingiustizie, nel mondo. Il mondo è equilibrato, tutto si 237 2 | consolava senza una ragiono al mondo, borghesemente. Qualcuna 238 6 | uscire a fare un giretto nel mondo, bisogna dargliela e lasciarla 239 7 | ricevere le signore del bel mondo che si compiacciono d'andarlo 240 9 | entrava dentro un piccolo mondo di cose disparate. Vi stava 241 13 | l'Europa. Allora il bel mondo si pose a osservare e domandò: 242 13 | alla porta. Dopo di che il mondo disse: la duchessa Adriana 243 14 | pietrosa. Nulla saprà il mondo, nulla potrà dire di noi. 244 15 | serenamente glaciale nel mondo, ma tormentandosi come disperata 245 15 | sanguinasse più. No, non era il mondo esteriore: lei non lo vedeva 246 17 | soldati ed infine tutto il mondo minuscolo, la vita microscopica 247 17 | condannandosi, lui che aveva un mondo nel cervello, a lavorare 248 17 | Lottchen, amava tutto il mondo, viveva, scendeva in piazza, 249 17 | tirata la corda, tutto questo mondo si muoveva, il gallo cantava, 250 18 | scherzando sulle maniere del mondo intiero. Fumavano, Ogni L'infedele Parte, Cap.
251 Inf | già percorso una metà del mondo; mentre ha già esaurito 252 Inf | sulla montagna. Nel suo mondo la ritengono come una donna 253 Inf | disprezzantesi. Tutto il suo mondo interno era crollato: e 254 Inf | prima, giammai più, nel mondo, una donna era stata amata, 255 Inf | qualcuno ci ama.~ ~- Ti ama il mondo intiero, io credo.~ ~- Ma 256 Inf | quanto ho di più caro al mondo, signora, l'onore.~ ~- Non 257 Inf | come indifeso contro il mondo, come con l'anima dolorosa 258 Inf | viaggeremo assai... vedrai tanto mondo diverso... dimenticherai...~ ~- 259 1 | L'istesso fenomeno del mondo fisico, fra me e voi, si 260 1 | è sempre riprodotto nel mondo morale. Vi ho ammirata sempre, 261 1 | gelosi e infidi; con un mondo spirituale ora complicato 262 ZigZ | Così, senza una ragione al mondo! Ella aveva avuto molti 263 ZigZ | per il chiostro che per il mondo, e più per la morte che Leggende napoletane Par.
264 1 | immaginazione che crea un mondo sovrasensibile; qui la festa 265 1 | la festa completa di un mondo creato. E le nostre leggende 266 1 | immenso amplesso tutto il mondo. Ma presto questi sogni 267 1 | col capo e di stringere il mondo in un immenso amplesso.~ ~ ~ ~ 268 6 | giorni che la fantasia del mondo, esaltata nella sua febbre, 269 6 | colline, quando tutto il mondo diventa fioccoso di spuma, 270 8 | nella luce primitiva. Il mondo rivive, rinasce la sua gioventù, 271 8 | noi abbandoniamo questo mondo così bello, così ridente; 272 8 | drammatiche sarebbero narrate al mondo; altrimenti noi sapremmo 273 10 | donne, sono e saranno. Il mondo le maledice, le disprezza, 274 10 | odiate, esecrate. Ma il mondo le ama, ma l’uomo le ama. 275 13 | tutti gli altri bimbi del mondo; ma non vogliono alla sera 276 13 | Sono così tutti i bimbi del mondo? Io non lo so: io conosco 277 15 | fra l'uomo che crea ed il mondo da lui creato, pensa alla O Giovannino, o la morte Par.
278 2 | nuovo, senza una ragione al mondo, Chiarina fu presa dal terrore 279 2 | attinenza con l'oscuro e tetro mondo delle agenzie. Chiarina La mano tagliata Par.
280 1 | più lo faceva ridere, nel mondo, era il matrimonio. Prego 281 1 | ti pare che appartenga al mondo delle ombre?~ ~— Roberto, 282 1 | occhi abituati a fissare il mondo attraverso il microscopio. 283 1 | certissimi di nulla, al mondo, mio caro. Ma sai tu la 284 1 | feste al Quirinale, nel mondo diplomatico e veglioni in 285 1 | graziosa e più sbarazzina del mondo.~ ~La sua vettura era piena 286 1 | dalla più bella creatura del mondo. …~ ~— Ma non potete averla. …~ ~— 287 1 | morti. E per levarci dal mondo, ce ne vorrà! — esclamò 288 2 | trovatela!~ ~— Sia in capo al mondo, la troverò, — disse lui 289 2 | ancora troppo fresche del mondo e per far loro prendere 290 2 | Grazia che era stata nel mondo ebreo Rachele Cabib, portava 291 2 | altre volte?~ ~— Sì: nel mondo.~ ~— E non si può guarire?~ ~— 292 2 | mio destino. Solissima nel mondo. Chi mi amava, è sparito, — 293 2 | Non già che parlassero del mondo, del passato; ma sentivano 294 2 | Ella conosceva che il mondo parla a loro con tutte le 295 2 | contemplazioni, è ripresa dal mondo. Ora, per la gloria di Dio 296 2 | Lo so. Sono le tracce del mondo, che non vogliono ancora 297 2 | Voi pensate troppo al mondo.~ ~— Come non pensarvi?~ ~— 298 2 | è morta, figlia mia, al mondo, morta materialmente e moralmente.~ ~— 299 2 | avere nessun contatto col mondo.~ ~— Comprendo. Ma costei 300 2 | separarvi totalmente dal mondo.~ ~— Pure, non dovreste 301 2 | lei, oramai, era morta al mondo ed erano stati inutili la 302 2 | andrò a cercare in capo al mondo, poichè io l'amo, come ho 303 2 | uno scienziato isolato dal mondo e immerso in uno studio 304 2 | Anche se fosse in capo al mondo?~ ~— In capo al mondo.~ ~— 305 2 | al mondo?~ ~— In capo al mondo.~ ~— È pronto a pagare viaggi, 306 2 | pareva di aver conquistato il mondo, avendo saputo un lembo 307 2 | Nulla è certo, nel mondo, Vostra Grazia.~ ~— Andiamo, 308 2 | perduto così ogni idea del mondo, che non saprebbe fare un 309 2 | dalle parti più lontane del mondo, era cominciata molto tempo 310 2 | voleva più avere contatti col mondo.~ ~— Ma eri la sola persona 311 2 | tutte le tentazioni del mondo, si era sempre rifiutata 312 2 | non rimpiangano nulla del mondo. Allora, suora Grazia, ossia 313 2 | rinunziava alla vita del mondo per lui. No, non era Rachele 314 2 | non ridanno volentieri al mondo le anime che hanno raccolte 315 2 | aveva molti rapporti nel mondo del clero a Roma, e quindi 316 2 | a fuggire per sempre il mondo, a darsi a Dio; ma, poichè 317 2 | tentasse il desiderio del mondo e dell'amore.~ ~La madre 318 2 | ella non pensava più, nè al mondo, nè alle sue gioie fallaci; 319 2 | perchè ella era sparita dal mondo, e voleva che non fosse 320 2 | ritrovo di tutti i yacht del mondo, dal giugno al settembre. 321 2 | Io dovevo togliere dal mondo Marcus Henner; per le mie 322 2 | persona che ho amato nel mondo, e che più mi ha amato. 323 2 | ho più nulla da fare nel mondo, non potendo neanche uccidere 324 2 | qualche lontanissimo paese del mondo. Addio! Possa il Signore 325 2 | braccio ch'io avessi visto al mondo. Da quindici giorni, io 326 2 | che mai più riapparirà nel mondo: sparisce una leva possente, 327 2 | potrò amare una donna, nel mondo, perisco, così. Altra, altra, 328 2 | io avrei trovato un ampio mondo, dove sviluppare tutta la 329 2 | poichè era abbandonata nel mondo, poichè si vedeva perduta 330 2 | miserabile creatura del mondo, l'ultimo verme della terra. 331 2 | Sino all'ultimo giorno del mondo, viva, morta, Maria Cabib La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
332 Trion, V| per forza.~ ~— Che dirà il mondo?~ ~— Madre definisci il 333 Trion, V| Madre definisci il mondo?~ ~— La gente!~ ~— Chi è 334 Inter, II| consentono tutti i papà di questo mondo. In fondo in fondo egli 335 Palco | hanno fatto intravedere un mondo che non sarà mai il vostro; 336 CoBor | servirvi ho rivoltato mezzo mondo. Finalmente, per mezzo del 337 Silv, I| uccelli fantastici. Tutto il mondo, nell'infinito amore della 338 Silv, II| occhi, la rivelazione del mondo l'aveva colpita, il suo 339 Silv, II| riproduzione che agita il mondo e la inflessibile serenità 340 Idil, III| della facile morale del mondo, che il giovane si sentiva 341 Idil, III| applaudiva, odiando se stesso, il mondo ed amando Sofia.~ ~A lungo 342 Duali, I| gonfio, vecchio da quanto il mondo, tipo perfettamente ingiusto: 343 Duali, I| contento; sapeva che il mondo lo sapeva e questo era sufficiente 344 Duali, II| Leone era per lei tutto un mondo, un mondo elevato, superiore 345 Duali, II| per lei tutto un mondo, un mondo elevato, superiore anche 346 CoSal, -| opposto di quanto tutto il mondo faceva. Ernesto aveva a 347 CoSal, -| giornalista, quelle che tutto il mondo ripete, perchè tutto il 348 CoSal, -| ripete, perchè tutto il mondo ha principiato a dirle. 349 CoSal, -| faceva intorno ad essi; il mondo confessava sempre ad alta Nel paese di Gesù Parte, Cap.
350 1, I| solo, perduto nel vasto mondo, senza che una mia sofferenza, 351 1, IV| figurazioni poetiche che il mondo si è create attorno alla 352 1, V| nel primissimo evo del mondo, dove egli volle inviare 353 1, V| alla Croce e fuggivano un mondo, dove non trovavano posto 354 1, V| chiacchiera: — Quale parte del mondo invia più gente in Palestina? 355 2, I| regioni più estreme del mondo, pensano e invocano come 356 2, III| tutt’i tempi e di tutto il mondo, ma il marmo resiste ancora. 357 2, III| alla pietra più augusta del mondo.~ ~ ~ ~ 358 2, V| par che viva e si agiti un mondo di figure svanenti, i volti 359 2, V| per dare l’ultimo addio, mondo di tristezza e di paura, 360 3, I| di tutti gli oranti del mondo!~ ~E ora, vedendola, non 361 3, I| accorrono da tutte le parti del mondo, alcuni solo per morirvi: 362 3, II| anni prima della fine del mondo, Naby Issa, cioè Gesù, ritornerà 363 3, II| maomettanesimo tutto il mondo. Dopo di che, vi sarà il 364 4, II| parola la doveva udire il mondo.~ ~ ~ ~Eppure, questo nome 365 4, II| contro tutte le offese del mondo e della carne, così cieco, 366 4, II| di rifare lo spirito del mondo, non fosse stata consumata 367 4, III| fissarono su quel lato del mondo, dove dovea fondarsi la 368 4, IV| sconvolgesse la compagine del mondo. Intatta sarebbe rimasta 369 4, VI| morti: da tutte le parti del mondo, gli ebrei vengono qui, 370 4, VI| oramai non esistano, nel mondo, nè la gaiezza dei colori 371 5, I| uscita la novella luce del mondo: e il gran frutto, veramente, 372 5, II| che dovevano accendere il mondo di una luce di amore.~ ~ ~ ~ 373 5, III| quegli angoli soavi del mondo, che l’anima adora, ma a 374 5, III| di uomo che sia stato al mondo.~ ~ ~ ~Anche il vecchio 375 5, III| vita per la salvazione del Mondo! Dopo di che, la storia 376 6, I| viaggiatori di tutte le parti del mondo che essa viene pronunziata, 377 6, I| terribili zanzare di questo mondo, si va al tetro lago d’Asfaltide 378 6, II| lontano, così staccato dal mondo fino allora conosciuto, 379 6, III| di sè, delle cose e del mondo; costui, nel momento istesso 380 6, IV| vedere il più santo fiume del mondo, lascia bagnare la sua mano 381 7, II| di tutti gli alberghi del mondo: un discutere, un gridare 382 7, III| rosario, in tutte le parti del mondo. Poi, debbo contrattare 383 7, VI| in verità, non vi è nel mondo, un dolore simile al suo 384 7, VII| fastidio e con lo sgomento del mondo indifferente, ignoto, in 385 7, IX| passaggi più ridenti del mondo, sulle rive del lago, adesso 386 7, XI| seppe affrontare tutto un mondo d’idee, di costumi, di leggi 387 7, XI| egli seppe ricostruire un mondo di sentimenti, d’idee, di 388 7, XI| delle anime sofferenti, nel mondo, il conforto, la fiducia, 389 7, XI| dei più belli paesaggi del mondo, e negli orti di Getsemani. 390 7, XI| agricoltori, finchè durerà il mondo. Magdala è il paese della 391 8, I| hanno viaggiato tutto il mondo: sono di tutte le nazionalità, 392 8, II| elemosina! Da tutte le parti del mondo, arrivano, alla Custodia 393 9, I| vagabondando per tutto il mondo, stanno sempre fermi allo 394 9, II| colà, da ogni parte del mondo, anche più lontana della 395 9, II| Cairo, il paese più caro del mondo, oramai, che venti o venticinque 396 9, III| rangiare una cosa, cascava il mondo la rangiava. Mi rammento 397 9, IV| più augusta e più cara del mondo. La giornata era bella, Pagina azzurra Parte
398 3 | a che appigliarti, se al mondo di adesso o a quello di 399 3 | credere più a nulla in questo mondo. La neve non veniva o veniva 400 3 | che portiamo nel capo un mondo di progetti bellissimi che 401 5 | opposto di quanto tutto il mondo faceva. Ernesto aveva a 402 5 | giornalista, quelle che tutto il mondo ripete, perchè tutto il 403 5 | ripete, perchè tutto il mondo ha principiato per dirle. 404 5 | faceva intorno ad essi: il mondo confessava sempre ad alta 405 6 | Conclusione importantissima: nel mondo, vi è ancora qualche cosa 406 6 | facilità con cui ogni cosa del mondo, creato ed increato, può 407 7 | servirvi, ho rivoltato mezzo mondo. Finalmente, per mezzo del 408 8 | infelici e che per nulla al mondo voi vorreste rinunziare Piccole anime Parte
409 1 | avariata, erano tutto il suo mondo. Sentiva vagamente che di 410 1 | Margherita, vi era un altro mondo, ma ella temeva di arrischiarvisi, Il paese di cuccagna Par.
411 1 | schiva, così assorta in un mondo assolutamente staccato, 412 1 | popolare, assorti in un mondo spirituale, mistico, aspettando 413 2 | Fragalà, ma le cose del mondo possono cambiare, da un 414 2 | continua comunicazione col mondo dei fantasmi e a cui gli 415 2 | buttava a un tratto in un mondo fantastico, dove i poveri 416 2 | frementi fantasie, in un mondo sovrasensibile. Oh la fede, 417 4 | tanto che ci fo a questo mondo? Non trovo neppur modo di 418 5 | aveva vinto le donne del mondo borghese: e d’altronde tutti 419 5 | vi è una sola persona al mondo che dovrebbe entrare in 420 8 | Sono padroni di questo mondo e dell’altro. L’avrai accanto 421 11 | sé tutto un terrificante mondo di fantasmi, ella smarriva 422 11 | che continuerà in quel mondo delle anime, oltre la tomba, 423 11 | riunito il rispetto del mondo dimentichi le leggi dell’ 424 11 | perché in tutto il vasto mondo, io non trovo altro, per 425 16 | piccola testa: dispersa per il mondo, così, dalle bizzarre complicazioni 426 16 | partiti, tutti per l’oscuro mondo degli spiriti. Egli diventava 427 18 | ammirazione Napoli, e tutto il mondo - come ella diceva.~ ~- 428 19 | scampo: e siccome ho messo al mondo degli infelici, mi sento 429 19 | vetri, tutto il singolar mondo napoletano che si agita Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
430 1, I| esser sola sola, nel vasto mondo, condannata a dormire scarsamente, 431 1, I| leggera che si stende sul mondo. Sul balcone di mezzo, dietro 432 1, II| aveva più nessuno, sola al mondo, era presa da una nostalgia 433 2, III| curiosità di quell’altro mondo che esse non conoscevano, 434 2, III| tutti gli altri paesi del mondo.~ ~Ci fu un grande movimento, 435 2, III| napoletano, che se ne andava pel mondo, che s’imbarcava nel mare 436 2, IV| aborre il suicidio, aborre il mondo e solo a Dio si volge, le 437 3, I| loro, come se il resto del mondo non esistesse. Nell’acqua 438 3, IV| ne fosse che una sola al mondo, e che dava un’aria aristocratica 439 4, II| al ministro, mettendo il mondo a soqquadro come due gazze. Storia di due anime Par.
440 1 | della pezzenteria, in questo mondo: come se vi mancasse gente, 441 2 | mentre il sole avvolgeva il mondo di luce, e le campane di 442 2 | eleganza, come nel gran mondo: e mentre il forte piatto 443 2 | dispersa e deserta, nel vasto mondo indifferente o crudele. 444 4 | oltre l'anima, oltre il mondo, oltre il Cielo. Il momento Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
445 | misurabili: vi sono storie, nel mondo, che farebbero fremere di 446 1 | Ma poi che pur al mondo fu rivolta,~ ~Contra suo 447 1 | Esse si erano separate dal mondo, trenta, quaranta, cinquant' 448 1 | riconducevano alla sua vita del mondo, amaramente. A poco a poco, 449 1 | quel balcone si scorgeva il mondo.~ ~Neppure nella triste 450 1 | Giovanna era stata, nel mondo, una creatura d'impulso, 451 1 | mai si era chiamata, nel mondo? Non lo ricordava. Sapeva 452 1 | Ella si era chiamata, nel mondo, Luisa Bevilacqua. Aveva 453 1 | fraterna? Luisa Bevilacqua, nel mondo, a venti anni, aveva amato, 454 1 | chiamata a sè, poichè il mondo di egoisti, di disumani, 455 1 | dai marosi della vita, nel mondo, era venuta a salvarsi in 456 1 | sepolta viva, ridonata al mondo, dove, dove sarebbe andata 457 1 | vuoto: il terrore del vasto mondo, pieno di cose orribili 458 1 | dell'alba. Quello era il mondo. Colà doveva tornare. Tutto 459 1 | poche ore saremo fuori pel mondo....~ ~- Sorella mia, fra 460 1 | lor voto, e che gitta nel mondo, di nuovo; e qualche esclamazione 461 1 | scompare alla cantonata, è nel mondo, via. Un'altra monaca si 462 1 | va, sparisce: ella è nel mondo, non importa!~ ~L'altra, 463 1 | nove monache. Sono via, nel mondo. Suor Teresa di Gesù non 464 1 | andate via, disperse pel mondo, la badessa, suor Teresa 465 2 | privazione.~ ~- Ora, siete nel mondo... - mormorava don Ferdinando, 466 2 | altro.~ ~- È vero, sono nel mondo, - ripeteva lei, con un 467 2 | vivo e quasi infantile del mondo esteriore, da cui nulla 468 2 | Tentava di non vivere nel mondo, ma era nel mondo; tentava 469 2 | vivere nel mondo, ma era nel mondo; tentava di rifare quella 470 2 | sua aria lieta di sè e del mondo, coi suoi sguardi vivaci, 471 2 | Sette Parole, che aveva, nel mondo, il nome di Marianna Caruso. 472 2 | rispetta, ma è tutta del mondo e certe cose non le può 473 2 | perchè mi tolga da questo mondo di dolore e di miseria.~ ~- 474 2 | Perchè non sta bene? Tutto il mondo amoreggia, - continuò l' 475 2 | siete vecchia. Tutto il mondo amoreggia e io pure. Tutte 476 2 | monaca: queste cose del mondo, non le puoi capire perfettamente. 477 2 | vecchia suora, sparita dal mondo a venti anni, prima di nulla 478 3 | completa, andatevene all'altro mondo.~ ~- Dio volesse! - sospirò 479 3 | certi di nulla, a questo mondo!~ ~E malgrado la penombra, 480 3 | essa era da vario tempo nel mondo e che queste fisime di monaca 481 3 | succhiano, dove tutto odorava di mondo, di matrimonio, di procreazione, 482 4 | ci campo, io, su questo mondo? Che ci resto a fare, io?~ ~- 483 4 | abbandonata, la più dispersa, nel mondo.~ ~A un tratto, la maniglia 484 4 | lontane, ora vicine: e il mondo godeva quel millenario anniversario Il ventre di Napoli Parte, Cap.
485 1, 4 | superstizioni sparse pel mondo, sono raccolte in Napoli 486 1, 9 | come se l'avesse messa al mondo; ella soffre di vederla 487 2, 1 | tutti i paesi civili del mondo, anche escludendo Parigi 488 2, 1 | fare quel che vorrebbe, nel mondo, poichè nessuno ha la volontà 489 2, 1 | sul petto. Tutto questo mondo va, viene, ritorna, si allontana, 490 2, 1 | ritorna, si allontana, mondo svariato, multiforme, multanime. 491 2, 4 | dell'ambiente, il grande mondo cosmopolita, che tante delizie 492 3, 1 | compie la sua parte, nel mondo, crea la sua fortuna e quella 493 3, 1 | fanno sempre più rare, nel mondo, altre ne vediamo sorgere, 494 3, 1 | semplice, così naturale che il mondo si stupirà. E nell'onore, 495 3, 3 | delle più belle città del mondo questo spettacolo inarrivabile. 496 3, 4 | può vendermi. Di fronte al mondo che conobbe le mie lunghe 497 3, 4 | sociale. Farò, io, veder al mondo, all'Europa, all'Italia 498 3, 5 | esisteranno sempre, nel mondo, e il vivo ingegno, la salda 499 3, 5 | di tutti i lavoratori del mondo si fissino sulla bella cittadina 500 3, 5 | supremo: e la parola vibra nel mondo degli spiriti, come un conforto 501 3, 5 | dell'anima sono caduti nel mondo, decimati dalla fame, dal 502 3, 8 | più amata e venerata nel mondo, a mia madre.~ ~Questo ritratto 503 3, 8 | soccorso, dal misterioso mondo delle anime. La grande anima