IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] carro 30 carroccio 1 carrozella 1 carrozza 502 carrozzabile 3 carrozzaccia 1 carrozze 101 | Frequenza [« »] 507 san 504 infine 503 mondo 502 carrozza 501 braccia 501 freddo 494 quale | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze carrozza |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, II| e fatti portare da una carrozza alla stazione. Ivi prenderai 2 1, II| chiesa, nel viaggio, prima in carrozza e poi in treno, tutto quello 3 1, II| andare a Torre Annunziata, in carrozza – spiegò lui.~ ~Ella non 4 1, II| Non udì il trotto di una carrozza che veniva da Torre Annunziata, 5 1, II| malgrado le scosse di una carrozza che correva attraverso la 6 1, II| parola, la gola serrata. La carrozza improvvisamente si fermò, 7 1, III| mentre faceva il viaggio in carrozza da Napoli a Pompei, dopo 8 1, IV| arrivavano, bene imbacuccati, in carrozza da nolo, e discendevano, 9 1, IV| della piccola ed elegante carrozza si schiudeva con un rumor 10 1, IV| era finito.~ ~– Avete la carrozza? – domandò Cesare Dias a 11 1, IV| aggravarsi sulle spalle; in carrozza, a casa, lo troverà insopportabile. 12 1, IV| di addio, invidiando la carrozza che fugge, invidiando chi 13 1, IV| nervosità, cercavano subito la carrozza, vi entravano rapidamente, 14 1, IV| tutore trovasse la loro carrozza: egli tornò subito, aveva 15 1, IV| incontrato il servitore, la carrozza era lì, innanzi alla porta 16 1, IV| arrestò per far passare la carrozza. Nell'ombra una mano guantata 17 1, IV| salutando debolmente. Mentre la carrozza correva, Anna ebbe un tale 18 1, V| incontrarono di nuovo, ma in carrozza; era salito sopra l'alto 19 1, VII| Durante tutto il tragitto, in carrozza e nel treno, e di nuovo, 20 1, VII| e di nuovo, poi, nella carrozza, Anna si assorbì ne' suoi 21 1, VII| finalmente, e quando la carrozza attraversò, al tintinnìo 22 1, VII| ed ella aveva udita la carrozza allontanarsi. Attraversando 23 2, I| incontravano a piedi, in carrozza: e Cesare internamente si 24 2, I| quella borghese e volgare carrozza di famiglia, con quella 25 2, I| difficoltà che trovarono la loro carrozza, ma Cesare, ormai riconciliato 26 2, III| sorella, per discendere dalla carrozza, per entrare in barca, ella 27 2, IV| insieme, dal teatro a casa, in carrozza chiusa, la inebbriava come 28 2, IV| filasse la lieve piccola carrozza, era passata quasi un'ora All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
29 Ert, I| stranieri e indigeni, non una carrozza, non un carretto; non una 30 Ert, I| non un carretto; non una carrozza, non un carretto sulla dritta 31 Ert, I| testa pensosa: anche questa carrozza si fermava sulla spiaggia, 32 Ert, I| isola di Nisida, e mentre la carrozza continuava lentamente il 33 Ert, I| diritta e polverosa. Era una carrozza nera nera e lunga; un forgone 34 Ert, I| occhiali per vedere la negra carrozza; la donnina bionda alla 35 Ert, I| seguendo con gli occhi la tetra carrozza, ma avendo infilato il suo 36 Ert, I| di protezione: la negra carrozza passò innanzi al picciolo 37 Ert, II| Mario a passeggiare.~ ~— In carrozza, mamma, in carrozza, — gridò 38 Ert, II| In carrozza, mamma, in carrozza, — gridò il bimbo attaccandosi 39 Ert, II| Cecilia.~ ~— Sì, figlio, in carrozza — rispose ella, reprimendo 40 Ert, II| felice di farsi portare in carrozza, per ore intiere, per tutta 41 Ert, II| passeggiare Mario solo, in carrozza, con Grazietta la serva; 42 Ert, II| stanchezza, mentre il bimbo, in carrozza, quasi sonnecchiava.~ ~— 43 Ert, II| e si mise a spingere la carrozza, allegramente. Ella andava 44 Ert, VI| ora: lo mettevano nella carrozza, sempre fra i fiori, vi 45 Terno, I| Domani, andiamo tutti in carrozza — disse un po' ridendo, 46 Terno, I| Jaquinangelo, che aveva la carrozza nel portone del palazzo 47 Terno, II| ultimo pugno di spugna alla carrozza aperta della marchesa di 48 Trent, IV| disse.~ ~Quando salì in carrozza, fuori, tutto il cielo di 49 Trent, IV| aveva fatto prendere una carrozza chiusa, un coupé e malgrado 50 Trent, IV| Ella avrebbe voluto che la carrozza corresse, tanta era adesso 51 Trent, IV| sfrondati della via, mentre la carrozza rasentava, a sinistra, la 52 Trent, IV| e senza discendere dalla carrozza, chiamò a sè il portinaio, 53 Trent, IV| ricerca. Non usciva dalla carrozza, perchè temeva che tutti 54 Trent, IV| capo dallo sportello nella carrozza, e diceva alla signora che Gli amanti: pastelli Par.
55 Gerald | impressione. Non usciva se non in carrozza, una carrozza speciale, 56 Gerald | se non in carrozza, una carrozza speciale, bassa di montatoio, 57 Angel | orecchio a ogni rumor di carrozza che arrivasse da Napoli: 58 Angel | lo avete accompagnato in carrozza, sino all'angolo del grande 59 Angel | sospettato nulla, a quella carrozza che se ne tornava indietro. Le amanti Parte, Cap.
60 Fiamm, I| immobile; qualche malinconica carrozza notturna, vuota, dal cocchiere 61 Fiamm, I| giorno soave: chiusa nella carrozza da nolo, guardando ogni 62 Fiamm, I| trovato immediatamente la carrozza da nolo; o perchè il cocchiere 63 Fiamm, II| arrivo spezzò l'incubo. La carrozza in cui essi viaggiavano 64 Fiamm, II| lei posta a guardia della carrozza. Ferrante prese ancora un' 65 Sole, I| via Babuino, prendere una carrozza. Ma la folla, di quell'ora, 66 Amant, II| cavallo, pigramente: la carrozza andava, andava, lontano, 67 Amant, II| Poi, un silenzio. La carrozza andava sempre.~ ~- Torniamo, 68 Amant, II| si decise a metterla in carrozza ed a portarla a casa, invaso 69 Sogno | ogni tanto, qualche rara carrozza ritornava da villa Postiglione: 70 Sogno, I| Speriamo di trovare una carrozza.~ ~- Speriamo - ripetè ella.~ ~ 71 Sogno, I| dogana di Posillipo; ivi una carrozza da nolo, di quelle sgangherate 72 Sogno, I| vecchio ronzino sciancato, una carrozza di notte, infine, stazionava. 73 Sogno, I| Massimo.~ ~Il viaggio in carrozza si compì pure lentamente, 74 Sogno, I| passetti corti corti. Nella carrozza Massimo e Luisa non scambiavano 75 Sogno, I| essi ritornavano con la carrozza per la via fatta, e lui 76 Sogno, I| parendo volendo buttarsi dalla carrozza, fuggendo alle prese di La ballerina Cap.
77 I | fece intorno alla piccola carrozza signorile, non giunse a 78 I | ridendo, chiamando una carrozza per andare a pranzo.~ ~Ah, 79 II | in questo, un rotolìo di carrozza si udì fuori la porta, e 80 IV | riaccompagnandosi, fra loro, in carrozza; e serviva da fondo una 81 IV | sinistra, se vedeva una carrozza. E in quel punto le si presentò 82 IV | Gabriele.~ ~Ella, già salita in carrozza, a denti stretti, a voce 83 IV | sdegno invincibile, mentre la carrozza voltava, avviandosi verso 84 IV | fine di via Caracciolo, la carrozza da nolo che conduceva Carmela 85 IV | nell’ombra, risalire in carrozza, dopo aver detto due parole I capelli di Sansone Cap.
86 I | potete capitare sotto ad una carrozza!~ ~— Vado sul marciapiedi.~ ~— 87 II | avendolo visto entrare, in carrozza, una volta sola. In due 88 II | dietro i cristalli di una carrozza fuggente; qualche ombra 89 II | non si accorse di qualche carrozza che tornava indietro e dei 90 II | consolate dalla preghiera. Una carrozza si fermò innanzi al palazzo 91 II | fare una passeggiata in carrozza, per Trastevere, discorrendo 92 III | Sì: ma fammi pagare la carrozza da Gargiulo: Scano.~ ~La 93 III | Beatrice di Santaninfa; la carrozza andava lenta lenta, egli 94 III | lontana! Forse prendendo una carrozza... trattenendosi soltanto 95 III | l'avrebbe pagata questa carrozza? Basta, un santo avrebbe 96 III | divisero, ognuno salì in carrozza, innanzi al caffè; Scano 97 III | Esposizione Riccardo lasciò la carrozza, dicendo al cocchiere di 98 III | di sollievo dentro la sua carrozza, guarito della orribile 99 III | dopo: la vista della sua carrozza che lo aspettava lo fece 100 III | verme roditore che è la carrozza presa a ora. Nella stretta 101 III | via di Tordinona, la sua carrozza si fermò; un coupè ingombrava 102 III | per le vene. Scese dalla carrozza, raggiunse donna Clelia.~ ~— 103 III | stupefatto, guardando fuggire, la carrozza.~ ~— Lo vuole, un bel cofano 104 III | non esitò più, si buttò in carrozza, ordinando al cocchiere 105 III | faceva rabbrividire, la carrozza della contessa fuggiva verso 106 III | da pagare dodici lire di carrozza.~ ~— Perchè vai dietro alle 107 III | quattordici lire; quando la carrozza si fu allontanata, egli 108 III | trascinare al teatro in carrozza, pensando, fumando. Salì 109 III | Esquilino, aveva bisogno della carrozza, e ad andare in una trattoria 110 III | Egli uscì, si mise in carrozza con un piglio deciso, come 111 III | dimenticare guardando dalla sua carrozza, mentre fumava voluttuosamente 112 III | e deluso, in fondo alla carrozza.~ ~Natura vivamente impressionabile, 113 III | infelicità. Quando scese di carrozza, e pagò due lire al cocchiere, 114 III | macchinalmente si mise in carrozza, dando l'indirizzo del villino 115 III | dolce voce femminile, da una carrozza ferma in Piazza Venezia, 116 III | suo mantello di lana, la carrozza andava verso via Alessandrina.~ ~— 117 V | andare a colazione. Una carrozza chiusa, di rimessa, ma abbastanza 118 V | O tutto, o niente».~ ~In carrozza, quel giorno, a villa Borghese, 119 V | di sapere, mentre la sua carrozza andava a mezzo trotto.~ ~— 120 V | discendere il giornale, — e nella carrozza che lo portava da Spillmann, 121 V | onorevole Bolognetti è fuori, in carrozza, che l'aspetta, — gli disse 122 V | Vengo, disse Joanna.~ ~La carrozza, voltò per piazza di Spagna, 123 V | guardando nella strada, dove la carrozza correva, senza direzione, 124 V | dai loro pensieri. Ma la carrozza si fermò un po' prima: una 125 VI | vanno tutto il giorno in carrozza, e non hanno ventisei lire Castigo Cap.
126 I | trovata per la via, nella carrozza dove la trasportavano; ma 127 II | buttandosi sui cuscini della carrozza, gli disse:~ ~— Al Chiatamone: 128 II | Chiatamone: villino Rey.~ ~La carrozza rumoreggiò per uscire, ridestando 129 II | amici, che passavano in carrozza o a piedi. Lo vedessero 130 II | tratto, da tutto ciò.~ ~La carrozza si fermò. Era giunto. Conosceva 131 II | compagnia di Stella Martini. La carrozza vi passò, innanzi alla tetra 132 II | qui? Vieni con me, ho la carrozza, ti porto via.~ ~— No, non 133 III | restava finché l’ultima carrozza se ne fosse andata, finché 134 III | quell’ora. Un rumore di carrozza venne, di lontano, sul Lungarno. 135 III | contemplava il cielo, tornando in carrozza, a traverso la notte del 136 III | cavalli; era sola nella carrozza; teneva appoggiato il busto 137 III | dita s’incrociavano. La carrozza avanzava: il lampione presso 138 III | stringevano mollemente. La carrozza passò; sparve la donna, 139 III | neppure udire un rumore di carrozza. Non trovarono più traccia 140 III | giunti in tempo, un rumore di carrozza si udì. L’equipaggio di 141 III | li odorò lungamente. La carrozza sparve nel portone, il portone 142 V | orecchio. Si udiva un rumore di carrozza, da piazza del Gesù. Ma 143 V | sposo, si avviò verso la carrozza, con quel suo attraente 144 V | Palliano li seguirono sino alla carrozza e furono scambiate delle 145 V | e il rotolìo sordo della carrozza di mia sorella che partiva 146 V | fossi andato via con lei, in carrozza! Ah Cesare, Cesare, non 147 V | Quando siamo entrati nella carrozza, per tornare a casa, non 148 VI | che restare solo in quella carrozza di prima classe, sino a 149 VI | camminare, farsi trascinare in carrozza, in quello stordimento benefico 150 VI | San Silvestro prese una carrozza; era quasi il tocco, in 151 VI | Aveva detto a caso, così. La carrozza filò, passò oltre l’Hôtel 152 VI | tali ruote di carri che la carrozza vacillava nei solchi: da 153 VI | altra dal portasigarette. La carrozza, passando sul Ponte Milvio, 154 VI | Bello. Cesare saltò dalla carrozza, nel gran piano erboso di 155 VI | nero, girava da un’ora, in carrozza, senz’avere requie: pareva 156 VI | mentre dall’alto della sua carrozza, il suo vetturino, non poco 157 VI | egli si gettò nella sua carrozza, e disse al vetturino:~ ~— 158 VI | Segui, a distanza, quella carrozza.~ ~Nell’equipaggio che andava 159 VI | ricamato di argento. In carrozza, la signora non si era voltata 160 VI | strada clericale; quando la carrozza voltò sul ponte Sant’Angelo 161 VI | un grigio d’argento. La carrozza si mise per Tordinona, e 162 VI | il mantice della propria carrozza, per nascondersi, tanto 163 VI | né signora, né fiori, né carrozza: sfumata ogni cosa. Ma troppo 164 VI | sparizione. Lasciando la carrozza, dando dell’altro denaro 165 VI | fare una passeggiata in carrozza.~ ~— Roma è umida, di notte, 166 VII | medico; dove li aspettava la carrozza; chi portava le spade. Ci 167 VII | questioni. Le spade erano in carrozza, ne portavano due per ciascuno, 168 VII | terreno si sarebbe scelto: la carrozza veniva all’una, innanzi 169 VII | quarto d’ora da aspettare la carrozza, e per Valle d’Inferno non 170 VII | Giulio Carafa lo scotto. La carrozza a due cavalli, chiusa, li 171 VII | aveva portato un plaid da carrozza e lo aveva allargato sulle 172 VII | Non si potrebbe aprire la carrozza?~ ~— È impossibile, in tre, 173 VII | impossibile, in tre, in carrozza, con questa giornata, per 174 VII | alte siepi di spine. La carrozza andava piano, perché la 175 VII | alle fornaci. Adesso, nella carrozza nessuno parlava più. L’ora 176 VII | cognac, un grande sorso. La carrozza si fermò improvvisamente.~ ~— 177 VII | mostrava gli spini neri, la carrozza aveva costeggiato, sulla 178 VII | senza un filo d’erba.~ ~— La carrozza non può entrare? — chiese 179 VII | ad aspettare con la sua carrozza. Bastava un fischio, per 180 VII | stato raggiunto dall’altra carrozza, che doveva anche aspettare. 181 VII | poco lontano era la sua carrozza, un coupé — guardava ancora, 182 VII | temendo che il moto della carrozza aumentasse l’emorragia. 183 VII | sui cuscini riuniti della carrozza. Egli, il ferito, ascoltava 184 VII | trasportare, distendere nella carrozza, senza un lagno, senza un 185 VII | cedere il suo posto nella carrozza di Luigi a Montechiaro, 186 VII | Firidolfi un posto nella loro carrozza, non lo potean lasciar solo, 187 VII | salutarono quella triste carrozza, dove, nel fondo, biancheggiava 188 VII | una oppressione era nella carrozza di Dias, la presenza di 189 VII | Non parlava nessuno nella carrozza, mentre tornavano verso 190 VIII | che ti ho vista nella tua carrozza, lungo l’Arno, venendo tu 191 VIII | innanzi al cancello la sua carrozza: ma colui che l’aveva seguita, 192 IX | sogno, udì un rumore di carrozza che attraversava la via, 193 IX | orologio, un rotolio sordo di carrozza sulla via di Posillipo, 194 IX | veramente l’approssimarsi di una carrozza, un rotolìo sordo che andò 195 IX | andò sempre aumentando: la carrozza passò sopra uno di quei 196 IX | Un giovane scese dalla carrozza e, dopo aver esitato un 197 IX | avrei incontrata la sua carrozza, per la via.~ ~— È partita 198 X | funebre a sei cavalli, sia la carrozza nera, semplice, dove è nascosto, 199 X | sgangherata, ma proteggitrice carrozza da nolo, stretti, guardandosi 200 X | lento, della sua piccola carrozza da nolo, sotto i grandi 201 X | col cocchiere della negra carrozza che accendeva un mozzicone 202 X | porta, Luigi scendeva dalla carrozza e il cocchiere gli domandava, 203 X | fuori non vi era traccia di carrozza; ella era certamente venuta 204 X | volte aveva lasciato che la carrozza andasse al passo: quel giorno 205 X | faceva un po’ caldo, nella carrozza chiusa.~ ~— Se si aprisse? — 206 X | landau. Sembrava, ora, una carrozza di scampagnata. Non si vedevano 207 X | nascoste sotto un sedile della carrozza: era nascosta anche la valigetta 208 X | presto ed eran venuti in carrozza per la via di Posillipo, 209 X | Palliano, indicando una carrozza, che scendeva dalla via 210 X | fumare la sua sigaretta.~ ~La carrozza dell’avversario discendeva Dal vero Par.
211 6 | ascoltare il rumore della carrozza che si allontanava, portando 212 9 | e che non ci si entra in carrozza, si decide ad esaurire le 213 12 | i due eroi risalirono in carrozza, dopo aver accompagnato 214 12 | Piove sempre.~ ~- La carrozza non è ancora pronta?~ ~- 215 12 | so, vado a vedere.~ ~La carrozza sarebbe pronta fra dieci 216 19 | l'amava; quando dalla sua carrozza ella lo vedeva passare sul Donna Paola Capitolo
217 1 | pensasse profondamente. Una carrozza passò sulla via di Posillipo, Ella non rispose Parte
218 1 | ombrellino che ella, nella carrozza, teneva un po'abbassato, 219 3 | questo è bastato perchè la carrozza da cui mi era stato lanciato, 220 3 | mi era stato lanciato, la carrozza guarnita di viole cupe, 221 3 | un baleno, col mio.... La carrozza era lontana; un'altra, adorna 222 3 | degli Angeli....~ .. La carrozza guarnita di violette mammole Fantasia Parte
223 2 | mi stanco, prenderemo una carrozza.~ ~Da Montesanto sbucarono 224 2 | signore, passando in una carrozza da nolo, fece una grande 225 2 | ripararsi si voltò, e vide la carrozza con Galimberti dentro, col 226 2 | aveva condotto Giuditta in carrozza su e giù, era un po’turbata. 227 2 | tempo di andare e venire in carrozza.~ ~- Va pure. Io rimango 228 2 | egli conduceva la moglie in carrozza a Villa Borghese o al Pincio, 229 3 | scappar via in vagone, in carrozza, in drags, per godersi il 230 3 | tutti quattro a Caserta, in carrozza. Avevano lasciato Caterina 231 3 | folle - disse Caterina, in carrozza, a suo marito.~ ~- Io?... 232 4 | lui, levandosi - venite in carrozza, facciamo attaccare la daumont.~ ~- 233 4 | una grande passeggiata in carrozza, al trotto. Loro signore, 234 4 | Le signore salirono in carrozza, tirarono sulle ginocchia 235 4 | Perdiamo di vista la carrozza, Andrea - supplicò Alberto, 236 4 | noi, metterci tutti nella carrozza: ma allora il carrozzino 237 4 | assolutamente andare nella carrozza. - Ma no, non conviene: 238 4 | ambedue, voltati verso la carrozza, salutarono di nuovo. Poi, 239 4 | Se non sorridi, butto la carrozza su quel mucchio di sassi 240 4 | chiacchierato un poco, da una carrozza all'altra. Alberto diceva 241 4 | carrozzino alla testa, la carrozza dietro. Calava il sole.~ ~- 242 4 | fazzoletti fino a che la carrozza non svoltò verso Caserta.~ ~ 243 5 | alle dieci, fa trovare una carrozza chiusa nel chiostro di Santa 244 5 | bagnare. Alle otto era già in carrozza, passeggiando su e giù per 245 5 | sbattere la portiera.~ ~La carrozza a due cavalli, un landau 246 5 | sotto un ampio ombrello. La carrozza portava la lettera M e il 247 5 | fu di un salto solo nella carrozza. Una voce gridò al cocchiere: 248 5 | richiuse d'un colpo. La carrozza partì.~ ~- O cara, cara, 249 5 | la pioggia cresceva, la carrozza rotolava, senza rumore, 250 5 | mia volontà è ferma.~ ~La carrozza si fermò, era la spiaggia 251 5 | le dette il braccio. La carrozza rimase sulla via, essi discesero 252 5 | riprese lei. - Torniamo, in carrozza, torniamo a Napoli.~ ~Tornarono 253 5 | a Napoli.~ ~Tornarono in carrozza, rientrarono in quel piccol 254 5 | sotto la pioggia, in questa carrozza che sembra un convoglio 255 5 | faccia verso la parete della carrozza, distese i piedi, incrociò 256 5 | la portiera, illuminò la carrozza. Lucia pareva trasognata.~ ~- 257 5 | richiuse lo sportello, la carrozza si allontanò, voltando pel 258 5 | piedi, Lucia. Prendi una carrozza.~ ~- .. la prenderò - diss' 259 5 | Discese le scale, entrò nella carrozza chiusa. Il cocchiere doveva 260 5 | di Lucia. Pel moto della carrozza, per le ombre subitanee 261 5 | casa, all'Esposizione, in carrozza, dappertutto, dappertutto 262 5 | in camera l'avviso che la carrozza era pronta. Non aveva dimenticato 263 5 | cortile. Caterina montò in carrozza, non voltò il capo, e disse Fior di passione Novella
264 1 | pensasse profondamente. Una carrozza passò sulla via di Posillipo, 265 3 | di piume e portarsela. In carrozza lei sbadigliava, sonnecchiando. 266 7 | scialli, lo metteranno in carrozza chiusa e lo porteranno a 267 8 | guardarsi. Allo sportello della carrozza egli salutò con una grande 268 8 | s'udiva il rumore di una carrozza che passava sulla strada 269 10 | facevo lunghe passeggiate in carrozza e mi lasciavo narrare i 270 10 | lontano, nella penultima carrozza di prima classe, allo sportello 271 11 | a piedi, a cavallo, in carrozza; ho letto molto, ho fatto 272 12 | fu quella di non trovare carrozza. Camminava impacciata e 273 12 | di paura. Finalmente una carrozza passa, ella chiamò, vi salì 274 12 | sapere come. Scendendo di carrozza, sulla soglia, un dominò 275 13 | velluto nero ed uscì in carrozza chiusa. Niente balli. Il 276 19 | farvi il ritratto passava in carrozza, voi vi fermavate sul marciapiede, 277 19 | amazzone. Ma seduta nella carrozza, nel palchetto, in una poltroncina, L'infedele Parte, Cap.
278 Att | facevo lunghe passeggiate in carrozza e mi lasciavo narrare i 279 Att | lontano, nella penultima carrozza di prima classe, allo sportello Leggende napoletane Par.
280 13 | che vanno a passeggiare in carrozza o guidati dalla mamma: i O Giovannino, o la morte Par.
281 1 | vestirti come una signora di carrozza?».~ ~«Il sangue vostro?...» 282 1 | rientrare nel palazzo fu la carrozza vuota della principessa 283 2 | si offrì, lui e la sua carrozza, per accompagnare alla chiesa La mano tagliata Par.
284 1 | Pulmann, lo sleeping-car, una carrozza, infine, dove si avesse 285 1 | era dovuta aggiungere una carrozza, mentre Alimena restava 286 1 | dimenticare, colà, scendendo dalla carrozza. Era sua, certo.~ ~La seconda 287 1 | freddezza d'animo.~ ~Nella carrozza parlò essa, ancora, della 288 1 | lo vinse. Fece venire una carrozza chiusa e la fece entrare 289 1 | cofanetto e si serrò subito in carrozza, dando l’indirizzo di Silvio. 290 1 | cenciosi galopparono dietro la carrozza e si attaccarono alle balestre, 291 1 | vetture fecero fermare la carrozza e Roberto Alimena scorse 292 1 | inquieto, fu felice quando la carrozza penetrò nel grande viale 293 1 | sopra un balcone o da una carrozza trasformata in aiuola. L' 294 1 | pochissimo. Se no, verreste in carrozza con me!~ ~— Chi dei due? — 295 1 | signora che era in questa carrozza, era mascherata. Vestita 296 1 | Campidoglio, chi da una carrozza dove erano quattro donne, 297 1 | aspettava più tanto. Difatti, la carrozza di Héliane Love dove erano 298 1 | ammirazione.~ ~In questo, una carrozza a due cavalli, aperta, padronale, 299 1 | volto ermeticamente. La carrozza era guidata da un cocchiere 300 1 | scossero, si spenzolarono dalla carrozza ma giunsero appena a intravedere 301 1 | ma non era possibile. La carrozza del fantasma, come diceva, 302 1 | Popolo a piazza Venezia. La carrozza di Héliane era distante 303 1 | sappiamo chi vi è in quella carrozza.~ ~— Un’avventura? — diss’ 304 1 | Cerchiamo raggiungere quella carrozza. — ~ ~Allora, tutti e tre, 305 1 | sedile posteriore della carrozza, per parlamentare al cocchiere.~ ~— 306 1 | Si può raggiungere quella carrozza?~ ~— Quella, quella, quattro 307 1 | preveggente — quando apparirà la carrozza.~ ~— Restate fermo, Luigi, 308 1 | poco tremante.~ ~Ora, la carrozza del fantasma si avanzava 309 1 | Pareva molto alta. Adesso la carrozza dell'omiciattolo nero e 310 1 | Héliane Love, mentre la carrozza si metteva dietro a quella 311 1 | abilità li mandò tutti nella carrozza del domino nero e della 312 1 | quei due. Per fortuna la carrozza di Héliane era piena di 313 1 | Vogliamo scendere dalla carrozza? Avvicinarci a piedi? — 314 1 | tra mani, vuotando la sua carrozza, strappando le ghirlande 315 1 | seguite rapidamente quella carrozza, — gridò Héliane al suo 316 1 | alla persecuzione della carrozza di Héliane; essi avevano 317 1 | equipaggio. Due volte la loro carrozza fu sviata nelle rotaie del 318 1 | Termini; lì parve che la carrozza degli sconosciuti rimanesse 319 1 | Dietro correva sempre l'altra carrozza: era una vera caccia silenziosa, 320 1 | quella caccia. Di nuovo la carrozza dei perseguitati acquistava 321 1 | innanzi a sè, in quella carrozza, il loro peggiore nemico, 322 1 | È caduta nel fiume, la carrozza, — disse Ranieri, sogghignando.~ ~ 323 1 | dalle tenebre della via, la carrozza riapparve al galoppo e passò 324 1 | Qualcuno si piegò difuori la carrozza, per guardare quelle due 325 1 | gentiluomo, adesso, era salito in carrozza e dato un indirizzo al cocchiere, 326 1 | sulla soglia a vedere la carrozza che andava via: poi, era 327 2 | poco isolato, nella sua carrozza. Difatti, solo, una orribile 328 2 | occhi.~ ~La veloce e fine carrozza entrò come una freccia sotto 329 2 | decentemente e nella sua carrozza erano restate due valigie, 330 2 | sua roba. Veramente, la carrozza non era potuta arrivare 331 2 | Ranieri ed io, andando in carrozza per il Corso, insieme a 332 2 | incontrato il gobbo maledetto, in carrozza, anche lui, con una donna 333 2 | Così, così. Venti minuti di carrozza, — rispose laconicamente 334 2 | bisogna mìca giungere in carrozza, a una taverna di Druray 335 2 | Il secondo è di avere una carrozza di posta, con tre cavalli, 336 2 | Inghilterra, viaggiando sempre in carrozza, pernottando in piccoli 337 2 | partire e per dove. Ma in carrozza! Migliaia di carrozze escono 338 2 | ne accorge. In una vostra carrozza, non date conto a nessuno.~ ~— 339 2 | troverò nè il yacht, nè la carrozza, nè nulla. Non posso mica 340 2 | otto di questa sera, una carrozza a due cavalli chiusa, aspetterà 341 2 | basterà che saliate nella carrozza, dicendogli il motto di 342 2 | risponderà: Maria. ~ ~Questa carrozza vi condurrà direttamente 343 2 | il posto dove si trova la carrozza che vi aspetterà, per condurvi 344 2 | coraggio di resistere.~ ~Una carrozza li aveva trasportati dal 345 2 | Corso, e salirono in una carrozza da nolo, che doveva condurli 346 2 | come per gittarsi dalla carrozza sul binario del tram a vapore 347 2 | cadendo disfatto in fondo alla carrozza da nolo.~ ~— Ma è come se 348 2 | fosse stata possibile, una carrozza di posta, in una viuzza 349 2 | molta strada, per salire in carrozza o per imbarcarsi. Tutto 350 2 | nulla. Così, ogni notte, la carrozza di posta andava a collocarsi 351 2 | che il mostro correva in carrozza verso il treno, che lo doveva 352 2 | di nuovo il rumore di una carrozza, che ritornava verso Charing 353 2 | fece da parte. Difatti, la carrozza si fermò dinanzi al portone 354 2 | con una sua chiave, e la carrozza si perdette sotto la vòlta, 355 2 | non volle partire con la carrozza di posta, che aspettava 356 2 | mano che io trovai nella carrozza di prima classe, donde era 357 2 | Mosè Cabib era partito in carrozza alla volta della frontiera 358 2 | giorno intiero camminammo in carrozza, a traverso dei deserti 359 2 | precipitosamente dietro la nostra carrozza di posta; ma tirata da un 360 2 | attraversava la via, l'asse della carrozza andò in pezzi e uno dei 361 2 | troika, di quella velocissima carrozza che durante la giornata 362 2 | l'uomo che guidava quella carrozza, gli avrei pagato a peso 363 2 | sfrenato. Io era disceso dalla carrozza, e le andai incontro. Ero 364 2 | la strada alla leggiera carrozza.~ ~«L'uomo che la guidava 365 2 | il tuo cavallo e la tua carrozza ed io ti darò tutto quello 366 2 | metri lontano dalla mia carrozza, cominciò una lotta terribile 367 2 | lo condussi presso la mia carrozza. I postiglioni mi guardarono 368 2 | strappato il cavallo e la carrozza al viaggiatore.~ ~«Ma, quale 369 2 | stupore, quando rientrando in carrozza, trovai Maria sollevata 370 2 | pesantemente sul fondo della carrozza e ripiombò in uno sfinimento 371 2 | potemmo accomodare la nostra carrozza, rompendo la troika del La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
372 Trion, III| ascoltare il rumore della carrozza che si allontanava, portando 373 Inter, IV| Quando i due eroi salirono in carrozza, dopo aver accompagnato 374 Inter, IV| Piove sempre.~ ~— La carrozza non è ancora pronta?~ ~— 375 Inter, IV| so, vado a vedere.~ ~— La carrozza sarebbe pronta fra dieci 376 CoBor | sino allo sportello della carrozza.~ ~Il che faceva fremere 377 Duali, II| l'amava; quando dalla sua carrozza ella lo vedeva passare sul Nel paese di Gesù Parte, Cap.
378 1, II| declina, voi prendete una carrozza, e uscite per la campagna, 379 1, III| tiri a quattro e qualche carrozza musulmana, chiusa, con una 380 1, III| si fanno trasportare, in carrozza, fra i palmizi e i bianchi 381 1, IV| tormentose insonnie.~ ~Mentre la carrozza vi trasporta verso la via 382 1, IV| moderna — mentre questa carrozza corre nelle strade del Cairo, 383 1, IV| diventa stravagante. La carrozza s’invesca in tale una folla 384 1, IV| cielo bianco di Egitto, e la carrozza del viaggiatore, che par 385 1, IV| Quando voi, disceso dalla carrozza, accompagnato dal fido dragomanno, 386 2, I| or sono, vi giungevano in carrozza, o a cavallo, o a piedi, 387 4, VI| uscite dalla città santa, in carrozza, per recarvi in quel grazioso 388 4, VI| occhi; se voi, sempre in carrozza, partite per quel fresco, 389 5, III| Gerusalemme è di due ore buone, di carrozza: la via si biforca verso 390 7, I| Jaffa, da Jaffa a Caipha in carrozza e di là a Nazareth: circa 391 7, I| ombra fuggente di qualche carrozza, e una sequela di pericoli 392 7, I| Il giovedì si parte, in carrozza, per Nazareth e il viaggio, 393 7, I| battello, dal battello alla carrozza, dalla carrozza al cavallo, 394 7, I| battello alla carrozza, dalla carrozza al cavallo, dormendo a Jaffa, 395 7, II| pergola, mentre salivo in carrozza:~ ~— Vous avez lu? — mi 396 7, II| aprirmi lo sportello della carrozza: e vi rimase appoggiato, 397 7, IV| dedicato alla Vergine. La carrozza che trasporta la vostra 398 7, V| ci volevano sei ore di carrozza da Kaipha a Nazareth, e 399 7, V| sotto i banchi della sua carrozza. Mentre prendevo una tazza 400 7, V| certo, nessuna donna!~ ~La carrozza si mise in moto, con un 401 7, V| convento francescano, la carrozza si fermò: salì padre Marcello 402 7, V| ogni mossa violenta della carrozza: fumava, persino, dormendo. 403 7, V| faceva battere le tende della carrozza e portava via il fumo della 404 7, V| passare al guado, con la carrozza. Quando gonfia… non si passa 405 7, V| quella via, a cavallo, in carrozza e persino a piedi.~ ~— A 406 9, I| dove si va con un’ora di carrozza: alle vasche di Salomone, 407 9, I| Giardino Chiuso, anche in carrozza, in due ore: ad Hèbron, 408 9, I| di Abramo, in due ore di carrozza: a San Giovanni nelle montagne, 409 9, I| del Battista, in un’ora di carrozza. Nel medesimo giorno, che 410 9, I| quando si parte, si va in carrozza a Caipha, dopo uno o due 411 9, I| ferrovia, dalla ferrovia alla carrozza, al palanchino, al cavallo, 412 9, II| spese del dragomanno, della carrozza, della scorta: tutto si 413 9, III| discendere cento volte dalla carrozza, e il tenere i fiori, gli 414 9, III| presso il cocchiere, sulla carrozza, e per poco non lo misi 415 9, IV| prima di avviarmi verso la carrozza che doveva condurmi alla Pagina azzurra Parte
416 7 | sino allo sportello della carrozza. Il che faceva fremere di Piccole anime Parte
417 1 | davano, di qualche rara carrozza che passava. Quando arrivò 418 1 | abbassando il capo... Nella carrozza una signora gittò un grido 419 7 | poi sedersi, poi salire in carrozza — caso gravissimo, quasi 420 7 | mormorava Mario, salendo in carrozza, per tornare a casa. — Quante 421 7 | ero annoiato di stare in carrozza chiusa, con mamma, ma essa 422 7 | Non eri mai andato in carrozza chiusa, Mario?~ ~— Mai, 423 7 | riacchiappata vicino alla carrozza, che mi aspettava.~ ~— Dopo 424 7 | bastonati. Riccardo è salito in carrozza con noi. Allora hanno abbassate 425 7 | andati via e lui è rimasto in carrozza. Ma perchè lui bacia la 426 8 | tornato a casa, disteso in una carrozza, svenuto, insanguinato, 427 8 | porta, così vestito, in carrozza, su e giù per molte ore, 428 8 | amica, lascia il bimbo in carrozza e si trattiene un’ora; la Il paese di cuccagna Par.
429 1 | fagiano al cappelletto, nella carrozza coi sonagli, andiamo tutti 430 1 | che avevano lasciata la carrozza affidata al compare, al 431 4 | prima che egli salisse in carrozza pel suo solito giro di visite 432 4 | cocchiere di preparare la carrozza: all’una doveva andare all’ 433 4 | nelle spalle, salendo in carrozza, immergendosi nella lettura 434 4 | di tempo del tragitto. La carrozza rotolava senza rumore sul 435 4 | ombra sui cristalli della carrozza, e il medico sentiva nell’ 436 4 | per andare a mettersi in carrozza: sola, chinando gli occhi 437 4 | apriva lo sportello della carrozza, per salirvi, una donna 438 4 | facendo atto di salire in carrozza.~ ~- È una persona che sta 439 4 | spinse la servente nella sua carrozza, entrandovi e chiudendo 440 4 | chiudendo lo sportello. La carrozza rotolò nuovamente per la 441 4 | durante il breve tragitto. La carrozza si fermò innanzi alla porta 442 4 | Come la portate?~ ~- In carrozza, - disse lui brevemente.~ ~ 443 4 | La trasporteremo nella carrozza, qui fuori, e andremo a 444 4 | povera creatura esanime nella carrozza, appoggiandole la testa 445 4 | Le tendine azzurre della carrozza erano state abbassate dal 446 4 | gli occhi indiscreti: la carrozza andava al passo; e in quell’ 447 4 | Anzi, a un certo punto, la carrozza si fermò; dopo un poco il 448 4 | di etere si diffuse nella carrozza che continuava ad andare 449 4 | al vedere estrarre dalla carrozza la povera creatura esanime, 450 5 | Farfariello, che era in carrozza, con quattro altri compagni, 451 5 | innamorato, altieramente in carrozza, fumando un napoletano, 452 5 | Ma la gente, a piedi, in carrozza, passava, passava attraverso 453 5 | guardava. Vide passare in una carrozza dai cavalli tutti infiorati 454 5 | tanti indemoniati. In una carrozza era passato Raffaele, detto 455 5 | sedersi sul soffietto della carrozza, e salutavano la folla, 456 6 | che mi può far mettere la carrozza, io ho bisogno di certi 457 7 | cocchiere era arrivato con la carrozza, per portarlo a via Caracciolo. 458 12 | suoi, l’accompagnamento, la carrozza e la fossa separata; ma 459 14 | vi verremo a prendere, in carrozza, per una scampagnata. Su, 460 15 | ottenuto, offrendo la sua carrozza, che Bianca Maria andasse 461 15 | delle lunghe passeggiate in carrozza, in riva al mare, sulle 462 15 | l’aria pura: ma come la carrozza entrava nelle vie della 463 15 | dileguando, e quando la carrozza entrava sotto il nero androne 464 16 | Ora faccio venire una carrozza, - disse don Gennaro.~ ~- 465 16 | disse, salendo nella carrozza.~ ~- Dove volete andare? - 466 16 | voce fioca, sdraiato nella carrozza come un infermo grave.~ ~ 467 16 | sollevare il soffietto della carrozza: si avviarono a via Concezione.~ ~- 468 16 | mantice, a ogni scossa della carrozza, come se non reggesse il 469 17 | il più piccolo rumore di carrozza o di passi arrivava, in 470 17 | di Capodimonte, e in una carrozza da nolo apparve Raffaele, 471 17 | di dietro ai vetri.~ ~La carrozza fu pagata da Raffaele: e 472 17 | volta il cavallo voltò e la carrozza scomparve dalla via donde 473 17 | venuti e dove, forse, la carrozza li aspettava, Carmela li 474 17 | Intanto, mentre si cercava una carrozza per trasportarla all’ospedale 475 17 | sopracciglia: e fece cenno alla carrozza, che si avanzava per trasportare 476 19 | sottile desiderio di avere carrozza propria, comperando nuovi 477 19 | risparmiare anche i denari di una carrozza, si mise a correre per la 478 20 | insieme, chiamarono una carrozza da nolo, fecero sollevare 479 20 | il medico, pensoso.~ ~La carrozza camminava, camminava alla Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
480 2, I| queste imbambolate; ho una carrozza fuori, ci stiamo in cinque, 481 2, I| tua, tu non vai mai senza carrozza, sei grande di Spagna di 482 2, II| erano stati incontrati in carrozza chiusa, di notte, a Posilippo, — 483 2, III| incontrato tua mamma in carrozza, Eva.~ ~— Era con tuo fratello 484 2, III| stazione, tutti si mettevano in carrozza per scendere verso Napoli. 485 2, III| singhiozzava, mentre la carrozza le riconduceva a casa: e 486 3, I| pranzo, la conducesse in carrozza.~ ~La povertà, il desiderio 487 3, I| sdegnose ragazze: arrivavano in carrozza propria, a due cavalli, 488 3, I| avevano portate via, in carrozza, Enrichetta Caputo e la 489 3, II| la conduceva con sè, in carrozza o al teatro.~ ~La circolazione 490 3, II| stava bene che seduta, nella carrozza, nelle feste e al teatro; 491 3, V| Altifreda che passavano in carrozza, lentamente, pel Chiatamone, Storia di due anime Par.
492 1 | molto ricco?~ ~- Avevano carrozza e cavalli, i Dentale! Tenevano 493 2 | Se avessi preso la carrozza. questo non accadeva - mormorò 494 3 | quelle più accessibili, in carrozza da nolo alle più lontane, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
495 3 | nuovo, non prendeva mai una carrozza, non metteva mai piede in Il ventre di Napoli Parte, Cap.
496 1, 1 | traversa un lembo, venendo in carrozza, dalla Ferrovia, ma si esce 497 2, 1 | il Rettifilo, a piedi, in carrozza, in trams, specialmente 498 2, 1 | complice. Sia a piedi, sia in carrozza, la vittima, il ladro finisce 499 3, 6 | sarete giunti, con la sua carrozza, a via Partenope, egli non La virtù di Checchina Par.
500 1 | andare da lui ci vuole la carrozza…~ ~— Ti posso dare sei lire: 501 5 | ombrello. Per prendere una carrozza ci sarebbero voluti sedici 502 6 | grande palazzo Odescalchi una carrozza stemmata stava ferma: era