Addio, Amore!
    Parte, Cap.
1 1, I| giovanile dal cuore al cervello. Spesso, per sollevarsi, avrebbe 2 1, II| rispondeva assai confusamente; spesso non intendeva il senso delle 3 1, II| che il prete le rivolgeva; spesso un silenzio era la risposta, 4 1, III| E non dicevano altro. Spesso, di sera, Cesare Dias veniva 5 1, III| si era levata, restavano spesso soli, in quell'ora pomeridiana. 6 1, IV| filosofia. – Per quanto io stia spesso con queste mie due fanciulle, 7 1, V| ogni sofferenza: e bene spesso, quando egli faceva l'esperimento 8 1, V| abbandono dello spirito, ma bene spesso, se non è un inganno il 9 1, V| la faceva trascolorare. Spesso si allontanava, quasi che 10 1, V| amano. Lo contraddiceva, spesso, per partito preso: se egli 11 1, V| sentimentale – egli era spesso sentimentale, alla sua maniera, 12 1, V| mente, arido di cuore e spesso ridicolo nei modi. Nessuno 13 1, V| Cesare Dias. Laura preferiva, spesso, restare a casa, leggendo 14 1, VII| pieno di pensiero. Molto spesso, a quello che Cesare le 15 1, VII| agonizzanti: e mentre scriveva, spesso le accadeva di ripetere 16 1, VII| scusa, dopo, umiliandosi: e spesso vaneggiava nella gelosia, 17 1, VII| Invero, egli andava meno spesso in casa Acquaviva, ma senza 18 2, I| certamente.~ ~Ella li aveva spesso guardati, quei profondi 19 2, I| opinione in proposito; ma spesso aveva sorriso, con quel 20 2, I| fanciulla innocente; ma spesso, dicendo una frase, una 21 2, I| erano a un capo della casa e spesso si vedevano solo nell'ora 22 2, I| sempre, e una cordialità, spesso, migliorava questa cortesia. 23 2, II| stanza, senza far rumore. Spesso, Anna sorprendeva sulle 24 2, II| quella contemplazione. Ella, spesso, chinava gli occhi, o si 25 2, III| alle anime passionali a cui spesso, per timidità, manca la 26 2, III| Anna. Ella gli parlava così spesso di Cesare, con tale una 27 2, III| erano mai potuti intendere e spesso si erano scambiati delle 28 2, III| Luigi Caracciolo lo pensava, spesso, che quelle due donne erano 29 2, III| di quell'altro, parlare spesso, perchè egli potesse delicatamente, 30 2, III| sarebbe tornato subito, poichè spesso aveva trascurato la società 31 2, III| parte di Luigi agrodolce, e spesso aspro. Nei ritrovi, nelle 32 2, III| riunioni di giovanotti, dove spesso era stato l'anfitrione, 33 2, III| sposarla necessariamente. Spesso, dinanzi ad Anna i due cognati 34 2, III| cadere, due o tre volte. Spesso sua moglie discorreva ed 35 2, IV| sonnecchiando e mancando spesso alla mensa familiare, con 36 2, IV| confortava, e le faceva spesso orrore. Talvolta, assorta 37 2, IV| antichità, di cui mi avete spesso favorito i nomi, nelle vostre 38 2, IV| ella guardava il cielo, spesso con un'espressione d'inquietudine, All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
39 Ert, III| vedere le loro famiglie più spesso, una volta al mese, invece 40 Ert, III| Faceste bene. E vengono spesso, queste famiglie?~ ~— Poche 41 Ert, III| ammalati, la evito.~ ~— Spesso avrete dei falsi ammalati.~ ~— 42 Ert, III| dei falsi ammalati.~ ~— Spesso. Ma è un inganno facile 43 Ert, V| disperazione. Il marito, spesso, nella notte, corroso da 44 Ert, V| conforto, per i due martiri. Ma spesso, nella cameretta, l'ombra 45 Terno, I| è una meraviglia, perchè spesso non torna punto o si mangia 46 Trent, I| in prestito, come faceva spesso. Il libraio Gambardella, 47 Trent, IV| Triggiano esibì. Ella andava spesso lassù, in quei grandi viali Gli amanti: pastelli Par.
48 Stresa | faceva pietà. Sì, io piangevo spesso su me e su lui, a cui era 49 Morell | avvilirmi, che io mi domandava spesso se, proprio, io fossi la 50 Morell | per giorni, per settimane, spesso per mesi, io sapeva bene 51 Morell | confusamente, delle lettere che, spesso, dovevo lacerare senza potergliele 52 Morell | calcoli sentimentali fallivano spesso. Io non lo rivedeva subito. 53 Morell | Cominciai a cercarlo più spesso: e quando lo ritrovavo, 54 Morell | infranta, nel parlarmi: più spesso taceva, assorbito.~ ~- A 55 Morell | come spaventato, e bene spesso io ho visto in lui la mestizia 56 Dias | talvolta, conscia e interessata spesso: mentre la più piccola confessione 57 Caracc | Non tanto raramente, cara. Spesso, anzi: quanto più spesso 58 Caracc | Spesso, anzi: quanto più spesso potevamo.~ ~- Allora.... 59 Caracc | visto pallido e scoraggiato, spesso, di lontano, e ho tentato 60 Caracc | amore triste, però.~ ~- Sì, spesso.~ ~- Molto triste?~ ~- Moltissimo. 61 Heliot | marito che doveva partire spesso, che dovea rimaner lontano 62 Maria | Maria lo amava, erano andati spesso, molto spesso, per quella 63 Maria | erano andati spesso, molto spesso, per quella strada che, 64 Maria | sedevano vicino. Egli taceva, spesso; ella parlava con lui, o 65 Maria | delle loro anime, troppo spesso si fondeva insieme, nel 66 Maria | dolore togliergli ogni forza. Spesso, nelle sue crisi più terribili, 67 Maria | quella porta e fuggire. Spesso, nelle sue ore desolate, 68 Gerald | dritto, in tela bianca: e spesso per quello stringimento, Le amanti Parte, Cap.
69 Fiamm, I| strada non passava alcuno; spesso, il freddo vento notturno 70 Fiamm, I| battaglie, talvolta vinto, spesso vincitore, mai domato: era 71 Fiamm, II| stavano sempre insieme; spesso, lui, per discrezione, si 72 Fiamm, III| gutturale di avvertimento; a cui spesso rispondeva un altro grido, 73 Fiamm, III| i cantanti sogguardavano spesso i due signori della barca, 74 Sole, I| io ho pensato a voi.... spesso....~ ~- Oh! - disse lui, 75 Sole, I| e cortese.~ ~-... molto spesso - ella terminò, senz'aver 76 Sole, II| soggiungere:~ ~- Mancavate così spesso ai convegni, allora!~ ~Ella 77 Sole, II| Egli cominciò a vederla più spesso. Ella era molto stanca, 78 Sole, II| e ricompariva sempre più spesso, fino a che divenne il solo 79 Sole, II| dalle lacrime.~ ~Tacevano. Spesso, in quel periodo acuto di 80 Sole, II| essersi troppo abbandonata. Spesso, diffidente vagamente, egli 81 Sole, II| così liberamente e così spesso: forse, fra una settimana, 82 Sole, IV| questo fondo stravagante, e spesso perfido, e spesso capace 83 Sole, IV| stravagante, e spesso perfido, e spesso capace dei più alti sagrificii, 84 Sole, IV| quell'uomo onesto e buono era spesso crudele, con lei. Non s' 85 Sole, V| serotina si svolgeva, calda, spesso attraversata da un molle 86 Sole, V| non andare da Clara, più spesso. Forse, per una singolare 87 Amant, I| certo, egli l'aveva cercata, spesso, questa donna semplice, 88 Amant, II| Non è tardi.~ ~Ma spesso, queste interruzioni dei 89 Amant, II| in casa, lo coglievano spesso. Loquacissimo e beffardo, 90 Amant, II| ingiusta e tanto crudele che, spesso, sparendo nella sua povera 91 Amant, II| conservate preziosamente, da lui spesso rilette, spesso giacenti 92 Amant, II| da lui spesso rilette, spesso giacenti in confusione sul 93 Amant, III| si raccapezzava più. E, spesso, il vocabolario non le spiegava 94 Amant, III| degli ammalati o dei pazzi: spesso la inorridivano per il cinismo: 95 Amant, III| il passato, e come pensò, spesso, che sarebbe stato meglio 96 Amant, III| personaggi e delle città, ella spesso faceva a Paolo Spada delle 97 Amant, III| Lo vedeva riapparire bene spesso pallido e stanco, senza 98 Amant, III| di donnetta di casa. E, spesso, tornando da questa casa 99 Amant, III| altre cose della sua vita. Spesso, nella convalescenza, in 100 Sogno, II| Luisa si erano riveduti spesso, ma per pochi minuti, sempre. 101 Sogno, II| della mia vita. Voi siete spesso triste, una volta le mie La ballerina Cap.
102 I | pagava poco e male, che, spesso, non pagava per niente: 103 I | gambe di ballerina di cui spesso gl’impresari non voleano 104 I | di quella relazione. Più spesso, quasi sempre, il coupé 105 I | mondo aristocratico, in cui spesso hanno delle rivali, e Carmela 106 I | teneva molto, accarezzandoli spesso: portava i capelli neri 107 II | San Carlo, voleva sei e spesso otto lire il mese: Carmela 108 II | quegli amanti gelosi, noiosi, spesso avari, spesso volubili, 109 II | gelosi, noiosi, spesso avari, spesso volubili, che piantavano 110 II | abbastanza sconnesso e dove, spesso, pigliavano delle storte 111 II | quelle parole talvolta laide, spesso oscene.~ ~Ella sentiva, 112 II | ora, esse erano dette più spesso, con insistenza.~ ~— Con 113 II | le espressioni volgari e spesso francamente oscene, facevano 114 III | capatina alla Regina d’Italia. Spesso, a ora tarda, vi si trova 115 III | innamorato. D’altronde, spesso, Roberto Gargiulo aveva 116 III | con dispetto, con rabbia. Spesso nominava la cifra di danaro 117 III | ignota paura la sua amante. Spesso taceva. Ella sapeva che 118 III | diverse, donne varie. Più spesso andava a Parigi, anzi, malgrado I capelli di Sansone Cap.
119 I | pietà, non glielo diceva spesso, vedendolo impallidire e 120 I | gridano.~ ~— Ti gridano spesso, Francesco?~ ~— Non sono 121 II | quelli del suo crocchio; e spesso la discussione si esasperava.~ ~— 122 II | malcontento, sbagliando spesso, attirandosi delle lavate 123 II | oro: accanto a lui andava spesso un ometto rotondo, dal mustacchio 124 II | lavoro. Di , Riccardo udiva spesso un grande andirivieni, talvolta, 125 II | dai compositori distratti, spesso sconvolta, coi periodi trasportati, 126 II | talvolta gelosamente nascosta, spesso scetticamente confessata. 127 II | comicissime.~ ~Siccome lo scherzo spesso dipendeva dalla spezzatura 128 III | spirito a qualunque costo, spesso diventava insolente, la 129 III | sensi, di fantasia, come spesso la donna è.~ ~Le labbra 130 III | buon compagno; lei verrà spesso con me nevvero?~ ~— Sempre.~ ~— 131 V | e quella segreta. Anzi, spesso, tutto questo livore accumulato 132 V | toccavano oramai troppo spesso al suo giornale, i suoi 133 V | giornale, i suoi candidati spesso non riuscivano. Il giornale 134 V | come una interrogazione. Spesso entrando nei lunghi dove 135 VI | Alle sette e mezzo, spesso: o in nessuna ora talvolta.~ ~— 136 VI | rosse, azzurre e gialle, che spesso volavano attorno a lui.~ ~ Castigo Cap.
137 I | augurarle la buona notte. Spesso, mentre era chiuso nella 138 II | del suo peccato — poiché, spesso, io vedevo una espressione 139 V | di gran temperamento sono spesso noiosedichiarò Carafa. — 140 V | pace. L’ho sorpresa qui, spesso: e se non era qui, udivo 141 VI | disattento e si voltava spesso a guardare la campagna napoletana, 142 VI | fatto.~ ~— L’inverosimile è spesso la realtà.~ ~— Che importa? 143 VII | poco, che guardava troppo spesso l’orologio. Presero del 144 VIII | paura: ma egli la guardava spesso come se ne fosse innamorato, 145 IX | dietro cui celava il volto, spesso, quando erano insieme. Una 146 X | così attraente che bene spesso gli amanti la percorrono, 147 X | incontrano i morti, bene spesso, ma non impallidiscono, 148 X | cappella non si doveva aprire spesso, come tante altre, massime Dal vero Par.
149 2 | inconsciente filosofia unisce spesso parole dolenti ad un motivo 150 2 | rimpiangere una giovinetta morta; spesso, rinnovando le romanze degli 151 2 | scarso, a lampi, il senso spesso ne diviene incomprensibile - 152 6 | scherzava, ma interrompeva spesso queste piacevoli occupazioni 153 6 | di Roberto. La si vedeva spesso con le labbra strette, le 154 6 | stridula e secca: le labbra spesso tremanti; le mani agitate 155 8 | campagna, s'incontravano spesso, guardandosi in cagnesco; 156 8 | argomenti di discorsi, tacevano spesso, affrettando col pensiero 157 8 | nella casa; Maria pensava spesso che Carlo era un poco triviale 158 10 | molte volte è la società, spesso il denaro, spesso stessi, 159 10 | società, spesso il denaro, spesso stessi, raramente quel 160 10 | così si vede quell'essere spesso innocente, forse involontariamente 161 12 | vuole! Allora ci rivedremmo spesso!~ ~. ~ ~IV.~ ~Quando i due 162 13 | in letteratura si veggono spesso casi consimili.~ ~ ~ ~ 163 14 | quelle donne vi rivolgono spesso lo sguardo - quando una 164 16 | sguardo incerto, stanco, molto spesso smarrito; quella bocca così 165 16 | chiesa ed in teatro aveva spesso degli svenimenti: chi non 166 16 | riuscì per poco. Pure pensava spesso a quell'onesto e bravo garzone 167 17 | indica la nebbia di cui spesso ami avvolgerti e il fumo 168 19 | anelante ad uno scopo cui spesso non gli basteranno le forze, 169 20 | ce ne erano pochissimi. Spesso accadeva al giovine di dover 170 20 | un pranzo troppo frugale; spesso, nelle gelide notti d'inverno, 171 20 | cenare la sera; la madre spesso avea bisogno di medicine, 172 22 | qualunque del giornale, spesso scorretta, spesso dissestata; 173 22 | giornale, spesso scorretta, spesso dissestata; ebbene, questa 174 24 | le labbra e vi accostava spesso il fazzoletto, o nascondeva 175 25 | indulgenza, applaudì molto spesso; ma guardando nei palchi, 176 26 | talvolta sfugge ai profani; spesso egli dice delle cose molto 177 31 | gente per lo più ignorante, spesso insensibile, talvolta crudele: 178 32 | pallidissimo.~ ~- Andate spesso al teatro? - chiese la madre. - 179 32 | gradazioni e sulle mezze tinte; spesso la fanciulla lasciava andare 180 32 | presenza di Sofia. Costei spesso gli chiedeva minute notizie 181 32 | nome.~ ~Ma vi era di più: spesso nei più bei momenti di calma 182 34 | alcuna musica; d'inverno spesso pioveva, ed era allora tristissima 183 34 | padre, la matrina pensavano spesso che Silvia diventava zitellona: 184 34 | indifferenti sguardi di amore; spesso le venivano agli occhi lagrime Ella non rispose Parte
185 1 | famiglia, ma dove vado, spesso, a cercare di qualche amico. 186 3 | fogge, le più curiose e, spesso, le più graziose. Folla 187 3 | gentilezza che, ogni tanto, non spesso, sempre più raramente, io 188 3 | vostra madrina, se è con voi, spesso, se voi andate, spesso, 189 3 | spesso, se voi andate, spesso, da lei, non vi sorveglia: 190 3 | con un fervore continuo, spesso curvando la testa fra le 191 3 | in barca: ma rientrava, spesso, stanchissima, con un bisogno 192 3 | tranquillo albergo Angst: ma, spesso, lady Montagu lasciava che 193 3 | ritirava nella sua stanza: spesso, donna Vivina Sforza si 194 3 | non andava più in barca. Spesso, scendeva in giardino, sotto 195 3 | lieve segno della mano. Spesso, chiedeva di esser sola: 196 3 | suono, a uno scricchiolio. Spesso, era un silenzio impressionante, 197 3 | ormai, si rinnovavano troppo spesso. Finchè, un giorno, l'ultima Fantasia Parte
198 2 | Caterina, che lo rifaccia spesso.~ ~- Glielo scriverò sul 199 2 | meschino. - Caterina mi ha spesso parlato di voi.~ ~- Era 200 2 | ereditato quella Madonna. Spesso sulla mano sottile e diafana 201 2 | veletta e s'inumidivano spesso le labbra, inaridite, disseccate 202 2 | Alberto Sanna.~ ~- Viene.... spesso.... mi pare?~ ~- È mio cugino - 203 2 | presto, alla mattina. Ma più spesso, in quelle ore fra la colazione 204 3 | due ospiti si nutrivano spesso di questa specie di pesce 205 3 | sciolto, contento. Parlava spesso con Alberto; Lucia, camminando 206 3 | Noi uomini non riuniamo spesso queste qualità.~ ~- Ma abbiamo 207 3 | sotto l'ala, chiocciando spesso, come se quel grido fosse 208 3 | la gioia, ma che indica spesso il dolore. Le gardenie sono 209 4 | denaro, dando invece più spesso abiti vecchi e cappelli 210 4 | disturbo il suo ingegno. Ma più spesso mi addormento, e Lucia, 211 4 | per troppo tempo e troppo spesso, il che poteva sembrare 212 5 | nuove. Ella interrogava spesso Andrea, che le rispondeva Fior di passione Novella
213 6 | sottili e fredde. Portava spesso un vestito blu cupo, con 214 7 | mi si raccomanda, e poi spesso da Parigi mandano degli 215 7 | tu, ti ha scritto prima spesso, poi ogni giorno. Hai sempre 216 8 | Sanseverino, a Sorrento, avete spesso pensato a Napoli?~ ~- Vale 217 9 | scrittore si fosse fermato spesso a pensare. Qui e l'inchiostro 218 11 | marsina, poichè lo vedo spesso in giacchetta; con me non 219 13 | poco a poco, vedendola più spesso, avendo colpito certi momenti 220 13 | sogni la sua nottata. Bene spesso, come la sua natura sarcastica 221 16 | lontano da me, ma ci guardiamo spesso. Dio sicuramente non si 222 17 | dappertutto e ci pensava spesso, e li desiderava tacitamente 223 19 | stanchezza, impallidiva molto spesso lasciando scorgere l'onda 224 20 | Essa era fiera, ma più spesso indifferente; qualche volta 225 20 | una conversazione, ma più spesso non vi era sorriso in lei; 226 20 | capricciosa talvolta, ma più spesso lo sbadiglio ignobile contorceva 227 20 | in casa Stavro ci andava spesso. Ma era così discreto, così 228 20 | Paolo la interrogava spesso per conoscerne l'anima. 229 20 | ma parea non ascoltasse. Spesso sembrava che ella si annoiasse L'infedele Parte, Cap.
230 Inf | Herz è bello: le donne, spesso, gli hanno imposto di tacere 231 Inf | nessuno ha saputo mai nulla. Spesso, però, quando Luisa Cima 232 Inf | malizia, miste insieme. Spesso vi è lotta intima, fra queste 233 Inf | serio, anche quando dice, spesso, qualche cosa di duro. La 234 Inf | roca, un po' interrotta, spesso, da improvvisi languori, 235 Inf | ella cambia nervosamente spesso, gli anelli, troppo numerosi, 236 Inf | il suo nome è ripetuto spesso, nei colloqui dei giovanotti 237 Inf | Le cose che dice sono, spesso, molto ingenue o molto sceme, 238 Inf | potevano ricostruirlo. Pensava, spesso, di dover morire; decideva, 239 Inf | dover morire; decideva, spesso, di uccidersi. Ma Luisa 240 Inf | tante volte appariscono, spesso involontariamente, negli 241 Inf | si dilettò a pronunziare spesso il nome della diletta, con 242 Inf | In generale, mi annoio spesso. Ora, da qualche tempo, 243 Inf | in una scansia e così, spesso, ella distoglieva i suoi 244 1 | occhi così vivaci e tanto spesso pieni di malinconia, la 245 1 | esigente, voi; ambedue, spesso, ribelli alle esigenze: 246 ZigZ | amica di sua madre e veniva spesso in casa, sempre vestita Leggende napoletane Par.
247 7 | paurosi.~ ~Si dicea che spesso Cicho passava ore intere 248 7 | doveva avvelenare l'aria; che spesso andasse a lavarsi le mani 249 7 | che si soggiungeva esservi spesso, nel laboratorio di Cicho, 250 9 | lo ingiuriavano, come fa spesso la plebe contro persona O Giovannino, o la morte Par.
251 2 | permesso che venisse su più spesso, la sera; non glielo diceva, 252 2 | taceva, Ora, discorrevano spesso della loro futura casa: 253 2 | un po' nervosa, spezzando spesso il filo, spezzando l'ago 254 2 | Invece, ora, egli parlava spesso di affari con la matrigna 255 2 | Carminella cercava di attrarre spesso in chiesa la ragazza; e 256 2 | suo pensiero. Sì, andava spesso in chiesa, alla mattina 257 2 | donne malinconici. Tanto che spesso la fanciulla, intenerita, La mano tagliata Par.
258 1 | lasciava vivere, seccato spesso e mancante di un cardine 259 1 | molti viaggiatori girano spesso, portando solo dei grossi 260 1 | egoismo. È un incomodo, spesso, il discorrere, il legarsi, 261 1 | strideva, malgrado fosse spesso bagnata nella spugna di 262 1 | sguardo di Rachele si fermava spesso su suo padre, con una fugace 263 1 | si rivolgeva ogni sera e spesso nella giornata. E quella 264 1 | dubitate, signorina?~ ~— Sì. … spesso.~ ~— Se non vive che per 265 1 | guardia, ecco tutto. L'ho spesso udito uscire nella saletta, 266 1 | letto.~ ~— E hai udito, spesso, entrare quest'uomo?~ ~— 267 1 | era turbato e rattristato; spesso le aveva ripetuto che sua 268 1 | indizi si moltiplicavano. Spesso, rientrando, alla notte, 269 1 | Anche in piazza di Spagna, spesso, alla sera, gli era parso 270 1 | tutti slanciati gentilmente: spesso erano proiettili pericolosi. 271 1 | erano piaciuti: si vedevano spesso e in quel giorno avevano 272 1 | durante la giornata, che, spesso, le stazioni in piazza erano 273 1 | stessa. — Io la vedo spesso, così. …~ ~— Visioni. … — 274 1 | visibile.~ ~— Io la vedo spesso. Ella è alta, vestita di 275 1 | per attaccar discorso.~ ~— Spesso tarda, la notte, — rispose 276 2 | questo penoso discorso; spesso, l'anno seguente non ritornava 277 2 | rassegnazione, pregava molto; ma era spesso distratta. Spesso restava 278 2 | ma era spesso distratta. Spesso restava delle lunghe ore, 279 2 | mani, con le labbra mute, spesso prostrata, spesso abbandonata, 280 2 | mute, spesso prostrata, spesso abbandonata, con le braccia 281 2 | lungo in colloquio con Dio. Spesso, in questi prolungamenti, 282 2 | vicine, pregando insieme; spesso, s’incontravano in giardino, 283 2 | solitudine notturna dove, spesso, nessuna delle due trovava 284 2 | dimenticare. Quell'anno di prova, spesso, riesce a male, giacchè 285 2 | gelida e tanto sciocca, che spesso io vi ho fatto pietà. È 286 2 | credo.~ ~«— Pure, ci veniva spesso.~ ~«— Lo so: ma senza idea 287 2 | Alcuni dicono di aver udito spesso delle grida orribili di 288 2 | maggiore di Londra ci va spesso, sebbene questo Marcus Henner 289 2 | una esistenza vacua e bene spesso amara. Non vi conosco; ma, 290 2 | lavorare?~ ~— Sì. Veglia spesso, di notte.~ ~— Scrive, legge?~ ~— 291 2 | ancora di Maria. Ella parla spesso di questa figlia? Le scrive? 292 2 | persone la notte?~ ~— Sì, spesso.~ ~— Chi va ad aprir loro 293 2 | svolgeva sotto a’ suoi occhi. Spesso, dopo pranzo, poichè le 294 2 | suoni e a quei canti così spesso appassionati, quasi sempre 295 2 | in quella stanza.~ ~— Io, spesso, ritornavo a parlare di 296 2 | di cuore; la notte aveva spesso degli attacchi spasimanti, 297 2 | vicina a lei l'assisteva spesso, e così l'altra notte la 298 2 | signorina Rachele ha nominato spesso un nome strano, quello. …~ ~— 299 2 | ma quando io la chiamavo, spesso, ella riapriva gli occhi, 300 2 | mare. Queste oppressioni, spesso, l'abbattevano. Fuori, dal 301 2 | liberarmi.~ ~«Io penserò a voi spesso, senza invidia, e con dolcezza; 302 2 | rispettava e la temeva: spesso si chiudevano in una stanza, 303 2 | Eravamo poveri, è vero, ma, spesso, insolitamente, correva 304 2 | prodigalità, e ciò era cagione spesso di malumori fra loro. Più 305 2 | consultazioni mi chiamavano spesso nella notte, e io avevo 306 2 | racconti che mi dicevano cose spesso troppo intime, io sentivo 307 2 | assassino: era in mio potere e spesso la collera mi accecava, La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
308 Mog, -| talvolta sfugge ai profani; spesso egli dice cose molto semplici, 309 Trion, IV| scherzava, ma interrompeva spesso queste piacevoli occupazioni 310 Trion, IV| di Roberto. La si vedeva spesso con le labbra strette, le 311 Trion, IV| stridula e secca; le labbra spesso tremanti; le mani agitate 312 Inter, III| vuole! Allora ci rivedremo spesso.~ ~. ~ ~ 313 Prov | campagna, si incontravano spesso, guardandosi in cagnesco; 314 Prov | argomenti di discorsi, tacevano spesso, affrettando col pensiero 315 Prov | nella casa; Maria pensava spesso che Carlo era un poco triviale 316 Silv, I| alcuna musica; d'inverno spesso pioveva, ed era allora tristissima 317 Silv, I| padre, la madrina pensavano spesso che Silvia diventava zitellona: 318 Silv, II| indifferenti, sguardi di amore, spesso le venivano agli occhi lagrime 319 Idil, II| pallidissimo.~ ~— Andate spesso al teatro? — chiese la madre. — 320 Idil, III| gradazioni e sulle mezze tinte; spesso la fanciulla lasciava andare 321 Idil, III| presenza di Sofia. Costei spesso gli chiedeva minute notizie 322 Idil, III| nome.~ ~Ma vi era di più; spesso nei più bei momenti di calma 323 CoSal, -| ammalata, viaggiava molto spesso, accettava la corte sino 324 CoSal, -| mai molto, ma ritornandovi spesso: e dattorno la gente a dire 325 CoSal, -| poteva intenderlo. Ballavano spesso insieme, per la medesima Nel paese di Gesù Parte, Cap.
326 1, I| deve soffrire. Nitrisce, spesso: scalpita. A ogni suono 327 1, II| templi egizi. Sulla riva, spesso, un gruppo di fellahine, 328 2, I| prima delle sei e mezzo e, spesso, alle sette.~ ~ ~ ~Ebbene, 329 2, II| fondo delle oscure botteghe: spesso, queste icone sono intagliate 330 2, III| l’Occidente. Dicono che, spesso, negli ultimi giorni della 331 3, II| distinguono ai capelli lunghi e spesso arricciati sulle tempie 332 3, II| sono fanatiche, ma molto spesso la loro pietà religiosa 333 4, III| anche tre giorni di vita, e spesso si dovevano spezzare le 334 4, III| quali non domandano denaro e spesso ne offrono, mediante una 335 4, VII| dove le sue forme sono così spesso affascinanti di giocondità 336 5, I| Betlemme, così sognata, spesso, nei sogni infantili, tale 337 5, II| mura grezze, senza tetto; spesso è in piena campagna, spesso 338 5, II| spesso è in piena campagna, spesso è appoggiato a qualche roccia, 339 6, I| parola che udite ripetere più spesso, appena siete giunto nella 340 6, III| temperatura è calda, ma variabile: spesso s’incontra uno strato di 341 7, II| mangia? Chi sa! Egli digiuna spesso spesso, per devozione. Egli 342 7, II| sa! Egli digiuna spesso spesso, per devozione. Egli parla — 343 7, XI| Tommaso era incredulo, spesso gli apostoli erano incerti, 344 8, I| poveri. Costoro giungono spesso malati, affranti, in preda 345 8, II| glielo hanno strappato spesso a viva forza, spesso col 346 8, II| strappato spesso a viva forza, spesso col sangue versato, i greci 347 8, II| credente che vive laggiù, spesso, quasi sempre, è povero: 348 9, II| sentimento si vergogna. Sono, spesso, malati: talvolta, muoiono. 349 9, IV| aridità o dell’indifferenza; spesso, l’anima si gela, s’irrigidisce Pagina azzurra Parte
350 2 | campagna, s'incontravano spesso, guardandosi in cagnesco; 351 2 | argomenti di discorsi, tacevano spesso, affrettando col pensiero 352 2 | nella casa; Maria pensava spesso che Carlo era un poco triviale 353 3 | dove?... Sai, ho pensato spesso all'ideale della mia vita 354 5 | ammalata, viaggiava molto spesso, accettava la corte sino 355 5 | mai molto, ma ritornandovi spesso: e dattorno la gente a dire 356 5 | poteva intenderlo. Ballavano spesso insieme, per la medesima 357 6 | non si dovrebbe dire, ma spesso riescono incomprensibili 358 7 | tutta la settimana andava spesso col fratello della Pasqualina, 359 8 | qualunque del giornale, spesso scorretta, spesso dissestata; 360 8 | giornale, spesso scorretta, spesso dissestata; ebbene, questa Piccole anime Parte
361 Ded | inquieta e convulsa, cresciuto spesso in un ambiente di nervosità 362 Ded | sorridente e più sensitiva, che spesso egli ci salva — e spesso 363 Ded | spesso egli ci salva — e spesso egli ci perde.~ ~Questo 364 1 | l’elemosina. Mangiavano spesso del pane e dormivano in 365 1 | elemosina, ma non gliela davano spesso. Tutta quella gente affaccendata 366 1 | allo stomaco. Ma venivano spesso i giorni in cui non aveva 367 2 | nostri, battendoci il petto. Spesso due divote chiacchieravano 368 3 | fuoco e ci scalderemo.~ ~Ma spesso il fuoco era spento e Canituccia 369 4 | predomina sulla dimostrazione: e spesso questa gentilezza è attraversata 370 4 | che parla poco, sorride spesso e se ne sta, placido, placido, 371 5 | lezione erano monotoni, spesso tristi. Noi studiavamo senza 372 7 | stonatura. Intanto se ne vedono spesso, di queste bambole troppo 373 8 | mostra il suo bimbo, lo bacia spesso, gli domanda se vuole un 374 8 | cercando di comprendere. Spesso, ella sale un momento da Il paese di cuccagna Par.
375 2 | freschezza, cotti con lo strutto spesso assai rancido e ripieni 376 2 | quattro vie diverse, e dove spesso i vicini non si conoscono 377 2 | lentamente, viaggiò più spesso, comparve a tutte le prime 378 2 | avviluppato nel mistero di parole spesso informi, ma che s’intendono, 379 3 | popolo napoletano parla spesso della Divinità. - Sabato 380 3 | carattere di forza a cui spesso i subiti rossori del volto 381 3 | marchese invecchiava: e spesso lo sguardo scintillante 382 3 | fede. Ah io li vedo, ma spesso, ma quasi sempre uno spirito 383 4 | cercava né di vederla più spesso, né di parlare di lei, né 384 4 | singhiozzando.~ ~- Il pane mi manca spesso, per me e per gli altri 385 4 | napoletano il dolore si chiama spesso la collera.~ ~Il dottor 386 5 | Fragalà, il marito, che era spesso assente, in questi ultimi 387 5 | manate di coriandoli, che spesso la colpivano nella persona 388 7 | scrivania, con cui giocherellava spesso don Gennaro Parascandolo.~ ~ 389 7 | qualche poco; guadagno spesso; ho fortuna; e imparo a 390 7 | sempre cinquecento lire; spesso, quasi sempre, me le restituiscono; 391 8 | tutti i soliloqui, - poiché spesso i giuocatori di lotto parlano 392 8 | tremito nella gola.~ ~- Spesso…~ ~- Come, spesso?~ ~- Quando 393 8 | gola.~ ~- Spesso…~ ~- Come, spesso?~ ~- Quando il cliente è 394 8 | libri di cassa, che ella spesso si fermava a sfogliare, 395 11 | della morte, ed egli pensò, spesso rivide, spesso, innanzi 396 11 | egli pensò, spesso rivide, spesso, innanzi alla sua fantasia, 397 12 | smarriva la testa, mancava spesso alla Fabbrica del Tabacco, 398 12 | raccoglieva pochissimo e spesso, nella settimana, si sdigiunava 399 12 | stomaco, andava a cercare più spesso le sorelle. Aveva pensato 400 12 | piccolo mozzo gli rifiutava spesso i denari, rinfacciandogli 401 12 | seduta presso il letto, spesso all’oscuro, non avendo da 402 13 | pacifica e saggia, veniva spesso a trovare la mamma in bottega, 403 13 | ricominciavano sempre più spesso: doveva dipendere dalla 404 13 | aveva assunto un’aria grave, spesso il capo le si abbassava 405 14 | sino oltre la mezzanotte e spesso, sui vetri, si disegnava 406 14 | coro di voci straziate.~ ~Spesso, il parlatore con gli spiriti, 407 15 | una paura, un disgusto. Spesso, Carlo Cavalcanti le veniva 408 15 | del corpo. La fanciulla spesso arrossiva, nella sua semplicità, 409 15 | perdio!~ ~- Voi lo avete spesso dimenticato: essa, qualche 410 16 | da qualche tempo, molto spesso nel portone di via Nardones 411 16 | tenerezza infinita; le parlava spesso, malinconicamente, dei suoi 412 16 | puzza che muove la nausea: spesso digiunando, o mangiando 413 16 | per dare i numeri certi: spesso bastonato da questa iena 414 17 | assente, il marito la mandava spesso in città, al mercato di 415 17 | trovare: la mandava via spesso, quando gli conveniva, rimanendo 416 18 | casa Cavalcanti mancavano spesso le cinque lire per mangiare, 417 18 | vergogna, la portinaia avrebbe spesso portato, in su, un piatto 418 18 | penetrava con difficoltà; spesso, Margherita si opponeva 419 19 | avevano una stretta al cuore: spesso, quando cavavano quei denari, 420 20 | passeggiare nel salone: spesso i suoi passi agitati facevano 421 20 | calmato?~ ~- No, niente. Spesso è paralizzata: ma per poco.~ ~- Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
422 Pre | profonda, pensosa, malinconica spesso, scettica sempre. Nessuno 423 1, IV| Madonna, assistimi. Ma più spesso il guasto si dichiarava 424 2, I| dormiva metà della giornata, spesso pranzava nei suoi appartamenti, 425 2, I| stavano sempre insieme, spesso avevano gli occhi rossi, 426 2, II| una lunga e dura carriera, spesso lontano dai suoi cari.~ ~— 427 3, I| esistenza umiliante che spesso, in solitudine, le traeva 428 3, II| i soldi della spesa, ma spesso non vi riuscivano e dovevano 429 3, II| dovizioso: e anche quello, spesso non lo trovavano e allora 430 4, I| storia naturale, che era spesso ammalato e abbastanza buono, 431 4, IV| sempre malaticcia, manca spesso, nell’inverno. Un giorno 432 4, IV| brevi canzoni infantili: e spesso i piccini e le piccine sono Storia di due anime Par.
433 1 | rotondi, un po' esterni, spesso meravigliati, sempre che 434 1 | scapolo, solitario, casto e spesso pensoso, spesso triste.~ ~ ~ ~ 435 1 | casto e spesso pensoso, spesso triste.~ ~ ~ ~In quel pomeriggio 436 1 | Hai sonno? Sei stanco?~ ~- Spesso la stanchezza non mi fa 437 2 | divisi dal resto del corteo; spesso, dovevano fermarsi. Alle 438 2 | mollemente: e, ogni momento, spesso, troppo spesso, Domenico 439 2 | momento, spesso, troppo spesso, Domenico Maresca lo vedeva 440 2 | trovarti?~ ~- Ogni giorno; spesso, due volte al giorno.~ ~- 441 3 | sorpresa così seccata che, spesso, avvilito segretamente, 442 3 | secolo che le fosse lontano, spesso lasciava tutto in asso, 443 3 | senza una parola superflua. Spesso, ella leggeva certi suoi 444 3 | non lasciava di leggere. Spesso sonnecchiava, in una poltrona: 445 3 | ma lo andava a cercare, spesso, in farmacia, se ne uscivano, 446 3 | che gli serviva. Di sera, spesso, si presentava in casa Maresca, 447 3 | lungamente, per isfuggire, spesso, alla conversazione con 448 3 | senza vedere nulla, respinto spesso da chi gli passava accanto, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
449 2 | e sua figlia Clementina, spesso, guardando la loro monaca 450 2 | pettegola, la cui lingua spesso correva al discorso turpe 451 2 | giudizi maligni o temerari. Spesso, il denaro manca in casa. 452 2 | è noia, vi è malinconia: spesso, litigano forte, fra loro, 453 2 | ventimila lire! Ora, vengo spesso in questa stanza, mi isolo, 454 3 | tre da cambiarne, troppo spesso lavati e in casa, con acqua 455 3 | perduta....~ ~- Vi grida spesso?~ ~- Molto spesso. Talvolta 456 3 | grida spesso?~ ~- Molto spesso. Talvolta mi batte, - disse, 457 3 | lasciare. Anzi, vi penso spesso. Quando ritarda, quando 458 3 | parole dure, come faceva spesso: e l'antica suora aveva 459 3 | compensata, maltrattata spesso, tenuta a distanza! Ma il 460 4 | sentimentale: ed era, più spesso, qualche fischio lungo, 461 4 | infranta.~ ~- Ci venite spesso?~ ~- Da qualche tempo. Non Il ventre di Napoli Parte, Cap.
462 1, 6 | numeri. Sono cose accadute. Spesso, per salvarsi, un monaco 463 1, 6 | di gioco piccolo: ma bene spesso, nel pomeriggio del sabato, 464 1, 7 | mesi e mesi: talchè, molto spesso, il grembiule si è consumato, 465 1, 8 | ma vi bestemmiano contro, spesso e volentieri, poichè è una 466 2, 3 | popolo, mai! Vi è di più. Spesso, a questi operai fortunati, 467 2, 3 | al mese, perchè vi sono spesso, cioè, non spesso, sempre, 468 2, 3 | vi sono spesso, cioè, non spesso, sempre, dei figli, e spesso, 469 2, 3 | spesso, sempre, dei figli, e spesso, quasi sempre molti figli, 470 2, 3 | addio luce, addio igiene! Spesso una famiglia subaffitta 471 3, 4 | violenti, sono intemperanti, spesso utopisti: ma sono onesti 472 3, 5 | nulla rompe: e intanto, spesso, le loro viscere sono corrose 473 3, 5 | sono corrose dalla fame: spesso, non possono dare nulla 474 3, 6 | Desiderio insano! Mancherà, spesso a questa immensa folla di 475 3, 7 | irrisorio: sono sventurati che spesso, vengono dal crimine o ci 476 3, 7 | a questa carica tenuta, spesso da gente vile o sciocca. La virtù di Checchina Par.
477 4 | che lei non ci vada più spesso.~ ~— Potevi dirgli che Toto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License