IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] vistato 1 viste 14 visti 34 visto 475 vistosa 3 vistosamente 1 vistose 4 | Frequenza [« »] 479 povera 477 morire 477 spesso 475 visto 471 passo 469 cinque 468 vedeva | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze visto |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, I| Cesare Dias.~ ~– Tu l'hai visto?~ ~– Oggi.~ ~– E non vuole?~ ~–
2 1, I| era svegliata, Laura aveva visto il suo letto vuoto, Laura
3 1, II| scoppiava in clamori, l'ho visto guardarmi con ammirazione
4 1, II| mi volevi bene, e non ho visto il pericolo, non ho capito
5 1, II| innocente escursione, e chi s'è visto s'è visto. Tu hai ragione,
6 1, II| escursione, e chi s'è visto s'è visto. Tu hai ragione, Cesare
7 1, III| bigi che sembrava avessero visto e sognato altre esistenze
8 1, III| fibre: coloro che lo avevano visto di mattina, non riconoscevano
9 1, III| come sono belle!~ ~– Ho visto – disse lui, seccamente.~ ~–
10 1, III| ebbe l'aria di non aver visto, di non aver udito. Voleva
11 1, IV| fulgore di sala che aveva visto tante cose, che aveva racchiuso
12 1, IV| cambiamenti di governo ho visto? Otto o nove forse. Ho più
13 1, IV| Laura, le chiese:~ ~– Hai visto Giustino Morelli?~ ~– No,
14 1, V| sorriso.~ ~– Non vi abbiamo visto più – soggiunse Stella Martini
15 1, V| ritornare a casa. Lo aveva visto, gli aveva detto che lo
16 1, VI| salgono al viso. Non lo avete visto? Prima di quel fatale giorno
17 1, VII| ogni giorno, quando vi ho visto da me così diverso e così
18 1, VII| mai provata per me: io ho visto fiammeggiare la mia sentenza,
19 2, I| sentiva che Laura aveva visto male tutto quello che ella
20 2, I| parlare.~ ~– Quando l'hai visto, Cesare? – domandò Anna
21 2, I| ombrellino.~ ~– Non l'ho visto: mi ha mandato questi fiori
22 2, I| non l'ebbe. Cesare aveva visto l'abito di lana nocciuola,
23 2, I| azzurro.~ ~– Non avete mai visto le corse, è vero? – domandò
24 2, II| della notte, senza essere visto e udito, soddisfatto di
25 2, II| Quella sera, poi, dopo averlo visto così lieto e cortese, dopo
26 2, II| uscì fuori. Così avrebbe visto venire più presto Cesare,
27 2, II| che fra breve lo avrebbe visto apparire. Difatti, poco
28 2, III| calice amarissimo e aveva visto il fondo della malvagità
29 2, III| miracoli di fedeltà, che si era visto difficilmente, nei tempi
30 2, III| e di qualunque miracolo, visto che era il cognato di Laura
31 2, IV| sorriso profondo, folle, mai visto su quel purissimo e rosso
32 2, IV| Anna, che non aveva mai visto gli aridi e freddi occhi
33 2, IV| nell'insopportabile fatto, visto e udito: era quel tremore
34 2, IV| Ebbene, Anna?~ ~– .. Ma io ho visto, io – disse Anna, in preda
35 2, IV| primissimo momento, in cui aveva visto il tradimento.~ ~– Che hai
36 2, IV| tradimento.~ ~– Che hai visto? – chiese impetuosamente
37 2, IV| allucinazione.~ ~– Che hai visto? – replicò Laura, scuotendo
38 2, IV| stesso, devi dirmi che hai visto. Capisci?~ ~E l'altra, a
39 2, IV| vuoi sapere che cosa ho visto, Laura? E me lo chiedi,
40 2, IV| vuoi sapere che cosa ho visto, e sei così altera, perchè
41 2, IV| eravate soli, sicuri... e ho visto, da una porta...~ .. e che? –
42 2, IV| tuoi occhi non hanno forse visto, le tue orecchie non hanno
43 2, IV| infami!~ ~– Tanto, l'hai visto: io amo Cesare ed egli mi
44 2, IV| furore di gelosia, che aveva visto una gran nuvola rossa innanzi
45 2, IV| socchiuse le imposte, aveva visto una fascia di luce scialba
46 2, IV| luna di miele? Non si è mai visto.~ ~– Un viaggio di un anno,
47 2, IV| mi fossi impazzita! Io ho visto tutto, le mie orecchie hanno
48 2, IV| terribile spettacolo che ho visto ha distrutto, per sempre,
49 2, IV| ogni mio bene.~ ~– Hai visto un così terribile spettacolo? –
50 2, IV| baciato, Cesare: io l'ho visto.~ ~– E si sa: le ragazze
51 2, IV| quella donna che lo aveva visto delirare di passione e che
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
52 Ert, II| ricordo di ciò che aveva visto, le ritornò integralmente,
53 Ert, IV| bianca. Quando il bimbo aveva visto il padre in uniforme, gli
54 Ert, VI| indipendenza, quello che aveva visto la morte sui campi di battaglia
55 Ert, VI| capitano Gigli lo aveva visto, ma non si era fermato,
56 Terno, I| Addolorata, come non se ne è mai visto: e la voglio regalare alla
57 Terno, II| giocate. Quando la signora ha visto quei pochi quattrini, si
58 Terno, II| vera porcheria. Quando ho visto fermarsi certa gente all'
59 Trent, I| nel Cilento. Non aveva mai visto settecento lire, il gramo
60 Trent, I| mormorio di malcontento. E fu visto da tutti il bel giovanotto
61 Trent, II| tornare a casa.~ ~— Io l'ho visto, ieri sera, — e il signor
62 Trent, III| dove diventava immenso, visto che a Toledo vi erano le
63 Trent, III| Quando mai, a Napoli, si era visto tanto argento, tant'oro,
64 Trent, IV| degli amici non avevano visto il signor Triggiano da quattro
65 Trent, IV| Questa, che aveva udito e visto tutto, arrivò subito, pallida,
66 Trent, V| interesse qualche cosa di mai visto, come fantasmagoria, come
67 Trent, V| grazia che essi non avrebbero visto mai più. I provinciali non
68 Trent, V| aveva dato un prezzo vile, visto la premura che avevano del
Gli amanti: pastelli
Par.
69 Morell | spaventato, e bene spesso io ho visto in lui la mestizia di una
70 Morell | giorno, quando più avevo visto il mio amante innamorato,
71 Dias | amore. Disuguale: io l'ho visto, ai miei piedi, piangere
72 Dias | cuore agli occhi: io l'ho visto, innanzi a me, pallido d'
73 Dias | una paura mortale: io l'ho visto, accanto a me, in una confidenza
74 Dias | sorella, a una madre: io l'ho visto trascorrere delle ore, chiuso,
75 Caracc | suo sacrificio: io l'ho visto pallido e scoraggiato, spesso,
76 Felice | ella fingeva di non averlo visto, mentre sapea bene che egli
77 Felice | è vero, ambedue di avere visto insieme, tanto tempo prima,
78 Felice | volontà di perversione aveva visto in quale parola consisteva
79 Vincen | non può essere.~ ~- Lo ha visto coi propri occhi!~ ~- Santa
80 Maria | vita! Ma tre volte aveva visto lampeggiare gli occhi di
81 Maria | nessuno. Eppure egli aveva visto Maria e udito le parole,
82 Maria | ricordò quello che aveva visto e inteso la notte prima,
Le amanti
Parte, Cap.
83 Sole, II| scintille. Lo aveva tante volte visto fremere e impallidire, dieci
84 Sole, II| salutato, non riconosciuto, non visto, non rammentato, egli, col
85 Sole, III| probabilmente, non lo aveva, nè visto nè provato mai.~ ~- Quanto
86 Sole, III| altieramente. - Ah ho ben visto, io, in questo tempo, nella
87 Sole, IV| vedendola innanzi a sè, non visto da lei, provò uno schianto
88 Sole, IV| pallido, come se avesse visto un fantasma, le diceva la
89 Amant, I| intorno, incantata. Mai, aveva visto nulla di simile: e tutto
90 Amant, III| loro accaduto: non aveva visto Paolo Spada copiare le lettere
91 Amant, III| scintillanti, dove aveva visto delle donne bellissime,
92 Sogno, I| rassegnatamente.~ ~Ma avendolo visto restar torvo, seccato, cogli
La ballerina
Cap.
93 I | piovoso: Castellammare aveva visto partire presto i suoi villeggianti,
94 I | lo spettacolo. Colà aveva visto passare, varie sere, Carmela
95 II | sguardo di fuori e avevano visto, le due, che i loro amanti
96 III | passandovi innanzi.~ ~— Hai visto, Linuccia? vi erano certe
97 IV | stanza per passarvi la notte. Visto l’aspetto di gentiluomo,
98 IV | Quagliuolo, dichiara di aver visto, alla sfuggita, il conte
I capelli di Sansone
Cap.
99 I | Giroflè-Giroflà, che aveva visto la sera prima, al Circo
100 I | arrivare in terra.~ ~— L'hai visto tu? — domandò il bambino
101 I | Riccardo quando aveva visto entrare il signor cavaliere,
102 I | Buona sera, Joanna. Ho visto il giornale, il capocronaca
103 II | agonia paterna. Lo aveva visto ammalarsi di bronchite,
104 II | senza conoscerlo, avendolo visto entrare, in carrozza, una
105 II | il suo lavoro non aveva visto nessuno, chiuso nel suo
106 II | come quello non si era mai visto, un giovanotto come l'eroe
107 II | piegandole in due, come aveva visto degli originali di altri
108 III | donna Clelia. — Abbiamo visto tante stoffe così belle,
109 III | scadenza demani?~ ~— Ho visto, sì, credo di mille lire...~ ~—
110 IV | L'amministratore non si è visto per niente oggi?~ ~— No,
111 IV | milionario, che lo aveva visto, gli aveva fatto cenno con
112 IV | palpitante? Quando mai s'è visto un lavoro giornalistico
113 IV | già telegrafato altri. Hai visto il corrispondente della
114 V | disse ella, ridendo. — Avete visto che mi scrive quella Gazzetta
115 VI | miracolo. Non avevo mai visto fare un giornale. È bellissimo.~ ~—
116 VI | pagato.~ ~— Io non l'ho visto mai...~ ~— Sì, signor cavaliere...~ ~—
117 VI | questo dolore. E non avete visto? Non avete udito?~ ~— Ho
118 VI | Non avete udito?~ ~— Ho visto e udito.~ ~— Ebbene, questo
119 VI | amore e gratitudine. Avete visto che mi ha fatto, oggi, Sua
120 VI | battaglia, per l'Italia: io ho visto la morte, ma non ho il coraggio
Castigo
Cap.
121 I | momento profondo in cui aveva visto quel cadavere; di rievocare
122 I | potesse giammai ridire di aver visto fremere o piangere Cesare
123 I | di febbre, ed egli aveva visto, nitidamente, che sua moglie
124 I | ma che importava? Aveva visto. Un solo minuto di visione
125 I | veste nuziale, egli lo aveva visto, alla mattina, dibattersi
126 I | dicevano Cesare e Laura, aveva visto e udito gli amorosi, appassionati
127 I | sera innanzi, quando aveva visto suo marito e sua sorella
128 I | tornato indietro.~ ~— Hai visto, hai visto? — chiese a Laura.~ ~—
129 I | indietro.~ ~— Hai visto, hai visto? — chiese a Laura.~ ~— Ho
130 I | chiese a Laura.~ ~— Ho visto — ella rispose, vagamente,
131 I | pare una bimba.~ ~— Hai visto la sua faccia?~ ~— Sì, sì... —
132 I | tutte le glacialità, ho visto questo volto, io mi sono
133 I | sentito lo strazio di aver visto il cadavere di una giovane
134 I | sono ingannata, quando ho visto, quando mi hai detto che
135 II | disperata follia che Cesare avea visto nei suoi occhi nell’ultima
136 II | lo spillone non era stato visto, nell’immensa confusione.
137 II | segreta ora che solo Dio aveva visto, che una morta non poteva
138 II | occhi. — Non tornerò più. Ho visto tutto quello che dovevo
139 II | sparecchiato, il cameriere, visto che Cesare non gli diceva
140 II | impallidito, ho tremato. Nulla hai visto: eppure mi guardavi bene
141 II | della mia schiavitù, ho visto questa luce, ho sperato
142 II | una lacrima quando aveva visto sua sorella rientrare a
143 III | le stesse vie che avean visto la beltà perturbatrice di
144 III | Era uno spettro; abbiamo visto uno spettro; hai salutato
145 III | in quell’ora?~ ~— Abbiamo visto uno spettro... — ripeteva
146 IV | volte, in salone, ella aveva visto, al suo canto, scolorarsi
147 V | di nulla, tanto avevano visto e tanto avevano imparato
148 V | mistica di quel tempio, visto di notte, deserto, come
149 V | cognati: ma egli non aveva mai visto un simile matrimonio. A
150 V | videro sorridere.~ ~— Hai visto mai nulla di simile?~ ~—
151 V | troppo, ecco tutto.~ ~— Hai visto, come ci si marita presto?~ ~—
152 V | si marita presto?~ ~— Ho visto.~ ~— Non ti viene la voglia?~ ~—
153 V | dolore? Ella nulla aveva visto, su quel volto: e non vi
154 V | mai più la pace. Non hai visto che è stato, questo nostro
155 V | nulla ha potuto salvarmi. Ho visto quella casa, capisci, Laura?
156 V | trecce nere, disciolte! Ho visto tutto: e in fondo a tutto
157 V | e il tuo bisogno. Io ho visto, io mi ricordo, io ti dico
158 V | anche una volta ella avesse visto un fantasma.~ ~— Non ti
159 V | emozione di gioia che io ho visto, dieci, venti volte tramutarsi
160 V | sollevato il suo velo, io ho visto tremare le sue labbra, sebbene
161 VI | guardò nello scompartimento e visto Cesare, vi salì leggermente,
162 VI | il Tevere. Su il cielo, visto assai più ampiamente che
163 VI | leggero. Dove, dunque, aveva visto quella donna e la sua attraente
164 VI | levato gli occhi avrebbero visto sempre la luce rossastra
165 VII | Senza noi? Non si è mai visto — rispose Palliano.~ ~—
166 VII | Solissima.~ ~— Non ti ha visto uscire?~ ~— No... abbiamo
167 VII | sospiro. Cesare lo aveva visto passare, innanzi a sé, in
168 VIII | le eleganze: e chi aveva visto qualche garden party in
169 VIII | lieto, forse: e chi ne aveva visto a Roma, al Quirinale, e
170 VIII | domande, poiché egli aveva visto solo l’interrogazione monotona
171 VIII | persona che non avevi mai visto? Non hai mai sentito, di
172 IX | bizzarramente tenera: egli aveva ben visto, al fuoco della sua passione,
173 IX | della felicità.~ ~Ora, aveva visto dappertutto, dovunque ella
174 IX | mai più, mai più avrebbe visto le care labbra ripetere
175 X | gala regale. Foria così ha visto le entrate trionfali di
176 X | sulla parete, ma non aveva visto nulla. L’ultima ironia del
177 X | ma, dopo, non l’ho più visto.~ ~— E la chiave, la terrà
178 X | sorveglio questa casa, qui, visto che vieni a portare l’amor
179 X | della mia vergogna? Hai visto? Hai udito? Non hai inteso
180 X | avesse letto in loro, avrebbe visto la medesima ossessione,
181 X | abbreviava e che avrebbero visto il paesaggio di Posillipo
Dal vero
Par.
182 6 | Ma io lo conosco, l'ho visto alle corse ed alla passeggiata!
183 6 | Ieri l'altro, non avendolo visto, rifiutai di far colazione
184 7 | ha sopravvinto, in cui ha visto scomparire l'anima e la
185 16 | dama, anzi una madre. Fu visto impallidire e arrossire
186 26 | davanti allo specchio; gli ho visto provare una dozzina di sorrisi
187 32 | domato, sino a che lo avesse visto contrarre la bocca in una
188 32 | al balcone, e che aveva visto nella strada tanta gente;
189 34 | era niente che non fosse visto e rivisto per molti anni
Ella non rispose
Parte
190 1 | e sporgendomi molto, ho visto, sotto l'albero, ancor biancheggiare
191 1 | dal mezzo della via, io ho visto schiudersi il cancello di
192 1 | villa Star: voi mi avete visto, notato, allora. Prima,
193 1 | inaudite pretese di esser visto, d'esser considerato, d'
194 1 | tenerezza! Quando ella mi ha visto, stamane, dopo tre notti
195 1 | Quel signore, forse, che ho visto con lei, a villa Star?~ ~« ...
196 1 | una casa illustre che ha visto appannarsi il suo splendore,
197 1 | quello che non avevo mai visto, in tre lunghe notti di
198 1 | di cinquemila lire. E ho visto luccicare, anche, sui guanti
199 1 | bianchezza, come non ho visto mai, mentre entrava nel
200 1 | per vederla meglio! Non ho visto i suoi occhi, nascosti sotto
201 1 | sue palpebre socchiuse: ho visto, solo, l'oriente lucido
202 1 | io, a pochi passi: e ho visto quello che non dimenticherò
203 2 | almeno, egli non ne abbia visto giungere, una, due, varie,
204 2 | bello e triste, su cui ho visto scorrere le sue lacrime
205 2 | mortali giorni in cui non ho visto brillare la mia stella,
206 2 | lontano, ho sempre tutto visto, tutto notato. Eppure, Signora
207 2 | a fior di labbro. Vi ho visto, anche, a una passeggiata,
208 2 | lasciate, sir Montagu non mi ha visto. Egli mi conosce bene; egli
209 2 | so, io, se egli non abbia visto tutte le mie lettere o non
210 2 | forse, tutto. Qui, non mi ha visto ancora. È un miracolo, Diana:
211 2 | salutasse l'ombra.... Ha visto, Diana, agitarsi convulsamente
212 2 | lo agitava? Sì, Diana ha visto: un istante, la sua testa
213 2 | del Kursaal che io l'ho visto, per la prima volta, tre
214 2 | ostinati giuocatori. Non mi ha visto. Era distratto, pallido
215 2 | sguardo. Ma, prima, mi aveva visto e riconosciuto, perfettamente.
216 2 | sperando, che egli non mi abbia visto, non mi abbia riconosciuto,
217 2 | un vivo rimpianto. — Ho visto quasi nulla, qui.... ho
218 2 | ove sarebbe stato subito visto, osservato, riconosciuto:
219 2 | degli autobus, dei cabs, ho visto giungere un'automobile e
220 2 | di esitazione, io vi ho visto penetrare, non nell'albergo,
221 2 | lambivano il volto. Vivina mi ha visto, e si è arrestata, un istante:
222 2 | volta, la prima volta, ho visto volare, per un secondo,
223 2 | solo, a Londra, dopo avervi visto uscire dalla bottega del
224 2 | florida bocca su cui ho visto alitare un sorriso, a Londra. …
225 2 | prestamente. Allora, mi ha visto. Oh Diana, i suoi occhi
226 2 | avete detto? Ha trovato, ha visto qualche mia lettera? Ha
227 2 | abbandono. Ella non mi ha visto, prima: e ha pregato, intensamente,
228 3 | bianco, mi doveva avere visto molto prima, chi sa quando,
229 3 | un lungo delirio, io ho visto, sì, ho visto una donna
230 3 | delirio, io ho visto, sì, ho visto una donna vestita di bianco,
231 3 | suo palco, quello.... e ho visto, oggi, il suo domino lilla,
232 3 | Wolkoff ha riso di me, io l'ho visto e per poco non mi sono precipitato
233 3 | disserrarne il nodo. Avete visto la mia cieca collera, in
234 3 | stelle, come non lo avevo mai visto, in questa mia dimora, prima
235 3 | alla mia tenacia: vi ho visto, in tre giorni, cinque volte,
236 3 | di perle romane. Mi avete visto, è vero, alle vostre spalle,
237 3 | arrossito, come non vi ho mai visto arrossire, sino alla radice
238 3 | fossi rimasto nascosto, non visto, che il duplice largo sorso
239 3 | un firmamento.... Vi ho visto, ier sera, in una bellezza
Fantasia
Parte
240 1 | pieni di visioni: avevano visto il mondo il giorno innanzi.
241 1 | per i nostri peccati. Poi, visto il giovane scudiero che,
242 2 | ritratto fantastico che aveva visto una volta, in quella posizione,
243 2 | Lucia. Solo, al sabato, visto che Andrea aveva riacquistato
244 2 | Caterina non l'aveva mai visto così, specialmente dopo
245 2 | perchè Caterina non aveva mai visto nulla, perchè Andrea sapeva
246 3 | vecchio palazzo che aveva visto gli splendori di Carlo III,
247 3 | mondo.~ ~- Io non avevo mai visto una chioccia. Non vi sono
248 3 | cadente.~ ~- Non ho ancora visto, duchessa.~ ~- Guardate,
249 4 | volta Caterina.~ ~- Tu l'hai visto? - domandò Lucia.~ ~- No,
250 4 | mesi a Centurano e non hai visto mai il giardino inglese?~ ~-
251 5 | sarebbe stata grave spesa, visto che il tappezziere se lo
252 5 | essere ciechi per non averlo visto. Poi il conciliabolo si
253 5 | mani. Nel salotto aveva visto un giornale vecchio; lo
Fior di passione
Novella
254 13 | donna - pensava fra sè. Visto che con l'assiduità non
255 15 | In verità quando io ho visto passare la bellissima donna,
256 16 | mio fazzoletto. Egli m'ha visto e un pallore di trionfo
257 19 | eppure nessuno di voi ha visto sulla sua testa la corona
L'infedele
Parte, Cap.
258 Inf | così Paolo Herz. Ma aveva visto un tale sgomento in lui,
259 ZigZ | toccato, i suoi occhi hanno visto, il suo naso ha aspirato,
Leggende napoletane
Par.
260 3 | porto malsicuro; esso ha visto avvenimenti sanguinosi e
261 9 | munaciello, dal non averlo mai visto in chiesa, dal trovarlo
262 9 | persona che, allucinata, ha visto il folletto, è guardata
263 9 | invidia. Ma colei che lo ha visto – apparisce per lo più a
264 13 | nulla di lui, né fu più visto. Un ortolano di Capodimonte
265 13 | Capodimonte narrò di averlo visto, nella notte, sopra un masso,
O Giovannino, o la morte
Par.
266 1 | potrebbe intervenire...; aveva visto, donna Gabriella, il sorriso
267 1 | Anche donna Gabriella aveva visto, entrando. Ma il silenzio
268 2 | Chiarina.~ ~«È vero, ho visto che siete assai astuto,
269 2 | matrigna. Ho cercato, hai visto, ho cercato assai, non ho
La mano tagliata
Par.
270 1 | Alimena poteva non aver visto quella scatola; e il tedesco,
271 1 | Rachele, sai chi ho visto, questa sera?~ ~— Chi?~ ~—
272 1 | Debbo parlartene. Ho visto il Maestro.~ ~— Oh Dio! —
273 1 | Ella tacque.~ ~— L'hai visto, è vero, l'hai visto? —
274 1 | hai visto, è vero, l'hai visto? — gridò ancora il vecchio,
275 1 | dimessamente.~ ~— Tu l'hai visto!~ ~— Che io lo veda o non
276 1 | regina, Sara. … Ah! ella ha visto altri tempi!~ ~— Parlami
277 1 | cofanetto di cuoio nero e aveva visto la mano tagliata, egli era
278 1 | meraviglia, perchè non lo aveva visto mai così eccitato.~ ~— Aprite
279 1 | non vi preoccupi: vi ho visto allegro, brioso. …~ ~— Sì,
280 1 | Roberto Alimena.~ ~— Lo avete visto, dunque?~ ~— Visto? No.
281 1 | avete visto, dunque?~ ~— Visto? No. Intravisto: apparso
282 1 | sol braccio! come lo hai visto? — urlò Roberto, allibito,
283 1 | nella confusione.~ ~— L'ho visto, come vedo te, — esclamò
284 1 | prima volta; io vi avevo già visto, due volte, nella sinagoga,
285 1 | santa Maria Maggiore che ho visto per la prima volta Ranieri
286 1 | volete? L'ultima volta che ho visto mia madre, in sogno, è stato
287 1 | al suo padrone, che aveva visto bambino, e non voleva essergli
288 2 | è piena di gente.~ ~— Ho visto: non voglio ricevere nessuno,
289 2 | Marcus Henner, lo avrebbe visto impallidire, a quel lamento.~ ~—
290 2 | avete bisogno.~ ~— Ho ancora visto in sogno mia madre, — mormorò
291 2 | gesto si era levata ed io ho visto, credete, credete, ho visto
292 2 | visto, credete, credete, ho visto che aveva un braccio tagliato.
293 2 | in uno stato patologico, visto che era molto contrastato
294 2 | in un suo grande amore e visto che era circondato da grandi
295 2 | il misterioso cofanetto e visto sul velluto oscuro la bellissima
296 2 | quella notte; egli non ha visto niente, è stato aggredito
297 2 | capace a sua disposizione, visto che tutti erano impegnati
298 2 | dagli occhi verdi; lo aveva visto due o tre volte di sfuggita,
299 2 | verdissimi, non ho mai visto occhi così verdi.~ ~— Benone,
300 2 | Vostra Grazia dove lo ha visto, l'ultima volta?~ ~— A Roma,
301 2 | intravvista, vi dico: ho visto degli occhi malinconici.~ ~—
302 2 | conoscete; ma l'anima mia vi ha visto già da tempo, quando nelle
303 2 | primo momento, in cui ho visto la vostra mano!~ ~«Maria,
304 2 | intervenne Dick Leslie, che aveva visto lo stato di agitazione suprema
305 2 | possono ripetere di avervi visto partire e per dove. Ma in
306 2 | stato giudicato da costui, visto che la vocazione di Rachele
307 2 | Cabib era ineluttabile, e visto che i conventi non ridanno
308 2 | palazzo di Marcus Henner; visto che il mostro correva in
309 2 | prove durissime, che han visto il fondo amaro delle cose,
310 2 | non ho sognato. Io l'ho visto!~ ~ «— Chi?~ ~ «— Lui, Marcus
311 2 | che, a un tratto, aveva visto Marcus Henner ritto vicino
312 2 | tomba, fino a che non avessi visto piantare attorno alla tomba,
313 2 | ragione di essere.~ ~«Io ho visto perire davanti ai miei occhi,
314 2 | glielo ha dato.~ ~— E non fu visto chi lo deponesse colà?~ ~—
315 2 | bel braccio ch'io avessi visto al mondo. Da quindici giorni,
316 2 | un giorno d'inverno, ho visto apparire la dolce e voluttuosa
317 2 | singolari. Quante volte ho visto il pallore della paura su
318 2 | Quanto era bella! Non ho mai visto un volto così puro di linee,
319 2 | così elegante; non ho mai visto, in una fisonomia muliebre,
320 2 | miei esperimenti e lo aveva visto esterrefatto e tremante
321 2 | qualunque mio comando io aveva visto piegare innanzi a me tutte
322 2 | mio peccato!~ ~«Intanto, visto che gli affari di Mosè Cabib
323 2 | terribile volontà, che ha visto piegare innanzi a sè le
324 2 | intervallo, in cui mi aveva visto assassinare Jean Straube.~ ~«
325 2 | questa opera terribile, io ho visto imbiancare gli ultimi capelli
326 2 | rinfacciava tutto. Ella mi aveva visto uccidere Jean Straube e,
327 2 | marito ed a sua figlia, visto che era inutile trattenere
328 2 | minuto tremendo in cui io ho visto il corpo di Maria cadere
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
329 Mog, -| davanti allo specchio: gli ho visto provare una dozzina di sorrisi
330 Trion, I| Ma io lo conosco, l'ho visto alle corse ed alla passeggiala!
331 Trion, I| Ieri l'altro non avendolo visto, rifiutai di far colazione
332 Silv, I| era niente che non fosse visto e rivisto per molti anni
333 Idil, I| domato, sino a che lo avesse visto contrarre la bocca, in una
334 Idil, III| al balcone, e che aveva visto nella strada tanta gente;
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
335 Int | quella Sacra Terra, che ha visto Iddio, e ne ha udito la
336 1, I| adoro, il paese che mi ha visto vivere e che, speriamo,
337 1, V| morire nel ritorno; dopo aver visto e adorato la tomba del Profeta.
338 2, II| gerosolimitano — io non ho visto che volti pallidi, in fondo
339 2, III| cameretta dell’Angelo ha visto questa sorprendente scena
340 2, IV| ciò che hanno sperato e visto accadere, in quel momento,
341 4, II| accanto ai tronchi che hanno visto migliaia di anni, crescono
342 4, II| Gerusalemme dove era mal visto e mal sofferto, lasciando
343 4, II| udita la sua parola e tu hai visto le sue lacrime, tu sei più
344 4, IV| occhi meravigliati avrebbero visto liberamente l’enorme masso
345 4, V| il muro sacro che aveva visto le pompe solenni della legge
346 6, I| che si vanti di aver molto visto, giacché egli non ha visto
347 6, I| visto, giacché egli non ha visto se non quello che tutti
348 6, II| vissuto, forse, e aver troppo visto, e aver visto troppo grandi
349 6, II| aver troppo visto, e aver visto troppo grandi cose, forse:
350 6, III| idolatrato l’errore, ha visto sommergere l’anima sua sotto
351 6, IV| violacei — io non ho quasi mai visto fiori rossi, laggiù, in
352 7, III| suoi viaggi, egli non aveva visto nè le città, nè i monumenti,
353 7, III| signora, a Roma!~ ~— Avete visto il Papa, è vero? — dissi
354 7, III| per la prima volta.~ ~— Ho visto il Papa — rispose lui, a
355 7, IV| sdrucito, come non ho mai visto, portafogli vecchio e sdrucito,
356 7, X| sa in quanti egli aveva visto mutarsi il volto e lo spirito,
357 7, XI| mio paese lontano, non ho visto il colle piegarsi sulle
358 9, I| rimpianto, quasi, di non aver visto tutto bene!~ ~ ~ ~La seconda
359 9, III| vita; che giammai più avrei visto nè il Sepolcro, nè Nazareth:
Piccole anime
Parte
360 1 | quello che non aveva mai visto, la strada larga, i magazzini
361 3 | verso un posto dove aveva visto l’erba che poteva piacergli:
Il paese di cuccagna
Par.
362 1 | di rassegnazione.~ ~- Hai visto Gaetano, mio marito? - domandò
363 1 | dirle la verità. Sì, aveva visto Gaetano, il tagliatore di
364 1 | guanti, suo cognato, lo aveva visto prima fremente e ansioso,
365 1 | Ella mentì.~ ~- Non l’ho visto per niente, - disse, chinando
366 1 | affatto.~ ~- Non lo avrai visto, - ripetè Annarella, ostinata
367 2 | dolci, don Pasqualino? Ho visto che li mangiavate con piacere.~ ~-
368 3 | per sedere anche lei: ma visto che egli cominciava a passeggiare
369 4 | la dolcezza. Subito aveva visto tutto questo, il dottor
370 4 | ragione del male. Aveva visto, cento altre volte, dei
371 4 | alla svenuta, non aveva visto.~ ~- Andate, - disse, sentendolo
372 4 | letto e domandò:~ ~- Che hai visto? Dimmi che hai visto?~ ~
373 4 | hai visto? Dimmi che hai visto?~ ~La figliuola non rispose,
374 6 | a soffriggere di nuovo, visto che erano freddi.~ ~Ora
375 8 | allontanò, sveltamente. Essi, visto che il Banco lotto era chiuso,
376 9 | infinita.~ ~- Come lo hai visto? Nella veglia? Nel dormiveglia?
377 9 | tutto, dimmi che cosa hai visto?~ ~- Oh! - faceva lei, lamentandosi,
378 10 | e quando la misera ebbe visto in aria tanti piccoli, levò
379 11 | momento in cui Amati lo aveva visto, il fiero signore allucinato
380 11 | era rammentato di averlo visto, sì, proprio all’ospedale,
381 11 | falsi. Poiché non hanno visto nulla, coi loro occhi foderati
382 12 | altrui, e che intanto aveva visto morire dagli stenti la madre,
383 12 | quel vizio; ella lo aveva visto maltrattare i suoi figli,
384 12 | sconvolta, da quanto aveva visto e da quanto sentiva ribollire
385 14 | diceva il padrone di casa, visto che non vi era cucina. Ma
386 15 | su quello che essa avea visto. Bianca rispondeva con voce
387 15 | sapere tutto quello che aveva visto. Oramai ogni visione di
388 15 | stravaganze.~ ~- Che hai visto, che hai visto? - era la
389 15 | Che hai visto, che hai visto? - era la domanda angosciosa
390 15 | nella voce.~ ~- Chi lo ha visto?~ ~- Tutti, Eccellenza.~ ~-
391 16 | durissimo strozzino che aveva visto tanti pianti e tante disperazioni.
392 16 | sangue freddo di uomo che ha visto molte brutte scene, lo incoraggiava
393 16 | stare in pensiero.~ ~- Avete visto se vi ho servito bene, cavaliere?
394 17 | un mese ella non lo aveva visto: e se aveva saputo che in
395 18 | ma da quello che avevano visto, come da quello che loro
396 19 | ripetuto, malgrado che avesse visto il pallore mortale di cui
397 19 | debitore: anche quello, visto i suoi affari professionali,
398 20 | le fibre di Bianca Maria, visto che il chinino preso per
399 20 | lungo peccato. Pian piano, visto che la fanciulla taceva,
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
400 Pre | pianta florida, io l’ho visto vivere, crescere, ramificarsi,
401 1, I| molto antico: certo aveva visto succedersi, dietro le sue
402 1, I| trattenevano ancora in anticamera, visto che mancavano cinque minuti
403 1, II| le fiammelle di gas, ma visto che non vi era lavoro, la
404 1, II| qui tu? Neppure ti avevo visto. Non sei dell’altro turno?~ ~—
405 1, II| timido timido: e Cassino, visto che la conversazione non
406 2, II| sottile e lunga.~ ~— Hai visto Carlo Mottola e donna Maria
407 2, III| sciagura domestica, aveva visto deperire la sua bella e
408 2, IV| che tutti avevano sempre visto commosso lietamente, dava
409 2, IV| che tutti avevan sempre visto vivacissimo, feriva la fantasia
410 3, I| Annina, sicura che avrebbe visto Vincenzino, conservava la
411 3, I| avrebbe fatto carriera, visto la sua bellezza. Questo
412 3, II| di quella sera.~ ~— Avete visto? avete visto? — diceva Filomena
413 3, II| Avete visto? avete visto? — diceva Filomena Sanges
414 3, IV| melanconiche nel fondo dell’anima, visto che con tanti omaggi, non
415 3, IV| burlavano di loro? Non avevano visto che Federico aveva detto
416 3, V| il vulcano poteva essere visto. Tre grandi lave, di dimensioni
417 3, V| andar via, oramai avevano visto abbastanza, invano offrivano
418 4, I| osare di avanzarsi, aveva visto formarsi i corsi e disparire
419 4, IV| in mancanza di meglio, visto che non vacavano altri posti
420 4, IV| piccola lapide di marmo, visto il suo zelo e l’amore alle
421 5, III| loro.~ ~— Domanderò: ho visto Luisa alla messa, avea un
422 5, III| Emma Demartino.~ ~Emma avea visto tutto: occhiata, cenno,
Storia di due anime
Par.
423 1 | sogno; come se mi aveste visto in sogno; voi vi scorderete
424 1 | occhi immoti. Senza aver visto, certo, l'ombra femminile
425 2 | quelli che non lo avevan mai visto, fra tutti quanti, intorno,
426 2 | don Carluccio, che aveva visto altri tempi, che era stato
427 2 | li guardava, senza esser visto, senza esser curato, da
428 3 | antica domestica che lo aveva visto nascere, che lo aveva cullato,
429 3 | esaltato, come mai lo aveva visto, Gelsomina lo aveva attirato
430 3 | giovanotto, non lo hai mai visto, ma, se aspetti un poco,
431 3 | vista! Non eri sola! Ho visto con chi eri!~ ~- Ebbene? -
432 4 | ore prima, appena lo aveva visto, immerso, il pittore dei
433 4 | Gelsomina... Gelsomina... hai visto, che mi è successo?.. hai
434 4 | che mi è successo?.. hai visto, che mi hanno fatto?.. mi
435 4 | nel fango, per non aver visto a tempo, ove erano la verità
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
436 | miei occhi mortali hanno visto questa folla e fra la folla
437 1 | aveva ottantacinque: e aveva visto sparire, ad una ad una,
438 1 | levarsi, quando l'aveva visto entrare, per andargli incontro;
439 1 | ritorno alle celle, ella aveva visto il cielo chiarissimo, e
440 1 | trentacinque anni ella non aveva visto nè la città, nè le sue vie,
441 1 | delle Trentatre, ha sempre visto il gran portone, il portone
442 2 | Giovanna della Croce aveva visto salire questa signora, lentamente,
443 2 | niente. Qualche volta, aveva visto una vecchia megera di serva
444 2 | Giovanna della Croce non aveva visto quel sorriso e, anche, troppi
445 2 | hai disperse. Chi ne ha visto un soldo? Le tue quarantuna
446 2 | Giovanna della Croce aveva visto entrare o uscirne alcuno.
447 2 | di monaca che nulla aveva visto, che nulla aveva saputo
448 2 | appena il giovanotto lo aveva visto, si era messo subito a fischiettare,
449 2 | apparvero a quel balcone e visto l'assassinato, cominciarono
450 3 | tutta la sera, lo so, l'ho visto di qua. Credete che sieno
451 3 | dottore, io, quando l'ho visto svenuto: era nel cortile,
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
452 1, 1 | avuto orrore. Ma non avete visto tutto; i napoletani istessi
453 1, 1 | sanno morire, come avete visto! - per dir loro che essi
454 1, 2 | saprebbe apprezzare la civiltà, visto che quella pochina elargitagli,
455 1, 4 | Alcune affermano di aver visto e di aver udito qualche
456 1, 4 | mi ha affermato di averlo visto. In piena Napoli, alla salita
457 1, 5 | dirigenti, mi constano, per aver visto, udito, compreso e intuìto.~ ~
458 1, 7 | ha paura e vergogna, ma visto che non può fare diversamente
459 1, 9 | succhiare la vita. Bisogna aver visto questa scena e aver inteso
460 1, 9 | bimbo ha due madri.~ ~Io ho visto anche altro: una povera
461 1, 9 | pallida e ansiosa! Io ho visto una moglie, a cui il marito
462 2, 2 | mutato. I miei occhi hanno visto, in questa lunga indagine,
463 3, 1 | commetter frodi e ladrerie, visto che deve vivere, mangiare,
464 3, 3 | via, di quì, senza aver visto la via Toledo, in un pomeriggio
465 3, 3 | folla, è come se non avesse visto Napoli.~ ~
466 3, 7 | POPOLO~ ~I miei occhi hanno visto l'imponente e toccante spettacolo;
467 3, 8 | rammarico, quello di non aver visto, l'anno scorso, trapassar
La virtù di Checchina
Par.
468 2 | un rubino, ella lo aveva visto benissimo; un marchese che
469 4 | preso una grande bagnatura. Visto sulla testa, di sotto in
470 4 | se nulla fosse, chi si è visto s’è visto, la mattina dopo
471 4 | fosse, chi si è visto s’è visto, la mattina dopo un mazzo
472 5 | perdeva mai nulla, s’era visto col lenzuolo che, poi, dopo
473 5 | lo portava via, avrebbe visto, non era punto sicura, avrebbe
474 6 | inquietudine crescente, visto che Susanna conservava quel
475 6 | pensò Checchina — ora ha visto che non ho voltato per S.