IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] passivi 1 passività 6 passivo 3 passo 471 passò 186 passolina 8 pasta 47 | Frequenza [« »] 477 morire 477 spesso 475 visto 471 passo 469 cinque 468 vedeva 467 morta | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze passo |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, I| non aveva osato fare un passo innanzi, era certa che Laura
2 1, II| senza voltarsi, con quel suo passo lieve che pare appena sfiori
3 1, II| così. Sto poco.~ ~E con passo leggerissimo si allontanò
4 1, II| po' di polverio col loro passo. Tornò indietro, pian piano,
5 1, II| disperato per te, per il passo che hai fatto, per il tuo
6 1, II| le scale, lentamente, col passo strascicato di colui che
7 1, VI| è un pericolare ad ogni passo, e talvolta cadere in un
8 1, VI| esterrefatta. Aveva dato un gran passo nella esaltazione della
9 1, VI| le due, a piedi, col suo passo elastico che era una delle
10 1, VI| illustrazioni, entrò Anna, con un passo leggerissimo. In verità,
11 1, VII| Talvolta, udendo il cheto passo di Stella, Anna schiudeva
12 2, I| neppure ella ne udisse il passo. Quel breve spazio fu percorso
13 2, I| rapido che ondeggiava a ogni passo. Malgrado che dovesse tenere
14 2, I| E se ne andò col suo passo elastico di uomo liberato.
15 2, II| voi, è vero? E invece la passo fra una quantità di persone
16 2, II| se ne andarono ambedue, passo passo, per la strada di
17 2, II| andarono ambedue, passo passo, per la strada di Chiaia.
18 2, III| vi avverto, che di questo passo, saranno tante le torture
19 2, III| avevano fatto avanzare di un passo l'opera di seduzione di
20 2, IV| Cesare e aveva fatto qualche passo, allontanandosi, restando
21 2, IV| Ella fece ancora qualche passo, esitando, vacillando, incerta,
22 2, IV| luce tremolante, e con un passo lievissimo, uscì dalla sua
23 2, IV| leggiadra figura candida, il cui passo aveva un seducente ritmo
24 2, IV| facendo rumore, col suo bel passo ritmico. La mano sicura
25 2, IV| uscire. Ella gli sbarrò il passo, decisa a dir tutto, decisa
26 2, IV| più nulla. Non faceva un passo, temendo istintivamente
27 2, IV| ne andò, col suo solito passo, senza voltarsi indietro
28 2, IV| Villa, camminando col suo passo solito, col piccolo strascico
29 2, IV| udiva nè una voce, nè un passo di uomo: non un gorgheggio
30 2, IV| continuava la sua via, con un passo deciso: quando fu verso
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
31 Ert, I| carabinieri, poi il condannato con passo sicuro e con aria disinvolta,
32 Ert, II| perversi. Ma ella affrettava il passo, intimidita, quasi fuggiva
33 Ert, VII| sorvegliare facendo qualche passo, cautamente, intorno alla
34 Terno, I| peso che le rallentava il passo: prima di arrivar su, per
35 Terno, II| passeggiate in due, col passo cadenzato, pronunziando
36 Trent, I| grande silenzio dove il passo dei frequentatori si faceva
37 Trent, II| cercando di affrettare il passo. Per fortuna, a quell'ora,
38 Trent, II| fece ella, affrettando il passo, come per non udire più.~ ~—
39 Trent, II| figura snella e bruna, con un passo più leggero, e voltar subito
40 Trent, II| con gli occhi bassi o il passo così cheto, che pareva avesse
41 Trent, II| Mammà ed io non facciamo un passo, senza domandare consiglio
42 Trent, III| luccicavano: ma ella affrettava il passo, sempre scendendo, per la
43 Trent, IV| Santa Teresa era fatta al passo, tanto era malagevole pel
44 Trent, IV| mustacchio.~ ~Ma se ne andò, col passo un po' incerto, e un po'
Gli amanti: pastelli
Par.
45 Felice | già quasi sorridenti, nel passo più rapido, e sentiva che
46 Vincen | Anche Carmela sparì, con un passo rapido, portando la canestra
47 Vincen | Gesualda era tornata, col suo passo di oca grassa, col suo pugno
48 Sorel | prima. Ma per quanto il suo passo fosse quello di chi non
49 Sorel | udire neppure il lievissimo passo di Gwendaline Harris; e
50 Sorel | si levò.~ ~Ma non fece un passo. Ella lo guardò ancora,
51 Sorel | andava a morire, di questo passo, fra un concerto di voci,
52 Sorel | rimpianto. Il cane lo seguiva, passo passo: e Julian Sorel lo
53 Sorel | Il cane lo seguiva, passo passo: e Julian Sorel lo udiva,
54 Sorel | Sorel fremeva, udendo quel passo di animale, vigile, quasi
55 Sorel | seguiva sino al suo ultimo passo, nessuna forza umana avrebbe
56 Sorel | lacrime: non una voce, non un passo per la campagna ampia e
57 Maria | Nulla. Udì, una volta, un passo: ma nessun giro di serratura
58 Maria | forse era quello il suo passo. Egli aspettava, la creatura,
Le amanti
Parte, Cap.
59 Sole, I| frequentata. Ella affrettò il passo, chiudendosi meglio nella
60 Sole, I| Non era forse incerto il passo della donna, salendo per
61 Sole, I| alla sua casa deserta? Il passo dell'uomo era incerto, andando
62 Sole, II| mettersi a questo periglioso passo, nelle sue condizioni, alla
63 Sole, III| lei, in anticamera, e il passo cheto con cui egli si avanzava,
64 Sole, V| distinguere l'alta figura e il passo un po' lento, a lei così
65 Sole, V| aveva la forza di fare un passo. Guardandola disperatamente
66 Amant, I| lui, che veniva col suo passo quieto e misurato a dargli
67 Amant, II| cercava di trattenerla: se un passo si avanzava, indicando che
68 Amant, II| Adele Cima imitava il loro passo, si fermava con loro, sempre
69 Amant, II| intorno a Paolo Spada con un passo così lieve che non si udiva,
70 Sogno | susurrò Luisa, affrettando il passo.~ ~- Vi è troppa gente -
71 Sogno | manina guantata e se la passo sotto il braccio, e camminarono
72 Sogno | Vi avverto che di questo passo, ci vuol poco a essere la
73 Sogno, I| notte non un'anima, non un passo. Sulla terrazza, lungo il
74 Sogno, I| petto. Allora ella fece un passo e con un salto leggiero
La ballerina
Cap.
75 I | l’aveva riparata. Col suo passo leggiero che le veniva dal
76 I | corona: essa camminava con passo quieto, soddisfatta del
77 I | non poteva avanzare più passo: un desiderio folle la travolgeva,
78 I | Carmela affrettava il passo, verso via Pignasecca, aveva
79 II | della sua cena, col suo passo cauto, leggiero, misurato,
80 II | quasi quasi, rallentava il passo. Nell’androne, dove vagolava
81 II | scalpitò in cadenza, con quel passo dei cavalli di sangue, il
82 III | amante e la seguiva, col suo passo elastico di uomo abituato
83 III | argento cesellato, col suo passo ancora fermo malgrado i
84 III | nelle sere di estate, a un passo dal centro, sotto gli occhi
85 IV | dopo aver eseguito il loro passo, intorno ad Amneris; adesso
86 IV | adesso per danzare un breve passo sacro e mortuario, sulla
87 IV | varie persone, mentre con passo rapido e deciso attraversava
88 IV | la vide allontanarsi con passo risoluto, nell’ombra, risalire
89 IV | volte, nella camera, ma con passo tranquillo poteva esser
I capelli di Sansone
Cap.
90 I | in tre, la serva col suo passo di anatra grassa, il bimbo
91 I | ne andò a casa, col suo passo di bestia grossa, a lavare
92 I | e si allontanò col suo passo lieve lieve. Riccardo stringeva
93 II | segreto di quel grande primo passo.~ ~— Non riescirò mai, —
94 II | deciso, affrettando il passo, volendo abbreviare quella
95 II | differenza era grandissima, il passo fatto in dieci anni era
96 II | molli, dove non si udiva il passo del servitori, coi fiori
97 II | entrò nel portone con un passo svelto e scomparve nell'
98 III | immediatamente rallentò il passo, placato, felice, come l'
99 III | signora.~ ~Ella affrettò il passo, senza voltarsi, senza neppure
100 IV | con faccia sicura, con passo fermo senza veder la gente
101 IV | della prevalenza radicale; passo per Torino; ove do all’assalto
102 VI | usciere entrò, trascinando il passo, sonnacchioso.~ ~— Ebbene,
103 VI | usciere comparisse, col suo passo strascicato. Antonio Amati
Castigo
Cap.
104 I | cose finite.~ ~Un lieve passo sfiorò il tappeto e un’ombra
105 I | mai più avrebbero fatto un passo. Le pietose mani, e anche
106 I | accompagna, latente, ogni passo della esistenza umana, lo
107 I | avrebbe potuto fargli fare un passo, arrivato allo scopo, preso
108 I | stanza di Cesare, col ritmico passo, camminando rapidamente
109 I | innamorate! Ah, che né più un passo d’amore darebbero quei piedini,
110 I | creduto, egli l’aveva spinta, passo, passo, contro il precipizio,
111 I | egli l’aveva spinta, passo, passo, contro il precipizio, con
112 I | mondo, egli si alzò, fece un passo verso il letto. Ma fu, a
113 I | notti, egli aveva udito un passo lieve attraversare il corridoio,
114 I | morte, senza fallare un passo: e tutti sono chiamati da
115 I | abisso, faccia a faccia, passo a passo, guardandola negli
116 I | faccia a faccia, passo a passo, guardandola negli occhi
117 I | gridò lui, sbarrandole il passo, con gli occhi stravolti —
118 II | giorno, camminando col suo passo ritmico e con i bruni torbidi
119 II | erano infami, per fare un passo, per buttarsi su loro. Intanto
120 II | si allontanò di qualche passo.~ ~— Perché non vuoi ritornare
121 III | tormento, andanti col loro passo divino, ancora come Monna
122 III | Lungarno ella giungeva, al passo tranquillo dei suoi cavalli;
123 III | strana avventura, affrettò il passo da un’altra parte, portando
124 IV | si era avanzata col suo passo, che appena appena sfiorava
125 IV | morta. Addio.~ ~E, col suo passo fantomatico, attraversò
126 V | nero, quasi da prete, dal passo cauto di coloro che vivono
127 V | con quel suo attraente passo che parea seguisse il ritmo
128 V | se non era qui, udivo un passo timido allontanarsi nel
129 VI | piedi?~ ~— Mezz’ora, a buon passo: tre quarti, piano piano.~ ~—
130 VI | signora ed era sola. Aveva un passo lieve il cui rumore si spegnea
131 VI | giovanile seduzione, quel passo molle e pure leggero. Dove,
132 VI | la conosceva bene; a ogni passo ne ricordava un movimento,
133 VI | direttamente: affrettò il passo, quasi la raggiunse, proponendosi
134 VI | Cesare si mise a seguire passo passo quella signora, sotto
135 VI | si mise a seguire passo passo quella signora, sotto l’
136 VI | Roma, senz’affrettare il passo per quell’uomo che le veniva
137 VI | signora conservava quel suo passo leggero, quasi sorvolante
138 VI | morta, ne aveva l’aria, il passo, i gesti e forse, forse
139 VI | dolorosissimo ma sei a un passo estremo, ci vuol un estremo
140 VI | una donna che entrò, col passo incerto, poiché veniva dal
141 VI | di carrozze andavano al passo; la luce elettrica pioveva,
142 VI | corridoio, ella col suo passo ritmico che faceva ondeggiare
143 VI | vìvezza, schiusa quasi a dar passo a una esclamazione che la
144 VI | ed esterrefatto, seguendo passo passo, come un ipnotizzato,
145 VI | esterrefatto, seguendo passo passo, come un ipnotizzato, la
146 VI | è il momento, siamo a un passo gravissimo, siamo al castigo,
147 VI | e Cesare affrettarono il passo, fra la folla che esciva
148 VII | Inferno, una mezz’ora di buon passo: il medico era trovato,
149 VII | di Luigi, che andava al passo con i cristalli abbassati
150 VII | e Firidolfi si avviò al passo, fra il mutismo generale.
151 VIII | profondamente: lentamente, col suo passo che appena radeva la terra,
152 VIII | cavalieri, avanzandosi con un passo lieve che è una delle più
153 VIII | ella disse, facendo qualche passo innanzi.~ ~— Dove?~ ~— Laggiù,
154 VIII | chinassero tanto da chiudere il passo. La duchessa e il suo innamorato
155 VIII | Certo, vi era un altro passo, poco lontano dal loro,
156 VIII | tenda degli alberi: ma un passo tanto cauto, ma un respiro
157 VIII | intendevano che era il loro passo, risuonante in quell’intenso
158 VIII | sulla terra molle, sotto ìl passo di qualche cauto o trepido
159 VIII | nuvola, niente più: il suo passo fu prima un lievissimo fruscìo,
160 IX | sua passeggiata, con quel passo lieve che pareva trasportasse,
161 IX | veste, Hermione fece qualche passo verso la dama, incontrandola.
162 IX | umilmente.~ ~Se ne andò con un passo incerto, col capo basso,
163 IX | morte. Si levò, fece qualche passo. Di nuovo, levata la testa,
164 IX | contro se stessa. Col suo passo che scivolava sul marmo
165 IX | ma senza dubbiezza nel passo, ella percorse tutta la
166 IX | la calma. Rallentava il passo; tentava di raccapezzare
167 X | dalla città, inoltrandosi al passo un po’ lento, della sua
168 X | che la carrozza andasse al passo: quel giorno una fretta
Dal vero
Par.
169 5 | egli nelle scale le cede il passo con galanteria; la maestra
170 12 | aiuterà.~ ~E via di questo passo. Ma in casa i pericoli raddoppiavano.
171 12 | senza barcollare, con un passo fermo ed uguale; pure sentiva
172 13 | e sugli abiti; un primo passo è già arrischiato; quasi
173 27 | indolenza ed aveva messo al passo il cavallo. Malgrado la
174 27 | cavaliere veniva verso di lei al passo del suo cavallo; il cavaliere
175 27 | maestosa, non turbata da alcun passo umano.~ ~* ~ ~Il vento crepuscolare
176 34 | senza mai affrettare il suo passo, non dimostrando mai alcun
177 34 | merletto nero, camminando con passo grave e solenne; mandò delle
178 34 | coraggio, traballando ad ogni passo, cerca raggiungere la mammina
179 35 | io renderò fermo il tuo passo e vera la tua vita; ti darò
180 35 | potevano sorgere ad ogni passo, delle lotte che mi aspettavano
Donna Paola
Capitolo
181 1 | la mia strada: io, forse, passo per la vostra. E subito
182 1 | orecchio, come a sentirne il passo attraverso la casa; e restava
183 2 | affrettarvi, dovrete avere il passo dei contadini che vanno
184 3 | per le strade con il suo passo ritmico, fermandosi innanzi
185 3 | alla città, io la seguii passo per passo come una bestia
186 3 | io la seguii passo per passo come una bestia ubbidiente.
Ella non rispose
Parte
187 1 | via Boncompagni; non un passo; non un rumore. Cautamente,
188 1 | attornia, mi è ignoto; ogni passo che io tento di fare, verso
189 1 | senza voltarsi, col suo passo tranquillo, sparendo dai
190 1 | vostro fidanzato e uditene il passo, nel giardino, quando andrà
191 1 | attraversate la villa, con passo cauto: scendete in giardino
192 1 | trovato modo di aprirvi il passo, di schiuder le porte, senza
193 1 | sua volontà tragica, al passo estremo, voi, solo per compassione,
194 2 | tranquilli, muti, con un passo eguale, accanto. Ogni tanto,
195 2 | Londra: io cammino verso voi, passo per passo, per raggiungervi,
196 2 | cammino verso voi, passo per passo, per raggiungervi, come
197 2 | commosso, ho rallentato il passo, cercando di non incontrarmi
198 2 | sovrano, voi, col vostro passo ritmico, armonioso, voi,
199 2 | fermato, incapace di fare un passo, più, per rientrare nell'
200 2 | col suo carrozzino, al passo rapido del cavallino. Ma
201 2 | un rumore. Non si ode un passo, non si vede un'ombra. Ieri,
202 3 | vi siete arretrata di un passo, impallidendo, arrossendo,
203 3 | misterioso e più alto, Diana! Con passo un poco stanco, voi avete
204 3 | delle vie, udivo solo il mio passo: esso si è rallentato, innanzi
205 3 | non posso che seguirvi, passo passo, fedelmente, come
206 3 | posso che seguirvi, passo passo, fedelmente, come la vostr'
207 3 | segno della croce e con un passo più rapido, siete sparita.
208 3 | era la strada, ma che, a passo a passo, attratta dal mio
209 3 | strada, ma che, a passo a passo, attratta dal mio amore,
210 3 | Annie le leggesse qualche passo della Imitazione di Cristo.
Fantasia
Parte
211 1 | corridoi deserti, col suo passo ritmico, cercando la sua
212 1 | avanzava lentamente, con un passo incerto, urtando qua e là
213 2 | scorgere, che le seguiva passo passo.~ ~- Dio mio, ecco
214 2 | scorgere, che le seguiva passo passo.~ ~- Dio mio, ecco che ci
215 2 | della mia vita è quello che passo qui.~ ~- Ah sì? - fece lei,
216 3 | La gente rallentava il passo, ammirando la costruzione
217 3 | guance. Lucia non intese il passo, sebbene scricchiolasse
218 3 | trasalì, sorrise, affrettò il passo come se volesse portarla
219 3 | ripigliava la sua passeggiata col passo ritmico e uguale, la veste
220 3 | ridevano, allungando il passo. Trovarono un gran viale
221 4 | ne andò di nuovo, col suo passo ritmico che sfiorava la
222 4 | campi, sotto il sole, a passo affrettato, stringendo i
223 5 | vide Lucia. Discese con passo fermo, senza guardarsi intorno,
224 5 | guardarsi attorno, col suo passo eguale, con la veletta calata
Fior di passione
Novella
225 1 | la mia strada: io, forse, passo per la vostra. E subito
226 1 | orecchio, come a sentirne il passo attraverso la casa: e restava
227 4 | affrettarvi, dovrete avere il passo dei contadini che vanno
228 6 | per le strade con il suo passo ritmico, fermandosi innanzi
229 6 | alla città, io la seguii passo per passo come una bestia
230 6 | io la seguii passo per passo come una bestia ubbidiente.
231 10 | dolore, potessi fare un passo o dare un grido. L'incubo
232 12 | anzi, appena ne udiva il passo per le scale, le mani le
233 16 | lo leggo prima io, poi passo il libro a lui perchè legga.
234 17 | suona il violino e balla un passo di gavotta; le oche, le
235 18 | signora Lucia si alzò, con un passo affrettato; Federigo la
236 20 | affretta, non va lenta; il suo passo ritmico nulla ha d'incerto.
L'infedele
Parte, Cap.
237 Inf | cintura strettissima, il passo lieve e due o tre movimenti
238 Inf | pareva elastica, sotto il suo passo: e a un tratto, il cielo
239 Inf | rossi dalle lacrime, col passo di un fantasma. Nulla!~ ~
240 Inf | fiacchezza sua, non fece un passo per raggiungerla. Vagamente,
241 Inf | merletti della vestaglia e il passo ritmico, ondeggiante senza
242 Att | dolore, potessi fare un passo o dare un grido. L'incubo
Leggende napoletane
Par.
243 6 | dietro come un sudario, col passo ritmico che appena sfiorava
244 7 | nell'incedere, lento il passo, l'occhio fisso a terra
O Giovannino, o la morte
Par.
245 1 | cercante invano di regolare il passo alla sua mandria di figli,
246 2 | origliava, se udisse un passo, se udisse battere una porta
247 2 | lo chiedeva. Ella fece un passo indietro, appoggiandosi
248 2 | porta, sentiva un lieve passo. Era Carminella che dormiva
249 2 | costringerla a rallentare il passo. Ma costei, impaziente,
250 2 | non sapeva affrettare il passo per raggiungerla. La fanciulla
La mano tagliata
Par.
251 1 | attraversò per metà, col suo passo strascicato, ma cauto. ~ ~
252 1 | apri. — ~ ~Poco dopo un passo strascicato si udì per le
253 1 | Si levò e trascinando il passo, andò vicino a sua figlia.
254 1 | precauzioni, io odo il suo passo.~ ~— E poi?~ ~— Discende,
255 1 | Io non lo so.~ ~— Un passo pesante, leggiero?~ ~— Un
256 1 | pesante, leggiero?~ ~— Un passo da uomo, reso lieve dalla
257 1 | parso di essere seguìto. Un passo cauto, ma fermo, si era
258 1 | nera, aveva affrettato il passo e si era nascosto nel dedalo
259 1 | gli era sembrato udire un passo sotto le sue finestre che
260 1 | desolato: ma non vuole fare un passo per farsi conoscere.~ ~—
261 1 | potete aiutarmi. Non farò un passo senza consultarvi.~ ~— E
262 1 | nella sua fantasia.~ ~Al passo, la vettura di Héliane Love,
263 1 | parve a Rachele Cabib che il passo di suo padre attraversasse
264 1 | attraversasse la casa; ma era un passo così cauto, così soffocato,
265 1 | trascinando un poco il passo; Rachele Cabib si trattenne
266 1 | mi hai tu spinta a questo passo?~ ~— Sì, sì.~ ~— Non mi
267 1 | disse Rosa, affrettando il passo.~ ~— No, per amor di Dio! —
268 1 | carabinieri che andavano a passo eguale.~ ~— Meno male! —
269 1 | indietro, come se udisse un passo. Difatti, mentre attraversava
270 1 | tirando la sua compagna.~ ~Il passo, per via Due Macelli, si
271 1 | ancora tre colpi, forti. Un passo strascinato si udì, e una
272 1 | altrove. — ~ ~E si udì il passo che si allontanava, di nuovo.~ ~—
273 1 | colpi. Di nuovo, si udì il passo trascinato del portiere
274 1 | lineamenti erano sformati; e il passo di quel robusto uomo, che
275 2 | separò subito, per dare il passo all'uomo dell'arte. Costui
276 2 | glaciale. Con lo stesso passo eguale, Marcus Henner attraversò
277 2 | fremeva l'ira repressa.~ ~Un passo si udì; qualcuno si avvicinò
278 2 | Ho denari. Ritengo che se passo il confine, le autorità
279 2 | scena, senza poter fare un passo, inchiodato a terra da un
280 2 | quello che la induce a tal passo?~ ~— È un interesse gravissimo.~ ~—
281 2 | Roberto.~ ~Era un foglio di passo della polizia di Londra,
282 2 | pareva di aver fatto un passo grandissimo scoprendo il
283 2 | stridente e breve. Poi, un passo rapidissimo trascorse fuori
284 2 | che non saprebbe fare un passo essa sola!~ ~— Io la proteggerò,
285 2 | Roberto Alimena aveva il passo elastico della giovinezza
286 2 | dall'albergo, di non fare un passo, di non tentare nulla, senza
287 2 | dicendogli il motto di passo: Rachele. Egli vi risponderà:
288 2 | verone schiuso, che con passo svelto girava intorno all'
289 2 | giornata non facesse nessun passo, gli disse che avrebbe tentato
290 2 | lentezza che pareva facesse un passo avanti e un altro indietro.
291 2 | stanza da letto, col medesimo passo incerto e lentissimo, radendo
292 2 | nell’isola di Wight dove io passo l'esistenza, fra la stanza,
293 2 | avvicinai, ella affrettò il passo e sparve insieme a Mosè,
294 2 | forza di non fare nessun passo falso; non tentai neppure
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
295 Inter, III| aiuterà.~ ~E via di questo passo. Ma in casa i pericoli raddoppiavano.
296 Inter, IV| senza barcollare, con un passo fermo ed uguale; pure sentiva
297 CoBor | due si era avanzata d'un passo; Arturo non si era compromesso
298 Silv, I| senza mai affrettare il suo passo, non dimostrando mai alcun
299 Silv, I| merletto nero, camminando con passo grave e solenne; mandò delle
300 Silv, II| coraggio, traballando ad ogni passo, cerca raggiungere la mammina
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
301 1, I| vi si potesse dare mai un passo. Non era possibile trovare,
302 1, I| Taciturni, scalzi, con un passo soffice, i marinari vanno
303 1, II| cime degli alberi: nessun passo d’uomo cauto e lieve sfiora
304 1, III| appresso, con lo stesso passo, con la camicia che diventa
305 1, IV| ora, è impossibile fare un passo. Tutte queste buone e pazienti
306 1, IV| cammello alla volta, in fila, a passo lento, mentre dalla campagna
307 2, V| entrarvi, non osando fare un passo nella chiesa, egli lascia
308 4, I| rendono così malfido il passo. Ma chi vuole vedere, sul
309 4, I| altronde, come non fare a passo a passo il Monte degli Ulivi,
310 4, I| come non fare a passo a passo il Monte degli Ulivi, quando,
311 4, I| sì, bisogna visitarlo, passo, passo, il Monte degli Ulivi,
312 4, I| bisogna visitarlo, passo, passo, il Monte degli Ulivi, e
313 4, I| Ulivi, per trovare il sacro passo, dove il monte d’oriente
314 4, III| questa via, di cui ogni passo ricorda quell’ultimo fatale
315 4, III| presto? Quando egli percorse, passo passo, lentissimamente,
316 4, III| Quando egli percorse, passo passo, lentissimamente, la Via
317 4, III| invocando la morte a ogni passo, una donna esce dalla sua
318 4, IV| alla casa di Caipha; e lì, passo passo, il pellegrino avrebbe
319 4, IV| casa di Caipha; e lì, passo passo, il pellegrino avrebbe potuto
320 4, VII| sotto la pazienza, a ogni passo lento che dava. Il suo andare
321 4, VII| mortale: giacchè a ogni passo che dava, si fermava, come
322 5, III| l’anfora sulla testa, col passo lieve delle leggiadre donne
323 6, I| scorta di affrettare il passo, perchè, dietro le montagne,
324 6, II| cella di legno seguente il passo sicuro delle mule, con quell’
325 6, II| ma le buone mule hanno il passo così sicuro! E il palanchino
326 6, IV| tranquilla carovana cammina, col passo placido dei cavalli, col
327 6, IV| placido dei cavalli, col passo placidissimo delle mule,
328 7, II| sovra tutto, l’idea che ogni passo che si fa, è un peccato.
329 7, V| grandi occhi dolci, quando un passo forte, fece scricchiolare
330 7, VI| rivelazione è anche il primo passo verso la Croce: e lei s’
331 7, VII| venivano, venivano, con passo lieve e cheto, appena radendo
332 7, VIII| cavalli si avviano col loro passo tranquillo e fermo, il dragomanno
333 7, IX| in viaggio. Di nuovo il passo, ora vicino, ora lontano.
334 7, X| acque, radendone la cima col passo lieve? Chi, nell‘ombra,
335 7, XI| raggiunta, aspettando, a qualche passo di distanza, nel più profondo
336 7, XI| quasi io non udiva il suo passo. La via era facile: qualche
337 7, XI| portassero nessuno, con un passo ritmico, quasi musicale:
338 9, I| infaticabili e hanno un passo che non istanca; il palanchino
339 9, II| monticello, traversare un passo di montagna, valicare un
340 9, II| affettuosi che trovate a ogni passo, per questo senso larghissimo
341 9, IV| strada verso l’albergo col passo calmo di un touriste che
Pagina azzurra
Parte
342 4 | egli nelle scale le cede il passo con galanteria; la maestra
343 7 | due si era avanzata di un passo; Arturo non si era compromesso
Piccole anime
Parte
344 1 | indietro, sempre col suo passo guardingo, sfiorando i muri,
345 6 | due amanti affrettarono il passo, la raggiunsero: la bambina
346 6 | bambina, impedendole il passo.~ ~— Come ti chiami?~ ~Nulla:
347 6 | avesse aspettato: e seguiva passo passo il bambino, fingendo
348 6 | aspettato: e seguiva passo passo il bambino, fingendo di
Il paese di cuccagna
Par.
349 1 | bianco, si mosse, con quel passo ondulante che mette come
350 1 | dormiente. Annarella, col suo passo molle di donna che ha fatto
351 1 | con la voce.~ ~- Se ci passo, passerò assai tardi.~ ~-
352 1 | giovanotto camminava con quel passo di fierezza che è speciale
353 1 | voltò le spalle e col suo passo, cui facevano da ritmo i
354 2 | pareva ondeggiasse, a ogni passo che ella faceva, largo,
355 2 | silenziosamente, seguivano passo passo il cameriere col vassoio,
356 2 | silenziosamente, seguivano passo passo il cameriere col vassoio,
357 3 | aristocratiche. Quando intese il passo lieve di Bianca Maria si
358 3 | marchese di Formosa, il cui passo ancora elastico e sonoro
359 3 | Dopo aver regolato il suo passo su quello del marchese di
360 3 | naufragare e non potesse dare un passo, fare un grido per salvarlo.
361 3 | che aveva udito il suo passo, la venne a raggiungere
362 4 | indiscreti: la carrozza andava al passo; e in quell’ombra, azzurrastra,
363 4 | acquitrinosa, con quel passo lento, il carattere di convoglio
364 4 | tutto l’appartamento. Un passo vibrato si udì e il marchese
365 4 | Bianca Maria, con quel suo passo timido e silenzioso di straccione
366 5 | cavalli, che procedevano al passo, tutte bianche di gesso.
367 5 | sera si avvicinava, col passo sempre più rallentato, ballavano
368 6 | osservò Caterina.~ ~Un passo strascicato si udì, col
369 8 | E si allontanò, col suo passo svelto. Esaltato da quel
370 9 | marchese di Formosa girava con passo vacillante pel suo appartamento,
371 10 | cercava di affrettare il passo del suo cavallo, non per
372 10 | invano per spingersi un passo innanzi, mentre non vi era
373 12 | gas, e di fare un altro passo sulla via, talvolta molto
374 12 | donna Concetta rallentava il passo e alzava la voce. Voleva
375 12 | lentamente, con quel suo passo pieno di mollezza, borbottando
376 12 | e allontanandosi col suo passo molle, sui tacchi alti delle
377 12 | composizione, le sembrava un altro passo dato sulla via di una oscura
378 14 | diceva lei, allungando il passo sul selciato, per stare
379 14 | è meglio. Siete a un mal passo, don Pasqualino: lo spirito
380 14 | signore a condurlo in quel mal passo.~ ~Essi si riunirono sotto
381 15 | orecchio per ascoltare quel passo adorato, che non avrebbe
382 16 | essere scoperto, affrettò il passo ed entrò rapidamente in
383 16 | remoto: e rallentava il passo per udire se il marchese
384 16 | tremore senile.~ ~Si udì un passo che andava e che veniva,
385 16 | certi, infallibili. Ogni passo che egli, sulle sue gambe
386 17 | camminando pacatamente, col loro passo elastico, uno dietro l’altro.
387 17 | contadino. Costui le sbarrò il passo:~ ~- Dove andate?~ ~- Lasciatemi!~ ~-
388 18 | mancherebbe la forza di fare un passo. Ah povera signorina, e
389 19 | campanello e un lievissimo passo si udì: poi il silenzio
390 19 | vita o la loro morte. Un passo strascicato si fece udire
391 20 | avessero udito da lungi il suo passo. Margherita veniva a lui,
392 20 | lui, nell’ombra, col suo passo di fantasma.~ ~- Come sta?~ ~-
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
393 1, I| sorriso benevolo, col suo passo ritmico, portando i suoi
394 1, I| bianco, nella cautela del passo, nella bassezza della voce,
395 2, I| la prima, col suo fermo passo virile, portando anche quel
396 2, I| entrava lentamente, col suo passo di deità olimpica: a Eva
397 2, II| fingevano tutte di avere il passo incerto, il passo del marinaio,
398 2, II| avere il passo incerto, il passo del marinaio, e domandavano
399 2, III| braccetto, misurando il passo, tanto carine sotto certi
400 3, II| pazienti, che trascinavano il passo: ma veramente la serata
401 3, II| volta di medicina, veniva passo passo, camminando piano,
402 3, II| di medicina, veniva passo passo, camminando piano, fumando
403 3, II| grossolana, regolando il suo passo su quello di anatra di Eugenia.
404 3, V| immensa terza lava che, con passo sicuro, inflessibile, scendeva
405 4, I| ascoltato, senza fare un passo, senza osare di avanzarsi,
406 4, II| inutili e tormentatrici, passo passo, alunna per alunna,
407 4, II| inutili e tormentatrici, passo passo, alunna per alunna, trovarono
408 5, II| Ferdinando avevano seguito passo passo Grazia Santangelo
409 5, II| Ferdinando avevano seguito passo passo Grazia Santangelo che portava
Storia di due anime
Par.
410 1 | venendo dai Banchi Nuovi, con passo leggiero, ma un po' lento,
411 1 | donna se ne andò, col suo passo lieve ma rapido, verso il
412 1 | vetrata, aprendosi, lasciò il passo a un uomo, che, subito,
413 1 | bottega dei santi, col suo passo leggerissimo e molle, un
414 1 | diamanti. Camminava con un passo particolare, quasi appena
415 1 | Poi, in piazza, il suo passo si rallentò, divenne incerto:
416 2 | come lieve e svelto era il passo di questa sposa che penetrava,
417 2 | non sapeva neppure dare un passo, incespicò tre volte, tre
418 2 | e gli pareva che il suo passo fosse più rapido, più lieve,
419 2 | un fiore.~ ~Egli fece un passo, per andare verso il salotto.~ ~–
420 2 | Gelsomina.~ ~– In ogni tuo passo, Domenico.~ ~Senza toccarsi
421 2 | scala di servizio, col suo passo lieve e un poco molle. E
422 2 | camera da letto. Udì un passo, alle sue spalle: Anna si
423 3 | Madonna vi accompagni, in ogni passo che date.~ ~Quando fu fuori
424 3 | folle e vana, rallentando il passo, fermandosi, fissando gli
425 3 | l'uomo, innanzi, col suo passo elastico, con lo scricchiolìo
426 3 | donna, più indietro, con passo stanco, con le spalle curve,
427 4 | sempre più: egli fece qualche passo, distese la mano, trovò
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
428 1 | monaca. Ella attraversò a passo rapido tutto il coro, avendo
429 1 | attentamente, misurando il suo passo su quello della vecchissima
430 1 | diradate. Col loro cauto passo, le quattordici monache
431 1 | raggiunse, anch'essa, a passo incerto, il suo stallo di
432 1 | esse, ed erano venute un passo innanzi, ansiosissime.~ ~-
433 1 | buio, vacillando a ogni passo, credendo di precipitare....~ ~
434 1 | parola, a ogni atto, a ogni passo, dalle labbra delle monache
435 1 | atto che facevano, a ogni passo che davano, monotonamente,
436 1 | Quando, a un tratto, un passo rapidissimo attraversò il
437 1 | alla violenza.~ ~Con un passo da esperto ballerino di
438 1 | lentamente, accompagnata a passo lento da suo fratello, va,
439 1 | accompagni il Signore, in ogni passo, sino alla morte, - risponde
440 1 | senza vedere dove mette il passo, acciecata dalle lacrime.
441 1 | Desolata, disperata, ella fa un passo innanzi e tre indietro:
442 1 | che minaccia cadere a ogni passo, vanno via, scortate dal
443 2 | bassi, raccolta in sè, col passo tranquillo e cauto delle
444 2 | concede.~ ~Affrettava il passo suor Giovanna della Croce,
445 2 | chiave di casa. In questo un passo lieve si udì, venendo dal
446 2 | venticinque lire.~ ~Col suo passo cauto e quieto di claustrata,
447 2 | Esclamando ancora, trascinando il passo, col viso stravolto e la
448 2 | scendeva dal secondo piano, con passo rapido e deciso, col bavero
449 2 | Come ella rallentava il passo, quasi non volendo, quasi
450 2 | soffocante. Poi si avviò, con passo fermo, scendendo il Vico
451 3 | piccolo, fine neonato. Con passo vacillante, caduta nella
452 3 | la monaca trascinava il passo, come mai: la erta via e
453 4 | sè, temendo qualche mal passo, che la facesse urtare contro
454 4 | via a mano diritta e il passo della donna parve si facesse
455 4 | compiva questa salita, un passo si udì, alle sue spalle:
456 4 | lentissima, fermandosi a ogni passo, invece passando per quelle
457 4 | attenuato giungeva: era un passo grave, di qualcuno che rientrava
458 4 | intorno Via Porto; era qualche passo incerto e strascinato di
459 4 | orgogliosa. Fece qualche altro passo, sempre dalla parte esterna
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
460 1, 4 | Alla nona sera si ode un passo, è il santo che viene, si
461 2, 1 | forastiero rallentava un poco il passo, in via Marina, in quella
462 2, 1 | cocchieri da nolo, affrettano il passo zoppicante del loro povero
463 2, 2 | quando lo si percorre, passo passo, dalle spalle di via
464 2, 2 | quando lo si percorre, passo passo, dalle spalle di via Guglielmo
465 3, 2 | allora, si vedrà. Di questo passo, ogni volta che il Municipio
466 3, 7 | quelle notti: e camminando a passo lento, con voce fioca, grida
La virtù di Checchina
Par.
467 5 | rivestirsi, ella lo seguiva passo passo, come per aiutarlo.~ ~—
468 5 | rivestirsi, ella lo seguiva passo passo, come per aiutarlo.~ ~—
469 5 | strega non mi saluta, quando passo.~ ~Checchina voltò le spalle,
470 6 | travi che sbarravano il passo.~ ~— Non ho nulla, non ho
471 6 | via delle Vergini, col suo passo saltellante di uccellino