IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] diamo 6 diamoci 1 diamogli 1 diana 458 diane 1 diario 1 dias 572 | Frequenza [« »] 464 pare 462 fuori 462 sui 458 diana 455 appena 455 fondo 454 minuto | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze diana |
Ella non rispose
Parte
1 Lett| cuori, di queste due anime, Diana Sforza e Paolo Ruffo che
2 Lett| nelle lettere di Paolo a Diana, e solo da queste lettere
3 Lett| infinita di Paolo Ruffo per Diana Sforza: e se Colei che non
4 Lett| sulla ventura d'amore di Diana e di Paolo, con me, per
5 1| Roma, cinque maggio…~ ~ ~ ~«Diana, era molto tempo che la
6 1| Dio clemente. Sapete voi, Diana, dove sono andato, con animo
7 1| o mia stella mattutina, Diana, Diana? Io sono entrato
8 1| stella mattutina, Diana, Diana? Io sono entrato in un'assai
9 1| siete bella e siete triste, Diana. Quello che la vostra voce
10 1| mendicante. Ma vi ho aspettata, Diana, due ore, due ore, nella
11 1| avete odorati, a lungo.... Diana, sono un presuntuoso, sono
12 1| conosco l'adorabile nome, Diana, nome stellante.... Avete
13 1| misteriosa, è vero, è vero, Diana? Così siete sparita. Ma
14 1| sono come il tempio vostro, Diana, e mi sento sacro per una
15 1| portavate, un'ora fa, o Diana, quando i miei occhi si
16 1| beati della vostra visione, Diana, cuor del mio cuore, voi
17 1| il mio interesse.... Oh Diana, tutto quanto vi attornia,
18 1| conoscenza del vostro nome, Diana Sforza, la vostra qualità
19 1| della mia immaginazione.~ ~«Diana, io sono un uomo e mi angustio
20 1| chiedere e nulla volere da Diana Sforza, a cui il nome di
21 1| anonimo passante che soffre. Diana, anche voi avete dolorato
22 1| intieramente. Per tutto questo, Diana, uditemi bene. Un'ora dopo
23 1| abbiate avuto questi fiori, Diana, io vi prego, io vi supplico,
24 1| neanche, per l'avvenire. Diana, Diana, un uomo onesto,
25 1| per l'avvenire. Diana, Diana, un uomo onesto, retto,
26 1| consolato: per tutto questo, Diana, vogliate lenire le sofferenze
27 1| bella: cioè che il cuore di Diana Sforza sente la pietà, che
28 1| Lisa. Credo.... Non so.~ ~«Diana, sono certo che le mie rose
29 1| Lo stesso giorno~ ~ ~ ~«Diana, Diana, che è accaduto,
30 1| stesso giorno~ ~ ~ ~«Diana, Diana, che è accaduto, ieri, oggi,
31 1| in cui siete scomparsa, Diana! Tutto è buio e freddo,
32 1| nel mio cielo d'amore, o Diana! Tutta la mia infrenabile
33 1| abbia indotta a fuggire. Diana, chi sa dove son finite
34 1| sprezzanti le hanno lette: Diana, quelle rose rosse, quei
35 1| impone rispetto e soggezione? Diana, chi vi ha tolta a me? O,
36 1| questo domandavano, a voi, Diana Sforza, così lontana, così
37 1| folla! Non vi sono nulla, Diana, e volevo grandi cose, da
38 1| Sergianni, a domandar di voi, Diana, a saper tutto di voi, Diana,
39 1| Diana, a saper tutto di voi, Diana, che siete sparita....~ «—
40 1| di fervore, di ebbrezza! Diana, stella del mio firmamento,
41 1| devozione, dinanzi a voi, Diana, che mi avete parlato! Che
42 1| solo male, un unico male, Diana: la vostr'assenza. In casa
43 1| anima mia.... Cantavate, Diana, l'antica e amorosa e suggestiva
44 1| dolce Nina di Pergolesi, voi Diana, povera cara inferma e io
45 1| torturata, con le mie lettere, Diana, perchè non posso vivere
46 1| nel fianco, quante cose, Diana, avete voluto esprimere
47 1| sonno troppo lungo.... No, Diana, no!~ ~« .. Voi avete finito
48 1| casa ove siete ospitata, Diana. Sono rientrato: ho scritto,
49 1| lei?~ ~«— Ella si chiama Diana Sforza, è vero? — ho chiesto,
50 1| quasi convulso.~ ~«— Sì: Diana Sforza, di Perugia.~ ~«—
51 1| che è, lady Melville, a Diana Sforza? — ho ripreso io,
52 1| da molti anni, in Roma: Diana era bimba....~ «— Ah! Comprendo.
53 1| S'interessa molto a Diana Sforza, perchè è sua compatriotta:
54 1| Perchè è molto povera, Diana Sforza, ed è così fiera....
55 1| sgomento morale.~ ~«— Lascia Diana Sforza al suo destino —
56 1| darmi il colpo supremo. Diana, se il vostro aspro destino
57 1| sente la crudeltà: se io, Diana, non ho modo di conquistarvi,
58 1| mio cuore forte e fedele; Diana, se è troppo tardi, se è
59 1| attorno a voi, per voi, Diana, ebbene, siete voi che dovete
60 1| della mia esistenza mortale. Diana, rispondete! Se è troppo
61 1| volgermi indietro, e sparirò, Diana....~ ~«Paolo Ruffo».~ ~ ~«
62 1| In quest'ora estrema, Diana, che Iddio possa benedire,
63 1| il vostro viso, stamane, Diana! Addio, dunque, Diana, amor
64 1| stamane, Diana! Addio, dunque, Diana, amor mio unico, amor mio
65 1| società italiana, la signorina Diana Sforza, di Perugia, discendente
66 1| Unito. Niun dubbio che lady Diana Montagu porterà, nella sua
67 1| futura e molto prossima lady Diana Montagu, ogni maggiore splendore
68 1| soggiunto che il matrimonio di Diana Sforza con sir Randolph
69 1| partita e vincerla, per dare a Diana Sforza una posizione alta
70 1| nobiltà morale, la fierezza di Diana Sforza avean sedotto il
71 1| Vecchio: ma, fra dieci anni, Diana Sforza sarà ambasciatrice.
72 1| un giorno, non lontano, Diana Sforza lo amerebbe. E Diana
73 1| Diana Sforza lo amerebbe. E Diana Sforza deve assolvere questo
74 1| mortale di orgoglio amoroso; Diana Sforza deve compatire e
75 1| giovine, come è giovine Diana Sforza; giacchè egli era
76 1| sensibile e ardente come Diana Sforza era, quando, nella
77 1| l'animo puro e tenero di Diana Sforza si commuovesse all'
78 1| sempre, appariva accanto a Diana Sforza, freddamente rispettoso,
79 1| altro potea essere, per Diana Sforza, che un amore! Ah
80 1| diceva la nera cintura di Diana Sforza, che io tenni per
81 1| Diceva, la cintura nera di Diana Sforza: Tu non hai denaro:
82 1| necessario alle nozze di Diana Sforza! Ma dove mai trovare
83 1| di cui si adornerà lady Diana Montagu e rifulgerà la sua
84 1| che orrore, che orrore, Diana, che orrore, vendervi a
85 1| ore 7 mattina~ ~«Signorina Diana Sforza~ ~«Villa Melville,
86 1| giugno, ore 7 di sera~ ~ ~ ~«Diana, parto fra due ore per Roma.
87 1| Roma, diciotto giugno…~ ~«Diana, sono giunto, sono qui:
88 1| il male che mi trafigge! Diana, Diana, che profonda ammirazione
89 1| che mi trafigge! Diana, Diana, che profonda ammirazione
90 1| estraneo, uno straniero! O Diana, creatura di sublime bontà,
91 1| amor suo e urla e clama.... Diana, mai vi ho tanto amata,
92 1| la mia mano incosciente! Diana, io era a Parigi, fra il
93 1| Ifigenia....~ ~«Piango su voi, Diana: Dio vi dette un gran sangue
94 1| miseria.... Piango su voi, Diana, che di tutte le cose pure,
95 1| Male, tutto il Male! O mia Diana adorata, voi siete simile
96 1| di farmi amare da voi, Diana, di avervi per mia sposa,
97 1| nulla, non posso far nulla, Diana, per combattere e strappare
98 1| nulla poteva sperare da Diana Sforza e che diventa ridicolo,
99 1| diretto a colei che sarà lady Diana Montagu fra una settimana
100 1| diciannove giugno…~ ~ ~ ~«Diana, volete fuggire con me?
101 1| fu amata? Fuggite con me, Diana. Intorno a voi, che io non
102 1| Nella notte di domani, Diana! Fuggiamo via, lontani,
103 1| Domani notte, insieme, Diana! Togliete dal dito l'anello
104 1| ove è l'amore, l'amore, Diana, l'amore che vi tende le
105 1| stretta sul cuore, per sempre. Diana, Diana, non rinnegate la
106 1| cuore, per sempre. Diana, Diana, non rinnegate la vostr'
107 1| divina bevanda dell'amore: Diana, non rinunciate alla sola
108 1| involucro terrestre, l'amore, Diana, l'amore, che è stato donato
109 1| sola, dovreste rinunciarvi? Diana, fuggiamo, domani notte,
110 1| sacrosanto diritto dell'amore. Diana, non vi condannate, da voi
111 1| tempo e dello spazio....~ ~«Diana, domani notte, da mezzanotte
112 1| ci ritroverà, mai più.... Diana, nessuno vi ama, intorno
113 1| via, nelle mie braccia. Diana, venite a colui che solo
114 1| affannosamente, stamane dopo mezzodì, Diana, e non vi ho trovata, e
115 1| dove? È per questa notte, Diana, che io vi aspetto, nella
116 1| dovete fuggire, con me, Diana, per non uccidere la vostr'
117 1| Stesso giorno…~ ~ ~ ~«Diana, è già sera: fra poche ore
118 1| meglio, più presto.... sa! Diana, ricordate: nella piccola
119 1| dal cancello di servizio: Diana.... non so più che cosa
120 1| giugno, mattina…~ ~ ~ ~«Diana, vi ho attesa tutta la notte.
121 1| rumore: forse.... Stanotte, Diana, vi aspetterò novellamente,
122 1| alba, allo stesso posto, Diana, pietà di voi, pietà di
123 1| per la prima volta. Ah Diana, io son pazzo e non posso
124 1| voglio vivere senza Euridice! Diana, per la terza notte, per
125 1| se voi non venite a me, Diana, prima dell'alba, per fuggire
126 1| volto bianco: eravate voi, Diana, che mi siete così apparsa,
127 1| dalla morte, per voi.~ ~«Diana, io, ora, so che non mi
128 1| avete voluto che io morissi. Diana, se ancora pochi minuti
129 1| incomparabile tristezza.~ ~«Diana, la vostra bontà è un prezioso
130 1| sorte sarà mutata; per essa, Diana, voi avete scordato le feste
131 1| una intiera notte, voi, Diana Sforza, la fidanzata di
132 1| alla sua automobile: voi, Diana, stella mattutina, vergine
133 1| bontà vostra, io vivo.... Ah Diana, Diana, che grande cosa
134 1| vostra, io vivo.... Ah Diana, Diana, che grande cosa è la bontà:
135 1| cui, ora, poc'anzi, donna Diana Sforza, è entrata, nell'
136 1| poco, forse, diventata lady Diana Montagu? Quella veste non
137 1| filo di perle che donna Diana Sforza aveva al collo, un
138 1| adornavano le mani di donna Diana Sforza: ma ella aveva i
139 1| diventa lady Montagu, donna Diana toglierà i suoi guanti e
140 1| Le due sorelle di donna Diana — seguita a dire, il mendicante,
141 1| I due fratelli di donna Diana, Fabio e Piero Sforza, erano,
142 1| non sarà più la signorina Diana Sforza, ma ella non sarà
143 1| bellissima e poverissima, Diana Sforza, detta Euridice dal
144 1| ardenti come bracia: lady Diana lascia pendere la mano destra
145 1| il signore, il padrone di Diana Sforza. Vorrebbe, vorrebbe
146 1| che quando ella era solo Diana Sforza, ed era bella ed
147 1| secondo, faceva sparire Diana Sforza dalla mia vita, l'
148 1| vostra pelle. Avete pianto, Diana, guardandomi: pianto così,
149 1| Che importa? Avete pianto, Diana: sulla vostra gioventù,
150 1| potessi pianger con voi. Diana, non posso dimenticarvi:
151 1| non posso dimenticarvi: Diana, non posso non amarvi: Diana,
152 1| Diana, non posso non amarvi: Diana, vi amerò tutta la vita.
153 2| io potrei uccidervi, lady Diana! Uccidervi, sì: uccidere
154 2| gioia, che folle gioia, lady Diana, perchè io correrei a prendervi,
155 2| precauzioni, io vi vedrei, forse. Diana, io potrei rivedervi, Diana,
156 2| Diana, io potrei rivedervi, Diana, io che spasimo da quattro
157 2| di serenità, di estasi, Diana, se vi vedessi, se uno sguardo
158 2| perchè voi siete di un altro, Diana.... Ma voi siete di un altro,
159 2| era di Perugia, che era Diana Sforza: non mi conosce,
160 2| raggiungere, per rivedere lady Diana Montagu.~ ~«Parto anche
161 2| molto grande: io troverò Diana Montagu. E fosse venti volte
162 2| E quando io avrò trovata Diana Montagu, io non la lascerò
163 2| ove ho cominciato ad amar Diana? Tornerò, mai, mai più,
164 2| e io debbo raggiungere Diana, Diana Sforza, Diana Montagu,
165 2| debbo raggiungere Diana, Diana Sforza, Diana Montagu, e
166 2| raggiungere Diana, Diana Sforza, Diana Montagu, e non lasciarla
167 2| albergo non vi erano lady Diana Montagu e sir Randolph Montagu,
168 2| del suo lago sinuoso, Lady Diana Montagu non è qui, non può
169 2| pronto a partire, poichè Diana non è qui....» ~«Interlaken,
170 2| ho ritrovato le tracce di Diana, della mia Stella mattutina,
171 2| quassù, sola, sola, sola, Diana Sforza? Quanto è lontano
172 2| rimpianto, il cuor mio, per voi, Diana....» ~«Scheveningen, dodici
173 2| della mia persecuzione, lady Diana Montagu, la nobile sposa,
174 2| Ostenda, e non ritrovi mai più Diana Sforza e mai più io la rivegga?
175 2| morirvi, ignoto, poichè Diana Sforza è sposa, non mi ama,
176 2| brillare la mia stella, Diana, e ieri, solo, di nuovo,
177 2| immensa tristezza rendono, o Diana, più penetrante, più toccante,
178 2| innocente giovinetta, qui, voi, Diana, conquidete gli occhi e
179 2| mai, mai, foste più bella, Diana, che passate e nulla sapete,
180 2| ammiratori.... Mai sola, voi, Diana: e pure sola, solissima,
181 2| tristezza il vostro viso, Diana. Non so: non so. E alla
182 2| Voi amate sir Montagu, Diana? Ed egli, vi ama? vi ama?~ ~«
183 2| sgomento per voi, per voi, Diana! Vivo cento vite, tutte
184 2| vita, senza consumarsi. O Diana, quanto io vivo, da che
185 2| singolare! Pensate bene, Diana: io so bene quale albergo
186 2| stessi convegni.... Pensate, Diana, che io non so mai, il mattino,
187 2| non mi vegga.... Pensate, Diana, che, da sette giorni, io
188 2| visto ancora. È un miracolo, Diana: ma, credetelo, è un miracolo
189 2| voluttuosamente ebbri di voi, Diana. Dalle sue cento finestre,
190 2| lassù, non molto in alto, Diana Sforza prolungava la sua
191 2| costui, in quell'istante, Diana, ma ricco, ma ricco più
192 2| sono suoi, se gli occhi di Diana Sforza lo ricercano, nell'
193 2| tumultua, anche più, quando Diana Sforza si leva, alta, in
194 2| salutasse l'ombra.... Ha visto, Diana, agitarsi convulsamente
195 2| persona che lo agitava? Sì, Diana ha visto: un istante, la
196 2| venticinque agosto…~ ~«O lady Diana Montagu, signora di Montagu
197 2| fate, voi, allora, o lady Diana, lontana dalla vostra famiglia,
198 2| so.~ ~«Da tre notti, lady Diana, il vostro novello sposo,
199 2| che lo sposo novello di Diana Sforza giuocasse a carte,
200 2| ah, sposa novella, lady Diana Montagu, sir Randolph Montagu
201 2| riconosciuto, tremo per voi, Diana, tremo come un fanciullo
202 2| terrore misterioso, per voi, Diana, fa battere i miei denti
203 2| che è solamente per voi, Diana, che, per me, siete sospettata
204 2| voi, pura, voi, forse, Diana, siete in pericolo, per
205 2| vigliaccamente, puerilmente, per voi, Diana, innocente, pura....~ ~«
206 2| cominciando delle lettere a Diana, che non continuo, perchè
207 2| ritrovato e preso.... Oh Diana e che m'importa, mai, se
208 2| muoia o muoia Montagu! Oh Diana, con che furore mi azzufferei,
209 2| della vostra vita, per me, o Diana, ma che un essere umano
210 2| possa credervi colpevole, Diana, per me, ma che qualcuno
211 2| qualcuno possa minacciarvi, Diana, ciò mi fa un tale orrore
212 2| sperando, per voi sola. Diana, che tutto questo sia un
213 2| Ostenda, due settembre…~ ~ ~«Diana, la mia Diana, la mia povera
214 2| settembre…~ ~ ~«Diana, la mia Diana, la mia povera cara Diana
215 2| Diana, la mia povera cara Diana è partita da Ostenda, da
216 2| cara creatura di amore, di Diana.... ed ecco, in un istante,
217 2| raggiungerti in capo al mondo, o Diana mia.... ovunque tu sia,
218 2| Randolph Montagu e lady Diana, sua sposa, sono, appunto,
219 2| intimo profumo spirituale, Diana, Diana! La contessa di Chambrun
220 2| profumo spirituale, Diana, Diana! La contessa di Chambrun
221 2| alle nozze di mia sorella Diana....~ «— Ah! — ho esclamato
222 2| più.... con la mia bella Diana. Non conosce, signor Ruffo,
223 2| diplomatico, inglese: è lady Diana Montagu, la bella lady Diana
224 2| Diana Montagu, la bella lady Diana Montagu....~ «— Ed è felice,
225 2| Ripeto, è perfetto, con Diana....~ ...ella la raggiunge,
226 2| forte in geografia inglese! Diana mia, la mia buona Diana,
227 2| Diana mia, la mia buona Diana, è un po' sola, da due settimane:
228 2| la leggiadra sorella di Diana. Ella è così contenta! Ma
229 2| contrista il cuor vostro, Diana, Stella del mio cielo notturno,
230 2| più, vi ho vista, stella Diana! Sono solo quattro lettere
231 2| da nessuno, un conforto, Diana! Voi siete passata di qui:
232 2| cuore, con la gran notizia. Diana, ecco le quattro lettere
233 2| non può vivere senza voi. Diana, le lettere che vi invio
234 2| giungervi innanzi d'improvviso. Diana, io parto per Londra: io
235 2| è anche la vostra sorte. Diana, io vengo verso voi, per
236 2| venticinque ottobre…~ ~ ~ ~«Diana, sono qui, da ieri sera,
237 2| ventisei ottobre…~ ~ ~ ~«Diana, Diana, datemi un segno!
238 2| ventisei ottobre…~ ~ ~ ~«Diana, Diana, datemi un segno! Un segno
239 2| Montagu Castle.... un segno, Diana! Un segno! un segno!~ ~«
240 2| È questo il segno, Diana? Possibile che sia questo
241 2| sparita con la muta governess. Diana, Diana, è questo il segno?
242 2| la muta governess. Diana, Diana, è questo il segno? Può
243 2| segno, il vostro segno, Diana adorata, Diana celeste!
244 2| vostro segno, Diana adorata, Diana celeste! O misterioso fluido
245 2| è un giorno memorabile, Diana. Io debbo ricordarlo, e
246 2| Io ho scoverto Sherborne, Diana! Esso è dirimpetto a Montagu
247 2| scoverto Sherborne, io, Diana, io, il temerario, io, l'
248 2| delirio di raggiungervi, Diana, di venire, nel Sussex,
249 2| pazzo di amore, per voi, Diana Sforza! E ho studiato, io,
250 2| non è vero, non è vero, Diana? Nè voi, Anima cara, nè
251 2| novembre…~ ~ ~ ~«È sabato sera, Diana. Tutte le finestre di Montagu
252 2| per i giovani, credo.... o Diana, mi struggo di amore, di
253 2| struggo di amore e di gelosia, Diana....~ ~«Paolo».~ ~ ~«Sherborne (
254 2| della nostra religione, Diana! Una cappella cattolica
255 2| voi siete restata tale, Diana! E voi, forse, stamane andrete
256 2| cinque novembre…~ ~ ~ ~«Diana, è sera. Ritorno dalla cappella
257 2| rosario. Voi non vi eravate, Diana. Ma vi eravate stata, stamane;
258 2| poco del vostro fluido, Diana.... Vi sono andato, a piedi,
259 2| bocca, innanzi a me.... Oh Diana, morire per un bacio! Splende
260 2| il castello. Sette ore, Diana, ho camminato, sono stato
261 2| mettermi a letto. Sette ore, Diana, sette ore, nella notte,
262 2| mie ossa e nel mio cuore, Diana!…~ ~«Paolo».~ ~ ~«Sherborne,
263 2| Allora, mi ha visto. Oh Diana, i suoi occhi si sono spalancati
264 2| forse maggiore del mio.... Diana, perchè vostra sorella impallidisce
265 2| Sherborne, nove novembre…~ ~ ~ ~«Diana, Diana, perchè non vi vedo,
266 2| novembre…~ ~ ~ ~«Diana, Diana, perchè non vi vedo, mai,
267 2| poichè non vi vedo più! Diana, da sette mesi vi amo, vi
268 2| non mai, perchè, perchè Diana, non vi vedo, non vi posso
269 2| apparizione fugacissima? Oh Diana, Diana, che orgoglio, che
270 2| apparizione fugacissima? Oh Diana, Diana, che orgoglio, che indifferenza,
271 2| Castle. Neppure le linee, Diana, io ne posso vedere, a malinconico
272 2| famiglia, da Lisa mia? E voi, Diana, che fate voi, a Montagu
273 2| avessi mai udito voi cantare, Diana, che mi avete fatto bere
274 2| possente, nella vostra voce.... Diana, che siete Isotta.... e
275 2| durare settimane e mesi. Diana, sono stanco, triste, malato:
276 2| quella di cui io soffro, Diana, e non posso più reggere
277 2| per tutti i vostri morti, Diana: per tutti quelli che amate,
278 2| che amate, sulla terra, Diana: per la nostra patria lontana:
279 2| sentimenti, di costumanze; Diana, venite, domattina, alla
280 2| vedrò passare: non altro, Diana, perchè io viva! Fatemi
281 2| io viva! Fatemi vivere, Diana! A domattina, Diana, per
282 2| vivere, Diana! A domattina, Diana, per carità di un uomo che
283 2| sua religione.... Ma qui, Diana, per delicatezza.... si
284 2| ricordo di una italiana!~ ~ ~«Diana, donna di grande virtù;
285 2| donna di grande virtù; Diana, che non avete voluto conoscermi;
286 2| avete voluto conoscermi; Diana, che non avete avuto pietà
287 2| avete avuto pietà di me; Diana, che rispettate profondamente
288 2| Hotel, quindici novembre…~ ~«Diana, sono qui, disperato di
289 2| di essere molto malato, Diana. Non mi reggo in piedi....
290 2| sono così malato.... addio, Diana....~ ~«Paolo».~ ~ ~ ~
291 3| la parola fatale:~ ~«— Diana.... Diana.... ti amo....
292 3| parola fatale:~ ~«— Diana.... Diana.... ti amo.... ti amo sempre....~ ~«
293 3| Siete qui, siete qui, Diana, io lo sapeva, io l'avevo
294 3| voi mi siete destinata. Diana, vi ho riveduta, qui, sul
295 3| riveduta, qui, sul mio cammino, Diana che dovete amarmi, Diana,
296 3| Diana che dovete amarmi, Diana, Diana mia! Con tutte le
297 3| che dovete amarmi, Diana, Diana mia! Con tutte le violette
298 3| lettere, insieme a questa, Diana, ecco il mio cuore, ecco
299 3| di tutto l'amor vostro, Diana mia!~ ~«Paolo Ruffo».~ ~ ~«
300 3| ardo di amore, per voi, Diana bella, Diana mia! Ardo,
301 3| amore, per voi, Diana bella, Diana mia! Ardo, come prima: ardo,
302 3| Ardo di passione per voi, Diana, che non vedo da tre mesi,
303 3| mi vi possa togliere.... Diana, eravate voi, non è vero,
304 3| giorno del corso dei fiori? Diana, eravate voi, l'altra sera,
305 3| che mi dovete amare, voi, Diana adorata?~ ~«Paolo».~ ~ ~«
306 3| perchè voi siete la mia Diana, mia, esclusivamente mia,
307 3| prendervi tutta, e darvi a me, Diana, che solo vi merito, io
308 3| solo vi merito, io solo, Diana, io solo, perchè vi ho amata
309 3| eravate, questa notte, Diana, Diana, donna mia! Notte
310 3| eravate, questa notte, Diana, Diana, donna mia! Notte singolare,
311 3| quello che è accaduto.... Ah Diana, Diana, con quanta cura
312 3| è accaduto.... Ah Diana, Diana, con quanta cura assidua
313 3| lontani, ma espressamente, Diana, espressamente, per non
314 3| stata così distante da me, Diana, Diana, come questa notte,
315 3| così distante da me, Diana, Diana, come questa notte, pensatamente,
316 3| ho sofferto mille morti, Diana. Ma, a un certo punto, col
317 3| non potessi scorgervi.... Diana, Diana, che sono le mille
318 3| potessi scorgervi.... Diana, Diana, che sono le mille morti
319 3| serrata, senza sorrisi....~ .. Diana, Diana, tutta la notte io
320 3| senza sorrisi....~ .. Diana, Diana, tutta la notte io ho errato
321 3| schiaffeggiarlo, in piena festa, Diana.... Oh che rabbia ferina,
322 3| Oh che rabbia ferina, Diana, in alcuni momenti, quando
323 3| d'ira e di un'ira folle, Diana.... Allora, il vostro fazzoletto,
324 3| speranza, quale speranza? Diana, voi non mi avete voluto
325 3| vedere, guardare, stasera: Diana, avete parlato, ballato
326 3| espressamente, o lo avete perduto? O Diana, io soffro e godo e tremo
327 3| vostro viso così bianco. Ah Diana, voi eravate come un tempo,
328 3| a Roma, quando eravate Diana Sforza, col vostro semplice
329 3| più misterioso e più alto, Diana! Con passo un poco stanco,
330 3| superiore, voi, che eravate Diana Sforza, il mio sogno di
331 3| o altra consimile cosa, Diana, Diana, io non rispondo
332 3| altra consimile cosa, Diana, Diana, io non rispondo di me!~ ~«
333 3| Son tornato, qui, Diana, ma sono chiuso nella mia
334 3| fatale, d'ineluttabile? Diana, ho paura del mio dolore.
335 3| stanchi un velo di lacrime.... Diana, o mia Alta Tristezza, come
336 3| potenza del mio fremito? Diana, Diana, la vostra voce,
337 3| del mio fremito? Diana, Diana, la vostra voce, per la
338 3| pura anima muliebre! Ah Diana, Creatura purissima, quello
339 3| udito quel canto mirabile di Diana Sforza, in cui tutta la
340 3| misteriosa, la voce vostra, o Diana, io ho udito prima vagamente
341 3| piangere Come raggio di sol.... Diana! Parla quella musica antica
342 3| sta la tempesta ascosa.... Diana, Diana, tutto me stesso
343 3| tempesta ascosa.... Diana, Diana, tutto me stesso ha udito
344 3| aver tutto compreso?~ ~ ~«Diana, tutto è svanito dal vostro
345 3| compagnia e il riso cinico, Diana, voi che, alle stelle lontane
346 3| Tutto è lontano, obbliato, Diana, poichè voi siete sempre
347 3| in Roma.... Voi soffrite, Diana, e io tremo di commozione,
348 3| canto, per la terza volta, Diana, parlandomi, parlandomi,
349 3| ascoltava, la terza volta, Diana, perchè voi avete cantato
350 3| nozze.... Voi soffrite, Diana, e io vi adoro, io soffro
351 3| quando, subito, o mai, Diana? Non posso informarmi, non
352 3| vi giunge, non so dove, Diana, vi porti un mio saluto
353 3| diventar tanto indifferente?~ ~«Diana Sforza è a Londra, insieme
354 3| mesi al Foreign Office. Diana Sforza, spera, con tutte
355 3| detto:~ ~« .. la speranza di Diana Sforza, per Roma, sarà delusa....~ ..
356 3| patria dell'anima vostra, Diana Sforza, la patria della
357 3| non ci avreste lasciati, o Diana, senza venire a darci un
358 3| estremo paese: io solo.... Oh Diana, amor mio unico, e ci lascerete,
359 3| incontrerò, in nessun paese? Diana, Diana, è mai possibile
360 3| in nessun paese? Diana, Diana, è mai possibile che questa
361 3| perdervi, che io vi perda, Diana, che eravate la mia donna
362 3| Roma, sedici aprile…~ ~ ~ ~«Diana, quanto tempo restate, qui,
363 3| sentimentale.... E ovunque andiate, Diana, io non posso che seguirvi,
364 3| che ve ne andrete.... Oh Diana, restate quanto più a lungo
365 3| me, con me, prolungate, Diana, questa dimora, poichè io
366 3| nostri, fiori italiani, Diana, violette brune come i vostri
367 3| ebbrezza dolorosa, per voi. Diana, quando vi vedrò — io vi
368 3| questo anno di amore unico, Diana, mettete un mazzolino di
369 3| violette alla vostra cintura, Diana, o un ramoscello di mughetti
370 3| alla vostra giacchetta, Diana, o un bocciuolo di rosa
371 3| rosa nella vostra mano. Diana, i giorni passano, la vita
372 3| siete qui? perchè, perchè? Diana, un fiore, un fiore a chi
373 3| benedetta fra tutte le donne, Diana! Voi portavate, ieri sera,
374 3| diciannove aprile…~ ~ ~ ~«Diana, voglio parlarvi, prima
375 3| partiate per la Russia.... Diana, debbo parlarvi, prima che
376 3| ne andiate in esilio.... Diana, voglio parlarvi, prima
377 3| parlarvi, prima di perdervi.... Diana, parlarvi, parlarvi, parlarvi!~ ~«
378 3| diciannove aprile, sera…~ ~ ~ ~«Diana, quasi compie l'anno, in
379 3| cantare e vi ho amata.... Diana, è un anno di amore non
380 3| amore non corrisposto.... Diana, è un anno, in cui quest'
381 3| lo lasciate a terra.... Diana, io merito che vi accorgiate
382 3| più a tanto affanno.... Diana, io debbo parlarvi....~ ~«
383 3| farmi questa elemosina, Diana? Ciò che al più insignificante
384 3| debba esser io presentato, Diana, non posso io accostarmi
385 3| parlarvi, con semplicità? Diana, che debbo io pensare del
386 3| ingannato profondamente, Diana? Sono io indifferente a
387 3| ventitrè aprile…~ ~ ~ ~«Diana, io v'incontro ancora, da
388 3| siete sola, intanto, qui, Diana Sforza, voi siete sola,
389 3| quegli occhi.... Siete sola, Diana: di chi temete, voi, dunque?
390 3| partenza? Di che avete paura, Diana? E avete mai avuto paura
391 3| creatura inaccessibile.... oh Diana, questo, questo, a un uomo
392 3| coscienza, una dignità.... Diana, è troppo, è troppo....~ ~«
393 3| ve ne prego in ginocchio, Diana, in nome dell'amor mio:
394 3| mortali ore vi ho atteso, Diana, fra i viali che si oscuravano
395 3| ventisette aprile…~ ~ ~ ~«Diana, oggi, mia sorella Lisa
396 3| nei suoi veli di pudore. Diana, voi soffrite e Lisa lo
397 3| esclamato, sorridendo. — È Diana Sforza.... ricordati....
398 3| ha avuto un fremito:~ ~«— Diana cara, ecco il mio bel cugino,
399 3| che eravate la purissima Diana Sforza, voi, moglie di un
400 3| Creatura della mia illusione, o Diana, Diana, o amor mio unico,
401 3| mia illusione, o Diana, Diana, o amor mio unico, o amor
402 3| inverno, ormai, in cui lady Diana Montagu giungeva a Bordighera,
403 3| Nel primo inverno lady Diana Montagu non era venuta sola:
404 3| giovine sorella di lady Diana e si era trattenuta circa
405 3| piccolo ordine della bella Diana. Costei, talvolta, di sera,
406 3| ricondotto a Bordighera lady Diana Montagu: e sotto il crespo
407 3| universale di sua fortuna Diana Sforza, diventata lady Montagu.
408 3| così finemente roseo di Diana Sforza: e bianca, opaca,
409 3| lamentava, di nessun male, Diana Montagu: ma il suo abbandono,
410 3| ma dopo pochi istanti, Diana non rispondeva che con un
411 3| vaselli in mano, perchè Diana ve li componesse, senza
412 3| Sì, allora si ridestava, Diana Montagu, tendendo l'orecchio,
413 3| quei cantatori. Talvolta, Diana si levava, nella sua lunga
414 3| silenzi, dai suoi torpori Diana Montagu, quando arrivava
415 3| la silenziosa ansietà di Diana: e gliela lasciava e scompariva,
416 3| settimane e mesi! Sin che Diana Montagu si scorò, disperò
417 3| deserto e gelido cuore di Diana. Ma la vaghezza di un viaggio
418 3| Neppure si accorsero quanto Diana Montagu restasse solitaria,
419 3| era l'ombra sparente di Diana Sforza. Vollero partire,
420 3| incontrati, a Roma, con Diana, o in un altro paese, ove
421 3| servente si curvò verso lady Diana, che era ricaduta, immobile,
422 3| Vostra Grazia?~ ~Ma lady Diana Montagu voltò il capo dall'
423 3| per il quarto anno, lady Diana Montagu insieme a miss Annie
424 3| sole tiepido, in dicembre, Diana Montagu apparve, sul suo
425 3| restare, se andare. Lady Diana li dava con un lieve segno
426 3| caminetto, a portata di mano di Diana Montagu: udiva il fruscìo
427 3| che, per una lunga ora, Diana Montagu avrebbe riletto
428 3| accorreva, il piccolo viso di Diana era contratto in una espressione
429 3| E con voce bassa e cupa, Diana diceva ad Annie:~ ~— Leggete....
430 3| meditazioni mistiche che Diana indicava. Subito, se ne
431 3| gentile, per ritrarre lady Diana Montagu da quell'abisso
432 3| un paio di ore, che lady Diana la chiamasse, aveva osato
433 3| bagnato il piccolo volto di Diana e, per la prima volta, lady
434 3| seguente, a una certa ora, lady Diana aveva chiamato Annie e le
435 3| volgeva al suo termine, lady Diana chiedeva che Annie Ford
436 3| anche, ogni tanto, lady Diana Montagu non reggeva a quella
437 3| cercava di soccorrere lady Diana in quelle crisi che, ormai,
438 3| gennaio, in Bordighera, lady Diana Montagu venne perdendo le
439 3| crudele gennaio per lady Diana Montagu, sola nella sua
440 3| brevi: crudele gennaio, per Diana Sforza, cui solo una familiare,
441 3| in una sera di febbraio, Diana Sforza parlò, con un soffio
442 3| voi gli direte questo: «Diana Sforza vi ha sempre amato:
443 3| disse, semplicemente, Diana Sforza. — Io avevo promesso:
444 3| silenzio si fece nella camera. Diana Sforza stese la sua piccola
445 3| disse, tetramente, Diana Sforza. — E non saprà mai,
446 3| escì dal petto esausto di Diana Sforza:~ ~— Cercatelo: ovunque,
447 3| di amarlo!~ ~Il cuore di Diana Sforza finì di battere,
448 3| questi estremi suoi giorni, Diana Sforza, non rimpiangere
449 3| quanto la generosità di Diana Sforza le aveva lasciato,
450 3| del sacrificio mortale di Diana Sforza.~ ~ ~ ~Napoli, dicembre
Fantasia
Parte
451 1| sue labbra un po’feroci di Diana, contemplando le sue unghie
452 2| qua, povera bestia: qua, Diana, che sei bagnata come un
453 3| fantasticando. - Una notte lunare, Diana, gelosa di lei, le ha fatto
454 4| stalliere, chiamò i cani Fox e Diana che gli saltarono addosso,
455 4| saltarono addosso, impugnò Diana per la pelle del collo,
456 5| vedere come stavano bene Diana e Fox: ingrassano tanto,
L'infedele
Parte, Cap.
457 Inf| quella di una olimpiaca Diana, ha una freschezza umida
Leggende napoletane
Par.
458 11 | faretra, è bella quanto Diana; quando senza ornamenti,