IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] minutezza 1 minuti 286 minutissime 2 minuto 454 minuzia 2 minuzie 2 minuziosa 7 | Frequenza [« »] 458 diana 455 appena 455 fondo 454 minuto 444 chiesa 444 proprio 442 voglio | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze minuto |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, I| a spezzare quel tragico minuto, lungo, di silenzio.~ ~– 2 1, I| Forse muoio...~ ~Ma un minuto passò, ed ella si trovò 3 1, II| distinguerne l'aspetto. E da quel minuto in cui la segreta voce del 4 1, II| toccava terra, godendo quel minuto intenso di amore con tutta 5 1, II| sottovoce: poi tacque. E in un minuto di chiaroveggenza, non udendolo 6 1, II| io non posso restare un minuto, qui, senza spezzarmi la 7 1, III| la visita durava qualche minuto di più. In piedi, nel salottino 8 1, III| non volle affrettare di un minuto la spiegazione. Difatti, 9 1, III| all'occhiello. Da qualche minuto Laura Acquaviva, vestita 10 1, IV| per liberarsi, anche un minuto, dalla suggestione di tornare 11 1, IV| Caracciolo?~ ~Laura pensò un minuto, co' begli occhi intenti, 12 1, IV| colpita, che dovette, dopo un minuto, posare il ventaglio di 13 1, IV| aveva appoggiato, per un minuto, il ventaglio al viso, fiutandolo.~ ~– 14 1, IV| ella sentiva bene che un minuto divino era sospeso sul suo 15 1, IV| sospeso sul suo capo, divino minuto con la sua estasi nascosta, 16 1, IV| di morire, in quel divino minuto d'amore. Anna, torcendo 17 1, IV| lacrime, sentì, nel massimo minuto dell'amore, il fascino della 18 1, IV| sapere, doveva amare. Ah, il minuto si prolungava così bello, 19 1, IV| gittato la loro vita per il minuto divino? Oh, anni di sofferenza, 20 1, IV| stupefatta, sentiva che il minuto era finito.~ ~– Avete la 21 1, IV| svenisse. Tutto era finito, il minuto divino moriva, nella realtà; 22 1, V| contro lui aver neppure un minuto di collera, neppure un minuto 23 1, V| minuto di collera, neppure un minuto di reazione, tutta la sua 24 1, V| non fosse mai mancato un minuto da quella casa. Ebbe anche 25 1, V| tristezza al pianto in un minuto e che, talvolta, mentre 26 1, VI| continuate a dargli qualche minuto della vostra presenza. Vi 27 1, VI| della ribellione, il gran minuto in cui qualunque asceta 28 1, VI| Ella chiuse gli occhi, un minuto secondo. Poi, con un pallido 29 1, VII| quando fu giunta lì, per un minuto mille pensieri tumultuanti 30 1, VII| potere in ogni ora, in ogni minuto, offrirvi una prova taciturna, 31 1, VII| ritorno.~ ~Egli tacque un minuto: esitava a fare un'altra 32 1, VII| carità, restate ancora un minuto, parliamo, ascoltatemi! 33 2, I| bussò due volte. Vi fu un minuto di silenzio, dentro. Giammai 34 2, I| serratura.~ ~– Aspetta un minuto, scusa.~ ~Pazientemente, 35 2, I| aspettava. Infatti, dopo un minuto, egli venne ad aprire, già 36 2, I| là, per far passare quel minuto di emozione.~ ~Quella domanda 37 2, II| ancora insieme, qualche minuto: ma troppo le anime loro 38 2, II| rimase pensosa. Giammai un minuto, durante la conversazione 39 2, II| propria voce. Ecco, fra un minuto, fra dieci minuti sarebbe 40 2, II| scolpita: stette un lungo minuto colà, per riaversi. Poi, 41 2, II| cilindro. Chiacchierarono un minuto innanzi al portone, poi 42 2, II| Chiaia. Ella si scoraggiò, un minuto: ma riprese speranza, pensando 43 2, II| voltandosi, fermandosi un minuto all'angolo di via Partenope. 44 2, III| intorno, per trovare, poi, il minuto per sederlesi accanto: usciva 45 2, III| anima che si faceva ogni minuto fra lui e Anna. Ella gli 46 2, III| aspettare qualche altro minuto: e quando comparve sotto 47 2, III| ad Anna sembrò che quel minuto durasse troppo lungamente, 48 2, III| ella non aveva cessato un minuto di amare Cesare Dias, e 49 2, III| particolare?~ ~Ella esitò un minuto secondo: una esitazione 50 2, III| di una volta, in qualche minuto che eran sole, le due sorelle, 51 2, III| trattarmi da amico? In un minuto di dolore mi rammenterete?~ ~– 52 2, III| Egli era sincero, in quel minuto: la menzogna esisteva, forse, 53 2, IV| piacere fantastico di un minuto, anima senza entusiasmo 54 2, IV| bellezza, per affascinare un minuto il suo volubile signore? 55 2, IV| poichè intendeva che, fra un minuto, non avrebbe resistito più 56 2, IV| questo con rapidità, senza un minuto d'incertezza, con l'istinto 57 2, IV| sorriso, nè sguardo; e dopo un minuto di assorbimento, di vuotaggine 58 2, IV| sempre soffre.~ ~Ah, in quel minuto, quella pietà di una serva 59 2, IV| specchio del salone, ebbe un minuto di spavento, vedendo apparirvi 60 2, IV| la orribile scena, in un minuto secondo di visione; una 61 2, IV| Non hai paura? Neppure un minuto di paura, di sospetto, niente? 62 2, IV| lacrime. Quella ebbe un minuto di pallore intenso, vedendosi 63 2, IV| finire di amarlo. Ah un minuto, un minuto l'omicidio aveva 64 2, IV| amarlo. Ah un minuto, un minuto l'omicidio aveva soffiato 65 2, IV| alle mani, ebbe un lungo minuto di stordimento, non sapendo 66 2, IV| dentro.~ ~Si appoggiò un minuto alla porta, sentendosi svenire. 67 2, IV| Tutti possiamo morire, da un minuto all'altro – ella disse, 68 2, IV| m'interrogo, da qualche minuto, per vedere se avessi nell' 69 2, IV| potessi dubitarne neppure un minuto secondo. Oh che orribile 70 2, IV| orribile cosa, per chi ama, il minuto che vi dà la prova del tradimento, 71 2, IV| non ha avuto, è vero, un minuto di pietà, un minuto di tenerezza, 72 2, IV| un minuto di pietà, un minuto di tenerezza, ma la passione, 73 2, IV| in questi due anni, dal minuto seguente a quello in cui 74 2, IV| giorno d'inverno: e, per un minuto secondo, ebbe sulla faccia 75 2, IV| bussare, Anna si fermò un minuto. Una contrazione le attraversò 76 2, IV| stupefazione terribile di quel minuto, Luigi Caracciolo non faceva All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
77 Ert, I| lui, non gli levavano un minuto l'occhio di dosso, più attenti, 78 Ert, I| Meno lontano, dopo un minuto, un'altra voce disse:~ ~— 79 Ert, IV| sorridendo. Ella provava un minuto di purissima gioia, sentendo 80 Ert, V| peggioramento, perdendo in un minuto tutto quel tesoro di speranze, 81 Ert, V| che lo refrigeravano un minuto, ma l'ardore, il bruciore, 82 Terno, II| delle giovani spose. Un sol minuto, Federico, il giovane del 83 Terno, II| affettuose, non aveva cessato un minuto di seccare suo marito, i 84 Terno, II| ella rimase sola, ebbe un minuto di accasciamento: ma, umile 85 Trent, I| pareva crepitasse, a ogni minuto, a ogni movimento delle 86 Trent, I| potete trattenervi un minuto?~ ~— Volentieri — disse 87 Trent, I| nei suoi sospetti.~ ~— Un minuto di pazienza e sono con voi — 88 Trent, I| professor de Peruta ebbe un minuto di sgomento:quello che gli 89 Trent, II| permettete che vi accompagni un minuto? — fece lui, supplicando — 90 Trent, II| ed egli la trattenne un minuto fra le sue:~ ~— Addio, — 91 Trent, II| sommergendola. Ma adesso, l'orrendo minuto era passato. Era sommersa. 92 Trent, III| Paolo, ed ella temeva da un minuto all'altro di vederselo sorgere 93 Trent, IV| pazzie umane per godere del minuto che fugge...~ ~— Tutti erano 94 Trent, IV| giuoca, si spende in un minuto il denaro. È certo.., l' 95 Trent, IV| affari non mi hanno dato un minuto di pace...~ ~— Non importa 96 Trent, IV| ella cominciò, dopo un minuto di pausa, — — la tua buona 97 Trent, V| non osavano, in quel primo minuto, misurare tutta l'ampiezza, Gli amanti: pastelli Par.
98 Stresa | talvolta, dopo qualche minuto di contemplazione, pare 99 Stresa | trattenendola sempre un minuto secondo fra le sue, cercando 100 Morell | sì - diceva lui, dopo un minuto di esitazione.~ ~Quella 101 Dias | apparteneva completamente: ma il minuto dopo io ricadeva nel dubbio, 102 Vincen | che era attraversata ogni minuto dai trams, ella lavorava 103 Marqui | restava, testimone di un minuto intenso di fraterna tenerezza, 104 Heliot | era anche maritata, in un minuto di frenesia, con qualcuno 105 Sorel | lurido cane si fermò un minuto: poi, ricominciò a seguire 106 Sorel | vissuto pel sorriso del minuto, senza volontà, senza fede, 107 Maria | l'urto atroce del primo minuto fu respinto da lui: e il 108 Maria | con la fantasia, su questo minuto profondo e intenso, egli 109 Maria | nel presente, ma in quel minuto, che a lui bastava vedere 110 Caricl | si erano lasciati mai un minuto, madre e figlio. Aveva dormito 111 Caricl | incapace di lasciarla un minuto. Ella lo guardava fisamente 112 Caricl | strazianti; non respirò per un minuto secondo; tastò vagamente 113 Angel | la mia e l'ha tenuta un minuto brevissimo: tutta la mia Le amanti Parte, Cap.
114 Fiamm, I| scrutatore, fermandosi un minuto.~ ~- Sì, l'ho creduto - 115 Fiamm, III| orrore e pietà. E dopo un minuto di intensa riflessione, 116 Fiamm, III| soffocando i singhiozzi. Ogni minuto che passava, di quella notte, 117 Sole, V| Di me?~ ~Ella esitò, un minuto. Disse:~ ~- No.~ ~- Finirai 118 Amant, I| innamorata di lui, così, in un minuto secondo, senza rimedio. 119 Amant, I| ella rispose, dopo un minuto di esitazione. È sempre 120 Amant, II| dispute si accendevano da un minuto all'altro, ed ella, non 121 Amant, II| di anima distaccata dal minuto presente, dallo spazio presente. 122 Sogno | adesso, abbandonandosi al minuto che passava, senza pensare 123 Sogno | Luisa si arrestarono un minuto.~ ~- Andiamo a cena? - domandò 124 Sogno | Tentò di riafferrare un minuto di dolcezza:~ ~- Chiamatemi 125 Sogno | dolcezza. Ella sostenne un minuto lo sguardo di Massimo, poi 126 Sogno, I| esservi in lei, dopo qualche minuto di silenzio, non seppe fare 127 Sogno, II| le mani. Ma dopo qualche minuto, ella si levò, andò vicino 128 Sogno, II| E pensando che in quel minuto, rientrata nella sua casa La ballerina Cap.
129 I | corona di fiori, fissò per un minuto il viso preoccupato del 130 II | perfetta povertà. Ebbe un minuto di tristezza, così, improvviso. 131 II | Ferdinando Terzi, guardandola un minuto secondo con quei suoi occhi 132 III | Ferdinando.~ ~Ella si fermò un minuto, interdetta. Segretamente, 133 III | d’Amora aveva chiamato un minuto, in disparte, Roberto Gargiulo 134 IV | chiaramente.~ ~Colui la guardò un minuto, come avesse da far con I capelli di Sansone Cap.
135 I | Paolo tendeva l'orecchio un minuto, poi diceva a Riccardo di 136 II | mani delle piegatrici. Un minuto: poi, tutto disparve. Si 137 II | entrava, quest'uomo che ogni minuto faceva squillare il campanello 138 II | macchinale, questo lavorìo minuto, fatto sulla parola, gli 139 II | incapace di prolungare di un minuto il pranzo, soffrendo di 140 II | ritorno. E non smentendo un minuto la sua gravità abituale, 141 II | Riccardo Joanna ebbe un minuto supremo di passione, minuto 142 II | minuto supremo di passione, minuto di paura e di audacia, di 143 II | desiderio e di potenza. Un minuto: e la sua vita fu gettata.~ ~. ~ ~ 144 III | Joanna fu interdetto, un minuto, pensando che non aveva 145 III | di doverlo trovare da un minuto all'altro. Infatti vide 146 III | aumentando così a ogni minuto il suo debito verso il cocchiere, 147 III | erano una cosa sola. Per un minuto il volto gli si fece di 148 III | diplomatiche: non era quello il minuto propizio.~ ~Poi don Pompeo 149 III | dava a sè stesso, a ogni minuto, una nuova dilazione. Donna 150 IV | incrollabile. Stette un minuto a pensare, per vedere che 151 IV | Frati stette qualche minuto dentro. Joanna pensava nella 152 IV | quell'assillo del bisogno, minuto, insistente, implacabile 153 IV | sua vitalità si andasse di minuto in minuto, centuplicando 154 IV | si andasse di minuto in minuto, centuplicando per morir 155 IV | silenzio glaciale, per un minuto. Frati guardò fissamente 156 V | carte che leggeva.~ ~Dopo un minuto, l'usciere ritornò, portando 157 V | affari che non perde un minuto del suo tempo, Bolognetti 158 V | ferme decisioni. Andò un minuto all'ufficio, domandò se 159 VI | stettero pensosi, ambedue, un minuto.~ ~— Resti, al Tempo; — 160 VI | E Antonio Amati provò un minuto di felicità pura; aveva Castigo Cap.
161 I | chiese la donna.~ ~Pensò un minuto:~ ~— Di bianco — disse, 162 I | Cesare Dias vacillò, un minuto. Ripetette, vagamente:~ ~— 163 I | terribile scena, dall’intenso minuto in cui aveva appresa la 164 I | in nessuna ora, in nessun minuto di quella notte avrebbe 165 I | emozionato, lo sorprendesse nel minuto della commozione, quando 166 I | avrebbe potuto ridare un minuto di esistenza alla giovane 167 I | giammai ella aveva sorpreso il minuto della emozione, talvolta, 168 I | fatto irrimediabile! Un sol minuto, in cui egli aveva consentito 169 I | che quanto aveva fatto dal minuto intenso in cui aveva conosciuto 170 I | importava? Aveva visto. Un solo minuto di visione gli aveva data 171 I | che domandar perdono, ogni minuto, nel mio cuore...~ ~— Signore, 172 II | biglietto di visita ed esitò un minuto prima di consegnarlo, pensando 173 II | stanza era restata come nel minuto della catastrofe. Luigi 174 II | una sedia, poiché vi è un minuto nell’amore, in cui tutte 175 II | nulla da fare colà, e ogni minuto che vi restava, gli ridava 176 II | ispirò compassione, in quel minuto.~ ~— E sia — egli disse, 177 II | ne ricordo, ora per ora, minuto per minuto, quella sera 178 II | ora per ora, minuto per minuto, quella sera in cui dovevi 179 II | avendo che a raccogliermi un minuto, pensando, per sentirli 180 III | intorno l’oblio del mediocre minuto moderno, e il fuggitivo 181 III | chinava la testa, in un minuto secondo di paura; e non 182 III | Egli non si fermava un minuto di più presso l’una, che 183 IV | negli occhi.~ ~Egli ebbe un minuto di spasimo, sulla fisonomia.~ ~— 184 IV | rispondere. Si curvò un minuto: e le violacee ametiste 185 IV | faceva, da venti giorni, ogni minuto, in un minuto qualsiasi 186 IV | giorni, ogni minuto, in un minuto qualsiasi della loro conversazione: 187 IV | durò ancora per qualche minuto, in tre, con quella naturalezza 188 IV | ed era così bella nel suo minuto di felicità, che le amiche 189 IV | Luigi Caracciolo si fermò un minuto, colpito da quelle penombre, 190 IV | sorridendogli un brevissimo minuto.~ ~— E ci restano, è vero?~ ~— 191 IV | restare nella realtà del minuto presente.~ ~— Oh come siete 192 IV | parve che li velasse. Fu un minuto soltanto. Sottovoce, Hermione 193 IV | la curiosità, per il gran minuto psicologico o per la voce 194 V | chiostro e sparve dopo un minuto.~ ~Giulio Carafa e Marco 195 V | curiosità!~ ~Ancora qualche minuto di silenzio. E poi una nuova 196 V | l’ora di quel giorno e il minuto di quell’ora!~ ~— Come tu 197 V | ira. Laura stette qualche minuto in silenzio, per domare 198 V | piccolo incanto di quel minuto di pace; e restò in ginocchio 199 V | chiami Dio a testimonio, ogni minuto, delle cose più strane. 200 V | volendo turbare quel suo minuto così intenso di felicità. 201 V | squisitamente, che cosa fosse ogni minuto passato per lei. Ma era 202 VI | fastidio, che ella lo guardò un minuto, fissamente, come per invitarlo 203 VI | irrevocabile? — disse, dopo un minuto di silenzio, Giulio Carafa.~ ~— 204 VI | ella si levò: restò un minuto in piedi, col capo abbassato, 205 VI | che va al Pincio. In un minuto non vi fu più né signora, 206 VI | aveva potuto credere per un minuto che Dio avesse permesso 207 VI | astutamente.~ ~— Non un minuto di più! — e la voce affannava — 208 VI | egli riprese, dopo un minuto di pausa.~ ~— Passeranno: 209 VI | fiammelle del gas. Ebbe un minuto secondo di arresto, Cesare, 210 VI | e di Cesare Dias, per un minuto secondo. Finalmente: poiché 211 VI | parete e stette qualche minuto così, senza muoversi, senza 212 VI | ombra di pietà. Ella ebbe un minuto così intenso di spasimo 213 VI | la mano. Giulio esitò un minuto soltanto, a lasciarli soli, 214 VI | venuto qui, aspettate un minuto.~ ~— Non dovevamo dirci 215 VII | dissero nulla: poi, in un minuto secondo, acquistò la lucidità 216 VII | sulla mensola. Guardò un minuto la sua stanza, pensando 217 VII | furono tenute immerse, un minuto, nella soluzione. Poi le 218 VII | verso terra, in quell’ultimo minuto di aspettazione. Giulio, 219 VII | secondo assalto durò qualche minuto, così, senza nessun risultato.~ ~— 220 VII | duello, sentendo che il minuto della risoluzione si appressava: 221 VII | di Luigi si dileguò in un minuto:la sua spada parve nelle 222 VII | parte a parte. Egli restò un minuto in piedi, sorridendo vagamente: 223 VII | gli occhi: forse, in quel minuto, si sentiva senza odio, 224 VII | discorso, subito. Dopo qualche minuto di silenzio, Cesare e Giulio 225 VIII | di non voler perdere un minuto di una lieta ora, tutte 226 VIII | squisito.~ ~Poi vi fu un minuto d’immobilità: e fra un duplice 227 VIII | sentivano, coloro che per un minuto si toglievano ai loro drammi 228 VIII | Carafa intendeva come il minuto della catastrofe si approssimasse. 229 VIII | sperando sempre che questo minuto umano di Hermione durasse 230 VIII | parola d’amore, in quel minuto divino, ne avrebbe spezzato 231 VIII | incommensurabile dolcezza.~ ~— Un minuto, posso crederlo: poi, per 232 VIII | affanno nella voce — dal primo minuto che ti ho vista nella tua 233 IX | a partire sempre, da un minuto all’altro. Vede questa barca, 234 IX | accostò a ogni mobile un minuto, toccò ogni piccolo oggetto 235 IX | e, dopo aver esitato un minuto, suonò la campana. Il custode 236 IX | ricevesse, solamente per un minuto. Quella sera, bizzarramente, 237 IX | pregare, ma neppure in quel minuto di raccoglimento, l’anima 238 X | scongiuro, lasciami vederla un minuto; poi mi uccido.~ ~— No.~ ~— 239 X | avevano nulla da fare, in quel minuto, guardavano, in un quadretto, 240 X | due spade, le unì per un minuto secondo, le guardò con occhio Dal vero Par.
241 6 | camera. Non era trascorso un minuto che Lulù giunse come un 242 24 | compassione, di ora in ora, di minuto in minuto. Era ammalata, 243 24 | ora in ora, di minuto in minuto. Era ammalata, buona, delicata, 244 25 | balcone; vi si trattenne un minuto a guardare l'animazione 245 32 | fu mestieri fermarsi un minuto per ringraziare e poi giù 246 33 | se avete sofferto un sol minuto, se v'è entrato nell'anima Donna Paola Capitolo
247 1 | Paola.~ ~Ella lo guardò un minuto secondo.~ ~- Io mi ammazzo, 248 2 | aspettavano. Ma passò qualche minuto; il cavaliere non picchiò Ella non rispose Parte
249 1 | non conosce freno. Io dal minuto che non obblierò mai, in 250 1 | subito. Ho atteso, qualche minuto, sempre più inquieto, irritato, 251 1 | questa mia esosa vita. A quel minuto ultimo, un balcone del secondo 252 2 | della mia giornata, ogni minuto delle mie ore, è, per me, 253 3 | sofferte, innanzi a quel minuto di estasi? Segretamente 254 3 | guardato, a lungo, a lungo, un minuto, un secolo, per me.... Dopo, Fantasia Parte
255 1 | morire.~ ~- No.~ ~E per un minuto lottarono sul terrazzo ampio 256 1 | seccamente Friscia.~ ~Ci fu un minuto di silenzio. D'improvviso 257 2 | ammalata, che vi sviene ogni minuto fra le braccia! Che seccatura!~ ~- 258 2 | Sai.... non ha mai un minuto di libertà. Teme di parlar 259 2 | Caterina vi vorrebbe un minuto di là.~ ~- Che vuole?~ ~- 260 3 | si trasse indietro. Un minuto secondo. Sorrise a suo modo, 261 3 | quadro era a fondo di grano, minuto, infilato granello per granello, 262 4 | l'altra tornava: mai un minuto soli. Con le dita nel taschino, 263 4 | voleva succhiare, per un minuto secondo. E l'occhio fisso, 264 4 | Impossibile di parlare un minuto da solo a solo con Lucia.~ ~ 265 4 | equipaggio, che arrivò dopo un minuto. Francesco, il cocchiere 266 4 | parole scritte in caratterino minuto gli parevano proprio baci, 267 5 | l'avessi potuta avere un minuto innanzi a me, ammalato, 268 5 | mente. Questo esame lungo e minuto le fece perdere molto tempo. Fior di passione Novella
269 1 | Paola.~ ~Ella lo guardò un minuto secondo.~ ~- Io mi ammazzo, 270 3 | cavalletto, senza provare un minuto di stanchezza, senza impallidire. 271 4 | aspettavano. Ma passò qualche minuto: il cavaliere non suonò 272 7 | Sono stata anche da lei, un minuto, per vedere questo vestito 273 8 | accento profondo.~ ~Vi fu un minuto di silenzio. Caso meraviglioso, 274 11 | nelle due affermazioni. Un minuto di silenzio.~ ~- E poi? - 275 12 | ancora, morendo ad ogni minuto, fremendo ad ogni calpestìo 276 15 | deliranti, in cui ad ogni minuto la duchessa Emma si pentiva L'infedele Parte, Cap.
277 Inf | Invero, egli ebbe un minuto di esitazione, prima di 278 Inf | sarebbero uscite, forse fra un minuto, le parole di saluto, di 279 1 | disse lei, piano.~ ~Un minuto di silenzio.~ ~- E come 280 ZigZ | nell'anima: o in qualche minuto di convulsione spirituale, Leggende napoletane Par.
281 6 | parte ed a cui ritorna ogni minuto la mia vita!~ ~ ~ ~L'hai 282 14 | arrestandosi soltanto un minuto, chinandosi a carezzare O Giovannino, o la morte Par.
283 1 | piccoli figli non le davano un minuto di pace, non davano pace 284 2 | spaurita.~ ~«Se resto un altro minuto, vengo meno».~ ~A malincuore La mano tagliata Par.
285 1 | Cabib lasciò passare qualche minuto, per esser certo che quella 286 1 | barricava così. Rachele, dopo un minuto di aspettativa, prese un 287 1 | andandosene, la contessa lasciò un minuto la sua manina in quella 288 1 | Intravisto: apparso per un minuto secondo dinanzi a me, poi 289 1 | mormorò Roberto.~ ~— In questo minuto, vedete, egli è vicino a 290 1 | sconosciuti rimanesse un minuto indecisa, poi si slanciò 291 1 | Io. — ~ ~Ella tacque, un minuto.~ ~— E se disobbedissi?~ ~— 292 1 | Cabib si trattenne qualche minuto, ancora, nella sua stanza, 293 1 | rapidamente che sparve in un minuto. Ma nulla poteva rispondergli 294 1 | Lasciò passare qualche minuto; poi, ne bussò due. Di nuovo, 295 1 | cocchiere, era sparito. Un minuto, il portinaio si era trattenuto 296 2 | risalì a galla, dopo un minuto, portandolo attaccato al 297 2 | Il dottore si staccò un minuto dall'annegato, levando le 298 2 | fermò in anticamera, un minuto, come se pensasse qualche 299 2 | sfiorò le labbra. Attese un minuto e poi si accostò a una parete, 300 2 | Sì, aprite. — ~ ~Vi fu un minuto di silenzio. Poi la chiave 301 2 | la ipnotizzata, dopo un minuto di silenzio.~ ~— E che cosa 302 2 | i lamenti si tacquero un minuto, poi ripresero:~ ~— Suor 303 2 | salutavano, rimanendo un minuto insieme, innanzi alla porta 304 2 | solennemente suora Grazia.~ ~Un minuto di pausa vi fu, fra le due 305 2 | ritenni fallaci. Dopo un minuto, ella riprendeva la sua 306 2 | atrocemente premeditato. Dal primo minuto, le due guardie accolsero 307 2 | non badai tanto, in quel minuto di disperazione, ma di cui 308 2 | sorvolasse sulle labbra. Qualche minuto passò; il medico aveva dichiarato 309 2 | nella mente, dacchè segna il minuto più terribile, per ora, 310 2 | credo, — dissi io, dopo un minuto di esitazione.~ ~«— Corteggiava 311 2 | sorrisi, niente altro. Dopo un minuto, ero uscito da quella camera. 312 2 | il dubbio non durò che un minuto: chi vuole raggiungere lo 313 2 | richiuse dietro loro; e un minuto di profondo silenzio regnò 314 2 | disse Roberto, dopo un minuto di esitazione.~ ~— Che vi 315 2 | avrebbe potuto giocare da un minuto all'altro la sua esistenza. 316 2 | per dieci minuti, per un minuto. Dirle una parola e morire. — ~ ~ 317 2 | aver parlamentato qualche minuto, entrò, senza voltarsi a 318 2 | poteva esser successo?~ ~Ogni minuto adesso che passava, aumentava 319 2 | per poco, ma, dopo qualche minuto, ritornò, dichiarando:~ ~— 320 2 | Lambertini ebbe ancora un lungo minuto d’incertezza: gli parve 321 2 | non volle staccarsi un sol minuto da me, non se ne staccò 322 2 | parlando, come se temesse ogni minuto di perdermi.~ ~«Credete, 323 2 | la sua salute. Neppure un minuto avrei potuto sospettare 324 2 | soffocarmi. Credete, che, ogni minuto, la mia confusione cresceva. 325 2 | sulla terra.~ ~«Per un sol minuto secondo dubitai della mia 326 2 | dubitai della mia ragione. Un minuto secondo! Ma appunto come 327 2 | semplice puntura uccide in un minuto. Mi fermai in mezzo alla 328 2 | dovuto rimanerle da quel minuto di lucido intervallo, in 329 2 | non abbandonarla mai un minuto, ho tentato la persuasione 330 2 | ardente e innamorato. Ogni minuto di quei trenta giorni mi 331 2 | alcun male.~ ~«Ora, dal minuto tremendo in cui io ho visto La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
332 Trion, III| cameretta. Non era trascorso un minuto che Lulù giunse come un 333 Palco | se avete sofferto un sol minuto, se v'è entrato nell'anima 334 Idil, III| fu mestieri fermarsi un minuto per ringraziare e poi giù Nel paese di Gesù Parte, Cap.
335 1, I| Un giorno, un’ora, un minuto prima della partenza, tutto 336 1, III| persino a cinque soldi. In un minuto, la contrattazione fatta, 337 1, IV| essi si allontanano per un minuto, ma riappariscono subito, 338 1, IV| altro scellino, per quel minuto di meno. Glielo diedi, domandandogli, 339 2, IV| così ardentemente, questo minuto di avvicinamento fra sè 340 3, II| lacrime, malgrado che il minuto commercio e anche una parte 341 3, II| tenacia, con ostinazione, al minuto commercio. Non sanno lavorare 342 3, III| una stella divina, ma ogni minuto, in pericolo, povera chiesa 343 4, IV| macigno che si spezzò, nel minuto in cui Gesù, emesso un alto 344 4, VII| una cura ansiosa di ogni minuto. Infine, fra le bimbe, un 345 4, VII| muore — pensai ancora, in un minuto, vedendola appoggiare il 346 4, VII| strano a dirsi, per un minuto, come un’onda di sangue 347 4, VII| alla poveretta, si fermò un minuto, guardandola. Non le disse 348 6, II| desiderio che non vi lascia un minuto: partire, partire, partire, 349 7, IV| popolo napoletano invoca ogni minuto, per salvaguardare piamente 350 7, V| testa e ricordiamo questo minuto, questo incontro, questa 351 7, IX| volevano sei ore intere, non un minuto di meno. La fatica mi dava 352 7, X| arido, deserto, da quel minuto in cui tutta la sublime 353 7, X| della mia fantasia, da quel minuto io non dissi più una parola 354 9, III| io insistevo; e, dopo un minuto, egli diceva.~ ~— Va bene, 355 9, III| Gerusalemme. Così fedele sino al minuto della partenza! Mi veniva 356 9, IV| noiosamente inglese in ogni minuto della sua vita, ed esigevano, 357 9, IV| scoppio di angoscia, in quel minuto supremo di divisione. Forse, Piccole anime Parte
358 Ded | Vissero meco un anno, un minuto, un giorno, un’ora, faccine 359 5 | non potete star ferma un minuto? Vedete Santelia!~ ~— Ah! 360 7 | andare per le vie. Per un minuto i bimbi se ne contentano, 361 9 | esistenza sbagliata e il minuto odioso in cui aveva incontrato 362 9 | Addio, caro, resta un minuto qui. Ora papà tuo verrà 363 9 | stato da Flavia.~ ~Per un minuto la bella mano si posò sui Il paese di cuccagna Par.
364 1 | debiti, - soggiunse, dopo un minuto di silenzio, il lustrino.~ ~- 365 1 | momento, provavano quel lungo minuto di pazzia angosciosa, quando 366 2 | le si fermava innanzi un minuto:~ ~- Non prendi nulla? - 367 2 | passati nella mente, in quel minuto. Ma egli si rimise subito, 368 2 | baciata dalla madre, vi fu un minuto di silenzio, come se un’ 369 2 | là, senza fermarsi mai un minuto sullo stesso punto, avendo 370 2 | Chissà! Certo che in un minuto secondo, con la rapidità 371 2 | perdeva d’occhio un sol minuto.~ ~Le donne si mordevano 372 2 | visioni, dimentichi del minuto presente, attendevano la 373 4 | scorto, dirimpetto, per un minuto, quell’ovale puro, quella 374 4 | grandi medici. Cercò un minuto: ma subito il suo spirito 375 4 | di un idillio apparso un minuto, scomparso per sempre.~ ~- 376 4 | gelida corte. Ritornò dopo un minuto, col suo cocchiere, a cui 377 4 | medico si corrugò per un minuto di meraviglia, fugacemente.~ ~- 378 5 | fredda, che egli trattenne un minuto fra le sue, con la confidenza 379 7 | Gennaro era regolato dal minuto lavoro di geroglifici nel 380 7 | passando attraverso a un minuto acutissimo di spasimo, - 381 7 | mazzettina: si allontanò un minuto, per giudicarli meglio. 382 8 | presto, la scena mutava ogni minuto, l’impiegato succedeva al 383 8 | vissuto dieci anni in un minuto; e lento, tacito, uscì con 384 9 | dispera della vincita, da un minuto all’altro, e domanda a Dio, 385 9 | Cavalcanti, ecco, in quel minuto si decideva. Le ansie, i 386 10 | muore senza dubitare mai un minuto, mettendo tutta la forza 387 10 | arriva sino all’ultimo minuto, chiudendo gli occhi in 388 10 | commozione che si rinforzava dal minuto che trascorreva, che si 389 10 | preghiera; ognuno in quel minuto lunghissimo diceva ad alta 390 11 | no? Un sol giorno, un sol minuto aveva cercato di vincersi, 391 11 | fanciulla si riposava, per un minuto, su quel forte e fedele 392 12 | divorare i capelli, in un minuto secondo, e attraverso il 393 13 | sgomento che la colse il quel minuto, fra l’abbagliamento che 394 14 | nuovo. L’assistito piegò un minuto il capo sul petto, a meditare, 395 15 | tanto, spezzando per un minuto il fascino del rispetto 396 15 | dopo una pausa di qualche minuto ricominciava, più forte 397 15 | andare.~ ~- Restate ancora un minuto, - diss’ella, come se si 398 16 | Parascandolo, profittando di quel minuto per allontanarsi.~ ~- Buongiorno, 399 16 | scuretto socchiuso, donde, un minuto secondo, attraverso il cristallo, 400 16 | Dopo averci pensato un minuto, bussò: e il campanello 401 16 | sforzi, pigliando fiato ogni minuto, aprendo quella sua bocca 402 17 | rivoltella. Pure, per un ultimo minuto, sperò ancora. Forse se 403 17 | importa!~ ~Questo, in un minuto secondo: i colpi continuavano 404 17 | benda il viso sembrava più minuto, più consunto, affilato 405 18 | dolore li rianimava, per un minuto, quando ella intendeva che 406 19 | cadere. Dovette stare un minuto buono appoggiato allo stipite 407 19 | silenzio: si guardarono un minuto, senza parlare. Poi la porta 408 19 | quando discese in istrada. Un minuto, sbalordito, atterrato, 409 20 | figliuola sorrideva, un minuto secondo: e la vecchia serva 410 20 | seguiva trepidante ogni minuto di quel sonno, come se da 411 20 | il suo volto. Ed esitò un minuto, prima di rispondere alla Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
412 1, I| respiri. Che! all’undecimo minuto la linea si guasta. I dispacci 413 1, I| minuti alle sette: ogni minuto squillava il campanello 414 1, II| sorrise nell’ombra. Dopo un minuto, monotonamente:~ ~— Direttrice, 415 1, II| rinascer di attività. Indi un minuto di pausa e di silenzio: 416 2, III| Tecla si guardarono per un minuto secondo, come interrogandosi, — 417 3, I| guardarono, la madre e lei, un minuto, interdette. Povere come 418 3, I| ella si era fermata qualche minuto in tutti i gruppi, aveva 419 3, II| rotolanti; il tram carico, ogni minuto passava correndo e fischiando, 420 3, II| apostolo convinto, che ogni minuto cercava di far proseliti 421 3, III| guardò, commossa per un minuto, indovinando che egli aveva 422 3, IV| de Marco, il gobbo, fu un minuto di grande silenzio, improvviso, 423 3, V| fin anche fiammeggiare un minuto solo gli alberi, come un 424 4, I| oro, che cavava fuori ogni minuto. Qualcuna aveva osato sussurrare, 425 4, I| moto di disgusto. Dopo un minuto, il soprannome inventato 426 4, II| Santaniello contemplò un minuto la macchina, la tastò due 427 4, II| direttore si fermò: vi fu un minuto profondo, lunghissimo, di 428 5, II| di lagrime tremolò per un minuto negli occhi di Emma.~ ~— Storia di due anime Par.
429 2 | in quello strettoio, ogni minuto essi si fermavano, non potendo 430 2 | tenne taciturno, per qualche minuto, interrogò la sposa, novellamente:~ ~- 431 2 | distrasse. Anzi restò qualche minuto, sulla loggetta della cucina. 432 2 | anima.~ ~Domenico esitò, un minuto solo. Ma si riebbe.~ ~-... 433 3 | accento singolare.~ ~In un minuto, Mimì, aveva percorso le 434 3 | fermò. Egli attese, così, un minuto. Poi un fischio leggiero 435 4 | sentimenti repressi. Dopo un minuto, si bussò alla porta, di 436 4 | Domenico rimase qualche minuto immobile, sveglio, guardando 437 4 | Ma non morì. Qualche minuto dopo, o molti minuti dopo, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
438 | grande romanzo, gioiello minuto e prezioso o fascio di luce 439 1 | preghiere di mattutino, a ogni minuto che trascorreva, a ogni 440 1 | dal convento si svolge, di minuto in minuto. Ognuna di esse, 441 1 | si svolge, di minuto in minuto. Ognuna di esse, insieme 442 2 | taciuto, era partita: un altro minuto ancora e la vecchia suora 443 2 | il giovanotto si chinò un minuto, poi fuggì verso le Chianche 444 3 | resta due ore, talvolta un minuto.... Non si può calcolare....~ ~- 445 3 | serbando la fede e il rito: un minuto intenso d'illusione che 446 3 | appoggiarsi al muro, per qualche minuto, prima di penetrare nel 447 3 | capivo più nulla, in quel minuto. Mi ha fatto pietà, misera 448 3 | dormisse. Tornò, dopo qualche minuto.~ ~- Dorme, ma sospira, Il ventre di Napoli Parte, Cap.
449 1, 2 | bellezza, vestiti? Ebbero un minuto di bellezza e di gioventù, 450 1, 6 | novella si spande in un minuto, il povero monaco diventa 451 3, 1 | industriale. Per chi vede il minuto presente, per chi sa guardare 452 3, 3 | in ogni giorno e in ogni minuto si è svolto, ora mite, ora La virtù di Checchina Par.
453 1 | anima. Checchina stette un minuto a pensare, poi si adattò 454 5 | così, ora mi vesto in un minuto e ce l’accompagno io, dalla