IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] letizia 13 letta 21 lette 10 lettera 427 letterari 5 letterarî 1 letteraria 9 | Frequenza [« »] 429 sapeva 428 avuto 428 presso 427 lettera 425 bocca 424 vestito 423 primo | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze lettera |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, II| II.~ ~ ~ ~La lettera diceva così: «Carissimo
2 1, II| in cui riceverai la mia lettera, venerdì, lascia la tua
3 1, II| amor mio, è questa l'ultima lettera mia che tu ricevi. Perchè,
4 1, II| speranza dell'amore! L'ultima lettera è questa, è vero: ma dopo
5 1, II| Morelli lesse due volte la lettera di Anna, lentamente, come
6 1, V| tavolino per scrivergli una lettera, dicendogli di ritornare:
7 1, V| tutto timido, ora una lunga lettera passionale, piena di bizzarrie
8 1, V| altra parola: ora era una lettera d'amore, breve e rude: ma
9 1, V| assolutamente una risposta a una lettera che le aveva scritta, ella
10 1, V| mano in tasca e cavò la lettera di Luigi Caracciolo, offrendola
11 1, V| silenziosamente, restituì la lettera piegata ad Anna.~ ~– Che
12 1, V| pronunciarsi. – Vi sembra una lettera seria?~ ~– Sì: è seria.~ ~–
13 1, V| Caracciolo, per quella lettera?~ ~– Sì.~ ~– Non mi pare:
14 1, V| arretrandosi.~ ~– Ogni lettera chiede risposta, dalla persona
15 1, VI| VI.~ ~ ~ ~La lettera di Anna a Cesare Dias, diceva
16 1, VI| alla vostra porta».~ ~La lettera di Anna a Cesare Dias continuava,
17 1, VI| molto attentamente questa lettera un paio di volte. Poi uscì
18 1, VI| ritornando in casa, ritrovò la lettera, la rilesse per la terza
19 1, VI| egli le avrebbe scritto una lettera irritata, che le avrebbe
20 1, VI| entusiasmo, ella scrisse questa lettera a Cesare Dias:~ ~«Perchè
21 1, VI| più? Scrivendovi questa lettera, assai audace, eppure piena
22 1, VI| fattami da voi. E questa lettera non chiede risposta. Che
23 1, VI| perfetto: probabilmente questa lettera vi susciterà un movimento
24 1, VI| non potrei leggere una lettera in cui vi fosse dell'indifferenza,
25 1, VI| di avervi mandato questa lettera, io tremo di vergogna e
26 1, VI| prevedesse il contenuto di questa lettera, Cesare Dias diventò molto
27 1, VI| tutto non era detto nella lettera, e che Anna doveva avere
28 1, VI| riservo della sua prima lettera, Cesare Dias era sicuro
29 1, VI| che aveva scritto quella lettera, in cui aveva messo il suo
30 1, VI| rumore fischiante della lettera lacerata in mille pezzi,
31 1, VII| gran tortura, poichè se la lettera dà sfogo a tutti i crucci
32 1, VII| quasi felice. Ma quando la lettera era partita per la sua destinazione,
33 1, VII| casa, o rientrandovi, una lettera di Anna gli era offerta
34 1, VII| piangere, e di scrivere una lettera al giorno, senza averne
35 1, VII| scrisse a Cesare Dias una lettera lunga di addio. Non voleva
36 1, VII| certo, inconsciamente! La lettera era convulsa, male scritta,
37 1, VII| mandava gli augurii per lettera e sarebbe capitato presto
38 1, VII| Espansiva più del solito, la lettera: ma non era venuto! Non
39 1, VII| sconsolata Anna, la cui lettera gli aveva fatta una certa
40 1, VII| Martini conservò questa lettera, non osando farla vedere.
41 1, VII| Anna. – Mi volete dare la lettera?~ ~– È molto affettuoso –
42 1, VII| dormire; scriveva qualche lettera a sue lontane parenti, a
43 2, I| ogni cerchio, incisa una lettera del nome di Cesare, e mentre
44 2, III| giorni, sino alla prossima lettera: egli si divertiva, stava
45 2, III| ogni volta che arrivava una lettera di Cesare, dava i suoi saluti
46 2, III| ciò che Laura scriveva, lettera o giornale. Nel luglio erano
47 2, III| vostro messaggio, una vostra lettera, una parola. In quella casa
48 2, IV| che ho letto in una vostra lettera. Strazio, tortura, spasimo,
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
49 Ert, VI| chiusa e suggellata come una lettera. Quando un fanciulletto
50 Ert, VI| dita del peccerillo una lettera diretta alla Madonna Addolorata,
51 Ert, VI| Madonna, raccomandandogli la lettera che gli aveva messo nelle
52 Terno, I| non era nè una busta da lettera, nè una ricetta, nè un biglietto
53 Trent, II| Ieri ho ricevuto una lettera, una lunga lettera di mia
54 Trent, II| ricevuto una lettera, una lunga lettera di mia sorella. Mi domandano..
55 Trent, II| lavoro preoccupato da quella lettera ricevuta, dove la sorella
56 Trent, II| certa ansietà in quella lettera. Non avevano nulla, nulla,
57 Trent, IV| senza frutti.~ ~— Ecco una lettera, — disse la cameriera rientrando
58 Trent, IV| biondi capelli.~ ~— Una lettera? — fece quella, sempre distratta.~ ~—
59 Trent, IV| Paolo Collemagno.~ ~La breve lettera diceva:~ ~«Signora Eleonora.
60 Trent, IV| Collemagno.»~ ~Ella guardava la lettera e pensava. La persona che
61 Trent, IV| nessun dispaccio, nessuna lettera? Niente. Ella crollò il
62 Trent, V| lunga, confusa, straziante lettera di sua sorella, da Giffoni
63 Trent, V| se ne rammentava — una lettera piena di brutalità ed esse
Gli amanti: pastelli
Par.
64 Morell | nulla. Dimenticavo la mia lettera. Quando, per una scarsa
65 Caracc | tentato di consolarlo, con una lettera: ma, sentendo la stessa
66 Vincen | torna. Mi ha scritto la lettera. Ciccillo non ha fatto il
67 Heliot | sempre, senza che nè una lettera nè una notizia dell'altro
68 Angel | L'ULTIMA LETTERA~ ~ ~ ~(Angelica).~ ~ ~ ~
69 Angel | lui. Gli leggerete questa lettera: la leggerete insieme. E
Le amanti
Parte, Cap.
70 Fiamm, I| la cameriera porgeva una lettera. Ma già la maschera umana
71 Fiamm, I| indifferenza, a prendere quella lettera, aspettava che la cameriera
72 Fiamm, I| la padrona, stringendo la lettera d'amore nella mano sottile
73 Fiamm, I| busta lacerata e leggeva la lettera tutta bruciante di passione
74 Fiamm, I| suo amore le scriveva.~ ~Lettera incoerente e puerile, balbettìo
75 Fiamm, I| postale che consegna la lettera con uno sguardo d'intelligenza,
76 Fiamm, III| lettere; mai era giunta una lettera di risposta. L'angoscia
77 Sole, II| dispiacevole, forse una lettera dell'uomo che l'aveva abbandonata,
78 Sole, V| scrivergli un biglietto, una lettera, lagnandosi che egli avesse
79 Sogno | e chi legge, perchè una lettera serva a qualche cosa. Un
La ballerina
Cap.
80 I | Sì, ora ci scriviamo una lettera, sopra, coi fiori! — esclamò
81 II | L’aprì; rilesse quella lettera, scritta in uno stile amoroso
82 II | mettendosi in tasca la ultima lettera di Roberto Gargiulo, a cui
83 II | dispaccio, come se fosse una lettera amorosa. Del resto, bisognava
84 III | qualche ambasciata.~ ~— Questa lettera per voi, signorina. Non
85 III | fra il verde. Diceva, la lettera:~ ~— «Cara Carmela mia. —
86 III | quando leggerai questa lettera; ma pensa, potevo io farmi
87 III | Quando riceverai questa lettera, io sarò già partito. Non
88 III | stringendo nelle mani, la lettera aperta. Verso Chiaia, anzi,
89 III | scritti; in questa ultima lettera, tutto il cinismo di un
I capelli di Sansone
Cap.
90 I | foglietto e scriveva una lettera. Poche parole: ma ad ognuna
91 I | A portargli questa lettera, — terminò di dire precipitosamente
92 I | Ha detto, leggendo la lettera: solite fandonie.~ ~— Imbecille!
93 I | poi?~ ~— Poi ha messo la lettera in un librone nero, ha aperto
94 II | e gli disse:~ ~— Ho una lettera per lei.~ ~E la trasse di
95 II | errore tipografico, una lettera capovolta, egli si sentì
96 II | tratto spiritoso, dove una lettera maiuscola era minuscola,
97 II | virgola, rifacendo qualche lettera male scritta, numerando
98 III | Distratto aprì la seconda lettera: era un vecchio abbonato
99 IV | Campobello di Licata scriveva una lettera furiosa: da tre mesi respingeva
100 IV | innanzi. Infine, nell'ultima lettera, un consigliere della Cassazione
101 IV | è Capponi che scrive una lettera, Boselli che parla con Zerbi,
102 IV | Dio!~ ~Frati raccolse la lettera, guardò la busta, c'era
103 IV | furiosamente.~ ~— Dammi quella lettera. Non c’è altro per ora:
104 IV | andò. Joanna restò con la lettera in mano, un tremito convulso
105 V | un foglio di carta, una lettera e un biglietto da visita, —
106 V | curiosità, Joanna non aprì la lettera, lesse distrattamente il
107 V | fatuità.~ ~— Non ho letto la lettera, — disse freddamente il
108 V | Stese la mano, prese la lettera e l'aprì. Il candidato Cimaglia
109 V | piegando metodicamente la lettera. — Ella vorrebbe entrare
110 V | scrivere talvolta qualche lettera ufficiale per conto di Joanna,
111 V | entrava l'usciere con una lettera: era un biglietto da visita
112 VI | finito di scrivere la sua lettera, aveva fatto l'indirizzo
113 VI | infinitamente seccato.~ ~— Questa lettera a Sua Eccellenza.~ ~Agapito
114 VI | quello che le chiedevo per lettera, glielo chieggo ora a voce.
115 VI | sempre senza bussare.~ ~— La lettera è recapitata, — disse. —
116 VI | braccia.~ ~— È venuta nessuna lettera di Sua Eccellenza? — domandò
117 VI | Costui aveva finito la sua lettera, e la mandava in tipografia:
Castigo
Cap.
118 I | Non ho trovato nessuna lettera — disse, parlando a se stessa.~ ~
119 I | avrebbe dovuto esservi una lettera?~ ~— Nessuna, nessuna —
120 I | Era naturale che nessuna lettera si trovasse: perché cercarla?~ ~—
121 I | lui: non ha lasciato una lettera; non ha detto, a nessuno,
122 II | siate. Se vi arriva questa lettera prima che io vi raggiunga,
123 VI | carte, nello scrivere una lettera testamento al suo uomo di
124 VI | Il signore non lascia una lettera, una carta?~ ~— No, cercherò
125 VI | aspettava una visita... una lettera, e mi ha detto di portargliela,
126 VI | così, senza lasciare una lettera o una parola — osò dire
127 VI | servito? Non crederei alla sua lettera.~ ~— A niente credereste?~ ~—
128 VII | doveva scrivere qualche lettera, se ne andò in camera sua:
129 IX | qualche biglietto, qualche lettera, egli l’avrebbe portata
130 IX | Nulla, nulla, non un rigo di lettera, non una parola scritta
Dal vero
Par.
131 3 | altro giorno ricevete una lettera poco rispettosa dal fratello
132 12 | io ho ricevuto ieri una lettera. Mi scrive che sta bene
133 12 | scriveva ogni giorno una lettera di otto foglietti e stava
134 12 | imprudente, un'amica zelante, una lettera smarrita? Non si sa, ma
135 14 | il deserto, il vuoto, la lettera morta senza lo spirito che
136 17 | ~ ~LETTERA APERTA.~ ~Al signor Vesuvio,
137 19 | egli descrivesse in una lettera di fuoco tutto questo amore
138 19 | dovette vincere prima che la lettera capitasse nelle manine di
139 19 | corrugati e la fronte seria: la lettera le bruciava le dita come
140 32 | quando giungeva a Sofia una lettera in sua presenza, egli tremava
141 34 | quella. La donna di prima, lettera morta, pagina bianca, era
Ella non rispose
Parte
142 Lett | Ah tu lo sai bene che la lettera d'amore, la prima, l'ultima,
143 Lett | lettere, molte lettere, la lettera d'amore, infine, è tutto
144 Lett | di ansia, la busta di una lettera, di quella lettera; nessun
145 Lett | di una lettera, di quella lettera; nessun uomo, il più aspro
146 Lett | pericolo mortale, scrivendo una lettera di amore, destinata a essere
147 Lett | saputo, mai, resistere alla lettera di amore di un uomo, a cui
148 Lett | coscienza, sapendo che la lettera è tutto l'amore, sapendo
149 Lett | amore, sapendo che, per la lettera, gli uomini e le donne si
150 Lett | occhi mortali sovra una lettera di amore e ne berrà il veleno
151 Lett | biglietto, per ricevere una lettera, da un qualsiasi paese d'
152 Lett | metropoli tumultuosa. Era una lettera firmata con un pseudonimo,
153 Lett | un cognome ignoto. Questa lettera di Casalmonferrato, o di
154 Lett | America, diceva, questa lettera: .... Signora, quanto ho
155 Lett | Ebbene, quando questa lettera mi era giunta, presto, tardi,
156 Lett | poesia. E sempre, questa lettera mi è bastata, per dire che
157 Lett | sentimento.~ ~Così, io aspetto la lettera di quell'anima che sulla
158 1 | donna che riceverà la mia lettera? E la riceverà, essa, giammai?
159 1 | del suo giardino la mia lettera, se Essa, la Sconosciuta,
160 1 | Sconosciuta, ha letto la mia prima lettera, se costei che io amo, costei
161 1 | allucinazione, la mia prima lettera? La lessi, in un impeto
162 1 | innanzi ai miei occhi, la mia lettera vi giacque, un poco, mentre
163 1 | scherno interiore, presi la lettera, uscii dalla casa mia, ove
164 1 | con forza, dentro la mia lettera. Essa non cadde molto lontana:
165 1 | ancor biancheggiare la mia lettera. Niuno l'aveva presa, a
166 1 | inimico: pensai che quella lettera sarebbe restata colà, a
167 1 | giardino di villa Star. La mia lettera non era più sotto il grande
168 1 | nelle vostre mani, la mia lettera: sono sotto i vostri occhi,
169 1 | avete raccolto la mia prima lettera e sapete di me e del mio
170 1 | interiore. La mia seconda lettera, puerilmente lanciata, nella
171 1 | Posso, così, dirigervi una lettera, mettendola alla posta,
172 1 | Un'ora dopo che questa lettera, al vostro nome e cognome,
173 1 | alla posta, questa mia lettera, perchè vi giunga, così,
174 1 | nobile signorina, una prima lettera di felicitazione: ma essa
175 1 | che chi sottoscrive questa lettera, è quel giovane che, a un
176 1 | sciocco che sottoscrive questa lettera, ha così puerilmente, scioccamente
177 1 | insultarvi, vilipendervi in una lettera che era un impotente grido
178 1 | voi sapete che quella mia lettera, come le altre, più di tutte
179 1 | insieme, era una violenta lettera di amore, la lettera di
180 1 | violenta lettera di amore, la lettera di un disperato che non
181 1 | morente che non può morire, la lettera di chi si vede strappato,
182 1 | come in quella orrenda lettera che se ha offeso mortalmente
183 1 | che la mia sciaguratissima lettera non sia partita per l'Italia,
184 2 | farvi giungere questa mia lettera, o un biglietto qualsiasi,
185 2 | come inviarvi questa mia lettera, o qualsiasi altra mia missiva;
186 2 | risponde: e vegga, dalla lettera scritta nel dì delle sue
187 2 | delle sue lacrime, da quella lettera di dedizione allo scoppio
188 2 | di lei, perchè anche la lettera ultima, con cui le dicevo
189 2 | impostare, per voi, l'ultima mia lettera, ho incontrata donna Vivina
190 2 | trovato, ha visto qualche mia lettera? Ha indovinato qualche cosa?
191 2 | per impostare questa lettera.... l'ultima, forse....
192 3 | dove siete andata e la mia lettera, la mia ultima lettera,
193 3 | mia lettera, la mia ultima lettera, vi è giunta, prima che
194 3 | ricevono, con questa, l'ultima lettera di colui che vi ha così
195 3 | domani, prima che questa lettera vi giunga: domani, partiremo,
196 3 | indifferente, più distante, che la lettera attesa non era giunta.~ ~
197 3 | un dopo l'altro, questa lettera fu attesa e mai, mai, essa
198 3 | Annie Ford prese la prima lettera, di uno sconosciuto a una
199 3 | lettrice; lasciava cadere la lettera: cercava di soccorrere lady
200 3 | Finchè, un giorno, l'ultima lettera fu letta, a bassa voce,
Fantasia
Parte
201 1 | compito a mio padre, con una lettera severa. Io tacqui, Caterina:
202 1 | permesso di far leggere la sua lettera di congedo - disse Cherubina
203 1 | alzò, cavò da una busta le lettera e la lesse, fermandosi a
204 1 | piangendo dirottamente. La lettera le era caduta di mano. Cherubina
205 1 | flemmaticamente la classe, raccolse la lettera, la rimise nella busta,
206 1 | che aveva interrotto la lettera, tendendo l'orecchio come
207 2 | giacca da caccia vi è una lettera per te, che ho trovata alla
208 2 | non leggere ancora la sua lettera; è lunghissima, a giudicare
209 2 | premio ti farò leggere la lettera del mio rivale.~ ~Nel salotto,
210 2 | giornale. Leggi pure la tua lettera, non voglio tormentarti
211 2 | lesse ancora. Restò con la lettera tra le mani, guardandola.
212 2 | voltava il foglio della lettera. Essa la leggeva lentamente
213 2 | verso la fiamma e lesse la lettera un'altra volta, da cima
214 2 | Caterina fece scivolare la lettera nella saccoccia profonda
215 2 | risposto alla mia ultima lettera?~ ~- Dovevo venire.... e,
216 2 | non mi beneficaste di una lettera.~ ~- Ieri.... che feci ieri?...
217 2 | nemmeno domani avrò una vostra lettera?~ ~- Non so.... credo che
218 2 | pensi, io le scriverò in una lettera.~ ~- Quando, quando?~ ~-
219 2 | doppiamente tormentato: da quella lettera che Lucia scriveva al cugino
220 2 | perchè sei preoccupata. È la lettera di Napoli che t'ha impensierita.~ ~
221 2 | pensare ad altro.~ ~- E.... la lettera è interessante?~ ~- Molto.~ ~-
222 2 | capo - tu vuoi leggermi la lettera.~ ~- No, no....~ ~- Sì,
223 2 | clementi, leggeteci questa lettera. Noi ci faremo portare del
224 2 | attenzione.~ ~Caterina cavò la lettera dalla tasca dove la teneva
225 2 | Caterina mia!~ ~ ~ ~«Questa lettera che io ti scrivo non rassomiglia
226 2 | padre le chiama. Questa lettera è grave. Caterina, raccogli
227 2 | detto nè di leggermi la lettera, nè di chiedermi consiglio.
228 4 | da dirigere, per qualche lettera da scrivere; ma poiché il
229 4 | arrivava al posto, prendeva la lettera con una maestrìa che l'uso
230 4 | indomani potesse dare una lettera a Lucia, stringerle la mano:
231 4 | del misticismo nella sua lettera e gli parlava di Dio, della
232 4 | che la sua. Ma in un'altra lettera Lucia si abbandonava alle
233 4 | proprio baci, e si metteva la lettera sulla bocca, provando un
234 4 | ribolliva: le rispondeva una lettera violenta, talvolta brutale
235 4 | postale, dove le scriveva una lettera furibonda. Ritornava a casa:
236 5 | La carrozza portava la lettera M e il numero 522. Lo sportello
237 5 | fanno fredde.~ ~Finì la lettera, la chiuse, poi battè sul
238 5 | Farete impostare questa lettera, col francobollo da un soldo.~ ~-
239 5 | entrò Giulietta.~ ~- Questa lettera da casa Sanna e questa dalla
240 5 | Caterina aprì con premura la lettera di casa Sanna:~ ~ ~ ~«Signora
241 5 | mezz'ora, lasciandogli la lettera di Alberto come giustificazione;
242 5 | trovò ancora fra le mani la lettera della piccola posta. - Sarà
243 5 | accanto alla scrivania, con la lettera fra le mani. Era stupefatta.~ ~-
244 5 | Allora tornò a leggere la lettera. La ripose nella busta,
245 5 | teneva ancora la mano sulla lettera, in saccoccia. Dai cristalli
246 5 | stasera, quando ha ricevuto la lettera della signora, si è fatto
247 5 | Caterina cavò di tasca la lettera e gliela porse.~ ~Alberto
248 5 | avete ricevuto che questa lettera, voi dunque non sapete niente
249 5 | Quando ecco, arriva una lettera portata da un fattorino.
250 5 | il cuscino, ne cavò una lettera e un involtino di carta.~ ~- ..
251 5 | mandato questo, insieme alla lettera. Sono gli anelli nuziali.
252 5 | prima aveva letto quella lettera. I cassetti della scrivania
253 5 | rovistò, carta per carta, lettera per lettera. Erano tutte
254 5 | carta per carta, lettera per lettera. Erano tutte carte di affari,
255 5 | caminetto e vi abbruciò la lettera in cui Lucia le chiedeva
Fior di passione
Novella
256 9 | microscopica, quasi impercettibile lettera A: e la signora si chiamava
257 9 | cognome cominciava con la lettera M. Ma era impossibile che
258 9 | date e tre no.~ ~ ~ ~La lettera era sulla scrivania, sotto
259 9 | busta era forte, poichè la lettera dentro era molto pesante.
260 9 | indifferente. Dentro, la lettera era composta di varii foglietti:
261 9 | foglietto era firmato con la lettera A. Il penultimo era scritto
262 10 | nell'impazienza. Non una lettera, non un telegramma. Non
263 14 | Egregio signor Cesare - La sua lettera m'ha fatto male. Passai
264 14 | Ricordate la mia prima lettera. Fui sorpresa, stupidita.
265 19 | rapidissimamente, tirando indietro la lettera esse; la voce era molto
L'infedele
Parte, Cap.
266 1 | dicente una parola; una lettera scritta da voi ad altri
267 Att | nell'impazienza. Non una lettera, non un telegramma. Non
268 ZigZ | alla dichiarazione, alla lettera di amore, alle insistenze
Leggende napoletane
Par.
269 10 | coloro che l’amavano.~ ~– Una lettera per madonna Isabella – disse
270 10 | Madonna Isabella scórse la lettera. Messer Diomede Carafa le
271 10 | scriveva ancora d’amore, una lettera piena di fuoco che a volte
O Giovannino, o la morte
Par.
272 2 | senza dirglielo, scrisse una lettera a donna Gabriella, chiedendole
La mano tagliata
Par.
273 1 | per discernere qualche lettera, sulle lastre di marmo,
274 1 | faccia scialba, portava una lettera.~ ~— Il conte Luigi Lambertini, —
275 1 | Da chi viene questa lettera? — domandò il portinaio,
276 1 | adorava suo nipote, quella lettera così urgente e così grave,
277 2 | giunte due novizie; una lettera giunta alla madre badessa
278 2 | agitata o esausta, la prima lettera che io posso scrivere, amico
279 2 | Roberto Alimena.»~ ~ ~ ~Una lettera del professor Silvio Amati
280 2 | Londra Hôtel Piccadilly. La lettera del professore Silvio Amati
281 2 | della mattina gli portò la lettera di Silvio Amati, respintagli
282 2 | respintagli da Parigi.~ ~La lettera diceva così:~ ~ ~ «Caro
283 2 | si mise a scrivere una lettera a Lei. ~ ~«Mia diletta,~ ~ ~ ~«
284 2 | rilesse ad alta voce quella lettera amorosa e malgrado le follìe
285 2 | Folle come era, quella lettera, sarebbe servita al suo
286 2 | Vostra Grazia, con una lettera.~ ~— Che lettera?~ ~— Non
287 2 | con una lettera.~ ~— Che lettera?~ ~— Non ricorda Vostra
288 2 | filosofo, milord. Ma una lettera, ci vuole.~ ~— Vale a dire?~ ~—
289 2 | Scrivete in questa lettera che, non vedendovi tornare
290 2 | E se consegno questa lettera, l'albergatore non sospetterà,
291 2 | Gli direte: «Tenete questa lettera, se io non ritorno fra otto
292 2 | Un momento, scriva questa lettera, Vostra Signoria. — ~ ~E,
293 2 | eccitatissimi, Roberto scrisse la lettera nei termini che Dick Leslie
294 2 | ricevuta; poi, intascò la lettera chiusa e se ne andò, muto,
295 2 | Ma voi le darete questa lettera, — disse Roberto, cavandola
296 2 | audacemente di tasca.~ ~— È una lettera d'amore, è vero? — domandò
297 2 | Voi porterete questa lettera alla signora Maria, — disse
298 2 | una donna pia. La vostra lettera di amore la sgomenterà.~ ~—
299 2 | liquidata la faccenda della lettera, parea non comprendesse
300 2 | denaro dal banchiere, la lettera dall'albergatore, dicendo
301 2 | paio di giorni. Era una lettera del suo vecchio servo fedele,
302 2 | orribile gobbo.~ ~Un'altra lettera, un po’ più lunga, era dell'
303 2 | arrivato a questo punto della lettera del suo avvocato.~ ~Mario
304 2 | Imparate a memoria questa lettera e laceratela. Vi scriverò
305 2 | avrebbe scritta un'altra lettera, lo trattenne in casa.~ ~
306 2 | quella inaspettata, impensata lettera d'amore, venuta a disturbare
307 2 | telegramma chiuso in una busta da lettera, e che il suo albergatore
308 2 | tentato di scrivere una lunga lettera a Rachele; ma tutto ciò
309 2 | passione. D'altronde, la lettera gli pareva un mezzo troppo
310 2 | sepolte vive? Se mai una sua lettera avrebbe potuto raggiungere
311 2 | vicario aveva incaricato per lettera il confessore della superiora
312 2 | Eppure, vi avevo portato una lettera del vostro amico! — soggiunse,
313 2 | scuoterlo tutto. Ecco la lettera di Roberto Alimena:~ ~ ~ «
314 2 | Contemporaneamente al mio arrivo qui, una lettera del professore Silvio Amati
315 2 | avevo anche scritto una lettera, che ho poi distrutta, perchè
316 2 | avessi scritto una seconda lettera alla prigioniera, scongiurandola
317 2 | Dublino! Scrissi questa lettera, in preda a una agitazione
318 2 | scriverle una prima folle lettera d'amore! Scrissi. La pregai,
319 2 | spaurita dalla mia pazza lettera di amore, si negasse di
320 2 | averle scritto una pazza lettera di amore.~ ~«— È vero che
321 2 | le mani!~ ~ ~«Riprendo la lettera al punto, in cui l'ho sospesa,
322 2 | troverete narrato nella lettera di Marcus Henner e in quella
323 2 | sia spiegata, leggete la lettera, ove Marcus Henner confessa
324 2 | come, nè il perchè, la mia lettera è già troppo lunga. Sono
325 2 | doveva più rivedere! La lettera diretta a Rachele, che io
326 2 | durante la lettura della lettera; ma sovrastava a tutto lo
327 2 | Roberto ha letto questa lettera?~ ~— Sì.~ ~— Ed ha pensato
328 2 | pareva sangue. Non era una lettera, non era indirizzata a nessuno.~ ~
329 2 | d’intercettare qualche lettera. Ella scriveva a questo
330 2 | vi ho portato una terza lettera.~ ~— È vero! — rispose il
331 2 | Leslie, che contenga questa lettera?~ ~— Io lo ignoro, signor
332 2 | Credete che questa lettera possa mutare il mio destino? —
333 2 | ripeto, non lo so. Mandate la lettera, mandatela presto. — ~ ~
334 2 | Lambertini non potè inviare la lettera della povera Maria Cabib
335 2 | speranza in quella misteriosa lettera suggellata, scritta da una
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
336 Inter, I| io ho ricevuto ieri una lettera. Mi scrive che sta bene
337 Inter, II| scriveva ogni giorno una lettera di otto foglietti e stava
338 Inter, II| imprudente, un'amica zelante, una lettera smarrita? Non si sa, ma
339 Silv, II| quella. La donna di prima, lettera morta, pagina bianca, era
340 Idil, III| quando giungeva a Sofia una lettera in sua presenza, egli tremava
341 Duali, I| egli descrivesse in una lettera di fuoco tutto questo amore
342 Duali, I| dovette vincere, prima che la lettera capitasse nelle manine di
343 Duali, I| corrugate e la fronte seria: la lettera le bruciava le dita come
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
344 3, III| spirito della fede istessa. La lettera uccide: è lo spirito che
345 6, I| aspirazione sulla prima lettera, con più o meno aspirazione
346 6, I| aspirazione sull’ultima lettera: ed è da viaggiatori di
347 7, II| un pochino: si scrive una lettera: ma, infine, tutti quei
348 8, II| stato, nello spirito e nella lettera, il più perfetto seguace
Il paese di cuccagna
Par.
349 1 | la bambina!~ ~- …la lettera!~ ~- … fammi arrivare questa
350 1 | fammi arrivare questa lettera. Signore!~ ~- Cinque!~ ~- …
351 7 | rendita di mia madre, e lettera e controlettera. Tutto va
352 8 | otto o dieci volte quella lettera, prima di riporla in tasca:
353 8 | partita al suo sogno. La lettera era onesta e buona: diceva
354 8 | le aveva portato quella lettera, ella aveva subito inteso
355 8 | desiderosa giovinezza. La lettera di Antonio Amati, letta
356 8 | buone e ferme parole della lettera che invocavano da lei la
357 8 | toccando nella sua tasca la lettera.di Antonio Amati.~ ~- Il
358 8 | strinse la onesta e affettuosa lettera di Antonio Amati, quasi
359 9 | cuori.~ ~- Porta questa lettera al dottor Amati e torna
360 10 | una penna:~ ~- Scrivi una lettera, per me, all’Eterno Padre,
361 11 | pose a scrivere una lunga lettera incoerente, piena di passione
362 11 | animo si era sedato; la lettera in cui egli accusava Bianca
363 11 | escandescenze di ragazzo. Lacerò la lettera: ma dopo si sentì vincere
364 11 | di quella lotta. Una sola lettera Amati le aveva scritto:
365 11 | voi mi avete scritto una lettera, una buona lettera confortante,
366 11 | scritto una lettera, una buona lettera confortante, proponendomi
367 12 | mammà, i denari, dentro una lettera, e papà non deve aver niente!…~ ~-
368 15 | volta che gli giungeva una lettera di sua madre, dettata al
369 15 | fattore della masseria, una lettera piena di malinconici richiami,
370 19 | secondo giorno che arrivò una lettera diretta al signor Giovanni
371 19 | albergo di Villa Borghese: una lettera impostata con un francobollo
372 19 | silenziosa: ma quando quella lettera fu loro portata e quando
373 19 | contadino aveva riletta la lettera con cui il figliuolo, prima
374 19 | Veramente, vi dico.~ ~- Ecco la lettera, tenete: così saprete tutto.~ ~
375 19 | viatico di una maledizione. La lettera era piena di tenerezza e
376 19 | don Crescenzo lesse quella lettera straziante, scritta da un’
377 20 | Infine ne uscì una breve lettera, con la quale pregava il
378 20 | Adesso che aveva scritta la lettera, consumando un insopportabile
379 20 | dunque?~ ~- Ha letto la lettera… e ha detto che egli era
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
380 1, I| mandasse per qualcuno la lettera a Mimì. La Galante diceva
381 1, II| corrispondente, si faceva una lettera risentita dalla Direzione,
382 1, II| accorgeva di nulla. Scriveva una lettera a una sua compagna di scuola,
383 1, II| contenta del suo posto: pure la lettera era malinconica. Anche su
384 1, III| del direttore, in forma di lettera alla direttrice, diceva
385 1, III| attaccato un pezzettino di lettera: Maria Vitale scriveva da
386 2, I| Non t’ho fatto leggere la lettera di mia zia da Vienna? Pareva
387 4, I| Ponzio rispondeva a una lettera che aveva ricevuta da una
388 4, II| voleva rispondere una lunga lettera alla sua amica Amelia Bozzo;
389 4, IV| dato il foglio. Era una lettera d’amore a un noto uomo napoletano,
Storia di due anime
Par.
390 3 | La signora ha mandato una lettera per voi - ella mormorò. -
391 3 | voi - ella mormorò. - La lettera è in istanza da pranzo,
392 3 | E chi ha portato questa lettera?~ ~- Un fattorino di piazza.~ ~-
393 3 | che aveva consegnato la lettera al fattorino. No, tutto
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
394 2 | tornò indietro, e cavò una lettera, larga, dalla tasca.~ ~-
395 2 | scordata di darvi questa lettera che il postino ha portata.~ ~
396 2 | stanza. con quella larga lettera fra le mani. Un tremito
397 2 | potette aprire subito quella lettera, tenendola nelle mani, distrattamente,
398 2 | tempo. Poi, si rammentò la lettera. Guardò il francobollo timbrato;
399 2 | scritto? Da dove?~ ~- Ecco la lettera, - disse la monaca, dandola
400 2 | affannosa, febbrile, della lettera, vi fu un lungo silenzio
401 2 | doveva andare. Rilesse la lettera del Ministero dell'Interno,
402 2 | qualunque posto. Ripose la lettera fatale e il suo denaro nel
403 3 | della mattina; aveva una lettera, con ricevuta di ritorno,
404 3 | Costui, ogni volta che questa lettera arrivava, si agitava tanto,
405 3 | stralunati l'indirizzo della lettera di calligrafia sempre identica
406 3 | diritto di respingere questa lettera; mi fa una piccola dichiarazione....~ ~-
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
407 3, 7 | che consigliò, a voce, per lettera, la calma, la pace, in nome
La virtù di Checchina
Par.
408 4 | che non scriveva più una lettera: e il marchese, sicuramente,
409 4 | di tela bianca, con una lettera I ricamata, mi restavano
410 5 | avuto fazzoletti con la lettera R, diceva Susanna. Ci volle
411 6 | di bianco, una carta, una lettera che si era bagnata e macchiata
412 6 | mazzetto di agli.~ ~— È una lettera — disse la serva; — me l’
413 6 | la padrona, ficcandosi la lettera in tasca, istintivamente.~ ~—
414 6 | la mano in tasca, sulla lettera. Ma per lungo tempo non
415 6 | delle orazioni, vi mise la lettera, voltò due o tre foglietti,
416 6 | tre foglietti, poi aprì la lettera e la lesse, come se leggesse
417 6 | preghiera. Oh quella bella lettera, con quella corona di marchese,
418 6 | quello che egli diceva nella lettera, le pareva partisse una
419 6 | la beghina parlava della lettera a Toto, come avrebbe fatto
420 6 | fatto ella? E stringeva la lettera in tasca, fra le dita, convulsamente,
421 6 | spavento. Aveva lasciata la lettera del marchese di Aragona
422 6 | perché ho dimenticato la lettera di Isolina, vi era una cosa
423 6 | spiegare: è in tasca la lettera?~ ~Susanna le tese la gonnella:~ ~—
424 6 | Checchina riprese la lettera senza aprirla e se ne andò,
425 6 | Susanna avesse letto la lettera. A san Vincenzo, un signore
426 6 | che aveva forse letta la lettera e che dalla finestra l’aveva
427 6 | gli narrava tutto, dalla lettera a quel ritorno, a quella