Addio, Amore!
    Parte, Cap.
1 1, I| convulsamente stretto al collo con una mano, e con l'altra 2 1, I| bruni mezzo disciolti sul collo, col viso smorto, Laura 3 1, III| di un rosso vivido; sul collo, sulle mani, sulle braccia 4 1, III| guance, che bagnavano il collo: piangendo, la malata 5 1, IV| infantilmente, lasciandole il collo scoperto: un nastro di velluto 6 1, IV| grossa massa che posava sul collo. Adesso, dopo la malattia 7 2, I| che lasciava nudo il bel collo rotondo e pallido di un 8 2, I| claustrali, con quel bel collo rotondo uscente dal grande 9 2, I| vestirsi, Anna si assicurò al collo il reliquiario antico, di 10 2, III| scherzo, i neri capelli sul collo.~ ~– Hai ragione, non è 11 2, IV| avrebbe voluto buttarsi al collo di Laura e piangere su quel 12 2, IV| nessun braccialetto: aveva al collo un sol filo di perle. Quando 13 2, IV| regale, e si strappava dal collo il filo delle perle, buttava 14 2, IV| strappato violentemente dal collo: sull'origliere un mucchietto 15 2, IV| coi capelli disfatti sul collo, tremante di freddo, curva, 16 2, IV| ferita, aperta da lei nel collo bianco di sua sorella, un 17 2, IV| sui capelli, sul bianco collo profumato, sul roseo orecchio 18 2, IV| giungevano dai capelli, dal collo alla faccia, agli occhi, All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
19 Ert, I| della catena di galeotto, al collo del piede, fu un affare 20 Ert, I| quell'anello di ferro, al collo del piede, e per non fare 21 Ert, I| giovane e robusto che il collo del piede legato dal ferro. 22 Ert, II| piccolo figlio, bagnando il collo del bimbo col suo pianto. 23 Ert, II| Usciva, portandoselo in collo, lei, come un'umile madre 24 Ert, II| pentimento, avevano bagnato il collo del picciolino, e lui abituato 25 Ert, VI| capelli un po' sciolti sul collo; guardò il galeotto, come 26 Terno, II| buttandole le braccia al collo~ ~— Oh mamma, mamma...~ ~ 27 Trent, I| più indietro avanzava il collo, per scorgere il fortunato Gli amanti: pastelli Par.
28 Vincen | e un fazzoletto rosso al collo, le si accostò: aveva in 29 Vincen | filo di coralli rossi al collo, e un vestito di percallo 30 Gerald | grasse le guancie come il collo.~ ~In questo modo, a prima 31 Gerald | largo come una collana. Di collo solamente una linea. Poi 32 Caricl | codeina che stillava dal collo di una bottiglina e dall' Le amanti Parte, Cap.
33 Fiamm, I| capelli le ricadevano sul collo, disciolti, prendendo certi 34 Fiamm, I| circondava il capo, il viso, il collo, si chinò, commossa, a baciarle 35 Fiamm, II| arricciature di merletto del collo, fra le morbide pieghe del 36 Fiamm, III| argento che le pendeva dal collo, che per il giorno venti 37 Amant, III| pericolo mortale, attaccata al collo di Paolo Spada, guardandolo 38 Sogno, II| piovevano sulle guancie, sul collo, continuamente.~ ~- Perchè La ballerina Cap.
39 II | Ci spende l’osso del collo!~ ~— Ma non le vuol bene, 40 II | Poggioreale, intorno al suo bianco collo, una collana di grosse perle, 41 II | il lutto di sua madre; al collo aveva una sciarpa di merletto 42 II | nero e un grande spillo al collo, un fermaglio a foggia di 43 II | Sanframondi le aveva appuntato al collo, aiutandola a vestirsi. 44 II | annodandosi delle sciarpe al collo, quasi tutte portando una 45 III | le loro mantelline, al collo. Erano le ultime sere di 46 III | fiocco di un terzo colore al collo, un cappello bizzarro, e 47 III | velluto lilla alla cintura, al collo e alle maniche; un dono 48 III | d’oro con la crocetta al collo, un paio di orecchini, falsi — 49 III | nude, senza un ornamento al collo, senza orecchini: erano 50 III | qualche bel gioiello al collo: non era ella una infelice 51 III | calzari sdruciti e niente al collo? Gargiulo, amarla? Ma che!~ ~— 52 IV | riaggiustarsi un nastro al collo, a sollevare le loro gonnelle I capelli di Sansone Cap.
53 I | scrivania e buttò le braccia al collo del padre.~ ~— O papà, o 54 I | con le spalle curve, il collo esile, le guance rossastre 55 I | occhi, egli si attaccò al collo del padre, dicendo fra i 56 I | Il padre se lo tolse in collo, e non sapendo dove andare, 57 I | fazzoletto di cotone bianco al collo, una monacella, così la 58 I | piccoli, si acchiappavano pel collo, egli con una parola, con 59 I | castani mezzo disfatto sul collo: e sul vestitino di percalla 60 I | fazzolettino di cotone al collo. Così il fratelluccio, anch' 61 I | il collega e si levò in collo il suo bambino — il quale 62 II | di seta rossa avvolto al collo; fermandosi solo per tossire, 63 II | avrebbe buttato le braccia al collo alla più piccola parola 64 II | forte che afferrava pel collo lo spettatore e lo costringeva 65 III | la sciabola e l'osservava collo sguardo acuto e pregno di 66 III | prendete la misura del collo, la camicia costa otto lire 67 IV | all'inglese, smovendo il collo nel solino che gli segava 68 IV | maniche come un frate, col collo e la barba irsuta nascosti 69 VI | ignobile, era il corpo: Il collo si era ingrossato, lo spalle 70 VI | con due fili di corallo al collo, con una catena d'oro, entrò. Castigo Cap.
71 I | perle che aveva portato al collo, e un grande spillo a trifoglio, 72 I | bianco che ella aveva al collo, messe , come se ancora 73 I | amorosamente si erano legate al collo di Cesare come una catena 74 I | trattenerlo, aggrapparsi al suo collo, ed egli le aveva respinte, 75 II | intrecciarono dietro il suo collo, ella si strinse a lui, 76 II | gli gettò le braccia al collo, si abbandonò con la testa 77 II | E gli si stringeva al collo, convulsa, con certi singhiozzi 78 II | parlava tenerissimamente, sul collo, con un abbandono così grande, 79 III | ieraticamente adorno il collo e le orecchie da fulgide 80 III | mento e girava intorno al collo, mettendo tutto un biancore 81 IV | lievemente aperta in quadrato, al collo, una scollatura casta, orlata 82 IV | sulla pelle bianca del collo, sull’oro forte e opaco 83 IV | aperto in tondo, intorno al collo, alla radice di esso, e 84 IV | lei verso lui, le cinse il collo nudo con l’altro braccio 85 V | gioiello ella portava al collo, alle orecchie; non un braccialetto 86 V | rose! Mi hai baciata sul collo, quella sera, pian piano, 87 V | Gli gettò le braccia al collo, lo guardò, con gli occhi 88 V | braccia che gli cingevano il collo, senza vedere quegli amorosi 89 VI | del vestito, attorno al collo, attorno ai polsi, erano 90 VI | e intorno la radice del collo, questo vestito nero, invece, 91 VI | strettissima intorno al collo, serrata dietro da un alto 92 VI | di nero con le perle al collo, con una ghirlandetta di 93 VI | singolar collare di perle al collo, con quella bianca corona 94 VII | avvolto alla faccia e al collo, disse:~ ~— Partiamo per 95 VIII | ricamo cingeva il giro del collo, leggermente scollato in 96 VIII | intorno alla linea libera del collo, dalla vivida carnagione 97 VIII | vassoio, dove la bottiglia dal collo sottile e verde di Johannisberg 98 VIII | adoro... — e la baciò sul collo, dove la zona di seta ricamata 99 IX | di perle, strettissimo al collo, metteva solo un biancore, 100 IX | su cui biancheggiava, al collo, l’alto e stretto monile 101 X | testiera, gli appendeva al collo un sacco di biada e lo lasciava 102 X | da dietro le orecchie sul collo, sembravano solo vividi; Dal vero Par.
103 6 | bianco alle maniche ed al collo; mi ha assicurato che sarà 104 6 | Sofia buttò le braccia al collo di sua sorella e la baciò; 105 12 | gli gittò le braccia al collo, soffocata da quell'amore 106 16 | paio di spalle erculee, un collo di toro ed una testa energica, 107 19 | le scale, gettarglisi al collo e dirgli: Ti amo; portami 108 23 | presi d'amore e lambivano il collo: queste tre rose bisogna 109 23 | chiudere l'abito sino al collo, abbassare le maniche sino 110 24 | abbruciate le labbra; il collo, le spalle, le braccia scarne 111 24 | alquanto la figura; sul collo cadevano ad onde i bei capelli 112 24 | delle figure perfette; il collo pieno, con un battito provocante 113 32 | solo un po' di mento, il collo e le mani: impossibile di 114 32 | magro; sulle linee esili del collo ricadevano due grosse treccie 115 32 | terminato alla radice del collo da una arricciatura di merletto 116 32 | centesimi, si acconciava al collo un fazzoletto di seta rossa; 117 33 | calcolatrici, catena di oro al collo, spillo col ritratto del 118 34 | ricaddero mollemente sul collo, ondulandosi; la linea rigida 119 34 | del mento s'incurvò. Il collo esile diventò pieno con 120 34 | una fresca guancia ed al collo la catena di quelle braccia Donna Paola Capitolo
121 3 | dei suoi occhi; portava al collo, come spillo, un ramoscello 122 3 | vestita di nero, portando al collo un ramo di corallo rosso. 123 3 | abito nero, che portava al collo un ramoscello di corallo Ella non rispose Parte
124 1 | saranno meno bianche del suo collo! Un gioiello, un gioiello, 125 1 | donna Diana Sforza aveva al collo, un sol filo di grosse perle, 126 1 | le covriva il petto e il collo e dietro, mi pare, fermato 127 2 | di perle che portate al collo, la mattina, la sera, che 128 2 | aspergere il vostro viso e il collo e le mani di una pioggiolina 129 3 | nascondevano la fronte e il collo. Quella figura era così 130 3 | turchesi e di brillanti, al collo, e il diadema di brillanti, 131 3 | senz'accendervi: il vostro collo e il vostro petto eran adorni Fantasia Parte
132 1 | pallida, coi capelli molli sul collo, un braccio abbandonato 133 1 | Artemisia Minichini portava al collo, attaccato a un nastro di 134 2 | civetteria collegiale. Al collo una grande cravatta di merletto 135 2 | labbra, sulla nuca, nel collo.~ ~- O Ninì, o Ninì - diceva 136 2 | piantata energicamente sopra un collo taurino, grosso, ma bianco. 137 2 | cravatta allargata intorno al collo, le mani abbandonate sulla 138 2 | colosso, se la prese in collo come una bimba.~ ~ ~ ~ 139 2 | filo di perle intorno al collo nudo, che si ergeva libero, 140 2 | piccola persona, portando al collo un filo fulgido di brillanti 141 2 | le spalle che affogano il collo, la faccia stravolta, la 142 2 | Alberto Sanna, chiuso sino al collo nel soprabito, con un fazzolettino 143 2 | dunque un'altra donna, col collo così bianco e così palpitante 144 2 | della testa che mostrava il collo bianco e palpitante.~ ~- 145 2 | per la vita e la baciò sul collo, rudemente, grossolanamente. 146 2 | ella si passava la mano sul collo, come se le bruciasse. S' 147 3 | sopracciglia, si avvolgeva al collo ed era sostenuto sotto l' 148 3 | occhi chiari. Portava al collo la commenda dei Ss. Maurizio 149 3 | dava un colpo di lingua sul collo o una sferzata di coda nei 150 3 | andava e veniva, curva, col collo torto, mostrando il piede 151 3 | petto, non reggendola più il collo. Si asciugava macchinalmente 152 3 | merletto, tiepida ancora, del collo di Lucia. per baciarla, 153 3 | attorno alle mani, attorno al collo, per rinfrescarsene la fronte, 154 3 | il fazzoletto di seta al collo e la camicia di flanella. 155 3 | nuca, mezzo cadenti sul collo. L'acqua le saliva sino 156 3 | acqua, l'occhio sereno, il collo pienotto, il seno immobile 157 3 | accanto a lei, guardando quel collo bianco che si curvava, quel 158 3 | capelli, sugli occhi, sul collo, sulle braccia, affogandola 159 3 | lacerata, una macchia rossa sul collo, i polsi rossi, trionfante, 160 3 | gli gettò le braccia al collo e si lasciò baciare, baciando. 161 4 | intrecciati e molli sul collo, con qualche margherita 162 4 | gagliardo, vestito di chiaro, collo libero, cappello grigio 163 4 | rialzandosi le trecce sul collo, guardando il lavoro di 164 4 | la cravatta allargata, il collo bianco che appariva, Andrea 165 4 | impugnò Diana per la pelle del collo, fece fare dei salti enormi 166 4 | Arrivato su, prese Alberto pel collo e lo costrinse a fare un 167 4 | cavallino, inarcando il collo, quasi danzando: l'equipaggio 168 4 | aveva buttato le braccia al collo ed era fuggita: a lui era 169 4 | meraviglia, gli si appese al collo, lo baciò.~ ~- Portami via - 170 4 | le gettò le braccia al collo e singhiozzò, ringraziandola 171 5 | disordinati, la camicia aperta al collo, poiché respirava male: 172 5 | Metterò le perle al collo.~ ~Egli non rispose. Guardava 173 5 | i capelli indietro, sul collo, con un gesto vago di dolore.~ ~- 174 5 | gli buttò le braccia al collo, lo baciò sulla faccia scarna, 175 5 | provava impressione, al collo, di malessere. Poi, non 176 5 | guance sparute, caddero sul collo: la cameriera cavò il fazzoletto 177 5 | Andrea baciò Lucia, sul collo....~ ~Caterina si contorse 178 5 | per lui che le bacerà il collo; li metterà fra i capelli, 179 5 | largo petto, la baciava sul collo, e la chiamava Ninì; ma Fior di passione Novella
180 6 | abbandonavano volentieri sul collo; una bocca minuta, che si 181 6 | le mani un po' pelose, il collo bruno - era maleducato, 182 6 | baciandola ruvidamente sul collo; gli era quasi svenuta nelle 183 6 | dei suoi occhi; portava al collo, come spillo, un ramoscello 184 6 | vestita di nero, portando al collo un ramo di corallo rosso. 185 6 | abito nero, che portava al collo un ramoscello di corallo 186 8 | orecchio e le lambiva il collo. Cesare entrò, senza far 187 9 | forcinelle e per accumularsi sul collo, sfatti, a sprie semi-ritorte. 188 9 | un cordoncino d'oro. Al collo un riccio di trina antica, 189 9 | ogni tanto la zampina al collo, dove portava un filo d' 190 11 | addirittura: viaggi a rotta di collo, scene di gelosia feroci, 191 12 | macchia della fronte, del collo.~ ~- Verrà sicuramente - 192 12 | arrossendo nelle spalle nude, dal collo alla fronte, rabbrividendo 193 12 | distinguevano i piedi sino al collo della gamba, si buttò sul 194 13 | rigorosamente chiuso al collo, senza fiori in testa, senza 195 16 | lasciandomi sul volto, sul collo, sulle braccia le stimmate 196 19 | nuca, che strisciassero sul collo, producendole un piccolo 197 19 | del pallore che saliva dal collo alla fronte, si vedeva troppo L'infedele Parte, Cap.
198 Inf | braccia sono rotondette, il collo è pienotto, tanto che ella 199 Inf | ed errabonde. Ella ha il collo un po' troppo lungo, le 200 Inf | grandezze e in tutte le ore, al collo. Sta più volentieri in piedi 201 Inf | arruffati di bimba, col collo un po' gracile fra i merletti 202 Inf | gli gittò le braccia al collo e con una carezza tutta 203 Inf | tenendogli le braccia al collo, ma senza stringerlo, senza 204 ZigZ | molle seta, cingendosela al collo, fingendo che fossero le 205 ZigZ | di perle era rialzata, al collo, da un trifoglio di brillanti. 206 ZigZ | quelli che portano sospeso al collo, da un cordoncino, le persone Leggende napoletane Par.
207 9 | pericolo della rottura del collo, si trovava sopra un tetto 208 10 | frutto che ricordavano; il collo superbo, pieno e rotondo 209 12 | sprofondate, il petto gonfio il collo stecchito, la testa sollevata 210 13 | tutta in mille rughe; il collo in cui i tendini erano salienti, 211 13 | alla vita, alle spalle, al collo, di cui il primo bottone 212 13 | così di seguito. Portava al collo come cravatta un fazzoletto O Giovannino, o la morte Par.
213 1 | il fazzoletto bianco al collo. Era una creatura pallida 214 1 | d'oro a catena sferzò il collo sottile di Chiarina, che 215 2 | le scesero sul volto, sul collo, sul busto del vestito. La mano tagliata Par.
216 1 | scatola, il tredicesimo collo, era in più.~ ~— Non è mia, — 217 1 | indietro, ricadevano sul collo e avevano reso untuoso il 218 1 | cianfrusaglie.~ ~Ella portava al collo una sciarpa di merletto 219 1 | cintura. Nessun gioiello al collo, agli orecchi: nessun anello 220 1 | collana di perle al tuo collo? Non vuoi tu esser ricevuta 221 1 | organino, sospeso al suo collo per mezzo di una larga correggia 222 1 | prendendo sul volto, nel collo, sulle mani, dei mazzolini 223 1 | colpendola fra le spalle e il collo.~ ~Ella si volse, con lentezza. 224 1 | suo colletto, trasse dal collo un cordoncino di seta nera 225 2 | penosamente sulle tempie, sul collo, persino intorno alla bocca. 226 2 | veste ad ampie pieghe, dal collo sino ai piedi, claustrale; 227 2 | circondava le sue spalle, il suo collo, aumentava sempre. Pareva 228 2 | seta nera aggrovigliato al collo, che fungeva da cravatta. 229 2 | stretto con una mano al collo. Ranieri Lambertini represse 230 2 | guance, disfacendosi sul collo, sulle mani, piovendo sulla 231 2 | aveva legato attorno al mio collo, dichiarandomi suo prigioniero. 232 2 | strangolarmi, io lo punsi al collo col mio pugnale.~ ~«Jean 233 2 | e gelarsi attorno al mio collo. Il suo corpo cadde di piombo 234 2 | Pungerò la mia vena al collo e vedrò scorrere tutto il La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
235 Trion, II| bianco alle maniche ed al collo; mi ha assicurato che sarà 236 Trion, III| Sofia buttò le braccia al collo di sua sorella e la baciò; 237 Inter, IV| gli gettò le braccia al collo, soffocata da quell'amore 238 Palco | calcolatrici, catena di oro al collo, spillo col ritratto del 239 CoBor | i capelli, a fiocchi pel collo; Pasqualina lavorò un merletto 240 Silv, II| ricaddero mollemente sul collo ondulandosi; la linea rigida 241 Silv, II| del mento s'incurvò. Il collo esile diventò pieno con 242 Silv, II| una fresca guancia, od al collo la catena di quelle braccia 243 Idil, I| solo un po' di mento, il collo e le mani: impossibile di 244 Idil, I| magro; sulle linee esili del collo ricadevano due grosse treccie 245 Idil, I| terminato alla radice del collo da una arricciatura di merletto 246 Idil, I| centesimi, si acconciava al collo un fazzoletto di seta rossa; 247 Duali, II| le scale, gettarglisi al collo e dirgli: Ti amo; portami Nel paese di Gesù Parte, Cap.
248 2, I| capo ai piedi, chiuso al collo e, talvolta, un velo sul 249 2, II| per terra, cobimbi al collo: sono le donne di religione 250 2, IV| fazzoletto bianco chiuso al collo e cingente il petto, uno 251 5, I| senza rischio di rompersi il collo e senza neanche troppe scosse; 252 5, I| la testa così diritta sul collo, che sembra alta: la sua 253 5, I| azzurro cupo, che va dal collo sino ai malleoli; ed è rialzata, 254 6, II| ampio che loro stringe il collo: non sanno una parola di 255 7, V| mette due sacchi di biada al collo dei cavalli. Essi fanno Pagina azzurra Parte
256 1 | scioltezza; si tasta il collo, sentendo che il goletto 257 7 | i capelli, a fiocchi pel collo; Pasqualina lavorò un merletto Piccole anime Parte
258 1 | spago. Aggrovigliato al collo, un brandello di ciarpa 259 1 | di seta rosso attorno al collo, la gonna corta e legata 260 2 | a rischio di rompersi il collo: la più piccola, Adelina, 261 2 | gallinaio e ne prendeva due pel collo, apriva l’arca e ne prendeva 262 2 | la spazzola sul viso, sul collo, sui vestiti. La spazzolata 263 3 | stecchite: si vedeva il collo nudo e magro, dove i tendini 264 3 | testa, in tondo in tondo, al collo, e che la deponevano sopra 265 4 | come un garofano: bruno il collo libero nel colletto alla 266 5 | una piega nel grasso del collo, una piega nel grasso dei 267 5 | rabbonita, le buttò al collo le braccia grassocce e la 268 6 | fulva, mezzo discinta sul collo. Mentre cadono i grani ella 269 7 | riga rossa sulla pelle del collo. È una moda inglese: ma 270 7 | ogni libertà di azione al collo. Così la cravatta non deve 271 7 | quella di metter loro al collo catenine d’oro con medaglioni, 272 7 | giovane, che ha la faccia e il collo dei bimbi.~ ~Quello che 273 7 | mamma si era chinata sul collo di Mario, come se avesse 274 7 | Riccardo ha baciato mamma sul collo. Perchè lo ha fatto, papa?~ ~— ~— 275 7 | perchè lui bacia la mamma sul collo? Lui non è il mio papuccio 276 8 | polvere le braccia e il collo, che si distende delicatamente 277 8 | femminile, gli mette al collo una cravatta meravigliosa, 278 9 | bagnavano le guance, il collo di Paolo.~ ~— Non piangere, 279 9 | Egli le buttò le braccia al collo e la baciò.~ ~— Addio, caro, Il paese di cuccagna Par.
280 1 | treccia nera disfatta sul collo, era salita sopra un macigno 281 1 | nero che le pendeva dal collo, e a cui erano attaccati 282 1 | di scialletto di lana, al collo; e nella faccia così scarna, 283 1 | larghi come campane sul collo del piede, con la giacchetta 284 1 | ciniglia color di rosa, al collo, - la gonna lasciava vedere 285 2 | brillanti, alle orecchie, al collo e alle braccia. Giusto, 286 2 | filo di brillanti per il collo.~ ~- Che combinazione? - 287 2 | il braccio o sostenuta al collo da una correggia di cuoio. 288 2 | biancheria e di cravatta, al collo di quell’uomo; la fronte 289 2 | azzurre, un po’ ingrossate. Il collo era scarno: e a qualche 290 2 | dolorosa dei muscoli del collo, che somigliava alla zampa 291 3 | con una grossa testa, dal collo troppo corto, la faccia 292 3 | stretto che gli segava il collo, con un grosso brillante 293 3 | ci giuochiamo l’osso del collo, ogni settimana, cavando 294 4 | guance, si disfecero sul collo. Il medico non distoglieva 295 5 | e berretto, denudati il collo e le braccia, agitanti le 296 5 | spalle e la crocetta d’oro al collo; subito dopo, a Santa Brigida, 297 5 | nero che si disfaceva sul collo, senza un soldo in tasca, 298 6 | la grossa catena d’oro al collo, il gioiello che non lasciavano 299 6 | fiocchetto di nastro rosa, al collo. Nannina, la più piccola, 300 9 | mani che teneva strette al collo del padre, come un bambino 301 9 | alito breve bruciava il collo del padre, dove la sua testa 302 10 | capelli, che le piovevano sul collo e gli occhi irrorati di 303 10 | e con un nastro rosso al collo, coi capelli stirati sul 304 10 | fazzoletti e cravatte bianche al collo, gli uomini a capo scoperto, 305 11 | aria di rabbia. Torse il collo, come se trangugiasse un 306 12 | con un fazzoletto nero al collo: e anche le vicine la criticavano 307 12 | col solito nastro rosso al collo; e le aveva chiesto perché 308 12 | corallo rosso le pendeva dal collo, attaccato a un cordoncino 309 14 | le rigava la faccia e il collo, un’acqua tiepida, come 310 14 | grasso, grosso, con un collo taurino, e una faccia dove 311 14 | fate giuocare l’osso del collo, con queste vostre strampalerie, 312 15 | girava tre volte intorno al collo, con la catena del secchio 313 15 | Redentore, con la fune al collo, sospeso giù nel pozzo, 314 15 | nel pozzo, con una fune al collo.~ ~- Dio! - urlò lei, con 315 15 | castamente la copriva dal collo ai piedi, coi neri capelli 316 16 | cernecchi brizzolati sul collo. Trifari, per farlo star 317 16 | non reggesse il capo sul collo.~ ~- Dunque, li denunziate?~ ~- 318 17 | scialletto rosso intorno al collo, e un grembiule di cotonina 319 17 | nuca che le sferzavano il collo, con la veste che le sbatteva 320 17 | sangue seguitava a colare nel collo, sulla spalla, in grembo. 321 17 | del viso si allargava al collo; gli occhi socchiusi mostravano 322 20 | attaccati alle tempie e al collo, stillavano l’umidità del 323 20 | sollevava dal guanciale, dal collo che si tendeva, irrigidendosi: 324 20 | gli buttò le braccia al collo, gli appoggiò il capo sul 325 20 | stringendogli le braccia al collo, - se mi abbandonate, io 326 20 | braccia, che gli allacciava il collo.~ ~- Non mi levare di qui, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
327 1, I| nera: ella si ammucchiò al collo e sul petto lo sciallino 328 1, II| una piccola pelliccia al collo, sonnecchiava; Annina Caracciolo, 329 1, II| poverissimo, e la sciarpa al collo scarno, di ciniglia rossa.~ ~— 330 1, II| paltoncini, si avvolgevano al collo le sciarpe, mute, il viso 331 1, II| uno spillo al leggiadro collo biondo e flessuoso, indicava 332 1, IV| alta, snella, con un bel collo bianco, una nuca grossa 333 2, I| le teneva un braccio al collo e le veniva ripetendo sottovoce, 334 2, I| vincerle, tutte, si buttò al collo di Chiarina Althan, fece 335 2, II| portando sette fili di perle al collo, mentre sua madre la guardava 336 2, II| sussulti, dalla curva del collo s’intendeva che ella singhiozzava, 337 2, III| di merletto circondava il collo bianco e scarno, una veletta 338 2, IV| amavano, ella si buttava al collo di Giulio, stringendolo 339 2, IV| delicate, un ricco fermaglio al collo, una fibbia alla cintura; 340 2, IV| le scendeva ai piedi, dal collo, in pieghe grosse, strette 341 2, IV| scapolare, ed Eva lo passò al collo, macchinalmente, non guardando 342 2, IV| alla porticina e chinò il collo: una monaca si staccò dalle 343 2, IV| chiesa tutti tendevano il collo, si rizzavano in punta di 344 2, IV| freddo dell’acciaio sul collo, la novizia trasalì per 345 3, I| aperto che lasciava vedere il collo bianco, con le scarpette 346 3, II| azzurra, tutta gonfia, col collo troppo corto, con un colletto 347 3, II| Enrichetta Caputo si avvolse al collo una sciarpa di lana bianca, 348 3, IV| alla casa; sul capo, al collo, alle orecchie, alle mani, 349 3, V| liquefatto: forse il serra collo d’oro. Supponesi coperta 350 4, II| con una sciarpa di lana al collo e alle mani i guanti di 351 5, III| giro della calza intorno al collo del piede. Attentamente, 352 5, III| non era la magrezza del collo; erano quelle due borse Storia di due anime Par.
353 1 | piccole attaccate sotto al collo pienotto, ali aperte e levate, 354 1 | porporine, sullo stucco: il collo era stretto da una gorgiera, 355 1 | vetro pesante, o beveva dal collo verdastro della caraffa. 356 1 | scialle nero stretto sul collo e sul petto, che mal la 357 1 | false. Sul vestito nero, al collo, aveva quasi sempre una 358 1 | oscuri, mezzo disfatti sul collo, sovra la metà di un piccolo 359 1 | cappotto e portava intorno al collo una grossa sciarpa di lana, 360 2 | col fazzoletto bianco al collo; un cieco, con la borsetta 361 2 | gambe magre e corte, col collo breve, su cui pareva si 362 2 | la sua pesante testa sul collo corto, sulle spalle curve. 363 2 | sua svelta personcina: il collo era adorno da una catenina 364 2 | snodavano sempre sulla nuca, nel collo, quei capelli che si disfacevano 365 2 | ella, arrossendo sino al collo, sino alla fronte.~ ~- Ti 366 2 | coi fazzoletto bianco al collo delle donne assai divote 367 3 | disciolti e inanellati sul collo e sulle spalle, le mani 368 3 | perla, abituccio orlato al collo, alle maniche e alla gonnelluccia 369 3 | chiusa di argento: e al collo, sul petto, sulle braccia 370 3 | con falsi brillanti. Al collo, aveva una grossa spilla, 371 3 | sulle spalle, si strinse al collo, il suo scialletto rosso, 372 4 | bianca che doveva serrarle il collo, e il fazzoletto di battista 373 4 | pittore si estendeva sino al collo: dopo, cominciava una lunga, 374 4 | sanguinante torace, nel collo nudo, nelle braccia nude, 375 4 | vesti, il soggolo bianco al collo della statua, cingendone Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
376 2 | goletto bianco nascondeva il collo sino sotto il mento. Tirava 377 2 | con un nastrino celeste al collo nudo, che si vedeva dall' 378 2 | al ginocchio, larghi al collo del piede, con una giacchetta 379 2 | colletto azzurro aperto al collo, il fazzoletto a cravatta 380 3 | il fazzoletto fiorato al collo, delle contadine.~ ~- Zi 381 3 | la fascia pel capo e pel collo: candide, candidissime, 382 3 | scoppiare: il suo fazzoletto da collo era tutto spiegazzato. E 383 3 | piccolo e lo tenevo, in collo, nelle fasce, e non voleva 384 4 | più piccola attaccata al collo. L'altra si era già levata 385 4 | le braccia, ai gomiti, al collo: vite senza bottoni sul 386 4 | portavano, le donne, al collo, sul petto, qualche straccio 387 4 | queruli e laceri bimbi, al collo; alcune ne avevano due o 388 4 | ne avevano due o tre in collo e per mano; una ne teneva 389 4 | argento, portante intorno al collo un lieve, vaporoso boa di 390 4 | due mani cadaveriche: al collo aveva un cencio di scialletto 391 4 | fasciava la fronte e il collo.~ ~- Sono molto buoni.... Il ventre di Napoli Parte, Cap.
392 1, 2 | fazzoletti scarlatti al collo, che mette un pomodoro sopra 393 1, 4 | Ogni napoletana porta al collo o sospeso alla cintura, 394 1, 7 | vestito, di un fazzoletto da collo, di un paio di camicie, 395 1, 7 | energumena, vuole strappare dal collo della donna il fazzoletto 396 1, 7 | passeggiata, portando al collo il laccetto d'oro che ella 397 1, 9 | la madre se lo toglie in collo e lo porta alla chiesa dell' 398 1, 9 | ella dice, riprendendosi in collo il bambino: o Signore t' 399 1, 9 | con quel bimbo pesante in collo. L'intervista accadeva sul 400 3, 2 | Chiaia: vi dovete rompere il collo: i basoli costano troppo, 401 3, 8 | vestito da festa che scovre un collo e delle spalle statuarie, La virtù di Checchina Par.
402 1 | una grande effusione, al collo di Checchina che le stava 403 2 | col fazzoletto di tela al collo. Un marchese che va dalle 404 3 | arricciatura di merletto al collo che le solleticava la nuca, 405 3 | baciandola improvvisamente sul collo.~ ~— No, no — disse lei, 406 4 | rialzarne il merletto bianco del collo che era tutto gualcito, 407 4 | di velo bianco avvolto al collo, come un collarino monacale, 408 4 | pesante, il fazzoletto da collo per quando usciva da quel 409 6 | fazzoletto di lana rossa al collo e un berretto con la visiera,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License