IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] acidulo 3 acier 1 acinato 1 acqua 404 acquafrescaio 1 acquaio 1 acquaiola 1 | Frequenza [« »] 407 esser 407 felice 405 profondo 404 acqua 404 voluto 403 soggiunse 402 meno | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze acqua |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 2, IV| e immerse la faccia nell'acqua fredda, tenendovela, sentendo
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
2 Ert, I| odoranti acremente dell'acqua minerale, che avevano portata
3 Ert, I| strillavano allegramente nell'acqua, strappando dal pergolato
4 Ert, III| distanza, la profondità dell'acqua, quanto vi è da qui ai Bagnoli,
5 Ert, III| Sì: ma non buttare molt'acqua, Sciurillo.~ ~Il galeotto,
6 Ert, III| delicatezza egli faceva piovere l'acqua sulla terra un po' bruciata
7 Ert, III| Era rimasta un po' d'acqua nell'innaffiatoio. Sciurillo
8 Terno, I| alzò da terra un secchio di acqua e un paniere di carboni
9 Terno, I| attingeva un secchio d'acqua al pozzo del cortile e lentamente,
10 Terno, II| aveva spruzzato lungamente l'acqua di una catinella, innanzi
11 Terno, II| grossi fagiuoli, conditi con acqua, lardo, pepe e prezzemolo:
12 Terno, II| pel vino e uno solo per l'acqua. Ma la signora, tenendo
13 Trent, II| rovina, con mille atmosfere d'acqua che le pesavano sul corpo
14 Trent, III| pesci semivivi, spruzzati di acqua, si elevava l'urlìo allegro.~ ~—
15 Trent, III| quegli odori così morbidi di acqua marina, di ariguste e di
16 Trent, III| buttando grandi spruzzi di acqua sulle pance bianche e opache
17 Trent, V| acquaiolo, un gran bicchiere d'acqua, senza sciroppo, che pagava
Gli amanti: pastelli
Par.
18 Felice | dal fruscio di un getto di acqua, con cui un invisibile giardiniere
19 Vincen | creta bruna; vi era dentro acqua di mare e peperone rosso,
20 Vincen | tutto messo a bollire nell'acqua di mare, vi aggiunse delle
21 Vincen | gran secchia chiusa dell'acqua e col piede sinistro cullava
22 Vincen | mi daresti un bicchier d'acqua?~ ~- Acqua, tu volessi!
23 Vincen | un bicchier d'acqua?~ ~- Acqua, tu volessi! Te', figlia
24 Vincen | non bevette il bicchier d'acqua, ma se lo versò sulle mani,
25 Vincen | bolliva il polipo nella sua acqua di mare.~ ~Erano le undici,
26 Vincen | Franceschella, la venditrice di acqua sulfurea, per avere due
27 Vincen | scampi, nessuno beve più acqua sulfurea. Non facciamo niente:
28 Vincen | tanto. Sta fresco! Pane e acqua se li vuole.~ ~- Gli piacciono
29 Sorel | che porta alla piana dell'acqua Acetosa. Gli veniva dietro,
30 Caricl | mettevano una nota acuta l'acqua di finocchio e il catrame
Le amanti
Parte, Cap.
31 Fiamm, II| assunse un aspetto tragico, di acqua traditrice gorgogliante;
32 Fiamm, II| una grande estensione di acqua immobile, senza che un solo
33 Fiamm, II| come spini, usciva dall'acqua: o un pilone nero, un po'
34 Fiamm, II| luccicori fluttuava sull'acqua, e tutto l'orizzonte era
35 Fiamm, II| potesse distinguere dove l'acqua finisse, dove cominciasse
36 Fiamm, II| treno pareva andasse sull'acqua dormiente, attraverso la
37 Fiamm, II| piovesse solingamente su quell'acqua dormiente, su quella chiesa
38 Fiamm, III| scalini, sulla laguna. L'acqua appena appena fiottava,
39 Fiamm, III| guardando fissamente l'acqua.~ ~- Torniamo indietro -
40 Fiamm, III| Canali seguivano canali: l'acqua era, dove verdastra, dove
41 Fiamm, III| intorno al dito, le buttava in acqua, seguendole un momento con
42 Sogno | fontana: e il grande getto d'acqua, alto, sottile, pareva una
43 Sogno | venditrici ambulanti di acqua sulfurea davano il loro
44 Sogno | dove sono le sorgenti dell'acqua sulfurea: ivi, su quella
45 Sogno | tavole, quasi quasi sino all'acqua nera della riva; i bevitori
46 Sogno | della riva; i bevitori di acqua sulfurea vi mettono le loro
47 Sogno | grotta era tutta bianca e l'acqua vi fiottava sordamente,
48 Sogno | quel chiuso laghetto di acqua marina, la oscurità si fece
La ballerina
Cap.
49 I | per bere un bicchier d’acqua: vi pescò sette soldi. E
50 I | bagnati, di erba molle d’acqua, tra le fragranze molto
51 I | tutti bagnati ancora d’acqua. Carmela Minino non ne sentiva
52 I | coadiutori, benediceva con l’acqua santa il tumulo, cioè la
53 II | rossetto, le catinelle piene di acqua sporca, e le forcinelle
54 II | teatro un Vermouth con l’acqua di Seltz: il garzone se
55 II | per piacere, un bicchier d’acqua: egli si fermò e gliela
56 II | dichiarando:~ ~— Non si paga l’acqua.~ ~Quanto era lunga, l’ora!
57 II | polvere non è mai vinta dall’acqua che vi si getta, sempre,
58 III | pagarle un bicchiere di acqua e sciroppo dall’acquafrescaio,
59 III | ammassati si vede scintillare l’acqua bruna del piccolo porto,
I capelli di Sansone
Cap.
60 I | inchiostro, umidiccio di un'acqua sporca, e con certe sue
61 I | po' roca, versandosi dell'acqua di Seltz nel vino di Bordeaux.~ ~—
62 II | volgare, il corpo gonfio di acqua, la faccia gialla, la bocca
63 III | nella fontanella del banco l'acqua scorreva, cantando: ogni
64 III | si univa il fruscio dell'acqua di seltz che schiumava dal
65 III | in Roma, non vi è che l'acqua di tal nome. Noi t'invidiamo
66 III | assetato a cui danno due dita d'acqua. Andava su e giù nella stanzetta
67 IV | Davanti alla stamperia l'acqua cominciò a cadere dal cielo
68 IV | portasse un bicchiere di acqua. Frati diede a Joanna un
69 VI | Riccardo Joanna metteva molt’acqua di Seltz nel suo vino: lo
70 VI | non poter digerire senza l'acqua di Seltz. Si guardavano
Castigo
Cap.
71 I | una conca d’argento era l’acqua santa e vi bagnava, dentro,
72 II | fascio di rose, tolto dall’acqua, giaceva sopra una larga
73 II | bianco gin, limpido come l’acqua e ardente come una sottil
74 VI | bordeggiare i prati dell’Acqua Acetosa, lungo la pianura
75 VI | salivano nell’aria i piumetti d’acqua delle due fontane, dove
76 VI | sonora, poiché, presa l’acqua santa dalla conca di porfido
77 VI | croce, non aveva preso l’acqua santa, era lì soltanto per
78 VI | chiesero del cognac e dell’acqua di soda, si lamentarono
79 VI | la gettò nel laghetto di acqua, tutto nero sotto la cascata
80 VI | sotto la cascata bianca dell’acqua che la luce elettrica rendeva
81 VII | Giulio.~ ~— Metti dell’acqua nel vino.~ ~— Ah io sono
82 VII | tradizionale spianata ombrosa dell’Acqua Acetosa era stata sottratta
83 VIII | avvolsero in un gran velo di acqua cadente che parve le dovesse
84 VIII | Due grossi topazii, di un’acqua gialla magnifica, le pendevano
85 VIII | nascoste piccole sorgenti d’acqua, tutte fresche nell’ora
86 VIII | nell’erba; e correva l’acqua limpida e vivida sotto le
87 X | fosse. Aveva chiesto dell’acqua, per isciogliere le rosee
88 X | scioglieva dell’ergotina nell’acqua: con un cucchiaino gliela
Dal vero
Par.
89 8 | di scioccherie; un filo d'acqua che prendeva cattiva direzione,
90 15 | sgorgo e la caduta lenta dell'acqua che nessuno ha pensato ad
91 17 | mormoriamo se invece di acqua ci danno coriandoli, se
92 20 | tiretto o si doveva versar l'acqua nel calamaio inaridito.
93 21 | cui brillano le gocce dell'acqua; i cavoli bianchi, grossi
94 21 | un continuo spruzzare di acqua salata, un gridare di voci
95 30 | legno; le lunghe stille d'acqua, ferite di traverso da un
96 30 | ponente; la venditrice di acqua e di aranci va su e giù
97 31 | innalza, come limpida polla d'acqua: così tutto quello che è
98 32 | prenderle un bicchiere d'acqua gelata con sciroppo di amarena.
99 34 | ascoltava la cascata dell'acqua nella macchina che si riforniva,
100 34 | arrivavano, si rifornivano d'acqua, lasciavano scendere qualche
Donna Paola
Capitolo
101 1 | sanguigna che si rifletteva nell'acqua e vi metteva una vampa;
102 1 | Subito, immergendosi nell'acqua marina, la fiaccola sanguigna
103 3 | stola ricamata d'oro, con l'acqua benedetta. Deve leggere
104 3 | la stola e aspergermi di acqua santa; deve battersi il
Ella non rispose
Parte
105 2 | porta della chiesa e darvi l'acqua benedetta? E Vivina, Vivina,
106 2 | rimasto mezz'ora: ho preso l'acqua benedetta, dove forse la
107 2 | così, senza il sorso d'acqua della vostra presenza, un
108 3 | guanto, verso la pila dell'acqua santa: vi ho offerto l'acqua
109 3 | acqua santa: vi ho offerto l'acqua benedetta, guardandovi fisa....
110 3 | vi ho umilmente offerto l'acqua benedetta e voi crudelmente
111 3 | scintillanti, come rivoletti di acqua corrente, al sole: e sui
112 3 | casta e frigida sotto l'acqua lucente delle gemme, sul
113 3 | atto della mano che offre l'acqua benedetta: voi non avete
114 3 | ma un amore ha bisogno di acqua per germogliare come un
115 3 | virtù, gelida e pura come l'acqua montana, il saluto, non
Fantasia
Parte
116 2 | Michelangelo Viglia, traboccava di acqua piovana. La giornata triste,
117 2 | giardini sfoltiti e immollati d'acqua, le rose d'ogni mese pendenti
118 2 | sgridarli. Le grondaie mandavano acqua a sgorgo, le catinelle erano
119 2 | guardava la fontana, da cui l'acqua riboccante cadeva sulla
120 2 | iscrizione:~ ~ ~ ~Diemmi dell'acqua Giulia~ ~Un rivoletto il
121 2 | allo schioppo che è pieno d'acqua! Caterina!~ ~- Sono qua -
122 2 | E in una, finalmente, un'acqua bianca, limpida: morfina
123 2 | coppa, come una piletta d'acqua santa, un mazzettino di
124 2 | di melissa diffusa nell'acqua, per sciacquarsi la gola
125 2 | bevendo dei bicchieri di acqua, appena coloriti di vino,
126 3 | bicchieri, la boccia dell'acqua, la zuccariera, apparato
127 3 | avesse bevuto una goccia d'acqua. L'applauso fu nutrito,
128 3 | terra tutti i miasmi. L'acqua dove la canape sta a macerare
129 3 | le ninfee bianche sta l'acqua cristallina: sotto le erbe
130 3 | cristallina: sotto le erbe l'acqua canta, allontanandosi. Non
131 3 | conducetemi laggiù dove ci è l'acqua. Sento il sole che mi morde
132 3 | bagnò il fazzoletto nell'acqua e glielo posò sulla fronte.~ ~-
133 3 | nuovo il fazzoletto nell'acqua?~ ~- Sì, sì.... oppure,
134 3 | mezzo vi era un getto d'acqua, sotto un palmizio, piantato
135 3 | venticello fresco che faceva l'acqua cadente.~ ~- O com'è bello,
136 3 | pendìo. Lucia si chinava sull'acqua, guardando il fondo grigio,
137 3 | suoi anemoni, li buttava in acqua, li vedeva andar via, travolti,
138 3 | sponda, piegandosi sull'acqua, bagnandovi la sua capigliatura
139 3 | mezzo cadenti sul collo. L'acqua le saliva sino alla cintura,
140 3 | basso del corpo; ma dentro l'acqua le erbe, le alighe crescenti
141 3 | si chinava a guardare l'acqua, l'occhio sereno, il collo
142 3 | non si dolesse di quell'acqua, di quelle piante che salivano
143 3 | incanto e l'ha inchiodata nell'acqua. Venere non è più risalita
144 3 | che quasi arrivavano nell'acqua, coi merletti bianchi delle
145 3 | guardando come si sfacevano nell'acqua, guardando i circoli concentrici
146 3 | le zollette erbose nell'acqua, abbandonò una mano sull'
147 3 | senza sorridere: guardava l'acqua del lago, la Venere Anadiomene,
148 4 | e qualche cucchiaiata di acqua di catrame al mattino, quando
149 4 | beveva grandi bicchieri d'acqua gelata, la sua bevanda favorita.
150 4 | batteva sopra un bicchiere d'acqua. Lucia seguitava a tener
151 4 | beveva grandi bicchieri d'acqua.~ ~- Anche adesso li beve -
152 4 | sentendo nè l'aceto, nè l'acqua di cui le inondavano il
153 5 | di Lucia, i bicchieri d'acqua gelata, quelli appena coloriti
154 5 | una chiesa. Lucia prese l'acqua benedetta, si segnò profondamente
155 5 | spogliatoio e se li lavò con l'acqua fresca. Anzi immerse tutta
156 5 | uno di quei grandi per l'acqua e uno col peduccio, pel
157 5 | col cavo della mano dell'acqua, da una scodella e la spruzzava
158 5 | garzone di far arrivare l'acqua negli angoli, quando lava.
159 5 | bucherello, dove passava l'acqua piovana. Mise la testa alla
Fior di passione
Novella
160 1 | sanguigna che si rifletteva nell'acqua e vi metteva una vampa:
161 1 | Subito, immergendosi nell'acqua marina, la fiaccola sanguigna
162 6 | stola ricamata d'oro, con l'acqua benedetta. Deve leggere
163 6 | la stola e aspergermi di acqua santa; deve battersi il
164 8 | amabilmente, uno zampillo d'acqua rinfrescava l'aria, e i
165 10 | bevendo dei grandi bicchieri d'acqua per calmare la mia febbre.
166 10 | deserto, senza luce, senz'acqua. Rientrai in camera, tutto
167 11 | malincuore, seccato, trovando l'acqua salsa inutile e Pancaldi
168 16 | dita tremanti mi offre l'acqua benedetta; insieme facciamo
169 17 | campanile della chiesetta, l'acqua del ruscello fra le pietre,
170 18 | distratti, io fisserò l'acqua nel mio bicchiere....~ ~-
L'infedele
Parte, Cap.
171 Inf | i suoi begli occhi verde acqua, e non risponde. D'altronde,
172 Inf | immensi occhi color dell'acqua marina, dicendovi: buona
173 Att | bevendo dei grandi bicchieri d'acqua per calmare la mia febbre.
174 Att | deserto, senza luce, senz'acqua. Rientrai in camera, tutto
Leggende napoletane
Par.
175 3 | porto queto e profondo. L’acqua non ha onde o appena s’increspa;
176 3 | che una piccola linea di acqua sporca tra essi. Sul marciapiede
177 3 | vendono lo spassatiempo, l’acqua solfurea, i polpi cotti
178 3 | solfurea, i polpi cotti nell’acqua marina; gli uomini intrecciano
179 3 | nella via, cascano nell’acqua, risalgono alla superficie,
180 3 | dell’orizzonte. Quel piano d’acqua è desolato, è grigio. Nulla
181 3 | fiaccola, il pesce. In quelle acqua un giovanetto nuotatore
182 3 | spavento e l’allegria dell’acqua fredda, e corpi bianchi
183 3 | fiori sulla sponda, canta l’acqua penetrando nelle grotte,
184 4 | i Fati e rimasto a mezz’acqua il bel giovanetto, vollero
185 4 | la sua vita si disfece in acqua, correndo a gettarsi nel
186 5 | velluti che si bagnavano nell’acqua, vagamente illuminate da
187 6 | presentimento. La barca volava sull'acqua; il barcaiuolo vogava con
188 6 | appare, corre veloce sull'acqua, gli amanti si baciano lentamente,
189 7 | rosso in un tinello di cui l'acqua si corrompeva. Quelle mani
190 7 | farina, lo impastò con poca acqua, sale e uova, maneggiando
191 7 | preparata una caldaia di acqua bollente dove rovesciò i
192 7 | la pasta, la separò dall’acqua ed in bacile di maiolica
193 9 | guastava e faceva imputridire l’acqua, lui che toccando i cani
194 11 | circondate da ogni parte dall'acqua: egli era mortalmente stanco
195 11 | faceva scavare un canale d'acqua viva, faceva elevare una
196 15 | commercio che l'arricchisca, l'acqua che la lavi, il sole che
197 15 | cenere calda e pesante, acqua bollente, piovono lapilli
O Giovannino, o la morte
Par.
198 1 | riempivano di pozze di acqua sudicia: e dalle botteghe
199 1 | come se volesse attingere acqua; ma immediatamente, alla
200 2 | faticosamente un secchio d'acqua, al lume di una fioca candela,
201 2 | testa nella catinella dell'acqua fredda, per calmarsi: un
La mano tagliata
Par.
202 1 | immoti, glauchi, come l'acqua di uno stagno: sentiva,
203 1 | portiere di dargli un po’ di acqua calda, se ve ne era, a quell’
204 1 | portiere gli portò quest'acqua calda e augurò la buona
205 1 | beveva dei bicchieri di acqua e vino, colmi. Il giovane,
206 1 | alberi del Pincio, sull'acqua della fontana, sulle facce
207 1 | verdi, verdi, verdi come l'acqua verde, gelidi, fulminei
208 2 | combattendo contro quel diluvio di acqua che piombava dalle nuvole
209 2 | pallido, tutto intriso di acqua. Il grido di soccorso si
210 2 | fiore fosse immerso nell'acqua di un vaso. Mancava, singolar
211 2 | malato d’idropisia, come se l'acqua e la nebbia del fiume gli
212 2 | senza allungarlo con l'acqua. Mi parve che volesse stordirsi:
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
213 Prov | di scioccherie: un filo d'acqua che prendeva cattiva direzione,
214 10Mus | brillano le goccie dell'acqua; i cavoli bianchi, grossi
215 10Mus | un continuo spruzzare di acqua salata, un gridare di voci
216 Silv, I| ascoltava la cascata dell'acqua della macchina che si riforniva,
217 Silv, I| arrivavano, si rifornivano d'acqua, lasciavano scendere qualche
218 Idil, I| prenderle un bicchiere d'acqua gelata, con sciroppo di
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
219 Int | austriaci, e che tutta l’acqua di Oriente non potabile;
220 1, I| intorno al battello, era un’acqua nera; gorgogliante nell’
221 1, I| mollemente rotonda, colma di acqua, azzurra: e la scia della
222 1, I| taglio medio della coppa. L’acqua, in quell’ora ha la lucentezza
223 1, I| lavando ancora, versando acqua in tutte le parti: hanno
224 1, II| scalzi, riempie le anfore di acqua del Nilo, sollevandole sulle
225 1, II| immergono le gambe nell’acqua, e vi si curvano quasi dentro,
226 1, III| cariche della loro anfora di acqua; europei in abito europeo,
227 1, III| loro merce; spacciatori di acqua fresca fanno tinnire, in
228 1, III| coi loro grandi getti di acqua, dai tubi di caucciù. Nelle
229 1, III| aria: grandi zampilli di acqua irrorano i giardini: grandi
230 1, IV| che scendono a prendere l’acqua, i facchini carichi di grandi
231 1, V| solo una certa razione di acqua ogni giorno. Essi portano
232 2, I| esempio, non abbiamo trovato acqua per la macchina: quaranta
233 2, II| nelle mani, vi benedice e l’acqua benedetta, che vi va sul
234 2, IV| di aspersorio e un po’ d’acqua di rose.~ ~ ~ ~
235 4, II| quel paese così mancante di acqua, il giardino di Ghetsemane
236 4, VI| carica del suo nero otre di acqua: ma pare ombra, agli sguardi
237 5, II| fieno, dell’orzo, vi è dell’acqua, gli animali possono mangiare
238 5, II| rinfresco che un bicchiere di acqua: se il khan è assolutamente
239 5, III| che vengono a prendere acqua e a lavare i panni. Piccole,
240 5, III| ogni giorno, a prendere l’acqua, in quella candida semplicità
241 5, III| chiedeva la purificazione. L’acqua del Giordano era versata
242 6, I| cucinare.~ ~— Non bevete acqua, colà, signora!~ ~— Del
243 6, I| porterò.~ ~— E non bevete acqua, per la via.~ ~— Quella
244 6, II| impallidiva, bagnando d’acqua la fronte del suo Signore!
245 6, II| Maligno, sino alle sponde dell’acqua maledetta. Tutto sorge ed
246 6, III| i minerali che sono nell’acqua e covrirsi la testa per
247 6, III| beve involontariamente dell’acqua e il suo sapore è orribile.
248 6, III| sapore è orribile. Quando l’acqua del Mare Morto penetra negli
249 6, III| persistenti; e, uscendo da quell’acqua, la pelle è tutta coperta
250 6, III| s’incontra uno strato di acqua fredda, fra due strati di
251 6, III| fredda, fra due strati di acqua calda. Non un essere vivente,
252 6, III| vivente, nel seno di questa acqua, nessuna specie di pesci,
253 6, III| di migliaia di litri d’acqua, non aumenta le sue dimensioni,
254 6, III| bruciante, innanzi a quest’acqua che, ricevendo il vivido
255 6, III| sentore che offende; quell’acqua che è sale e che è metallo;
256 6, IV| La suprema beltà di quest’acqua limpida, fuggente nel silenzio,
257 6, IV| curvano i loro rami, sino nell’acqua, che li batte e non li abbatte.~ ~
258 6, IV| tutto quell’ampio correre di acqua pare che frema di vita sacra
259 6, IV| terra che si sfrana nell’acqua, le molli arene dalle pietruzze
260 7, II| dalle porte aperte, per l’acqua, per sapere l’ora della
261 7, IV| contro gli svenimenti, quest’acqua. Ed ecco, qui, nel parlatorio,
262 7, IV| essi parlino. La credono un’acqua miracolosa, certo, capace
263 7, IV| pellegrini russi. Vogliono quell’acqua, la ritengono un balsamo
264 7, IV| des Carmes, non è che un’acqua di melissa fatta molto bene
265 7, IV| trasformerà, per lui, questa acqua per cui egli dette i suoi
266 7, V| qualche gramo filetto d’acqua, ma un seguito di scosse,
267 7, VI| umile ufficio di attingere l’acqua: più in là, in quella vasca,
268 7, VI| decide: le sei conche di acqua, che erano fuori la porta,
269 7, VII| sedetti, sovra una pietra. L’acqua sgorga da tre polle e cade
270 7, VII| ma la conca è rotta, l’acqua fugge da tutte le parti,
271 7, VII| donne nazzarene, a prender l’acqua, per la notte che si approssimava.
272 7, VII| violetto, un poco, il cielo. L’acqua cantava, dalle sorgenti;
273 8, I| all’ombra, vi offrono dell’acqua e sciroppo, del the, quello
Pagina azzurra
Parte
274 1 | Tu vuoi discendere nell'acqua, abbandonare il fido camerino,
275 1 | in costume da bagno nell'acqua, separato dai suoi antipatici
276 1 | anfibio. In tanta massa d'acqua lo spirito si perde; non
277 1 | diavolo, che scompare sott'acqua ogni due minuti, cagionando
278 1 | anche tu ci perdi, nell'acqua. Il roseo delle guancia
279 1 | le ho detto stamani, nell'acqua? E il mezzo di non arrossire
280 1 | Galletti e cercano nell'acqua, quello che non hanno trovato
281 2 | di scioccherie; un filo d'acqua che prendeva cattiva direzione,
282 9 | cui brillano le gocce dell'acqua; i cavoli bianchi, grossi
283 9 | un continuo spruzzare di acqua salata, un gridare di voci
Piccole anime
Parte
284 1 | artificiale, dove non ci era acqua, ma dove si ergeva una musa
285 3 | entrò con la secchia dell’acqua sulla testa: si curvò un
286 3 | camminava nelle pozze d’acqua e fango, sferzata dalla
287 8 | bevette due bicchieri d’acqua, non parlò con nessuno e
Il paese di cuccagna
Par.
288 1 | stinte, su cui la polvere, l’acqua e il sole avevano lasciato
289 2 | granite, gramolate, tutt’acqua, signora mia.~ ~- Vi sarebbe
290 10 | bagnate, sempre sporche di un’acqua nera, posava per terra la
291 12 | mare, in piccole trombe di acqua che facevano fuggire i viandanti,
292 12 | pane secco, bagnato nell’acqua dei maccheroni, che le regalava
293 12 | dissetata da quella goccia di acqua, che erano i pochi soldi
294 12 | un po’ fondo, pieno di acqua chiara; lo aveva portato,
295 12 | fra le mani, guardando l’acqua, quasi ipnotizzata, per
296 12 | mormorava parole sue, sull’acqua: poi vi bagnò un dito, lasciando
297 12 | se si fosse buttata dell’acqua sulla fiammella:~ ~- Hai
298 12 | le fatture: e versò nell’acqua del piatto tre goccie di
299 12 | contenuto nella boccetta; l’acqua diventò subito di un bel
300 12 | lo sguardo della maga, l’acqua del piatto si chiarì, diventò
301 12 | riempì pian piano di quell’acqua del piatto: il filtro amoroso
302 12 | conserva gelosamente quest’acqua. Ne farai bere qualche goccia
303 12 | caffè, a Raffaele: quest’acqua gli infiammerà il sangue,
304 14 | lucide di pioggia, stillanti acqua da tutte le parti: bagnati
305 14 | cappello molle, fradicio di acqua. Qualche raro viandante
306 14 | la faccia e il collo, un’acqua tiepida, come se fosse di
307 14 | la camiciuola intrisa di acqua che le si attaccava alle
308 14 | luccicava di goccioline d’acqua, dovunque, e le scarne mani
309 14 | aveva larghe chiazze di acqua: sulla cravatta di raso
310 14 | e una grondaia carica d’acqua traboccava nel cortiletto,
311 14 | fessura, entrava un rivolo di acqua continuamente, bagnava il
312 14 | negli angoli, colavano acqua sul pavimento impolverato,
313 15 | tirasse lui il secchio dell’acqua, dal pozzo, stamane, - spiegò
314 15 | dalla fronte stillante acqua e sangue sulle guance dolorose,
315 15 | stillante a rivoli sangue e acqua dal costato ferito, e negli
316 15 | a un singulto, gocciando acqua e sangue, restò appoggiato
317 15 | cadavere sanguinante: e l’acqua del pozzo in cui era stata
318 17 | focolare la caldaia dell’acqua bollente pei maccheroni,
319 17 | ciuffi della lattuga nell’acqua già terrosa del tinello,
320 17 | aveva fatto buttar nell’acqua bollente, quanti ne servivano
321 17 | dopo l’altro, come se fosse acqua. Quando bevevano, ogni tanto,
322 17 | tarchiato e bruno.~ ~- Un poco d’acqua, per bere, - ella disse,
323 17 | delle pezze bagnate nell’acqua fredda, sulla ferita.~ ~-
324 19 | buona, mangiava poco, beveva acqua… capite…~ ~- Oh Dio, oh
325 19 | notte vi era un bicchiere d’acqua, dove nuotava un pezzo di
326 19 | minestra di bieta cotta nell’acqua senza sale, dormendo in
327 19 | niente altro, una goccia d’acqua nel deserto. E lo intendeva:
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
328 1, II| tolte da un bicchiere d’acqua due camelie bianche, se
329 1, IV| ombrelli aperti lucidi d’acqua, gocciolavano dalle punte
330 1, IV| da larghe macchie nere di acqua. Le più prudenti, appena
331 2, IV| incensata, benedetta con l’acqua santa; le monache, con la
332 3, I| acquaiuola un bicchiere d’acqua ferrata col limone ed era
333 3, I| andò a bere un bicchiere di acqua solfurea, in cui non lasciò
334 3, I| mondo non esistesse. Nell’acqua esse avevano un costume
335 3, I| gente arrivava ancora, l’acqua doveva essere caldissima,
336 3, II| qualche sottile filo di acqua scorre nella vasca sottoposta,
337 3, II| mai loro un bicchiere d’acqua. Solo il circolo della Jovine,
338 3, II| Napoli e aver bevuto dell’acqua con lo sciroppo d’amarena,
339 3, III| sempre polverosi, malgrado l’acqua che vi buttava sempre la
340 3, III| la cena di Enrichetta: l’acqua era stata presa in un bicchiere
341 3, III| disfatti, le catinelle piene di acqua sporca, gli stracci buttati
342 3, IV| terra dei rigagnoletti di acqua piovana e i soprabiti si
343 4, I| di Gesuiti che filtrava acqua da tutte le mura e che minacciava
344 4, I| chiuso vi gocciava dell’acqua, come una lagrima rara;
345 4, I| scorrere prima un po’ d’acqua per risciacquare il secchietto,
346 4, I| secchietto, poi bevve. Ma l’acqua era calda, come è sempre
347 4, III| con un fazzoletto molle di acqua. E Bellezza non sorrideva,
Storia di due anime
Par.
348 2 | ambulante, con le sue bombole di acqua ferrata, quasi che già si
349 2 | molta sete, dei bicchieri di acqua e vino, più acqua che vino.
350 2 | bicchieri di acqua e vino, più acqua che vino. Ogni tanto, suo
351 4 | rituali del sacerdote e dall'acqua santa, la corona di argento
352 4 | rifornirla di olio, dell'acqua, o dimenticava di cambiarvi
353 4 | che lo aveva annegato nell'acqua. Nella stanza si diffuse
354 4 | allagate di vasti specchi di acqua nerastra, per la ineguaglianza
355 4 | sera, mentre, furiosamente, acqua e pioggia entravano dall'
356 4 | un ombrello stillante di acqua, né la vide asciugarsi con
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
357 1 | l'olio galleggiante sull'acqua finiva, la lampadina si
358 2 | vinello, aprì la chiave dell'acqua di Serino, mettendovi sotto
359 2 | accese il fuoco, perchè l'acqua pel caffè bollisse, quando
360 3 | spesso lavati e in casa, con acqua e sapone, non avevano più
361 3 | qualche cosa?~ ~- Un po' di acqua da bere.~ ~La monaca prese
362 3 | prese un grande bicchiere d'acqua, dove nuotava un grosso
363 3 | abbrustolito, versò di quest'acqua in un cucchiaio da zuppa
364 3 | Come è disgustosa, quest'acqua, - mormorò la voce fiochissima
365 3 | detto che non potete bere acqua cruda, - rispose la monaca,
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
366 1, 1 | e di saponata lurida, di acqua di maccheroni e di acqua
367 1, 1 | acqua di maccheroni e di acqua di minestra, una miscela
368 1, 1 | pozzi, da cui si attinge acqua così penosamente, vanno
369 1, 2 | respirando miasmi e bevendo un'acqua corrotta, non è una gente
370 1, 2 | profondo venti secchi di acqua, compie le fatiche più estenuanti,
371 1, 3 | pastinache gialle, cotte nell'acqua e poi messe in una salsa
372 1, 3 | pezzo di polipo bollito nell'acqua di mare, condito con peperone
373 1, 3 | azzurro la tovaglia.~ ~ ~ ~Acqua!~ ~ ~- Sempre: e cattiva.~ ~ ~ ~
374 1, 4 | Napoli, ai Mercanti; vi è l'acqua benedetta di San Biagio
375 1, 4 | che mangiano poco, bevono acqua, parlano per enigmi, digiunano
376 1, 8 | di peperoni; e un buttar acqua, sempre, uno spruzzare,
377 1, 8 | signore mogli, venditrici di acqua sulfurea e di ciambellette,
378 1, 8 | nasse, e per le fiasche dell'acqua sulfurea. Nell'estate, anzi,
379 1, 8 | strada: le venditrici di acqua sulfurea paiono tanti uomini
380 1, 8 | brutali: vi dànno a bere l'acqua per forza, litigano fra
381 1, 9 | dei maccheroni cotti nell'acqua e conditi solo con un po'
382 1, 9 | regalava alla sua vicina l'acqua dove erano stati cotti i
383 1, 9 | stati cotti i maccheroni, un'acqua biancastra che ella rovesciava
384 2, 2 | che poche fontanelle di acqua e le case, che debbono essere,
385 2, 3 | cucinetta, col rubinetto di acqua del Serino, col cesso; diamo
386 2, 3 | polipi, quelle venditrici di acqua sulfurea, quegli intrecciatori
387 2, 3 | Non vi è venditrice di acqua minerale, di noci, di frutta
388 2, 4 | all'estero, che la sua acqua di Serino è la migliore
389 2, 4 | schietta fresca, spumante acqua di Serino, vanto di Napoli,
390 2, 4 | beneficio profondo dell'acqua, lo volle soprattutto per
391 2, 4 | scarsissimo e beve e si lava nell'acqua verminosa dei pozzi e delle
392 2, 4 | darla, darla questa buona acqua ai quartieri popolari e
393 2, 4 | luce, nella notte, dell'acqua, della nettezza, della sorveglianza,
394 3, 2 | stabilimenti di bagni, l'acqua sulfurea, le venditrici
395 3, 2 | sulfurea, le venditrici di acqua, gli ostricari, le trattorie
396 3, 2 | concessione della sorgente di acqua solfurea: non sarà gran
397 3, 5 | un cibo caldo, cotto nell'acqua con cui si sfamano uomini,
La virtù di Checchina
Par.
398 4 | in fretta un bicchiere d’acqua, tutto intiero.~ ~— Anche
399 5 | sull’orlo, mentre versava l’acqua calda sul marmo della toilette
400 5 | giornata con le mani nell’acqua, e che, per otto lire il
401 5 | picchiettò di goccioline di acqua. Sedette un momento, quasi
402 5 | Pozzetto rigurgitava di acqua, passavano certe cappe di
403 5 | non darebbe un sorso di acqua a un moribondo. Ma per voi,
404 5 | dover lavare d’inverno, nell’acqua gelata. Checchina stava