Addio, Amore!
  Parte, Cap.
1 1, IV| Martini; un'eco lontana, ora flebile, ora grave era la musica: I capelli di Sansone Cap.
2 I | fratelluccio, con una voce più flebile, riprendeva:~ ~— 'E mazzate La mano tagliata Par.
3 1 | musica esciva lenta lenta, flebile, quasi discordante. E guardava Il paese di cuccagna Par.
4 2 | ancora si trascinava, fioca, flebile, la mistica parola:~ ~- Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
5 3, I| sulle labbra. Con una voce flebile, falsa, ella incominciò Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
6 3 | sua voce incerta e un po' flebile, - e sopporterete meglio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License