IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] lavorio 4 lavorío 1 lavorìo 13 lavoro 388 lavorò 3 lawn 1 lawn-tennis 1 | Frequenza [« »] 392 tratto 390 vuoi 388 avere 388 lavoro 387 alta 385 amava 385 santa | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze lavoro |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, II| superstite dell'amore. Il lavoro del destino, tacitamente,
2 1, VI| delle Passione, a questo lavoro sentimentale, lungo, silenzioso
3 1, VII| amore, della famiglia, del lavoro; aveva sperato di poter
4 2, IV| riprendeva il suo piccolo lavoro. Chiuse i suoi cassetti
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
5 Ert, I| muliebri, o rude barca di lavoro, è piena di voci gioconde,
6 Ert, II| Ella chinò il capo sul lavoro, senza domandare. Aveva
7 Ert, II| possibile:~ ~vi era bisogno di lavoro, in casa, e anche temeva
8 Ert, III| Nisida potesse essere un lavoro completo.~ ~— In generale,
9 Ert, III| di rapine. Per loro il lavoro è una cosa insopportabile.
10 Ert, IV| punisce condannandovi al lavoro: saggiamente, cercando con
11 Ert, IV| volute due o tre ore di lavoro, per mettere al posto l'
12 Ert, V| sera, sfuggiva sempre al lavoro che gli assegnavano, si
13 Terno, I| fanno, prima di mettersi al lavoro. Ora soffiava sui carboni
14 Terno, I| Rigillo e si era dato al lavoro, poichè una quantità di
15 Terno, II| vergognose della inutile vita di lavoro che facevano, della profonda
16 Terno, II| un contadino di Terra di Lavoro che non aveva più voluto
17 Terno, II| com'era, ricominciò il suo lavoro, perchè fosse pronto il
18 Trent, I| critica della storia, un lavoro duro, difficile e lungo,
19 Trent, II| frettolosa, che correva al suo lavoro, alle sue cure, senza badare
20 Trent, II| voi, professore, sempre al lavoro?~ ~— Sempre. È per me un
21 Trent, II| scale: e se ne andò al suo lavoro preoccupato da quella lettera
22 Trent, V| sospendere le lezioni, il lavoro; nessuno pensò più nè a
Gli amanti: pastelli
Par.
23 Sorel | nessuna speranza nel tuo lavoro, perchè non sai lavorare,
Le amanti
Parte, Cap.
24 Fiamm, I| ai loro affari, al loro lavoro, alle loro cure. E nella
25 Fiamm, III| violette - non per il duro lavoro e per la miseria.~ ~- Gli
26 Fiamm, III| tinta, si fermò nel suo lavoro, facendo solecchio con la
27 Amant, I| ardeva, nelle sue ore di lavoro e di doloroso lavoro. Voleva
28 Amant, I| di lavoro e di doloroso lavoro. Voleva amarla moltissimo
29 Amant, II| Andava a prendere un suo lavoro all'uncinetto, una di quelle
30 Amant, II| sigarette, il caffè e il lavoro. Questi furori di prosa
31 Amant, II| egli si dava tutto a quel lavoro della composizione d'arte
32 Amant, II| il cuore. La febbre del lavoro e di quel lavoro la colpiva
33 Amant, II| febbre del lavoro e di quel lavoro la colpiva solo per i suoi
34 Amant, II| proprio per questo terribile lavoro dello scrivere, che il suo
35 Amant, II| orrore: e gli accessi di lavoro feroce, o gli assorbimenti
36 Amant, III| spariva. Nella sua borsa da lavoro, accanto al merletto all'
37 Sogno | ambizione e il suo assiduo lavoro, e la famiglia grassa, pacifica,
38 Sogno, II| stata pronunziata: e un lavoro di distruzione si operava
La ballerina
Cap.
39 I | assai misera per mancanza di lavoro, andava a raccogliere le
40 I | lasciava mesi intieri senza lavoro, che la esponeva alle delusioni,
41 I | grazie, badate al vostro lavoro.~ ~— Oh, è già sera, non
42 II | camera e riprese il suo lavoro, intorno al quale si erano
43 II | quella famigliarità del lavoro comune, del destino comune,
44 II | ella aveva portato seco un lavoro all’uncinetto, delle stelline
45 II | una serva dal grossolano lavoro! Queste idee di tentazione,
46 III | bene, compensandoli per il lavoro soverchio, dando loro delle
47 III | lastrico, dopo dodici anni di lavoro? Tu stessa non lo avresti
48 III | dello svago da quelle del lavoro.~ ~— Oh donna Carmelina
49 III | contatti delle sue giornate di lavoro e delle sue notti napoletane,
50 IV | sesso, fra le compagne di lavoro. Finalmente, questo tanto
I capelli di Sansone
Cap.
51 I | in quella fervida ora di lavoro: e dopo un poco, se ne andò
52 I | esaltamento finale di un lungo lavoro della mente, quella piccola
53 I | cerebrali e tenerlo pronto al lavoro dell'indomani: sulla sua
54 I | Questo vale molto, nel lavoro.~ ~— Ha molti quattrini,
55 II | tossire, sospendendo il lavoro solo in quel quarto d'ora
56 II | laborioso che era morto sul lavoro. Gli astanti pensavano,
57 II | torpore; e il meccanico lavoro dalle nove alle dodici,
58 II | capace solo di quel metodico lavoro di ufficio. Aveva amici,
59 II | un lettore sonnolento. Il lavoro di ufficio, le conversazioni
60 II | desiderio di elevarsi, il lavoro di ufficio gli parava vile,
61 II | suggeriva transazioni: nessun lavoro era indecoroso, nessuna
62 II | impiegato: alla fine, e il lavoro del ministero, poco diverso,
63 II | poteva cominciare il suo lavoro dall'indomani. Confusamente
64 II | spavento accumularsi il lavoro, si confondeva, solo solo,
65 II | alla pagina. Durante il suo lavoro non aveva visto nessuno,
66 II | via subito, chiamato dal lavoro. Di là, Riccardo udiva spesso
67 II | andare, per una settimana, al lavoro di correzione, meccanicamente.
68 II | meccanicamente. E quel lavoro, ora se ne accorgeva, lo
69 II | lire dategli per il suo lavoro meccanico, gli sembravano
70 II | lentamente, per sollevarsi dal lavoro, prima di pranzare, egli
71 II | ignobilmente povero, facente un lavoro oscuro di polipo. Solo uno
72 II | impiegati: d'altronde il suo lavoro come straordinario era già
73 II | distrarsi. Faceva sempre il suo lavoro di correzione, ma ora se
74 II | preciso, proseguiva il suo lavoro, nel silenzio della notte,
75 II | egli vi facesse tutto un lavoro di riattamento.~ ~Quando
76 III | se era possibile trovar lavoro letterario e giornalistico
77 III | vinta dal magistero di un lavoro che la fa rassomigliare
78 III | forze in una giornata di lavoro, qualche viso femminile,
79 III | scampo, altro rifugio che il lavoro.~ ~Questo bel giovanotto
80 III | delle esistenze affrante dal lavoro e da una grande delusione
81 III | irritato contro quell'indegno lavoro da galeotto che ogni giorno
82 III | stentatamente, trascurando il suo lavoro che era tutta la sua forza,
83 IV | Quando mai s'è visto un lavoro giornalistico simile al
84 IV | pretesto di affidargli un lavoro: gli articoli di Frati sono
85 IV | senso, della pratica, del lavoro, sta per costituirsi, per
86 IV | tre mesi, un monumento di lavoro, di dolore, di collera.
87 V | evidentemente non bastavano al lavoro. E un'idea gli balenò, chiamò
88 V | morto di malattia e di lavoro. E dalla grande tristezza
89 V | pensava al modesto e oscuro lavoro quotidiano di suo padre,
90 VI | senza levare il capo dal lavoro, — si accomodi: trovi una
91 VI | verità, tanto non faccio un lavoro inutile.~ ~— Il lavoro è
92 VI | un lavoro inutile.~ ~— Il lavoro è sempre inutile, — soggiunse
93 VI | ogni tanto, in mezzo al lavoro, in mezzo alla conversazione.
94 VI | compositori erano nel fervore del lavoro, i macchinisti davano l'
Castigo
Cap.
95 I | aveva fatto il suo gran lavoro di pacificamento, ma ella
96 III | lunghe estenuazioni del lavoro, dei piaceri mondani si
97 VI | Ministeri, dagli uffici, da un lavoro oppressivo o da un ozio
98 X | uomo, continuando il suo lavoro.~ ~— E la chiave l’avete
Dal vero
Par.
99 2 | odio. Allora si maledirà al lavoro continuo senza l'adeguata
100 3 | ed è incapace di serio lavoro; andate un po' a farvi eleggere,
101 4 | feste, che allegria! Il lavoro progredirà rapidamente,
102 6 | alzava gli occhi dal suo lavoro, e le sue dita leggere volavano
103 6 | sempre modo di prendere il lavoro ed il libro che aveva toccato
104 12 | portare qui il mio tavolino da lavoro, i miei libri e la mia musica:
105 15 | intervalli. Tutto questo lavoro interno ed esterno sarebbe
106 15 | serenità, il riposo, il lavoro proficuo, perchè fatto nella
107 19 | sublime ha il silenzioso lavoro del poeta e del pensatore;
108 20 | non amava per nulla il lavoro; amava solo sua madre. Pure
109 20 | saziare la fame dopo sì lungo lavoro, per acquistar libri, giornali
110 20 | ricompensa, non rifiutando mai il lavoro, senza tregua, senza riposo.
111 20 | questo si sottometteva ad un lavoro improbo, sciupatore, inutile,
112 20 | incoraggiava. Come odiava quel lavoro che faceva, come lo odiava!
113 22 | nella famiglia, la fede nel lavoro delle proprie braccia, il
114 23 | opera umile ma costante, pel lavoro assiduo e senza ricompensa
115 25 | perchè doveva mettersi al lavoro.~ ~Tutto era pronto sullo
116 25 | a fantasticare sopra un lavoro serio che voleva dar fuori,
117 25 | operare; volle mettersi al lavoro. Pure gli ronzava pel capo
118 28 | confortandolo per la settimana di lavoro che lo attende. Il commesso
119 28 | giornalmente sotto il peso di un lavoro faticoso e mal ricompensato,
120 31 | unica meta della vita e del lavoro.~ ~ ~ ~Così egli sognava.
121 31 | dispera senza causa: il suo lavoro gli appare prima buono,
122 32 | seralmente la gente. Era un lavoro faticoso, esclusivo, opprimente,
123 32 | esclusivo, opprimente, un lavoro inglorioso e poco fruttifero,
124 32 | blasone vi è pur quella del lavoro, anch'essa egualmente bella
125 32 | guadagnarsi il pane? Meglio un lavoro manuale che quel mestiere
126 32 | vado a lavorare.~ ~- È un lavoro faticoso? - domandò Sofia
127 32 | lasciava andare in grembo il lavoro e si distraeva a discorrere
128 32 | vita d'impiegato, se il lavoro non fosse troppo penoso,
129 32 | irremovibile. E si accinse al lavoro; scrisse a Sofia che una
130 34 | dentro; qualche immenso lavoro ad uncinetto che solo le
131 35 | abbia mai veduto il suo lavoro pronto a partire, se non
132 35 | guardano in cagnesco ogni lavoro novello; pensa alla oscurità
Donna Paola
Capitolo
133 2 | un emigrato di Terra di Lavoro, partito studente, nel '
134 2 | le condusse in Terra di Lavoro, a Ventaroli, nella casa
135 2 | fra Napoli e la Terra di Lavoro furono interrotte. L'emigrato
Ella non rispose
Parte
136 Lett | nelle notti solinghe di lavoro, evocando le altrui lacrime.
137 1 | col suo sforzo, col suo lavoro: uomo debole che non seppe
138 2 | a Londra, le sue ore di lavoro, al Foreign Office e la
Fantasia
Parte
139 1 | consiglio, mostrandole il lavoro. Era la loro ora migliore,
140 1 | stracciacarte. Ma non pensavano al lavoro, tirando l'ago, arrotolando
141 1 | La maestra si chinò sul lavoro di Avigliana, mormorando
142 1 | racconti, turbava le ore del lavoro: diceva le cose più semplici
143 1 | posto, ma non riprese il suo lavoro. Le sue compagne la guardavano,
144 1 | Caterina Spaccapietra depose il lavoro, uscì dal circolo delle
145 1 | venivano intente a qualche lavoro d'uncinetto, cogli occhi
146 2 | avendo dinanzi un tavolino da lavoro, sparsivi sopra i gomitoli,
147 2 | senza curvarsi troppo sul lavoro, con una giustezza armoniosa
148 2 | le sue deboli forze a un lavoro manuale. Al momento di tòrre
149 2 | Accanto, il tavolino da lavoro, minuscolo, su cui una stella
150 3 | accorrere a questa festa del lavoro, dell'umile lavoro, di quel
151 3 | festa del lavoro, dell'umile lavoro, di quel lavoro che nobilita
152 3 | dell'umile lavoro, di quel lavoro che nobilita la mano callosa
153 3 | abbiamo chiamata Terra di Lavoro, nome anche altamente poetico,
154 3 | per fornire materiale di lavoro alle alunne povere; mentre
155 3 | antiartistico, provinciale, umile lavoro. E forse ambedue ci si sono
156 3 | pochi, perchè la Terra di Lavoro non ha montagne abbastanza
157 4 | cominciato un lunghissimo lavoro, tutto di fantasia: sul
158 4 | curiosità per quell'immenso lavoro, per quello che ogni giorno
159 4 | Lucia era dietro a un altro lavoro importante. Nessuno doveva
160 4 | sul collo, guardando il lavoro di Caterina, pigliando la
161 5 | pianoforte; il cestello da lavoro capovolto, vuoto, rotolati
Fior di passione
Novella
162 3 | lente le lunghe ore del lavoro; lei non veniva mai a farle
163 4 | un emigrato di Terra di Lavoro, partito studente, nel quarantotto;
164 4 | le condusse in Terra di Lavoro, a Ventaroli, nella casa
165 4 | fra Napoli e la Terra di Lavoro furono interrotte. L'emigrato
166 6 | disperante, di un suo eterno lavoro, a stelline di frivolità,
167 6 | a stelline di frivolità, lavoro leggiero, bellino ed inutile.
168 17 | profondamente, perchè il lavoro usciva dalle sue mani rozzo
169 17 | egli potè metter fuori il lavoro utile, le idee nuove che
170 17 | allargava nell'orgoglio di un lavoro onesto e giocondo.~ ~ ~ ~
171 17 | dalla cameretta usciva nuovo lavoro. Il direttore sorrideva.
172 17 | meravigliar tutti con un lavoro stupendo, riacquistare d'
L'infedele
Parte, Cap.
173 Inf | anni avevano fatto il loro lavoro di stanchezza, di delusione,
Leggende napoletane
Par.
174 6 | barcaiuolo tace?~ ~– Il suo lavoro è duro, forse. Gli daremo
175 8 | abbigliamento, della preghiera, del lavoro, dell'asciolvere e della
176 13 | una vaga fiducia che il lavoro diventasse meno duro, il
177 15 | Tutto le potremo dare: il lavoro che la nobiliti, il commercio
O Giovannino, o la morte
Par.
178 2 | levar gli occhi dal suo lavoro.~ ~«E vi ringrazio anch'
179 2 | Talvolta era così assorta nel lavoro, che la matrigna e Giovannino
180 2 | queste brutte scellerate che lavoro fanno?» soggiungeva donna
181 2 | la sera, il segreto del lavoro di Giovannino all'agenzia
182 2 | hai pregato di trovare del lavoro, per non campar di elemosina
La mano tagliata
Par.
183 1 | aveva, egli cominciò il lavoro di scardinamento: si trattava
184 1 | Quanto tempo mise a tale lavoro? Chi sa! Si dovette aiutare
185 1 | ostinato, seguitò il suo lavoro, come il carcerato che lima,
186 1 | bisognava finire il suo lavoro. Tanto, la violazione era
187 1 | essa era incolume da ogni lavoro, così pura di forma, da
188 1 | da stanza da pranzo, da lavoro. Poveramente mobiliata,
189 1 | diverso. … così dedito al lavoro. … ella era bella e intelligente. …~ ~—
190 1 | Lavoravate, studiavate. …~ ~— Lavoro e studio sempre, — e dette
191 1 | traccia. Tu gitterai il tuo lavoro e i tuoi quattrini e chi
192 1 | intenta a qualche suo mirabile lavoro di ricamo, in cui la fanciulla
193 2 | Non ho trovato più lavoro, da due mesi.~ ~— Che fate?~ ~—
194 2 | Proprio lui! Misero, senza lavoro, senza pane, suicida. — ~ ~
195 2 | in argento, un delicato lavoro di arte; i mille oggetti
196 2 | Già, lentamente, con un lavoro quotidiano e continuo, io
197 2 | di questo oscuro e tetro lavoro di talpa, io mi faceva raccontare
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
198 Trion, I| alzava gli occhi dal suo lavoro, e le sue dita leggìere
199 Trion, IV| sempre modo di prendere il lavoro o il libro che aveva toccato
200 Inter, I| portare qui il mio tavolino da lavoro, i miei libri e la mia musica:
201 CasaN, -| feste, che allegria! Il lavoro progredirà rapidamente,
202 CoBor | Pasqualina cominciava un lavoro all'uncinetto, Mariuccia
203 Silv, I| dentro; qualche immenso lavoro ad uncinetto che solo le
204 Idil, I| seralmente, la gente. Era un lavoro faticoso, esclusivo, opprimente,
205 Idil, I| esclusivo, opprimente, un lavoro inglorioso e poco fruttifero,
206 Idil, II| blasone vi è pur quella del lavoro, anch'essa egualmente bella
207 Idil, II| guadagnarsi il pane? Meglio un lavoro manuale che quel mestiere
208 Idil, II| vado a lavorare.~ ~— È un lavoro faticoso? — domandò Sofia~ ~—
209 Idil, III| lasciava andare in grembo il lavoro e si distraeva a discorrere
210 Idil, III| vita d'impiegato, se il lavoro non fosse troppo penoso,
211 Idil, III| irremovibile. E si accinse al lavoro; scrisse a Sofia che una
212 Duali, II| sublime ha il silenzioso lavoro del poeta e del pensatore;
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
213 1, III| europeo si recano al loro lavoro europeo, ai loro affari
214 1, IV| malinconia fatalistica, del lavoro che si riprende e dell’ozio
215 3, II| spirituale, non si dà a nessun lavoro materiale, a nessuna industria,
216 3, II| I francescani dànno del lavoro, obbligano al lavoro, allo
217 3, II| del lavoro, obbligano al lavoro, allo studio: ma i latini
218 5, I| agiatezza che vien ad essa dal lavoro, dall’attività, dall’infaticabilità,
219 5, I| Questi Betlemiti amano il lavoro, come la sorgente di ogni
220 5, I| Santo Sepolcro, finito il lavoro con la preghiera, esse ne
221 6, II| dolorose, di chi deve andare al lavoro: essa ha una delicatezza
222 7, III| domenica: e, nei giorni di lavoro, non sono mai deserte. Io
223 7, IV| arrischiano la vita per il lavoro, per il pane dei loro figliuoli.
224 7, VI| panni del bambino Gesù.~ ~Il lavoro e la preghiera, ecco quello
225 7, X| benediceva tacitamente il loro lavoro, e le pesche erano miracolose:
Pagina azzurra
Parte
226 3 | il rumore e l'odore del lavoro, uno scoppio energico di
227 3 | bisogna attendere ad un lavoro, sia anche inutile, è l'
228 3 | finisce per essere stanchi del lavoro altrui. Forse esso ci intimidisce
229 7 | Pasqualina cominciava un lavoro all'uncinetto, Mariuccia
230 8 | nella famiglia, la fede nel lavoro delle proprie braccia, il
Piccole anime
Parte
231 1 | operai che ritornavano dal lavoro e l’odore di mangiare che
232 3 | infiammati dal fuoco e dal lavoro. Canituccia restava sulla
Il paese di cuccagna
Par.
233 1 | il duro e mal retribuito lavoro, stringendo nel taschino
234 1 | mala fortuna, di trovare un lavoro sicuro e rimuneratore, infelici
235 1 | alzava e si abbassava sul lavoro, senza vivacità, ma senza
236 1 | Nulla la distraeva dal suo lavoro, né le voci, né le vive
237 1 | proseguiva quietamente nel suo lavoro, come se neppure un eco
238 1 | figura umile e pura del lavoro.~ ~ ~ ~
239 2 | cupola di merletto, prezioso lavoro fatto dalle mani della fidanzata,
240 2 | del denaro è quello del lavoro, il valore dell’economia
241 3 | cercando il panierino del suo lavoro serale, non trovandolo,
242 3 | ella aveva ripreso il suo lavoro di trina, aspettando di
243 3 | scampo potremmo avere? Il lavoro? Io sono vecchio e tu sei
244 3 | immergeva sempre più nel suo lavoro di trina, esagerando la
245 4 | parole che applicava al lavoro assiduo, quotidiano, tutta
246 4 | volontà, e il farne uso per un lavoro scientifico e pratico, nel
247 4 | attraverso quella vita tutta lavoro utile, per sé e per gli
248 4 | forte pensiero e di forte lavoro. Antonio Amati non cercava
249 4 | di distrazione, fra un lavoro compiuto e un altro da cominciare
250 4 | immerse più profondamente nel lavoro pratico della visita medica
251 4 | cercasse di stordirsi nel lavoro, nella parola, il dottor
252 4 | soprabito, togliendosi a un lavoro di copiatura che compiva
253 5 | stata presa da una smania di lavoro che si diffondeva da una
254 5 | orlati di pelliccia.~ ~Il lavoro dei guantai, dei fabbricanti
255 5 | belle e ricchissime, il lavoro non cessava mai, mai: tutti
256 5 | mandorle torrefatte. Ah il lavoro, il lavoro che vi era, sempre
257 5 | torrefatte. Ah il lavoro, il lavoro che vi era, sempre più forte,
258 5 | esercito. L’altro grosso lavoro era la gran preparazione
259 5 | fatica, non per l’amore del lavoro, in sé, per quel lavoro
260 5 | lavoro, in sé, per quel lavoro che è causa e conseguenza
261 6 | avevano lasciato il loro lavoro ordinario: - una gran coltre
262 6 | stelle, di losanghe, un lavoro che compivano rapidamente,
263 6 | occhiata e ripresero il lavoro: esso, oltre quello che
264 6 | guardando quell’alacre lavoro, come mortificate.~ ~- Non
265 6 | mortificate.~ ~- Non sei andata al lavoro, oggi? - domandò donna Caterina
266 6 | io non ti conosco…~ ~- Io lavoro da Cristina Gagliardi, a
267 6 | Concetta, rimettendosi al lavoro. - Ma ti avverto che io
268 6 | andava. Dopo una pausa di lavoro, Caterina osservò:~ ~- Gli
269 6 | vedendola immersa nel suo grave lavoro settimanale, taceva, rispettando
270 7 | era regolato dal minuto lavoro di geroglifici nel suo taccuino,
271 7 | È il capitalista per cui lavoro, - rispose glacialmente
272 8 | dottor Amati, per il suo lavoro non vi si poteva recare,
273 8 | di don Crescenzo, dove il lavoro si sbrigava più presto,
274 10 | nel villaggio di Terra di Lavoro, in quel San Leucio così
275 10 | dividono il loro tempo fra il lavoro e la preghiera, facendo
276 11 | malinconicamente affaccendati a un lavoro per nascondere la povertà,
277 11 | forte e serio, dedito al suo lavoro, a un lavoro che era una
278 11 | dedito al suo lavoro, a un lavoro che era una carità e una
279 12 | poiché la sarta non aveva lavoro, e non volendo addirittura
280 12 | mangiare, dopo la giornata di lavoro, alla loro famiglia.~ ~Le
281 12 | da una soprintendente al lavoro, per vedere se avessero
282 12 | tasca, dopo una giornata di lavoro, ella tornava a invidiate
283 12 | restata sino a mezzogiorno al lavoro, dalla sarta. Erano otto
284 12 | scatola di ferro, di acuto lavoro artistico, una scatola di
285 12 | artistico, una scatola di lavoro antico, chiusa: accanto
286 13 | lavori, tu fai economia, io lavoro e… si va di male in peggio…~ ~-
287 13 | danari si guadagnano solo col lavoro! Ho voluto arricchirvi giuocando,
288 14 | cercò di fare il suo solito lavoro fantastico d’ingarbugliamento:~ ~-
289 15 | in fondo, - poiché il mio lavoro mi ha dato denaro e reputazione,
290 17 | levava gli occhi dal suo lavoro, per guardare in giù, se
291 19 | la indecente miseria, il lavoro da serva che ella faceva,
292 19 | faceva, tutto il grossolano lavoro, e quella torma di figli
293 19 | cadenti di decrepitezza e di lavoro, curvati dall’età e dal
294 20 | aumentava, si compiva un lavoro di annichilimento, in cui
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
295 1, I| visitare quella casa del lavoro, una infante reale e benigna
296 1, I| linee cattive, linee senza lavoro e linee con molto lavoro,
297 1, I| lavoro e linee con molto lavoro, linee dove ci vuole una
298 1, I| disprezzo. Queste galeotte del lavoro non si lagnavano ad alta
299 1, I| Cominciavano la loro giornata di lavoro, senza ridere, tutte occupate
300 1, II| distrazione che le risparmiava il lavoro; e le altre, chi dormicchiava,
301 1, II| interessa, vi fa abbandonare il lavoro. Se non mettete giudizio,
302 1, II| ma visto che non vi era lavoro, la direttrice aveva dato
303 1, II| loro uffici solitari, senza lavoro, e veniva loro la voglia
304 1, II| desiderio: dormire. O Achard, il lavoro mi è piaciuto sempre, anche
305 1, II| del mese? E tutto questo lavoro? Niente, niente, questa
306 1, II| in ufficio a compire un lavoro scarso e ingrato. Stavano
307 1, III| questa prova di amore al lavoro, si firmassero sotto quella
308 1, IV| telegrafico era tutto un lavoro di pazienza. Quando entravano
309 2, I| posati tanti cestini da lavoro, piccoli e grandi, frugava
310 2, I| tirò a sè la cesta del lavoro che era più grande delle
311 2, I| Chiarina Althan; il suo lavoro e i suoi pensieri l’assorbivano
312 2, I| tirando a sè il cestino del lavoro, dove marcava di rosso,
313 2, I| finiti. E faceva il suo lavoro con una certa lentezza solenne,
314 2, I| signorilità, rassegnata a un lavoro umile, con una disinvoltura
315 2, I| il loro posto e il loro lavoro.~ ~— Probabilmente perchè
316 2, I| proprio tempo e il proprio lavoro: che, infine, le ore mattinali,
317 3, I| di Picinisco, in Terra di Lavoro, che passavano a Napoli
318 3, II| proprietario di Terra di Lavoro, che sarebbe capitato a
319 3, III| merletto all’uncinetto, lavoro speciale di Enrichetta:
320 4, I| erano sopraccaricate di lavoro, dovendo studiare le cose
321 4, II| la maestra osservava il lavoro di due o tre che avevano
322 4, II| rammendava un brano di castoro, lavoro delicatissimo, fu criticata
323 4, III| tisica, che quell’anno di lavoro aveva disfatta e a cui gli
324 4, IV| è invece, eccellente nel lavoro e nella condotta.~ ~....
325 5, III| III.~ ~ ~ ~Ella misurò il lavoro fatto con l’occhio esperimentato,
326 5, III| intravedeva seduta, china sul suo lavoro all’uncinetto, una grande
327 5, III| vedeva, occupata solo dal suo lavoro, disinteressata da quello
Storia di due anime
Par.
328 1 | colonne, e fare il suo duplice lavoro: e ve ne erano di tutte
329 1 | pranzo, nei giorni in cui il lavoro premeva assai, ed egli non
330 1 | forza e la grazia di un lavoro umile e nobile, insieme.~ ~
331 1 | perché, o non intendeva il lavoro, o non lo amava, o era stato
332 1 | oscura e quasi povera, a un lavoro costante.~ ~Questo lavoro,
333 1 | lavoro costante.~ ~Questo lavoro, malgrado i suoi pericoli
334 1 | senza distrarsi dal suo lavoro.~ ~Colei che era entrata,
335 1 | senza levare la testa dal lavoro, adoperando la frase curiosa
336 1 | quindici soldi, i giorni di lavoro, venticinque la domenica.
337 1 | sapete che guadagno, io! Il lavoro non mi manca, perché, non
338 1 | meraviglia. Si paga poco. Il lavoro non si capisce. Ognuno vuole
339 1 | Quasi un'ora passò, in un lavoro muto e assiduo, senza che
340 1 | santi e il suo compagno di lavoro. Erano, forse, le sette,
341 1 | non posso cominciare il lavoro che fra tre mesi.~ ~- E
342 1 | e grandi. Sono solo, al lavoro: non mi posso fidare di
343 1 | fermati, in otto ore, dal lavoro: a cucchiaiate essi riprendevano
344 1 | che rischiarasse un lungo lavoro, un lungo pensiero, una
345 1 | perseguitato, a sua volta, dal lavoro, dalle visite, dalle cento
346 2 | compagni di arte, compagni di lavoro, gente ignota, che lavorava
347 3 | Dopo una, dopo due ore di lavoro, tutta la sua vaga amarezza
348 3 | non potea riprendere il lavoro: gironzava per la bottega,
349 3 | ma, in quel giorno, il lavoro forte che vi era stato in
350 4 | l'arte, con il semplice lavoro manuale, molto o poco, ognuno
351 4 | non breve e difficoltoso lavoro, sparendo poi, per lungo
352 4 | si curvava sempre più sul lavoro, quasi a perdervisi dentro,
353 4 | avevano intessuto l'oro, in lavoro silenzioso, e che, adesso,
354 4 | raccolte dopo una vita di lavoro. In verità, con il matrimonio,
355 4 | il Signore ti manderà del lavoro.~ ~- Domani andrò in carcere,
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
356 2 | qualche operaio che andava al lavoro. Suor Giovanna della Croce
357 2 | Croce, prima di mettersi al lavoro, rientrò nella sua camera.
358 2 | buona stanza, vedete. Io lavoro in casa: fo di tutto. Non
359 3 | malgrado la grande età, al lavoro servile, suor Giovanna della
360 3 | letto di legno scolpito, lavoro pretenzioso, era coniugale:
361 3 | volesse lavorare, dove trovar lavoro e come farlo, quando deve
362 3 | grande paese, dove non vi è lavoro per nessuno, come vivremo?~ ~
363 4 | giornata di vagabondaggio di lavoro, di fame, di stenti, forse
364 4 | membra, abbattute dal diurno lavoro servile; e un balbettìo
365 4 | Nossignore, nossignore, io lavoro, io sono serva....~ ~- Dove
366 4 | essi, di riprendere il loro lavoro e qualcuno di essi, più
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
367 1, 2 | giorno per dodici ore di lavoro, talvolta penosissimo. I
368 1, 2 | lavorare in casa, cercano lavoro, fuori.~ ~Fortunate quelle
369 1, 2 | marito e la miseria, il lavoro e le busse, il travaglio
370 1, 2 | sera, mocc'a porta?»~ ~Il lavoro dei fanciulli? Ahimè, le
371 1, 5 | napoletani sono riuniti a un lavoro lunghissimo, così male retribuito,
372 1, 9 | debole o infiacchita dal lavoro ha un bimbo, ma non ha latte.
373 2, 2 | del Cilento, di Terra di Lavoro, coloro che si chiamano
374 3, 1 | colossali, basate solo sul lavoro, sulla volontà, sull'intelletto,
375 3, 1 | attivo, fattivo, sia il suo lavoro dato a Napoli, giovandole
376 3, 2 | zampillo, basso nei giorni di lavoro e alto nei giorni di festa:
377 3, 3 | onesto vantaggio al loro lavoro. Alte ragioni che noi ignoriamo
378 3, 4 | il più ignoto deve aver lavoro, salute, protezione, educazione,
379 3, 4 | popolazione mia.~ ~Io invoco il lavoro, invoco le società, invoco
380 3, 5 | tempo, molta forza, molto lavoro e molta pazienza sono necessarî
381 3, 5 | restino nella strada, senza lavoro, senza pane!~ ~ ~ ~Il monte
382 3, 5 | vi accasciate di pesante lavoro, nelle officine, la parola
383 3, 6 | genitori infelici, o privi di lavoro o provvisti di un lavoro
384 3, 6 | lavoro o provvisti di un lavoro mal remunerato, faticosissimo,
385 3, 6 | mattina, prima di andare al lavoro e pagano un soldo al giorno,
386 3, 7 | nessuno pensò di dar pane e lavoro, poichè prima che il pane
387 3, 7 | poichè prima che il pane e il lavoro giungano sino ad essi, mille
388 3, 7 | sono sventurati a cui il lavoro pesa, sulla vita, raro a