IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] verificasse 1 verificava 1 verissimo 1 verità 372 verme 3 vermi 2 vermicelli 4 | Frequenza [« »] 373 volete 372 corpo 372 nera 372 verità 371 poiché 370 guardò 369 dava | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze verità |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, I| parlerò a Cesare Dias. La verità mi sgorgherà dall'animo
2 1, II| la voce profonda che è la verità istessa:~ ~– Non andare,
3 1, II| Ma troppo era orrenda la verità e non volle dirla, non volle
4 1, II| parola, e la straziante verità li faceva tremare, come
5 1, II| so perchè... ma dilla la verità, dillo che non ti sei potuto
6 1, III| brutale, corrispondeva alla verità: verità perfida e triste,
7 1, III| corrispondeva alla verità: verità perfida e triste, verità
8 1, III| verità perfida e triste, verità corruttrice e dissolvente,
9 1, III| corruttrice e dissolvente, verità consumatrice, ma verità.
10 1, III| verità consumatrice, ma verità. Ella non sapeva più niente,
11 1, IV| che apparivano, nella loro verità, così chiare, così luminose
12 1, V| qualunque matrimonio.~ ~In verità, cresceva in lui il desiderio
13 1, V| non era quella tutta la verità, e che solo Anna Acquaviva
14 1, V| non perchè non fosse la verità, ma perchè sentiva di aver
15 1, V| Come camminava dritto alla verità, Cesare, e come ella tremava,
16 1, V| ormai, che egli sapesse la verità!~ ~– Perchè non mi rispondete?
17 1, VI| convincervi che io vedo la verità, che voi appunto siete la
18 1, VI| che voi appunto siete la verità, e che l'anima mia vuole
19 1, VI| tormentose ed intense, in cui la verità solleva tutti i veli delle
20 1, VI| ho imparato che una sola verità, limpida e schietta: vi
21 1, VI| un passo leggerissimo. In verità, ella sentiva battere precipitosamente
22 1, VI| annoia tanto, quanto la verità... Non è neppure la verità?
23 1, VI| verità... Non è neppure la verità? Allora, come voi volete.
24 1, VII| lontano paese di visioni. In verità, la sua decadenza morale
25 1, VII| chiaroveggenza, era apparsa la gran verità, quando ella aveva detto
26 1, VII| della sofferenza, ma in verità non era che una misera creatura,
27 1, VII| poco ella poteva di più. In verità, dopo la gran decisione
28 1, VII| fenomeni così bizzarri! Ma in verità, non si muore di tisi, di
29 1, VII| che non corrisponde alla verità, e che l'avvenire, certo,
30 2, II| cara signora mia...~ ~In verità, se le sue lente parole
31 2, II| nitidezza della inevitabile verità. Non vi erano nè balli,
32 2, II| donna, era certo. Questa verità le abbruciava l'anima, simile
33 2, II| donna, presso una donna. La verità risuonava nel suo cuore,
34 2, III| aveva commesso lui.~ ~Ma in verità, egli era un uomo e non
35 2, III| amato nella sua assenza. In verità, egli fu assai buono con
36 2, III| coraggio di assodare la verità di un fatto, ma che freme
37 2, IV| come te, per sapere la verità – concluse, perversamente
38 2, IV| poichè ella, Anna, era nella verità, nella giustizia e nell'
39 2, IV| ragione, contro loro: ma, in verità, l'avevano vinta sempre.~ ~–
40 2, IV| dovuto leggere la dolorosa verità. Ma egli non aveva la carità
41 2, IV| parole grosse, io: dico la verità, voi siete una seccatrice.~ ~
42 2, IV| accettaste questo patto, dite la verità, lo accettaste.~ ~– Sì,
43 2, IV| tragedie sono una cosa e la verità è un'altra cosa, Anna. Mi
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
44 Ert, II| assalita da un vago rimorso. In verità, ella era una creatura molto
45 Ert, II| a lei dolcemente questa verità: erano uomini e cristiani,
46 Terno, I| Assisi. — Ma preferiva, in verità, come tutto il popolo napoletano
47 Terno, II| dimenticato o non avevi denaro? La verità, mamma.~ ~— .. non avevo
48 Terno, II| che quella, mamma, di' la verità, non avevi che quella e
49 Trent, II| timida, intravedendo la verità, non osando domandar nulla.~ ~—
50 Trent, II| inchiesta: cercate di sapere la verità, come se foste un giudice
51 Trent, II| gelosa, no: aveva detto la verità a Paolo Collemagno. Ma sembrava
52 Trent, II| più sorpresa.~ ~— Io, in verità, — continuò la beghina,
53 Trent, III| odori, ella sentiva una verità più acuta, più morale, più
54 Trent, IV| Ma voi avete trovata la verità, nevvero? — chiese ansiosamente
55 Trent, IV| se egli stesso fosse la verità.~ ~— L'ho trovata, con molti
56 Trent, IV| come se fosse la stessa verità, — esclamò lei, levando
57 Trent, V| parole che erano la stessa verità, ma non ci credevano, non
58 Trent, V| intesero subito la terribile verità. E mentre la sorella gridava
Gli amanti: pastelli
Par.
59 Stresa | dirmi, finalmente, la unica verità della sua anima. Egli mi
60 Stresa | di non conoscere l'ultima verità dell'essere di Nino Stresa.
61 Stresa | di Nino Stresa. L'ultima verità, la suprema di un uomo,
62 Morell | Questa ultima, estrema verità non gliela dissi, io. Ero
63 Morell | fini e squisite. Questa verità, che egli solo poteva e
64 Dias | giudicandolo, può dire la verità, poichè ella solamente lo
65 Dias | rassicurare il pubblico. La verità vera è che Massimo Dias
66 Dias | adorazione, poichè io vedevo la verità dell'amore nei suoi occhi
67 Dias | perfezione, in amore. Sarà una verità crudele, ma è così. Dalla
68 Caracc | Fa come vuoi, ma la verità è una sola.~ ~- Un amante,
69 Caracc | favola.~ ~- Sembra: ed è una verità.~ ~- Tu non ti annoiasti
70 Vincen | siete!~ ~- Poi, vedrai la verità, - soggiunse quietamente
71 Maria | avrebbero detto la grande verità, la verità unica, la verità
72 Maria | detto la grande verità, la verità unica, la verità innegabile,
73 Maria | verità, la verità unica, la verità innegabile, che egli viveva
74 Gerald | non pensava nessuno. In verità era troppo enorme perchè
Le amanti
Parte, Cap.
75 Fiamm, I| parea le nascondesse la verità, tormentosamente. E nelle
76 Sole, I| pessimismo, signora.~ ~- In verità, Serra, niuno pensa di me
77 Sole, I| gli parea intravvedere la verità di quell'anima femminile.~ ~
78 Sole, II| così mite e così dolce. In verità, Clara fu perfetta, quella
79 Sole, II| e con tutti, che ora la verità di quella mortale passione
80 Sole, II| Almeno, confessatemi la verità.~ ~- Non ho nulla da confessarvi,
81 Sole, III| passato. Chi conosce la verità? Voi intanto, no: e io,
82 Sole, III| impetuosamente, con la verità sulle labbra e nel cuore.~ ~
83 Sole, III| in un impulso di luminosa verità.~ ~E la baciò, sulle labbra.
84 Sole, IV| innanzi alla mente la grande verità, che tutti i calcoli dell'
85 Sole, IV| assuefarsi alla più semplice verità umana, che è la felicità
86 Sole, V| Hai creduto di dirmi la verità: ma quando è che l'hai detta?~ ~-
87 Sole, V| che tu stesso ignori la verità. Tu non sai niente!~ ~-
88 Amant, II| mano del suo amante. In verità, quella campagna romana
89 Amant, II| Veramente, ti piace? Di' la verità.~ ~- Mi piace moltissimo.~ ~-
90 Amant, II| vedea mutar di colore. In verità, era quella voce dell'amante,
91 Amant, III| potuto risparmiarle queste verità così atroci!~ ~- Perchè
92 Amant, III| questo?~ ~- Perchè è la verità. Ritorna alla tua semplicità,
93 Amant, III| Egli non le strappò questa verità che a furia di affannose
94 Sogno | mormorò ella, lentamente.~ ~In verità, rientrando nella sua stanza,
95 Sogno | tono fra la galanteria e la verità, tanto che ella non seppe
96 Sogno, II| amareggiato, sentendo tutta la verità di quel dolore, sentendo
97 Sogno, II| sanguinava, ma, ella vedeva la verità. E si sentiva, perduta.~ ~
La ballerina
Cap.
98 II | della sua pettinatura. In verità, Gaetanella si faceva sempre
99 III | motto pieno di sapienza e di verità: l’uomo è cacciatore. Non
100 III | in estate, a Napoli!~ ~In verità, quella sera, don Gabriele
101 IV | più sicura.~ ~— Ditemi la verità... — mormorò con voce tremula. —
102 IV | cosa come il ritorno alla verità originale, una purezza nuova,
103 IV | particolari, per non aver detto la verità in questo fatto, di cui
I capelli di Sansone
Cap.
104 II | sue parole, credendo alla verità di quello che aveva scritto,
105 II | non osando confessare la verità.~ ~Ma il più commosso fu
106 II | certamente: e saputa la verità, quante beffe, che ironia,
107 III | falso, così lontano dalle verità quotidiane della vita, lo
108 III | fosforo del suo cervello la verità dell'immagine e la bellezza
109 IV | conseguiti, le sue illusioni come verità. Balbettò rispondendo una
110 V | Insisto.~ ~— Ma confessate la verità: siete deciso o no a disfarvi
111 VI | profondamente Joanna.~ ~— Mi dica la verità, tanto non faccio un lavoro
Castigo
Cap.
112 I | parlare a se stesso, la Verità, turpe o luminosa, arida
113 I | moglie, sino allora era la verità umile e nuda, di un cuore
114 I | Infine, quale tremenda verità poteva sorgere dal viso
115 I | aspetto della morte. E la verità sorgeva da quel volto tragico,
116 I | tagliava la fronte: sorgeva la verità da quelle mani rattratte
117 I | aveva infranto. Una sola verità, l’unica verità. Anna aveva
118 I | Una sola verità, l’unica verità. Anna aveva resistito alla
119 I | Vuoi negare a te stesso la verità?~ ~— Che verità? — gridò
120 I | stesso la verità?~ ~— Che verità? — gridò Cesare vedendo
121 II | forse, erano minori della verità. Egli andava a cercare Luigi
122 II | forse, dalle sue braccia. La verità, quella che sorge, chiarissima,
123 II | inviolabile. Ciò vedeva, come la verità istessa, Cesare Dias, colui
124 II | poteva, non doveva dire la verità? Come, come la follia del
125 III | perdere ogni criterio della verità umana, negli uomini, nelle
126 IV | dico che questa luminosa verità mi attira. Oh come siete
127 IV | volendogli strappare la verità, ed era di una beltà affascinante,
128 IV | conosceva più il limite fra la verità e la bugia, fra la realtà
129 IV | terrore.~ ~— Confessate la verità — Hermione insistette, più
130 IV | spettri: chi la conosce, la verità della vita spirituale? Chi
131 V | questo mondo di realtà, di verità, io, viva, non ho paura
132 V | aveva intesa la tremenda verità, in un terrore crescente,
133 V | aspro e oscuro, io lessi una verità così umana d’amore, che
134 VI | volendogli strappare la verità.~ ~— Di che?~ ~— Mi devi
135 VI | non avrei proclamato la verità di quella innocenza.~ ~—
136 VI | Eppure non vi è che una sola verità: quella innocenza — ripetette
137 VII | subitamente intravvedendo tutta la verità.~ ~— No, più nulla.~ ~—
138 VIII | le dovesse annegare. In verità erano lunghe e dirotte piogge
139 VIII | letto sorridendo, ma in verità egli compiangeva quel pomeriggio
140 VIII | sei Anna, dimmi la gran verità! — e la stringeva convulsamente,
141 VIII | innanzi alla innegabile verità.~ ~— Sei stato una creatura
142 IX | gli aveva detto la grande verità e si era divisa da lui,
143 X | ambienti dove le due grandi verità, la Vita e la Morte, si
144 X | incontro delle due grandi verità, la Vita e la Morte, si
145 X | era la parola, qui era la verità: egli doveva infrangere
146 X | Perché non hai chiesto la verità ad Hermione?~ ~— Alla duchessa
147 X | Hermione la sapeva, la verità.~ ~— Finisci, finisci di
148 X | iscambiarono che un’occhiata. In verità, chi avesse letto in loro,
Dal vero
Par.
149 2 | del dolore - è una severa verità. Più si procede nel regno
150 3 | sciocchezze, paradossi, financo verità: tutti sorrideranno, nessuno
151 3 | disteso anche la più piccola verità: invece sotto la salvaguardia
152 9 | davanti alla più sublime delle verità fisiche, perchè la luce,
153 12 | fare sapere a mio padre la verità....~ ~- La triste verità.~ ~-
154 12 | verità....~ ~- La triste verità.~ ~- Aggettivo inutile.
155 12 | leggere un giornale. In verità la sentiva andare e venire
156 13 | unico mezzo di non sapere la verità.~ ~* ~ ~O divina, divina
157 16 | volesse morir soffocato. In verità era il suo cuore ingenuo
158 17 | proponendomi di dirti la verità. Qui tu farai il viso della
159 17 | meraviglia: ma, sicuro, la verità. Ai tempi in cui siamo,
160 17 | è fin capace di dire la verità ed un editore è capacissimo
161 18 | vita, la grande, l'immensa verità: la vita con tutte le sue
162 19 | tratta di un poeta, ed è la verità; ma debbo aggiungere, per
163 24 | mezzi per nascondere la verità: l'abito di raso bianco
164 26 | persuasero di questa profonda verità e licenziarono il fidanzato:
165 32 | sotto il peso di quest'amara verità.~ ~Ogni sera l'aveva recitato,
166 32 | risponderle? Gettarle la verità in volto e fuggire? L'amava,
167 34 | piccolissimo rumore. In verità una voce l'aveva chiamata.~ ~ ~ ~
168 34 | è una cosa buona, che la verità di essa è nell'amore e la
Donna Paola
Capitolo
169 1 | ecco tutto.~ ~- Questa è la verità, non vi amo.~ ~Ma una fuggevolissima
170 3 | ma perchè si sappia la verità del caso mio.~ ~Sentite.
171 3 | quell'uomo che diceva la verità.~ ~Così l'amore nostro divenne
Ella non rispose
Parte
172 Lett | innanzi alla vita, alla verità e alla poesia. E sempre,
173 1 | è la nuda, la micidiale verità!~ ~«Paolo Ruffo».~ ~ ~«Roma,
174 1 | Credo in Lisa come nella verità istessa: credo nella purissima
175 1 | ella mi ha detto, della verità, è cosa tanto tremenda,
176 1 | compensi, la vostr'anima di verità, di virtù e di abnegazione.
177 3 | trasformazione.... Ma, in verità, la fiamma di ottobre è
178 3 | semplice, una parola di verità.... Lady Montagu, io ho
Fantasia
Parte
179 1 | del calore, un fremito. In verità ella cercava qualche cosa
180 2 | che è ottimo.~ ~- Di’la verità, sei tu che ne vuoi ancora?~ ~-
181 2 | ritratto vi fosse nascosto. In verità non vi era nulla dentro;
182 2 | questa credeteci, che è una verità sacrosanta. L'unico tempo
183 2 | sappiamo tutti la triste verità. Non può vivere.~ ~«Ora
184 2 | me mio padre! In fondo la verità è che io gli rattristo la
185 2 | vuol ridere e scherzare: la verità, è che lui, a quarantadue
186 2 | di me che ne ho venti: la verità è che lui vuol maritarmi
187 2 | liberarsi della mia presenza: la verità e che - orribile a dirsi -
188 3 | fosse l'agricoltura. Ma, in verità, era una scampagnata di
189 3 | si levava nella folla. In verità lei era molto seducente
190 3 | silenzio profondo.~ ~In verità, il collare dell'uniforme
191 3 | coraggioso, signor Lieti, la verità fa paura.~ ~- Mi avevate
192 3 | che li ottenebrava.~ ~In verità egli sentiva il più grande
193 3 | voi siete testimoni che la verità io gliela ho detta. O salice
194 4 | transigendo ogni giorno con la verità, affogando le ribellioni
195 5 | amore?~ ~- Tutto.~ ~- Di’la verità, parla come se tu fossi
196 5 | giungere sino a rinnegare la verità. Egli aveva profittato troppo.
197 5 | dormitorio erano poco lontane. In verità, per ingegno, per bellezza,
198 5 | ci andava volentieri. In verità, Lucia era una creatura
199 5 | malinconici della testa. In verità, il suo carattere era la
200 5 | ottiche, crudele nella sua verità. Invano Caterina chiudeva
201 5 | abbarbagliati, per non vedere questa verità: la verità le filtrava attraverso
202 5 | vedere questa verità: la verità le filtrava attraverso le
Fior di passione
Novella
203 1 | ecco tutto.~ ~- Questa è la verità, non vi amo.~ ~Ma una fuggevolissima
204 2 | arte sua era potente, nella verità e nella espressione. Ma
205 5 | ombra a testimonio di quella verità. Niente aveva voce, nessuno
206 6 | si trovano in faccia alla verità. Ho sempre un po' di paura
207 6 | storiella, copiando dalla verità. Quest'Alfonsina era una
208 6 | ma perchè si sappia la verità del caso mio.~ ~Sentite.
209 6 | quell'uomo che diceva la verità.~ ~Così l'amore nostro divenne
210 7 | tuo amore, per sapere la verità, per semplice bisogno di
211 8 | direste.~ ~- Tristi cose in verità - rispose lui con un accento
212 15 | PRIMO GIORNO~ ~ ~ ~In verità quando io ho visto passare
213 16 | tutta sfavilío d'anima. In verità, dal suo spirito prigioniero
214 18 | le loro felicitazioni: in verità, si ammiravano. Non si erano
215 20 | volesse obbligarlo alla verità.~ ~- No - disse lui, raddrizzandosi
L'infedele
Parte, Cap.
216 Inf | denaro e denaro, cioè. In verità egli ne ha mangiato una
217 Inf | non so in quale pozzo, la Verità; ed Essa gli ha detto una
218 Inf | scoppii di sincerità: la verità brutale le piace. Essa,
219 Inf | saputo molte, troppe, delle verità dell'esistenza, avendo la
220 Inf | ella venne a lui, la stessa verità nuda e semplice sgorgava
221 Inf | amoroso di Paolo Herz. In verità egli aveva delirato per
222 1 | incapace, incapace di una verità, mai!~ ~- E poi? E poi?~ ~-
223 1 | intimo del cuore, che sono la verità istessa dell'anima, il grido
224 ZigZ | egli avrebbe scoperto la verità: ma una sola volta lo tentò
Leggende napoletane
Par.
225 5 | cui appare finalmente la verità qual luce diffusa meridiana,
226 5 | vero attore, e parve che la verità animasse il suo spirito,
227 7 | preghiera o una maledizione. In verità, nella casuccia abitava
228 7 | andamenti di Cicho davan fede di verità a quanto di lui si dicea.
229 9 | quale sia favola, quale verità, lascio e raccomando specialmente
230 10 | a che un giorno tutta la verità gli fu palese come parola
O Giovannino, o la morte
Par.
231 1 | voluto andarci».~ ~«Di' la verità: donna Gabriella ti ha maltrattata?».~ ~«
232 1 | No, no».~ ~«Di' la verità, Chiarina» e la voce di
233 1 | che le dirò. Le dirò la verità. Che ci amiamo...»~ ~«E
234 2 | modestamente in fondo al palco. In verità, a tutti i colloqui dei
235 2 | voleva andare a letto. In verità, da quella sera non trovò
La mano tagliata
Par.
236 1 | tratto, sentendo che la verità le sfuggiva.~ ~— Ero pazzo,
237 1 | meno cattivi odori.~ ~In verità, era per restare più sola,
238 1 | Io lo saprò; ne avrò la verità, signorina. Che perfidie,
239 1 | di conoscere un po’ di verità: o, almeno, di liberarsi
240 1 | che?~ ~— Nello scoprire la verità.~ ~— Non tutte le verità
241 1 | verità.~ ~— Non tutte le verità è bene sapere, nè tutte
242 1 | amato mio padre, se amate la verità, aprite quella scatola e
243 1 | dico, ma un nulla che è la verità. Viva! Ma vi è dell'altro.~ ~—
244 1 | ombre in cui stava.~ ~— La verità è sacra, padre. Io disprezzo
245 1 | cosa che avesse obliata. In verità, non portava che un piccolo
246 2 | pensando che, forse, la verità e la vita erano in quella
247 2 | di no, aveva respinto la verità e la vita raccolte in quell'
248 2 | tutto a me, che conosco la verità, sono proprio io, il conte
249 2 | ma non si è mai saputa la verità. — ~ ~«E questo sarà il
250 2 | lungamente.~ ~«— E avete detto la verità? — ella mi chiese, con doppia
251 2 | Io dico sempre la verità! — esclamai.~ ~«— Così sia!
252 2 | Così sia! Anche io dirò la verità, — ella rispose e mi guardò
253 2 | terrori segreti.~ ~«— Quale verità, signora? — domandai.~ ~«—
254 2 | signora? — domandai.~ ~«— La verità sull'assassinio del conte
255 2 | di andare diritto alla verità, che gli era giunta da due
256 2 | potrei saperlo!~ ~— Ditemi la verità, Dick.~ ~— Vostra Grazia,
257 2 | Dick.~ ~— Vostra Grazia, la verità è che non so nulla.~ ~—
258 2 | più grandi passi verso la verità, in cui il segreto del gobbo
259 2 | come un vano fantasma. In verità, il giovane gentiluomo romano
260 2 | Lambertini, con l'accento della verità.~ ~— Veramente? Oh, signore,
261 2 | seguìta a breve distanza. In verità, nella notte, egli aveva
262 2 | Alimena e a Rachele Cabib. In verità, erano lettere di addio:
263 2 | non ancora.~ ~— Dici la verità? — gridò lui — o vuoi tu
264 2 | solo molto tardi, seppi la verità su questo. Quale orribile
265 2 | io, debbo confessare la verità, vi ho passato tre notti,
266 2 | violente e più atte a scoprire verità, a creare e a regolare i
267 2 | con me, mi disse questa verità tremenda; che io aveva cagionato
268 2 | leggevo tutte queste dolorose verità negli occhi di Maria; ma
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
269 Mog, -| persuasero di questa profonda verità e licenziarono il fidanzato;
270 Inter, I| far sapere a mio padre la verità.~ ~— La triste verità.~ ~—
271 Inter, I| la verità.~ ~— La triste verità.~ ~— Aggettivo inutile.
272 Inter, IV| leggere un giornale. In verità la sentiva andare e venire
273 Silv, I| piccolissimo rumore. In verità una voce l'aveva chiamata.~ ~ ~ ~
274 Silv, II| è una cosa buona, che la verità di essa è nell'amore e la
275 Idil, II| sotto il peso di quest'amara verità.~ ~Ogni sera l'aveva recitato,
276 Idil, II| risponderle? Gettarle la verità in volto e fuggire? L'amava,
277 Duali, I| tratta d'un poeta, ed è la verità; ma debbo aggiungere, per
278 CoSal, -| rappresentare una parte o di dire la verità? Ecco il punto oscuro che
279 CoSal, -| anche riconoscendo questa verità, aveva il buon gusto di
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
280 Int | vi rivelasse una profonda verità segreta, scoperta solo da
281 2, V| dimmi, o Signore, quale è la Verità e la Via!~ ~ ~ ~L’anima
282 2, V| l’agitata coscienza. In verità, quanto vi era dentro di
283 2, V| tuo servo. Io conosco la Verità e la Via.~ ~ ~ ~Dal vano
284 4, II| porse la guancia a Giuda, in verità, egli aveva vinto, ma era
285 4, IV| dovunque fosse lo spirito di verità, nella sua luce.~ ~Ah, se
286 5, I| significante, ed esprime con tanta verità quello che è Betlemme, terra
287 5, II| raccontare loro solo la verità.~ ~ ~ ~
288 7, I| innanzi, ecco che la gran verità vi risuona armoniosamente,
289 7, V| sono velati di lacrime. In verità, nessun cuore cristiano
290 7, VI| lagna, non geme: ma, in verità, non vi è nel mondo, un
291 7, XI| il Maestro profferisse le verità fulgide che non saranno
292 7, XI| vita? Non conta sola la verità nell’arte, conta anche,
293 9, IV| salutato tutti? Tutti? E la verità mi balenò nell’anima, abbagliante.
Pagina azzurra
Parte
294 5 | rappresentare una parte o di dire la verità? Ecco il punto oscuro che
295 5 | anche riconoscendo questa verità, aveva il buon gusto di
296 6 | non serve; quando dice la verità, urta i nervi.~ ~——~ ~Classifichiamo
Piccole anime
Parte
297 3 | tardi? E Ciccotto? Dì la verità, hai perduto Ciccotto? —
Il paese di cuccagna
Par.
298 1 | ancora convincersi della verità, e macchinalmente confrontavano
299 1 | domanda, che non osò dirle la verità. Sì, aveva visto Gaetano,
300 1 | dalla sua cura.~ ~- Di’ la verità, Annarella, - chiese Carmela,
301 2 | buoni dicevano tutte le verità nascoste della vita, a cui
302 2 | sublime di fede, per sapere la verità, e per conoscere come si
303 4 | rapido osservatore e in verità molta parte della sua abilità
304 4 | più fugace sintomo dice la verità, egli vide che l’andatura
305 4 | freddamente, come se questa verità dovesse essere proclamata
306 6 | riconoscendola, Concetta. - Di’ la verità, sei venuta a restituirmi
307 8 | le poteva nascondere la verità sul suo stato: il viaggio
308 8 | immagino, - gridò lui. - Sono verità e sono misteri della religione:
309 8 | volessi. Ma non vuoi! Di’la verità: tu ceni, prima di andare
310 8 | quale di essi vi fosse la verità. Quale, quale? Ecco il dubbio
311 9 | interrogasse, che indovinasse la verità, così, per quell’intuito
312 9 | volesse strappar dall’anima la verità.~ ~- State qui, state qui, -
313 11 | orrendi umani misteri. Ma in verità, l’affanno di Bianca Maria
314 14 | che doveva sapere tutte le verità, entrò quietamente nella
315 14 | numeri è comandata. Dite la verità, è meglio, ve lo assicuro,
316 14 | fatica vi costa dire la verità? Se li avete tenuti in asso,
317 14 | fraternamente Ninetto Costa.~ ~- La verità, la verità, - balbettò il
318 14 | Costa.~ ~- La verità, la verità, - balbettò il vecchio avvocato
319 16 | lo vinceva, di sapere la verità. Tanto che il giorno seguente,
320 16 | Voi testimoniate che è la verità, cavaliere? - disse sbadatamente,
321 17 | Cercate di sapere la verità, - sussurrò all’orecchio
322 17 | guardandola:~ ~- Dimmi la verità…~ ~- Che vuoi, core della
323 20 | marchese, volete che vi dica la verità? Tanto la povera paziente
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
324 1, I| temperamento e di fantasia. In verità, ella aveva qualche cosa
325 1, IV| dalle cose che dicevano. La verità, sul caso della Juliano,
326 2, I| Gullì-Pausania si rifiutò: in verità, non poteva accettare di
327 4, I| mi convita~ ~Dell’Eterna Verità.~ ~ ~ ~Era una musica piana,
328 4, II| volessero estrarne tutta la verità. Ma dopo tre o quattro minuti
329 4, III| passare Isabella Diaz. In verità era così laida col suo viso
330 5, III| senza farla trasalire. In verità, ella posava nella suprema
Storia di due anime
Par.
331 1 | vessarli, per perseguitarli. In verità, gli occhi di Domenico erano
332 2 | lato dei Maresca. ove, in verità, malgrado il disdegno di
333 2 | non rese la stretta. In verità, solo a quel contatto di
334 2 | volendo strappargli tutta la verità dall'anima.~ ~Domenico esitò,
335 2 | perché hai fatto questo?~ ~In verità, la poveretta vacillò nella
336 3 | grandissima statua; e, in verità, quel viso pallido, alto,
337 3 | risparmiava una sola volta questa verità, in ogni particolare quotidiano
338 3 | bassa voce, confessò la verità.~ ~- È lei che mi ha licenziata.~ ~-
339 3 | tu!~ ~- L'ho detto. È la verità. Sai chi è, il mio innamorato?
340 4 | lavori, meno urgenti, in verità, e dedicarsi tutto quanto
341 4 | contradicesse l'orrenda verità: tutta la orrenda verità
342 4 | verità: tutta la orrenda verità gli fu palese, senza velo
343 4 | dopo una vita di lavoro. In verità, con il matrimonio, con
344 4 | alta, con l'accento della verità.~ ~La verità, a un tratto,
345 4 | accento della verità.~ ~La verità, a un tratto, grandeggiò,
346 4 | visto a tempo, ove erano la verità e la vita.~ ~E l'uomo obbliò
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
347 | maturità dei miei anni, le verità, intorno a me, si fanno
348 1 | con lei: e una sola via di verità, di dolcezza, di luce, le
349 2 | fosse levata di letto. In verità, esse fingevano d'irritarsi,
350 2 | non la contristavano. In verità, in monastero, la badessa
351 2 | che gridava le brutali verità della vita. Clementina s'
352 3 | Giovanna, perchè non dite la verità? A chi la volete nascondere?
353 3 | precipitò subito, dinanzi alla verità, in quella realtà di una
354 3 | fatte più pressanti. In verità, la vecchia monaca non aprì
355 3 | tremava la vecchia.~ ~- Di' la verità.... di' la verità? - gridò
356 3 | Di' la verità.... di' la verità? - gridò il magistrato,
357 4 | bandiere abbastanza grame, in verità! Anche il peristilio che
358 4 | di riconoscimento.~ ~E in verità, una singolare differenza
359 4 | raccolta nell'aspettativa.~ ~In verità, adesso, il viso candido
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
360 1, 1 | saranno compiuti, quale verità fulgidissima risulterà:
361 1, 4 | naturalmente entusiasta? In verità, dalla miseria profonda
362 2, 1 | labbra che conoscano la verità, poichè il difetto di cui
363 2, 3 | Ciò è immondo; ma è la verità. Or dunque, ogni salvatore
364 2, 4 | prim'ordine, il che è la verità, si strombetti che la sua
365 2, 4 | il che è la santissima verità; si strombetti, poichè nessuno
366 3, 1 | brutale nelle sue creature di verità o di vita! Dal momento che,
367 3, 4 | guida nei fatti, cerca la verità nel buon senso. Dice Napoli,
368 3, 4 | di cose, è la via della verità e della vita~ ~E, a proposito
La virtù di Checchina
Par.
369 3 | sapore di zuccherino. In verità, sul principio del pranzo,
370 3 | complimento squisito. In verità, egli fu finissimo. Parve
371 4 | ecco tutto, giacché vuoi la verità. Era meglio l’altro.~ ~Ella
372 5 | scale, come un automa. In verità le salivano le lagrime agli