Addio, Amore!
    Parte, Cap.
1 1, II| girando per la città morta guardando le sue ruine: cercami dovunque, 2 1, II| disse, pur restando ferma, guardando la vôlta della chiesa.~ ~– 3 1, II| angolo, presso una finestra, guardando il sentiero che aveva percorso, 4 1, II| spiegazioni, la giovinetta dietro, guardando ogni cosa con quelle occhiate 5 1, II| erano presso la finestra, guardando dai cristalli la via che 6 1, II| appoggiò la fronte ai vetri, guardando la campagna pompeiana e 7 1, IV| ancora chiusa nel mantello, guardando negli altri palchi, per 8 1, V| Ella andava vivamente, guardando il mare, con un indefinito 9 1, VII| trasalendo quando le parlavano, guardando trasognata il suo interlocutore, 10 1, VII| come un fanciullino. Lei, guardando in se stessa, si sorprendeva 11 1, VII| spirituali – egli disse, guardando nell'aria chiara della notte 12 1, VII| esclamò, con un lamento, guardando l'alto cielo stellato, quasi 13 1, VII| illusione, – egli disse, piano, guardando il gran mare scintillante, 14 2, I| si piegò sulla ringhiera, guardando suo marito che tornava indietro 15 2, I| Pranzeremo tardi? – chiese Anna, guardando l'orizzonte, che si scolorava 16 2, II| alle due mani congiunte, guardando il soffitto. Laura teneva 17 2, II| cancello del giardinetto, guardando in su, e quasi quasi le 18 2, II| carezzavano così dolcemente, guardando. Ma ella si gittò indietro, 19 2, III| bizzarro sorriso sulle labbra, guardando negli occhi suo cognato, 20 2, III| chiesto Anna, vivissimamente, guardando negli occhi suo marito.~ ~– 21 2, IV| era passato dentro, sempre guardando Cesare e sempre sorridendogli: 22 2, IV| di donna. E sorridendo, guardando Cesare con un'intensità 23 2, IV| disse la povera cameriera, guardando quelle palpebre arrossite, 24 2, IV| lentezza Laura, in piedi, guardando sua sorella negli occhi.~ ~– 25 2, IV| trovò voce da rispondere, guardando con gli occhi stralunati 26 2, IV| nervi di lei tremavano, guardando il nobile e consumato volto 27 2, IV| E io, no – ribattè lui, guardando glacialmente sua moglie 28 2, IV| egli chiese, lentamente, guardando il pomo della sua mazzettina 29 2, IV| quietamente i cassetti, guardando fra le sue carte e i suoi 30 2, IV| mettersi dietro i cristalli, guardando quel mare morto, quel cielo 31 2, IV| proclamò, con voce limpida, guardando il cielo della stanza, con 32 2, IV| sono infame – ella disse, guardando il cielo della stanza.~ ~– All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
33 Ert, I| esclamavano i provinciali, guardando l'isola verde che leggiadramente 34 Ert, I| comparve sulla terrazza, guardando i bimbi inglesi che strillavano 35 Ert, I| le deserte vie di Nisida, guardando la campagna dai Bagnoli 36 Ert, II| richiamo delle sentinelle, guardando la fioca luce della lampada 37 Ert, II| avanti sempre lentamente, guardando anch'ella il mare che era 38 Ert, II| sinistramente, ma egli tacque guardando allontanarsi la madre e 39 Ert, II| risolino silenzioso. Due volte, guardando sua madre, lungo distesa, 40 Ert, III| girava intorno ai letti, guardando tutto, mentre ancora il 41 Ert, III| il suo libro d'immagini, guardando il mare, muto, immobile. 42 Ert, IV| bambino; e vi restò, isolato, guardando in faccia tutta la folla, 43 Ert, IV| ultimo, il bimbo, lentamente, guardando negli occhi suo padre, si 44 Ert, IV| aveva finito di parlare, guardando adesso la bandiera, fisamente. 45 Ert, IV| i galeotti si astennero guardando: ma come Rocco Traetta portava 46 Ert, V| con gli occhi sbarrati, guardando le ombre del soffitto. Solo 47 Ert, V| egli schiuse gli occhi e guardando il padre e la madre, domandò 48 Ert, VI| fermo sullo spalto erboso, guardando il corteo che appariva e 49 Ert, VI| piante, discendendo sempre, guardando i vividi colori dei fiori 50 Ert, VI| giù dalla piccola cassa, guardando il peccerillo che se ne 51 Trent, II| fece ella, vagamente, guardando l'orizzonte.~ ~— Voi avete 52 Trent, II| fece la bionda signora, guardando verso il mare, per fuggire Gli amanti: pastelli Par.
53 Morell | nulla, cara - mi rispondeva, guardando in su, per isfuggire alle 54 Caracc | incrociate sulle ginocchia, guardando nel vuoto.~ ~- Egli era 55 Felice | piano e silenziosamente, guardando innanzi a sé, così avidamente 56 Vincen | chiasso e il rumore della via, guardando in su, ogni tanto, come 57 Marqui | grandi porte del guardaroba, guardando quei sacelli dove erano 58 Sorel | una mostra di giocattoli, guardando una fila di bambole dai 59 Sorel | dolorosamente: ma sempre guardando Julian Sorel, lo seguì ancora. 60 Maria | durante il pranzo, Paolo, guardando gli occhi dolci e maliziosi 61 Maria | semplicemente: ed egli, guardando la donna, sotto la luce Le amanti Parte, Cap.
62 Fiamm, I| disseccavano le estreme lacrime, guardando il soffitto pieno di ombre, 63 Fiamm, I| di giri nella sua stanza, guardando talvolta nell'alta e stretta 64 Fiamm, I| diceva la cameriera, guardando il volto bruno e smorto 65 Fiamm, I| nella carrozza da nolo, guardando ogni istante il piccolo 66 Fiamm, I| disse fermamente lui, guardando altrove, per non far vedere 67 Fiamm, I| salutò. Ella restò ferma, guardando Ferrante, con la mano appoggiata 68 Fiamm, II| e bella, Grazia, stette guardando come un fanciullo che un 69 Fiamm, II| silenziosamente, immobile, guardando il vagone, fisamente, come 70 Fiamm, II| Ferrante, un po' ansioso, guardando più il viso di Grazia che 71 Fiamm, II| e lungo balcone a ogiva, guardando vagamente il paesaggio. 72 Fiamm, III| scheletri - disse donna Grazia, guardando fissamente l'acqua.~ ~- 73 Fiamm, III| lunghe stazioni, in piazza, guardando il volo dei colombi che 74 Fiamm, III| appoggiarsi alla ringhiera, guardando quel grande mare burrascoso 75 Fiamm, III| soggiunse Grazia, pensosa, guardando il mare coperto di bianca 76 Sole, I| egli dichiarò pianissimo, guardando innanzi a , come se vedesse 77 Sole, I| fulgidamente illuminate, guardando con occhio distratto le 78 Sole, II| all'oscuro, a tentoni, guardando nell'ombra. Ma quando giungeva 79 Sole, V| poco accanto a lui: poi guardando gli alberi di villa Borghese, 80 Sole, V| ella soggiunse, sempre guardando altrove.~ ~- Quale era?~ ~- 81 Sogno | le labbra, con gli occhi, guardando Massimo, così fresca, così 82 Sogno | la testa un po' levata, guardando il gran cielo intorno, ella La ballerina Cap.
83 I | veniva dal suo mestiere, guardando bene dove metteva i piedi, 84 I | impallidendo, arrossendo, guardando le corone che lestamente 85 I | mani rapide dei fiorai, guardando i cuscini di rose, con una 86 I | crisantemi bianchi, nel mezzo, guardando tutta quella bellezza, quella 87 I | aspettava, taciturno, superbo, guardando le corifee coi suoi altieri 88 I | Galleria verso Via Toledo; guardando innanzi a , ella scorse 89 I | un istante sugli scalini, guardando verso il coupé, cercando 90 II | disse Gaetanella fermandosi, guardando il viso di Carmela nella 91 III | partite per la villeggiatura, guardando tutte le bellezze vere o 92 III | è bello, — ella disse, guardando la città, il mare ed il 93 IV | spalle alla sala, ma non guardando neppure il palcoscenico, 94 IV | ella, con voce profonda, guardando quel balcone, di cui i cristalli I capelli di Sansone Cap.
95 I | sulla soglia del portoncino, guardando ancora il bimbo che si arrampicava 96 I | gran contegno indifferente, guardando ora un grasso signore, un 97 I | aspirando quell'aria muschiata, guardando i mazzi di fiori sparsi 98 II | restando cinque minuti, guardando in aria, pronunciando qualche 99 III | pianerottolo, ambedue oppressi, guardando per la finestra, senza vederlo, 100 III | Passeggiarono insieme, guardando distrattamente i monumenti, 101 III | di antiquario stupefatto, guardando fuggire, la carrozza.~ ~— 102 III | giornata: cercò di dimenticare guardando dalla sua carrozza, mentre 103 III | temprato e brunito.~ ~Riccardo, guardando nel salotto, esaminava l' 104 IV | Questi, mentre Joanna passava guardando intorno con l'incertezza 105 IV | dodici.)~ ~Fumò lungamente, guardando il fumo, pensando con tanta 106 IV | perdurava in tutti. Joanna guardando in faccia i suoi amici, 107 V | non serve, — disse Joanna, guardando sempre fisso il suo interlocutore 108 V | pilota prudente, a riva, guardando la nave sulle alte onde 109 V | senza guardarsi in faccia, guardando nella strada, dove la carrozza 110 VI | macchiato d’inchiostro: guardando la parte della stanzuccia 111 VI | ah! — disse Antonio Amati guardando con malinconia il carrettino 112 VI | con le mani penzoloni, guardando le botteghe.~ ~— Io l'annoio 113 VI | tipografi, piegandosi sul marmo, guardando la composizione, evitando, 114 VI | schiuse la porta a cristalli, guardando sulla via, se l’usciere Castigo Cap.
115 I | ribrezzo — egli proclamò, guardando il letto di morte.~ ~Laura 116 II | bussò più forte, due volte, guardando le finestre dell’assai singolare 117 II | tagliente e crudele: e guardando, ritornando sugli stessi 118 II | quarant’ore della sigaretta, guardando il fumo che se ne andava 119 II | appoggiò la sua fronte, guardando l’orizzonte bruno e stellato. 120 III | sugli scalini delle chiese, guardando le pie stelle, guardando 121 III | guardando le pie stelle, guardando i fantasmi muliebri che 122 III | attraversano lentamente le strade, guardando quell’Arno che fugge sotto 123 III | abbandono; il volto era levato, guardando il cielo. Quando la fiammella 124 III | Luigidisse Tornabuoni, guardando con immensa pietà lo sguardo 125 IV | venuta ad ascoltare Caterina, guardando, di lontano, la bella figura 126 IV | notturno, nel silenzio. E guardando bene, sull’ampio tavolone 127 V | filosoficamente Giulio, guardando verso l’arco nero del portone 128 V | disse vagamente Marco, guardando le finestre claustrate.~ ~— 129 V | incrociate sullo stomaco e guardando in aria.~ ~— Aspetteremo 130 V | pareva che aspettasse ancora, guardando il vano nero della porta 131 V | sacerdote più lentamente, guardando negli occhi lo sposo, gli 132 V | signoriaugurò il prete, guardando ancora questa bizzarra coppia 133 V | riprese, parlando a se stesso, guardando nella penombra della stanza. — 134 VI | fumando silenziosamente, guardando fuori, dal cristallo, nelle 135 VI | restò , dietro, immobile, guardando nella strada: e più la sua 136 VI | nera di Hermione vigilava, guardando la notte.~ ~— Caracciolo, 137 VII | lui, verso la sua parte, guardando Monte Mario onde tanta mestizia 138 VII | dimenticato dove si trovava, guardando, così, senza veder niente, 139 VII | fermata sull’orlo della via, guardando i duellanti: e gli occhi 140 VII | piedi dietro la finestra guardando senza vedere la strada.~ ~— 141 VII | Clevelandassentì Giulio, guardando fisso Cesare.~ ~— Lo ama, 142 VIII | dei suoi più lieti amici, guardando Luigi che se ne andava al 143 VIII | passeggiava, avanti e indietro, guardando dentro la tenda, fedele 144 IX | di fronte a villa Alba, guardando il giardino, la terrazza 145 X | finestra della donna amata, guardando se per un miracolo ne fossero 146 X | infelicissimo innamorato, guardando le porte di ottone socchiuse.~ ~— 147 X | con la sua voce profonda, guardando le porte della cappella.~ ~— 148 X | seduti, presso un balcone, guardando fuori, distrattamente, senza Dal vero Par.
149 5 | composta e sfilano, sfilano, guardando il presidente - povero presidente, 150 12 | domandò Guido, ma guardando il volto umile e sorridente 151 25 | sorridendo, soffermandosi, guardando le vetrine luccicanti e 152 25 | applaudì molto spesso; ma guardando nei palchi, lo colpì qualche 153 28 | rimanere la sera in riposo, guardando dalla stretta finestra il 154 33 | lavorando l'uncinetto e guardando il fidanzato! meglio sul 155 35 | ho continuato a lavorare, guardando sorridente il chiuso avvenire. Donna Paola Capitolo
156 1 | poltrona, fumando, tranquillo, guardando con occhio distratto la 157 1 | il gomito sul parapetto e guardando il mare, sotto.~ ~- No, 158 2 | ascoltato tutto il discorso, guardando ora sua madre, ora il maggiore. 159 3 | Camminava accanto a me, guardando la terra; un sol momento Ella non rispose Parte
160 1 | ella ha detto, gravemente, guardando il cielo violaceo del crepuscolo.~ ~«— 161 2 | cui Ella volle piangere, guardando lo sconosciuto che ha osato 162 2 | sulla spiaggia deserta, guardando il mare. Esso era di un 163 2 | interrogando la notte solinga, guardando nelle tenebre fonde ove 164 2 | cristalli del mio vagone, guardando con occhi allucinati fuggire 165 2 | sono qui, alla mia vedetta, guardando le muraglie del vostro castello, 166 3 | sola, di nuovo: si levò, guardando la sala, attentamente, a 167 3 | pensatamente, decisamente, guardando sempre da un'altra parte 168 3 | restavate , come allucinata, guardando, udendo, sorridendo, sì, Fantasia Parte
169 1 | alzare gli occhi, lei sola, guardando quei corpi abbandonati sulle 170 1 | abbandonati sulle seggiole, guardando sfacciatamente l'altare - 171 1 | dei Visconti, rapidamente, guardando in aria, come se fosse un 172 1 | piedi, presso il parapetto, guardando Napoli, ma come se non vedesse. 173 1 | stava Caterina Spaccapietra, guardando Napoli con i suoi trasparenti 174 1 | Lucia, rizzando il capo e guardando il cielo alta e diritta 175 1 | gruppi, presso il parapetto, guardando certe finestre che si accendevano 176 1 | accendevano ancora di raggi, guardando il mare lontano che diventava 177 1 | diventava di grigio-ferro, guardando i rondoni che filavano come 178 1 | precauzioni, come un'ombra, guardando obliquamente i letti dove 179 1 | Senza far romore si vestì, guardando ogni tanto Lucia. Questa 180 2 | sbadigliando, sonnecchiando, guardando dai vetri i giardini sfoltiti 181 2 | colazione. Se ne andavano guardando, non risparmiando un angolo, 182 3 | diceva Lucia, già in piedi, guardando la gente che passava.~ ~- 183 3 | Se ne tornò al suo posto guardando il suo orologetto d'oro. 184 3 | Essi non si dicevano motto, guardando per terra come due che si 185 3 | Lucia si chinava sull'acqua, guardando il fondo grigio, dove qualche 186 3 | lago, seguendone il volo, guardando come si sfacevano nell'acqua, 187 3 | si sfacevano nell'acqua, guardando i circoli concentrici che 188 3 | era seduto accanto a lei, guardando quel collo bianco che si 189 3 | farle toccare la terra, guardando il cielo: Andrea, buttato 190 4 | salotto, come un prigioniero, guardando ogni tanto l'orologio. Caterina 191 4 | Quello, lungo, sdraiato, guardando il soffitto, dondolando 192 4 | rialzandosi le trecce sul collo, guardando il lavoro di Caterina, pigliando 193 4 | capo appoggiato ai cuscini, guardando l'oscurità: Andrea ascoltava 194 4 | battaglia. Tranquillamente, guardando altrove, mentre Andrea le 195 4 | inquietudine continua. Non guardando Lucia, ne studiava tutti 196 5 | meravigliò.~ ~- Orsù - disse poi, guardando l'orologio - io debbo andarmene.~ ~ Fior di passione Novella
197 1 | poltrona, fumando, tranquillo, guardando con occhio distratto la 198 1 | il gomito sul parapetto e guardando il mare, sotto.~ ~- No, 199 4 | ascoltato tutto il discorso, guardando ora sua madre, ora il maggiore. 200 5 | caduta sopra una sedia, guardando il soffitto, le braccia 201 6 | Camminava accanto a me, guardando la terra; un sol momento 202 7 | accese un'altra sigaretta, e guardando il fuoco parlò così:~ ~- 203 7 | Livia, seduta sul tappeto, guardando il fuoco che moriva, pensava 204 10 | passeggiavo sul terrazzo, guardando la via ferrata. - Verrà 205 17 | archiacuta, dai vetri impiombati, guardando fisso nella viottola. Nell' 206 17 | passeggiando sulla piazza e guardando i bambini che s'inseguivano. L'infedele Parte, Cap.
207 Inf | andò per le vie a piedi, guardando la gente e sorridendo ad 208 Inf | villaggi, innanzi al treno, guardando giù, con qualche cosa di 209 Att | passeggiavo sul terrazzo, guardando la via ferrata. - Verrà Leggende napoletane Par.
210 9 | e la malsania; lui che, guardando nei pozzi, guastava e faceva 211 9 | s’immalinconisce, sorride guardando le stelle, sospira guardando 212 9 | guardando le stelle, sospira guardando la luna, e piange nelle 213 11 | piacere alla brezza marina, guardando distrattamente la ridda 214 13 | freddo, seduto sugli scalini, guardando i ricchi e gli agiati che 215 14 | Ella non sedeva, immota, guardando dinanzi a sé coi grandi O Giovannino, o la morte Par.
216 1 | ciabatte. E nel cortile, guardando in aria, il cocchiere della 217 1 | pregare, consolandosi solo guardando i suoi braccialetti, sentendo 218 2 | tranquilli e soddisfatti, guardando Chiarina che si avanzava La mano tagliata Par.
219 1 | non vecchia, ma usata. Guardando sul suo lato destro, egli 220 1 | si scorgevano appena; ma guardando bene, dall’indice e dall' 221 1 | lusso delle sue gemme.~ ~Guardando bene gli anelli, si vedeva 222 1 | voce soffocata dall'ira, guardando il cielo.~ ~— Chi? Lei! — 223 1 | Eppure! — esclamò Roberto, guardando la mano tagliata.~ ~— Eppure, — 224 1 | Barberia si era fermato, guardando in alto. Era un vecchio, 225 1 | innamorata? — disse Héliane Love, guardando i due amici.~ ~— Di ambedue, — 226 1 | presso il Circolo Bernini, guardando l'orologio erano passati 227 1 | tavola: restò in piedi, guardando in aria, come se nulla vedesse. 228 1 | tetramente Marcus Henner, guardando fisso la fanciulla.~ ~— 229 1 | meditasse profondamente, sempre guardando Rachele.~ ~— Tu sei minore, 230 1 | tanto bene! — esclamò Rosa, guardando in giù, se qualcuno arrivasse.~ ~— 231 2 | parlando a voce pianissima e guardando negli occhi il giovane Angelo 232 2 | gli altri, — disse John, guardando il suo padrone con occhio 233 2 | ghignò Marcus Henner, guardando il crocifisso con occhi 234 2 | Quanto me? — disse Maria, guardando negli occhi verdi il deforme.~ ~— 235 2 | risorgono, — replicò Henner, guardando Maria negli occhi.~ ~— Morto 236 2 | lunghe ore, dietro la grata, guardando il mare. Ma alle trentatrè 237 2 | balbettò suora Serafina, guardando nelle ombre della stanza.~ ~— 238 2 | avevo ripreso il viale, guardando in aria, quando inciampai 239 2 | liberarla. … — soggiunse Leslie, guardando in viso Alimena.~ ~— Vedete, 240 2 | altro; e stette immoto, guardando la vòlta, con le mani in 241 2 | non lo ama, — disse John, guardando negli occhi il suo interlocutore.~ ~— 242 2 | male ai polmoni, e appena guardando il mirabile spettacolo, 243 2 | Tacquero.~ ~Egli si rialzò, guardando in viso Rosa con certi occhi 244 2 | ripetè Ranieri, sempre guardando il suo interlocutore.~ ~— 245 2 | nelle mani i tre plichi~ ~Guardando le tre lettere, Ranieri 246 2 | con gli occhi sbarrati guardando nell'ombra!~ ~«— Maria, La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
247 Inter, I| chi? — Domandò Guido, ma guardando il volto umile e sorridente 248 Palco | lavorando l'uncinetto e guardando il fidanzato. Meglio sul Nel paese di Gesù Parte, Cap.
249 1, V| suo rosario, lungamente, guardando sempre innanzi a , con 250 4, I| in questo posto che Gesù, guardando Gerusalemme, in un luminoso 251 4, IV| morire sulla croce. Adesso guardando in su non si vede altro 252 5, I| lingua del paese dove va, guardando, osservando, acquistando 253 7, IV| orò, dove Maria apparve, guardando questo altare così lontano 254 7, V| legno del minuscolo albergo, guardando il gran golfo di S. Giovanni 255 7, VI| nel posto ove Ella orava, guardando nella penombra, se qualche 256 7, VI| dolore che Maria ha provato, guardando morire suo figlio. Egli 257 7, VII| dell’ospizio francescano, guardando dalle ampie finestre, fra 258 7, VII| paese; camminando piano, guardando molto, senz’avere l’aria, 259 7, IX| triste libro di Schopenhauer, guardando quell’ombra d frate che 260 7, XI| tante volta Egli si fermò, guardando il cielo, invocando suo Pagina azzurra Parte
261 4 | composta e sfilano, sfilano, guardando il presidentepovero presidente, Piccole anime Parte
262 1 | dello stabilimento di bagni, guardando una vasca di macigno artificiale, 263 2 | allontanandosi molto dal suo posto, guardando a dritta, a sinistra, camminando 264 3 | della Libera. Camminava guardando a destra ed a sinistra, 265 3 | Canituccia restava sulla soglia, guardando, senza entrare. Allora Pasqualina, 266 6 | alla vetrina di Natali, guardando le bambole vestite da ciociarine, 267 9 | esaltavano, e come se sognasse, guardando lontano, con la voce tremante 268 9 | rifiutò gentilmente, ma guardando i confetti come un bimbo Il paese di cuccagna Par.
269 1 | rimaneva col piatto in mano, guardando il baccalà che si sfaldava 270 1 | silenzio, rassegnatamente, guardando lassù, al primo piano, la 271 1 | ardente. Un grande silenzio. E guardando bene al moto delle labbra 272 1 | preghiera. Il bambino taceva, guardando, con la manina appoggiata 273 2 | più vedere, - diceva lei, guardando intorno.~ ~Lo spettacolo, 274 3 | metteva nella cappella e guardando fra le dita la faccia dolorosa 275 4 | bambina, ella s’indugiava, guardando con pietà quello strano 276 4 | sollevò le palpebre violacee, guardando l’occhio. Viveva, ma non 277 4 | Formosa, con voce profonda, guardando nell’ombra con gli occhi 278 5 | angolo del vicolo D’Afflitto, guardando le carrozzelle e i carri 279 5 | che li avevano buttati, guardando a destra e a sinistra, con 280 6 | rimasero un po’ immobili, guardando le chiazze azzurre della 281 6 | piedi, presso il telaio, guardando quell’alacre lavoro, come 282 7 | che non ardì prenderla, guardando negli occhi, l’un dopo l’ 283 7 | Parascandolo. Sottovoce, guardando intorno, ella aveva parlato 284 8 | in un cantuccio, seduto, guardando tutta la gente che giuocava, 285 9 | Buttato sulla poltrona, guardando, senza vederle, le cifre 286 10 | ispirato, levava la faccia, guardando il cielo dorato e pitturato 287 11 | sorriso di quella sfuriata: ma guardando Bianca Maria, vide che ella 288 12 | precauzione fra le mani, guardando l’acqua, quasi ipnotizzata, 289 13 | fugace sogno, - replicò lei, guardando innanzi a sé, ostinatamente, 290 13 | ella disse, pian piano, guardando il roseo volto della piccolina 291 14 | appoggiava agli sportelli, guardando macchinalmente nella tetra 292 14 | piano del tavolino, altri guardando il fumoso soffitto, dove 293 14 | vero? - disse il medico guardando intorno, tutti quanti.~ ~ 294 14 | tanto un sospiro si udiva: e guardando tutte quelle facce pallide, 295 14 | spiriti: e ancora una volta, guardando gli astanti, egli non vide 296 14 | volta, tremando di ansietà, guardando in faccia i suoi persecutori.~ ~ 297 14 | disse ancora l’assistito, guardando le finestre e le porte.~ ~ 298 14 | e di pena sulla faccia, guardando ora questo, ora quello dei 299 15 | che è? - insistè l’altra, guardando la vecchia.~ ~- È che neppure 300 15 | Ecce Homo, - egli ripetè, guardando tutti coloro freddamente, 301 15 | ella, levandosi in piedi, guardando il dottore, con certi occhi 302 15 | erriamo, - ella mormorò, guardando Antonio Amati, per prender 303 16 | severamente don Gennaro, guardando gli altri due.~ ~- Vedete 304 16 | una al capo di gabinetto, guardando negli occhi l’assistito.~ ~- 305 17 | la guardia alla finestra, guardando le due vie soleggiate, nella 306 17 | fumavano i loro sigari, guardando in aria, con la seria beatitudine 307 19 | parlare, chiusi nella stanza, guardando con occhi malinconici e 308 19 | muti, il padre e la madre, guardando a terra: e allora lui, presto, 309 19 | pranzavano in silenzio, guardando ogni pezzettino di fegato 310 19 | mormorava, licenziandosi, guardando umilmente le due donne che 311 19 | a quella altrui, sempre guardando il breve faro luminoso, 312 20 | le aveva preso una mano, guardando teneramente la sua fanciulla. 313 20 | appoggiato alla ringhiera, guardando nel portone, ansioso di 314 20 | proclamò, a voce chiarissima, guardando suo padre.~ ~Egli chinò Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
315 1, I| mitemente, accanto a lei, guardando l’altare maggiore, dove 316 1, I| appoggiato all’inferriata, guardando il cielo mattinale.~ ~— 317 1, II| chiese la direttrice guardando il vestito di lanetta bigia, 318 1, II| disordinati. A bassa voce, guardando bene negli occhi l’ausiliaria, 319 2, I| domandò Maria Gullì-Pausania, guardando una pila di strofinacci 320 2, II| il waltzer, mollemente, guardando negli occhi il suo cavaliere, 321 2, II| solitario vi si appoggiava, guardando lontano. Giusto, cercando 322 2, II| affacciava al parapetto guardando verso Castellamare. La biondina 323 2, II| togliere dalla ringhiera, guardando sempre verso Castellamare, 324 2, II| piegavano le teste nell’ombra, guardando la fosforescenza del mare. 325 2, II| sempre immobile, sempre sola, guardando la riva di Castellammare, 326 2, III| nozze! — diceva Chiarina, guardando qualche viaggiatore che 327 2, III| prima sorella Sannicandro, guardando la sposetta, con certi occhioni 328 2, III| mormorò, confusa, Olga Daun, guardando furtiva suo marito, che 329 2, III| rabbiosa, s’inteneriva, guardando quel piccolo essere, senza 330 2, IV| collo, macchinalmente, non guardando in volto nessuno. Conservava 331 3, II| salivano le lagrime agli occhi, guardando la faccia arcigna di quel 332 3, II| mai, come disinteressate, guardando la folla, senza neppur parlare 333 3, II| vedeva bruciare la punta, guardando un po’ di fianco; e il nuovo 334 3, III| avendo la forza di parlare, guardando sempre girare Eugenia grossa 335 3, III| ballare.~ ~Rimase ritta, guardando quelli che ballavano; le 336 3, IV| potuti salvare dalla rovina. Guardando donna Franceschina, ella 337 4, I| la lasciò ingarbugliare, guardando in aria, senza suggerirle 338 4, II| abbandonate lungo la persona, guardando la macchina, con gli occhi 339 5, III| acceso un sigaro, fumava guardando in aria.~ ~Dietro la persiana, 340 5, III| Zitto! — fece la biondina, guardando la finestra dalla persiana Storia di due anime Par.
341 1 | dell'aria, sulla porta, guardando a sinistra, in alto, ove 342 1 | si fissarono, sognanti, guardando, nell'ombra, verso la strada.~ ~- 343 2 | dignitosamente tacite, non guardando neppure dal lato dei Maresca. 344 3 | esclamava lei, ogni tanto, guardando suo marito nel viso, perversamente.~ ~ 345 3 | una malvagità premeditata, guardando negli occhi suo marito, 346 4 | minuto immobile, sveglio, guardando nell'ombra, tendendo l'orecchio, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
347 1 | testa verso il giardino, guardando dov'erano le tombe delle 348 1 | chiamavate, - mormorò la suora, guardando Gesù in croce, subitamente 349 1 | soggiunse, dolcissimamente, guardando il Redentore, sulla croce.~ ~ 350 1 | funzionario, diventato glaciale, guardando in aria.~ ~- Io non lo farò, 351 1 | ha un moto di repulsione, guardando la strada brulicante di 352 2 | figlia Clementina, spesso, guardando la loro monaca compiacersi 353 2 | interdetta, bevendo il suo caffè, guardando, dal fondo della semioscura 354 2 | tagliente. Dietro i cristalli, guardando curiosamente il giovanotto, 355 3 | morrò, - replicò quella, guardando la monaca con occhi vividissimi.~ ~- 356 3 | balbettava qualche parola, guardando con gli occhi stralunati 357 4 | appoggiate le spalle e la testa. Guardando bene, fra la penombra, abituandosi 358 4 | lente, lungo i marciapiedi, guardando innanzi coi loro begli occhi Il ventre di Napoli Parte, Cap.
359 2, 2 | ringhiera; appoggiandovisi, guardando giù, par di mettere l'occhio La virtù di Checchina Par.
360 3 | mormorò egli, di nuovo, guardando Checchina — in quella malinconica 361 4 | di fiori, come per caso, guardando nel piatto.~ ~— Già, tutti 362 4 | toccando polsi di gente malata, guardando lingue sporche e altre cose 363 4 | usa, forse — disse ella, guardando nel bicchiere, dove vi erano 364 5 | di intervalli insonni, guardando la striscia di luce che 365 5 | camminando piano, piano, guardando le botteghe, il dolciere 366 5 | scantonare in via Santi Apostoli, guardando distrattamente i numeri 367 5 | è.~ ~E frugavano ancora, guardando in ogni posto, anche dove 368 5 | continuava.~ ~Finalmente, guardando bene, il lenzuolo fu trovato, 369 6 | traverso. Fumava la pipa, guardando in aria. Di botto, sul marciapiede
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License