IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] dattorno 7 daumont 4 daun 10 dava 369 davamo 2 davan 2 davano 115 | Frequenza [« »] 372 verità 371 poiché 370 guardò 369 dava 369 guardando 369 portava 368 caracciolo | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze dava |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, I| porticina superiore che dava sulla terrazza, correndo
2 1, II| ostacolo misterioso che le dava un brivido di paura, anche
3 1, III| piegava, già perduta, che dava il corpo e l'anima all'abisso,
4 1, III| e piedi legati, ella si dava ai due esseri che aveva
5 1, IV| quella sera di Natale, si dava la più drammatica opera
6 1, IV| tagliata rada sulle guance, gli dava l'aria di un ritratto antico
7 1, IV| prima degli altri, ella dava un'occhiata in giro, fissandosi
8 1, IV| a cui la piena maturità dava un'attrazione di più, e
9 1, IV| E adesso mentre Raul si dava alla disperazione, volendo
10 1, V| passare le ore di cui non dava conto, dove forse, oh Dio,
11 1, V| stravagante fanciulla, gli dava una collera intensa. Ella
12 1, VI| adesso la rialzava e le dava una novella vita di coraggio.
13 1, VI| vecchio cuore inaridito e gli dava un afflato di novella giovinezza:
14 1, VII| La villa Caterina dava sul mare. Veramente essa
15 1, VII| chiarissimo, soleggiato, che dava, dall'altra facciata, sull'
16 1, VII| pioveva un chiarore glauco che dava loro l'aspetto di una visione
17 1, VII| presso una finestra che dava sul mare, taciturna, senza
18 2, I| ingiallito; e tutto ciò dava un'aria severa alla stanza,
19 2, I| pel sole primaverile, ella dava ogni tanto un'occhiata al
20 2, I| arte squisita d'amore, che dava una forma artificiale a
21 2, I| conversazione. Anna non si dava che al conforto di aver
22 2, II| seduta di nuovo.~ ~– E che si dava?~ ~– Gli Ugonotti: sempre
23 2, II| amor suo, la cui carezza le dava l'esaltazione di tutto il
24 2, III| arrivava una lettera di Cesare, dava i suoi saluti a Laura e
25 2, III| via Cesare; se suo marito dava la mano a sua sorella, per
26 2, III| annodava una sciarpa, le dava dei fiori per completare
27 2, III| talvolta, quando Cesare le dava un bacio, si metteva a tremar
28 2, III| di crespo bianco: Cesare dava una crollata di spalle e
29 2, IV| dichiarato che egli non le dava il diritto di atteggiarsi
30 2, IV| tutti i suoi vestiti, le dava dei consigli, sapienti consigli
31 2, IV| vedeva bella, attraente, le dava un bacio sulle labbra, o
32 2, IV| udendo i colpi folli che le dava il sangue al cervello.~ ~
33 2, IV| per lei, che amava, che si dava, che chiedeva solo l'amore.
34 2, IV| fastidiosa rettorica, chi vi dava questo diritto di morte? –
35 2, IV| manina senza vita che si dava alle sue, come abbandonata.
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
36 Ert, I| saldato intorno al piede, dava un senso acuto, continuo
37 Ert, I| voce del prete vecchio, che dava la benedizione, si udiva
38 Ert, II| mentre Mario ogni tanto dava in uno strilletto allegro
39 Ert, II| cappellino di feltro che gli dava caldo alle orecchie. La
40 Ert, IV| in uniforme, il che gli dava un'aria più forte, più robusta,
41 Ert, IV| suo bel vestito bianco che dava un'aria festevole al volto
42 Ert, IV| cucina, dove Grazietta gli dava un bicchiere di vino: e
43 Ert, IV| fanciullo biancovestito dava dei colpi leggieri sui capelli
44 Ert, V| visitare il bambino, gli dava il valerianato di chinino
45 Ert, V| Che le importava? Ella dava la colpa di tutte le sue
46 Ert, V| il cuore di Cecilia. Gli dava dei pezzetti di ghiaccio
47 Terno, I| il parrucchiere che si dava un po' l'aria dello sdegnoso,
48 Terno, I| pensoso, mentre Federico gli dava una spazzolata al soprabito.~ ~
49 Terno, II| qualche misteriosa ragione che dava molto da pensare al parroco.
50 Terno, II| scolastici dello lezioni che dava, le bizze delle scolare,
51 Trent, I| subito quel danaro che gli dava un fastidio enorme: ma non
52 Trent, II| sua stanza da letto che dava sul giardino di palazzo
53 Trent, III| bottoni artistici che le dava un'aria più giovanile del
54 Trent, III| dell'interminabile cibo, dava ai napoletani un febbre
55 Trent, III| una promessa di denaro e dava un indirizzo: e parea che
56 Trent, III| vi era un ragazzetto che dava la voce, instancabile col
57 Trent, III| contentandosi di quello che dava la cassa di risparmio: venivano
58 Trent, IV| quattro o cinque giorni. Ella dava un nuovo indirizzo, a caso;
Gli amanti: pastelli
Par.
59 Stresa | alcuni, specialmente, e dava loro degli aggettivi carezzevoli,
60 Stresa | parole e alla mia voce; se io dava la mano, egli misurava la
61 Morell | Anna, gli apparteneva e si dava a lui, novellamente e sempre
62 Morell | inaridire le mie lacrime, che mi dava la pace e la serenità: sempre
63 Dias | avrei trovato, in lui, e ciò dava un sapore immenso a tutti
64 Marqui | una cassa, un armadio le dava un sussulto di voluttà.
65 Marqui | stile di Enrico II e a cui dava risalto un gran quadro d'
66 Maria | quell'ora ultima, essa gli dava il convegno pel giorno seguente,
Le amanti
Parte, Cap.
67 Fiamm, III| aprì loro il portone che dava, per tre scalini, sulla
68 Fiamm, III| più pesante del solito e dava pena al respiro. Delle zàttere
69 Sole, II| ma il suo amor proprio dava dei sobbalzi all'idea di
70 Sole, II| tutti i denti bianchi, che dava un non so che di feroce
71 Sole, II| quando egli l'accusava, gli dava ragione, con un'occhiata,
72 Sole, III| nervosa, a cui la sua fantasia dava un carattere passionale.
73 Sole, III| passionale. Ella dal pomeriggio dava ordine che nessun altro
74 Sole, IV| che più cedeva, che più si dava, che più rientrava in servitù,
75 Sole, IV| giorni e delle sue notti, che dava all'amore un tesoro di intima
76 Sole, IV| sè, con un egoismo a cui dava le forme nobili dell'amore,
77 Sole, IV| malinconico. Quando ella gli dava qualche novella pruova,
78 Amant, II| pacchetto di lettere, ed egli si dava tutto a quel lavoro della
79 Amant, II| No, amore, no.~ ~Egli dava di piglio alle molte cartelle
80 Amant, III| Spada, dei suoi amici, le dava gran fastidio. Si forzò
81 Amant, III| scema, ignorante, che gli dava dell'amore senza fantasia
82 Amant, III| faceva una carezza non le dava un bacio: si addormentava
83 Sogno | innanzi a un'altra porta che dava sullo stesso pianerottolo,
La ballerina
Cap.
84 I | pagava, che giungeva, che dava degli ordini, che usciva,
85 I | rideva di tutto ciò: ed ella dava in cambio tutta la poesia
86 I | finì così: che la Boschetti dava venticinque lire il mese,
87 I | tristezze, che appena le dava il pane, che la lasciava
88 II | amante di un notaio, che le dava generosamente centocinquanta
89 III | Santo il panettiere, che dava grandi colpi di coltello
90 III | aveva una servetta, cui dava otto lire il mese. Non aveva
91 III | coloro che la conoscevano, le dava un tormento interiore che
92 IV | senza ballo; di sera, si dava l’Aida, con canti di primo
93 IV | sacrificare, ogni sera che si dava l’Aida, col ballo Coppelia,
94 IV | inquietezza sorda che le dava un tremolio interno, Carmela
95 IV | disgrazia, forse, e, ogni tanto, dava una occhiata di curiosità
I capelli di Sansone
Cap.
96 I | accostava neppure al balcone che dava sulla piazza dello Spirito
97 I | pulizia, il gobbetto non gli dava retta, a Riccardo, che gli
98 I | dire nulla, e il tagliatore dava prova di maestria tagliando
99 I | finestrino da i vetri sporchi che dava sulla scaletta: un grosso
100 I | frettolosamente, Angiullo dava la notizia a Delfin, leggendogli
101 I | calmarlo, lo carezzava, dava delle occhiate di paura
102 I | guardandolo dopo ogni morso che vi dava. Ma allora i clamori cessarono:
103 I | Decrescenzo, detto Totore, dava a chi cinquanta, a chi duecento
104 I | Toledo, e non prendeva nulla, dava del tu a tutti i camerieri,
105 I | giornali. E la sorellina dava il grido:~ ~— 'E mazzate
106 II | desiderio, tutto il suo sangue dava un tuffo, alla speranza
107 II | qualunque, ma ciò non gli dava più nessun piacere, mancava
108 II | prima di pranzare, egli dava un profondo sguardo d'invidia
109 II | fantasia di poeta: e non dava il suo cuore, come tanti
110 II | molti applaudivano, egli non dava segno di approvazione o
111 III | imperioso bisogno, egli si dava il piacere d'assaporare
112 III | sogno solo, la donna gli dava l'oblìo di ogni paura. E
113 III | movimento di don Pompeo, e dava a sè stesso, a ogni minuto,
114 V | Tempo. Il suo giornale gli dava, in grande, i fastidi dei
115 VI | creditori e che egli non dava loro neppure delle buone
116 VI | accorgendosi neppure che Amati gli dava del voi.~ ~— Come è stato,
117 VI | ragazzino di dodici anni dava di grandi forbiciate nelle
Castigo
Cap.
118 I | vestita. Il gran balcone che dava sulla piazza della Vittoria
119 I | oscuro e silenzioso, gli dava una noia acuta: gli sembrava
120 I | timor taciturno non gli dava forza; ogni sua volontà
121 I | della sua gelosia, come gli dava un tormento acuto, l’impossibilità
122 I | semiaperti a cui neppure la morte dava riposo; la tortura ineffabile
123 II | colloquio, per finirla. Non gli dava semplicemente fastidio,
124 II | fastidio, quella presenza: gli dava più, gli dava un senso acuto
125 II | presenza: gli dava più, gli dava un senso acuto e complesso
126 III | di esaltamento lento, gli dava queste brevissime, indistinte,
127 III | strada fiorentina, Pietro dava qualche spiegazione, brevemente,
128 IV | malinconico per segrete delusioni, dava nel canto le sue lacrime,
129 IV | ebbe un lieve sorriso: ora dava le spalle al leggìo, aspettando
130 IV | largo balcone di marmo che dava sulla piazza deserta, restando
131 V | Una volta, una signora mi dava appuntamento qui, giusto
132 V | arrivarono. Erano soli: e Cesare dava il braccio a Laura, tenendo
133 V | tenera riconoscenza che mi dava un senso di rimorso, poiché
134 VI | armonia che quella creatura dava il senso dell’equilibrio.~ ~
135 VI | Petit duc a cui ancora si dava il titolo francese, ma la
136 VI | innanzi alla palazzina, che dava una luce rossastra, dai
137 VII | donna, in questo duello, dava una certa pena.~ ~— Oh prestissimo! —
138 VII | venendo ampia e uguale, non dava nessun vantaggio a nessuno
139 VIII | alla nota elegantissima che dava la parola e la consuetudine
140 VIII | quella invincibile grazia che dava al suo nome.~ ~— Ditemi
141 VIII | merenda, poiché la folla le dava fastidio.~ ~— Una tazza
142 VIII | singolar tono sordo, che dava un fascino grandissimo alla
143 IX | In inglese, lady Hermione dava le sue istruzioni ultime
144 IX | da uno stelo di bronzo, dava una ricca luce che si faceva
145 IX | Hermione non venisse, gli dava un’agitazione singolare.
146 IX | lamentoso, come un gemito fioco, dava il segno della vita in Luigi,
147 IX | lo crocifiggeva, che gli dava il senso di una sventura
148 X | cavato uno strofinaccio, dava una pulita alle ruote. Luigi
149 X | vi erano due porte: una dava a certe stanze che sporgevano
150 X | cristallo. L’altra porta dava sul salone, così detto:
151 X | sigaretta, a uno dei balconi che dava sulla spiaggia dei Bagnoli.
152 X | porta-balcone sulla terrazzina che dava sulla pianura dei Bagnoli,
153 X | salone, fra il balcone che dava sulla via di Fuorigrotta
154 X | porta del salone, quella che dava sulla scala, e nella lunghezza
Dal vero
Par.
155 8 | Maria aprì una finestra che dava nel cortile del suo vicino;
156 12 | vetri del coupé; Guido non dava segno di vita; erano ridiventati
157 19 | senza mai essere stanca; non dava mai in quei languidi lamenti
158 19 | risveglio: tutto il suo essere dava in un grande sbalzo, scosso
159 24 | che erano esagerate, si dava in spettacolo, il giovane
160 24 | bellissimo volto; ella non dava segno di dolore o di sdegno:
161 32 | ignoto pericolo. Dopo si dava del matto, del presuntuoso,
162 34 | talvolta per un nonnulla dava in iscoppi di riso convulso
Donna Paola
Capitolo
163 1 | si affollò alla porta che dava sul terrazzo. Nero era il
164 2 | sul terrazzino interno che dava sul cortile, fece suonare
165 2 | portone, nella notte, le dava tormento. Riaprì, domandò
Ella non rispose
Parte
166 1 | Roselyne Melville a cui dava il braccio lo sposo, sir
167 3 | un ricamo d'arte, in cui dava dei punti, distrattamente;
168 3 | se andare. Lady Diana li dava con un lieve segno della
169 3 | lesse a lady Montagu. Non dava inflessione, non dava espressione,
170 3 | Non dava inflessione, non dava espressione, la inglese
Fantasia
Parte
171 1 | corsìa era il balcone che dava sul terrazzo. Sempre, a
172 1 | bene sottovoce. Ogni tanto dava il commento, come parlasse
173 2 | farmacia.~ ~Dopo lo specchio dava un colpo di mano al secondo
174 2 | rideva, mentre Caterina le dava dei colpetti sulla schiena.~ ~-
175 3 | cui il pizzo napoleonico dava un carattere di uomo serio
176 3 | costo; mentre la scrittrice dava un consiglio pratico, vale
177 3 | Tratto tratto un bove si dava un colpo di lingua sul collo
178 3 | umida, un puzzo di muffa che dava un senso di freddo e di
179 4 | Alberto come si sentisse; dava la mano ad Andrea congratulandosi
180 4 | ritta innanzi a lui, gli dava fastidio. Pareva che aspettasse
181 4 | rassomigliavano fra loro.~ ~Andrea dava le volte pel salone, venendo
182 4 | un bel dono, e invece gli dava una pera cattiva! Che spirito,
183 4 | i capelli al vento, si dava al piacere della corsa.~ ~-
184 4 | sgarbata e stridula. Non dava la mano, non salutava, non
185 4 | subito, come inorridita, dava in un altissimo grido, e
186 5 | scritte ad Andrea. Glie le dava nei libri, le metteva sotto
187 5 | idee, eccitava le forze, e dava loro la vigorìa fittizia
188 5 | finestra dell'anticamera, che dava sul cortile. Caterina montò
Fior di passione
Novella
189 1 | si affollò alla porta che dava sul terrazzo. Nero era il
190 3 | sonnecchiando. Se il marito le dava un bacio timido e leggiero,
191 4 | sul terrazzino interno che dava sul cortile, fece suonare
192 4 | portone, nella notte, le dava tormento. Riaprì, domandò,
193 12 | per febbre, il sangue le dava una vampata alla faccia.
194 15 | colpa sugli altri, lei si dava perchè voleva darsi, perchè
195 17 | felice.~ ~Il direttore gli dava sempre notizie del favore
196 19 | Quella linea fiera di profilo dava un carattere a tutta la
197 19 | le allungava il volto e dava un pensiero a tutta la fisonomia:
198 20 | Gesù, ma da Nerone, gli dava un'aria di Dio antico. L'
199 20 | ballava. Era il dicembre. Si dava una festa in onore di Paolo
L'infedele
Parte, Cap.
200 Inf | abbandono, ricevendo per quanto dava, inteso per quanto intendeva,
201 Inf | tutto il suo organismo e gli dava un bisogno assoluto di esser
202 Inf | dormire. Forse la luce verde dava riflessi lividi a quel volto
203 Inf | intonazione malinconiosa, che dava tanto fascino alle sue parole.~ ~-
204 ZigZ | suo denaro: la donna si dava, ma egli non era amato.
205 ZigZ | pressanti: la terza gli dava un convegno in una via,
Leggende napoletane
Par.
206 5 | del duca di Medina Cœli, dava nel suo palazzo di Posillipo.
207 6 | ed uscì sul terrazzo che dava sul mare. Aldo era là.~ ~
208 7 | Cristo, un giudeo ladro che dava il denaro ad usura e tosava
209 13 | veniva, salutava l’uomo e gli dava un soldetto, o un frutto,
210 13 | acerbe, egli, di nascosto, dava loro dei soldetti e fuggiva
O Giovannino, o la morte
Par.
211 1 | sopra un terrazzino che dava sul cortile, simile in tutti
212 1 | alla finestra attigua, che dava egualmente sul pozzo, un
213 1 | Manetta, l'ex cancelliere dava il braccio a colei che chiamava
214 1 | sull'ampio ballatoio che dava sul cortile.~ ~«L'amore
215 2 | bottega, mentre ogni tanto dava maternamente un colpo di
216 2 | occhi, placato, e la madre dava dei forti colpi di ferro,
217 2 | più per il fastidio che le dava la sua gravidanza nella
218 2 | mangiando il pane che ella le dava per carità. che tante volte
219 2 | tutto, si faceva esperto, dava dei consigli pratici; donna
La mano tagliata
Par.
220 1 | conduttore, mentre anche lui dava mano a scaricare il bagaglio
221 1 | aperte e quel pianterreno dava in piazza Mignanelli, a
222 1 | acceso: e la luce incerta dava le forme più strane a un
223 1 | lui. Per economia, egli dava il vitto a Giacobbe Verona:
224 1 | piazza Mignanelli, dove dava la casa del Presidente del
225 1 | studio, un altro salone che dava sul parco Fern e più ameno,
226 1 | giovane gentiluomo, egli dava delle occhiate d’impazienza
227 1 | finestroni del laboratorio che dava sul grande parco di villa
228 1 | principio di agitazione le dava degl’improvvisi fremiti:
229 1 | ginocchia.~ ~Ella, invero, non dava più un sol pensiero alla
230 2 | caduto nella miseria. Non dava segno di vita, in fondo
231 2 | un vasto finestrone che dava sopra una serra, dove erano
232 2 | della polizia di Londra, che dava anche i connotati dell'agente,
233 2 | avvocato, Mario Miranda, gli dava notizie buone e cattive
234 2 | quella umile donna, e gli dava una espressione novella.
235 2 | Marcus Henner, a cui ella dava il nome, nel delirio, di
236 2 | circostanza favorevole si dava per noi: cioè che Marcus
237 2 | Marcus Henner. Questo balcone dava sul mare e, malgrado la
238 2 | faceva sobbalzare; ella dava in un gemito straziante
239 2 | chiusi gli occhi ed ella non dava segno di vita, cominciò
240 2 | suggestione ipnotica mi dava quella donna, e io la possedeva,
241 2 | me. La mia ambizione mi dava il desiderio di avere un
242 2 | ma era cristiano e non dava quindi sospetto. Una ebrea
243 2 | fratello, ma a cui l'ipnotismo dava un terrore strano, mentre
244 2 | amore. Ostentatamente si dava alle preghiere cristiane
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
245 Inter, IV| vetri del coupé; Guido non dava segno di vita; erano ridivenuti
246 Prov | Maria aprì una finestra che dava nel cortile del suo vicino;
247 CoBor | quattro porte in via Roma, gli dava un carattere profondamente
248 Silv, II| talvolta per un nonnulla dava in iscoppi di riso convulso,
249 Idil, II| ignoto pericolo. Dopo si dava del matto, del presuntuoso,
250 Duali, I| senza mai essere stanca: non dava mai in quei languidi lamenti
251 Duali, II| risveglio: tutto il suo essere dava in un grande sbalzo, scosso
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
252 1, I| comandante, nè altri: nessuno dava retta a nessuno: le persone
253 4, VII| a ogni passo lento che dava. Il suo andare indicava
254 4, VII| giacchè a ogni passo che dava, si fermava, come se non
255 7, III| monaci; e la sua destra dava molto, e la sua sinistra
256 7, V| puntualità del buon prussiano mi dava un senso di noia: invece
257 7, IX| minuto di meno. La fatica mi dava un’irritazione sorda. Tutta
258 7, IX| nei dintorni della stanza: dava, con la porta, sovra un
259 7, IX| la finestra. Era bassa. Dava sul cortile, innanzi alla
260 7, IX| tentava alle lacrime e mi dava la voglia delle lacrime,
261 9, III| delle spiegazioni, me ne dava; se no, taceva. Era correttissimo
262 9, III| vi forniva di tutto, vi dava il pranzo, il tetto, la
Pagina azzurra
Parte
263 2 | Maria aprì una finestra che dava nel cortile del suo vicino;
264 7 | quattro porte in via Roma, gli dava un carattere profondamente
Piccole anime
Parte
265 1 | riesciva all’antico Sedile, dava uno sguardo al simulacro
266 1 | ridiscendeva ai Mercanti; non dava neppure un’occhiata alla
267 1 | arrivava a quei limiti, dava uno sguardo sospettoso in
268 1 | cariche di carminio, le dava un soldo. La giovane femmina
269 1 | solo il sabato l’altra le dava un soldo: questo per cinque
Il paese di cuccagna
Par.
270 1 | mentre l’altro usciere dava gli ultimi giri all’urna
271 2 | compiacenza Cesare Fragalà dava da mangiare e da bere; e
272 3 | illuminata da una finestra, che dava sopra un cortiletto di servizio,
273 3 | marchese di Formosa e gli dava, talvolta, un aspetto ripugnante.~ ~
274 3 | capito la fortuna che mi dava padre Illuminato; quello
275 4 | un cadavere forse, gli dava tale ribrezzo, da voltare
276 6 | un vinetto rossigno che dava riflessi azzurrastri; due
277 7 | la sua eterna sigaretta, dava un’occhiata a quello che
278 7 | di muscoli, ogni tanto, dava una cattiva espressione
279 8 | numeri, e a ogni biglietto dava la spiegazione.~ ~- Questo
280 8 | per cento; e don Crescenzo dava un soprassoldo ai giovani
281 10 | del volto, della persona, dava riflessi abbaglianti, dove
282 11 | quel marito quasi folle che dava colpi con l’accetta della
283 12 | e che ella umilmente gli dava.~ ~Un sottile sospetto cresceva
284 12 | quel sacrifizio in cui lei dava via il suo cibo della giornata,
285 12 | e quando donna Concetta dava in escandescenze, ella si
286 12 | stanza e il profumo che dava le vertigini al cervello.
287 13 | il senso di pena che le dava l’agitazione di suo marito.~ ~-
288 14 | fuggito a Isernia, donde non dava segno di vita. Don Crescenzo
289 14 | con quel tono roco, che dava tanta misteriosa attrazione
290 15 | della sua sfortuna, ora dava in esclamazioni, in bestemmie,
291 16 | senza il suo aiuto, gli dava un gran rovello: si trattava
292 17 | fatto aprire una porta, che dava sui campi.~ ~Dalle finestre
293 17 | quella bella mattinata, dava, sopra un gran tavolone,
294 17 | portandola a una finestra che dava sulla facciata della taverna. -
295 17 | era un’altra finestra, che dava sulla parte posteriore dell’
296 17 | corsa all’altra finestra che dava sull’orto dell’osteria e
297 17 | corsa alla finestra che dava sul piazzale dell’osteria,
298 18 | visitatori.~ ~Nelle scale ella dava i particolari, diceva la
299 19 | incamerava la cauzione e dava querela per appropriazione
300 19 | loro mani alle sue, gli dava la emozione di un dramma,
301 19 | misere sessanta lire che mi dava, al mese, perché io non
302 20 | cenno di chetarsi, il rumore dava dolore a Bianca Maria.~ ~-
303 20 | l’umidità del freddo che dava la vescica di ghiaccio.
304 20 | poveretto corse, mentre Morelli dava delle pillole di calomelano
305 20 | acutamente, nominando Amati, gli dava il senso di un dolore fisico,
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
306 1, I| cappello di feltro verde, le dava un aspetto di amazzone giovanile,
307 1, I| istinto. L’unica finestra dava sullo stretto vicolo dei
308 1, III| ogni tanto, Emma Torelli le dava il cambio, per farla riposare
309 1, III| appena il corrispondente dava la firma del suo dispaccio,
310 1, III| sapeva trasmettere. Egli dava le volte come il leone,
311 1, IV| da compagne, da amiche, dava loro del tu, di che esse
312 1, IV| prendeva a sbalzi, che le dava tregua per due ore e la
313 1, IV| avevano notizie di Venezia che dava i suoi telegrammi a Roma;
314 2, I| i bimbi abbandonati e si dava a quest’opera con la voluttà
315 2, II| Peppino Sannicandro le dava braccio, unendo alla sua
316 2, II| pubblico. Eugenia d’Aragona si dava a questa pazza gioia, roteando
317 2, IV| altro portone sbarrato che dava sulla via della Rotonda.
318 2, IV| visto commosso lietamente, dava a tutta la faccia come un
319 3, I| senza monache che il governo dava per abitazione alle famiglie
320 3, II| erano inibite, questo le dava una grande attrazione di
321 3, II| Elvira e il suo marito che le dava braccio, dietro, muti, il
322 3, III| preoccupata. Enrichetta si dava da fare: aveva condotto
323 3, III| cui non voleva ballare; dava una spazzatina, come un
324 3, IV| una sola al mondo, e che dava un’aria aristocratica ai
325 3, V| abbracciano.~ ~ ~ ~Il Pungolo dava la prima lista delle vittime:~ ~
326 4, I| alunne. Dalla porta che dava sulla scala, incorniciata
327 4, I| piccola e socchiusa, che dava sul convitto, comparivano
328 4, I| stipite della porta che dava sulla scala. Stando contro
329 5, I| venticinque, è vero, e questo le dava come un pensiero latente
330 5, I| e sorrideva al cielo e dava l’addio alla terra. Le campane
Storia di due anime
Par.
331 1 | non erano. Tutto l'insieme dava l'impressione di una gioventù
332 1 | che il suo mestiere, cui dava tutto il suo tempo, Domenico
333 1 | Domenico, oltre la giornata, dava anche il cibo, obbedendo
334 2 | qualche parola salace: e non dava segno di vedere, di udire.
335 2 | sovra tutto da colui che le dava il braccio, e che ella aveva
336 2 | giornata di sua ricchezza, si dava un gran da fare, occupatissimo,
337 2 | Maresca, non sapendo fingere, dava in esclamazioni, in tratti
338 2 | suocero. Domenico Maresca dava le mancie al maestro di
339 2 | piccolo verone alto che dava alle spalle del palazzo
340 3 | angolo della bottega, si dava una pulita con una spazzola
341 3 | meridionale. Se Dio gli dava un figlio, una figlia, Mimì
342 3 | serata di metà settembre, dava una poesia anche più intensa,
343 4 | opprimeva, da un canto, e gli dava una inquietudine singolare,
344 4 | questa vita di vergogna mi dava da vivere, avevo degli abiti,
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
345 2 | Ferdinando de Angelis, le dava il diletto spirituale della
346 2 | chiuso, del resto, che dava sul Vico Primo Consiglio.
347 2 | secondo balcone, quello che dava sul Vico Primo Consiglio,
348 2 | finestrone della sudicia cucina dava sul cortiletto del Palazzo
349 3 | metteva in imbarazzo, le dava un senso di pudore offeso,
350 3 | giudice Camillo Notargiacomo dava apposta dieci lire il mese,
351 3 | guardava mai attorno, non dava retta alle parole dei monelli
352 4 | russare stridulo di un terzo, dava segno di vita, rompendo
353 4 | dormienti: lo stesso lumicino vi dava un po' di luce. Donna Carminella
354 4 | esclamò Maddalena, che non si dava pace.~ ~- Ci viene.... ci
355 4 | viso le si torceva ed ella dava in uno scoppio di risa frenetico;
356 4 | Pasqua di Risurrezione, dava pranzo a trecento mendicanti,
357 4 | anzi la pietà comunale dava loro anche il tovagliolo
358 4 | vibrazione della voce, che dava a ogni sua frase una portata
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
359 1, 2 | già due anni ed essa gli dava ancora il latte, non aveva
360 1, 9 | maccheroni: in realtà ella dava la sua minestra, ogni giorno,
361 3, 8 | più forti di noi, che ci dava la forza di servirla, Teresa
362 3, 8 | più udremo la voce che ci dava la forza di vivere, l'energia
La virtù di Checchina
Par.
363 1 | paltoncino nero, che le dava un’aria snella. Poi si slanciò,
364 2 | gliele avrebbe mai date. Le dava tre franchi il giorno per
365 3 | tutto andava male. Susanna dava al marchese certe occhiate
366 3 | profumo di violetta, che le dava un intenerimento ai nervi.
367 4 | che alle più dolci parole dava un’intonazione musicale:
368 4 | verdi, era troppo chiaro, dava troppo all’occhio, la ingrossava,
369 5 | del salotto, l’unica che dava sulla via. Pioveva proprio,