Addio, Amore!
    Parte, Cap.
1 1, I| sei nobile, e mi ami, e ti debbo dire: dimentica, dimentica! 2 1, I| Se non posso viver teco, debbo morirerispose ella, quietamente, 3 1, I| Allora, fuggiremo. Ma debbo fare questo estremo tentativo. 4 1, II| mia adolescenza? Per chi debbo io sacrificarmi, giacchè 5 1, II| che non posso comunicarti; debbo per forza eseguire quello 6 1, II| farai, qui, sola?~ ~– Non debbo dirtelo; addio.~ ~– Lasciami 7 1, III| giammai.~ ~– Lo crederete. Debbo rendergli giustizia, io, 8 1, IV| anche Minerva. Illuminateci. Debbo essere contento di essere 9 1, V| duro, è doloroso, ma ve lo debbo dire. Sposatelo, sposatelo. 10 1, VI| mio solo sostegno. Come debbo chiamarvi? Amico? Sì, amico, 11 1, VI| scacciate da voi, se no, io debbo morire. Ah la carità dell' 12 1, VI| mia preferirà l'ombra. Io debbo amarvi così, col rispetto, 13 1, VI| niente altro che l'amore. Che debbo dirvi di più? Scrivendovi 14 1, VI| Preferisco morire se debbo vivere così – disse cupamente 15 1, VI| Andate pure di ...~ ~– Vi debbo lasciar sola?~ ~– Ve ne 16 1, VII| quanti: ma io ho peccato, io debbo espiare.~ ~– Ma che accadrà? – 17 1, VII| ma sono calma, credetelo. Debbo dirvi queste cose perchè 18 1, VII| non vi domando di amarmi: debbo amarvi io.~ ~– Voi non me 19 1, VII| giudicate voi, voi sola, se io debbo acconsentire a quello che 20 1, VII| Martini mi ha scritto che debbo salvarvi, perchè io stesso 21 1, VII| perchè io stesso sento che debbo salvarvi così.~ ~– Per pietà, 22 2, I| sua prossima fuga – che debbo lasciare il campo libero 23 2, II| pregare lei.~ ~– Non posso: debbo andare in giro.~ ~– Ritorni 24 2, IV| distrattamente.~ ~– E perchè?~ ~– Debbo levarmi presto, domattina: 25 2, IV| Vattene, vattene; è tardi; debbo andare.~ ~– Ah cattivo amore, 26 2, IV| un sogghigno.~ ~– Che mi debbo rammentare? – chiese impetuosamente 27 2, IV| Madonna mia, Madonna mia, io debbo uccidermi, dunque? Debbo 28 2, IV| debbo uccidermi, dunque? Debbo dunque morire?~ ~– Che! – 29 2, IV| tradimento? Capisci che debbo amare Cesare io sola, che 30 2, IV| queste linee:~ ~«Cesare, debbo dirti qualche cosa, subito: 31 2, IV| Abbreviamo, Cesare. Ti debbo chiedere una grazia. Vuoi 32 2, IV| E chiedila, dunque, che debbo uscire.~ ~– Voglio fare 33 2, IV| mormorò, macchinalmente. – Io debbo dirti una cosa assai grave...~ ~– 34 2, IV| sulla fronte la mano – e poi debbo partire, sapete? Partire...~ ~– 35 2, IV| giorno... domani... ora debbo partire.~ ~– Anna, come 36 2, IV| felici, è necessario... e debbo partire.~ ~– Tornerete? 37 2, IV| egli sgomento, chiese:~ ~– Debbo scrivere?~ ~Ella accennò All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
38 Ert, III| copriva tutte le piante.~ ~— Debbo innaffiare? — domandò il 39 Ert, V| lampada.~ ~— È troppo forte, debbo abbassarla? — chiese piegandosi 40 Terno, I| forbici.~ ~— Un terno, che debbo vincere.~ ~— Un terno?~ ~— 41 Terno, II| domandò Tommasina.~ ~— Debbo andar a prendere il caffè, 42 Terno, II| dolcemente la signora.~ ~— Sicchè debbo dire che restate qua? Gli 43 Trent, I| una cassa di risparmio? Debbo avere un libretto? Due libretti?~ ~— 44 Trent, II| ella con fermezza. — Io gli debbo amore e rispetto.~ ~Egli 45 Trent, II| Addio, — ella disse, — debbo andare, tutti ci guardano.~ ~— 46 Trent, II| Vostra Eccellenza sa che io debbo maritarmi fra tre o quattro 47 Trent, IV| pietà.~ ~— Anche questa sera debbo andar via, subito, — diss' 48 Trent, IV| sempre più importante.~ ~— Io debbo parlarti, — diss'ella fermamente.~ ~— 49 Trent, IV| lei, ostinata.~ ~— Ma io debbo andare... — fece lui cominciando 50 Trent, IV| urgenti.~ ~— La cosa che ti debbo dire è urgentissima.~ ~— 51 Trent, IV| ripetette ostinatamente, — debbo parlarti questa sera, adesso. 52 Trent, IV| e voleva andarsene.~ ~— Debbo partire? — chies'ella, ansiosamente, Gli amanti: pastelli Par.
53 Stresa | fremendo di collera.~ ~- Che debbo dirvi? Mi piacete assai, 54 Morell | Non ti credo.~ ~- Che debbo fare, perchè tu lo creda? - 55 Morell | imperfetto amante che io debbo tutte le mie sciagure.~ ~ ~ ~ 56 Dias | debole, io so bene, ma non vi debbo spiegare. So che ridivenni 57 Vincen | Io non so quando torno: debbo andare ad esigere del denaro 58 Vincen | Padrone mio, Pascalì.~ ~- Vi debbo fare un'imbasciata.~ ~- 59 Marqui | buono, ancora, quello che debbo smettere e quanti vestiti 60 Marqui | dire che sono uscita.... debbo risolvere il mio grande 61 Sorel | gridò, desolatamente:~ ~- Io debbo morire, io debbo morire, 62 Sorel | Io debbo morire, io debbo morire, ho duecentosettantamila 63 Sorel | debiti e non posso pagare, debbo morire, lasciami morire....~ ~ 64 Angel | voi lo amate: ecco perchè debbo morire. Scrivere a voi, 65 Angel | gioia, di felicità - eppure debbo morire disperata, senz'avere 66 Angel | e voi mi avete detto che debbo morire.~ ~ ~ ~Poichè, se 67 Angel | spirito e della mia gioventù, debbo fra cinque minuti tirarmi Le amanti Parte, Cap.
68 Fiamm, I| donna Grazia.~ ~- E io debbo venire?~ ~- No.... Meglio 69 Sole, I| prima, poi? Io, vi debbo consolare, quando tutto 70 Sole, III| udirmi, giacchè io nulla debbo dirvi che vi turbi, che 71 Sole, III| soffocano, sino a morirne, e le debbo dire, giacchè sono le ultime 72 Sole, III| lo vedrete, Clara: io non debbo ingannarvi. Io non vi amo.~ ~- 73 Sole, III| insopportabile!~ ~- Io sola, la debbo sopportare! Che fa, a voi? 74 Sole, IV| questa sfiducia.~ ~- Che debbo fare, perchè tu creda?~ ~- 75 Sole, IV| era familiare.~ ~- Io non debbo vederti più - diceva lui, 76 Amant, II| qualche cosa?~ ~- No.~ ~- Debbo andarmene?~ ~- Resta pure: 77 Sogno, II| sempre negli occhi - te lo debbo ripetere, tu fai male ad 78 Sogno, II| Cara, cara Luisa - io debbo lasciare, per forza, questo 79 Sogno, II| andare?~ ~- Sì.~ ~- E io debbo restare. Addio, Massimo.~ ~- La ballerina Cap.
80 I | quindici lire...~ ~— Ma ci debbo rimettere, io, forse? — 81 I | altre tre, di lire.~ ~— Dove debbo mandarla? — disse egli.~ ~— 82 I | accento di sincerità. — E io debbo ricordarmelo sempre.~ ~— 83 II | mi rispondete?~ ~— Che vi debbo rispondere?... Buona notte, 84 III | troppo male vederti soffrire. Debbo lasciar Napoli per qualche 85 III | molto vicino a Napoli, ma io debbo restarvi come carcerato, 86 IV | di mancia al prezzo.~ ~— Debbo aspettarvi, signorina? — I capelli di Sansone Cap.
87 I | soggiunse.~ ~— A che ora vi debbo portare il signorino don 88 I | signorino.~ ~— No, no, io non debbo fare il tipografomormorò 89 I | quanto vi fate pregare! Debbo diventare giornalista anch' 90 II | Arrivederci, signore.~ ~— Debbo ritornare?~ ~— Ritorni.... 91 II | Mi secca di andare, ma debbo andare, — disse Riccardo. — 92 III | fare la cronaca.~ ~— Sì, debbo finirlo presto, — mormorò 93 IV | lei mi abbandona, io mi debbo ammazzare questa notte.~ ~— 94 IV | le ho detto, stanotte mi debbo ammazzare.~ ~Il senatore 95 IV | aiuto.~ ~— Ecco — disse— io debbo domattina partire per Torino, 96 V | occupare dall'inimico. Che debbo riferire agli amici?~ ~— 97 V | La mia parola è una. Debbo pagare i miei debiti, non 98 VI | restando impalato.~ ~— Debbo portarla io, signor cavaliere?~ ~— 99 VI | Antonio AmatiPerchè ora lo debbo fare?~ ~— Per l'ora che 100 VI | avuto mai nulla.~ ~— Quando debbo ritornare? — finiva per 101 VI | cancro del giornale che debbo pubblicare ogni giorno! Castigo Cap.
102 I | di smarrimento.~ ~— Come debbo vestirla? — chiese la donna.~ ~ 103 II | essa è in casa.~ ~— No, debbo parlare a lui, non alla 104 II | di club, né un seccatore. Debbo vederlo, senz’altro.~ ~E 105 II | forse prima di me.~ ~— Debbo allora venirla a cercare? — 106 II | vuoi ritornare a casa?~ ~— Debbo partire.~ ~— Quando?~ ~— 107 II | morta in casa di Luigi; e io debbo partire.~ ~— Ti voglio bene.~ ~— 108 II | amor tuo...~ ~— Non posso. Debbo andare da Caracciolo.~ ~— 109 II | moglie, può aver tradito, debbo battermi con Caracciolo.~ ~— 110 II | se resti in Napoli, io debbo vivere con te, se tu mi 111 II | Alzati, Laura...~ ~— Debbo piangere qui... debbo morire 112 II | Debbo piangere qui... debbo morire qui — ed abbracciò 113 IV | di piume alle labbra. — Debbo io tacere, dunque?~ ~— No, 114 V | un uomo e non posso e non debbo; tu sei donna, puoi piangere; 115 V | piangere; io non posso e non debbo piangere. Un uomo, già: 116 VI | voler conoscere quel che debbo fare?~ ~— Certamente.~ ~— 117 VI | che tu vuoi.~ ~— Io esco: debbo cercare qualcuno. Tu, sarai 118 VI | Ah! capisco. Ma non vi debbo lasciare nulla. Non gli 119 VI | una cosa soltanto: che mi debbo battere con Luigi Caracciolo, 120 VI | Sì; tu esci?~ ~— .. sì, debbo uscire.~ ~— Ti batti domani, 121 VI | Così mi lasci?~ ~— Debbo fare qualche cosa.~ ~— A 122 VI | fra un momento.~ ~— Io debbo andarmene — e Dias voltò 123 VI | V’ingannate, Dias, io debbo parlarvi: ho ceduto a una 124 VI | è insopportabile?~ ~— Io debbo ripeterla, un’altra volta, 125 VI | l’ami o no, sento che non debbo sopportare la sua infedeltà, 126 VII | Fa notte presto, ora.~ ~— Debbo aver dormito assai, assai... — 127 VIII | falso?~ ~— Chi sa! Credo.. debbo credere di non aver amato 128 VIII | levandosi, disperato.~ ~— Debbo andare, addioripetette 129 VIII | Anna: perché la invochi? Io debbo andare, addio.~ ~— Chiunque 130 IX | Grazie, signora. Ma non debbo tardare. Soffrirei mille 131 IX | Lei: qui, sono prostrata. Debbo io baciare la terra? Lo 132 IX | gli ordini.~ ~— È uscita? Debbo aspettarla?~ ~— Sua Signoria 133 X | sparita per sempre! Non debbo essere geloso, io, quando 134 X | duchessa di Cleveland? Non debbo essere geloso, io, quando 135 X | l’immagine di Anna? Non debbo essere geloso, io, quando Dal vero Par.
136 6 | accomodo con Roberto? che gli debbo dire?~ ~- Quello che vuoi. 137 12 | attenda ad ogni costo, perchè debbo parlargli di un affare urgente». 138 12 | voi. È una disgrazia, ma debbo ripartire.~ ~- È una vera 139 12 | strada.~ ~- No, vengo da voi: debbo riordinare le mie cose, 140 19 | poeta, ed è la verità; ma debbo aggiungere, per diminuire Donna Paola Capitolo
141 1 | Fulvio.~ ~- Sentite. Io debbo parlarvi. Debbo dirvi delle 142 1 | Sentite. Io debbo parlarvi. Debbo dirvi delle cose gravissime. 143 1 | ho la stima degli amici, debbo disdegnarla; ho la fede 144 1 | ho la fede del mio sposo, debbo tradirla; ho la pace della 145 1 | pace della mia coscienza, debbo perderla, per sempre. Perchè? 146 1 | desiderosi della fine.~ ~- Che debbo fare? - egli domandò glacialmente.~ ~- Ella non rispose Parte
147 1 | la vostra voce sublime? Debbo io, dunque, morire senz' 148 1 | giungere alla disperazione. Io debbo sapere se, almeno, la mia 149 1 | gioiello, un ex-voto, io debbo offrirglielo, prima che 150 1 | È a questa bontà che io debbo di respirare ancora, di 151 2 | uccidere da sir Randolph. Non debbo venire a Caprarola, dove 152 2 | siete di un altro e io non debbo dirigervi lettere, che egli 153 2 | acutamente doloroso, che io debbo, debbo esser soccorso....» ~« 154 2 | doloroso, che io debbo, debbo esser soccorso....» ~«Roma, 155 2 | Il mondo è piccolo: e io debbo raggiungere Diana, Diana 156 2 | morali, perchè io, domani, debbo riprendere il mio pellegrinaggio. 157 2 | basterebbero, mentre dovrei, debbo, fuggirvi, evitarvi; qui, 158 2 | mano, parlarvi.... e non debbo, non debbo, non debbo; qui, 159 2 | parlarvi.... e non debbo, non debbo, non debbo; qui, dove ogni 160 2 | non debbo, non debbo, non debbo; qui, dove ogni ora della 161 2 | giungere, insieme, di lontano, debbo celarmi: e se siete sola, 162 2 | celarmi: e se siete sola, debbo astenermi anche più, debbo 163 2 | debbo astenermi anche più, debbo giudicare se seguirvi o 164 2 | e se la gente è molta, debbo penetrare in tale posto, 165 2 | bearmi del vostro volto; e debbo sparire, costantemente, 166 2 | nulla, non so nulla, so che debbo restar nascosto, niente 167 2 | vi è congiunto: e mai io debbo dichiararlo a persona viva. 168 2 | perdonato, dovrei non amar più. Debbo e voglio, or dunque, tener 169 2 | morsicato le labbra.~ ~« .. Debbo ripartire.... Non ho il 170 2 | giorno memorabile, Diana. Io debbo ricordarlo, e se l'anima 171 2 | finestre e ai balconi. Non debbo escir fuori, sul veroncello, 172 2 | non posso far niente.... debbo torturarmi, qui, innanzi 173 3 | giovinezza. Non volevo andare: debbo finir di guarire e mi era 174 3 | febbraio…~ ~ ~ ~«È notte: debbo scrivervi che ardo di amore, 175 3 | deve restituirmela e io debbo riaverla e la riavrò: niente 176 3 | da chi saperlo, mio Dio? Debbo aspettarvi, debbo partire, 177 3 | mio Dio? Debbo aspettarvi, debbo partire, debbo seguirvi, 178 3 | aspettarvi, debbo partire, debbo seguirvi, ma dove siete 179 3 | vi hanno rapita, a me? Vi debbo perdere? Veramente? Non 180 3 | tutta nel vostro sguardo! Debbo perdervi? Non vi vedrò più 181 3 | questa dimora, poichè io debbo perdervi, poichè io non 182 3 | per la Russia.... Diana, debbo parlarvi, prima che ve ne 183 3 | tanto affanno.... Diana, io debbo parlarvi....~ ~«Paolo».~ ~ ~« 184 3 | con semplicità? Diana, che debbo io pensare del vostro cuore 185 3 | breve, fugace conforto? Che debbo io pensare della vostr'anima, 186 3 | speranza. Non posso morire; non debbo morire; non voglio morire. 187 3 | mai più nella mia patria. Debbo esiliarmi. Debbo abbandonare 188 3 | patria. Debbo esiliarmi. Debbo abbandonare Roma e l'Europa Fantasia Parte
189 2 | Salvo il rispetto che vi debbo, l'opinione mia è diversa. 190 2 | ritratto di Caterina.~ ~- Me ne debbo andare, me ne debbo andare - 191 2 | Me ne debbo andare, me ne debbo andare - pensava.~ ~Si sentiva 192 2 | vecchio, di famiglia. - Ma io debbo andarmene.~ ~- Per la vostra 193 2 | guida, sono giunta al bivio. Debbo decidermi. Debbo rispondere 194 2 | bivio. Debbo decidermi. Debbo rispondere alla domanda 195 2 | povera anima trafitta che io debbo vivere. Non mi ammalerò, 196 3 | resto ho mia moglie qui: debbo accompagnarla.~ ~- Senza 197 5 | O Madonna, ditemelo voi: debbo io darmi ad Andrea?~ ~Ma 198 5 | Non posso, Lucia. Io debbo amarti, sempre. Tu devi 199 5 | lasciarci.~ ~- Non posso. Se debbo lasciarti, muoio.~ ~- E 200 5 | due passi.~ ~- E io che debbo fare? Sei tu che disponi 201 5 | guardando l'orologio - io debbo andarmene.~ ~Si alzò e ella 202 5 | è vero, ritorno prima. Debbo andare, nevvèro?~ ~- Certo. 203 5 | francobollo da un soldo.~ ~- Debbo far preparare il pranzo?~ ~- 204 5 | altra settimana almeno.~ ~- Debbo preparare per la signora Fior di passione Novella
205 1 | Fulvio,~ ~- Sentite. Io debbo parlarvi. Debbo dirvi delle 206 1 | Sentite. Io debbo parlarvi. Debbo dirvi delle cose gravissime. 207 1 | ho la stima degli amici, debbo disdegnarla: ho la fede 208 1 | ho la fede del mio sposo, debbo tradirla: ho la pace della 209 1 | pace della mia coscienza, debbo perderla per sempre. Perchè? 210 1 | desiderosi della fine.~ ~- Che debbo fare? - egli domandò glacialmente.~ ~- 211 5 | broccato rosso che metterò? Se debbo andare ad un ballo, che 212 5 | sia innamorato di me?~ ~- Debbo rispondere alla prima o 213 5 | farò io per farmi amare? Debbo io essere buona o cattiva 214 6 | ma questa storiella che debbo raccontarvi è vera, perfettamente 215 11 | Dunque tutti i sacrificii debbo farli io? Noi donne non 216 14 | posso singhiozzare: affogo. Debbo dissimulare, debbo essere 217 14 | affogo. Debbo dissimulare, debbo essere allegra e felice: 218 14 | tragica del nostro amore. Debbo riunire tutto il mio coraggio 219 14 | dall'onta e dal dolore. Debbo vivere per quest'uomo che 220 17 | quasi a chieder loro: Ma che debbo io fare di meglio? Perchè L'infedele Parte, Cap.
221 1 | mormorò.~ ~- Vi è di peggio. Debbo io dire anche il peggio? 222 1 | urtate i miei nervi e vi debbo fuggire, se non voglio essere 223 1 | Forse - ella disse, - ma non debbo amarvi.~ ~- Non osate?~ ~- Leggende napoletane Par.
224 8 | D'amore.~ ~– E che? Debbo io udire da voi queste parole? 225 8 | triste scienza? Di chi io debbo crucciarmi, di Donna Romita 226 8 | prenderle le mani.~ ~– Che cosa debbo perdonarle? Ditemi il nome O Giovannino, o la morte Par.
227 1 | insultare me, sta bene, debbo sopportare, giacché così 228 1 | segno della croce.~ ~«Non lo debbo dire a voi» ribatté ostinatamente 229 1 | se tu lo volessi».~ ~«Che debbo volere, se mi schiaffeggia, 230 2 | Giovannino; scusate, madre, ma debbo parlare in segreto» affermò, La mano tagliata Par.
231 1 | cortesia lo arrestò:~ ~— Debbo o non debbo offrire del 232 1 | arrestò:~ ~— Debbo o non debbo offrire del cognac a questo 233 1 | poichè aveva compreso.~ ~— Debbo parlartene. Ho visto il 234 1 | portano via mia figlia e io lo debbo permettere?~ ~— Io sono 235 1 | pericolo che mi minaccia, io debbo saper tutto, — disse Roberto 236 1 | scatola, professore!~ ~— Debbo io aprirla? Ricordati che 237 1 | lasciarmi tempo di studiare? Non debbo analizzare, osservare, fare 238 1 | Solo gli disse:~ ~— E che debbo fare?~ ~— Di che?~ ~— Di 239 1 | scena.~ ~— Devi vederlo.~ ~— Debbo? Chi me lo impone?~ ~— Io. — ~ ~ 240 1 | voglio pregarvi. Restate. Debbo dirvi delle cose gravissime.~ ~— 241 1 | donne mie, è impossibile. Debbo spengere verso Campo Marzio, 242 2 | tutto spezzato, nelle ossa: debbo avere qualche cosa d'infranto, — 243 2 | nessuno, — disse Henner.~ ~— Debbo telegrafare?~ ~— No, mai. 244 2 | Sì. … avrei qualcuno. Ma debbo cercarlo.~ ~— Non sai dove 245 2 | un'opera di carità.~ ~— Debbo ingannarla, dunque?~ ~— 246 2 | morrete e io non posso, non debbo far altro, — mormorò Marcus 247 2 | sul mio tavolino.~ ~— Non debbo venire, di ?~ ~— No, per 248 2 | chiave.~ ~Niente, niente.~ ~— Debbo io infrangere la porta? 249 2 | turbare la vostra pace; debbo parlarvi, apritemi.~ ~— 250 2 | non voglio tormentarvi. Debbo dirvi qualche cosa che vi 251 2 | perchè! Voglio saperlo: debbo saperlo.~ ~— Ella mi odia, — 252 2 | direttamente; disse:~ ~— Debbo parlare alla madre badessa; 253 2 | mia figliuola.~ ~— E che debbo fare, per obbedirvi?~ ~— 254 2 | ragione.~ ~— Madre!~ ~— Io debbo saperla.~ ~— Non voglio 255 2 | vederla?~ ~— No.~ ~— Io debbo insistere, con voi. Non 256 2 | Quell'uomo mi ha perduto!~ ~«Debbo io dirvi che non ho attentato 257 2 | Restate un momento; debbo dirvi qualche cosa. — ~ ~« 258 2 | Voi dovete restare.~ ~«— Debbo? Debbo?~ ~«— Sì, signor 259 2 | dovete restare.~ ~«— Debbo? Debbo?~ ~«— Sì, signor conte.~ ~«— 260 2 | unisce a quest'uomo, ed io debbo assolutamente cercarlo, 261 2 | primo colpo l'ho avuto io, debbo pensare a dargli il secondo 262 2 | tranello infame; io non debbo difendermi, debbo aggredirlo. 263 2 | io non debbo difendermi, debbo aggredirlo. Ho dei denari, 264 2 | questo particolare.~ ~— Pure, debbo saperlo.~ ~— Ebbene, questa 265 2 | mezzo di sera.~ ~— Come debbo vestirmi?~ ~— Come me. Toglietevi 266 2 | No. È inglese.~ ~— Debbo tenere denaro, addosso?~ ~— 267 2 | Rachele, Rachele, io debbo ritrovare Rachele! — ~ ~ 268 2 | di Dio, dimmelo!~ ~— Lo debbo, signore? Voi l'avete trattata 269 2 | monaca!~ ~— Che importa? Debbo vederla: debbo parlarle: 270 2 | importa? Debbo vederla: debbo parlarle: debbo dirle che 271 2 | vederla: debbo parlarle: debbo dirle che sono innocente: 272 2 | Oh, madonna, aiutaci!~ ~— Debbo vederla, Rosa; non posso 273 2 | conte, è impossibile!~ ~— Debbo vederla, — replicò ancora 274 2 | che io sono di Dio; che debbo pronunziare i voti tra quindici 275 2 | Date, — disse Ranieri.~ ~— Debbo io consegnarvelo subito?~ ~— 276 2 | rivedremo mai più.~ ~«Ma io debbo a voi, amico, il racconto 277 2 | dimora in Inghilterra; ve lo debbo, non solo come ad un amico, 278 2 | che io abbia trovato qui. Debbo a lui la risoluzione del 279 2 | esitare. E posso dire che debbo a lui il mese più dolce, 280 2 | presso Charing Cross, e io, debbo confessare la verità, vi 281 2 | confusi: io, confusissimo!~ ~«Debbo a questo agente di polizia 282 2 | lasciate all'albergo.~ ~«Debbo dire, che l'agente di polizia 283 2 | volete lasciarlo?~ ~— Io debbo guadagnare la mia vita, 284 2 | La corona e la vita. Debbo morire. Sparita Maria, sparita 285 2 | Maria, sparita Rachele, che debbo io più fare sulla terra? 286 2 | casa, mia prigioniera! Non debbo io morire, poichè ella è 287 2 | anche perduta per me? Non debbo io morire, poichè Maria 288 2 | Io non posso partire, io debbo aspettare qui la mia sentenza. — ~ ~ La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
289 Trion, V| accomodo con Roberto? che gli debbo dire?~ ~— Quello che vuoi. 290 Inter, I| attenda ad ogni costo, perchè debbo parlargli di un affare urgente». 291 Inter, III| voi. È una disgrazia ma debbo ripartire.~ ~— È una vera 292 Inter, IV| strada.~ ~— No, vengo da voi: debbo riordinare le mie cose, 293 Duali, I| poeta, ed è la verità; ma debbo aggiungere, per diminuire 294 CoSal, -| Allora è segno che debbo dirvelo. Molti nostri comuni Nel paese di Gesù Parte, Cap.
295 7, III| dico, ardore! Entusiasmo debbo dire: giacchè la sua fede 296 7, III| le parti del mondo. Poi, debbo contrattare il grano. I 297 9, III| accorsi dei pericoli, lo debbo ad Issa, al mio buon Gesù, 298 9, III| No — disse subito — ma debbo badare a voi, signora. Pensate Pagina azzurra Parte
299 5 | Allora è segno che debbo dirvelo. Molti nostri comuni Piccole anime Parte
300 9 | verrà e ti porterà via. Io debbo uscire.~ ~— Debbo dire alla 301 9 | via. Io debbo uscire.~ ~— Debbo dire alla mamma che sono Il paese di cuccagna Par.
302 1 | gola, nella gola!~ ~- …così debbo vedere chi dico io!~ ~- … 303 1 | Signore mi deve benedire, debbo prendere un terno…allora, 304 1 | chiedere, ella.~ ~- Ho da fare; debbo andare con un amico. A proposito, 305 4 | è proprio la mia, che lo debbo perdere. Se lo vogliono 306 4 | Tutte le persone che debbo vedere, stanno male…~ ~- 307 4 | potesse più staccarsene.~ ~- Debbo andare…- disse come fra 308 4 | sdegnato e addolorato.~ ~- Debbo dirlo, perché così è. La 309 6 | venticinque soldi al giorno; non debbo dare un soldo a nessuno; 310 6 | danari?~ ~- A questo ci debbo pensar io.~ ~- Addio, zia, - 311 7 | Ascanio Sogliano. Capirete, io debbo metterlo al coperto da qualunque 312 7 | Parascandolo, - ma io non debbo saperlo, e a Sogliano non 313 8 | cinque lire la messa. Io debbo passare la notte in preghiere, 314 8 | marchese, una grossa somma, debbo fallire, - e la voce dello 315 9 | carità, restate qui!~ ~- Debbo andare a pregare, Bianca, - 316 9 | prestito da un usuraio, debbo restituirle a tanto la settimana, 317 11 | Che resterei a fare? Debbo farmi scacciare, domani, 318 11 | quello che ho creduto, mi debbo essere ingannato, ma qualunque 319 11 | Bianca, se io non so tutto, debbo andar via, per sempre, e 320 11 | che questo padre di cui io debbo venerare la canizie, su 321 13 | a questa parteinfine, debbo pagare e non sono pronto. 322 13 | fatto cambiare stato; non debbo io ringraziarti di ciò, 323 15 | allora?~ ~- Ripeto, non debbo dirvi le ragioni. Non posso 324 15 | Ma mio padre rifiuta, io debbo ubbidire.~ ~- Voi sapete, 325 15 | mia vita?~ ~- Lo so: ma debbo ubbidire.~ ~- Voi sapete 326 15 | maledirebbe sulla terra. So tutto: debbo ubbidire.~ ~- Rinunziate 327 15 | scosso dalla tempesta.~ ~- Debbo andare: addio.~ ~- Partite?~ ~- 328 17 | fatto arrivare a tempo! E debbo per questo vedere una sorella 329 19 | cristiani anche noi!~ ~- Sai che debbo fare io, domani, per dar Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
330 1, II| perchè?~ ~— È Natale: e debbo andar a ballare.~ ~— Andate 331 1, II| Anche voi ballate?~ ~— Io debbo andare al Sannazaro, alla 332 2, I| sono a casa dei vestiti che debbo mostrarvi e una scimmietta 333 2, III| quanto desideri, Tecla!~ ~— Debbo ottenerlo o morire, — soggiunse Storia di due anime Par.
334 1 | Ho promesso ad altri, debbo mantenere - mormorò Domenico 335 1 | dei santi.~ ~- Questo, non debbo dirvelo - rispose seccamente 336 1 | in ottobre. Maresca, io debbo avere la statua prima della 337 1 | che direte?~ ~- Io non debbo dire nulla, signore.~ ~- 338 3 | infastidita da lui.~ ~- Debbo servire? - domandò timidamente, 339 3 | reggo più in piedi, me ne debbo andare.~ ~E, involontarie, 340 3 | egli viene da me... e io debbo dargli quel che vuole, quello 341 4 | e ogni cosa: perché io debbo consegnare, domattina, la 342 4 | mi ha incontrato. Giravo. Debbo girare. Mi ha raccontato 343 4 | te ne vai?~ ~- È tardi, debbo andare - diss'ella, con Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
344 2 | bassa voce, - ho dovuto e debbo comperarmi l'olio da me. 345 2 | sono meno vecchia di voi. Debbo raccomandarmi a Dio, perchè 346 2 | causa di chi e perchè, non debbo far giudizi maligni o temerari. 347 2 | manca in casa. Allora, io debbo spendere, se non voglio 348 2 | Scusate, zi monaca, ma debbo dire qualche cosa a Vincenzino. - 349 2 | bugia! Sono ragazza e non debbo nascondere che amoreggio. 350 2 | olio bollente, Giovanna. Debbo dare quattro mesi al padron 351 3 | ai ventisette del mese, debbo far molta economia.~ ~- 352 3 | E sono pronta. Ma che debbo fare? Mettermi a servire? 353 3 | gelosia. Io accetto tutto. Che debbo fare? Gli voglio bene, gli 354 3 | quel discorso.~ ~- Sì, mi debbo crucciare. Sono così quieta, 355 3 | Dio mi deve aiutare. Mi debbo mettere nelle sue mani, 356 3 | anzi dormiva nella culla. Debbo andare a vedere? - chiese 357 3 | questi altri figli che io debbo fare!~ ~- Ma non parlate 358 3 | bene, suor Giovanna, e vi debbo dire tutto. Sapete che è Il ventre di Napoli Parte, Cap.
359 int | di ieri, è di oggi: io debbo chiarirla, poichè essa è 360 3, 4 | di risorgere. Io non solo debbo vivere, ma debbo svolgere 361 3, 4 | non solo debbo vivere, ma debbo svolgere tutte le mie forze 362 3, 4 | cittadini e, io, Napoli, debbo prendere il mio posto bello, 363 3, 4 | dolorosamente sorpresa, io debbo, ancora una volta e, adesso, 364 3, 4 | vergogna e di indignazione. Io debbo cominciare per salvarmi, La virtù di Checchina Par.
365 1 | giorno di appuntamento e debbo andarci, assolutamente; 366 1 | a rivederci, me ne vado, debbo impostare questo bigliettino 367 4 | usura. Invece di sessanta, debbo restituirne centoventi,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License