IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] volli 15 volo 31 volò 2 volontà 354 volontari 2 volontaria 4 volontariamente 15 | Frequenza [« »] 355 morto 354 folla 354 strada 354 volontà 352 bisogno 350 gesù 350 lacrime | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze volontà |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, I| tua sorella Laura, alla volontà dei tuoi parenti, di tutti 2 1, I| fiacco, senza idee e senza volontà; e vi si addormentò, di 3 1, II| cuore arido e duro, una volontà ostinata, e tutto un ragionamento 4 1, II| organismo medesimo della volontà e della forza. Nulla più 5 1, II| Essa udì e vide: con una volontà immensa vinse il suo abbattimento, 6 1, II| con un enorme consumo di volontà, ella aprì gli occhi. E 7 1, IV| avvinghiata per sempre la sua volontà, senza tentativo di liberazione, 8 1, IV| ogni sua forza, ogni sua volontà si concentrava in quell' 9 1, V| espressioni passive di una volontà piegata, domata, gli davano 10 1, V| conosceva la forza della propria volontà, sapeva quale era il proprio 11 1, V| Ma con la sua ostinata volontà contava di vincere. Non 12 1, VI| contro questa ineluttabile volontà superiore, che mi travolge. 13 1, VI| ora, in un giorno. Se la volontà ha il suo fluido magnetico, 14 1, VII| Stella rispettavano la sua volontà; ma incombeva su loro la 15 1, VII| dall'anima esse sole, per volontà propria. Sono una donna 16 2, III| partire con lui, contro la sua volontà. Si lusingava, poveretta, 17 2, III| inconsciamente, come tutte le forti volontà che tendono a uno scopo 18 2, III| propria riluttanza solo la volontà di Anna, le diceva qualche 19 2, IV| orribile sogno, e la cui volontà non è abbastanza forte per 20 2, IV| suoi sforzi interiori di volontà, erano per poter chiudere 21 2, IV| fatto irreparabile, a una volontà inflessibile. Attraversando 22 2, IV| riconquistare la propria volontà.~ ~Vi fu, di nuovo, un gran 23 2, IV| rinascente della gelosia, ogni volontà e ogni forza. Anna si irrigidì 24 2, IV| forza, ormai, e di ogni volontà, ella mormorava, quasi senza 25 2, IV| profonda atonia di ogni fisica volontà, solo il pensiero vigilava, 26 2, IV| femminile, di vanità, tutta una volontà di vivere e di trionfare 27 2, IV| non aveva trovato tanta volontà da non farsi abbandonare 28 2, IV| ella non aveva avuto tanta volontà di vincere quel fascino, 29 2, IV| segreto, annullata ogni volontà, straziata sotto il peso 30 2, IV| sentimento, una forza, una volontà. Tu no. Potrei io qui piangere 31 2, IV| stessa, con la mia stessa volontà, in una notte fatale, ti All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
32 Ert, I| soldati, che la più nascosta volontà dell'uomo ha sempre un rapidissimo 33 Ert, II| bizzarramente, per un miracolo della volontà e dell'ostinazione. Così, 34 Ert, III| paziente, ossequioso a una volontà che egli rispettava profondamente, 35 Ert, V| a questa fissità la sua volontà e le sue pupille materne 36 Ert, V| amore impetuoso, la cui volontà ardente solo avrebbe potuto 37 Terno, II| altro e che veda la buona volontà, niente altro. Buona sera, 38 Trent, II| facevo non era contrario alla volontà di Dio. Non muove foglia, 39 Trent, III| Vuol dire che non ci fu la volontà di Dio... — soggiunse Raffaella, 40 Trent, III| malgrado lo sforzo della volontà, non giunsero a raccogliere 41 Trent, IV| dovuto rivivere, avere una volontà, andare contro la sventura. Gli amanti: pastelli Par.
42 Dias | rivedendoci senza nessuna volontà apparente, mia o sua, altri 43 Dias | possesso di tutta la mia volontà e di tutta la mia forza. 44 Dias | inconscio, fuori della sua volontà, anzi, forse, contro: certamente, 45 Felice | esisteva una forza imperiosa di volontà. Ella rialzava il capo decisa 46 Felice | insopportabile di udire, come la mala volontà di perversione aveva visto 47 Marqui | momenti di pentimento, la volontà, ahimè, fallace, di sottrarsi 48 Marqui | diversi fu raccolto, dalla volontà del destino, in una sola 49 Heliot | per il destino, per la volontà istessa dell'amata, non 50 Heliot | divide, neppure la loro volontà: e il patto sarebbe caduto. 51 Sorel | che si negasse per mala volontà. Tutta la traversata del 52 Sorel | disfacimento di tutta la sua volontà, Julian Sorel fremeva, udendo 53 Sorel | sorriso del minuto, senza volontà, senza fede, senza bontà: 54 Maria | appello lontano a cui la volontà ardente dell'amore da tanta 55 Maria | l'uno aveva obbedito alla volontà dell'altro, senza conoscerla. 56 Maria | obbedito, schiavo di tutte le volontà della delicata e pallida 57 Maria | presto: ma una misteriosa volontà lo inchiodava al suo posto. 58 Angel | tutte le miserie di una volontà ribelle, di un ingegno potente Le amanti Parte, Cap.
59 Fiamm, I| sopra cui nulla può la volontà?~ ~- È vero che mi ami? - 60 Fiamm, I| preciso. Ogni giorno, sotto la volontà inflessibile, sotto la doppia 61 Fiamm, I| sotto la doppia inflessibile volontà, il loro piano acquistava 62 Fiamm, I| di onta. Tanta forza di volontà, tanto impeto vincitore, 63 Sole, II| scritto. Aveva la più ferma volontà di essere umile e schietta, 64 Sole, II| con una certa energia di volontà coperta di dolcezza, a ritornare 65 Sole, II| dentro Clara una impetuosa volontà di correggere e di vincere 66 Sole, IV| inesplicabile debolezza della volontà. Clara credeva, era certa 67 Sole, IV| per ordine della propria volontà, sino a che la natura sopita 68 Sole, IV| spiegare la mollezza della sua volontà. Perchè, tante volte, quando 69 Sole, IV| aveva voluto ed ora la sua volontà era più forte di lei. Ciò 70 Sole, IV| capricciosa ed esaltata: ma la sua volontà le imponeva di assuefarsi 71 Amant, II| risultato: alla vittoria della volontà di Paolo Spada su quella 72 Amant, II| avevano nè sentimento, nè volontà. Ella lo adorava con tutto 73 Amant, III| di Paolo Spada, surse una volontà improvvisa, che si maturò 74 Sogno, II| tenendola sotto la sua volontà.~ ~- Massimo.... Massimo.... - La ballerina Cap.
75 I | fermo; ma la durezza di volontà in quel mento e un costante 76 III | creatura fiacca e senza volontà, incapace di resistere, 77 IV | intensa, più profonda: la sua volontà si tese, come se ella volesse 78 IV | vita, dalla linea dura di volontà. Le palpebre erano abbassate I capelli di Sansone Cap.
79 II | frase, trascinato da una volontà ferrea di cui sentiva la 80 III | torvo, concentrato nella sua volontà di far quattrini, per pagare 81 III | un salone, ozioso, senza volontà, senza coraggio, subendo 82 IV | con ordine, obbedendo alla volontà ferma, incrollabile. Stette 83 IV | avverarla, tutta la sua tenace volontà di lavoratore, s'avvicinavano, 84 IV | opposizione muta alla sua volontà lo irritava. Egli voleva 85 IV | la sola forza della loro volontà, col solo influsso magnetico 86 IV | indipendenti dalla nostra volontà, l’Uomo che ride cessa le 87 VI | io! sono ostinato, con la volontà si vince qualunque ostacolo. 88 VI | così pieno di fiducia, di volontà, di passione, gli traluceva 89 VI | imprimerle movimento con la volontà. Essa stava immobile, taceva. Castigo Cap.
90 I | sgorgasse dall’anima senza sua volontà.~ ~Ma un brivido di terrore, 91 I | gli dava forza; ogni sua volontà era caduta, e non sentiva, 92 I | domati da una sdegnosa volontà, vinti dall’arida ipocrisia 93 I | abbandoni che ne vincevano la volontà, per quelle follie del cuore 94 I | che scompigliava ogni sua volontà di calma, di freddezza: 95 II | movimenti vi era il senso di una volontà unica, attraversante gli 96 II | agonizzante data già, nella volontà, nel cuore, alla Morte. 97 II | freddezza invincibile della volontà, si era complicata con questa 98 II | sentimenti teneri che flettono la volontà. Se restava ancora cinque 99 II | sola espressione della sua volontà. Attraversò nuovamente le 100 II | ma la gran calma delle volontà precise e ostinate era su 101 II | empia nella fantasia e nella volontà, col ribrezzo del peccato 102 II | l’implacabilità della sua volontà amorosa.~ ~— Già — egli 103 III | sentendo nel proprio spirito la volontà oscura che condannava l’ 104 IV | darà all’uomo che mi ama la volontà di vedermi ogni giorno, 105 V | suggestionandolo, imponendo la sua volontà alla passività pensosa di 106 VI | dare la propria magnetica volontà alla immobile macchina. 107 VI | ardore cupo, quale imperiosa volontà si celava. E subito si decise 108 VI | si decise a infrangere la volontà di lei, per la seconda volta, 109 VI | imponeva una oscura e autonoma volontà. Voleva, questa ignota voce 110 VI | anima selvaggia e la tenace volontà.~ ~— Se ti annoio, fuori, 111 VI | desiderio, incapaci di ogni volontà ascetica o passionale, incapaci 112 VII | mano passa nell’acciaio la volontà aspra e tenace di chi si 113 VII | domata, così perduta d’ogni volontà e di ogni speranza, quella 114 IX | smarrimento di chi ha perduto la volontà, che doma le paure e le 115 IX | sopore rassegnato della volontà? E certo, dovette essere 116 IX | languore dolente, sorse una volontà irresistibile di non lasciar 117 IX | quella fuga sollevò la sua volontà.~ ~— Dove va la Chimera? — 118 X | era venuto colà senza una volontà forte e salda, senza uno 119 X | nebbie fluttuanti della sua volontà, di trovare la tomba, di 120 X | servì a precisare la sua volontà; e una ribellione fece insorgere 121 X | potere ardente della sua volontà avesse potuto vincere il 122 X | il fallimento della sua volontà, e si odiava, e si disprezzava: Dal vero Par.
123 1 | dovuto adoperare una forza di volontà doppia per dominare il suo 124 6 | idea ebbe l'irresistibile volontà di fuggire. Pure non si 125 8 | litigavano con quella cocciuta volontà di processi che è uno dei 126 12 | erra talvolta senza sua volontà...~ ~- Comoda morale - ribattè 127 19 | posizione con la massima buona volontà, anzi sorridendo sempre; 128 20 | soggetti più aridi, la forza di volontà che gli faceva affrontare 129 30 | pensiero impone alla nostra volontà ardimenti inauditi: abbiamo 130 30 | una parte di vita, senza volontà di conoscerla, senza volontà 131 30 | volontà di conoscerla, senza volontà di apprezzarla. O fugaci 132 35 | una mente che ragiona, una volontà che opera; ogni particella Donna Paola Capitolo
133 1 | resiste al magnetismo della volontà, essa liquefarebbe il diamante 134 3 | altr'anima. Dentro la mia volontà vi è un'altra volontà. Dentro 135 3 | mia volontà vi è un'altra volontà. Dentro la mia ragione vi Ella non rispose Parte
136 Lett | e secondo la tua libera volontà. Quando tu avrai tutto conosciuto 137 1 | con un tenace sforzo di volontà, tutto quanto vi era di 138 1 | crudele spense, in voi, la volontà di sorridere; il vostro 139 1 | sempre più i cerchi della sua volontà criminale, intorno al posto 140 1 | semplice e libera e unica volontà, solo per punirmi di tanta 141 1 | lusinghiero: ma, ella, di libera volontà, non ha gradito l'offerta; 142 1 | voi siete schiava di una volontà superiore. Io vedrò il volto 143 1 | cullata e addormentata la sua volontà; uomo fiacco che non sentì 144 1 | che avete creduto alla mia volontà di morte e non avete voluto 145 1 | spinta, sospinta dalla sua volontà tragica, al passo estremo, 146 1 | Voi avete spezzata la mia volontà di morte: e di questa misera 147 1 | slancio amoroso nè soffio di volontà, che mi spingessero verso 148 1 | istesso, nella sua misteriosa volontà, vi toglieva a me: e tutto 149 2 | franse nell'amore la mia volontà ed io tornai ad amarvi, 150 2 | terra e del cielo, tutte le volontà divine e umane, non potrebbero 151 2 | estranea; certo, alla mia volontà e in cui io riconosco, ancora 152 2 | mi si apprende, ogni mia volontà di andare, di arrivare, 153 2 | e che ha liberato la mia volontà. Sono stato un vile a restar 154 2 | ha paralizzato ogni sua volontà, poichè egli non poteva, 155 2 | clima fa male: ma la mia volontà è forte e ferma. Vado via. 156 3 | perchè voglio imporvi la mia volontà? Che diritto ho io, mai, 157 3 | potuto sfidare la vostra volontà di non guardarmi, girandovi 158 3 | non più dominante la mia volontà, mi son lasciato vedere.... 159 3 | di voi, fuor della vostra volontà, voi, che, a un certo punto, 160 3 | distrutto, con la vostra volontà, non piangerete la sua morte.... 161 3 | Con uno sforzo profondo di volontà, lady Montagu cercò di superare, 162 3 | cercò e trovò nella sua volontà una forza fittizia e fugace, 163 3 | nella sua ultima desolata volontà: giacchè niuna voce umana Fantasia Parte
164 1 | Maria, e tremanti alla sua volontà, condannano al patibolo 165 1 | spose! Ma a nulla vale: la volontà del prence deve eseguirsi. 166 1 | parola del futuro?~ ~- È volontà di mia zia che io sposi 167 1 | fare una cosa e hanno una volontà sicura nel sogno, ma non 168 1 | il torpore della propria volontà. Guardava attorno come stupefatta, 169 2 | nobili aspirazioni, ma senza volontà, ma senza modo di levarsi 170 2 | assentì la Lieti, senza volontà.~ ~- Per me farai portare 171 2 | non rispondeva, ma aveva volontà di piangere. Quel dissidio, 172 2 | ecco la tua serva, la tua volontà sia fatta!~ ~«Accanto a 173 3 | ad Andrea.~ ~- Io non ho volontà. Conducetemi dove volete. 174 3 | invano egli cercava, con una volontà indomita, di tenersi desto. 175 3 | catalessia invadente onde la volontà prigioniera tentava invano 176 3 | incapace di avere altra volontà che quella di Lucia.~ ~Cercò 177 4 | innanzi a sé la propria volontà, rigida e inflessibile, 178 4 | mentiva, non avendo altra volontà che la sua. Ma in un'altra 179 4 | Egli si urtò contro una volontà di ferro, contro una volontà 180 4 | volontà di ferro, contro una volontà che mirava, diritta, al 181 5 | Santissima, io fui senza volontà in questo peccato. Dinanzi 182 5 | Parlo sul serio, la mia volontà è ferma.~ ~La carrozza si 183 5 | difficili, ella che non aveva volontà a sé. Finalmente si decise 184 5 | parlare: pareva che la sua volontà, inerte, non giungesse più 185 5 | Ella fece uno sforzo di volontà, rialzò il capo, si avvicinò 186 5 | Ma un nuovo impulso di volontà la fece alzare: passò in Fior di passione Novella
187 1 | resiste al magnetismo della volontà, essa liquefarebbe il diamante 188 3 | tenace, ferreo nella sua volontà,~ ~A trent'anni aveva sposato 189 3 | vendere il quadro. Ma la volontà della moglie era che si 190 5 | per quattro anni contro la volontà dei nostri parenti, tre 191 6 | altr'anima. Dentro la mia volontà vi è un'altra volontà. Dentro 192 6 | mia volontà vi è un'altra volontà. Dentro la mia ragione vi 193 15 | inesorabilmente, contro la volontà, contro la ragione contro 194 19 | principessa aveva nel volto una volontà variabile - quindi misteriosa.~ ~ L'infedele Parte, Cap.
195 Inf | arme, senza forza e senza volontà. In realtà, Paolo Herz si 196 Inf | quell'amore, imponendo la sua volontà di donna debole, piegando 197 Inf | debole, piegando quella volontà di uomo forte, imperiosa 198 Inf | sorridendo, diradare questa mala volontà perversa che animava Luisa 199 Inf | umane che hanno ancora una volontà, correndo l'alternativa 200 Inf | due o tre volte; ma una volontà fuori di lui, almeno egli 201 Inf | lunga, senza termine, la sua volontà mancava di qualunque forza: 202 Inf | distratto, smemorato, senza volontà e senza forza, quello che 203 ZigZ | debolmente, senza nessuna volontà di sapere il vero: in fondo, Leggende napoletane Par.
204 14 | anima sua nulla sapeva di volontà e di desideri. Amava. Il 205 14 | fantasma, con la possanza della volontà lo evocò di nuovo. Sempre 206 14 | sostenuto dall'indomita volontà, eccitato, esaltato, sospinto O Giovannino, o la morte Par.
207 1 | al sorriso, indomita di volontà. Dopo dieci minuti era già 208 2 | Poiché pare che ci stia la volontà di Dio, e don Giovannino, 209 2 | ella fosse felice con la volontà della matrigna mettendosi 210 2 | abituale napoletana:~ ~«Con la volontà di Dio, il matrimonio si La mano tagliata Par.
211 1 | voleva del tempo, della volontà, dell'astuzia e della freddezza 212 1 | Ella è piena di forza e di volontà.~ ~— Io sono più forte di 213 1 | arrestarsi innanzi alla volontà di Rachele? Io ho vinto 214 1 | amerò sempre!~ ~— Contro la volontà di tuo padre? Contro il 215 1 | avrebbe potuto riprendere a volontà. Nulla della morte, della 216 1 | Io vincerò la vostra volontà.~ ~— Voi non la vincerete.~ ~— 217 1 | la mia vita, non la mia volontà.~ ~— Preferireste la morte, 218 1 | quello di dirigere la sua volontà: Dio mi ama, Dio mi serve. … — 219 2 | ricomposto, sotto uno sforzo di volontà. Egli aveva dominato tutta 220 2 | era solito di vincere la volontà altrui. Solo, un resto di 221 2 | concentrava tale una forza di volontà nel suo sguardo che ella 222 2 | che egli vinceva contro la volontà di quella donna e contro 223 2 | si dibatte, senti la mia volontà, senti il dominio che io 224 2 | che io esercito sulla tua volontà! — ~ ~Dicendo queste cose 225 2 | piegarsi al furore della sua volontà.~ ~— Dimmi che mi ami, — 226 2 | deciso a spezzare quella volontà. Con gli occhi fissi su 227 2 | avendo consumato tutta la sua volontà, cadde a terra, lungo disteso, 228 2 | stato un atto di suprema volontà, ma il suo cuore ne soffriva 229 2 | sè stessa e alla segreta volontà della superiora. Ma nessuno 230 2 | suggestione.~ ~— Io credo nella volontà umana.~ ~— A questa sera, 231 2 | so! So che egli piega le volontà, cambia il corso delle idee, 232 2 | che cerca di vincere la volontà, con mezzi strani? Non è 233 2 | più padrona della propria volontà? Che ne sapeva lui? Tutto 234 2 | ma aveva, in cambio, una volontà ferma di compire l'opera 235 2 | o di ferro resiste alla volontà di un uomo che ama.~ ~E, 236 2 | violenza morale alla sua volontà, monacandosi; ella non pensava 237 2 | giunto a vincere la frale volontà di una povera donna, che 238 2 | poco a poco, mancare la volontà nervosa nelle sue membra 239 2 | riprendevano il vigore della volontà, parve che si volesse alzare; 240 2 | straziante. Avevo io diritto e volontà di vivere, quando l'unico 241 2 | qualcuno, infranto la sua volontà? Non era contro un potere 242 2 | una lotta, fra lei e una volontà ignota.~ ~— Comprendo.~ ~— 243 2 | il segreto di dominare la volontà umana, il più glorioso figliuolo 244 2 | fatti della vita, una delle volontà più efficaci e più proterve.~ ~« 245 2 | con me, dove nessun altra volontà che la mia poteva agire 246 2 | mani le persone e le loro volontà, le anime e i loro segreti, 247 2 | sono capitati sotto la mia volontà! Come ho spezzato i loro 248 2 | popoli e un dominatore di volontà.~ ~«Maria Cabib era la moglie 249 2 | sopra Mosè Cabib agiva una volontà più forte del suo fascino, 250 2 | piegare innanzi a me tutte le volontà e non avevo avuto bisogno 251 2 | quel momento, tutta la mia volontà cadde, e sentii che non 252 2 | tratto quella terribile volontà, che ha visto piegare innanzi 253 2 | battaglia lunga fra la mia volontà e la sua; ella si dibatteva 254 2 | l’insufficienza della mia volontà! Mosè Cabib non faceva che 255 2 | quale, rispettoso della mia volontà e soprattutto vinto dalla 256 2 | stanza, dove la sua imperiosa volontà di donna mai vinta, mai 257 2 | del destino toccò alla mia volontà. Quando più alta ruggiva 258 2 | nervi, ma non ne vinceva la volontà.~ ~«Maria, sì, mi rispondeva 259 2 | sotto il dominio della mia volontà, che ella mi amava. Ma, 260 2 | piegato sotto la mia, le volontà più tenaci e domato i nervi 261 2 | notti; non sapevo se la mia volontà, di lontano, avrebbe potuto 262 2 | tempo fare tale sforzo di volontà per uccidere la sola donna 263 2 | malgrado tutto, la mia volontà aveva tanta forza, in quel 264 2 | piegato innanzi a sè tutte le volontà salvo una, e che aveva posseduto La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
265 Trion, III| idea ebbe l'irresistibile volontà di fuggire. Pure non si 266 Inter, III| erra talvolta senza sua volontà....~ ~— Comoda morale, — 267 Duali, I| posizione con la massima buona volontà, anzi sorridendo sempre; Nel paese di Gesù Parte, Cap.
268 1, I| per tutti i pori, senza volontà, certo, e senza pensiero, 269 1, I| costantemente tolto ogni volontà e ogni pensiero, poichè 270 1, III| mentre non dormite, la vostra volontà dorme, talmente, che vi 271 1, V| vivida, priva di quella volontà, fissamente diretta alla 272 2, V| sangue nelle vene, senza più volontà nell’anima, senza più desiderio, 273 4, VII| Oriente, talvolta, aiuta la volontà divina. Ma ella non aveva 274 7, VIII| una completa assenza di volontà, come una trottola, di cui 275 9, II| letto, di cibo, tarpa la volontà vivida ma dubbiosa di chi Pagina azzurra Parte
276 3 | fermezza, quella indomita volontà, tentiamo d'imitarla per Piccole anime Parte
277 4 | sogni: è una virilità di volontà inflessibile. Egli vi dice: 278 5 | volesse interpretare la mia volontà. Feci una quantità di tentativi Il paese di cuccagna Par.
279 2 | con quella risoluzione di volontà in certe linee del profilo 280 2 | senza un soldo, contro la volontà di tutti e la trattava quasi 281 4 | domarlo con la forza della volontà, e il farne uso per un lavoro 282 4 | sopracciglia, le rughe della volontà, della concentrazione: e 283 4 | una simpatia per quella volontà ferrea, una ammirazione 284 4 | Antonio Amati, rughe di volontà e di concentrazione, caricandone 285 5 | ufficiale, portato su da mille volontà, era destinato, riuscendo, 286 5 | capo, come se cedesse a una volontà superiore.~ ~Ella introdusse 287 9 | suo cuore, innanzi alla volontà dell’Eterno: l’orazione 288 9 | una intensità di voce e di volontà che dovea piegare quel fragile 289 11 | preghiera: senza ombra di volontà, per resistere al rovinoso 290 11 | innamorato e ne beveva la volontà; quando egli la guardava, 291 11 | dire che ne piegasse la volontà, con una imperiosa affascinante 292 11 | anche contro la vostra volontà, la salvezza della vostra 293 11 | infiltrata in me contro la mia volontà. Mio padre mi parla di ombre, 294 12 | mala stagione e dalla mala volontà; e le parole il sangue mio, 295 12 | cui non fosse contraria la volontà di Dio: ma che nessuno, 296 12 | giudicava morale, conforme alla volontà di Dio, si prestava a legar 297 12 | fatture riuscivano, secondo la volontà di Dio, le due sorelle avrebbero 298 12 | automatici, quasi che una volontà ne irrigidisse ogni muscolo: 299 12 | bene, no, tentare così la volontà di Dio, con le fatture e 300 13 | niente, io non ho più né volontà, né forza, cerca tu, cerca, 301 14 | all’ardente e scellerata volontà di giuocare. Ed era adesso 302 14 | freddamente, con quella gelida volontà che mettono i malfattori 303 14 | Demonio, di tutte le loro volontà riunite insieme. L’ora suprema 304 15 | il capo, davanti a quella volontà: aveva sempre obbedito, 305 15 | cercando di trasfonderle la sua volontà, la sua forza, il suo coraggio.~ ~ 306 15 | un tratto, come se quella volontà e quella forza le avessero 307 15 | sentendo l’impotenza della sua volontà, sentendo l’impotenza della 308 15 | nel Medio Evo: anche la volontà della fanciulla, conta.~ ~- 309 17 | che ad intervalli: ogni volontà, in lei, era vinta. Ella 310 18 | torto, di obbedire alla volontà dei nonni: coi castighi 311 18 | scritto, figlia mia. La volontà di Dio, che volete fare!~ ~ 312 18 | grande scienza, di una grande volontà, e di tutte le miserie umane 313 19 | furia di oscuri miracoli di volontà arrivavano a strappare, 314 19 | adoperare la sua ardente volontà di salvarli, in una forma 315 19 | Crescenzo, lamentandosi.~ ~- È volontà di Dio… - mormorò il ciabattino, 316 19 | di tabacco giallastro. - Volontà di Dio, che ci volete fare! 317 19 | detto.~ ~La sua disperata volontà, la sua emozione sempre Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
318 Pre | desiderio gigantesco, una volontà infrenabile di aggrapparsi 319 1, II| quell’ora? con tutta la buona volontà, sono così stanca, che ho 320 1, II| serve; se manchiamo per volontà, non ci pagano e ci sgridano. 321 1, II| poteva riescire? Quale nuova volontà avrebbero dovuto subire? 322 1, IV| corrente elettrica, forza, volontà, pensiero, era ammalata, 323 2, I| pazienza e la forza, la volontà indomabile che si raccoglie 324 2, IV| Brancaccio, la forte e dura volontà, l’animo oraggioso, guardava 325 3, IV| non fosse stata la mala volontà di Federico Pietraroia che 326 4, III| quattrini, la pazienza, la volontà, la forza per continuare Storia di due anime Par.
327 1 | timido, esitante, di una volontà molle, si lasciava andare 328 2 | nulla di sensuale: solo la volontà della liberazione dalla 329 3 | andava egli mai, quando la volontà di Anna era stata così chiara, 330 4 | fare! Alle volte, né la volontà, né il danaro, bastano a 331 4 | voglio ricordare, no, no: la volontà di morire l'ho avuta, ogni Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
332 1 | del rito che spezzano le volontà, suadono le volontà spezzate 333 1 | spezzano le volontà, suadono le volontà spezzate e stringono l'esistenza 334 1 | si lascia andare dove la volontà del Cielo la conduce. Ella 335 3 | Giovanna della Croce, fate la volontà di Dio.~ ~- Andrò, - disse 336 3 | elevarsi per mezzo di una volontà tenace, ardente, dalla scuola 337 3 | due goletti bianchi. Senza volontà, abituata all'obbedienza, 338 4 | resto a fare, io?~ ~- La volontà di Dio, la volontà di Dio!~ ~ 339 4 | La volontà di Dio, la volontà di Dio!~ ~Maddalena Sgueglia 340 4 | campo di nascosto dalla sua volontà!~ ~Qui un altro accesso Il ventre di Napoli Parte, Cap.
341 2, 1 | mondo, poichè nessuno ha la volontà necessaria a eseguire tutto 342 3, 1 | basate solo sul lavoro, sulla volontà, sull'intelletto, ma basate, 343 3, 1 | partirono dalle più umili volontà di bene e di onestà per 344 3, 5 | il vivo ingegno, la salda volontà, la tenacia ferrea, il cumolo 345 3, 5 | esseri senza mentalità, senza volontà, miseri di anima e di corpo, 346 3, 5 | Cinquemila, sono, ma la volontà è una sola. Come una barra 347 3, 5 | sembrano un solo uomo a cui la volontà invincibile faccia compiere 348 3, 8 | e più puro, con la sola volontà del bene? Dove non giunse 349 3, 8 | fiacchi, e sentivamo che una volontà alta e bella ci trascinava, La virtù di Checchina Par.
350 5 | qualunque ostacolo, una volontà così ferma che nulla poteva 351 5 | lentamente, svaniva la sua volontà, la sua forza, il suo coraggio. 352 5 | con l’assoluta mancanza di volontà nel giorno, venne il venerdì 353 6 | altro, paralizzata nella sua volontà dall’idea che Susanna avesse 354 6 | Come sempre, subiva la volontà della persona che le era