IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] straccione 16 straccioni 6 stracco 4 strada 354 stradale 1 strade 97 stradetta 4 | Frequenza [« »] 355 dello 355 morto 354 folla 354 strada 354 volontà 352 bisogno 350 gesù | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze strada |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, II| piuttosto, no, vieni nella strada dei Sepolcri, accanto alla
2 1, II| che si sia smarrita nella strada. Oh sì, nell'orizzonte chiarissimo
3 1, II| quelle di un bambino, sulla strada, che le offriva dei fiori
4 1, II| un poco, rivolto verso la strada maestra che da Torre Annunziata
5 1, V| vettura che si fermava nella strada. Ella non aveva più requie.
6 1, V| Vi mettete sulla buona strada. Verrò domani a trovarvi.~ ~
7 1, VI| proseguite la vostra bella strada, tranquillamente, fra il
8 1, VII| leggiadra, trovando la sua strada al chiarore del raggio lunare
9 2, I| giusto in quel momento, la strada poetica e bella che portava
10 2, I| rasentava la bella e poetica strada che portava a Poggioreale,
11 2, I| capiva di aver preso una mala strada, anche questa volta, e questa
12 2, II| ambedue, passo passo, per la strada di Chiaia. Ella si scoraggiò,
13 2, II| ormai un'idea vivace si fece strada, prima con la imprecisione
14 2, III| villino Rey; si entra dalla strada interna. Vi giuro, Anna,
15 2, IV| esteriore, e continuava la sua strada, dimenticando subito l'incontro.
16 2, IV| un tentativo, per quella strada, egli era ridiventato galante
17 2, IV| farmi deviare dalla mia strada: io non ti lascerò partire!
18 2, IV| alle spalle sulla vecchia strada: e così aveva anche la sua
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
19 Ert, I| anche esso da Napoli, per la strada diritta e polverosa. Era
20 Ert, II| incontrava sempre sulla sua strada, era un grande giovanotto
21 Ert, II| tanto a un gomìto della strada che circonda Nisida, fra
22 Ert, VI| tratto, un gomito della strada che scendeva alla piccola
23 Ert, VII| o in un cortile o in una strada, o in una campagna dove
24 Terno, I| stato chiamato su, dalla strada, ed era venuto con due larghe
25 Terno, I| invece di voltare per la strada Pignatelli, dove ogni mattina
26 Terno, II| che era scomparso dalla strada di San Giovanni Maggiore,
27 Terno, II| vorrei prendere di nuovo la strada del Monte, fra poco buona
28 Terno, II| che aveva vinto, per la strada, dopo aver comprato tre
29 Trent, I| Credo che sia sulla vostra strada. Ora, se non vi dà fastidio,
30 Trent, I| di loro, in casa, nella strada, nelle visite, avevano udito
31 Trent, II| tirando avanti per la sua strada.~ ~— Non permettete che
32 Trent, III| fruttivendoli avevano messo sulla strada per tutto il marciapiede,
33 Trent, III| marciapiede, ma anche la strada. Castagne secche bianche
34 Trent, III| e contrattazioni sulla strada, fra gli urti delle persone
35 Trent, III| voci, su tutti i cantoni di strada, Chianche della Carità e
36 Trent, III| Aquino, vico Teatro Nuovo e strada Fiorentini, Taverna Penta
37 Trent, III| che, alle cinque, nella strada, nelle piazze, nei vicoli,
38 Trent, IV| cristalli, molti, dalla strada, si voltavano a guardare
39 Trent, IV| ma non era possibile: la strada era sdrucciolevole per il
40 Trent, IV| lentamente per Toledo, la strada tutta tappezzata di cartelloni
41 Trent, IV| Capodimonte, alla bizzarra strada dove la fatal villa del
42 Trent, V| e piangevano, lì, nella strada, in un cantuccio di strada,
43 Trent, V| strada, in un cantuccio di strada, alcune a grosse lacrime
44 Trent, V| femminile, in pubblico, nella strada, per le scale, nei portoni,
45 Trent, V| inutile aspettare nella strada, aspettare, aspettare niente.
46 Trent, V| per istinto, per vedere la strada, le mura, le pareti, dove
Gli amanti: pastelli
Par.
47 Vincen | banchetto, riattraversarono la strada, ritornarono al loro posto,
48 Vincen | discendeva sul mare e sulla strada, ma Ciccillo non era comparso,
49 Vincen | fianchi.~ ~E venne sulla strada.~ ~- Dammi quattro soldi,
50 Sorel | Sorel riprendeva la sua strada, sempre più lentamente,
51 Sorel | attraversò quel breve spazio di strada; la sua mano, pigiando il
52 Sorel | Julian Sorel continuò la sua strada verso Roma, verso il castigo.~ ~ ~ ~
53 Maria | molto spesso, per quella strada che, nelle ombre della notte,
54 Maria | egli aveva preso la nota strada, fermandosi ogni tanto,
55 Maria | aveva gittato via, nella strada: e a mezzanotte, in un momento
Le amanti
Parte, Cap.
56 Fiamm, I| Era alta la notte; nella strada non passava alcuno; spesso,
57 Fiamm, I| correre, vedendo appena la sua strada, urtando le persone, lasciando
58 Sole, V| Clara guardava l'alto della strada, verso piazza di Spagna,
59 Sole, V| prima: Dio benedica la tua strada!~ ~- Non te ne andare, non
60 Sogno | amanti. Per salire alla strada dovettero passare presso
61 Sogno, I| notturno, ignari della loro strada, sul molle terreno umido
62 Sogno, I| chiuse e silenziose, la strada di Posillipo era deserta,
La ballerina
Cap.
63 I | Minino discese verso la strada di Chiaia, dove sono le
64 I | camminava verso il basso della strada di Chiaia, facendo a sè
65 III | che amano la loro vecchia strada, la loro brutta casa, i
66 III | i marinai della vecchia strada di Santa Lucia, che è tutta
67 IV | voltava, avviandosi verso la strada di Chiaia. Don Gabriele
I capelli di Sansone
Cap.
68 I | andare anche solo: so la strada!~ ~— Madonna, potete capitare
69 I | figlio sedettero fuori, sulla strada, dove si allungava una fila
70 I | quasi mezzanotte. Nella strada la discussione si riscaldò.
71 II | incontrandone uno per la strada, di chiedergli il segreto
72 II | lasciassero andare per la sua strada, oscuro, ignorato, come
73 III | Scappò via, scese nella strada, per pagare il cocchiere.~ ~—
74 III | perchè attraversò subito la strada, e si ficcò nel portoncino.~ ~—
75 IV | lasciò detto al gerente.~ ~La strada ardente di lumi lo accolse
76 V | Tempo continuava la sua strada, non facendo polemiche,
77 V | che gli offrivano. Nella strada incontrò un deputato della
78 V | vedeva quale era la sua strada, come l'aveva trovata dieci
79 V | freddo e ai rumori della strada, e per Riccardo Joanna,
80 V | faccia, guardando nella strada, dove la carrozza correva,
81 VI | po' di luce venne dalla strada. Fissandosi bene, nell'ombra
Castigo
Cap.
82 I | appartamento: non un rumore dalla strada. Annottava. Un servo entrò,
83 I | potuto riprendere la sua strada. Il suo timor taciturno
84 I | era a capo della breve sua strada, e per una notte e per la
85 I | compiuto la sua piccola strada, indietreggiando, inorridendo
86 II | perfettamente le fosse consueta la strada e l’ora, andata lì, innegabilmente,
87 III | passando per una vecchia strada fiorentina, Pietro dava
88 III | Hermione spuntò, da una strada laterale. Ella riapparve
89 V | la Riviera di Chiaia, la strada di Chiaia e quella di Toledo,
90 VI | aderge, fra i lumi dell’ampia strada che vi sale, nel deserto
91 VI | campagna e il fiume, in quella strada che si ricordava di aver
92 VI | sulla terra molle della strada: mentre il sottile piede
93 VI | ella riprendesse la sua strada, riprendendola subito dopo
94 VI | con la sua grande aria di strada clericale; quando la carrozza
95 VI | Laura continuarono la loro strada, voltando per piazza Venezia,
96 VI | assorti, trovando la loro strada senza che vi pensassero
97 VI | incapaci oramai di trovare una strada migliore alla loro vita,
98 VI | fosse alcuno, al capo della strada; non vedeva niente. Infine,
99 VI | immobile, guardando nella strada: e più la sua fantasia,
100 VII | guardando senza vedere la strada.~ ~— Torniamo a Napoli —
101 VIII | senza più conoscere la loro strada, per tre o quattro viottole
102 VIII | alte, come se vedesse la strada, con uno spirituale sguardo:
103 IX | Conosceva sì bene quella strada, fra gli alberi, tutta fresca
104 IX | rivederla, in una casa, o in una strada, in una chiesa, o in un
105 X | venendo da un’altra qualunque strada, entrando in Foria, non
106 X | basta, questo, a rendere una strada spirante tale una tristezza
107 X | è sufficiente perché una strada, nelle sue case, nelle sue
108 X | ammalati dal rumore umano. La strada del Campo di Marte ha taciti
109 X | Poggioreale: e questa grande strada, dove coloro che sono partiti
110 X | passeggiando, solingo, per la strada del camposanto, salutava,
111 X | quasi vederlo. La grande strada si faceva nuovamente deserta,
112 X | che se ne andava alla sua strada senza neppure voltarsi indietro:
Dal vero
Par.
113 2 | forma più rozza si farà strada. Ma no, no; il popolo non
114 4 | distrazione, si prende l'antica strada, perchè della nuova casa
115 5 | il progetto per la nuova strada da San Ferdinando alla Villa?~ ~-
116 6 | balcone guardava giù nella strada popolata e rumorosa. Era
117 8 | piano; l'amichetto era nella strada, addossato alla muraglia.
118 8 | parlarsi da un primo piano alla strada, nella oscurità, falsando
119 12 | dividersi: ognuno per la sua strada. Di conciliazione, nemmeno
120 12 | ad un certo punto della strada.~ ~- No, vengo da voi: debbo
121 14 | fatale dell'amore si fa strada, arriva sino al cuore di
122 14 | innumerevoli e lucide: nella strada bagnata e polverosa, sulla
123 17 | di professione Vulcano, strada fra Napoli e Salerno, casa
124 17 | ostacoli, dove trovi la strada libera: in ultimo avrai
125 19 | sulla vecchia e diritta strada, torturato da una lotta
126 19 | ballo, sapeva che nella strada buia e solitaria vi era
127 21 | persone languenti. Giù: la strada bagnata, infangata, sdrucciolevole
128 21 | preso dalla nostalgìa della strada, della nebbia, dell'agitazione;
129 21 | un soffio gigantesco, la strada vince la cameretta.~ ~ ~ ~
130 25 | guardare l'animazione della strada, poi rientrò perchè doveva
131 25 | infilare l'uscio.~ ~Per la strada tanta gente, tutte le donne
132 25 | quello che leggeva: dalla strada gli giungevano troppe voci.
133 25 | giorni invernali; nella strada il movimento cresceva invece
134 28 | adolescenti, vi impediscono la strada; si ammirano abiti fenomenali
135 30 | grande salto nel mare. Sulla strada, in alto, quasi a picco
136 32 | e che aveva visto nella strada tanta gente; subito aveva
137 34 | Silvia non guardava nella strada, non rivolgeva gli occhi
138 34 | scantonare in qualche povera strada, entrare in qualche tugurio
139 34 | era foderato di lana nella strada, avevano sparso la paglia,
Donna Paola
Capitolo
140 1 | tremolanti stelle; sulla deserta strada di Posillipo, che sovrastava
141 1 | a me. Passate per la mia strada: io, forse, passo per la
142 1 | conosco. Levatevi dalla mia strada. Andatevene.~ ~- Voi non
Ella non rispose
Parte
143 1 | famiglia, così povera, in una strada di benessere e di dignità
144 2 | popolo nostro, un tenore di strada che canta 'O sole mio: e
145 2 | simpatico e svelto. Un'ora di strada, a piedi, da Sherborne,
146 2 | nebbia, trovando la mia strada miracolosamente, giungendo
147 3 | veniste a me, che lunga era la strada, ma che, a passo a passo,
Fantasia
Parte
148 2 | pioggia. All'angolo della strada maestra che viene da Caserta,
149 2 | voltava un momento verso la strada, per vedere se alcuno giungesse.
150 2 | pianoforte e buttarlo nella strada, fare un atto di vigore
151 3 | tratto si fermò, a metà strada, spaventata, tremante, poiché
152 3 | nel centro. Infilarono una strada a casaccio: lei era divenuta
153 3 | parlato, e vi è anche la strada per andar via. Si giunge
154 4 | ti porti via, qui, sulla strada maestra?~ ~- Sì, sì, sì:
155 4 | incontravano, nè la polvere della strada che si sollevava in una
Fior di passione
Novella
156 1 | tremolanti stelle: sulla deserta strada di Posillipo, che sovrastava
157 1 | a me. Passate per la mia strada: io, forse, passo per la
158 1 | conosco. Levatevi dalla mia strada. Andatevene.~ ~- Voi non
159 5 | discusso l'amore. Nella strada vicina un organetto suonava
160 8 | carrozza che passava sulla strada maestra. Nel pianterreno
161 13 | Adriana lo metteva fuori di strada, egli non comprendeva più
Leggende napoletane
Par.
162 3 | cangia d’aspetto. Dalla strada larga e deserta si vede
163 9 | Sapienza, per la triste strada di Foria, per i quartieri
164 13 | i piccoli segreti. Nella strada di Santa Lucia dove i bimbi
O Giovannino, o la morte
Par.
165 1 | passi, per andare nella strada San Giovanni a Carbonara,
166 2 | fanciulla guardava nella strada, per calmare la sua agitazione,
167 2 | che accadeva giù, nella strada, senza sentire le voci o
168 2 | scale, nel cortile, nella strada, partecipavano alla sua
169 2 | si faceva trovare nella strada, come per combinazione,
La mano tagliata
Par.
170 1 | dopo l’Avemmaria, quella strada perde ogni vivacità.~ ~Una
171 1 | di venire qui, in questa strada, dove gironza, ogni tanto;
172 1 | faceva vivere in quella strada, in quella casa, in quella
173 1 | mio, io non posso, nella strada, confidarvi il mio segreto, —
174 1 | fantastico. Allora quella strada di campagna non aveva quella
175 1 | Marcus Henner stridette dalla strada, nella notte alta.~ ~— Rachele,
176 1 | ora che si trovavano nella strada.~ ~— Mi voleva dare a colui! —
177 2 | folla in quella bellissima strada che rasenta il palazzo di
178 2 | e velata, dove tutta la strada della tisi si rivelava.~ ~—
179 2 | disse Leslie.~ ~— Nella strada?~ ~— Sì: è la più sicura.~ ~—
180 2 | meglio, a guardare nella strada. Ma distingueva poco precisamente
181 2 | avesse dovuto fare molta strada, per salire in carrozza
182 2 | andando su e giù in una strada deserta, in una notte freddissima
183 2 | io non conosco più la mia strada, e probabilmente nessuna
184 2 | e probabilmente nessuna strada mi rimane più da percorrere,
185 2 | sebbene conoscessi la sua strada. Ho lasciato che ella andasse
186 2 | dalla paura, aveva preso la strada verso Vienna; non la polizia
187 2 | via, solo, sbarrando la strada alla leggiera carrozza.~ ~«
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
188 Trion, III| balcone, guardava giù nella strada popolata e rumorosa. Era
189 Inter, II| dividersi: ognuno per la sua strada. Di conciliazione, nemmeno
190 Inter, IV| ad un certo punto della strada.~ ~— No, vengo da voi: debbo
191 CasaN, -| tanta soddisfazione, si fa strada un senso di amarezza. Sulle
192 CasaN, -| distrazione, si prende l'antica strada, perchè della nuova casa
193 Prov | piano; l'amichetto era nella strada, addossato alla muraglia.
194 Prov | parlarsi da un primo piano alla strada, nella oscurità, falsando
195 CoBor | che si prospettavano nella strada Speranzella: Pasqualina
196 CoBor | urtava le sartine per la strada, dicendo loro la paroletta
197 10Mus | persone languenti. Giù: la strada bagnata, infangata, sdrucciolevole
198 10Mus | preso dalla nostalgia della strada, della nebbia, dell'agitazione;
199 10Mus | un soffio gigantesco, la strada vince la stanzetta.~ ~Sulle
200 Silv, I| Silvia non guardava nella strada, non rivolgeva gli occhi
201 Silv, II| scantonare in qualche povera strada, entrare in qualche tugurio
202 Silv, II| foderato di lana; nella strada avevano sparso la paglia,
203 Idil, III| e che aveva visto nella strada tanta gente; subito aveva
204 Duali, I| sulla vecchia e diritta strada, torturato da una lotta
205 Duali, II| ballo, sapeva che nella strada buia e solitaria vi era
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
206 1, IV| vedete comparire sempre sulla strada lungo le siepi, nei campi,
207 1, IV| rapida l’azione, del furto di strada maestra. Parlo di questi
208 1, IV| ossequiosa, per un bel pezzo di strada, augurandovi buon viaggio
209 2, I| costruite alla meglio: la strada, in continua salita costeggia
210 2, I| valle: le curve di questa strada improvvisata si seguono
211 3, I| parlo, io, della sua unica strada carozzabile, nuova, fuori
212 4, III| fisico tale, che questa strada, da noi percorsa in poco
213 4, III| dolenti del Martire. La strada si fa più ripida, cominciano
214 4, IV| avrebbe camminato nella strada che egli seguì, legato fra
215 4, VII| processione riprese la sua strada, andando da una cappella
216 5, I| miracolosamente in Turchia, una strada carrozzabile che si percorre,
217 5, I| Betlemme e girate un angolo di strada, voi lo vedete tutto quanto,
218 6, II| come l’indefinito di una strada percorsa in sogno, senza
219 7, IV| divino!~ ~ ~ ~Una bella strada fra il verde, la più comoda
220 7, VII| inciampare, ma la maggiore strada che conduce al mercato,
221 7, VIII| restarono al principio della strada. Solo Pietro, Giacomo Giovanni,
222 7, IX| fermata di mezz’ora, a metà strada, per far respirare le bestie,
223 7, IX| confortante La prima, la mala strada, quella che si percorre
224 7, IX| irritazione sorda. Tutta la strada da Nazareth al Thabor, e
225 9, I| occupano tre giorni, e non vi è strada carrozzabile. Vi si può
226 9, III| negli eterni tratti di strada da fare insieme a cavallo,
227 9, III| Gerusalemme, dopo sette ore di strada. Fu appunto che, alle cinque
228 9, III| mezzo di cammino, a metà strada al khan, ci saremmo fermati
229 9, III| ingannando la noia della strada! Egli taceva, per darmi
230 9, IV| nessun interesse. Rifeci la strada verso l’albergo col passo
Pagina azzurra
Parte
231 2 | piano; l'amichetto era nella strada, addossato alla muraglia.
232 2 | parlarsi da un primo piano alla strada, nella oscurità, falsando
233 4 | il progetto per la nuova strada da San Ferdinando alla Villa?~ ~—
234 7 | che si prospettavano nella strada Speranzella: Pasqualina
235 7 | urtava le sartine per la strada, dicendo loro la paroletta
236 9 | persone languenti. Giù: la strada bagnata, infangata, sdrucciolevole
237 9 | preso dalla nostalgia della strada, della nebbia, dell'agitazione;
238 9 | un soffio gigantesco, la strada vince la stanzetta.~ ~——~ ~
Piccole anime
Parte
239 1 | le sue peregrinazioni. La strada dei Mercanti, lungo budello
240 1 | non aveva mai visto, la strada larga, i magazzini puliti,
241 3 | rosso, si avviò verso la strada della Libera. Camminava
242 7 | tendine e non vedevamo più la strada. Siamo scesi a Ripetta,
Il paese di cuccagna
Par.
243 1 | allungando, risalendo tutta la strada di Santa Chiara, dando una
244 1 | un capo all’altro della strada, si univa a quell’odore
245 1 | disse, dall’angolo della strada, la sartina. - Ti porto
246 2 | tardi un’altra bottega a strada Costantinopoli, verso il
247 5 | da una casa all’altra, di strada in istrada, di quartiere
248 5 | ambulanti si facevano dalla strada ai balconi, a voce forte,
249 5 | fluttuazione nella folla della strada, intorno ai carri e alle
250 5 | folla dei balconi e della strada delle bomboniere a foggia
251 5 | Faust voltò per rifare la strada fatta, sin sopra Toledo,
252 6 | lavorava da una sarta a strada Santa Chiara e andava a
253 6 | Non mi fate buttare sulla strada, donna Concetta, fatelo
254 6 | e più fango si fa nella strada, più scarpe pulisco. Oh
255 7 | mettiate sopra una cattiva strada; voi frequentate della gente
256 7 | trascina sopra una cattiva strada.~ ~- No, no, - esclamò Cesarino, -
257 7 | orologio. Si faceva tardi. La strada di San Giacomo è naturalmente
258 8 | Plebiscito, come quello della Strada Nuova Monteoliveto, godevano
259 10 | era imponente. La grande strada che unisce la collina al
260 10 | singhiozzava Carmela, nella strada, senza accorgersi di quel
261 12 | tutto il giorno, da una strada all’altra, da un basso a
262 12 | era bottega, o basso, o strada, o piazza, o crocicchio,
263 14 | aspetto equivoco, quasi di strada male abitata e mal sicura:
264 14 | coloro che si trovavano nella strada, fortunatamente per Maddalena:
265 14 | Sparivano, ognuna per la sua strada, talvolta senza che le vedesse
266 14 | del marchese, durante la strada, era stato dubbio: pure,
267 17 | qualcuno scendesse dalla larga strada del Moiariello: ma la faccia
268 17 | campi, seguendo la stessa strada dell’altra comitiva, raggiungendola,
269 19 | gran folla solita di quella strada, aumentata dalla prima giornata
270 19 | inflessibile, arrivò alla strada Guantai, al piccolo albergo
271 19 | passando sempre per la stessa strada, andando cioè in Piazza
272 19 | per dover esser lì nella strada come un mendico che non
273 20 | marchese correva per la strada, spinto da una forza nervosa,
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
274 1, II| Posta, di Monteoliveto, di strada Nuova Monteoliveto, di Trinità
275 1, III| sviluppò in ufficio, nella strada, nelle case. No, non volevano
276 1, III| Governo le metteva sulla strada, vecchie, istupidite, senza
277 2, I| e questa creatura della strada era salita quasi sopra un
278 2, IV| neppure, continuò la sua strada, come se nulla più potesse
279 3, I| serva, cercavano di farsi strada sino al corridoio, che conduceva
280 3, II| amiche fecero un po’ di strada insieme.~ ~Le Galanti portavano
281 3, V| tornarsene a casa; per la strada si salutavano frettolosamente,
282 4, II| alcune venute su dalla strada, che vedevano e sentivano
283 4, IV| buttata giù, lei, nella strada. La sorella e il cognato
284 5, I| ortolani di San Nicola la Strada, i setaiuoli di San Leucio,
285 5, II| trasognati che mai.~ ~Dalla strada salì un rumore sordo di
Storia di due anime
Par.
286 1 | bottega, da chi passava nella strada. Anche la maniglia della
287 1 | disseccato l'umido della piccola strada, i suoi occhi si levarono,
288 1 | nel freddo, in mezzo alla strada, un'ora e mezzo prima, era
289 1 | guardando, nell'ombra, verso la strada.~ ~- E l'hai mai vista? -
290 1 | pulviscolo immondo della strada, che nessuno aveva spazzata,
291 2 | obliando la croce di quella strada, fatta a piedi, fra la folla
292 2 | che discendevano verso strada Porto, verso il mare, e
293 2 | enfaticamente, lo fermava a mezza strada, fra l'andirivieni degli
294 3 | una donna, in una grande strada lunghissima, di cui l'occhio
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
295 | freddo e nel buio di una strada deserta, l'altra in una
296 | io veggo meglio la mia strada: io conosco meglio il mio
297 1 | conversa, che gli faceva strada, un prete entrò nel coro.
298 1 | comincia un secondo tratto di strada a grossi e larghi scalini,
299 1 | un ultimo tratto di erta strada, ancora a scaglioni, che
300 1 | repulsione, guardando la strada brulicante di gente, la
301 1 | brulicante di gente, la strada che conduce giù: non sa
302 2 | solinga e nuda, invero: ma la strada vi arrivava, vi entrava,
303 3 | parole, di continuare la sua strada, sino al portone dove il
304 3 | sua pensione mensile. La strada, non breve, doveva averla
305 3 | quando camminava nella strada, non si guardava mai attorno,
306 4 | sera e già la popolarissima strada appariva insolitamente deserta;
307 4 | preferirei dormire nella strada, sulle pietre, - soggiunse
308 4 | vivaci, più lunghi, nella strada, Maddalena Sgueglia si svegliò
309 4 | verso piazza Dante, è una strada che conduce al palazzo di
310 4 | conduce al palazzo di Tarsia. Strada di transito, per andare
311 4 | notte, all'angolo di una strada, mettono il coltello ai
312 4 | addirittura non trovava la strada, per la soggezione e incespicava.
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
313 1, 1 | imputridisce. In questa strada dei Mercanti, che è una
314 1, 1 | tintura multicolore. Un'altra strada, le così dette Gradelle
315 1, 1 | passarvi più. Vi è un'altra strada, che dietro l'educandato
316 1, 1 | Lanzieri: veramente non è una strada, è un angiporto, una specie
317 1, 1 | In sezione Mercato, niuna strada è pulita; pare che da anni
318 1, 2 | creature restano a casa o nella strada, tutto il giorno.~ ~Nelle
319 1, 3 | vendere in qualche angolo di strada, sovra un banchetto ambulante
320 1, 3 | lo fanno le donne, nella strada, con un focolaretto e una
321 1, 4 | ne sono ad ogni angolo di strada, nei quartieri popolari,
322 1, 5 | giuoca, e dal suo angolo di strada, in giù, la moglie del sarto,
323 1, 5 | all'Impresa, in una stretta strada fra la via Pignatelli e
324 1, 6 | numeri, lo aspettano nella strada, gli mettono in mano un
325 1, 7 | sua donna Carmela, ogni strada la sua donna Raffaela, ogni
326 1, 8 | discutere a voce alta, dalla strada o dalle finestre. Sono le
327 1, 8 | Roma, la più importante strada della città, il tratto da
328 1, 8 | potevano lavare, quel tratto di strada, via Roma, malgrado le premure
329 1, 8 | formaggi, tutto, tutto nella strada, al sole, alle nuvole, alla
330 1, 8 | di più pittoresco che la strada di santa Lucia, di esclusiva
331 1, 8 | come il bronzo.~ ~In quella strada, all'aria aperta, tutto
332 1, 8 | la partita alla morra. La strada di santa Lucia appartiene
333 1, 8 | una usurpazione della loro strada: le venditrici di acqua
334 1, 9 | lavorava in casa, cioè nella strada. Ella metteva i due bimbi,
335 1, 9 | Nessuna donna che mangi, nella strada, vede fermarsi un bambino
336 1, 9 | scalini e partorì nella strada. Il tumulto fu grande: ella
337 2, 1 | in via Marina, in quella strada eternamente disselciata,
338 2, 1 | sulla via Marina, in quella strada eternamente disselciata,
339 2, 1 | abbia anima sensibile questa strada assume un simbolo elettissimo,
340 2, 1 | attraversate questa magnifica strada, volgendo gli occhi, a manca,
341 2, 1 | mala vita. Nella magnifica strada: nella strada della salute
342 2, 1 | magnifica strada: nella strada della salute e della redenzione
343 2, 2 | nel fango eterno della strada; e vi sono le antiche osterie,
344 2, 4 | furono buttate fuori alla strada, alla miseria e alla morte,
345 3, 3 | giuste aspettative di una strada ove tutto di Napoli si concentra
346 3, 5 | di essi non restino nella strada, senza lavoro, senza pane!~ ~ ~ ~
La virtù di Checchina
Par.
347 2 | fruttaroli tanti ladri di strada. Come avrebbe fatto per
348 3 | alla finestra, guardò nella strada per avere un’aria disinvolta,
349 5 | giorno, di perdersi per la strada. Sentiva, alla fine della
350 6 | tanto.~ ~Ella riprese la strada, sempre più agitata. Adesso
351 6 | racconterò il resto per la strada.~ ~— No — disse Checchina.~ ~—
352 6 | Santi Apostoli.~ ~— Brutta strada, pericolosa, troppo vicina
353 6 | coraggio e attraversò la strada. Passò innanzi alla porticina,
354 6 | ombra. Allora ella rifece la strada, dal palazzo Odescalchi