IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] bisognerà 14 bisognerebbe 12 bisogni 12 bisogno 352 bisognò 5 bisognose 1 bisognosi 3 | Frequenza [« »] 354 folla 354 strada 354 volontà 352 bisogno 350 gesù 350 lacrime 349 nessuna | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze bisogno |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, II| vivono non mi amano? Io ho bisogno di amore; l'ho trovato, 2 1, II| senza più un sentimento, col bisogno di andare innanzi, niente 3 1, II| bene?~ ~– Ah tu non hai bisogno di giuramenti! – esclamò 4 1, III| anima fatta fragile, aveva bisogno come le leggere farfalle, 5 1, IV| dalla notte, dal calore, dal bisogno del cuore, vampa più alta 6 1, V| tratto Caracciolo.~ ~– Avete bisogno di approvazione? – chiese 7 1, V| non ci entro. Io non ho bisogno e non m'importa affatto 8 1, V| procurato quella pace, senza bisogno di lettere.~ ~Ella benediceva 9 1, VI| meta. I grandi ideali hanno bisogno di questa profonda abnegazione: 10 1, VI| spirito, di cuore, che ha bisogno di tutta la compassione 11 1, VI| breve durata: l'amore ha bisogno d'amore. Che avrebbe egli 12 1, VI| fuggevole sorriso, – ma ha bisogno di molte ore di meditazione 13 1, VI| io sarò decrepito e avrò bisogno, come quel truce Amenofi, 14 1, VII| essere amata, ella aveva bisogno di essere felice. Vi sono 15 1, VII| proprio assai bene. Avevo bisogno di venir qui, di vivere 16 2, III| soltanto, poichè egli aveva bisogno di una ventina di bagni 17 2, III| dall'anima, poichè aveva bisogno di parlare con qualcuno 18 2, III| io aspetto: quando avrete bisogno di un amico, di un cavaliere, 19 2, IV| vestita, così, per quel bisogno istintivo femminile di occuparsi, 20 2, IV| come una creatura che ha bisogno di quel moto per regolarizzare 21 2, IV| amo, e sono disperato, ho bisogno di sapere, tu lo amerai All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
22 Ert, I| suo innamorato come per bisogno di protezione: la negra 23 Ert, II| era possibile:~ ~vi era bisogno di lavoro, in casa, e anche 24 Trent, IV| considerare il suo stato. Aveva bisogno di non riflettere, di non 25 Trent, IV| aspettare: la mordeva un bisogno di muoversi, di agitarsi, 26 Trent, IV| mente fantastica? Io non ho bisogno nè di consigli nè di preghiere. 27 Trent, IV| altri: voi, come loro, avete bisogno del denaro altrui, per la 28 Trent, V| fantasia meridionale, che ha bisogno di entrare dovunque, anche Gli amanti: pastelli Par.
29 Stresa | di sentimento, a questo bisogno intimo e invincibile di 30 Morell | gli bastava, egli aveva bisogno di esser villano; il suo 31 Dias | indomani, come se avesse bisogno del continuo possesso, per 32 Dias | per quale ineluttabile bisogno di amore e dell'amore di 33 Marqui | questo per questa sera. Io ho bisogno urgente di sapere quello 34 Sorel | sentimentale e hai, insieme, un bisogno di godere, di esser felice, 35 Sorel | felice, che è il tuo maggior bisogno; non puoi, dunque, combattere 36 Sorel | chi si uccide, non ha più bisogno nè di onore, nè di amore, 37 Gerald | in un albergo, dove aveva bisogno di sedie fatte apposta, 38 Caricl | dall'uno all'altro, senza bisogno di parola. Ancora egli sedeva Le amanti Parte, Cap.
39 Fiamm, I| in preda a un delirante bisogno di soccorso, ella andava 40 Fiamm, I| scomparendo innanzi a questo bisogno di amore, di felicità che 41 Fiamm, II| parean subito appagati, senza bisogno di dire nulla, anime che 42 Fiamm, III| pura di cui tutti abbiamo bisogno per vivere, sia essa una 43 Sole, II| pietà, la tenerezza, il bisogno di devozione, il bisogno 44 Sole, II| bisogno di devozione, il bisogno di darsi, il bisogno di 45 Sole, II| il bisogno di darsi, il bisogno di abbandonarsi. Che importava 46 Sole, III| realizzando il suo invincibile bisogno di espiazione, ebbra di 47 Sole, IV| onnipossente; Giovanni aveva bisogno di credere a un potere ascoso, 48 Amant, II| gli chiedeva, per il bisogno di parlare, di sottrarsi 49 Amant, II| corrispondono a non so quale bisogno estetico interiore. Talvolta, 50 Amant, II| capirti....~ ~- Non vi è bisogno, che tu mi capisca - soggiunse 51 Amant, II| per lavorare, egli aveva bisogno di non aver più nè lettere 52 Sogno | venne a chiedere se avesse bisogno di lui, in quella sera, 53 Sogno | sottovoce, egli provò il bisogno di chiamarla:~ ~- Luisa.~ ~- 54 Sogno, I| riposano felici, senz'aver bisogno di ammirare la notte e la La ballerina Cap.
55 I | esaltazione muta ed alacre, un bisogno impetuoso di affrontare 56 II | in alcuni momenti, che bisogno fisico di dormire molto, 57 II | una buona mantellina, che bisogno di vivere, di vivere umanamente, 58 III | sebbene non ne avessero bisogno e le labbra erano vivificate 59 III | ora provava un imperioso bisogno di andarsene: ma non aveva 60 IV | inquietudine nervosa, un bisogno di muoversi, di parlare, I capelli di Sansone Cap.
61 I | veneziano, soddisfacendo quel bisogno di tenerezza che immalinconiva 62 I | Speriamo di non averne più bisogno, — soggiunse solennemente 63 I | teatro: Paolo Joanna aveva bisogno di dire qualche cosa al 64 II | pietose; sentiva che il suo bisogno di tenerezza, di dolcezza, 65 II | rigeneratore: egli aveva bisogno della compassione femminile 66 II | con la precipitazione o il bisogno di progettare di tutti gli 67 III | un fittizio o imperioso bisogno, egli si dava il piacere 68 III | seccarsi qui?~ ~— Perchè non ho bisogno di un accompagnamento di 69 III | reggesse, come se avesse bisogno di un petto su cui appoggiarsi 70 III | profonda: cessata l'ansietà del bisogno immediato, una più grave, 71 III | era troppo inoltrata: e il bisogno di quel ramoscello verde 72 III | Apollo, all'Esquilino, aveva bisogno della carrozza, e ad andare 73 III | Donna Caterina Spinola aveva bisogno delle grandi e brune navate, 74 III | donna Clelia Savelli aveva bisogno dei velluti antichi, degli 75 III | figurina esangue, aveva solo bisogno della candida neve e dei 76 III | di antichità si sente il bisogno del consorzio umano: io 77 IV | non credevo ci fosse bisogno di tante formalità: mi sono 78 IV | necessità, e a quell'assillo del bisogno, minuto, insistente, implacabile 79 IV | Lascia stare, non c’è bisogno — disse Joanna, che restava 80 IV | negozianti arditi che hanno bisogno di reclame, i ricchi ambiziosi 81 IV | ricchi ambiziosi che hanno bisogno d'appoggio per riuscire; 82 IV | proprietari di cantieri che hanno bisogno di ordinazioni dal governo, 83 IV | fuggire dai miseri che avevano bisogno di aiuto, come per non vedere 84 IV | Dàlle a Frati: domani avrete bisogno di quattrini per saziar 85 IV | troverete naturalmente, nel bisogno che si avrà di voi. Dove 86 V | signor Cimaglia, io non ho bisogno nè di erudizione, nè di 87 V | ne importa?~ ~— Voi avete bisogno di quattrini per pagarli, 88 V | artisti.~ ~— Il Tempo avrebbe bisogno di molte modificazioni, 89 V | Scusate, il giornale non ha bisogno di appoggi materiali....~ ~— 90 VI | delle liti ereditarie. Ho bisogno di lotta, di vita ardente: 91 VI | da una sonnolenza, con un bisogno prepotente di mangiare e 92 VI | domandò:~ ~— Posso andare, ha bisogno più di me?~ ~Riccardo Joanna 93 VI | debolezza femminile, è il bisogno di appoggio, è la necessità Castigo Cap.
94 I | si era uccisa. Non aveva bisogno di rievocare la terribile 95 I | era uscita viva: non aveva bisogno di sollevare quel velo che 96 I | non sentiva, in sé, che il bisogno di esser solo, con Anna: 97 I | esser solo, con Anna: il bisogno che niun essere umano, in 98 I | la faccia della morta: il bisogno che niuno sapesse, dal suo 99 I | con lei. Imminente era il bisogno. Solo con la sua morta, 100 I | un indistinto, prepotente bisogno di levarsi, di andare presso 101 I | aria, sentendo che aveva bisogno di respirare fuori, nella 102 II | saprei, Eccellenza...~ ~— Ho bisogno urgente di parlargli, io — 103 II | non sentiva che un solo bisogno, di trovar Luigi Caracciolo 104 II | nel sangue e nei nervi un bisogno virile di muoversi, di agire, 105 II | dirgli di quali cose aveva bisogno nella serata, al Bristol, 106 IV | serietà e lo scherzo, fra il bisogno di non lasciarsi vincere 107 V | coupé.~ ~— Da Lillina. Ho bisogno di dire delle sciocchezze.~ ~— 108 V | della frase.~ ~— Sì, ho bisogno del tuo perdono: sono così 109 V | i nervi scossi e che ho bisogno di una gran pace esteriore. 110 V | l’onore non avesse avuto bisogno di tale riparazione, tu 111 V | tua miseria.~ ~— Io non ho bisogno di pietà.~ ~— Tutti ne abbiamo 112 V | pietà.~ ~— Tutti ne abbiamo bisogno.~ ~E dicendo questo, parve 113 V | fatti, obbedendo soltanto al bisogno di gridare.~ ~Così l’uomo. 114 V | il tuo desiderio e il tuo bisogno. Io ho visto, io mi ricordo, 115 VI | quasi sfogando tutto il bisogno imperioso di fantasticare 116 VI | e immediatamente aveva bisogno di pensare che avrebbe spezzato 117 VI | agitazione del suo spirito avea bisogno di quel moto impetuoso e 118 VI | a un duello in cui aveva bisogno di tutta la sua calma? Guardò 119 VI | guardarla in viso. Ma non ebbe bisogno di completare questa manovra, 120 VI | solo sul terreno che hai bisogno di calma. Io ti conosco: 121 VI | Ti sei riposato? Non hai bisogno di nulla? — ella continuò 122 VI | Ma restò inquieta. Quel bisogno insolito di compagnia, quell’ 123 VII | gente sa, la gente non ha bisogno di formole.~ ~Era l’una. 124 IX | convergevano al solo, unico bisogno di non perderla. Adesso, 125 IX | più ardente. Sentiva il bisogno di provare a se stesso la 126 X | un filo di voce.~ ~— Hai bisogno di qualche cosa? — disse 127 X | Dias respirava male, aveva bisogno d’aria. Tutti quelli che Dal vero Par.
128 2 | complessa ed energica che ha bisogno di svolgersi con la parola 129 3 | pare abbiano il vivissimo bisogno di lasciare il proprio nome 130 3 | politico, e che quindi ha bisogno di far sapere che è stato 131 6 | una grande pace.~ ~- Avete bisogno di pace?~ ~- Tutti ne abbiamo 132 6 | pace?~ ~- Tutti ne abbiamo bisogno.~ ~La voce di Sofia era 133 6 | rispondeva sempre Lulù - ho bisogno di conoscer meglio Roberto.~ ~ 134 6 | Che desideri?~ ~- Ho bisogno di scrivere un bigliettino. 135 10 | del lettore si ha assoluto bisogno, lo si cerca, lo si vuole, 136 12 | scuserà....~ ~- No, non vi è bisogno di scusa. Ti ringrazio: 137 12 | assolutamente libero: io non ho bisogno di compagnia.~ ~- Come, 138 13 | aristocrazia, tu il popolo: essa ha bisogno di cartine ricamate, di 139 15 | non si mangia più. Vi è bisogno di aria, di luce, di sole, 140 16 | esuberante natura del giovane il bisogno d'innamorarsi, di voler 141 19 | idee vaste ed ardite, un bisogno chiarissimo di agitazione, 142 20 | è vero forse che egli ha bisogno di essere amato più degli 143 20 | scriverlo. Avrebbe avuto bisogno di sei mesi di quiete, per 144 20 | sera; la madre spesso avea bisogno di medicine, di buon vino, 145 24 | loro immaginazione hanno bisogno di un punto solo.~ ~* ~ ~ 146 25 | le sue fantasie, il suo bisogno di agire, di operare; volle 147 25 | nuova vita, l'amore, il bisogno di amare e di sognare. Alzò 148 30 | sentire sempre l'imperioso bisogno del fatto compiuto. E trabalzati, 149 32 | Vi pare! Con voi non c'è bisogno di raccomandazione, - ribattè 150 32 | divennero insoffribili; aveva bisogno di decidersi a qualche cosa, 151 33 | brutta l'altra, la terza ha bisogno di spille, la cugina corre 152 35 | vere passioni: l'artista ha bisogno di una eco potente, sia 153 35 | biasimo, sia di plauso: ha bisogno dello sprone che gli punga 154 35 | ad indomito corsiero; ha bisogno della voce imperiosa che Donna Paola Capitolo
155 1 | amico; questi signori hanno bisogno di fumare. Ecco là mio marito 156 1 | vivere senza voi. Sta che ho bisogno di voi. Sta che vi voglio. Ella non rispose Parte
157 Lett | fluido sottile: cedi a quel bisogno di conoscere, ancora, un 158 Lett | un altro caso di amore, bisogno che tutti sentiamo. nell' 159 Lett | tutti sentiamo. nell'anima, bisogno mai, mai, interamente soddisfatto. 160 1 | abbia messo innanzi all'alto bisogno di esser un uomo, di agire, 161 2 | scriverò, quando ne avrò bisogno: scrivo a Lisa mia, che 162 2 | bene, sebbene non avessi bisogno di medico: e mi portano 163 2 | Ma io avevo tanto, tanto bisogno di esser solo! Ho salutato 164 2 | Dopo, non so. Forse avrò bisogno di riposo, perchè questi 165 3 | a me.... Ma un amore ha bisogno di esser alimentato, da 166 3 | amor nostro; ma un amore ha bisogno di acqua per germogliare 167 3 | spesso, stanchissima, con un bisogno di riposo e di silenzio. 168 3 | a cercarlo, che ne avean bisogno, per vivere ancora un poco, Fantasia Parte
169 1 | lo attrista. Egli avrebbe bisogno di una gaia spensierata 170 1 | grandi istituzioni hanno bisogno di grandi sacrifizi. Se 171 1 | inquietudine vaga, come un bisogno di sonno, un peso alla testa, 172 2 | parlerò ad Andrea.~ ~- Hai bisogno di chiedergli sempre permesso. 173 2 | che tu, Alberto, avresti bisogno di una donna.~ ~- Quale 174 2 | pensato.~ ~- Ma sai: tu hai bisogno di una donna che non rassomigli 175 2 | rassomigli alle altre. Tu hai bisogno di una donna eccezionale.~ ~- 176 2 | È vero, è vero: io ho bisogno di una donna eccezionale - 177 2 | di non dilungarmi. Ma ho bisogno di spiegarti chiaramente 178 2 | Alberto: io gli servo, ha bisogno di me, gli sono necessaria. 179 2 | momento in cui tu più avevi bisogno della mia parola consolatrice, 180 3 | quella cara anima. Aveva bisogno d'aria, l'ho accompagnata, 181 3 | stomaco troppo debole, avevano bisogno di brodi ristretti, di vivande 182 3 | vedrebbe che la vita ha bisogno di questi oscuri sacrifizi. 183 3 | provando l'irresistibile bisogno di buttarlo via, di sciogliersi 184 3 | egli sentiva il più grande bisogno di sedersi e addormentarsi, 185 3 | e le domandò se avesse bisogno d'una guida. Ella rifiutò, 186 4 | non parlando mai più del bisogno con loro, non accordando 187 4 | biscotto, col suo istintivo bisogno di ordine.~ ~- Dove?~ ~- 188 4 | contare che Andrea non sentiva bisogno d'interrogarlo più: lo interrompeva 189 5 | Ti amo pazzamente. Ma ho bisogno di essere sola.~ ~- Non 190 5 | la stanza da pranzo aveva bisogno di un parato nuovo; ma ella 191 5 | spogliata. Aveva un insistente bisogno di ombra in cui chinare 192 5 | appesantite si richiudevano, pel bisogno del riposo. Il calore che 193 5 | braciere, vide che aveva bisogno di tenerlo con le due mani Fior di passione Novella
194 1 | amico: questi signori hanno bisogno di fumare. Ecco il mio marito 195 1 | vivere senza voi. Sta che ho bisogno di voi. Sta che vi voglio. 196 7 | la verità, per semplice bisogno di posizioni nette. Ora, 197 7 | che perdono? Non ve n'è bisogno punto. Trovo, così, in massima 198 16 | cresciuto, avevano sentito il bisogno di tacere, di raccogliersi. L'infedele Parte, Cap.
199 Inf | delicatezze muliebri, un bisogno di tenerezza quasi morboso, 200 Inf | leale, nobile e generosa ha bisogno di vivere continuatamente 201 Inf | per donarla a Chérie. Un bisogno pazzo lo assaliva di parlare, 202 Inf | organismo e gli dava un bisogno assoluto di esser felice 203 Inf | che lo circondavano. Un bisogno novello, istintivo, di fuggire, 204 ZigZ | di uomini molto serii: il bisogno di provare a se stessi che Leggende napoletane Par.
205 1 | suprema idealità, hanno bisogno del misticismo: di quel 206 3 | è caratteristico. Ogni bisogno, ogni pensiero, ogni corpo, 207 6 | quando l'anima sente il bisogno imperioso di una mano che 208 10 | lagrime; egli provava il bisogno del sagrificio, del culto, O Giovannino, o la morte Par.
209 1 | scherzo, no. Hai paura, hai bisogno di denaro, non sai amare, 210 2 | donna Orsolina, che aveva bisogno di stare bene con tutti, « 211 2 | infastidito.~ ~«Che non abbiamo bisogno di salotto. Abiteremo dunque 212 2 | vi è della gente che ha bisogno d'impegnare quanto possiede, La mano tagliata Par.
213 1 | tavole, sentiva di aver bisogno di qualcuno. Fra le altre 214 1 | signorina Rachele può aver bisogno di qualche cosa. …~ ~— Rachele?~ ~— 215 1 | Rachele?~ ~— Padre?~ ~— Hai bisogno di nulla da Rosa?~ ~— No, 216 1 | Poverissimo! Per questo ho bisogno del Maestro: e tu pure, 217 1 | aiuti?~ ~— No, non ne ho bisogno.~ ~— Vorrei vedervi coricata: 218 1 | qualche cosa? Ma, subito, il bisogno di apprendere qualche cosa 219 1 | sopracciglia.~ ~— Perchè ho bisogno della vostra assistenza.~ ~— 220 1 | sforzato.~ ~— Che! Non vi è bisogno di questo, — disse Roberto, 221 1 | Egli non ha nessun bisogno di vedermi, — replicò lei, 222 1 | gelidamente.~ ~— Sì, ne ha bisogno assoluto, — ribattè Mosè 223 1 | con durezza.~ ~— Io non ho bisogno di veder lui, — rispose 224 2 | Allora, io.~ ~— Neppure: ho bisogno di te.~ ~— Allora, nessuno.~ ~— 225 2 | giovane, vivrete.~ ~— Ho bisogno di vivere, dottore!~ ~— 226 2 | presenza?~ ~— Maria!~ ~— Io ho bisogno di stare sola con Dio! Andatevene!~ ~— 227 2 | novizia stesse male e avesse bisogno di soccorso. Pure, la badessa 228 2 | confessore e a me, se avete bisogno di espansione umana.~ ~— 229 2 | Parlate ancora, se ne avete bisogno.~ ~— Ho ancora visto in 230 2 | non parlate così. Avete bisogno di sfogare, ma non vi abbandonate 231 2 | poveretta, avrà qualche bisogno!~ ~— Le ho dato tutto quello 232 2 | sono stato malissimo. Io ho bisogno di un tappeto, in terra, 233 2 | tanto necessaria. Io ho bisogno di uscire, per essere meno 234 2 | delitto. La giustizia ha bisogno della vostra deposizione, — 235 2 | disponibili.~ ~— Eppure io ho bisogno che lei mi dia uno di questi 236 2 | Roberto.~ ~— Non ve ne sarà bisogno; vi è una ragione, per cui 237 2 | devozione per voi. Avete bisogno di fuggire, di essere libera, 238 2 | presto a casa. Henner ha bisogno di lui nella notte.~ ~— 239 2 | fanno cattivo viaggio. Avete bisogno di fare presto.~ ~— È vero, 240 2 | sapete dove trovarmi se avete bisogno di me. — ~ ~«Accanto a me, 241 2 | agguati; troppo sentivo il bisogno di essere solo e libero 242 2 | forse aveva avuto un grande bisogno di respirare l'aria libera 243 2 | volontà e non avevo avuto bisogno di uccidere.~ ~«Furente 244 2 | offesa, di cui ha tanto bisogno il popolo ebreo, dovunque La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
245 Trion, III| una grande pace.~ ~— Avete bisogno di pace?~ ~— Tutti ne abbiamo 246 Trion, III| pace?~ ~— Tutti ne abbiamo bisogno.~ ~La voce di Sofia era 247 Trion, IV| rispondeva sempre Lulù — ho bisogno di conoscer meglio Roberto.~ ~ 248 Trion, IV| Che desideri?~ ~— Ho bisogno di scrivere un bigliettino. 249 Inter, I| scuserà...~ ~— No, non vi è bisogno di scusa. Ti ringrazio: 250 Inter, I| assolutamente libero; io non ho bisogno di compagnia.~ ~— Come di 251 Palco | brutta l'altra, la terza ha bisogno di spille, la cugina corre 252 Idil, I| Vi pare! Con voi non c'è bisogno di raccomandazione, — ribatte 253 Idil, II| divennero insoffribili, aveva bisogno di decidersi a qualche cosa, 254 Duali, II| idee vaste ed ardite, un bisogno chiarissimo di agitazione, Nel paese di Gesù Parte, Cap.
255 2, I| locomotiva. La Palestina ha bisogno degli inglesi, ne vive! 256 2, I| impossibile sfogare questo bisogno di preghiera e di pianto. 257 3, II| incapaci di disputare, con un bisogno di nascondersi, sempre in 258 4, IV| subito, per soddisfare il bisogno di venerazione, a qualche 259 5, III| furono troppo stretti al suo bisogno d’immensa solitudine. Egli 260 7, I| funebri ricordi. Si prova un bisogno estremo di risalire la vita 261 7, III| il grano. I poveri hanno bisogno di denaro: Gesù me ne ha 262 7, IV| giardini di aranci, hanno bisogno di un’intima, profonda suggestione 263 7, XI| Ogni giorno! Egli aveva bisogno di altitudini; egli sentiva 264 7, XI| altitudini; egli sentiva il bisogno di riavvicinarsi al Cielo. 265 9, II| pranzo in comune; non hanno bisogno, se non di una sola guida, 266 9, IV| della partenza, spinta da un bisogno irresistibile di addio, Pagina azzurra Parte
267 3 | cui si prova il benefico bisogno dl sbottonare un occhiello Piccole anime Parte
268 3 | gonfia. Ora non ci era più bisogno della funicella, perchè 269 7 | grassotti, che non hanno bisogno di tutte le balze, di tutte 270 7 | arricciature di cui abbiamo bisogno — o fingiamo di avere — 271 7 | carne fresca e tenera non ha bisogno di questi ornamenti. Essi Il paese di cuccagna Par.
272 1 | mattina, non sentendo più il bisogno di mangiare, di bere, di 273 1 | ma quel giorno non vi era bisogno, per donna Caterina, di 274 2 | Parascandolo, che non aveva bisogno di nessuno, come tutti sapevano, 275 2 | per l’appetito non ve ne è bisogno…~ ~Ma erano le solite esclamazioni 276 3 | su e giù, presi da quel bisogno di andare, di andare, avanti, 277 4 | saperne di lui. Se avessero bisogno della sua opera, lo avrebbero 278 4 | scartare Raffaele.~ ~- Non vi è bisogno di me: Raffaele lo scartano, 279 5 | forte, gioviale, con un bisogno di spandere la sua giovialità: 280 5 | buona.~ ~- Poi, non vi era bisogno di me… - soggiunse lui, 281 5 | ella sentiva era un umile bisogno di protezione, di assistenza, 282 6 | Concetta, cedendo al suo bisogno di far predica di saggezza 283 6 | mettere la carrozza, io ho bisogno di certi soldi: e poiché 284 6 | No, no, Michele non ha bisogno di garanzia. Venite domani 285 7 | Pasqualino De Feo è sempre in bisogno di qualche centinaio di 286 7 | bastonano, alla notte. Ha bisogno di far dire delle messe, 287 7 | ossa.~ ~- Non ve ne sarà bisogno, - sentì la necessità di 288 8 | Pasqualino.~ ~- Sapete che non ho bisogno di niente, - disse quello, 289 8 | materiale o morale, il tale bisogno urgente, impellente, a cui 290 8 | dire:~ ~- Oh io… io… ho bisogno di sessantamila lire per 291 11 | lo dimostrate?~ ~- Non ho bisogno di dimostrarlo: rispondo, 292 11 | qui, vedendo che avevate bisogno di una grande, luminosa, 293 13 | che vi fosse, insomma, bisogno di una donna: per questo, 294 13 | dolorosa, in cui vi era bisogno di tutto il suo coraggio, 295 13 | strana.~ ~- Perché avevo bisogno di un favore da te, di un 296 13 | sormontato solo da quel bisogno di denaro, acuto, trafiggente. 297 13 | decadenza.~ ~- Eppure io ne ho bisogno, ne ho bisogno, - gridò 298 13 | io ne ho bisogno, ne ho bisogno, - gridò lui, con la dolorosa 299 13 | abnegazione, che l’ardente bisogno di salvare suo marito e 300 14 | occhi che non avevano più bisogno di bistro, tanto li sottolineava 301 14 | Cavalcanti, - se non avessimo bisogno di voi. Se non ci date i 302 15 | seriamente, sentendo il bisogno di domare quel vagabondaggio 303 15 | sterile conforto. Aveva bisogno dell’ombra, del silenzio, 304 17 | chiudo dentro…~ ~- Non vi è bisogno, per quanto voglio bene 305 18 | dottore si ammogliava e aveva bisogno di una casa più vasta, o 306 19 | uomo sempre uomo e… aveva bisogno di denaro… ha cercato di 307 19 | smarriva la testa e aveva bisogno, per raccapezzarsi di pensare 308 19 | volete? Ma quando avete avuto bisogno del credito, io ve l’ho 309 19 | perduto, perché avevo troppo bisogno di denaro; non chiedermi 310 19 | viventi fra le strette del bisogno e il rossore dell’onta; 311 20 | chiamare: egli ne aveva bisogno. La faccia ansiosa del marchese 312 20 | padre che aveva un continuo bisogno di essere rassicurato.~ ~- Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
313 1, I| nulla le si precisava, come bisogno, nell’anima. Solo, confusamente, 314 1, I| pare un cembalo: e vi è bisogno di forza e di attenzione, 315 1, II| che fa i segni, non aveva bisogno di lasciar correre la carta; 316 1, II| cena e al letto, con un bisogno tutto animale di mangiare 317 2, I| venire, soddisfaceva il bisogno di movimento e il sentimento 318 2, I| non bastava al suo ardente bisogno di amore, alla sua vitalità 319 2, III| riviera di Chiaia, non vi era bisogno di lasciar Napoli, ella 320 3, II| riunendosi, avendo per questo bisogno di andarsene pel grande 321 3, III| I giovanotti non hanno bisogno di sedersi, — rispose la 322 3, III| pieni d’ingegno che avevano bisogno di danaro per prendere le 323 4, II| parabola delle vergini, che ha bisogno di un’altissima spiegazione 324 4, III| materiale più urgente, del bisogno che stringeva loro il cuore; Storia di due anime Par.
325 1 | allo scultore: altri avevan bisogno, inoltre, di chi foggiasse 326 1 | Sarà... sarà! Io ho tanto bisogno di sciogliere il mio voto!~ ~ 327 2 | un angolo, avendo caldo e bisogno di aria. Lo chiamarono; 328 3 | del pittore di santi aveva bisogno di tutte le sue curiose 329 3 | sua anima solinga, avevano bisogno di questo danaro: e Domenico 330 3 | profondo il desiderio, il bisogno, la necessità di avere dei 331 4 | chiavettina. Quando aveva bisogno di adornarsi, Anna cercava 332 4 | insistette ancora lui, nel suo bisogno di soccorso.~ ~- Oh non Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
333 2 | indifferenza, per il suo continuo bisogno di danaro, mentre esse vivevano 334 2 | padrone di casa? Abbiamo bisogno di vestiti per la primavera, 335 2 | di gola, quel caffè: un bisogno di alimento nervoso, che 336 3 | Vi vergognate del vostro bisogno? O vi fate scrupolo di andare 337 3 | le donerei, se non avessi bisogno, poichè siete devota e buona. 338 3 | giorni, la malata aveva bisogno di una infermiera, di una 339 3 | obbedienza, vinta oramai dal bisogno, piegata, oramai, malgrado 340 3 | de Dominicis, che aveva bisogno di espandere la sua straziante Il ventre di Napoli Parte, Cap.
341 1, 5 | aristocrazia. Dove vi è un vero bisogno tenuto segreto, dove vi 342 1, 7 | Una povera donna che ha bisogno di cinque lire per pagare 343 1, 7 | ribellarsi, potendo aver sempre bisogno di lei. Quella donna grassa 344 1, 7 | povera donna napoletana ha bisogno di un grembiule, di un vestito, 345 1, 7 | onestà e l'ingenuità, il bisogno, la miseria. Di questo cancro, 346 2, 2 | agli antichi istinti, al bisogno di vivere come che sia, 347 2, 2 | vivere come che sia, al bisogno di vendicarsi di questa 348 2, 4 | alla mano e che non vi è bisogno, quindi, di ricorrere, per 349 3, 1 | attaccate dal tarlo del bisogno, minate dal desiderio di 350 3, 4 | quietamente: ecco, io ho bisogno di risorgere. Io non solo 351 3, 4 | industriali e tutti quelli che han bisogno del credito, all'usura: La virtù di Checchina Par.
352 3 | senza voltarsi. Egli aveva bisogno di dormire un’oretta, dopo