IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] profitto 1 profittò 3 profluvio 4 profonda 340 profondamente 217 profondamento 1 profondando 1 | Frequenza [« »] 346 preso 345 marchese 342 dato 340 profonda 340 suor 338 parlare 338 pel | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze profonda |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, II| corrotte ed incorrotte, la voce profonda che è la verità istessa:~ ~–
2 1, II| addensò una tenebra fitta, profonda.~ ~ ~ ~
3 1, IV| si posava bella della sua profonda virtù spirituale, fuori
4 1, IV| di dolore in costui, che profonda disperazione in ambedue,
5 1, V| tranquillo. Quale ragione profonda, potente, che egli ignorava,
6 1, VI| mio cuore! Solamente una profonda ignoranza dei sentimenti
7 1, VI| Cesare Dias una impressione profonda, forse di odio, forse di
8 1, VI| di sacrificio amoroso, di profonda aspettazione della passione,
9 1, VI| hanno bisogno di questa profonda abnegazione: ella si sentiva,
10 1, VI| Assai – disse con voce profonda Anna.~ ~– Voi avete messo
11 1, VI| La ragione è acuta e profonda – osservò Dias, con un fuggevole
12 1, VII| ricordo, che era in lei tanto profonda, in quell'abbandono della
13 1, VII| contro lei.~ ~Una notte profonda di beltà, di luce le era
14 1, VII| la schiuse. Un'oscurità profonda vi regnava: ma Anna, assetata
15 2, I| guardò con un'ammirazione profonda, e non gliene disse più
16 2, I| la seccatura diventò più profonda.~ ~– Ebbene? – egli domandò,
17 2, II| petto, nella più dolce e più profonda calma, udendo il suo respiro,
18 2, II| fissando con un'intensità profonda, quasi il suo sguardo dovesse
19 2, II| vita, ella apprendeva la profonda brutalità dell'istinto che
20 2, III| per questa passionalità profonda che emanava da ogni parola
21 2, III| sete che aveva di una più profonda ma crudele sapienza, a interrogare
22 2, III| finiva in una malinconia profonda, in un silenzio tetro, da
23 2, III| cuore di suo marito. Una profonda oppressione la vinse: e
24 2, IV| con un'intensità amorosa profonda, gli aveva offerto le rose
25 2, IV| abisso, ella faceva una profonda preghiera di ringraziamento
26 2, IV| erano ormai spente: nella profonda atonia di ogni fisica volontà,
27 2, IV| la sua sorpresa fu così profonda, che fu un uomo smorto,
28 2, IV| frivola, o vanitosa, la profonda intimità passionale di quell'
29 2, IV| per voi la tenerezza più profonda, una devozione invincibile...~ ~
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
30 Ert, I| Nisida e il mare, era una profonda e molle notte stellata.
31 Ert, II| singolare, dove la solitudine profonda si alternava colla compagnia
32 Ert, II| neppure la pietà della tomba profonda, neppure la cura che si
33 Ert, IV| insistenza il capitano, quella profonda siepe di galeotti a capo
34 Ert, VII| del mare sulla oscurità profonda dell'isola di Nisida. Ma
35 Ert, VII| legno o di ferro. Ombra profonda e profonda quiete. Solo,
36 Ert, VII| ferro. Ombra profonda e profonda quiete. Solo, come sempre
37 Ert, VII| sorveglianza. La quiete era così profonda in quella notte! Solo, verso
38 Ert, VII| garitta. Di nuovo, una quiete profonda. Ma non era passata mezz'
39 Terno, II| lavoro che facevano, della profonda e decente miseria che subivano,
40 Trent, II| domandò, con una fiducia profonda.~ ~— Solo, sempre solo,
41 Trent, II| un vincolo di gratitudine profonda. Ma giusto colui che l'amava,
42 Trent, III| più acuta, più morale, più profonda, questo grande sfrenamento
43 Trent, III| solitudine è sempre cosi profonda! E su tutte le parole, su
44 Trent, IV| obbedirò. Credete alla mia profonda devozione. Paolo Collemagno.»~ ~
45 Trent, IV| prestissimo una delusione profonda. Come lo avrebbe colpito,
46 Trent, V| piansero insieme, nella più profonda familiare pietà.~ ~ ~ ~
Gli amanti: pastelli
Par.
47 Stresa | veli di lacrime per una profonda emozione saliente agli occhi
48 Morell | dell'amor mio.~ ~La sua profonda tristezza innanzi alle lotte
49 Felice | dell'amore: ma pieno di una profonda amarezza, ma contenente
50 Vincen | Vicenzella, con una malinconia profonda.~ ~- Non li fai, tu?~ ~-
51 Sorel | sulla sua faccia, alla profonda stanchezza che ne trapelava:
52 Maria | amarezza dei baci, tutta la profonda nausea dell'ora amorosa
53 Angel | tanto? - mi chiese, con una profonda malinconia nella voce. -
54 Angel | tenue sorriso e la vostra profonda umiltà, come io odio il
Le amanti
Parte, Cap.
55 Fiamm, I| la invase una stanchezza profonda; rincantucciata in un angolo
56 Sole, I| volta, e con una intensità profonda, ella sentì che vi hanno
57 Sole, II| aveva una frase di pietà profonda, intima, raumiliata, la
58 Sogno | all'altro, dimenticando la profonda noia e il disgusto che lo
59 Sogno | parola Luisa, si facea più profonda, sgorgava più larga, per
60 Sogno | marina, la oscurità si fece profonda. La barca stava immobile,
61 Sogno, I| paesaggio: poesia intima e profonda che misticamente li avvolgeva.~ ~-
La ballerina
Cap.
62 II | un vacuo esercizio. Una profonda amarezza era in lei. Aveva
63 III | E la ragione intima, profonda, segretissima, che era chiusa
64 IV | divenne più intensa, più profonda: la sua volontà si tese,
65 IV | Eccoci, — diss’ella, con voce profonda, guardando quel balcone,
66 IV | anelato, per una ignota e profonda ragione: solo, dietro le
I capelli di Sansone
Cap.
67 II | compensati lautamente una pietà profonda gli veniva per quel povero
68 II | e doveva essere la più profonda: e non amando ancora, non
69 II | ascoltava con una compunzione profonda l'attacco critico del suo
70 III | Riccardo la distrazione era profonda: cessata l'ansietà del bisogno
71 III | immediato, una più grave, più profonda si faceva largo, cresceva
72 IV | riposava nella stanchezza profonda del suo cervello, si ubbriacava
73 IV | con raffinatezza feroce la profonda impressione che avrebbe
74 V | seduto dietro la larga, profonda scrivania che aveva il massiccio
75 V | Riccardo, con una ironia profonda.~ ~— Scusi tanto; buon giorno,
76 V | colpito da questa parola profonda.~ ~— Dite al vostro cocchiere
77 V | deluso, provava un'amarezza profonda, un profondo rimpianto.~ ~
78 VI | Riccardo, con una convinzione profonda.~ ~— No, non è un usciere:
79 VI | sorridente. Egli le fece una profonda scappellata.~ ~— Posso domandare?... —
80 VI | farà…. — disse Riccardo con profonda malinconia.~ ~Erano di nuovo
81 VI | regge il mondo è saggia e profonda. La punizione colpisce dove
Castigo
Cap.
82 I | sulla riva; e nell’ombra profonda, indistintamente, si vedea
83 I | aperto, addormentandosi nella profonda lassezza dei soliti piaceri
84 I | universo: e una intensa, profonda espressione di rammarico
85 I | cui fronte vi era una ruga profonda, come di chi ha subìto il
86 I | potuto togliere giammai la profonda, incancellabile memoria
87 I | egli conoscesse la misura profonda di quel che aveva commesso.
88 II | giungere a un’osservazione più profonda, più acuta, che gli dicesse
89 II | espressione, alla passione più profonda! Cesare sapeva la scena,
90 II | veglia solitaria, perché più profonda fosse la sua dedizione di
91 II | portandone la sensazione acuta e profonda in me stessa, non avendo
92 III | malgrado la distrazione profonda dei suoi sguardi, del suo
93 III | prima sera; la notte era profonda, ma non tenebrosa. Dalla
94 III | voce tremante con una pietà profonda.~ ~ ~ ~
95 IV | assassina», la canzone più profonda, più intima e più clamorosa
96 IV | Cleveland scambiarono una profonda riverenza, in mezzo al salone,
97 V | nella chiesa. L’ombra era profonda e solo di lassù, dagli alti
98 V | sgabello rosso innanzi alla profonda poltrona, lo spillone caduto
99 V | ebbe una impressione così profonda, entrando in quella camera,
100 V | mio, chi ti ha dato questa profonda arte del bacio, che mi ha
101 VI | la lunga e stretta valle, profonda, dalle casupole rosse. Si
102 VI | preoccupazioni, con quella scienza profonda della opportunità sentimentale,
103 VI | dato. Soli, nella notte profonda, nella solitudine immensa
104 VI | più gelida la notte: più profonda, quasi incommensurabile
105 VIII | dare una impressione più profonda e più intensa: ma le squisite
106 VIII | amarissimo, ma abituato alla profonda e necessaria e anche morale
107 VIII | serenità vasta come il cielo, profonda come il bosco, confortante
108 VIII | faceva sera, nella selva profonda, senza un ricordo del mondo,
109 IX | veramente, colà, una tinta profonda di azzurro, che non avrà
110 IX | di essere perduto nella profonda irreparabile desolazione,
111 IX | rispose Laura, in una profonda e quieta desolazione.~ ~—
112 IX | ricavavano un senso di più profonda glacialità. L’ora fuggiva
113 IX | quella triste, crudele, profonda parola detta a un servo,
114 X | mistica per dire qualche profonda parola al cuore esitante.
115 X | ripetute da quella voce profonda: quella voce ora lontanamente,
116 X | chiese Luigi, con la sua voce profonda, guardando le porte della
117 X | senza domandare, ma con una profonda costernazione sul volto
118 X | la nebbia era anche più profonda e più vasta sul mare: e
Dal vero
Par.
119 2 | ironia - ed infine, con una profonda ed inconsciente filosofia
120 2 | dell'abbandono; tutta la profonda variabilità dell'amore prende
121 6 | una fiamma; la voce ora profonda e commossa, ora stridula
122 8 | soltanto era una inimicizia profonda e dichiarata. Essendo vicini
123 9 | tanta vitalità - sicurezza profonda in tanta libertà.~ ~Allora
124 12 | avevano preso un'espressione profonda; quella donna aveva vissuto
125 14 | anima? un regno divino e la profonda, indifferente inconscienza?
126 19 | più raffinati, la calma profonda e sicura della ricchezza,
127 20 | dove si scorgeva una fede profonda nell'avvenire dell'arte,
128 20 | intorno ad esso: che voluttà profonda nello scriverne ogni parola,
129 22 | là che spira la fiducia profonda del popolo nella famiglia,
130 22 | capolino la vanità innata, profonda, incurabile, la quale nel
131 26 | si persuasero di questa profonda verità e licenziarono il
132 29 | immerso in una riflessione profonda; sulla serenità crepuscolare
133 29 | sulla terrazza, e la pace profonda di quella notte di agosto
134 34 | antico, dalla incurvatura profonda, erano tutti chiusi; le
135 34 | qualcuno le diceva in aria di profonda meraviglia: - Come, non
136 34 | Ad un tratto una scossa profonda fece sussultare tutto il
Donna Paola
Capitolo
137 1 | Fulvio, con una convinzione profonda.~ ~- Che scoperta, perdio! -
138 3 | io lo amava con l'umiltà profonda del cuore che cerca riabilitarsi.
Ella non rispose
Parte
139 1 | avuto, in me, una reazione profonda e soavissima ed è una estasi
140 1 | della vita, in uno stato di profonda distrazione: e faccio una
141 1 | addormentare la puntura profonda: ero uscito a cercar degli
142 1 | sol perchè la Sua voce profonda, penetrante, toccante, era
143 1 | trafigge! Diana, Diana, che profonda ammirazione e che profonda
144 1 | profonda ammirazione e che profonda pietà, per voi, Anima grande,
145 1 | imposte, ho fatto l'ombra profonda, il grande silenzio, attorno
146 1 | vivo: io vi amo: ma la mia profonda commozione, per voi, è tutta
147 1 | che pare venga da una voce profonda, senza parole, che mi fa
148 2 | cui si compiace l'anima profonda e tenera di Lisa. Non sa,
149 2 | visitati, uno per uno, con una profonda pazienza. Torno da Zurigo,
150 2 | distratto e assorbito nella mia profonda cura, dopo di aver assaggiato
151 2 | vostro: mi pare che più profonda si faccia la vostra tristezza:
152 2 | avendo, alle spalle, la profonda oscurità del mare e della
153 2 | cercano di togliermi alla mia profonda malinconia, con gli svaghi
154 2 | oh amor mio, con quanta profonda attenzione, per potermi
155 3 | ventisei febbraio…~ ~ ~ ~«Con profonda emozione ho riveduta, stamane,
156 3 | mio torto. Ma un'angoscia profonda, indefinita, mi tiene: qualche
157 3 | una emozione schietta e profonda è giunta sino a me, sino
158 3 | compatendo la vostra intima, profonda pena? Siete sola, lo so:
159 3 | malinconico esilio: ne ha una pena profonda, ma non la dice: ma più
160 3 | in lei, una ripercussione profonda. Ora, non esciva che alla
Fantasia
Parte
161 1 | finestroni la notte era profonda. Le due ombre bianche andavano
162 1 | insolita ora, nella notte profonda, che strano rito fossero
163 2 | lettera nella saccoccia profonda della sua veste, e rimase
164 2 | scoppiare. Era una vegetazione profonda e ricca che covriva le pareti,
165 2 | immersa in un'attenzione profonda.~ ~- Su, su - diceva piano
166 2 | in su, con un'ammirazione profonda, facendosi più piccino,
167 2 | parlato: Caterina sentiva la profonda antipatia di Andrea, ma
168 2 | chiama in aiuto tutta la profonda amicizia che hai per me
169 2 | passione cieca, infantile, profonda - e crede di essere amato
170 3 | preso da una oppressione profonda, come se il respiro gli
171 3 | nera, di quella densità profonda delle notti meridionali.
172 3 | s'immergevano nella notte profonda, guardandosi attraverso
173 3 | dappertutto.~ ~- Dove l'ombra è profonda, dove ci è il rumore delle
174 3 | corrente limpida, larga, poco profonda, che se ne andava tra due
175 3 | collera. Per la discesa profonda che s'ingolfava come in
176 4 | passione, ma con tenerezza profonda: con ardore di giovinezza,
177 4 | cadeva in una dissimulazione profonda, si faceva sagace, furbo,
178 5 | sempre avuto una compassione profonda che non sapeva troppo manifestare,
179 5 | sangue, nervi, da avere la profonda convinzione della propria
Fior di passione
Novella
180 1 | Fulvio, con una convinzione profonda.~ ~- Che scoperta, perdio! -
181 2 | acuto, scritto con una profonda coscienza di novelliere.
182 6 | io lo amava con l'umiltà profonda del cuore che cerca riabilitarsi.
183 10 | il paesello dormiva. La profonda pace della notte era intorno
184 13 | gioia. Solamente, nella profonda notte, nella oscurità della
185 13 | parola, rese brillante e profonda ogni sua idea. Adriana lo
L'infedele
Parte, Cap.
186 Inf | l'amicizia loro non è nè profonda, nè esclusiva. Egli ha amato
187 Inf | Se la ferita è troppo profonda, essa non guarisce, povero
188 Inf | sanguinante, in una tana profonda e sconosciuta lo assalse.
189 Inf | grande pietà, una pietà non profonda, forse, ma grande, una pietà
190 1 | ore, che gelosia continua, profonda, sanguinante, ho avuto di
191 Att | il paesello dormiva. La profonda pace della notte era intorno
192 ZigZ | contatto con una passione così profonda e così costante, a udire
Leggende napoletane
Par.
193 1 | fumo dell’olibano. Una pace profonda e costante è nel popolo
194 3 | desolazione è completa, è profonda. Di lontano appare una linea
195 4 | il desiderio dell’ombra profonda e delle bevande ghiacciate –
196 6 | Ma in una notte cupa e profonda, dopo venti notti che l'
197 8 | pesante dell’incenso, la profonda voce dell’organo, le bige
198 9 | debole penna. Ma in una notte profonda, quando più alle anime loro
199 10 | dell’affetto, la vibrazione profonda della gelosia, l’ondulazione
200 10 | riuniscono in una sola, profonda, alta armonia che è l'amore.
201 12 | manca, dunque, in questa profonda creazione artistica: e vi
202 14 | candida.~ ~ ~ ~Nella notte profonda, quando i custodi dormivano,
O Giovannino, o la morte
Par.
203 2 | innanzi alla delusione profonda, innanzi alla profonda amarezza
204 2 | delusione profonda, innanzi alla profonda amarezza che l'aveva colpita,
La mano tagliata
Par.
205 1 | scompartimento fosse così profonda, che egli, malgrado aguzzasse
206 1 | Università di Roma tutta la sua profonda dottrina. Ma il suo valore
207 1 | Una cosa che solo una profonda e acuta osservazione mi
208 1 | ringhiera. La notte era alta, profonda, silenziosa; la via del
209 1 | sulla testa. La notte era profonda, ancora, in quel mese d’
210 1 | e bassa.~ ~— Ma è notte profonda!~ ~— A momenti spunta l'
211 2 | John lo guardava in atto di profonda ammirazione.~ ~— È un miracolo,
212 2 | Maria, con una intensità profonda.~ ~— Osate negarlo? Egli
213 2 | una sigaretta nella più profonda indifferenza. Suonavano
214 2 | In quella pena intima e profonda, egli cavò macchinalmente
215 2 | abbandono, era molto più profonda e più inguaribile di quella
216 2 | una donna. La mia emozione profonda mi inchiodò al suolo, mentre
217 2 | sol momento di dolorosa e profonda ebbrezza! Quella donna,
218 2 | bellezza e così dolce di una profonda dolcezza; e se ella mi avesse
219 2 | una popolarità segreta e profonda che mi ha aiutato in tutti
220 2 | mezz'ora, soli nella notte profonda, ed io digrignavo i denti
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
221 Mog, -| si persuasero di questa profonda verità e licenziarono il
222 Trion, IV| una fiamma; la voce ora profonda e commossa, ora stridula
223 Inter, I| avevano preso un'espressione profonda; quella donna aveva vissuto
224 Prov | soltanto era una inimicizia profonda e dichiarata. Essendo vicini
225 Silv, I| antico, dalla incurvatura profonda erano tutti chiusi; le porte
226 Silv, I| qualcuno le diceva in aria di profonda meraviglia: — Come non dormite
227 Silv, I| Ad un tratto una scossa profonda fece sussultare tutto il
228 Duali, II| più raffinati, la calma profonda e sicura della ricchezza,
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
229 Int | come se vi rivelasse una profonda verità segreta, scoperta
230 2, V| qualche lumicino, tra l’ombra profonda: le cappelle sotterranee,
231 2, V| marmo gelido, nella notte profonda, ripetono ancora, al Signore,
232 2, V| è in questa solitudine profonda, presso la lapide che ha
233 3, I| d’immaginazione ardente e profonda, questo paese che chiudeva
234 3, III| sulla superbia varia, sulla profonda miseria morale di Gerusalemme.~ ~
235 4, I| discende per una larga e profonda scala, vi è la tomba di
236 4, II| caduto nella umiliazione più profonda, le mani di Gesù si sono
237 4, III| egli è così degno di una profonda pietà, che, a poca distanza,
238 4, IV| vede la fenditura larga e profonda del macigno che si spezzò,
239 4, V| trova la sua testimonianza profonda, dolorosa, ancora una volta,
240 4, VI| apparire e sparire, nella sua profonda malinconia, innanzi ai vostri
241 4, VI| tombe che emanano tanta profonda mestizia: esse non portano
242 4, VII| già troppo tiepida. L’arte profonda e nobile di Francesco Paolo
243 5, III| si abbracciarono in una profonda tenerezza. Nel modesto e
244 5, III| Pure, la fama della sua profonda pietà, delle sue privazioni,
245 6, II| di Gerico e, nell’ombra profonda, fra un muoversi di fantasmi
246 6, IV| miracolosamente si dileguano; tutta la profonda malinconia delle complicazioni
247 7, III| occupazioni di una religione profonda, in cui si riassumeva ogni
248 7, IV| hanno bisogno di un’intima, profonda suggestione mistica, perchè
249 7, IV| Carme glielo dice. E una profonda tristezza, un dolore si
250 7, VII| invasa, trovai la vera, la profonda ragione. E gliela dissi.~ ~
251 7, VII| A Nazareth, tranquillità profonda. La piccola città è in salita,
252 7, X| librantesi in un’estasi profonda, spirituale. L’orientale
253 7, XI| silenzio orientale, e nella più profonda pazienza egualmente orientale,
254 8, II| Tutti hanno cercato, nella profonda obbedienza della loro anima,
255 9, I| per averne un’ammirazione profonda e indimenticabile, per sentirne
256 9, III| insieme. Con una intonazione profonda, egli augurava l’eleik salam
Pagina azzurra
Parte
257 2 | soltanto era una inimicizia profonda e dichiarata. Essendo vicini
258 8 | là che spira la fiducia profonda del popolo nella famiglia,
259 8 | capolino la vanità innata, profonda, incurabile, che nel più
Piccole anime
Parte
260 3 | pane e il cacio nella tasca profonda del grembiule. Rimase ancora
Il paese di cuccagna
Par.
261 1 | mistico, aspettando con una profonda sicurezza.~ ~- Tredici!~ ~- …
262 1 | smarrita fra il turbine della profonda passione umana. L’operazione,
263 1 | desolazione era la stessa, profonda, intensa, faciente sanguinare
264 1 | e la più grande, la più profonda ancora, la più desolante
265 2 | rispose, con una sincerità profonda.~ ~Ella si chetò: si sedette
266 2 | gran tenerezza naturale, profonda, delle madri per le nutrici
267 2 | corse incontro, le fece una profonda riverenza e si chinò a baciarle
268 2 | carico con una divozione profonda, come il chierico porta
269 3 | pronunziava in preda a una profonda distrazione: la Salve Regina
270 4 | intuizione vivissima, giusta e profonda.~ ~- Un cuore senza sole -
271 4 | lo teneva una stanchezza profonda, che gli doveva nascere
272 4 | come se uscisse da una cava profonda. - Vi è il medico?~ ~- Sì,
273 4 | disse lei, con un’occhiata profonda.~ ~- Inteso? Tutto avete
274 4 | mormorò Formosa, con voce profonda, guardando nell’ombra con
275 6 | esclamò quella, con una profonda intonazione ironica, sorridendo
276 8 | come la sua voce: ma una profonda e candida vena di sentimento
277 9 | la voce cambiata di tono, profonda, cavernosa.~ ~- Dove è? -
278 9 | che pareva venisse da una profonda lontananza.~ ~- Ma che fa?~ ~-
279 9 | fragile creatura, quella profonda aria di tenerezza che gli
280 10 | cantata, mesta ma piena di una profonda, quasi sofferente voluttà.
281 10 | raggiante di una espressione profonda di pietà, con le labbra
282 10 | candidamente, nella grande, saggia, profonda bontà dell’anima sua, nulla
283 11 | spiega, viene l’ora calda e profonda, l’ora intima e intensa,
284 11 | questo una fede innata, profonda, che pareva avesse radici
285 11 | Cavalcanti una ostilità sorda, ma profonda. Forse li dividevano la
286 11 | Cavalcanti, era più intima, più profonda, più misteriosa: forse nessuno
287 11 | filiale, una obbedienza profonda, incrollabile, quasi ieratica,
288 12 | rendeva conto: ma era forse la profonda indifferenza di Raffaele
289 12 | tagliata da una sola ruga, profonda; ma quando lo sguardo le
290 14 | tutto ricadde nell’ombra profonda. Pure, colà dentro erano
291 15 | signore, - rispose con voce profonda, il marchese Cavalcanti.~ ~-
292 16 | rimorso, provavano una collera profonda, che neanche questa loro
293 17 | una voce singolare, grave, profonda.~ ~- Dimmi chi è stato, -
294 18 | portando seco l’impressione profonda di cose e di persone estinte.~ ~ ~ ~
295 19 | del Popolo: l’ombra era profonda, le guardie non videro don
296 20 | preso da un’angoscia così profonda, che l’antica fede rinascendogli
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
297 Pre | nostra vita, ella diventa profonda, pensosa, malinconica spesso,
298 1, I| nella felicità intensa e profonda del riposo. E l’amarezza
299 1, II| nasceva in cuore una pietà profonda di loro, di sè medesima.~ ~
300 2, III| Tecla, con la ostinazione profonda di chi vuole una sola cosa.~ ~
301 2, III| mostrava quella mestizia profonda, quella incurabile malattia
302 2, III| un’occhiata così intensa e profonda che le labbra non trovarono
303 2, IV| la vocazione sua era così profonda, così irresistibile, che
304 3, I| numero altissimo, con sua profonda soddisfazione: la madre
305 3, II| della Villa, preso da una profonda collera gelosa, poichè,
306 3, II| fiochissima. La notte stellata, profonda, dolcissima, si allargava
307 3, V| cielo — e insieme una pace profonda delle cose, non un alito
Storia di due anime
Par.
308 1 | ove vibrava una tristezza profonda:~ ~- Buona notte, Mimì.~ ~
309 2 | E si scorgeva una massa profonda di capelli neri rialzati,
310 2 | obliando tutto, sentiva solo la profonda contentezza di essere accanto
311 2 | domande di lui vi era una profonda mestizia, insieme. Invece,
312 3 | noncuranza e una distrazione profonda, ella aveva l'attitudine
313 3 | tenero, di una emozione profonda, la lasciavano tranquilla,
314 3 | Maresca, con una sensibilità profonda, affinata, adesso, da un
315 3 | lo guardava con atto di profonda pietà:~ ~- La signora ha
316 3 | accompagna - Anna». In una profonda confusione, egli cadde sovra
317 3 | dinanzi ad una viltà così profonda.~ ~- E se non vi è? Se non
318 4 | suo viso di suggestione profonda, di cordoglio, nella sua
319 4 | riaccendere la lampada. Quella profonda oscurità, lo opprimeva,
320 4 | dei santi, in una densità profonda di sonno. ma non si porta
321 4 | altra sciagura, assai più profonda della sua, perché più oscura,
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
322 | morale, non è vero? Che profonda diversità di condizione,
323 1 | con umiltà ed obbedienza profonda, ma anche con orgoglio mistico,
324 1 | badessa, con accento di profonda riverenza. - Il Papa? Non
325 1 | badessa, in preda a una profonda emozione, - esse non possono
326 1 | sconfinato, subìto nella più profonda rassegnazione.~ ~Veramente,
327 4 | queste donne era un'apatia profonda, che si stendeva sui loro
328 4 | portata sentimentale assai più profonda di quello che non avesse;
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
329 1, 1 | l'abbiezione diventa così profonda, così miseranda, la natura
330 1, 2 | organica, così intensa, così profonda, che cento Opere Pie non
331 1, 4 | In verità, dalla miseria profonda della sua vita reale, essa
332 1, 5 | nel sabato, la delusione è profonda, la desolazione non ha limiti:
333 1, 6 | scienza della smorfia è così profonda, così abituale, che per
334 1, 9 | affezione, scambievole, è profonda, come se realmente fosse
335 2, 2 | ad agonizzare, nella più profonda ignavia del corpo e dell'
336 3, 2 | sostengono, per Napoli è la profonda miseria del suo Comune,
337 3, 3 | correnti del destino. In questa profonda e palpitante arteria, corre
338 3, 3 | fino al mare immobile, la profonda arteria vive e spande il
La virtù di Checchina
Par.
339 2 | le faceva una scappellata profonda, quel gran saluto aristocratico
340 4 | udire di nuovo quella voce profonda, toccante, carezzevole,