IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] madia 3 madida 1 madidi 2 madonna 337 madonne 15 madonnelle 1 madonnina 6 | Frequenza [« »] 338 parlare 338 pel 338 qualcuno 337 madonna 337 popolo 334 lì 333 pranzo | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze madonna |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, I| che le tintinnavano:~ ~– Madonna mia, Madonna mia – diceva
2 1, I| tintinnavano:~ ~– Madonna mia, Madonna mia – diceva fra sè, angosciata.~ ~
3 1, II| e invocare i nomi della Madonna e dei santi. Ma questa gente
4 1, III| innanzi a una immagine della Madonna Addolorata, in un momento
5 1, V| dicendo, monotonamente:~ ~– La Madonna mi deve aiutare.~ ~Però,
6 1, VI| innanzi a un'immagine della Madonna; non aveva voluto disturbarla
7 1, VI| irrimediabili...~ ~– Se la Madonna non mi aiuta, il mio dolore
8 1, VII| a quella immagine della Madonna della Seggiola, davanti
9 1, VII| ricamata sopra; e innanzi alla Madonna della Seggiola, innanzi
10 1, VII| tutte le altre parole umane: Madonna mia, mamma mia. Ella balbettava
11 1, VII| labbra, la immagine della madonna e la delicata miniatura
12 1, VII| a pregare mia madre e la Madonna, perchè mi svincolassero
13 2, I| innanzi, come se egli fosse la Madonna. Levando gli occhi, ella
14 2, II| mentre si raccomandava alla Madonna, ella pensava che il tempo
15 2, IV| le tue ingiurie?~ ~– Oh Madonna, Madonna, datemi voi la
16 2, IV| ingiurie?~ ~– Oh Madonna, Madonna, datemi voi la forza – pregò
17 2, IV| ha affascinato me.~ ~– Oh Madonna mia, Madonna mia, io debbo
18 2, IV| me.~ ~– Oh Madonna mia, Madonna mia, io debbo uccidermi,
19 2, IV| che ci ascoltano, per la Madonna, che, con loro, inorridisce
20 2, IV| smozzicate; ringraziava la Madonna che l'aveva salvata da una
21 2, IV| tranquillamente.~ ~– Oh Madonna mia! – ella disse, sottovoce,
22 2, IV| invocare il Signore, la Madonna e i santi, spero. Tutti
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
23 Ert, V| può capire; speriamo nella Madonna.~ ~— Speriamo nella Madonna.~ ~
24 Ert, V| Madonna.~ ~— Speriamo nella Madonna.~ ~Un giorno affrontò anche
25 Ert, V| crudele. Soffre assai.~ ~— Oh Madonna, oh Madonna! — esclamò dolorosamente
26 Ert, V| assai.~ ~— Oh Madonna, oh Madonna! — esclamò dolorosamente
27 Ert, VI| una lettera diretta alla Madonna Addolorata, chiedendole
28 Ert, VI| grazia che voleva dalla Madonna, raccomandandogli la lettera
29 Terno, I| Tommasina?~ ~— Non dubitate, la Madonna vi accompagni.~ ~Madre e
30 Terno, I| qualche cosa di più, che la Madonna la possa benedire e aiutare
31 Terno, I| la tonaca azzurra della Madonna Immacolata cosparsa di stelle
32 Terno, I| metterla sul capo biondo di una Madonna della Saletta tutta vestita
33 Terno, I| se ho questa grazia, una Madonna Addolorata, come non se
34 Terno, I| Addolorata.~ ~— E perchè la Madonna Addolorata, Peppino, e non
35 Terno, I| Perchè quella è la migliore Madonna — disse Peppino con profondo
36 Terno, II| palazzo Ricciardi, in piazza Madonna dell'Aiuto: e i suoi zoccoli
37 Trent, II| nulla a nessuno.~ ~— La Madonna v'illumini, — fece la beghina,
38 Trent, II| alzandosi per andarsene.~ ~— La Madonna vi accompagni, — rispose
39 Trent, III| cristallaro ambulante, vicino alla Madonna delle Grazie, faceva furore,
40 Trent, IV| denaro tuo, forse?~ ~— Oh Madonna, Madonna, illuminatemi! —
41 Trent, IV| forse?~ ~— Oh Madonna, Madonna, illuminatemi! — esclamò
Gli amanti: pastelli
Par.
42 Felice | vero che mi ami.~ ~- Oh Madonna mia, - gridava lei, soffocatamente.~ ~-
43 Vincen | ho promesso il voto alla Madonna della Catena, se mi riesciva
44 Maria | anni, come un devoto della Madonna, egli che non credeva. Non
Le amanti
Parte, Cap.
45 Sole, IV| sola, si raccomandava alla Madonna ed ai santi, perchè la liberassero
La ballerina
Cap.
46 I | la sacra immagine della Madonna della Pignasecca, assorbita
47 II | Gaetanella, che comprese. — La Madonna vi mantenga in questa intenzione.~ ~
48 II | disse un’Ave Maria alla Madonna di Pompei che aveva, a capo
49 III | che vi era dentro, della Madonna sospesa a capo letto, delle
50 III | aveva offeso il Signore e la Madonna, aveva addolorato la benedetta
51 III | lo Spirito Santo per la Madonna delle Grazie, dove niuno
52 IV | che si è ucciso...~ ~— Madonna del Carmine! E vi era qualche
53 IV | cadere la medaglina della Madonna ed il crocifisso sul petto
I capelli di Sansone
Cap.
54 I | avvezzo a comandare.~ ~— O Madonna mia? come vi posso comprare
55 I | solo: so la strada!~ ~— Madonna, potete capitare sotto ad
56 I | Marianna, addio.~ ~— La Madonna vi accompagni, — disse la
57 I | morto.~ ~— Ringrazia la Madonna che se l'ha preso. — gridò
Castigo
Cap.
58 I | della morte.~ ~— E anche la Madonna.. della Seggiola... quella
59 I | della Seggiola... quella Madonna di cui era tanto devota.
60 I | altare dove la immagine della Madonna della Seggiola chinava i
61 I | azzurra e rossa immagine della Madonna della Seggiola, il bimbo
62 I | con gli occhi fissi sulla Madonna della Seggiola, pregava.
63 I | terra? Che domandava alla Madonna quella povera serva che
64 I | padrona mia... non so... ma la Madonna vede l’intenzione.~ ~— Dille,
65 I | innanzi alla immagine della Madonna. Ma non era giunta a completare
66 X | e un cassettone, con una Madonna Immacolata, in abito azzurro
Dal vero
Par.
67 32 | Sofia e adorarla come una Madonna, era assalito da un turbine
Donna Paola
Capitolo
68 1 | morire, ella disse:~ ~- Madonna benedetta, vi raccomando
69 2 | maggio; la protettrice è la Madonna della Libera, che sta nella
70 2 | dell'orto, il tesoro della Madonna, collane di oro, anelli,
71 2 | volevano2 il tesoro della Madonna: lo volevano giuocare a
72 2 | giuocare a carte.~ ~- La Madonna non ha tesoro - diceva don
73 2 | donna Cariclea.~ ~- La Madonna non ha tesoro - ripeteva
74 3 | Sempre.~ ~- Lo giuri sulla Madonna?~ ~- Lo giuro sulla Madonna -
75 3 | Madonna?~ ~- Lo giuro sulla Madonna - susurrò l'ombra.~ ~Io,
76 3 | bestemmiai:~ ~- Lo giuro sulla Madonna.~ ~ ~ ~Ora mi dicono pazza.
Fantasia
Parte
77 1 | che ardeva innanzi alla Madonna, diradava appena l'ombra.
78 1 | lavorando attivamente.~ ~- Madonna Santa, aiutala tu - pensò
79 1 | argento e la medaglia della Madonna.~ ~- Che vuoi, Caterina?
80 1 | piccola chiesa vi è una Madonna tutta vestita di nero, con
81 1 | battezzata nella chiesa della Madonna dei sette Dolori; è l'Addolorata
82 1 | occhi sulla immagine della Madonna. Nessun suono usciva dalle
83 1 | volute bene. Dopo Dio, la Madonna Addolorata e mio padre,
84 1 | Lo prometto.~ ~- La Madonna ci ascolta, Caterina. Lo
85 1 | tradirà. Promettilo. La Madonna ci ascolta.~ ~- Lo prometto.~ ~-
86 1 | ripetette Lucia. - La Madonna ha inteso. Guai a colei
87 1 | oro, su cui era incisa la Madonna della Salette. Lo baciò.~ ~-
88 2 | annodata in un angolo, era una Madonna bizantina col bambino, dipinta
89 2 | cui aveva ereditato quella Madonna. Spesso sulla mano sottile
90 2 | baci materni.~ ~Sotto la Madonna, accanto al letto, era un
91 2 | stola per la chiesa della Madonna, la sua Madonna, quella
92 2 | chiesa della Madonna, la sua Madonna, quella dei sette Dolori.
93 3 | scendente sulle nuvole, come una Madonna. Questo le balbettò. Tacquero,
94 4 | sant'Uberto?~ ~- No: alla Madonna Addolorata.~ ~Le due donne
95 4 | gli parlava di Dio, della Madonna, di una visione che aveva
96 5 | innanzi all'immagine della Madonna, un'antica Madonna delle
97 5 | della Madonna, un'antica Madonna delle Grazie, dal viso scialbo
98 5 | allontana. Lucia parlava alla Madonna della sua pena, della sua
99 5 | ferro, la mia bocca è arida. Madonna, aiutatemi voi, consolatemi
100 5 | voi, consolatemi voi. O Madonna, che non avete conosciuto
101 5 | immenso, ardente, divorante. O Madonna, che non conoscete il desiderio,
102 5 | lungo, insaziato, feroce. O Madonna, ditemelo voi: debbo io
103 5 | invano al volto pallido della Madonna: la Vergine seguitava a
104 5 | sorte, anche Dio, anche la Madonna: povera foglia staccata
105 5 | infelicissimi.~ ~- Che!~ ~- Madonna mia, Madonna mia, perchè
106 5 | Che!~ ~- Madonna mia, Madonna mia, perchè avete voluta
107 5 | portato via, insieme con la Madonna? I suoi brillanti, i brillanti
108 5 | andò il fatto. Ha preso la Madonna, ha preso i brillanti, ha
109 5 | arrovesciato, il posto della Madonna vuoto, i cassetti del cassettone
110 5 | avevano giurato, innanzi alla Madonna, di amarsi sempre.~ ~ ~ ~
111 5 | Dio, fantasticare sulla Madonna, fantasticare sul mondo,
112 5 | Come ha potuto succedere, Madonna mia, questo brutto fatto!~ ~
113 5 | rivederci, Giulietta.~ ~- La Madonna vi accompagni, signorina.
114 5 | calata sugli occhi.~ ~- La Madonna vi accompagni e fate buon
115 5 | pose sotto l'immagine della Madonna, s'inginocchiò sul tappeto,
116 5 | istante il quadro della Madonna, e si rialzò. Poi mise la
Fior di passione
Novella
117 1 | morire, ella disse:~ ~- Madonna benedetta, vi raccomando
118 4 | maggio: la protettrice è la Madonna della Libera, che sta nella
119 4 | dell'orto, il tesoro della Madonna, collane di oro, anelli,
120 4 | volevano il tesoro della Madonna: lo volevano giuocare a
121 4 | giuocare a carte.~ ~- La Madonna non ha tesoro - diceva don
122 4 | donna Cariclea.~ ~- La Madonna non ha tesoro - ripeteva
123 6 | Sempre.~ ~- Lo giuri sulla Madonna?~ ~- Lo giuro sulla Madonna -
124 6 | Madonna?~ ~- Lo giuro sulla Madonna - susurrò l'ombra.~ ~Io,
125 6 | bestemmiai:~ ~- Lo giuro sulla Madonna.~ ~Ora mi dicono pazza.
126 9 | infatti: una immagine della Madonna dei Sette Dolori. Oltre
127 15 | domenica, le preghiere alla Madonna, le disperazioni, i subitanei
128 16 | Dopo, nel giorno della Madonna, un lucido e bel giorno
Leggende napoletane
Par.
129 5 | Ungheria, invano si votò alla Madonna di Loreto, a San Giacomo
130 8 | sospesa davanti ad una Madonna bruna, brucia il suo olio
131 8 | onnipresente, onnipotente.~ ~– Madonna santa, toglimi questo amore!
132 8 | santa, toglimi questo amore! Madonna santa, strappami il cuore!
133 8 | santa, strappami il cuore! Madonna santa, fammi morire, fammi
134 9 | consigliarono di votarsi alla Madonna perché desse una fiorente
135 10 | amavano.~ ~– Una lettera per madonna Isabella – disse un paggio
136 10 | un vassoio d’argento.~ ~Madonna Isabella scórse la lettera.
137 10 | messer Diomede non amava che madonna Isabella che aveva fama
138 10 | salone del suo palazzo, madonna Isabella, vestita di broccato
139 10 | amore. Fu il giorno in cui madonna Isabella, all'impensata,
140 10 | gradazioni impercettibili, madonna Isabella fu meno felice,
141 10 | vedeva, non comprendeva. Madonna Isabella discendeva sempre
142 10 | folgorante, ha il volto di madonna Isabella. Ed è una donna
O Giovannino, o la morte
Par.
143 2 | raccomandare la sua vita alla Madonna, poiché era quella l'ora
144 2 | immagine della Vergine, la Madonna di Valle di Pompei, da appendere
145 2 | Raccomandatevi alla Madonna».~ ~«Si è scordata di me».~ ~«
La mano tagliata
Par.
146 1 | nell'ombra, inciampando.~ ~— Madonna mia Addolorata, mi voto
147 2 | letto; non una figura di madonna, non un crocifisso, non
148 2 | sacri, innanzi a Dio e alla Madonna. Doveva sposarmi, quantunque
149 2 | pregare. Dite le laudi della Madonna.~ ~— Le dirò, madre, — rispose
150 2 | e dopo morire.~ ~— Oh, madonna, aiutaci!~ ~— Debbo vederla,
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
151 CoBor | caritatevoli; alla chiesa della Madonna delle Grazie, dove ascoltavano
152 CoBor | piatto. Signorina mia, la Madonna benedetta, quella Vergine
153 Idil, III| Sofia e adorarla come una Madonna, era assalito da un turbine
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
154 Int | fontana di Nazareth, dove la Madonna bagnò le sue mani, sulle
155 1, V| parola Panagia, il nome della Madonna, ritorna sempre nei loro
156 4, VII| spande e gli argenti della Madonna e dei santi bizantini, qua
157 7, IV| sue gioie! O cara, cara Madonna del Carmine, il cui scapolare
158 7, IV| impedirà che egli perisca. O Madonna del Carmine, io lo so, Voi
159 7, VI| VI.~ ~ ~ ~La storia della Madonna.~ ~ ~ ~Due paesi di Galilea
160 7, VI| il padre e la madre della Madonna non erano assolutamente
161 7, VI| parla della infanzia della Madonna, come di un periodo soave:
162 7, VI| età in cui si è sposata la Madonna: tali nozze sono consuete,
163 7, VI| chiamano la cucina della Madonna, e che ha una porticina
164 7, VI| sgomento della persecuzione, la Madonna ritorna a Nazareth, ritrova
165 7, VI| veramente, i soli anni in cui la Madonna è stata felice. Ah, sì,
166 7, VI| presto, per il cuore della Madonna!~ ~Presto, l’adolescente
167 7, VI| trentesimo anno, la vita della Madonna diventa tutta un’ansia,
168 7, VI| essenza è rivelata e la Madonna, per la prima, venera il
169 7, VI| esso. La storia ritrova la Madonna nelle peregrinazioni di
170 7, VI| hanno voluto aprire, la Madonna era nella folla. Nella notte
171 7, VI| coste della Provenza. La Madonna resta a Gerusalemme: ella
172 7, VII| mi parlava sempre o della Madonna, o di sua madre, della madre
173 7, VII| si dice, che ha legato la Madonna alle sue cugine e alle sue
174 7, VII| mano il piccolo figlio, la Madonna istessa.~ ~ ~ ~
175 7, VIII| patria di Sant’Anna e della Madonna, Cana, il paese delle nozze
Pagina azzurra
Parte
176 7 | caritatevoli; alla chiesa della Madonna delle Grazie, dove ascoltavano
177 7 | piatto. Signorina mia, la Madonna benedetta, quella Vergine
Piccole anime
Parte
178 2 | No, mi raccomando alla Madonna Addolorata.~ ~— Pregate
179 3 | verso la traversa della Madonna della Libera, verso la unica
Il paese di cuccagna
Par.
180 1 | attaccati una medaglina della Madonna Addolorata e un piccolo
181 1 | e a San Giuseppe!~ ~- La Madonna ti benedica le mani!~ ~-
182 1 | male!~ ~- Otto!~ ~- …la Madonna la Madonna, la Madonna!~ ~
183 1 | Otto!~ ~- …la Madonna la Madonna, la Madonna!~ ~Ma come ogni
184 1 | la Madonna la Madonna, la Madonna!~ ~Ma come ogni dieci numeri,
185 1 | intorno alla medaglina della Madonna e al piccolo corno di corallo:
186 1 | tengo in cuore, come la Madonna, - le gridò appresso, lui,
187 1 | rapidamente, dalla parte della via Madonna dell’Aiuto; le scarpette
188 1 | popolani guappi.~ ~- La Madonna lo possa benedire, per quanti
189 1 | Ho fatto tanti voti alla Madonna, non già all’Immacolata,
190 1 | niente ci ha potuto!…~ ~- La Madonna Addolorata ci farà questa
191 3 | che ardeva innanzi alla Madonna Addolorata rischiarava solo
192 3 | la faccia dolorosa della Madonna, parea che continuasse a
193 3 | giorno e notte, innanzi alla Madonna Addolorata e all’Ecce Homo,
194 3 | arrestandosi nelle invocazioni alla Madonna.~ ~- Niente, - rispose Margherita. -
195 3 | affannasse alle spalle.~ ~- La Madonna benedica Vostra Eccellenza, -
196 5 | attaccate le immaginette della Madonna e i santarelli protettori:
197 6 | per omaggio alla bella Madonna Addolorata, di cui venerdì
198 6 | Esposito, questa carità alla Madonna del Carmine, di cui mercoledì
199 6 | della sua amica.~ ~- La Madonna vi accompagni, - dissero
200 6 | volta, donna Concetta, la Madonna vi guarda dal cielo!~ ~E
201 6 | altro mezzo servizio, se la Madonna l’aiutava: e infine, per
202 8 | pregava il Signore, la Madonna di casa Cavalcanti, l’Ecce
203 9 | altro, e domanda a Dio, alla Madonna, ai santi, alle anime dei
204 9 | a una immaginetta della Madonna. La fanciulla era ricaduta
205 9 | guardò disperatamente la Madonna, poi nascose la faccia nei
206 9 | lampada accesa innanzi alla Madonna gittava un cerchio di luce
207 9 | di argento dal capo della Madonna Addolorata e di toglierle
208 10 | innanzi alla immagine della Madonna e dopo, quando appassivano,
209 10 | buona morte, subito dopo la Madonna Immacolata e l’Eterno Padre
210 10 | sant’Anna, la madre della Madonna, a cui, dice il popolo,
211 10 | specialmente agli altari della Madonna e dell’Eterno Padre, illuminavano
212 10 | colori quella smorta e soave Madonna, che dicono sia di Giotto,
213 12 | coll’aiuto di Dio e della Madonna.~ ~Ma la riputazione della
214 12 | sono i colori del voto alla Madonna Addolorata. Un grosso, ritorto
215 12 | orribile spettacolo.~ ~- Madonna mia, assistici, - pronunziò
216 12 | spero.~ ~- Raccomandati alla Madonna, ma in te stessa.~ ~Mentre
217 13 | volendo cedere.~ ~- Prega la Madonna, prega, - mormorò lui, come
218 13 | Lo giuro innanzi alla Madonna, che ci ascolta.~ ~- Preghiamo,
219 14 | porta lo scapolare della Madonna, non si bagna.~ ~- Don Pasqualino,
220 14 | li ho…ve lo giuro sulla Madonna! - balbettò l’assistito,
221 14 | notte.~ ~- Buona notte: la Madonna vi accompagni, - mormorò
222 15 | sua cappella, innanzi alla Madonna Addolorata, con cuore trafitto
223 15 | andasse, se voleva bene alla Madonna, perché se ne andasse, in
224 15 | sottovoce, tremando:~ ~- Madonna, assistici; Madonna, scampaci!~ ~
225 15 | Madonna, assistici; Madonna, scampaci!~ ~Ma quello che
226 17 | quanto è grande il nome della Madonna! È un pensiero mio, è un
227 17 | quanto voglio bene alla Madonna, e non mi movo.~ ~- E a
228 17 | cuore disperato verso la Madonna, perché salvasse Raffaele
229 17 | vonno ammazzare, eh?~ ~- Madonna, assistimi! Lasciatemi!~ ~-
230 17 | sono arrivata a tempo! Eh Madonna, Madonna, che non mi hai
231 17 | arrivata a tempo! Eh Madonna, Madonna, che non mi hai fatto arrivare
232 17 | fatto per una femmina…~ ~- Madonna mia, Madonna, - seguitava
233 17 | femmina…~ ~- Madonna mia, Madonna, - seguitava a piangere
234 18 | quella misera creatura della Madonna, che si consumava di malattia,
235 18 | l’Ecce Homo, venduta la Madonna Addolorata, e le frasche,
236 19 | già da tre giorni.~ ~- Oh Madonna mia, Madonna mia, chi mi
237 19 | giorni.~ ~- Oh Madonna mia, Madonna mia, chi mi ha acciecato? -
238 20 | ingiuriato i santi e la Madonna, dopo aver commesso il sacrilegio
239 20 | aveva venduto i santi, la Madonna e l’Ecce Homo per giuocarne
240 20 | protettori in casa Cavalcanti, la Madonna e il suo Divino Figliuolo
241 20 | bianco della cornea.~ ~- Oh Madonna mia, oh Madonna mia! - continuava
242 20 | Oh Madonna mia, oh Madonna mia! - continuava a piangere
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
243 1, I| avrebbe voluto pregare la Madonna che la lasciasse dormire,
244 1, I| favore, per amore della Madonna, che mandasse per qualcuno
245 1, III| Due ore e cinquanta.~ ~— Madonna santissima!~ ~Sulla linea
246 1, IV| ausiliaria pensava: ci siamo: Madonna, assistimi. Ma più spesso
247 2, IV| dalla cappellina dove la Madonna di Giotto guarda la folla
248 3, II| che abitavano accanto alla Madonna dell’Aiuto, dopo aver comperato
249 3, V| usato. Nella chiesa della Madonna dell’Aiuto, dove, essendo
250 4, II| alla sua parrocchia della Madonna dell’Aiuto: Isabella Diaz,
251 5, I| vedere il trionfo della Madonna, Assunta in cielo.~ ~Sul
252 5, I| la terra, la statua della Madonna cominciò ad elevarsi. Saliva
Storia di due anime
Par.
253 1 | si ergeva la chiesa della Madonna dell'Aiuto, avente, accanto,
254 1 | dimensioni, da una piccola Madonna della Salette, alta quanto
255 1 | fattura diversa. La piccola Madonna della Salette aveva di stucco,
256 1 | santa Maria la Nova, alla Madonna dell'Aiuto. Uno di essi,
257 1 | nessuno aveva più, per la Madonna, quella tenera adorazione
258 1 | sotto cui si venerava la Madonna, come erano fatte, cioè,
259 1 | come erano fatte, cioè, la Madonna della Salette, la Madonna
260 1 | Madonna della Salette, la Madonna di Lourdes, la Madonna di
261 1 | la Madonna di Lourdes, la Madonna di Pompei, come si riproducevano,
262 1 | oltre la Grande Avvocata, la Madonna, che egli aveva cento volte
263 1 | laterale alla chiesa della Madonna dell'Aiuto. Ivi, quattro
264 1 | gentiluomo.~ ~- Capisco. La Madonna, però, vede, capisce, sa,
265 1 | Sicuramente. La vostra Madonna è lì.~ ~E fece un cenno
266 1 | veste e questo manto della Madonna Addolorata.~ ~- E quanto
267 1 | Non l'avrò mai, questa Madonna Addolorata - disse, irritatissimo,
268 1 | che io possa avere la mia Madonna dei Dolori, per l'agosto?~ ~-
269 1 | di aver eseguito questa Madonna, come se fosse stato un
270 1 | rosario, pregavo sempre la Madonna di farmi vedere la mia mamma...
271 1 | sino alla piazzetta della Madonna dell'Aiuto: l'aria della
272 1 | diritta, verso la chiesa della Madonna dell'Aiuto, verso la bottega
273 2 | in fondo, che andava alla Madonna dell'Aiuto, la piazza sin
274 2 | entrati nel vicolo della Madonna dell'Aiuto, e la folla si
275 2 | invocarne le figure della Madonna e dei Santi che vi eran
276 2 | travolse la piazzetta della Madonna dell'Aiuto: la gente saltava,
277 2 | giorno, in una Gloria della Madonna.~ ~- Già, già: - ed ella
278 3 | statuettina delicata della Madonna della Salette adorna di
279 3 | grandissima statua della Madonna Addolorata, era stata avanzata,
280 3 | per consegnargli la sua Madonna Addolorata, offrendo danaro,
281 3 | celato, si compisse e la Madonna Addolorata di cui la festa
282 3 | a telaio la veste della Madonna e non aveva continuato più
283 3 | classi più elevate, che la Madonna di Pompei facesse celebrare
284 3 | che non sono più.~ ~- La Madonna vi accompagni, in ogni passo
285 3 | Solo Dio.. solo la Madonna.. possono fare qualche cosa,
286 4 | Annunciazione, nella chiesa della Madonna dell'Aiuto, era stata solennemente
287 4 | grandissima statua della Madonna Addolorata, nella bottega
288 4 | statua ed alle vesti della Madonna Addolorata, avevano udita
289 4 | che lavorare per questa Madonna Addolorata, la più grande
290 4 | Maresca si era svolta. La Madonna Addolorata mostrava il bel
291 4 | sfolgorante e pure funebre, la Madonna Addolorata riempiva, del
292 4 | Tu ci devi assistere, Madonna Addolorata - disse donna
293 4 | subito a chiave.~ ~- La Madonna? - gridò il gentiluomo,
294 4 | mando a rilevare domani, la Madonna, per mie ragioni particolari;
295 4 | nessuno vedrà, qui, la mia Madonna e nessuno saprà ove io la
296 4 | benedetta, parte istessa della Madonna Addolorata.~ ~- Ci vediamo
297 4 | momento, solo, davanti alla Madonna Addolorata. Poiché, nella
298 4 | dategli dal duca, per la Madonna Addolorata. Non vi erano.
299 4 | traversò, di corsa, la piazza Madonna dell'Aiuto, e si precipitò
300 4 | tutto era sparito, e la Madonna era spogliata, col capo
301 4 | la immensa ombra della Madonna Addolorata, che le ciniche
302 4 | venuta qui, a rubare la Madonna, capisci, a rubare i santi,
303 4 | ha rubato le vesti della madonna, che costavano seimila lire,
304 4 | domattina, la statua della Madonna a chi l'ha ordinata e pagata,
305 4 | uccida ai piedi di questa Madonna.~ ~- No - disse lei, con
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
306 1 | portar via la statua della Madonna!~ ~- Il Sacramento, dall'
307 1 | Cristo, pietà di noi....~ ~- Madonna della Salette, guidateci
308 1 | badessa!~ ~- Che sacrilegio, Madonna mia, che sacrilegio!~ ~-
309 1 | in preghiere, e Gesù e la Madonna sempre l'hanno colmata dei
310 3 | innanzi a una immagine della Madonna di Pompei.~ ~- Poc'anzi
311 3 | appresso ai figli: ma la Madonna di Pompei mi salverà, il
312 3 | preghiate un poco, per lei: alla Madonna dei Dolori vuole che la
313 4 | con la colla al muro, una Madonna Addolorata, un Sant'Antonio,
314 4 | intervallo, un gemito:~ ~- Oh Madonna mia!~ ~A quel rumore fastidioso
315 4 | può fare, la polizia?~ ~- Madonna mia, Madonna mia! - seguitava
316 4 | polizia?~ ~- Madonna mia, Madonna mia! - seguitava a gridare
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
317 1, 4 | portano una immagine della Madonna e salmodiano? La superstizione
318 1, 4 | portata in processione la Madonna dell'Aiuto ai Banchi Nuovi,
319 1, 4 | Aiuto ai Banchi Nuovi, la Madonna di Portosalvo a Porto, il
320 1, 4 | che al napoletano basti la Madonna del Carmine? Io ho contati
321 1, 4 | coi nastri bianchi; per la Madonna del Carmine, è color pulce
322 1, 4 | coi nastri azzurri; per la Madonna della Saletta, bianco coi
323 1, 6 | se lo ha portato via la Madonna.~ ~ ~ ~Il popolo napoletano
324 1, 6 | ottantuno; il terno della Madonna, otto, tredici e ottantaquattro.
325 1, 8 | Ferdinando, santa Brigida, la Madonna delle Grazie, specialmente
326 1, 9 | la piccola figlia della Madonna.~ ~Questa creaturina, non
327 1, 9 | vattere, è figlia della Madonna. Se questa creatura fiorisce
328 1, 9 | gravemente, ella si vota alla Madonna, perchè suo figlio guarisca;
329 1, 9 | grande per la figlia della Madonna.~ ~Talvolta, il figlio guarisce:
330 3, 7 | accanto a quello della Madonna. Nominate a uno di quei
La virtù di Checchina
Par.
331 4 | mandare questi fiori alla Madonna Immacolata in sant’Andrea
332 4 | pericolo; mandi i fiori alla Madonna.~ ~— Almeno aspettiamo Toto,
333 4 | Allora portali tu alla Madonna, questi fiori.~ ~Seguì con
334 4 | ammalati, chiamano Dio e la Madonna... basta, ho detto al padre
335 5 | che non è altro, che la Madonna le tenga la mano sul capo.~ ~
336 6 | casa, dicendo tra sé:~ ~— Madonna mia, fate che non l’abbia
337 6 | fate che non l’abbia letta! Madonna mia, aiutatemi voi!~ ~Le