IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] amateli 1 amati 356 amatissima 1 amato 332 amatore 14 amatori 6 amava 385 | Frequenza [« »] 337 popolo 334 lì 333 pranzo 332 amato 331 giovanni 329 credo 329 importa | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze amato |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, I| Signore, Signore, che uomo ho amato io, dunque?~ ~– Anna, Anna... – 2 1, I| molto vissuto, è stato molto amato, ha molto amato, e di tutto 3 1, I| stato molto amato, ha molto amato, e di tutto ciò non gli 4 1, II| di persona che non ha mai amato, che mi faceva fremere di 5 1, II| amore; e coloro che hanno amato mi compatiranno. Io non 6 1, II| amati, punita di aver troppo amato follemente, punita di aver 7 1, III| indifferenti, nota a chi ha amato e sofferto.~ ~Cesare Dias, 8 1, III| dopo aver vissuto e aver amato, o se fosse più saggio sacrificare 9 1, III| osò dire:~ ~– E... avete amato?~ ~Egli represse un moto 10 1, IV| serata con la donna che aveva amato, o che lo aveva amato; restavano 11 1, IV| aveva amato, o che lo aveva amato; restavano coloro che avevano 12 1, IV| prima di donarsi, se sarà amato, se divamperà l'anima sorella, 13 1, V| la ragazza lo aveva molto amato? Mah... un'esaltazione, 14 1, V| Caracciolo chiedeva di essere amato con ogni sguardo, con ogni 15 1, VI| calpestate tutto quello che ho amato, io chino la testa e più 16 1, VI| si può scordare: e io ho amato uno sciocco timido, una 17 1, VI| non ho compreso nulla, ho amato anche io come una infelice 18 1, VI| amare adesso, come non avete amato mai; forse non vi piaccio, 19 1, VI| vostra superiorità. Avete amato, amerete? Chi sa e che importa, 20 1, VI| sono una indegna; io ho amato troppo presto e male; io 21 1, VI| dalla febbre, per essere amato da una donna, era soddisfatto 22 1, VI| asceta dell'amore vuol essere amato, come il mistico, nelle 23 1, VI| uomo, infine: ed essere amato, a qualunque uomo, fa sempre 24 1, VII| Caterina, dove sua madre aveva amato ed era morta. Lo salutava, 25 1, VII| piace, o quella che avete amato, o quella che amate? Volete 26 2, I| Dal giorno in cui aveva amato Cesare Dias, un velo era 27 2, II| sapevano che ella aveva amato Cesare Dias sino a volerne 28 2, II| vissuto, di chi ha troppo amato, di chi ha abusato, infine, 29 2, III| tutti coloro che molto hanno amato, e che molto debbono amare, 30 2, III| cambiare la figura dell'uomo amato, per un giuoco di prestigio 31 2, III| intese quanto fosse stato amato nella sua assenza. In verità, 32 2, IV| Gerolomini, dove ella aveva tanto amato e tanto sofferto. La zia 33 2, IV| Cesare?~ ~– E tu non lo hai amato così, forse? E tu non sei 34 2, IV| sei giovane e non lo hai amato forse, e non volevi morire 35 2, IV| dubitato, nè sofferto, nè amato, la furiosa passione doveva 36 2, IV| ruina di quel che aveva amato, mentre ancora alta, in 37 2, IV| della mia casa! Ma hai tu amato un giorno, mai, Cesare, 38 2, IV| Dissi che avessi anche amato altrove, voi non avreste 39 2, IV| adorare un uomo come ti ho amato, come ti ho adorato, credevo 40 2, IV| ti dovevo amare e ti ho amato, io ti ho amato e ti ho 41 2, IV| e ti ho amato, io ti ho amato e ti ho seccato, e vedi, 42 2, IV| soggiunse: – Eppure tu lo hai amato... tu lo ami sempre...~ ~– All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
43 Trent, I| essere nè ricercato, nè amato. Era un'allucinazione, o 44 Trent, IV| vita dell'uomo che aveva amato. L'uomo che amate, aveva Gli amanti: pastelli Par.
45 Stresa | fui certa che, se avessi amato Nino Stresa, avrei, senz' 46 Morell | allora, perchè mi avete amato?~ ~- Questo, nessuno lo 47 Dias | ve lo dico io, che l'ho amato, che l'amo, che l'amerò 48 Dias | ragione e il modo come l'ho amato io, e indovinerete, così, 49 Dias | squisite, per essere più amato, egli sapeva attendere: 50 Caracc | anni.~ ~- Sicchè, aveva amato, prima?~ ~- Egli non mi 51 Caracc | Beatrice, quanto lo hai amato!~ ~- Quanto, quanto!~ ~- 52 Marqui | madame la marquise aveva amato con sincerità e con profondità 53 Marqui | tempo, Giovanni Serra aveva amato invano, sentendo volta a 54 Marqui | aver vissuto e di non aver amato invano. La piccola bionda 55 Heliot | persone care, eppure aveva amato il paese delle donne piccoline, 56 Heliot | infine, egli si sentiva amato. Qual uomo, di fronte al 57 Heliot | sapeva che avrebbe sempre amato la sua prima ed ultima amica, 58 Sorel | tutti quelli che lo avevano amato e che erano lontani, e che 59 Sorel | tutti coloro che egli aveva amato, nell'infanzia, nella giovinezza, 60 Angel | nobile, più degno di essere amato, poichè non ha saputo tradirvi 61 Angel | Francesco Sangiorgio mi avrebbe amato. Era l'uomo del mio cuore, 62 Angel | andò, lentamente. Così l'ho amato.~ ~E quanto ho pianto, su Le amanti Parte, Cap.
63 Fiamm, III| cammino....~ ~- Ella vi ha amato? - chiese ansiosamente donna 64 Fiamm, III| Era buona e pia; ma mi ha amato, con tanto ingenuo trasporto, 65 Sole, I| diventata grave.~ ~- Io non ho amato nessuna donna frivola o 66 Sole, I| rammentate, Clara, che ne avete amato un altro, me presente, che 67 Sole, II| ha ragione, egli che ha amato!~ ~Ma da queste nascoste 68 Sole, II| acutissimo in una donna che aveva amato l'amore sovra tutte le cose 69 Sole, II| voleva espiare di non avere amato, amando senza speranza, 70 Sole, II| È la casa dove avete amato un altro.~ ~- Che ve ne 71 Sole, III| Ma che meritò di essere amato, però.~ ~- Oh chi non ha 72 Sole, IV| timidità di chi, avendo amato invano per tanto tempo, 73 Sole, IV| poco, credendo di essere amato, credendo di amare? Perchè, 74 Sole, IV| perchè?~ ~- Perchè mi hai amato troppo tardi - esclamava 75 Sole, V| spirituale di chi ha troppo amato inutilmente: e non lamentandosi 76 Sole, V| sventurato.~ ~- E perchè? Non hai amato?~ ~- Troppo presto e troppo 77 Sole, V| Clara!~ ~- Non sei stato amato?~ ~- Troppo tardi, troppo 78 Sole, V| tutte le anime che hanno amato.~ ~- È vero - ella concluse, 79 Sole, V| Giovanni: ti ho troppo amato per esserti amica.~ ~- Io 80 Sole, V| Almeno, almeno, non mi avessi amato! - esclamò lui, in un ingenuo 81 Sole, V| scoppio di dolore.~ ~- Ti ho amato, invece, molto, alla mia 82 Sole, V| esseri imperfetti. Ti ho amato.... così teneramente, così 83 Amant, I| donna semplice e di esserne amato. Anzi, nei suoi momenti 84 Amant, I| In quanto a lei, lo aveva amato immediatamente. Paolo Spada 85 Amant, I| specialmente.~ ~- Io ho amato molto il giglio, una volta, 86 Amant, I| lietamente, felice di essere amato così e di amare così,~ ~- 87 Amant, II| uomo giovane, sano e bello, amato, amante come Paolo Spada 88 Amant, III| del tuo disprezzo.... hai amato tante donne intelligenti 89 Amant, III| egli aveva voglia di essere amato. Lo scorno dell'esperimento 90 Sogno, II| No, niente.~ ~- Non vi ha amato?~ ~- Mai.~ ~- Nè avete speranza?~ ~- La ballerina Cap.
91 IV | altro. Quella non ha mai amato nessuno, nel mondo.~ ~— I capelli di Sansone Cap.
92 II | via l'unico essere amante, amato, aveva gettato il suo animo 93 II | buon impiegato, zelante, amato dai superiori, sempre in 94 II | una duchessa, di essere amato da una contessa, di poter 95 III | Cesi era un artista molto amato nella società romana: in 96 III | dei suoi nervi, come aveva amato la contessa di Santaninfa 97 III | e desiderando di essere amato da lei, non volendo altro, 98 III | quotidiana di scrittore amato dalle donne, pallido, fantasioso, Castigo Cap.
99 I | delle persone che aveva amato.~ ~Non lui, Cesare Dias, 100 I | elettissimi che non hanno mai amato e gli eletti che hanno finito 101 I | accanto a quella morta! Aveva amato tanto suo marito, sua sorella, 102 II | aveva così immensamente amato? Ah, doveva trovare Caracciolo 103 II | una donna che egli aveva amato lo aveva tradito, senza 104 II | rammentati! Ti ho sempre amato, io, dal primo giorno in 105 II | stato crudele e sono stato amato, ero io che dovevo morire, 106 III | avvolgevano la città dove hanno amato, insieme, Guido Cavalcanti 107 III | neppure la donna che aveva amato. Ma egli adorava la sua 108 III | belle e soavi donne avevano amato e avevano ispirato i poeti 109 IV | Sono curioso: non ho mai amato un fantasma, non ne so niente. 110 IV | non ama. Chi ama, ha già amato. Rammentate bene — e sorrise 111 IV | di morire.~ ~— Chi non è amato?~ ~— Chi non ama più, lady 112 IV | Quante volte avete amato, Caracciolo?~ ~— Una volta — 113 V | male, è piccante. Avrei amato volentieri una monaca io — 114 V | ha amati, e che l’hanno amato, Anna sarebbe qui, in questa 115 V | Non sai quanto mi abbia amato, la cara morta mia, qui, 116 V | cara creatura che qui mi ha amato tanto, con umiltà, con dolcezza, 117 V | spettro.~ ~— Tu hai sempre amato Anna — gli disse, guardandolo 118 VIII | neanche.~ ~— Voi non avete mai amato, è vero, Hermione?~ ~— Vi 119 VIII | debbo credere di non aver amato mai. Pure...~ ~— Pure?~ ~— 120 VIII | così... vagamente, di aver amato...~ ~— Vi ricordate? Non 121 VIII | vedi, non ti amerei, non ho amato, non amo, non amerò nessun’ 122 VIII | per me: e il mio cuore ha amato una donna soltanto. Chi 123 IX | circondata, e che ella aveva amato, con quella intensa simpatia 124 IX | inutile, inutile. A che aveva amato Anna Acquaviva? Quella era 125 IX | sogno, quella donna lo aveva amato, così, non era un sogno, 126 IX | sogno, ed Hermione lo aveva amato. Che profondo, insanabile, 127 IX | Quella donna non lo aveva mai amato. Era così. Egli non sapeva 128 X | lecito, poiché Anna aveva amato un altro uomo, poiché era 129 X | il padrone, il signore, l’amato, ne teneva la chiave. Niente, 130 X | in cui aveva inutilmente amato Hermione. Sentiva il fallimento 131 X | Tua moglie non mi ha mai amato, Cesare.~ ~— Io non ne so 132 X | donna.~ ~— È inutile: Ho amato Anna: l’amerò sempre.~ ~— 133 X | Anna non ti ha mai amato.~ ~— È vero: ma non importa, 134 X | Anna non ti avrebbe amato giammai.~ ~— È vero; ma 135 X | alla città colui che aveva amato invano: e sovra ogni pensiero, 136 X | lentamente, colui che era stato amato invano: e senza speranza, 137 X | in colui che aveva invano amato, in colui che era stato 138 X | in colui che era stato amato invano: il desiderio di 139 X | piangere colei che lo aveva amato invano e che egli aveva 140 X | invano e che egli aveva amato invano.~ ~ ~ ~ Dal vero Par.
141 4 | stanzuccie dove si è tanto amato, tanto vissuto e che non 142 4 | quel ritratto, quel caro ed amato ritratto di persona morta! 143 6 | buono, se anche egli ha amato, se anche egli ha sofferto...~ ~- 144 11 | amore di uomo che ha già amato, amato con la mente, coi 145 11 | di uomo che ha già amato, amato con la mente, coi sensi, 146 15 | rivolta a quello che abbiamo amato, un'aspirazione a quello 147 16 | di donna che abbia molto amato e molto vissuto in pochissimo 148 16 | Andrea non meritasse di esser amato. Erano i giorni lieti del 149 19 | persona di questa terra, ha amato per quanto basta: nei suoi 150 20 | egli ha bisogno di essere amato più degli altri uomini? 151 20 | accorgesse. Aveva tanto amato la sua bionda sconosciuta 152 20 | accorrevano più. Aveva tanto amato sua madre, l'unica donna 153 31 | parla di tutti. Egli è amato, ammirato, odiato, ma non 154 32 | quelle due donne lo aveva amato, gli aveva rivolte parole 155 32 | Era giovane, non aveva mai amato, il sangue gli bolliva nelle 156 32 | conoscerlo; forse lo avrebbe amato.~ ~Egli andò per la prima 157 32 | rimasta ottusa, egli aveva amato il suo mestiere, ne aveva 158 32 | pubblico, soddisfatto del suo amato Pulcinella lo applaudiva 159 34 | femminea; le parve aver amato tanto, aver amato bene, 160 34 | parve aver amato tanto, aver amato bene, amato lungamente, 161 34 | tanto, aver amato bene, amato lungamente, di essere stata Donna Paola Capitolo
162 1 | Ho il diritto di essere amato! Ah voi credete che sia 163 1 | amo troppo, per non essere amato. Sarebbe una enorme ingiustizia. 164 1 | tutto quello che avete amato, tutto quello che avete Ella non rispose Parte
165 1 | morire? Colui che vi ha amato, senza conoscervi, senza 166 1 | lui, che è colui che vi ha amato, in una sera di maggio, 167 1 | appello di Plutone, avesse mai amato Orfeo, che tanto l'amava: 168 1 | lo sa, se ella avesse mai amato Orfeo. Io lo so: Euridice 169 2 | prima che ella mi abbia amato, ma non prima che ella abbia 170 2 | scritto, che sempre vi ha amato, e solo in queste lettere 171 2 | voi che non mi avete mai amato e io vi fo perdere la pace, 172 2 | e almeno Tristano fu amato, fu amato....~ ~«Paolo».~ ~ ~« 173 2 | almeno Tristano fu amato, fu amato....~ ~«Paolo».~ ~ ~«Sherborne, 174 3 | in me, uno sguardo noto, amato, adorato, che avrei riconosciuto 175 3 | non può dirvi quanto vi ho amato, questa notte, quanto ho 176 3 | è, dal giorno che vi ho amato, il solo segno che voi mi 177 3 | d'incantesimo che io ho amato e adorato per la prima vostra 178 3 | si è tanto amata, come ho amato io Beatrice? Può una creatura 179 3 | che ha vissuto, che ha amato, che ha una coscienza, una 180 3 | perchè voi non mi avete amato, perchè voi non mi amerete 181 3 | amavo e speravo d'esser amato, un giorno.... niente, nulla! 182 3 | virtù, o Signora. Io ho amato una donna: voi siete una 183 3 | necessario. Soffro di aver amato: soffro di non amar più. 184 3 | Diana Sforza vi ha sempre amato: dal primo istante, vi ha 185 3 | primo istante, vi ha sempre amato....».~ ~E la voce si levò, 186 3 | cercatelo: diteglielo che l'ho amato, dal primo istante: diteglielo Fantasia Parte
187 1 | spensieratezza, per amare, per essere amato. Gli sgorgava dal cuore 188 1 | smorzando la voce.~ ~«Stimato e amato professore. Invero la sorte 189 1 | Addolorata e mio padre, io ho amato te, Caterina. Tu mi hai 190 2 | il più bello, il caro, l'amato: sopra una pagina era incollata 191 2 | i Borboni avevano tanto amato di vivere. Caterina si univa 192 2 | profonda - e crede di essere amato d'amore, e io voglio che 193 3 | seducente della donna che ha amato e che ha voluto piacere 194 3 | Bada, l'amarmi, l'essere amato da me, è per te un pericolo 195 4 | nella certezza di essere amato, quello stato di annullamento 196 4 | Alberto meritava di non essere amato, che era un marito assurdo 197 4 | solo nei muscoli? Io ti ho amato perchè ti credevo forte.~ ~- 198 4 | A Napoli non lo avrebbe amato più. Egli non voleva lasciarla 199 5 | chinato il capo e abbiamo amato. O Andrea, non dovrei dirtelo, Fior di passione Novella
200 1 | Ho il diritto di esser amato. Ah voi credete che sia 201 1 | amo troppo, per non essere amato. Sarebbe una enorme ingiustizia. 202 1 | tutto quello che avete amato, tutto quello che avete 203 3 | si sa se lei avesse o no amato mai il pittore. Lo aveva 204 11 | poichè è sicuro di essere amato.~ ~- Tu non sei indulgente 205 13 | Adriana poteva amare, avrebbe amato quando avesse compreso che 206 14 | signor Cesare, e vuole essere amato da me - da me donna vincolata, 207 14 | Forse, non vi amava. Vi ho amato poi. Cesare, vi amo ancora, 208 15 | manifestazione. Sapeva di essere amato? Forse: ma non mostrava 209 15 | amava, sentiva di essere amato, doveva essere amato,~ ~ 210 15 | essere amato, doveva essere amato,~ ~Era un martedì notte, L'infedele Parte, Cap.
211 Inf | profonda, nè esclusiva. Egli ha amato più sua madre che suo padre, 212 Inf | suo padre, mentre è stato amato moltissimo da ambedue, come 213 Inf | solamente per amare e per essere amato, per ricercare, per raccogliere 214 Inf | trentaquattro anni, Paolo Herz ha amato ed è stato amato, senza 215 Inf | Herz ha amato ed è stato amato, senza che l'amore, anche 216 Inf | abbastanza giusto. È stato amato, per quanto ha amato: combinazione 217 Inf | stato amato, per quanto ha amato: combinazione rara, rarissima, 218 Inf | poichè le donne che lo hanno amato, erano alla sua altezza. 219 Inf | tempo Luisa Cima lo avesse amato. Nella realtà delle parole, 220 Inf | cui Luisa Cima lo aveva amato un pochino, togliendo tutto 221 Inf | perversa donna lo aveva amato sempre meno, sempre meno, 222 Inf | Sentiva di essere stato amato; sentiva di aver tenuto 223 Inf | uccidere. Ma chi non è più amato, non ha neppure il diritto 224 Inf | dall'ambiente dove aveva amato Luisa.~ ~Fu in questo paese 225 Inf | il suo capo sovra un seno amato e che è stato brutalmente 226 Inf | lacrime che chiunque ha amato con tenacia, con fedeltà, 227 Inf | sempre, egli non avrebbe amato che Luisa Cima sino alla 228 Inf | cosa molto graziosa essere amato - mormorò lui, prendendo 229 Inf | L'amore?~ ~- Essere amato, quando amavo.~ ~- E vi 230 Inf | voglio.~ ~- Tu vuoi essere amato, pour tout de bon?~ ~- Sì, 231 Inf | tempo. Forse, non mi ha mai amato.~ ~- Perchè? Non dire questo... 232 Inf | ha mentito, non mi ha mai amato!~ ~- Tutti mentiscono un 233 Inf | poteva Luisa Cima non averlo amato mai, o averlo abbandonato 234 1 | affare della mia vita. Io ho amato varie volte e con entusiasmo, 235 ZigZ | non aveva adorato lui, nè amato, nè niente. Così, senza 236 ZigZ | si dava, ma egli non era amato. Tante volte, glielo diceva, 237 ZigZ | ricordi delle donne che hanno amato il curioso signore.~ ~Il 238 ZigZ | accorse di essere stato amato, troppo tardi, e conservò 239 ZigZ | Infine egli aveva molto amato: e molto era stato amato. 240 ZigZ | amato: e molto era stato amato. Ma non era stato corrisposto Leggende napoletane Par.
241 1 | dappertutto essi hanno amato. Stretti l’uno all’altra, 242 1 | dalla terra. Dovunque hanno amato. Nelle stellate notti di 243 2 | soggiunge che Virgilio Mago fu amato, rispettato, idolatrato 244 3 | fruttifero, mare amante ed amato, per cui vive e con cui 245 6 | cuore che non aveva mai amato, ma quel soffio ardente 246 7 | ricchezza; amante, era stato amato; aveva avuto palazzi, corridori 247 9 | è rispettato, temuto ed amato. È per questo che le fanciulle 248 10 | occhi azzurri, lo avrebbero amato se egli avesse voluto amarle. 249 10 | disse d'amarlo. Oh! chi ha amato la conosce questa stagione 250 10 | è cenere e fango. Chi ha amato sa la stagione d'amore di 251 10 | una descrizione. Chi ha amato evochi tutti, tutti suoi 252 12 | ha spasimato d’amore; ha amato ed ha pianto; ha amato ed 253 12 | ha amato ed ha pianto; ha amato ed un fremito mortale gli 254 12 | ha travolto le fibre; ha amato ed una convulsione ha contorta 255 12 | spezzata la sua vita; ha amato senza speranza, senza gioia, O Giovannino, o la morte Par.
256 1 | Credo che non abbia mai amato nessuno, lei » ribatté Chiarina 257 2 | carezzava come un soffio amato: e quando egli parlava con La mano tagliata Par.
258 1 | Alimena aveva lievemente amato, qua e là, ma l'amico devoto 259 1 | mi volete bene, se avete amato mio padre, se amate la verità, 260 1 | Sì, naturalmente. Sono amato dalla più bella creatura 261 1 | oscuro che, da quando io ho amato Rachele, ha giurato la mia 262 1 | padre, che pure ella aveva amato, che amava. Non la teneva 263 2 | Non siete mai stato amato? — disse l'altra.~ ~— Mai, — 264 2 | dell'unico uomo che aveva amato, della persona in cui ella 265 2 | poichè io l'amo, come ho amato la sua bella mano tagliata. 266 2 | era un uomo felice. Era amato.~ ~«— Amato? Dunque, sapete 267 2 | felice. Era amato.~ ~«— Amato? Dunque, sapete di un amore?~ ~«— 268 2 | romanzo.~ ~— Cioè?~ ~— Io ho amato Maria in quella mano, giurando 269 2 | giovane che aveva molto amato gli esercizi del corpo e 270 2 | signore. — ~— Ho sempre amato e servito Iddio fedelmente; 271 2 | adorava, e che tanto lo aveva amato, da rinunziare alla sua 272 2 | loro! Colei che lo aveva amato, era quella che, udendo 273 2 | e come prima non aveva amato che Ranieri Lambertini, 274 2 | Ah, Ranieri, ella mi ha amato, con un ultimo e pallido 275 2 | tomba; questa donna mi ha amato per ribellione alla vita 276 2 | un amante. Se ella mi ha amato supremamente in quel giorno, 277 2 | unico essere che mi aveva amato, che io aveva amato, era 278 2 | aveva amato, che io aveva amato, era morto? Potevo io vivere? 279 2 | opporre, la persona che ho amato nel mondo, e che più mi 280 2 | nel mondo, e che più mi ha amato. Tutta la mia breve istoria 281 2 | vissuto invano, che avete amato a tempo sinceramente, con 282 2 | istesso modo siete stato amato; ma, felice, soprattutto, 283 2 | giovanissima; ma io ho troppo amato Maria, per non venerare 284 2 | poichè io non potrei essere amato, più mai, poichè mai più 285 2 | io pensava, sarei stato amato, adorato.~ ~«Mia madre, 286 2 | Certo ella non mi ha mai amato di amore; ma la forte, la 287 2 | sublime speranza di essere amato un giorno da Maria; speravo 288 2 | posseduta!~ ~«Ma chi ha amato veramente ed ha sentito 289 2 | inerme che l'uomo da lei amato non poteva difendere, ho 290 2 | impossibile, persino di essere amato! Ora il cadavere non l'ebbi. 291 2 | disfatta, giacchè io ho amato quella donna e non ne sono 292 2 | donna e non ne sono stato amato, giacchè se io l'ho uccisa, La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
293 Trion, III| buono, se anche egli ha amato, se anche egli ha sofferto..... ~— 294 CasaN, -| stanzuccie dove si è tanto amato, tanto vissuto e che non 295 CasaN, -| quel ritratto, quel caro ed amato ritratto di persona morta. 296 Silv, II| femminea; le parve aver amato tanto, aver amato bene, 297 Silv, II| parve aver amato tanto, aver amato bene, amato lungamente, 298 Silv, II| tanto, aver amato bene, amato lungamente, di essere stata 299 Idil, II| di quello donne lo aveva amato, gli aveva rivolto parole 300 Idil, II| Era giovane, non aveva mai amato, il sangue gli bolliva nelle 301 Idil, II| conoscerlo; forse lo avrebbe amato.~ ~Egli andò per la prima 302 Idil, III| rimasta ottusa: egli aveva amato il suo mestiere, ne aveva 303 Idil, III| pubblico soddisfatto del suo amato Pulcinella lo applaudiva 304 Duali, III| persone di questa terra, ha amato quanto ne basta: nei suoi Nel paese di Gesù Parte, Cap.
305 5, II| il coro che egli più ha amato, in tutta la vita? Essi 306 7, I| dove egli fu giovane, fu amato, fu felice. Troppo, in Giudea, 307 7, VIII| Uomo, colui che ha sempre amato le montagne, tanto il suo 308 9, III| quelli che avevano molto amato il grande Gordon, egli non Piccole anime Parte
309 4 | soave nome che Leopardi ha amato: Nerina. E in tutta la persona Il paese di cuccagna Par.
310 11 | amore. Perché no? Non aveva amato giammai, poiché le fugaci 311 15 | una santa donna e vi ha amato… - osservò ella, un giorno, 312 15 | vi autorizza a credervi amato.~ ~- Vostra figlia mi ha 313 20 | attenzione era su quel volto amato, affilato dalla infermità, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
314 2, I| una madre che aveva troppo amato il lusso e i piaceri e aveva 315 2, I| intimamente felice, ella che aveva amato con tanto fervore Massimo 316 2, IV| lo aveva così unicamente amato. Neppure al funerale di 317 4, II| voce vibrante. Estrada era amato da tutto un gruppo di alunne: Storia di due anime Par.
318 3 | marito innamorato e non amato, non amato più, o non amato 319 3 | innamorato e non amato, non amato più, o non amato mai, trasaliva 320 3 | amato, non amato più, o non amato mai, trasaliva tristemente. 321 3 | cullato, portato a scuola, amato come un figlio e venerato 322 4 | di un essere che lo aveva amato e del cui amore egli non 323 4 | essere che egli anche aveva amato, ma che non aveva saputo Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
324 1 | mondo, a venti anni, aveva amato, di un amore forte e geloso, 325 1 | Silvio Fanelli: ed egli aveva amato Luisa, con trasporto. I 326 2 | loro detti. No, non aveva amato nulla di quella stanza; 327 2 | raccoglimento: non vi aveva amato nulla, poichè l'ospitalità 328 3 | di amore? Non avete mai amato, voi, sorella mia? Non rispondete? 329 3 | rispondete? Anche voi avete amato, e la vostra storia è stata, Il ventre di Napoli Parte, Cap.
330 int | signora e amica,~ ~Voi avete amato e Voi seguitate ad amar 331 3, 7 | questo popolo che egli ha amato, che lo ama: non lo abbandoni, La virtù di Checchina Par.
332 1 | immensamente, come non ho mai amato nessuno. O Checchina, che