IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] carrucola 1 carrucole 1 carsana 1 carta 325 carta-tela 1 cartagine 1 cartaio 1 | Frequenza [« »] 327 dentro 327 pensiero 326 esse 325 carta 325 vuole 324 vecchia 323 fatta | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze carta |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, VI| parola, scritta sopra una carta a me diretta. Io ho baciato
2 1, VI| pensiero aveva seguito quella carta bianca, in cui ella aveva
3 1, VI| lacerata irosamente quella carta dove la mano di Anna si
4 1, VII| da lei stessa messa sulla carta, le lacrime le scendevano
5 1, VII| aveva posata la penna sulla carta bianca, e cento volte avrebbe
6 1, VII| tremavano, sul foglio di carta. Ella non lo restituì a
7 1, VII| parola scientifica sopra una carta, per dare una ragione della
8 2, III| in certi grandi fogli di carta bianca che ella scriveva,
9 2, III| sullo scritto il foglio di carta asciugante; e restava a
10 2, IV| prese un fogliettino di carta e vi scrisse qualche parola,
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
11 Ert, IV| illuminazione. Erano lampioncini di carta trasparente, piccoli, con
12 Ert, VI| chiedeva che fosse quella carta che il bimbo aveva fra le
13 Terno, I| un uovo ravvolto in una carta. Cercando di fare il meno
14 Terno, I| cadere in terra una piccola carta. Pensò che fosse l'involucro
15 Terno, I| dello scritto, sulla piccola carta e Tommasina la raccolse
16 Terno, I| mandava. Ma come quella carta si trovava nel letto della
17 Terno, I| biglietto da visita: era una carta con tre numeri su, senz'
18 Terno, I| numeri sopra un pezzetto di carta, mettendoli poi, spiegati,
19 Terno, I| cabalistici, pezzetti di carta a forma di cuore, dove s'
20 Terno, II| sulla zazzera, prese la carta da cento e la coperta e
21 Trent, I| calza. Ma mentre passava la carta rossa asciugante sulla firma
22 Trent, I| denaro, a ogni moneta a ogni carta, avidamente.~ ~— Dodicimilasettecento, —
23 Trent, I| datemela indietro.~ ~E presa la carta, ci faceva sopra delle aggiunzioni
24 Trent, II| Costa. Ma non ne uscì una carta piegata di lungo, come è
25 Trent, II| contava il denaro pian piano, carta per carta, lentamente. Eleonora,
26 Trent, II| denaro pian piano, carta per carta, lentamente. Eleonora, immersa
27 Trent, III| di fiori artificiali di carta colorata, di festoni dorati,
28 Trent, III| mese in oro, su deposito di carta, il che faceva salire l'
29 Trent, III| aver letto sul pezzo di carta, si affretta a buttar via
30 Trent, III| buttar via questo pezzo di carta, sdegnosamente, facendone
31 Trent, III| venticinque per cento in carta. Il cartellone era ampio,
32 Trent, III| venticinque per cento, in carta, faceva certo un effetto
33 Trent, III| nei grandi doppi fogli di carta; e anche le chicche francesi,
34 Trent, III| spalle, e un puzzo acuto di carta bruciata, di polvere bruciata,
35 Trent, V| quante, come un castello di carta. E fu così: il giorno prima
Gli amanti: pastelli
Par.
36 Heliot | bastone, una lanterna di carta. D'altronde, da vicino e
37 Heliot | e scriveva sovra quella carta che sembra fatta di un tessuto
38 Heliot | mano morente, sovra tenace carta giapponese, diceva: Cher
39 Maria | piccola, un pezzettino di carta su cui era scritto, col
40 Maria | portafogli, questo pezzettino di carta e lo rileggeva, ogni tanto,
Le amanti
Parte, Cap.
41 Fiamm, I| confondevano, si affannavano sulla carta, come nell'anima malata
42 Fiamm, III| la penna strideva sulla carta. E a chi scriveva? Ella
43 Amant, I| e l'aprì:~ ~- Che bella carta.... - disse, passandovi
44 Amant, II| seggiolone di cuoio, chino sulla carta, levando ogni tanto, da
45 Amant, II| ma non già un foglio di carta bianca e una penna intinta
46 Sogno | improvvisamente, innanzi alla carta bianca, si fece in volto
47 Sogno | in volto più bianco della carta stessa, quasi che avesse
48 Sogno | parole scritte sulla candida carta, nella effervescenza della
49 Sogno | sembravano quei castelletti di carta, dai cento bucherelli, che
50 Sogno, II| Egli obbedì, dandole la carta, dove erano scritte soltanto
La ballerina
Cap.
51 I | Avana, dalla cintura di carta d’oro, Ferdinando Terzi
52 II | innanzi alla spera, vide una carta, sul piano della toilette.
53 II | di pane. Ora, aperta la carta unta delle alici, sulle
54 II | dolci. Trovò un pezzetto di carta e ve li ravvolse cautamente,
55 IV | notte era stata trovata una carta da visita col nome del conte
I capelli di Sansone
Cap.
56 I | sotto il largo foglio di carta stampata, odorante d'inchiostro
57 I | Peppino portava un berretto di carta bianca sui capelli rossi,
58 I | ingialliti; alle mura una carta geografica dell'Italia,
59 I | mangiava il colore della carta, che appannava la vernice
60 I | sugli ondeggiamenti della carta geografica e dei cartelloni.~ ~
61 I | forbici. I larghi fogli di carta dove gli indirizzi erano
62 I | stridere attraverso i fogli di carta, mentre il bimbo lo fissava
63 I | facendo scivolare i fogli di carta dentro la macchina, con
64 II | soldi, avanzo dell'ultima carta da cinque lire, cambiata
65 II | tormentava: una sera comprò della carta, e macchinalmente la tagliò
66 II | essere lì, fra i fasci della carta bianca, innanzi a quei calamai
67 II | inchiostro, col berretto di carta, entravano precipitosamente,
68 II | fortificazione di legno e di carta: ed era un bell'uomo alto
69 II | cosa sopra un pezzetto di carta, chiamò l'usciere, glielo
70 II | sua penna si posò sulla carta e corresse il primo errore
71 II | combattevano quotidianamente con la carta di dieci lire. La differenza
72 II | calligrafia delicata, sopra una carta bizzarra, bizzarramente
73 II | quietamente, comprò un foglio di carta bollata e fece una domanda
74 II | sopra un altro foglio di carta, meccanicamente, mentre
75 II | strisciar della penna sulla carta: in un momento fu tanto
76 IV | sforbiciati e i frammenti di carta scombiccherati stavano in
77 IV | stralunatamente quel pezzo di carta gialla, poi alzò gli occhi,
78 IV | scrisse sopra un foglio di carta col lapis rosso: «Si dia
79 IV | ne trasse un pezzetto di carta che spiegò sulla pagina
80 IV | un altro pezzettaccio di carta tutto sporco sul quale il
81 IV | Fontanella che non mi dà più carta se non lo pago, milleduecento
82 IV | conto è presto fatto. La carta dell'Uomo costa sessanta
83 IV | grandissima sui pezzetti di carta lucida. Dall'uno, all'altro,
84 IV | giornalismo: prese un pezzo di carta e una penna, e scrisse:~ ~—
85 IV | a Joanna un rotoletto di carta.~ ~— Due cartelle e mezzo! —
86 IV | sconvolsero il volto. Passò la carta al vicino. Se la passarono
87 IV | furioso, in tutti.~ ~Sulla carta era scritto:~ ~— C. 12.
88 V | di argento un foglio di carta, una lettera e un biglietto
89 V | invano il suo foglio di carta: si decise a staccare un
90 VI | Agapito.~ ~— Una lira di carta da pacchi...~ ~— Sempre
91 VI | vorrei anche un po' di carta... se non le incomoda...
92 VI | nastri non afferrano la carta: o semplicemente il tipografo
93 VI | tappezzata da una meschina carta da pareti, si affannava
94 VI | certi suoi lunghi fogli di carta. Anzi, Antonio Amati prestò
95 VI | servo. — tanto, quando vede carta bollata, non legge mai.~ ~—
96 VI | non legge mai.~ ~— Ma la carta bollata si paga!~ ~— Mah!....
97 VI | Margari è un negoziante di carta. Vedrà, è un bel tipo, si
98 VI | semi-buio, tanta era la carta che vi era accumulata.~ ~—
99 VI | di dietro a un monte di carta.~ ~— Niente, Margari.~ ~—
100 VI | Niente, Margari.~ ~— E niente carta, sor Riccardo.~ ~— Volete
101 VI | Non ne ho.~ ~— Io non ho carta.~ ~— Ve ne darò di quattrini.~ ~—
102 VI | qui?~ ~— A chiedervi la carta per oggi.~ ~— Io non ve
103 VI | quel sazievole odore di carta, che era nel camerone. Il
104 VI | coperto di risecature di carta, di filucci bianchi di carta,
105 VI | carta, di filucci bianchi di carta, prendeva tabacco da una
106 VI | quell'aria affogante di carta che si respirava lì dentro.
107 VI | veniva fra le sue balle di carta, pigliando annotazioni sopra
108 VI | appoggiato alle balle di carta, guardava il fumo salirsene
109 VI | già caricava le risme di carta del Tempo, per portarle
110 VI | al carrettino. Stava la carta, rettangolare, avvolta nella
111 VI | cospetto di tutta quella carta bianca, era nervoso, ridacchiava
112 VI | pieno di soggezzione, la carta.~ ~— Questa fa venire li
113 VI | Antonio Amati.~ ~— Sì, la carta è bella. — rispose Joanna.~ ~—
114 VI | carrettino torreggiante di carta, che traballando se ne andava
115 VI | carte. Ne trovò: era una carta a mano elegantissima, delicatissima,
116 VI | cifra.~ ~— Le piace questa carta? — domandò ad Amati.~ ~—
117 VI | Riccardo Joanna carezzava la carta dolcissimamente.~ ~— Ho
118 VI | Ho sempre amata la bella carta: è stata la gran seduttrice,
119 VI | con la penna sospesa sulla carta, pensava. Due o tre volte
120 VI | tagliuzzando pezzetti di carta bianca, scrivendovi qualche
121 VI | silenziosa asportazione di carta scritta e stampata.~ ~—
122 VI | ragazzino entrò, con una carta fra le mani; e la mise silenziosamente
123 VI | Joanna lo guardò, lesse la carta, macchinalmente.~ ~— Va
124 VI | catena e l'orologio in una carta e scappò via senza salutare.~ ~—
125 VI | Si obblighi sopra una carta. Io non la conosco, ma m'
126 VI | obbligò, sopra un foglio di carta bollata, a dare duecento
127 VI | per noi questo foglio di carta, questo foglio volante,
128 VI | palpiti, ha vita: non è carta, è carne.~ ~Gli tremava
129 VI | Così finirà.~ ~Bruciava la carta della stearica, allegramente,
Castigo
Cap.
130 I | pensieri del fumatore; la carta rammentava i piaceri fini,
131 II | contessa. Consegnerete questa carta al conte, quando rientra.~ ~
132 II | stata buttata via, sulla carta vi era un largo sgorbio,
133 II | pensato più a prendere la carta, a leggere i versi, Luigi
134 II | via e aveva deturpato la carta e il tavolinetto d’inchiostro,
135 V | sopra un gran foglio di carta; se ne andava, ritornava
136 VI | lascia una lettera, una carta?~ ~— No, cercherò lui, domani.~ ~—
137 VII | Tornabuoni non toccava più una carta. Dopo una pausa di silenzio
138 IX | sull’aristocratica piccola carta: — Laura Dias Acquaviva.~ ~
139 IX | vi erano dei foglietti di carta e delle buste, quelle buste
140 IX | morte, si chinavano sulla carta, vaganti, smarriti, il pensiero
141 IX | respingendo persino la carta di visita, qualche biglietto
142 IX | parola scritta sovra una carta, nulla, nulla, il disdegno
143 IX | niente, non la più piccola carta, non un segno, in un libro,
Dal vero
Par.
144 3 | commenta; è stampato sulla carta da lettere, ricamato sui
145 7 | quello poi che ha in mano la carta è un fariseo, un ipocrita
146 8 | confine. Su questo pioveva la carta bollata, gli uscieri si
147 8 | aver versato sulla fedele carta la piena del loro dolore.
148 12 | crollata come un castello di carta e la grande passione soffocata
149 20 | petrolio, talvolta non vi era carta nel tiretto o si doveva
150 21 | dispiega l'attrazione della sua carta giallina, dei suoi caratterini
151 23 | posarle sulla fodera di carta velina della scatola. Questa
152 25 | come nelle commedie: la carta candida, rasata, aveva un'
Donna Paola
Capitolo
153 2 | troverete Ventaroli sulla carta geografica. Ventaroli è
Ella non rispose
Parte
154 Lett | curvato sopra un foglio di carta e non vi abbia, insieme
155 Lett | parola scritta sovra una carta, gli parrà, sempre, quella
156 Lett | parola di amore, sovra una carta, se Ella mai, mai rispose,
157 1 | da un fioraio con una mia carta da visita, ove avrò scritto,
158 1 | consegnate, ieri, con la mia carta da visita. Ma, stamane,
159 1 | casa mia, villa Ruffo, una carta da visita di lady Roselyne
160 1 | Diceva, in francese, sulla carta da visita: Merci, pour les
161 2 | fossi uno stratega, tutta la carta del Sussex.... oh amor mio,
162 2 | studio acuto, comparando la carta e le sue linee e i nomi
163 2 | torturarmi, qui, innanzi a questa carta, che vi giungerà solo domani
164 3 | parole, su questa fredda carta, che non può dirvi quanto
165 3 | parole, vergate sovra una carta bianca, ha potuto esprimervi
Fantasia
Parte
166 1 | disegnava un quadratino, di carta, evidentemente: che Artemisia
167 1 | con un grande foglio di carta manoscritta, si agitava
168 1 | Datemi quel pezzetto di carta.~ ~- A che serve? Non vi
169 1 | Datemi quel pezzetto di carta.~ ~- Non è un pezzetto di
170 1 | Non è un pezzetto di carta, maestra Friscia - disse
171 1 | libro, non un foglio di carta, non una penna. I calamai
172 1 | matita sopra un pezzo di carta. Il professore, quel giorno,
173 2 | caratterino sottile, sopra la carta velina! quegli che ha per
174 2 | fortemente d'ambra la sua carta, da appestare la mia tasca.
175 2 | lievissimo stropiccìo della carta velina di Caterina che voltava
176 2 | nulla dentro; ma quella carta bianca, quel vuoto che solo
177 2 | scarabeo schiacciato contro la carta, due parole scritte con
178 2 | vivere, un caminetto di carta pesta. Poi dal servitore
179 2 | mi scrivi, sopra un po’di carta, queste belle cose che mi
180 2 | cose sopra un pezzetto di carta, io, vedi, lo metto in questa
181 2 | Scrivimi sopra un pezzo di carta: Tu fai bene, Lucia. O scrivi:
182 2 | finito, piegò i fogli di carta velina, li ripose nella
183 4 | fondo del cassetto, sotto la carta bollata. È tanto tempo che
184 4 | Lucia, sopra un pezzetto di carta, che l'amava. Niente altro:
185 4 | potuto dare quel pezzetto di carta? È cosa facile a farsi:
186 4 | tagliato un pezzettino di carta, e sopra, minutamente, di
187 4 | fazzoletto: un pezzettino di carta ne spuntò. Allora egli,
188 4 | scritto una cosa sopra una carta. Ma dovete leggerla voi
189 4 | ricacciare la pallottolina di carta nel fondo del taschino.~ ~
190 4 | nascondere un pezzetto di carta. Con l'occhio Lucia indicava
191 5 | egli pranzasse. Mise questa carta bene in vista sulla scrivania
192 5 | manoscritto, coperto di carta azzurra. Lo gittò in grembo
193 5 | lettera e un involtino di carta.~ ~- .. sentite, m'ha mandato
194 5 | la penna, il pezzetto di carta, il lapis: a tavola sedevano
195 5 | stava la chiave: li rovistò, carta per carta, lettera per lettera.
196 5 | chiave: li rovistò, carta per carta, lettera per lettera. Erano
197 5 | matrimoniali, dieci fogli di carta bollata: li lesse tutti,
198 5 | tranquilla, rilesse quei fogli di carta velina, scritti di traverso,
199 5 | lettere furono bruciate. La carta velina faceva una fiammetta
200 5 | e sopra un pezzetto di carta scrisse quelle cifre; lasciò
201 5 | dalla moneta spicciola una carta da dieci lire, la ripose
202 5 | Carmela ha trovato una carta scritta, sotto l'orologio.
203 5 | portando un foglietto di carta velina, piegato sino a divenire
204 5 | Con un turaccioletto di carta tappò il buco della serratura,
205 5 | stanza: con un pezzetto di carta infiammato al lume accese
Fior di passione
Novella
206 4 | troverete Ventaroli sulla carta geografica: Ventaroli è
207 9 | mettono i denari. Vi era una carta infatti: una immagine della
208 9 | il primo era di elegante carta inglese, dal cui angolo
209 9 | secondo era un foglio di carta di albergo, con l'intestazione
210 9 | nuovo un mezzo foglietto di carta inglese, poi un pezzo di
211 9 | inglese, poi un pezzo di carta qualunque, comune. Tutto
L'infedele
Parte, Cap.
212 Inf | dette un largo foglio di carta bianca, una penna d'oca
213 Inf | In piedi, fissando sulla carta quei suoi grandi occhi,
La mano tagliata
Par.
214 1 | egli avesse preso questa carta, promettendo di fare qualche
215 1 | adunghiassero il foglio di carta, dove essa scriveva, lo
216 1 | collocato un modesto paralume di carta. Sicchè, salvo il tavolino
217 1 | decisa a giuocar l'ultima sua carta.~ ~— Come! — gridarono i
218 2 | abbassando di nuovo il capo sulla carta.~ ~— Anche per voi, Eccellenza?~ ~—
219 2 | non avevano nè stoffe, nè carta da parati: erano dipinte
220 2 | scrivere delle parole sopra una carta bianca e la penna non cadermi
221 2 | rumorosa.~ ~— Ecco la mia carta, ed il mio ritratto, — disse
222 2 | cameriere entrò, portando una carta sopra un vassoio. Roberto
223 2 | puntino azzurro, sulla stessa carta segna il posto dell'ancoraggio
224 2 | o tre volte il foglio di carta, incapace di frenare l’impeto
225 2 | inutile che io gli mandi la carta da visita.~ ~— E allora
226 2 | fogli leggieri di quella carta velina che adoperano gl’
227 2 | formato di grandi fogli di carta inglese, minutamente coperti
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
228 Inter, I| crollata come un castello di carta e la grande passione soffocata
229 Prov | confine. Su questo pioveva la carta bollata, gli uscieri si
230 Prov | aver versato sulla fedele carta, la piena del loro dolore.
231 10Mus | dispiega l'attrazione della sua carta giallina, dei suoi caratterini
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
232 Int | fermare il ricordo sulla carta, ed ho dato alla mia emozione
233 7, I| Gerusalemme a Nazareth, mentre la carta geografica v’illude con
Pagina azzurra
Parte
234 2 | confine. Su questo pioveva la carta bollata, gli uscieri si
235 2 | aver versato sulla fedele carta, la piena del loro dolore.
236 6 | Egli compra mezza risma di carta, ne forma dei fascicoletti,
237 9 | dispiega l'attrazione della sua carta giallina, dei suoi caratterini
Piccole anime
Parte
238 2 | con le travi foderate di carta fiorata, coi muri dipinti
239 2 | si metteva un berretto di carta e una pianeta tagliata da
240 7 | rosso e di azzurro sulla carta, entrò improvvisamente il
Il paese di cuccagna
Par.
241 2 | rassomigliava, nel disegno, la carta di Francia che copriva le
242 2 | leggermente, mentre metteva una carta bianca nella mano della
243 2 | portare dei larghi fogli di carta, formava dei cartocci, alti
244 3 | sopra uno sporco pezzetto di carta? Eccole qua, eccole qua;
245 5 | carte da giuoco, un po’ di carta bristol e due figurine decalcomania,
246 5 | balli e vestiti intieri di carta velina. Lungo le vie del
247 5 | venditori di certi girasoli di carta gialla e rossa, leggerissima,
248 5 | di cacio ravvolta in una carta d’argento, un sacchetto
249 5 | fogliolini lunghi e stretti, di carta gialla, su cui la gente
250 6 | nella mano due rotoletti di carta giallastra.~ ~- Sono soldi:
251 6 | mettendo una striscetta di carta nel suo anello da cucire,
252 7 | cassetto e cavandone della carta monetata, contò anche due
253 7 | portafoglio nero, ne estrasse una carta, deponendola sul tavolino,
254 7 | abbassava col naso sulla carta, miope quale era e schiacciato
255 7 | involto di lana nera e poi di carta; don Gennaro non aveva neppure
256 8 | rispettosamente consegnò una carta da cinquanta al padrone:
257 8 | marchese non vedesse un’altra carta simile; ma il vecchio signore
258 8 | al braccio, consegnò una carta e del denaro dallo sportello,
259 8 | e gli occhi fissavano la carta, dove aveva scritto la lunga
260 10 | per raccogliere in una carta le grosse goccie di cera
261 11 | poi in un altro foglio di carta, perché i servi non si accorgessero
262 13 | striscioline sottili di carta che si mettono, come se
263 13 | a riempire sacchetti di carta e scatole di legno, sempre
264 13 | sottili striscioline di carta. Cesare, ogni tanto, scompariva
265 14 | coperta da un paralume di carta verde, che poteva costare
266 15 | scritte due righe sopra una carta, un’ordinazione di morfina,
267 16 | dovevano molti denari e già la carta bollata si ammucchiava contro
268 16 | passione.~ ~- Sapete che di carta bollata se ne vendono centinaia
269 18 | pipernina tre quadrati di carta, su cui stavano stampate
270 18 | antichissimi, avevano lasciata una carta scritta, con cui si diceva
271 19 | numeri col carboncino, sulla carta. Don Crescenzo salì gli
272 19 | cavando un pezzettino di carta tutto sporco, e prendendone
273 19 | dice che ha falsificato la carta bollata, lavandola, sapete,
274 19 | Questa è l’ultima nostra carta da cento, disse, con la
275 19 | ripetette la bimba, prendendo la carta da cento dalle mani di sua
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
276 Pre | e pietoso, fissato sulla carta.~ ~Così, pochi libri sono
277 1, I| editto direttoriale, una carta geografica e telegrafica
278 1, I| tutte era quel foglio di carta che circolava di mano in
279 1, I| metteva un rotolo nuovo di carta, chi bagnava d’inchiostro,
280 1, II| rapidamente, sopra un foglio di carta da telegrammi; Adelina Markò
281 1, II| sinistra la striscia di carta e scrivendo il telegramma
282 1, II| anch’essa sulla striscia di carta, attentamente:~ ~— Che imbecille! —
283 1, II| ruota dove si svolgeva la carta, col piccolo braccio movibile
284 1, II| bisogno di lasciar correre la carta; poi, per non far udire
285 1, II| inesperta, lasciava correre la carta, strappandola pezzo a pezzo
286 1, II| registri mal tenuti, i fogli di carta telegrafica disordinati.
287 1, III| firmassero sotto quella carta; che si lasciava, per questo,
288 1, III| inchiostro, di penne, di carta; le più disadatte alla corrispondenza,
289 1, III| parole, mettevano i rotoli di carta, raccoglievano i telegrammi
290 1, IV| coltellino a un capello della carta. La macchina, così regolata,
291 3, I| un ventaglio cinese, di carta, da cinque soldi.~ ~Caldissimo
292 3, IV| accuratamente arrotolati nella carta piombata azzurra, rossa,
293 3, IV| afferrò un pacchettino di carta bianca, il premio; era un
294 3, IV| cura. Erano ventaglietti di carta da mezzo franco l’uno, portamonete
295 4, I| compassi in mano o un rotolo di carta o un cartoccetto per la
296 4, I| mostrava di lontano una carta alla sua amica Gaetanina
297 4, II| ne trasse un rotoletto di carta:~ ~— Judicone, — disse lui
298 4, II| quel fatale rotoletto di carta, ognuna temeva per sè, la
299 4, III| sotto la porta, con una carta in mano e lesse i primi
300 4, III| geografia si diceva sulla carta.~ ~— Niente, niente, — narrava
301 4, IV| scritto sopra un pezzettino di carta: vi voglio tanto bene, non
302 4, IV| arrotolato questo fogliettino di carta, ha chiamato da sopra sua
Storia di due anime
Par.
303 1 | il berretto singolare di carta bianca che distingue, a
304 1 | sotto i berretti bianchi di carta, con le larghe bluse azzurre
305 1 | poiché mi avevate dato carta bianca; ma i fratelli Rota
306 1 | tradizionale berretto di carta, si mise un cappellaccio
307 2 | metteva nel fazzoletto, in una carta, anche in tasca, senz'altro,
308 3 | Nuovi, facendo fiori di carta e di stoffa, per le chiese
309 3 | chiuso in una busticina da carta da visita. Diceva, il biglietto: «
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
310 1 | il prefetto, cavando una carta dal suo portafogli e leggendola,
311 3 | turche, con certi ventagli di carta giapponesi alle pareti,
312 4 | delle immagini sacre, di carta, attaccate con la colla
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
313 1, 6 | cambio ha un pezzetto di carta sporca, dove sono scritti
314 2, 1 | nauseante? O, forse, non sono di carta pesta, di legno dipinto,
La virtù di Checchina
Par.
315 1 | Scommetto che non hai neppure la carta da scrivere?~ ~— Ne ha Toto,
316 4 | favore, prendi un foglio di carta, una busta, il calamaio,
317 4 | scrivere su quella fine carta che pare raso, che Isolina
318 4 | comprarne una scatola, una carta che odora di buono, come
319 4 | Ella, Checchina, non aveva carta, salvo quei larghi fogli
320 4 | sottile traforo della lieve carta che li circondava.~ ~— Dove
321 5 | entusiasmato, con quella carta sudicia di cinque lire.~ ~—
322 6 | qualche cosa di bianco, una carta, una lettera che si era
323 6 | per lei.~ ~Sulla busta di carta inglese diceva: Signora
324 6 | dello scricchiolìo della carta. Poi, ebbe una idea: prese
325 6 | tasca a tastare se vi era la carta, e non cavò mai il fazzoletto,