IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] ve 362 veau 1 vecchi 176 vecchia 324 vecchiaia 54 vecchiarella 1 vecchiarello 1 | Frequenza [« »] 326 esse 325 carta 325 vuole 324 vecchia 323 fatta 322 dice 321 camera | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze vecchia |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, II| danari del suo biglietto, una vecchia guardia degli scavi, un
2 1, IV| napoletano, qualunque opera, vecchia o nuova, vi si dia: ma quando
3 2, I| grande crocifisso di avorio, vecchia opera d'arte, ingiallito;
4 2, IV| baciando la mano guantata della vecchia, appoggiata allo sportello.
5 2, IV| Chiatamone, alla piccola vecchia via, diventata con le nuove
6 2, IV| porte alle spalle sulla vecchia strada: e così aveva anche
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
7 Ert, I| osteria dei Bagnoli: una vecchia miss che leggeva sulla porta
8 Ert, I| sfilacciato all'orlo, di una vecchia giacchetta di lanetta marrone,
9 Ert, II| lavorando in casa di una vecchia zia, guadagnando assai scarsamente
10 Ert, III| ricominciò a cantare una vecchia canzone triste, che sapeva
11 Terno, I| quel quartierino della vecchia casa, in uno dei vecchi
12 Terno, I| affettuosa compassione della più vecchia. Ma Caterina, rifacendosi
13 Trent, II| che se non avessi quella vecchia di mia madre, non ci penserei
14 Trent, V| ferro o di legno. Era roba vecchia, unta, puzzolente, quella
15 Trent, V| toglieva loro il tetto, la vecchia casetta di famiglia il ricovero
16 Trent, V| in viaggio. La madre era vecchia e stanca, la sorella così
17 Trent, V| dispiacere di aver lasciato la vecchia casa, dalla stanchezza di
18 Trent, V| gridava di disperazione, la vecchia voleva inginocchiarsi davanti
Gli amanti: pastelli
Par.
19 Gerald | Castle, visitava la sua vecchia matrigna lady Hilda Brosborough,
Le amanti
Parte, Cap.
20 Sole, I| incalcolabile quanto io sia vecchia, Serra.~ ~E mentre ella
21 Sole, I| Per me, non sarete mai vecchia.~ ~- Vecchissima, vecchissima! -
22 Sole, I| consolante.~ ~- Ah io sono vecchia, Serra: nessuno mi ama più
23 Sole, II| Argentina, dove cantavano una vecchia musica, l'Armida, di Glück.
24 Sole, II| caduta, si sentiva assai più vecchia, incapace di tentare un'
25 Sole, III| non posso morire, io sono vecchia, perchè ho vissuto troppo,
26 Sole, IV| un'anima stanca, malata, vecchia, gli accenti e gli entusiasmi
27 Sogno | una donna che cantava una vecchia romanza del Tosti, poco
28 Sogno | fragranti aure marine una vecchia canzone. Con le mani congiunte
La ballerina
Cap.
29 I | le voglio bene.~ ~— Era vecchia quando andò in paradiso?~ ~—
30 I | Boschetti, quando la sua vecchia rammendatrice sospirava,
31 II | molto tempo: una, la più vecchia, era così vecchia, così
32 II | la più vecchia, era così vecchia, così scolorita, che parea
33 II | Carlotta Musto, che aveva una vecchia esperienza di uomini e a
34 III | semplici, che amano la loro vecchia strada, la loro brutta casa,
35 III | albergare i marinai della vecchia strada di Santa Lucia, che
36 III | abitano sempre Santa Lucia vecchia, immobile sotto la lentezza
I capelli di Sansone
Cap.
37 I | canterano, una cravatta meno vecchia di quella che portava. Ma
38 I | generale delle ferrovie, una vecchia reclame dell'esposizione
39 I | limonata in fondo: accanto una vecchia testata del Tempo, tutta
40 III | anni la mia portantina, è vecchia assai, una perla di portantina,
41 III | Riccardo.~ ~— Uh! sono troppo vecchia, figlio mio,~ ~Egli uscì,
Castigo
Cap.
42 I | essere giovane e sentirsi vecchia di cento anni, esser bella
43 III | talvolta, passando per una vecchia strada fiorentina, Pietro
44 V | qualche migliaio di lire, e la vecchia istitutrice se ne era andata
45 VI | cocchiere di condurlo in Roma vecchia, di nuovo. E costui sboccò
Dal vero
Par.
46 3 | ed inesausta mitologia, vecchia mitologia, che tutti spregiano
47 4 | sa che farne; si vuole la vecchia, la vecchia e buona casa
48 4 | si vuole la vecchia, la vecchia e buona casa che è senza
49 6 | ancora, si ha l'aria stanca e vecchia, allora è difficile esser
50 15 | mutamento, un abbandono della vecchia forma per la nuova, una
51 18 | filtro, che ebbe da una vecchia strega, ed il menestrello
52 18 | nuova, malgrado sia brutta e vecchia; la vita, il più grande
53 19 | incapace più di ritornare sulla vecchia e diritta strada, torturato
54 20 | quando con voi soffre la vecchia madre, non quando si arrossisce
55 22 | gente che crede ancora alla vecchia istituzione del matrimonio
56 23 | te le aveva donate la tua vecchia matrina, una contessa, vedova
57 23 | sacco se non fosse molto vecchia e molto detta; farebbe bella
58 27 | mare, la eterna e sempre vecchia e sempre nuova voce del
59 31 | affari l'abbandono della via vecchia per la nuova. Ma che importava
60 31 | re; tavoli e sedie, roba vecchia, triste, dalle linee dure
61 32 | interpretazione, la scuola vecchia, la nuova e simili formole
62 32 | sua condizione: vi era una vecchia e solita storia di famiglia
63 32 | si poteva riprendere una vecchia commedia di repertorio,
64 34 | mai. La casa era triste, vecchia, e vi si parlava sotto voce
65 34 | Qualche visita alla sua vecchia matrina che le donava una
66 34 | tradizioni: non rimaner vecchia zitella e fare sempre un
Donna Paola
Capitolo
67 2 | allora un gobbo idiota, una vecchia pazza e un eremita in una
Ella non rispose
Parte
68 1 | villa Star appartiene a una vecchia, molto vecchia dama inglese,
69 1 | appartiene a una vecchia, molto vecchia dama inglese, che l'ha comperata
70 1 | era quasi vuota; qualche vecchia dalle vesti nere di divota,
71 1 | scalini del vestibolo, una vecchia signora, dai capelli bianchi
72 1 | Melville, le ha date alla vecchia dama inglese. Che avrà pensato,
73 1 | alle suggestioni della vecchia dama inglese e ai contatti
74 1 | Rieti, presso una nostra vecchia parente, a trascorrervi
75 3 | giunse accompagnata da una vecchia zitella inglese, miss Annie
Fantasia
Parte
76 1 | assai, di essere diventata vecchia. Mi pare di aver trovato
77 2 | finestra si vedeva la faccia vecchia e scialba, la papalina di
78 2 | per singolarità, era una vecchia e ingiallita fotografia
79 3 | capelli: l'altra, grassa, vecchia, rubizza, vestita di nero:
80 3 | giurìa dei fiori. Questa vecchia mondana era più imbellettata,
81 3 | povero, arricchito da una vecchia. Vi era Mimì d'Alemagna,
Fior di passione
Novella
82 4 | vi è un gobbo idiota, una vecchia pazza e un eremita in una
83 10 | classe; dei signori una vecchia, un bambino dalla seconda.
L'infedele
Parte, Cap.
84 Inf | delirato per questa donna, più vecchia di lui di circa venti anni;
85 Att | classe; dei signori una vecchia, un bambino dalla seconda.
Leggende napoletane
Par.
86 3 | mare che Dio – come dice la vecchia leggenda – ha fatto per
87 8 | pacifica parte di Napoli vecchia che costeggia la Sapienza.
88 8 | Allegre le vie della vecchia Napoli nella primavera novella
O Giovannino, o la morte
Par.
89 1 | allo stipite della pesante vecchia porta di quercia, scrollava
90 1 | Perché ti sei messa questa vecchia roba? ».~ ~«Non è vecchia
91 1 | vecchia roba? ».~ ~«Non è vecchia ancora».~ ~«Pare a te. Potevi
92 1 | maggiore, nella bella e vecchia chiesa piena di devoti.
93 1 | contrastato. Intanto, nella chiesa vecchia dei Santi Apostoli, la messa
94 1 | di quella povera gente, o vecchia, o infelice, o ammalata,
La mano tagliata
Par.
95 1 | non consumata, certo, non vecchia, ma usata. Guardando sul
96 1 | borghesi, innamorate della roba vecchia? Il forestiere o l'amatore
97 1 | non comprano neppure una vecchia carrucola. …~ ~— Eppure,
98 2 | vostro amore.~ ~— Io sono vecchia, Henner.~ ~— Per me, avete
99 2 | inginocchiava innanzi a quella vecchia veneranda e che costei la
100 2 | Dio! Dio! — mormorò la vecchia monaca che si era lasciata
101 2 | voi vederla? — riprese la vecchia monaca.~ ~La novizia levò
102 2 | apparve negli occhi della vecchia monaca e la sua voce ebbe
103 2 | donde vi scrivo, dalla mia vecchia casa, dove gli antichi ritratti
104 2 | cambiò di abiti, mise una vecchia giacchetta da caccia, si
105 2 | La signora è, dunque, vecchia?~ ~— No, signore.~ ~— Quanti
106 2 | le ombre avvolgevano la vecchia città di Guglielmo il Conquistatore,
107 2 | dove batte il cuore della vecchia Russia; e dalle due metropoli
108 2 | incontrato Maria Cabib nella vecchia sinagoga della vecchia capitale
109 2 | nella vecchia sinagoga della vecchia capitale russa, io cercai
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
110 Trion, I| ancora si ha l'aria stanca e vecchia, allora è difficile essere
111 CasaN, -| sa che farne; si vuole la vecchia, la vecchia e buona casa
112 CasaN, -| si vuole la vecchia, la vecchia e buona casa che è senza
113 CoBor | confidò a Carminella, una vecchia serva di casa, donna esperta,
114 Silv, I| mai. La casa era triste, vecchia, e vi si parlava sottovoce
115 Silv, I| Qualche visita alla sua vecchia matrina che le donava una
116 Silv, I| tradizioni: non rimaner vecchia zitella e fare sempre un
117 Idil, I| interpretazione, la scuola vecchia, la nuova e simili formule
118 Idil, II| sua condizione; vi era una vecchia e solita storia di famiglia
119 Idil, III| si poteva riprendere una vecchia commedia di repertorio,
120 Duali, I| incapace più di ritornare sulla vecchia e diritta strada, torturato
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
121 4, V| quel giorno, vi era una vecchia inglese impertinente e ostinata,
122 7, VI| alla Sua gloria. Ella è vecchia, è stanca, ha desiderio
123 7, IX| Tiberiade, nell’atrio della vecchia chiesa consacrata agli Apostoli
Pagina azzurra
Parte
124 1 | sei americana, emancipata, vecchia zitella, moglie sorvegliata
125 7 | confidò a Carminella, una vecchia serva di casa, donna esperta,
126 8 | gente che crede ancora alla vecchia istituzione del matrimonio
Piccole anime
Parte
127 3 | voce rabbiosa di quella vecchia zitella contadina divenne
128 8 | rispetto dei camerieri per la vecchia principessa col seguito,
Il paese di cuccagna
Par.
129 1 | piegato in due, avvolto in una vecchia palandrana verdastra, tutta
130 1 | di privazioni, così già vecchia, così sacra di già alla
131 1 | paura. Una donna piuttosto vecchia, una serva, ne uscì, sollevando
132 2 | non aveva tralasciata la vecchia e sicura specialità napoletana,
133 2 | che aspettavano. Era una vecchia signora che si avanzava
134 2 | baciarle la mano, che la vecchia si lasciò baciare, conservando
135 2 | arcigna del suo volto di vecchia civetta, col naso adunco,
136 2 | a inchinarla, mentre la vecchia lo squadrava col suo sguardo.
137 2 | immobilizzava la faccia, pareva una vecchia mummia dormente; mentre
138 2 | loro occhi. Finanche la vecchia marchesa di Castelforte,
139 2 | tendere il suo profilo di vecchia civetta, fra due spalle
140 2 | ne aveva preso nota. La vecchia marchesa, che era sorda,
141 3 | di casa, su cui la buona vecchia si acciecava, nella sua
142 3 | aspettare.~ ~Ubbidiente, la vecchia cameriera sparve.~ ~Bianca
143 4 | folla della sua clientela vecchia e nuova, mettendo per quelle
144 4 | Da mezz’ora, - rispose la vecchia.~ ~- Che le avete fatto?~ ~-
145 4 | sguardo. Dietro veniva la vecchia Margherita, il cui viso,
146 4 | dottor Amati; in quanto alla vecchia Margherita, ella tremava
147 4 | Non lo so, - mormorò la vecchia.~ ~- Avrà qualche posto
148 5 | Barilotto, il Guappo, la Vecchia, e finanche la più moderna
149 5 | disse a bassa voce la vecchia domestica, - perché Vostra
150 6 | tozzo di pane a mia madre vecchia? Quando mia sorella crepa
151 7 | detto due o tre parole alla vecchia cameriera, facendole atto
152 7 | fece, con un sospiro, la vecchia.~ ~Dopo due minuti la victoria
153 8 | era presentato, nella sua vecchia livrea: guardava il suo
154 8 | dalla faccia stupida, la vecchia pinzocchera si ficcava dietro
155 8 | riconobbe la donna, una serva vecchia, donna Rosa, quella che
156 9 | diventato quello di una vecchia settantenne.~ ~- Che, è
157 9 | Giovanni rientrò, con la vecchia faccia sconvolta, più curvo,
158 10 | gente aristocratica, di una vecchia aristocrazia clericale assai
159 10 | vecchio Duomo la grande vecchia cattedrale, così antica
160 10 | Il buio delle vie della vecchia Napoli, era tutto rallegrato
161 10 | che si alternano, nella vecchia Napoli, coi palazzi magnatizii,
162 10 | era la festa che faceva la vecchia nobiltà napoletana e la
163 10 | accorreva, accorreva alla vecchia Napoli, assiepandone le
164 10 | santi, più di sant’Anna, la vecchia potente, più di san Giuseppe,
165 10 | chirurgico attraverso la vecchia Napoli, taglio energico
166 11 | assumevano un aria anche più vecchia e più miserabile, con quei
167 11 | cui era divorata quella vecchia fantasia di gentiluomo:
168 12 | nel basso che la povera vecchia abitava insieme con Carmela;
169 12 | massime dopo la morte della vecchia madre di Carmela si era
170 12 | volesse mai tacere: una serva vecchia, decrepita, curva, con un
171 14 | vestito, avendo indossata una vecchia giacchetta, in cambio del
172 15 | presso sua madre, la buona vecchia contadina, in campagna,
173 15 | che circondano Napoli: la vecchia Margherita l’accompagnava
174 15 | essi si dimenticavano della vecchia Margherita, che si dimenticava
175 15 | pozzo, stamane, - spiegò la vecchia cameriera. - Stamane non
176 15 | lacrime.~ ~- Sono un po’ vecchia: ma per voi farei qualunque
177 15 | insistè l’altra, guardando la vecchia.~ ~- È che neppure Giovanni,
178 15 | signorina… non so, - disse la vecchia, tentando di ricominciare
179 17 | rimanendo in casa con la sola vecchia serva, che era tutta intenta
180 17 | mani quella porta che era vecchia e tarlata e che le oppose
181 18 | freddo, un tal odore di vecchia polvere smossa, che faceva
182 19 | Sissignore, - rispose una vecchia donna, che funzionava da
183 19 | professore, indossando una vecchia giacchetta tutta macchiata:
184 19 | che aspettavano nella loro vecchia casa che il figlio mandasse
185 19 | che loro apparteneva, la vecchia casa, coi pochi mobili e
186 19 | sul prezzo della povera vecchia casa e di quei quattro mobili
187 19 | violette e secche della vecchia contadina si muovevano incessantemente,
188 19 | abbassato e aveva baciata la vecchia mano al padre e alla madre,
189 19 | al padre e alla madre, la vecchia mano scura, rugosa e callosa,
190 19 | parole del figliuolo, la vecchia contadina baciava i grani
191 20 | interrogare la faccia della vecchia cameriera. In certi momenti,
192 20 | un minuto secondo: e la vecchia serva appagata, tornava
193 20 | le rasciugava. La povera vecchia seguiva trepidante ogni
194 20 | meglio, - mormorò la povera vecchia, mettendosi un dito sulle
195 20 | un tavolino vecchio e una vecchia sedia. Lì, prono, con la
196 20 | disse fievolmente la vecchia.~ ~- Quando… è stato?~ ~-
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
197 2, I| famiglia napoletana, la vecchia casa Cantelmo in cui erano
198 2, I| tutti a sua madre, alla vecchia bestia, come la figliuola
199 2, II| diceva Anna Doria, la maligna vecchia zitella. E con una certa
200 2, III| loro quietamente, come una vecchia nonna che predica la saviezza,
201 2, III| Finanche Anna Doria, la vecchia zitella rabbiosa, s’inteneriva,
202 2, IV| bruciando ancora della vecchia passione. Tecla aveva vinto,
203 2, IV| il moto delle labbra: la vecchia badessa impugnò un paio
204 2, IV| nelle mani tremanti della vecchia badessa, stridevano, senza
205 3, I| del Divino Amore, nella vecchia Napoli, un convento senza
206 3, I| incominciò a gemere una vecchia romanza di Ciccillo Tosti:~ ~ ~ ~
207 3, II| scambiare una parola con la vecchia dama di compagnia, che le
208 3, II| matrimonio: e la madre, una vecchia rabbiosa e stizzosa, seduta
209 3, II| corretto, offrì il braccio alla vecchia, i due giovanotti alle ragazze,
210 3, III| denari — cantò su tre tôni la vecchia, cercando di allacciarsi
211 3, III| colonnella, — borbottò la vecchia, — le manca sempre qualche
212 3, III| quella della figliuola, e la vecchia gli si offre per moglie,
213 3, III| tutta la vergogna della sua vecchia gonnella di lana crema,
214 3, IV| dei marchesi di Latiano, vecchia grinzosa, superbiosa, che
215 3, IV| marchesi di Latiano, la vecchia stizzosa che si arrabbiò
216 4, II| È cronica? — domandò la vecchia gobba.~ ~— No, per grazia
217 4, III| come untuoso, con quella vecchia parrucca rossastra, con
218 4, IV| per qualche sussidio, la vecchia madre le si è ammalata di
219 5, I| orgogliose di poter ricevere la vecchia duchessa di San Demetrio,
220 5, III| ma tutto speciale della vecchia zitella; il segno della
221 5, III| non si rialzava mai, la vecchia zitella non si mostrava
222 5, III| alla tua matrina, Mimì: è vecchia abbastanza, non ti pare?~ ~—
Storia di due anime
Par.
223 1 | si lasciava andare alla vecchia tradizione, senza mai uscirne.
224 1 | rifiutato recisamente. La sua vecchia serva, Mariangela, che viveva
225 1 | ma che sembrava molto più vecchia, coi suoi capelli grigiastri
226 1 | chiuso e sbarrato, poiché la vecchia principessa di Santa Marta,
227 1 | giorno o l'altro la povera vecchia se ne muore, e un saluto
228 2 | doppia scalea innanzi la vecchia chiesa; saliva, saliva,
229 2 | piedi, era Mariangela, la vecchia serva fedele, tutta grigia
230 3 | irrispettosamente, che sant'Anna era una vecchia noiosa e lei era giovane;
231 3 | tardi - disse lui, alla vecchia domestica che era venuta
232 3 | Volete del caffè? - chiese la vecchia fedele, dalla porta.~ ~-
233 3 | dice? Che ti ha detto?~ ~La vecchia domestica non rispose. Mimì
234 3 | perché?~ ~- Dice che sono vecchia, che non posso più servire,
235 3 | mai saputo servire. Sono vecchia, io; ed essa ne vuole una
236 3 | padrona ha ragione. Sono vecchia. non mi reggo più in piedi,
237 3 | rugose, gelide lacrime di vecchia creatura povera e finita,
238 4 | Anna aveva licenziato la vecchia Mariangela ed egli non aveva
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
239 | morale, le manca. È una vecchia monaca, suor Giovanna della
240 | della Croce, sempre più vecchia e più caduca, dal principio
241 1 | Avila, la badessa era così vecchia, e i tempi erano trascorsi,
242 1 | toni tragici.~ ~La povera vecchia badessa, in mezzo alle sue
243 1 | Papa? Il Papa? - esclamò la vecchia badessa, con accento di
244 1 | chiese, dopo un poco, la vecchia badessa, tristissimamente.~ ~-
245 1 | ancora, - ripetette la povera vecchia, tornando, come tutte le
246 1 | lunedì.~ ~Quando la povera vecchia badessa udì che solo due
247 1 | entusiasmo. Si sentiva ed era vecchia. Neppure sapeva più i suoi
248 1 | Dove, dove andare? Sola, vecchia, sgomenta, confusa, imbarazzata,
249 1 | disse, con voce limpida, la vecchia badessa, fissando i suoi
250 1 | più dura della sua vita, vecchia come era, debole, senza
251 1 | siamo arrivati!~ ~- Povera vecchia, pare che se ne muoia.~ ~
252 1 | delle Cinque Piaghe, una vecchia alta, magra, asciutta e
253 1 | caricarsi del peso di una vecchia monaca, cacciata dal monastero.
254 1 | come a una bimba. Ha l'aria vecchia, assai vecchia, stanca,
255 1 | Ha l'aria vecchia, assai vecchia, stanca, malata. Anche essa
256 2 | Qualche volta, aveva visto una vecchia megera di serva aprire un
257 2 | Giovanna della Croce, la vecchia zia monaca, invece di concentrarsi
258 2 | Non era suo dovere? Era vecchia e certi servizii pesanti
259 2 | seduttore.~ ~- Oh, - esclamò la vecchia suora. - Sei qui! Sei qui!~ ~
260 2 | rugosa e un po' callosa della vecchia monaca e la baciò rispettosamente.~ ~-
261 2 | sulle ginocchia. Sono così vecchia! Io ho da tredici a quattordici
262 2 | chinandosi un poco verso la sua vecchia compagna. - Adesso non siete
263 2 | più niente, - soggiunse la vecchia monaca, crollando il capo. -
264 2 | dei due anni. Sono assai vecchia e Dio mi chiamerà presto,
265 2 | Francesca, perchè sono meno vecchia di voi. Debbo raccomandarmi
266 2 | vedo nessuno, sono così vecchia, mi è stato impossibile
267 2 | accadere? Chi si cura di una vecchia monaca come me? È tardi:
268 2 | triste, imbarazzata, la vecchia monaca tentò di non ascoltare,
269 2 | questo? - le domandò la vecchia suora, guardandola negli
270 2 | perchè siete monaca e siete vecchia. Tutto il mondo amoreggia
271 2 | dopo....~ ~Ma si fermò. La vecchia monaca si era levata in
272 2 | altro minuto ancora e la vecchia suora avrebbe pianto di
273 2 | altro.~ ~La sorella, meno vecchia di lei di cinque o sei anni,
274 2 | una pazienza sublime. Era vecchia, era stanca, era triste:
275 2 | malgrado il suo candore di vecchia suora, sparita dal mondo
276 3 | no, - replicò subito la vecchia monaca che aveva orrore
277 3 | Mettermi a servire? Sono vecchia, è difficile che mi prendano.
278 3 | che scorno!~ ~E la misera vecchia suora si celò il viso fra
279 3 | due cose, - balbettò la vecchia suora.~ ~- In quanto alla
280 3 | primo piano? - balbettò la vecchia suora.~ ~- Aspettate, -
281 3 | disse candidamente la povera vecchia monaca.~ ~- Sposare? Sposare?
282 3 | otto lire al giorno. La vecchia monaca, a quella chiamata,
283 3 | possibili. Dopo pochi minuti la vecchia suora ritornò, si appressò
284 3 | pesante, un po' ansante, di vecchia.~ ~Uno stridìo della lampada
285 3 | marito, - esclamò la povera vecchia monaca, disperata.~ ~- Non
286 3 | un teatro. Persino con la vecchia monaca, che doveva pulirgli
287 3 | e le scarpe lustrate, la vecchia suora lo trovava, il giudice,
288 3 | confondendo il suo pudore di vecchia monaca che nulla sa di queste
289 3 | piegare le gambe, era troppo vecchia, oramai, per restare tanto
290 3 | corpo e sull'anima della vecchia Sepolta Viva. Ah non così,
291 3 | pressanti. In verità, la vecchia monaca non aprì la porta
292 3 | sorridendo un poco.~ ~La vecchia suora la seguì, coraggiosamente,
293 3 | dovete andare! - gridò la vecchia suora, in preda a una grande
294 3 | Va là, va là, sta zitta, vecchia matta!~ ~- Questa non è
295 3 | Più ancora si accostò alla vecchia, la bella signora, e con
296 3 | per il braccio la povera vecchia e, aprendo la porta di entrata,
297 3 | tremare, come tremava la vecchia.~ ~- Di' la verità.... di'
298 4 | interrogò una donna già vecchia dall'aspetto, piccola, scarna,
299 4 | Eccellenza, - mormorò la vecchia, dalla benda nera che le
300 4 | rispose, ancora, fiocamente la vecchia dal fazzoletto fermato sotto
301 4 | nessuno, - replicò la vecchia, con voce smarrita.~ ~-
302 4 | Saranno morti.... - disse la vecchia, a occhi bassi, - saranno
303 4 | Sepolte Vive, - rispose la vecchia.~ ~- Me ne ricordo, me ne
304 4 | molti anni, - disse la vecchia, vagamente, dolentemente.~ ~-
305 4 | No, - mormorò, subito, la vecchia. - Io non cerco l'elemosina.~ ~-
306 4 | eravate una signora?~ ~La vecchia donna crollò il capo, come
307 4 | Con mani tremolanti, la vecchia afferrò il coltello e la
308 4 | curiosità la punse, mentre la vecchia sminuzzava il suo pezzo
309 4 | nome di religione?~ ~La vecchia taceva. Non, forse, il viso
310 4 | religione?~ ~La bocca della vecchia, infine, si schiuse, a stento
311 4 | invece di mangiare, la vecchia lasciava scorrere le più
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
312 1, 1 | sono rappresentazioni della vecchia Napoli, affogate, brune,
313 1, 1 | lavano i cenci luridi della vecchia e povera Napoli: il Lavinaio,
314 1, 3 | alici. Per un soldo, una vecchia dà nove castagne allesse,
315 1, 3 | per un soldo, un'altra vecchia, che si trascina dietro
316 1, 8 | quotarono per aiutarne la vecchia madre, mentre il figlio
317 1, 9 | un nipote o per una madre vecchia o per qualche povera donna
318 2, 2 | Mezzocannone, sovra una vecchia fontana, con quell'altro
319 3, 1 | partito, di colore, roba vecchia, roba distrutta: quando
320 3, 2 | la via di salita Lucia vecchia. Quando queste caserme orribili
321 3, 2 | rimpiangiamo Santa Lucia vecchia, gli stabilimenti di bagni,
La virtù di Checchina
Par.
322 2 | i polsini a una camicia vecchia di suo marito, e il marchese
323 4 | stracciona, con quella roba vecchia di cui si vergognava?~ ~
324 5 | sbagliato il foglio, era una vecchia lista, bisognò ricominciare