grassetto = Testo principale
                  grigio = Testo di commento
Addio, Amore!
    Parte, Cap.
1 1, I| tacito giuramento; la mano dice queste cose. Ma era un giuramento 2 1, II| fanciulla pompeiana dolcissima, dice l'iscrizione. Ivi staremo 3 1, III| dire: così, non le fa. Chi dice troppo, si perde.~ ~Ah, 4 1, III| poi, era stata detta: Chi dice troppo, si perde. Una volta, 5 1, III| pieno di pentimento. Chi dice troppo, si perde. Cesare 6 1, III| nervosità, fugacissimo.~ ~– Chi dice troppo, si perde; chi vuol 7 1, IV| assicuro che state bene. Ve lo dice un centenario.~ ~Laura sorrise, 8 1, V| questo, Luigi Caracciolo dice quest'altro, Luigi Caracciolo 9 1, V| malgrado quelle cose che dice... – osservò la damigella 10 1, VI| nome di un amico che tutto dice e nulla dice: non so se 11 1, VI| amico che tutto dice e nulla dice: non so se io debba scrivere 12 1, VI| anima. E quando adesso mi si dice che io amo ancora quel povero 13 2, I| coscienza riprende il disopra e dice che la vita è anche, e sovra 14 2, I| di chi molto pensa e poco dice; ma la sua serenità, adesso, 15 2, II| fatale errore... come si dice nei romanzi... Io dovrei 16 2, III| po' pallida.~ ~– Chi ve lo dice? Lui? E gli credete?~ ~– 17 2, III| gli credete?~ ~– Non mi dice niente. Io ho fede in lui – 18 2, III| costanza.~ ~– E la dama, che dice? – aveva domandato Cesare, 19 2, IV| E il tuo cuore, nulla ti dice? Laura, Laura, niente ti 20 2, IV| Laura, Laura, niente ti dice la tua coscienza?~ ~– Niente – 21 2, IV| ucciderò, Laura.~ ~– Chi lo dice, non lo fa.~ ~– Puoi ingannarti, 22 2, IV| sprezzante e perversa!~ ~– Chi lo dice, non lo fa – replicò ridendo All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
23 Ert, III| per venire.~ ~— Le dice a voi, queste cose, il Traetta?~ ~— 24 Ert, IV| fremere di tenerezza, nessuno dice il vostro nome, Venezia, 25 Ert, V| sua madre rispondesse.~ ~— Dice sempre così, poverino — 26 Ert, V| i capellucci madidi — lo dice per farci coraggio.~ ~— — 27 Ert, V| rispondeva ella.~ ~— Il medico dice che non si può — soggiungeva 28 Terno, I| marchese, ogni volta che gli si dice qualche cosa, butta in faccia 29 Trent, I| la sua pratica, come si dice in linguaggio burocratico, 30 Trent, II| il marito vostro che lo dice. Sono denari di Franceschiello.~ ~— 31 Trent, II| aperte. Lasciamo fare a Dio dice il parroco quando sente 32 Trent, II| parla di queste banche, mi dice di metterci il mio denaro 33 Trent, III| tanta gente scialava, come dice il pittoresco verbo, il 34 Trent, IV| prima lo diceva: ora non lo dice più.~ ~— Tornerà, forse...~ ~— Gli amanti: pastelli Par.
35 Dias | l'amerò sempre, se ve lo dice una donna che è stata amata, 36 Dias | innamoratissimo della donna cui dice di amare, come ad ogni perfetto 37 Vincen | Matrigna, matrigna, come si dice, ma sempre matrigna siete!~ ~- Le amanti Parte, Cap.
38 Sole, IV| che, sovra tutto, pensa e dice di amar troppo, mentre non 39 Sole, IV| che l'amore pensa e non dice. Ogni tanto, ella chiedeva:~ ~- 40 Amant, I| Ma è un brutto nome, non dice nulla.~ ~Si allontanò nuovamente La ballerina Cap.
41 III | Roberto Gargiulo.~ ~— Si dice... si dice che siano sposati 42 III | Gargiulo.~ ~— Si dice... si dice che siano sposati in chiesa — 43 IV | mezzo carattere, come si dice in gergo danzante, con soli I capelli di Sansone Cap.
44 I | Riccardo. — Ma non serve, papà dice sempre che non serve.~ ~— 45 II | quel che pensa e quel che dice Riccardo Joanna!~ ~Un altro 46 III | economicamente, poichè si dice: L'invidia, figliuol mio, 47 III | pel suo scrittoio, che ne dice? un pugnale, un bel pugnale 48 III | cuore, contessa, come si dice nei vecchi romanzi.~ ~— 49 IV | Stresa.~ ~— Sapete che si dice per Roma? — disse quell' 50 IV | domandò Joanna.~ ~— Si dice che dentro la settimana 51 IV | disse Frati.~ ~— Non so: si dice. L'ho sentito nella sala 52 VI | guardava il soffitto.~ ~— Che dice? — chiese con ansia dolorosa 53 VI | ad Amati.~ ~— Assai. Che dice il motto?~ ~— Non si dice.~ ~— 54 VI | dice il motto?~ ~— Non si dice.~ ~— Scusi.~ ~Mentre Antonio 55 VI | sentimento, quest'altro giorno si dice addio ad una fede. Il pudore Castigo Cap.
56 I | ma non muoiono; che chi dice di volersi uccidere non 57 I | orazioni diceva? Che si dice, a Dio, innanzi a un cadavere? 58 I | riposare, un poco? Lucia dice che ciò ti farà male...~ ~ 59 I | Leggi, leggi quello che esso dice, poiché parla, poiché se 60 I | Anche io! Lo sai! Così si dice che succeda, in ogni delitto. 61 II | tornò:~ ~— Il cameriere dice che il conte Luigi non è 62 III | antichissimo palazzo dove Dante, si dice, vide apparire lo smorto 63 IV | un sogno fuggente; così dice il vostro poeta.~ ~— Purché 64 V | sta in convento, non ne dice i segretiosservò Carafa.~ ~— 65 V | infrangono, e nel furore si dice ogni più feroce infamia.~ ~— 66 VI | rassegnatamente, rispose:~ ~— Dice che niente e nessuno può 67 VII | sospettare...~ ~— E non dice nulla? Non fa nulla?~ ~— 68 VIII | Io non lo so. La gente dice che tu sei la duchessa di 69 IX | sei tu, è vero?~ ~— Che dice? Io non la intendorispose 70 IX | impenetrabile mistero,~ ~— Che dice? — gridò Laura, indietreggiando, 71 IX | ogni volta che una donna dice questa parola e mentisce, 72 X | è forte come la mortedice Salomone. Ma, anche lassù, 73 X | nulla dicono, a chi non dice loro nulla. Non sono uomini Dal vero Par.
74 2 | di libertà, nessuno gli dice che ha dei diritti, nessuno 75 2 | quello che la poesia non dice, la musica lo interpreta 76 2 | ascoltare quello che egli dice, eppure vi parla del dolore 77 3 | di una cantante in cui si dice che se non volete smetterla 78 5 | parla dei meriti di lui, non dice quello che egli farà, ma 79 5 | pubblico composto di fanciulle, dice loro queste sole parole:~ ~- 80 6 | ti narrerò tutto, come si dice nei drammi. Ci sarà un racconto... 81 6 | vinceesclamo io. «No, dice sorridendo Montefranco, 82 6 | sembra che voglia burlare. Dice di amarmi, poi si mette 83 6 | scandalo.~ ~- Non credo; gli si dice con garbo, con buona maniera. 84 6 | l'ho sostenuto sempre - dice Roberto Montefranco ad un 85 10 | simpatico, quando ti si dice bella lettrice; sorridi 86 10 | sul Vomero. Il giornale ti dice di votare pel tal dei tali, 87 12 | figlia....~ ~- E suo figlio, dice lui.~ ~- Sicchè?~ ~- Sicchè 88 13 | di debolezza nel potere, dice il filosofo. E quindi senza 89 14 | popolo una pia leggenda: - si dice che quando S. Lorenzo fu 90 15 | qualcuno; aria..... si dice e si sostiene che ve ne 91 15 | rappresenta la commedia, si dice male del prossimo, si prendono 92 18 | ed il curato di campagna dice la messa nella piccola chiesa; 93 19 | Così nascono i genî, si dice; lo so, ma per un genio 94 25 | per terra il suo canestro, dice alla gente i meriti dei 95 26 | riunione. Tutto quello che egli dice ha un senso riposto che 96 26 | ai profani; spesso egli dice delle cose molto semplici, 97 29 | ci è fra me e lei? Che mi dice la sua musica, che vuol 98 31 | del suo tempo; quando egli dice io, vuol dire noi, quando 99 32 | Tutto quello che vi si dice è così triviale, così volgare, 100 32 | palcoscenico. Ad un tratto una voce dice una parola; due, tre, cinquanta 101 33 | presto; don Giambattista dice ai suoi clienti, spicciandoli 102 34 | figlio, suo, suo, suo? Egli dice la prima parola, il caro 103 35 | Vediamo allora che ne dice il pubblico. Ma ogni particella 104 35 | nome....~ ~- Almeno - egli dice fra - almeno questo mio Donna Paola Capitolo
105 1 | Sentite, sentite quello che vi dice l'amica. Voi guarirete facilmente.~ ~- 106 1 | giovanette, la madre ci dice; l'uomo che sposate dovete 107 1 | queste parole non solo le dice la madre, ma ce ne l' Ella non rispose Parte
108 1 | molto, per lei....~ «— E che dice, di Lei?~ ~«— Che è una 109 1 | ventiquattro giugno…~ ~ ~ ~«Dice il mendicante, sulla via 110 1 | conta, misura, calcola, dice questo smorto e tacito mendicante, 111 2 | e per cercare, come ella dice, graziosamente, le nostre 112 2 | ride in francese, come ella dice: io ho comperato qualche 113 2 | canzone di Lucerna, come dice la canzone di Napoli, misera 114 2 | Lady Montagu sta bene?~ ~«— Dice di star bene mia sorella: 115 3 | tutta la sua anima parla, dice, narra, esprime, piange, 116 3 | del mare e, a un tratto, dice, con una intensità toccante 117 3 | intensità toccante di contrasto, dice che del mare, nel profondo 118 3 | pena profonda, ma non la dice: ma più grande sarebbe, Fantasia Parte
119 2 | entrò con due lumi.~ ~- Dice il cuoco: che cosa deve 120 2 | accoltellatore. Paghi.~ ~- Dice che non ha.~ ~- Non ha, 121 2 | aperti. Il vino, secondo dice lui, promette bene.~ ~- 122 2 | mistero della vita?~ ~- Chi ti dice queste cose?~ ~- Il mio 123 2 | mangiare. Anche Andrea lo dice.~ ~- Che dice Andrea? - 124 2 | Andrea lo dice.~ ~- Che dice Andrea? - chiese Lucia, 125 2 | io sono.~ ~- Ma i nervi, dice Andrea, si guariscono con 126 2 | nuocerà alla salute, come dice Andrea.~ ~- Oh, egli è forte 127 2 | Niente.~ ~- Non si dice la bugia, piccola Ninì. 128 3 | per lieve infermità, vi dice per mia bocca che questa 129 4 | tremavano nervosamente.~ ~- Che dice il giornale, Lucia?~ ~- 130 4 | guastano il cervello. Ella dice che sono visioni e che il 131 4 | Alberto....~ ~- Ma che ti dice? Raccontami.~ ~- Tu non 132 5 | la disperazione.~ ~- Chi dice di voler suicidarsi non 133 5 | vuole venire, si ostina, dice che è nel suo diritto....~ ~- 134 5 | il colore?~ ~- La sarta dice di sì.~ ~- Esse dicono sempre 135 5 | punture meccaniche, come dice il medico.~ ~- Ma che pensi? 136 5 | Andrea che vi ha scritto? Che dice lui? Perchè mi ha fatto 137 5 | un'altra volta il sangue. Dice la cameriera che è uno spettacolo 138 5 | sulla carità dei fedeli, e dice che voi, signorina, che Fior di passione Novella
139 1 | Sentite, sentite quello che vi dice l'amica. Voi guarirete facilmente.~ ~- 140 1 | giovanette, la madre ci dice: l'uomo che sposate dovete 141 1 | queste parole non solo le dice la madre, ma ce ne l' 142 2 | rifletto, mi torturo. L'arte mi dice: Fulvia deve morire. Ed 143 2 | che essa muoia! L'arte mi dice: Uccidila. Ed io mi consumo 144 5 | cattiva con lui?~ ~- Dumas dice in un modo e Giorgio Sand 145 8 | platea? - domandò.~ ~- Che dice la platea di noi?~ ~- Oh! 146 15 | finiscono per tradire e si dice leggerezza. Per lei si diceva 147 17 | gli occhietti, quella che dice papà, mammà, quella che 148 18 | prendevano gusto; come si dice in vocabolo teatrale, s' L'infedele Parte, Cap.
149 Inf | di tutto, anche quando dice qualche cosa di serio, anche 150 Inf | cosa di serio, anche quando dice, spesso, qualche cosa di 151 Inf | sospesa una perlina. Si dice che le perline formino un 152 Inf | tradisce. Quando ha tradito, lo dice, lo dichiara, lo sostiene, 153 Inf | dureranno più di noi, ella dice, con una lieve malinconia - 154 Inf | molto limitata. Le cose che dice sono, spesso, molto ingenue 155 Inf | ingenue o molto sceme, ma le dice con grazia e sovra tutto 156 Inf | passione, alla cui armonia, dice il divino poeta germanico, 157 Inf | bon?~ ~- Sì, cara.~ ~- Si dice Chérie e non cara.~ ~- Chérie, 158 Inf | altro che la parola che si dice agli sconsolati, a coloro Leggende napoletane Par.
159 1 | passione:~ ~– Io t’amo – ella dice –, partiamo.~ ~ ~ ~Sono 160 2 | dunque quello che la cronaca dice. Virgilio veniva di lontano, 161 2 | dell’uomo. La cronaca non dice quando e dove morisse Virgilio: 162 3 | È il mare che Dio – come dice la vecchia leggenda – ha 163 8 | Io amo Filippo Capacedice con voce disperata Regina.~ ~ 164 9 | Ma la cronaca veridica lo dice, o buon lettore: quando 165 11 | Più bella di Veneredice, col suo olimpico orgoglio, 166 15 | vita, ma sarà morente. Lo dice la profetica leggenda, ripetuta 167 15 | farà morire Napoli: così dice la leggenda profetica. Arde O Giovannino, o la morte Par.
168 1 | mettere il vestito, se no, si dice che ti mando come una stracciona. La mano tagliata Par.
169 1 | compiacenza.~ ~— Essa non vi dice altro?~ ~— No. Se tu non 170 1 | dolce, è affascinante. Mi dice delle cose amorose. Io l' 171 1 | arrabbiata. — Non me lo dice mai a che ora rientra.~ ~— 172 2 | andar via, quella donna. Dice che ha cose della massima 173 2 | domanda più importante.~ ~— Dice John che è la moglie di 174 2 | detective, è vero? Così si dice?~ ~— Così, appunto. Io sono 175 2 | Rassicurati. È il medico che dice essere insalubre questa 176 2 | confessione di Marcus Henner, dice tutto l'amore che quella 177 2 | lui, o un altro.~ ~— E che dice, questa confessione?~ ~— 178 2 | una certa commozione.~ ~— Dice che i vostri servigi non La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
179 Mog, -| riunione. Tutto quello che egli dice, ha un senso riposto che 180 Mog, -| ai profani; spesso egli dice cose molto semplici, che 181 Trion, I| ti narrerò tutto come si dice nei drammi. Sarà un racconto... 182 Trion, I| vince» esclamo io. «No, dice sorridendo Montefranco, 183 Trion, II| sembra che voglia burlare. Dice di amarmi, poi si mette 184 Trion, V| scandalo.~ ~— Non credo; gli si dice con garbo, con buona maniera. 185 Trion, V| l'ho sostenuto sempre — dice Roberto Montefranco ad un 186 Inter, I| figlia...~ ~— E suo figlio, dice lui.~ ~— Sicchè?~ ~— Sicchè 187 Palco | presto; don Giovanbattista dice ai suoi clienti, spicciandoli 188 Silv, II| figlio, suo, suo, suo? Egli dice la prima parola, il caro 189 Idil, II| Tutto quello che vi si dice è così triviale, così volgare, 190 Idil, III| palcoscenico. Ad un tratto una voce dice una parola; due, tre, cinquanta 191 Duali, I| Così nascono i genii, si dice, lo so; ma per un genio Nel paese di Gesù Parte, Cap.
192 1, I| sottile e opprimente angoscia. Dice l’anima incerta: «faccio 193 1, I| L’anima confusa e triste, dice perchè andare, lasciando 194 1, III| all’ozio, al piacere, vi dice quanto sia essenziale il 195 2, II| Tutto ciò, secondo quel che dice il pallido negoziante di 196 2, III| amò e tanto predilesse. Dice l’evangelo di Giovanni che 197 2, V| che morì in Gerusalemme. Dice l’anima, quieta, serena, 198 3, I| la perla d’Israele. Non dice, forse, la Sposa, nel Cantico 199 4, III| Mater! Ed ella? Ella non dice nulla: ella tramortisce 200 4, III| cilindrico, foderato di argento, dice il posto dove fu rizzata 201 4, IV| di un violento terremoto. Dice san Luca: Nello stesso tempo, 202 4, V| fanatico di Israele, che dice la prima parte di questo 203 6, I| da qualche tempo, non si dice niente.~ ~— Da quanto tempo?~ ~— 204 6, I| Se scappa?~ ~— Eh, si dice così, ma la scorta ci vuole; 205 6, I| dicono no, tre dicono sì, uno dice sì e no.~ ~ ~ ~Malgrado 206 7, IV| pane dei loro figliuoli. Dice la tradizione ebraica che 207 7, IV| di gesti, il Carme glielo dice. E una profonda tristezza, 208 7, V| è un altro affare. Chi dice male di Maometto, innanzi 209 7, V| Heureusement, non — dice a bassa voce e con dolcezza 210 7, V| Voilà les monts de Gelboèdice il cortese monaco.~ ~Di 211 7, V| svegliato.~ ~— Voilà Nazarethdice il fraticello.~ ~Nazareth, 212 7, VI| come di un periodo soave: dice che ella era bruna e fine, 213 7, VI| e ancora la tradizione dice che ella ascese varie volte 214 7, VI| non fa che raddoppiarlo: dice la tradizione che Maria 215 7, VI| Timidamente, sottovoce, Maria dice a Gesù: Vedi, Figlio mio, 216 7, VI| Una madre! La storia non dice dei suoi pianti, dei suoi 217 7, VI| una palma, nella mano: le dice che il corso della sua vita 218 7, VII| tutte belle: è un dono, si dice, che ha legato la Madonna 219 8, I| bianca stanza, il servo vi dice le ore dei pasti e del ritorno, 220 8, II| trattato di alleanza che dice, all’articolo trentatrè, Pagina azzurra Parte
221 4 | parla dei suoi meriti, non dice quello che egli farà, ma 222 4 | pubblico composto di fanciulle, dice loro queste sole parole:~ ~— 223 6 | inutile e dannosa: quando dice la bugia, non serve; quando 224 6 | bugia, non serve; quando dice la verità, urta i nervi.~ ~——~ ~ Piccole anime Parte
225 4 | angolo delle labbra, e vi dice sottovoce, come se parlasse 226 4 | volontà inflessibile. Egli vi dice: imparerò a nuotare l’anno 227 8 | arigusta. Prima di entrare egli dice al papà: Papà, se abbiamo 228 8 | strettamente, e baciandolo, gli dice sottovoce di essere buono, 229 8 | della madre. Non ci si va: dice la gouvernante, sorridendo. 230 9 | anch’io.~ ~— Ecco papà — mi dice lei, sottovoce. Poi, quando Il paese di cuccagna Par.
231 1 | il lustrino, - e chi mi dice niente? Ah, io non l’ho 232 1 | Illuminato che li sa, e li dice solo alle donne; andare 233 2 | della moglie.~ ~- Gli si dice.~ ~- Ora gli prima un 234 2 | desiderio profondo:~ ~- Che dice, che dice?~ ~- Non dice 235 2 | profondo:~ ~- Che dice, che dice?~ ~- Non dice nulla, - rispondeva 236 2 | dice, che dice?~ ~- Non dice nulla, - rispondeva donna 237 2 | a mezza voce:~ ~- Se mi dice i numeri, mi compro la stella 238 4 | signore mio! Se sapeste che dice…~ ~- Le ho detto - interruppe 239 4 | cui il più fugace sintomo dice la verità, egli vide che 240 7 | rammarico.~ ~- Lillina? Essa dice di no, - osservò don Gennaro.~ ~- 241 8 | Giuseppe. Tutto ciò che dice l’assistito, il venerdì 242 9 | Come è vestito? Che fa? Che dice? Bianca, Bianca, pregalo!~ ~- 243 9 | bianco...non si muove... non dice nulla, - mormorò ella, parlando 244 9 | pieghe del lenzuolo.~ ~- Che dice?~ ~- Nulla, dice.~ ~- Ma 245 9 | Che dice?~ ~- Nulla, dice.~ ~- Ma perché non vuol 246 10 | Gennaro con le dita alzate, dice: non andrai più oltre. E 247 10 | indicare due indivisibili si dice, nel popolo: santo Rocco 248 10 | madre della Madonna, a cui, dice il popolo, nessuna grazia 249 10 | queste pietose invocazioni. Dice la leggenda che san Gennaro 250 11 | poi disse:~ ~- Quel che dice mio padre: non è possibile.~ ~ 251 11 | notte non sono mai usciti, dice che io non seppi interpretarli, 252 14 | E lo spirito, nulla gli dice?~ ~- Pare che lo spirito 253 14 | fatalità, perché nulla gli dice.~ ~- Fatalità! fatalità!~ ~ 254 14 | non è uno stupido, quando dice che voi vi burlate di noi. 255 14 | con la scusa che ve le dice lo spirito: tre anni che 256 14 | indegnamente. Lo spirito ve li dice i numeri veri; voi li sapete; 257 15 | Ebbene?...~ ~- Giovanni dice.., dice, che vi è un ostacolo.~ ~- 258 15 | Giovanni dice.., dice, che vi è un ostacolo.~ ~- 259 15 | figlia è obbediente, mi dice tutto.~ ~- Non pare che 260 15 | il dottor Antonio Amati dice di amarvi: lo sapete voi?~ ~- 261 15 | cosa di molto peggio. Egli dice che voi lo amate. Io, in 262 15 | induce?~ ~- Nulla.~ ~- Egli dice di no, amore mio, - mormorò 263 16 | monotona del trappista che dice all’altro trappista, bisogna 264 16 | che trema sempre per me e dice sempre che ci dobbiamo ritirare 265 18 | giorno, come un cero; non dice nulla, nulla, ma quando 266 19 | Non si capisce quello che dice.~ ~- Ha perduto il movimento?~ ~- 267 19 | il lato destro.~ ~- Che dice il medico?~ ~- Che deve 268 19 | sgomento.~ ~- La mala gente dice che ha falsificato la carta 269 19 | Balbettò:~ ~- E tua moglie, che dice?~ ~- Vorrebbe opporsi… ma 270 20 | sospirava ella.~ ~- Che dice il medico?~ ~- Neve e chinino. 271 20 | silenziosamente.~ ~- Ma che dice?~ ~- Vuole il dottor Amati.~ ~- 272 20 | andateci voi, a voi non dice di no…~ ~- Tu sei pazzo!…~ ~- 273 20 | convulsamente…~ ~- E che dice?~ ~- Chiama voi…~ ~- Me?~ ~- 274 20 | me ne andrò, se non me lo dice lei, capite? Bianca Maria? - Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
275 1, I| per questo.~ ~— Già: si dice sempre così, quando non 276 1, I| Direttrice, Salerno dice che vi è guasto sulla linea 277 3, III| Perchè ci sono io, dice lui.~ ~— Che, che! Questo 278 5, II| complessione.~ ~— Così si dice, ma chi lo sa? la Roccatagliata, 279 5, III| rispose la biondina, — ma dice che siamo troppo giovani, Storia di due anime Par.
280 1 | sé, proprio per carità, dice lui, e intanto il sediario 281 1 | Mammà?~ ~- Eh, si! Dice che è il figliuolo della 282 2 | il petto.~ ~- La gente lo dice... - disse lui, a voce bassa.~ ~- 283 3 | tono rassegnato.~ ~- E che dice? Che ti ha detto?~ ~La vecchia 284 3 | E perché? perché?~ ~- Dice che sono vecchia, che non 285 3 | sono odioso: lo mostra, lo dice, in ogni atto, in ogni parola. Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
286 1 | Croce. - La nostra legge ci dice di vivere e di morire, qui.~ ~ 287 1 | sempre, figliuola. Addio, - dice la badessa, a capo chino, 288 1 | contro la sua tunica, le dice:~ ~- Perdonatemi, perdonatemi, 289 1 | signore?~ ~- In Questura, - dice lui bruscamente.~ ~Suor 290 1 | Andiamo, zi monacelle, - egli dice, famigliarmente, come se 291 1 | Giovanna della Croce e le dice, sogguardandola, non senza 292 1 | Silvio Fanelli, tuo marito? - dice suor Giovanna, senza muoversi.~ ~- 293 1 | Andiamo.~ ~- Andiamo, - dice suor Giovanna della Croce.~ ~ 294 1 | umana, già piena di morte, dice la parola semplice, la parola 295 2 | posso fare più. Mia sorella dice che sono divozioni che fanno 296 2 | burla e mio nipote Francesco dice che l'ostentazione è un 297 2 | Aiutati che ti aiuto, dice Dio! Se non marito Clementina 298 3 | morrò, è certo.~ ~- Chi vi dice queste cose? Perchè le pensate? 299 3 | monotona, la monaca.~ ~- Dio dice: aiutati che ti aiuterò. Il ventre di Napoli Parte, Cap.
300 1, 1 | proprio napoletanesimo, gli si dice. - Sei proprio del Lavinaio. 301 1, 2 | napoletana nomina i suoi figli. Dice: le creature, e lo dice 302 1, 2 | Dice: le creature, e lo dice con tanta dolcezza malinconica, 303 1, 6 | Gazzarra: biglietto; il popolo dice: chella è mmorta, mo, almeno 304 1, 6 | del pazzo a qualcuno si dice: è nu vintiroie (ventidue, 305 1, 6 | questo è il domma. Se non li dice, è perchè il Signore gli 306 1, 6 | aiutare i peccatori; se li dice, e non escono, è perchè 307 1, 6 | mancata la vera fede; se li dice e vengon fuori, la novella 308 1, 6 | superiore; scompare, il popolo dice che se lo ha portato via 309 1, 6 | giocatrice, deposita due soldi e dice i numeri: in cambio ha un 310 1, 7 | centesimi: donna Carmela non dice nulla e intasca i dieci 311 1, 9 | riconoscente, con cui ella dice, riprendendosi in collo 312 3, 1 | largo sorso del suo grog e dice con un sorriso amaro: «L' 313 3, 2 | dalle brezze marine, come si dice, sieno stati distrutti quelli 314 3, 2 | per rifare un poco Pompei, dice il progettista. Anzi, egli 315 3, 4 | la verità nel buon senso. Dice Napoli, quietamente: ecco, 316 3, 4 | amministrative sapete che dice, Napoli? Napoli dice questo: 317 3, 4 | che dice, Napoli? Napoli dice questo: A me importa poco 318 3, 5 | CRISTO DICE…~ ~Più giusto e più opportuno, La virtù di Checchina Par.
319 4 | Glie li dia col cuore, come dice il predicatore, e ne avrà 320 4 | Sì, piacere! Se lui dice che i fiori costano troppi 321 5 | tredici, quando il proverbio dice che non si sposa e non si 322 6 | grande ingrato! Già, si dice, volubile come un ufficiale.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License