Addio, Amore!
    Parte, Cap.
1 1, I| cose e le persone nella camera delle due fanciulle, Anna 2 1, I| vedeva della luce, nella loro camera, era acceso il lume, Laura 3 1, II| quartierino, composto di una camera e di un salotto; una grandissima 4 1, II| salotto; una grandissima camera e un piccolissimo salotto, 5 1, II| gittò un'occhiata nella camera. Era vasta, con due letti 6 1, II| perduti nella vastità della camera che pareva nuda. Ella ebbe 7 1, II| L'uomo si avanzò verso la camera oscura e chiamò ancora, 8 1, III| stessa andava e veniva nella camera dell'inferma, ombra sfiorante 9 1, III| salutato, ella ritornava in camera di Anna, lentamente, sfiorando 10 1, IV| stesso tetto, o nella stessa camera della donna che egli ama. 11 1, VII| parea che abitasse ancora la camera nuziale serbata intatta, 12 1, VII| dimora, che Anna faceva nella camera di sua madre morta. Villa 13 2, I| poteva uscire dalla sua camera e dalla casa, senza che 14 2, I| delle sue sigarette; la gran camera da scapolo che egli occupava, 15 2, I| Ma nell'uscire da quella camera, il cui profumo acuto di 16 2, I| andando e venendo, nella sua camera, sempre più calda pel sole 17 2, I| mandato questi fiori in camera.~ ~– È buono, Cesaredisse 18 2, II| chiudendo la porta della camera di Anna e costei, che si 19 2, II| schiuse la porta anche della camera di suo marito: vi regnava 20 2, II| completa. Poi ritornò in camera: avrebbe potuto udire, adesso, 21 2, II| capo chino, se ne tornò in camera sua, pensando che a un nottambulo 22 2, II| Cesare, se ne andò nella camera di lui, posando il lume 23 2, III| un salotto, accanto alla camera nuziale, a chiacchierare, 24 2, III| per andare a chiudersi in camera sua, dove restava delle 25 2, IV| si rinchiudeva nella sua camera, chiedendo l'isolamento 26 2, IV| avrebbe trovato ancora in camera sua, dietro ad annodarsi 27 2, IV| comunicazione col corridoio della camera di Anna. Questa porta, innanzi 28 2, IV| legno scolpito, di cui la camera era provvista; sul seggiolone 29 2, IV| nessuno, si precipitò in camera sua, richiudendone la porta 30 2, IV| pace, nella sua tana. In camera sua avrebbe voluto gridare, 31 2, IV| tempo passasse. Nella sua camera era acceso il grande lume, 32 2, IV| schiuse la porta della propria camera, e ferma sulla soglia, accennò 33 2, IV| della mattina, vieni in camera mia – Anna».~ ~Chiuse la 34 2, IV| restò sola, in quella vasta camera, tutta brunastra, tutta All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
35 Ert, VII| animale. Talvolta, in una camera oscura, o in un cortile 36 Terno, I| da pranzo ed entrò nella camera dove si dormiva, schiudendone 37 Trent, V| governo, la magistratura la Camera di Commercio.~ ~Pure, freneticamente Gli amanti: pastelli Par.
38 Stresa | salone e io ero andata in camera mia, a cambiar d'abito: 39 Heliot | crespo, Luisa Cima corse in camera sua a provarla: trovò che 40 Gerald | una larghissima veste da camera, in lana, a pieghe profonde, 41 Caricl | Cariclea)~ ~ ~ ~Nella camera chiusa, in quelle giornate 42 Caricl | madre. Il silenzio della camera era rotto dal rantolo cupo Le amanti Parte, Cap.
43 Fiamm, II| discrezione, si ritirava nella sua camera, lasciava Grazia libera; 44 Fiamm, III| quell'ora bruna, in quella camera, la rovina di una grande 45 Amant, II| innanzi a una porta della camera di Paolo, nascondeva la 46 Amant, III| scritte da Paolo Spada: e in camera sua, si metteva a leggere. La ballerina Cap.
47 II | Ella rientrò nella sua camera e riprese il suo lavoro, 48 II | quattro, a otto, a dodici per camera, tre ore prima, tutte quelle 49 IV | ignobilità nauseante di quella camera, malgrado tutto quel sangue 50 IV | ha pagato il prezzo della camera — la migliore della Pension 51 IV | quando ha contrattato la camera col suo padrone Scarano, 52 IV | cameriere perchè gl’indicasse la camera sua. Entrando in essa, si 53 IV | due o tre volte, nella camera, ma con passo tranquillo 54 IV | cinque lire. Restate nella camera accanto, ma non entrate.~ ~— 55 IV | una notte intiera, in una camera ignota, solinga. Ella lo I capelli di Sansone Cap.
56 I | meridiano entrava nella camera, si allungava sui mattoni 57 I | trattoria.~ ~E se ne andò in camera sua, dove restò solo solo, 58 I | Alle due ella entrò in camera, per condurlo all'ufficio 59 II | lavorava in casa, in una camera mobiliata, a Taverna Penta, 60 II | figliuolo, chiuso con lui in camera, guardava scrivere il giornalista 61 III | reggeva il lume nella sua camera e Riccardo si guardò due 62 III | gilet e se ne ritornò in camera sua, dove lo seguì la sora 63 IV | tua splendida parola alla Camera, perchè metta in fuga i 64 IV | Malgagno di corregge la Camera; ma non finisce mai di chiacchierare.~ ~— 65 IV | correggeva il resoconto della Camera vicino al banco dei compositori 66 IV | analitico le relazioni della Camera; di stesso che traduceva 67 VI | a buttarli in mezzo alla camera, confusamente: se ne formò 68 VI | soldoni.~ ~Se ne andò in camera sua: si sentì che spazzava 69 VI | dormendo in albergo o in camera mobiliata. Povere donne! 70 VI | quindici anni che io dico alla Camera, agli elettori, al pubblico Castigo Cap.
71 I | che avevano invasa la gran camera. Cesare non guardava ciò; 72 I | corridoio che portava alla camera di sua moglie e restò sulla 73 I | fitta in quel centro della camera era la pioggia dei fiori, 74 I | cadavere. Giunto in quella camera, seduto di faccia al letto, 75 I | cerei, e parve che tutta la camera avesse ondeggiato.~ ~Cesare 76 I | scrivanietta, dando a quella camera l’aspetto di una barca filante 77 I | calma pura e ardente della camera fosse stata violata, gli 78 I | un cantuccio remoto della camera, vi si era inginocchiata 79 I | riapparisse mia madre, in questa camera, non mi obbligherebbe a 80 II | ribrezzo.~ ~— Pranzerò solo, in camera mia.~ ~— Subito?~ ~— Anche 81 IV | li fo portare nella mia camera: dormirò sotto la loro protezione.~ ~— 82 V | Cesare, lasciando serrata la camera di Anna e portandone sempre 83 V | che da un giorno, la gran camera austera dove si respirava 84 V | serio e pensoso di quella camera: e tutto, da essa, faceva 85 V | profonda, entrando in quella camera, che vi fece solo due o 86 V | a vestirti. E dalla mia camera, all’oscuro, dove stavo, 87 V | tu mi hai portato nella camera nuziale di Anna!~ ~— Vergine 88 V | sulla soglia della sua camera: avea, da lontano, udito 89 VI | pian piano alla porta della camera di Cesare. Egli si era gettato 90 VI | a pranzo, uscendo dalla Camera, dai Ministeri, dagli uffici, 91 VII | qualche lettera, se ne andò in camera sua: e , tranquillamente, 92 VII | il salotto ed entrò nella camera di Cesare: era un po’ turbato 93 VIII | di stanza socchiusa, di camera dove siano delle lampade 94 IX | audacia dell’angoscia, alla camera di Hermione, dove si proiettava 95 IX | del salone: vide che la camera era deserta. Uscì nuovamente 96 IX | salone, rientrando nella camera di Hermione, vagando dovunque, 97 IX | osò avanzarsi in quella camera, dove ella non lo aveva 98 IX | in quella oscurità della camera, dove entrava solo un riflesso Dal vero Par.
99 4 | persona morta! In questa camera la buona madre si è ammalata, 100 5 | voto amministrativo. La Camera esita; poi si turba, si 101 5 | riderà in novembre alla Camera!~ ~ ~ ~ 102 6 | Invece Lulù girava per la camera, spostava gli oggettini 103 6 | pallida e subito rientrò nella camera. Non era trascorso un minuto 104 6 | della famiglia in altra camera, si avanzò. Sofia si era 105 6 | Una sera Lulù entrò nella camera:~ ~- Vuoi farmi un favore? - 106 11 | invernali, solo, nella sua camera, egli vedeva apparire il 107 12 | con voce grave - la vostra camera è intatta, quale la lasciaste.~ ~- 108 12 | chiuso da tanto tempo; nella camera da letto erano accesi i 109 12 | mobili, ed Emma in veste da camera, che si adergeva sulla punta 110 12 | entrando nella sua antica camera, pensò di essere all'albergo; 111 12 | soddisfatto.~ ~- Questa camera da letto è una meraviglia - 112 12 | occhio.~ ~Egli girava per la camera, come se ricercasse qualche 113 12 | Auguriamcelo, papà.~ ~- E questa camera chiusa, che cosa è?~ ~Era 114 12 | salvò la posizione.~ ~- È la camera degli ospiti, papà.~ ~- 115 12 | entrò direttamente nella camera da letto; Guido si gettò 116 16 | giornate intiere in una camera chiusa, semi-scura, non 117 18 | franchi al giorno per la camera, cinque pel pranzo ecc. 118 19 | Everardo, alla piccola e bassa camera dove l'inverno si moriva 119 20 | fantasia si gelavano nella camera senza fuoco; talvolta mancavano 120 25 | scintillavano; in fondo alla camera la serva aveva spalancato 121 26 | guai ad entrare allora in camera sua! È scortese, ineducato, 122 26 | discorso che improvviserà alla Camera. Non andrò a sentirlo; a 123 28 | generale; siete perseguitato di camera in camera da una nuvoletta 124 28 | perseguitato di camera in camera da una nuvoletta di polvere 125 30 | nota soave in una orribile camera di città, dove non si vede 126 31 | turbata la coscienza della Camera: poi l'ansietà dell'attesa 127 32 | arrivavano mai visite, la camera era silenziosa, piena di 128 32 | lui, sagrificato in una camera buia, sopra un libro mastro, 129 34 | serrate le imposte della camera sua, si era spogliata ed 130 34 | In casa, Silvia ebbe una camera grande, un immenso letto 131 34 | anima beata.~ ~. . .Nella camera dell'ammalata tutto taceva, 132 34 | sentiva soffocare in quella camera dove si respirava l'agonia Donna Paola Capitolo
133 2 | sorridere, e quando era sola, in camera sua, soltanto allora, abbracciava Ella non rispose Parte
134 1 | oscura, la luce della vostra camera così fievole e il cristallo 135 1 | solo, chiuso nella mia camera, in penombra, senza dormire, 136 1 | silenzio e all'ombra della mia camera deserta, della mia casa 137 2 | macchiato di sangue qualche sua camera, dove le urla di un morente 138 2 | verone della mia grande camera, qui, nella via, sotto gli 139 2 | sola di prima. La vostra camera è grande: è una camera da 140 2 | vostra camera è grande: è una camera da sposi: e sul letto sono 141 2 | medico: e mi portano in camera i pasti, a cui, quasi, non 142 2 | stanco morto, in questa mia camera, così confortevole, con 143 3 | qualcuna fosse entrata, in camera mia: ma Nancy ha scosso 144 3 | sera, che sono nella mia camera ben chiusa, e riscaldata 145 3 | allontanava molto: dall'altra camera, ella tendeva l'orecchio, 146 3 | grave silenzio si fece nella camera. Diana Sforza stese la sua Fantasia Parte
147 2 | di no. È tutto pronto in camera?~ ~- Tutto.~ ~- Va pure.~ ~ 148 2 | egli la chiamasse. Egli, in camera, andava, veniva, sbuffava 149 2 | con la sua lunga vesta da camera di drappo tessuto, una riga 150 2 | nel suo quartierino (una camera e un salottino), ove suo 151 2 | strascico della sua veste da camera di stoffa turca.~ ~Ma il 152 2 | quasi monacale della sua camera, faceva ritornare in mente 153 2 | croce come santa Teresa. La camera non aveva tappeto e i mattoni 154 2 | Poi, sulla porta della camera, finita la pulizia, dato 155 2 | parlava tra sé, alla sua camera: sii tranquilla, sii calma, 156 2 | Andrea, Andrea - chiamò dalla camera Caterina.~ ~Egli si scosse, 157 2 | tre volte la condusse alla Camera, nella tribuna delle signore, 158 2 | salotto che aveva accanto alla camera. Al ritorno Andrea le chiedeva 159 3 | Andrea.~ ~- No: è come alla Camera dei deputati - rispose lei, 160 3 | soli, chiusi nella loro camera, Andrea se la prendeva nelle 161 3 | fatto acconciare una bella camera, tutta fresca e chiara nel 162 3 | cretonne pompadour, una camera piena di ninnoli graziosi, 163 3 | Caterina era entrata nella camera e aveva trovato Lucia inginocchiata 164 3 | Quando Andrea rientrò in camera sua, trovò il lume acceso, 165 4 | piaceva restare a casa, in camera, sino a tardi, assistendo 166 4 | mutando sempre. La sua camera era piena di casse e di 167 4 | ogni specie di vesti da camera, da quelle bianche, larghe 168 4 | usciva., Lucia si ritirava in camera sua un'ora prima del pranzo.~ ~- 169 4 | sino a quell'ora Lucia, in camera sua? Come non comprendeva 170 4 | Senti, Caterina, va in camera e portami la mia cartella: 171 4 | momento, che andasse sino in camera o sino al balcone, perchè 172 4 | Io ho dimenticato in camera la scatola con le tue pastiglie - 173 4 | trafitto da una spada.~ ~In camera sua Andrea chiuse le imposte 174 4 | male e se n'è andata in camera sua: io sono stato pocanzi 175 4 | aranci e lo zucchero in camera.... ma sarà meglio che vada 176 4 | Caterina e se la condusse in camera: le gettò le braccia 177 5 | aggirò tutta la notte nella camera d'albergo, rileggendo quel 178 5 | mobili, tolte le tendine: la camera di Lucia l'aveva lasciata 179 5 | ridendo.~ ~- Non importa.~ ~In camera egli gironzò un poco, come 180 5 | avvolgendosi in una veste da camera di raso nero, assistendo 181 5 | mano sopra. Poi andò in camera, all'oscuro, prese il cappello, 182 5 | oscuro; entrarono nella camera. Una penombra vi regnava: 183 5 | riscalda, in questa larga camera, dove ho paura di stare 184 5 | Nella notte, nella sua camera oscura, seduta accanto al 185 5 | la casa.~ ~Caterina, in camera sua, aveva smorzato il lume, 186 5 | salotto fresco in estate, la camera calda in inverno, la vivanda 187 5 | fina assai.~ ~Caterina, in camera sua, andava e veniva, riponendo 188 5 | carniera e la cartucciera. In camera era tutto in ordine. Passò 189 5 | disperata.~ ~Caterina rientrò in camera, guardò l'orologio. Erano 190 5 | attaccare - disse. Aspettò in camera l'avviso che la carrozza 191 5 | glielo dirò. Chiudete la camera, Matteo. Andiamo nella mia.~ ~ 192 5 | e la buttò sul letto. La camera era piena di ombre, che 193 5 | ora era giunta. Ritornò in camera sua, prese il lume, e con 194 5 | braciere e riportò il lume in camera sua. Poi ritornò in cucina 195 5 | lo prese e se lo portò in camera. Chiuse la porta della sua 196 5 | Chiuse la porta della sua camera a chiave.~ ~Guardandole 197 5 | sole d'inverno illuminò una camera, dove una nebbiolina avvolgeva Fior di passione Novella
198 2 | conversazione arguta, la musica di camera, le belle donne dalla testa 199 4 | sorridere, e quando era sola, in camera sua, soltanto allora, abbracciava 200 5 | posso scendere in veste da camera ed in pianelle? Credete 201 9 | mento. Vestiva una veste da camera di raso tessuto, a piccole 202 10 | senz'acqua. Rientrai in camera, tutto angustiato. Dinanzi 203 10 | quel salottino e quella camera d'albergo erano degne di 204 13 | nella oscurità della sua camera, la duchessa Adriana si 205 13 | prima. A casa, nella sua camera, pianse due volte. Desiderò L'infedele Parte, Cap.
206 Att | senz'acqua. Rientrai in camera, tutto angustiato. Dinanzi 207 Att | quel salottino e quella camera d'albergo erano degne di Leggende napoletane Par.
208 8 | ora medesima, nella vasta camera da letto, sola, seduta presso O Giovannino, o la morte Par.
209 2 | 2-~ ~ ~ ~Seduta in camera sua, presso il balconcino, 210 2 | restò immobile nella sua camera, vinta dall'urto nervoso La mano tagliata Par.
211 1 | ispettore Rotondo: ma nell’ampia camera si gelava egualmente. Una 212 1 | come vecchi specchi in una camera buia, cristallino-verdastro: 213 1 | servo, — pensò fra , nella camera di cui aveva acceso tutte 214 1 | sacchi. Egli era in veste da camera, una abitudine un po’ borghese, 215 1 | bene. Uscì fuori, nella sua camera: contò i colli. Erano proprio 216 1 | dimenticava di essere in veste da camera, dimenticava la marsina 217 1 | lasciava la porta della sua camera aperta, giacchè non aveva 218 1 | all'albergo, tu entri in camera, porti via la scatola e 219 1 | dormirei, con quella scatola in camera, questa notte!~ ~— Come? 220 1 | Con quella scatola, in camera. …~ ~— Dovrei trovare qualche 221 1 | zucchero, del limone, sempre in camera, e lo gustò a sorsi brevi, 222 1 | intanto?~ ~— Era salita su, in camera sua, a leggere.~ ~— Non 223 1 | Ella lo seguì, in una camera bassa e oscura che serviva 224 1 | serva, che era giunta in camera, senza far rumore. La povera 225 1 | bisognava condurglielo in camera: o se egli era assente per 226 1 | con una certa ansietà in camera sua. Il suo baule era sempre 227 1 | col gesto fuori di quella camera.~ ~— Badate, Rachele! — 228 1 | Tendevano l'orecchio, verso la camera di Mosè Cabib, ma non ne 229 2 | Stette ritto in mezzo alla camera, senza parlare, aspettando 230 2 | era argenteo, in quella camera, degna di una regina; i 231 2 | armonizzavano col candore della camera.~ ~Lo strano era che in 232 2 | bizzarra cosa vi era in quella camera. I grandi finestroni erano 233 2 | Era un carcere, dunque, la camera di quella regina assente?~ ~ 234 2 | trattenne un poco in quella camera: aveva le sopracciglia aggrottate, 235 2 | vietato l’ingresso. Era una camera piccola, in paragone dell' 236 2 | trasportò nella principesca camera, deponendolo sopra un divano. 237 2 | badessa, nel segreto della camera di costei; e ne era sempre 238 2 | minuto, ero uscito da quella camera. Dopo quindici ero nella 239 2 | decentemente di scuro, entrò nella camera, facendo un saluto disinvolto.~ ~ 240 2 | Ancora una volta, nella sua camera da letto, egli ebbe una 241 2 | salotto attiguo alla sua camera, tutto solo, cercando d' 242 2 | voluto occupare la splendida camera nuziale che Marcus Henner 243 2 | voluto adoperare. Questa camera, il salotto, la stanza da 244 2 | incontro. Ma in mezzo alla camera fu preso da una vera soffocazione 245 2 | volle uscire dalla nostra camera; dovetti intrecciarle io 246 2 | non volle uscire da quella camera. Ella aveva conservato l' 247 2 | quattro volte il giro della camera, come un leone. Poi, ritornando 248 2 | vedermi, si chiudeva nella sua camera, carcerata volontaria, e 249 2 | sua, si chiuse sempre in camera, con la chiave e col catenaccio. 250 2 | di sgomento, entrai nella camera di Maria, dove non ero mai 251 2 | di penetrare in quella camera e di ucciderli uno nelle La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
252 Mog, -| come gli altri entrò in camera per la porta piccola del 253 Mog, -| guai ad entrare allora in camera sua! È scortese, ineducato, 254 Mog, -| discorso che improvviserà alla Camera. Non andrò a sentirlo: a 255 Trion, I| Invece Lulù girava per la camera, spostava gli oggettini 256 Trion, IV| per otto giorni nella sua camera, fremente d'impazienza, 257 Trion, IV| Una sera Lulù entrò nella camera:~ ~— Vuoi farmi un favore? — 258 Inter, I| Guido con voce grave; — la camera è intatta, quale la lasciaste.~ ~— 259 Inter, I| mobili, ed Emma in veste da camera, che si adergeva sulla punta 260 Inter, II| entrando nella sua antica camera, pensò di essere all'albergo; 261 Inter, III| soddisfatto.~ ~— Questa camera da letto è una meraviglia, — 262 Inter, III| occhio.~ ~Egli girava per la camera, come se cercasse qualche 263 Inter, III| chiusa, che cosa è?~ ~Era la camera di Guido; a sua volta egli 264 Inter, III| salvò la posizione:~ ~— È la camera degli ospiti, papà.~ ~— 265 Inter, IV| entrò direttamente nella sua camera. Guido si gettò sopra una 266 CasaN, -| persona morta. In questa camera la buona madre si è ammalata, 267 Silv, I| chiuso le imposte della camera sua, si era spogliata ed 268 Silv, I| In casa, Silvia ebbe una camera grande, un immenso letto 269 Silv, II| e l'anima beata.~ ~Nella camera dell'ammalata tutto taceva, 270 Silv, II| sentiva soffocare in quella camera dove si respirava l'agonia, 271 Idil, III| arrivavano mai visite, la camera era silenziosa, piena di 272 Idil, III| pensato a lui, sagrificato in camera buia, sopra un libro mastro, 273 Duali, II| Everardo, alla piccola e bassa camera dove l'inverno si moriva Nel paese di Gesù Parte, Cap.
274 7, II| conversazione, si sale in camera: si legge qualche libro 275 7, VII| bisogna star chiusi, in camera, sdraiati, in piedi, coricati, 276 7, IX| pareva fosse dentro la mia camera: andava e veniva, questo 277 7, IX| avevo smorzato il lume, in camera mia. Quell’ombra mi teneva, Pagina azzurra Parte
278 4 | voto amministrativo. La Camera esita; poi si turba, si 279 4 | riderà in novembre alla Camera!~ ~ Piccole anime Parte
280 9 | Tu, dunque, dormi nella camera della mamma?~ ~— Sì: prima 281 9 | portare il mio lettuccio in camera sua. Dopo, ci sono restato.~ ~ Il paese di cuccagna Par.
282 3 | in sostanza una stretta camera interna, scarsamente illuminata 283 3 | chiusi; ma giunta nella sua camera, le parve udire come un 284 5 | tutte le cose umane: una camera bruna, con due scansie di 285 5 | accorse nessuno: era notte, in camera mia… Non importa, - soggiunse 286 13 | Agnesina, per portarla in camera sua, per spogliarla ed addormentarla. 287 18 | ammiserita, si era ristretta alla camera da letto e alla stanza da 288 20 | Il padre scacciato dalla camera di sua figlia, interrogò Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
289 5, II| emozione, regnava nella camera: Grazia Santangelo fermava 290 5, II| ombre crepuscolari in quella camera. La puerpera, stanca, appoggiava 291 5, III| Chiarina e mi chiude in camera.~ ~— Per carità, come faremmo?~ ~— Storia di due anime Par.
292 2 | osando di entrare nella camera da letto. Udì un passo, 293 3 | interesse, ella passava da una camera all'altra, lasciandolo solo: 294 4 | suoi calzoni. Poiché in camera non vi erano fiammiferi, 295 4 | fra sé.~ ~Rientrò nella camera da letto, smorzando di nuovo 296 4 | grido stesso, in quella camera muta, gli ridestò nel cuore, 297 4 | terzana, egli ritornò in camera da letto: gittò uno sguardo 298 4 | interessarsene, uscendo dalla camera, con un'alzata di spalle, 299 4 | vegliava, colà, come in una camera mortuaria. Era solo! I due Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
300 2 | lavoro, rientrò nella sua camera. Questa era una delle migliori 301 2 | aveva dovuto spolverare la camera oscura e misteriosa che 302 2 | claustrata, ella se ne andò in camera sua a prendere questo denaro 303 2 | cristalli, rientrò nella camera: dalla sua parte, il giovanotto 304 2 | chiusi dei due balconi, nella camera di suor Giovanna della Croce: 305 2 | segnò.~ ~Quando ritornò in camera sua, sempre camminando pianissimo, 306 2 | costasse un alloggio, una camera, in qualunque posto. Ripose 307 2 | anno, ella non amava quella camera di casa borghese, a quel 308 2 | fra misera e feroce. La camera era solinga e nuda, invero: 309 3 | a passi cautissimi, la camera, era tornata al suo seggiolone; 310 3 | segreto. Talvolta entrando in camera, la mattina, per portare 311 3 | che serviva da salotto, da camera da pranzo, da dispensa, 312 3 | invece di ritirarsi nella sua camera, la seguì. Senza parlare, 313 4 | beneficio del sonno. E nella camera ove le tre donne e le due 314 4 | ignote torture, in quella camera che esse usavano insieme, 315 4 | davano calore, in quella camera, anche, si distendeva il 316 4 | quattro o cinque, in una sola camera: molte erano vecchissime Il ventre di Napoli Parte, Cap.
317 2, 3 | famiglia subaffitta una camera a studenti, a uomini soli La virtù di Checchina Par.
318 2 | fritto. Checchina stava in camera, seduta accanto al largo, 319 3 | Checchina era ancora in camera sua, a vestirsi. Aveva il 320 4 | di mille spilli. Andò in camera sua, zoppicando, battendo 321 6 | se ne andò lentamente in camera sua, tenendo sempre la mano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License