IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] piattini 5 piattino 10 piatto 73 piazza 315 piazzale 14 piazzandosi 1 piazzare 1 | Frequenza [« »] 316 bel 316 né 316 nessun 315 piazza 313 parlava 312 henner 312 prese | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze piazza |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, III| al giorno al palazzo in piazza Gerolomini, a vedere come
2 1, IV| innanzi alla porta, sulla piazza San Ferdinando, accanto
3 1, VII| de' suoi sonaglietti, la piazza dove Sant'Antonio, protettore
4 2, I| grande appartamento, in piazza Vittoria, dopo il matrimonio:
5 2, I| due sorelle giunsero in piazza S. Ferdinando, Anna disse
6 2, I| casa.~ ~Quando giunsero in piazza Vittoria, innanzi alla loro
7 2, I| palma del giardino nella piazza, stava immobile, e non un
8 2, II| qualche amico passava per piazza Vittoria, tornando dal San
9 2, II| attraversare, sopra un lato, la piazza della Vittoria. Profondo
10 2, II| esitare rasentò il giardino di piazza Vittoria: ad Anna crebbe,
11 2, IV| freddo, sulla loggia di piazza Gerolomini a parlare d'amore
12 2, IV| cosparso della cenere. Nella piazza della Vittoria erano rari
13 2, IV| giardino, in mezzo alla piazza, muoveva i suoi lunghi rami
14 2, IV| indietro, più. Quando fu in piazza della Vittoria le batterono
15 2, IV| sordo. Ella attraversò la piazza ed entrò nella Villa, camminando
16 2, IV| deciso: quando fu verso piazza Vittoria, invece di attraversarla
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
17 Ert, IV| tutti portati sulla larga piazza, innanzi alla casa del direttore.
18 Ert, IV| arrivavano, sulla grande piazza, si andavano disponendo
19 Ert, IV| discendevano dalla scala nella piazza, ella schiuse le persiane
20 Ert, IV| di sgomento.~ ~La vasta piazza, la maggiore di Nisida,
21 Ert, IV| fornitori. E mentre dalla piazza si elevava l'indistinto
22 Ert, IV| di Nisida era in quella piazza e che tutto il resto era
23 Ert, IV| musica si era messa sulla piazza, dove intorno a essa si
24 Ert, IV| la musica comparve sulla piazza, cominciarono i gridi allegri:~ ~—
25 Ert, IV| il musicante ritornava in piazza, a suonare con più forza.
26 Ert, IV| Quando avevano cantato in piazza, anche lui, levando il capo,
27 Ert, V| appariva all'angolo della piazza, si avanzava, cavandosi
28 Ert, V| nei vicoletti intorno alla piazza, camminando come vedeva
29 Ert, VI| frettolosamente qualche cosa. Dalla piazza si vedeva nella stanzetta
30 Ert, VI| intorno alla bara, nella piazza, si misero quelli che volevano
31 Terno, I| andava al suo servizio, in piazza Santa Maria dell'Aiuto,
32 Terno, I| lentamente al banco del lotto, in piazza Santa Maria la Nova. Ma
33 Terno, II| gran pace regnava nella piazza da cui il sole si ritirava:
34 Terno, II| ambulante attraversò la piazza, si fermò nel centro, espose
35 Terno, II| Giovanni Maggiore. Così la piazza era restata completamente
36 Terno, II| dal palazzo Ricciardi, in piazza Madonna dell'Aiuto: e i
37 Terno, II| piantato sull'angolo della piazza, col capo eretto, fra il
38 Terno, II| esse attraversarono la piazza in quel momento di universale
39 Terno, II| chiudevano: si udiva, nella piazza, un gran vocio, ma le due
40 Terno, II| tramestio continuava nella piazza dell'Aiuto, in quella lieta
41 Trent, III| finire a Santa Brigida. In piazza della Carità, per terra,
42 Trent, III| Aquino, dell'Allegria in piazza Carità, di Villa Borghese
43 Trent, III| de Saint-Petersbourg in piazza Municipio: e tutto il giorno
Gli amanti: pastelli
Par.
44 Vincen | inseguiva.~ ~Quando arrivò alla piazza Vittoria, il tram era fermo,
45 Sorel | del tram che ascende da piazza Venezia a Termini, e Julian
46 Sorel | suggeriva questa idea. Era a piazza Venezia, quando si decise.
47 Sorel | Tanto che giunto verso piazza del Popolo, fu preso, nella
48 Maria | separarono sul portone, in piazza Vittoria. L'amico risalì
Le amanti
Parte, Cap.
49 Fiamm, I| malinconico giardinetto della piazza, e le carrozze da nolo disposte
50 Fiamm, I| facchino dietro, erano in piazza della stazione.~ ~- Dove
51 Fiamm, I| Continentale qui dietro, in Piazza Margherita, non ti stancherai
52 Fiamm, II| dovunque, alla stazione, in piazza, nell'albergo, gente estranea,
53 Fiamm, II| persone che passavano sulla piazza. Così assorta, non udì che
54 Fiamm, II| passare di nuovo, sulla piazza, per la stazione, andando
55 Fiamm, III| le lunghe stazioni, in piazza, guardando il volo dei colombi
56 Sole, I| gran portone magnatizio, in piazza Santi Apostoli, sentì un
57 Sole, I| sul marciapiede, uscendo a piazza Venezia. Pensò se non fosse
58 Sole, I| uomo la raggiunse: erano in piazza San Marcello.~ ~- Signora,
59 Sole, I| momento, mentre attraversavano piazza Colonna tutta fulgida di
60 Sole, I| dopo aver attraversata piazza di Spagna. Egli la guardava,
61 Sole, V| alto della strada, verso piazza di Spagna, donde giungeva
62 Amant, I| Sebastianello, che guardava piazza di Spagna e le prime vette
63 Amant, II| due o tre ore, intorno a piazza Navona, Paolo Spada e Massimo
64 Sogno | Un organetto si fermò in piazza Monte di Dio, a suonare,
65 Sogno | la luna illuminava tutta piazza Plebiscito. La facciata
66 Sogno | quasi sognassero. Nella piazza Plebiscito, andando lentamente
La ballerina
Cap.
67 I | cibo?~ ~Fu più in là verso piazza Dante, che una voce amabile
68 I | San Carlo, che abitava in piazza della Pignasecca, o il figliuolo
69 I | mentre ella sbucava sulla piazza della Pignasecca.~ ~— Ecco
70 III | quando furono giunti in piazza San Ferdinando.~ ~Ella si
71 III | per la via. Quando fu in piazza Martiri, un fattorino di
72 III | così poca fierezza ella! In piazza della Pignasecca, sulla
73 IV | il portone. Traversarono piazza San Carlo, piazza Municipio,
74 IV | Traversarono piazza San Carlo, piazza Municipio, tutta la via
I capelli di Sansone
Cap.
75 I | al balcone che dava sulla piazza dello Spirito Santo, quasi
76 I | di gente attraversavano Piazza San Ferdinando, salivano
77 I | non rassomigliava nè a una piazza, nè a una trattoria, nè
78 I | accompagnarlo un po' più su, sino e Piazza Dante, dove abitava, e il
79 II | nome caro. Un giorno, a piazza Barberini, incontrò un napoletano,
80 II | Entrò nel Caffè Colonna, a Piazza Colonna, dove non andava
81 II | andava a passeggiare in Piazza di Montecitorio, sogguardando
82 II | furia di passeggiare in piazza di Montecitorio, aveva imparato
83 II | ultima vergogna lo colse, in Piazza Montecitorio, quando andava
84 II | e Riccardo ritornò per Piazza Capranica, deciso, affrettando
85 II | mercoledì era ancora in Piazza di Montecitorio, desiderando
86 II | Vengo.~ ~Era lì presso, in piazza Montecitorio. Il redattore
87 II | talvolta, saliva al trotto per piazza Montecitorio, si fermava
88 II | avviarono per Montecitorio: a Piazza Colonna incontrarono il
89 II | sino al Caffè di Roma, in piazza San Carlo, sull'angolo di
90 II | Vincenzo Brandi. Scesero a Piazza Sciarra: al solito l'impiegato
91 III | andava lenta lenta, egli da Piazza Colonna la vide fermarsi
92 III | che è denaro.~ ~— Va' a Piazza Colonna. — gli disse.~ ~
93 III | Portami in... sì, in Piazza Colonna, — rispose il giornalista.~ ~
94 III | Le dieci e mezzo, a Piazza Colonna.~ ~Riccardo Joanna
95 III | Maggiore, la chiesa e la piazza, e nel giardinetto che circondava
96 III | giornalista traversò la piazza lentamente. Sonava l'una.
97 III | da una carrozza ferma in Piazza Venezia, alla luna.~ ~—
98 IV | poi s'avviò a piedi per Piazza del Pantheon alla tipografia.
99 IV | sotto il palazzo Chigi. Piazza Colonna era nebbiosa assai
100 IV | dentro. Joanna pensava nella piazza, fischiando un’arietta e
101 IV | Vai dal tabaccaio in Piazza Colonna, fatti dare un soldo
102 V | fece condurre a casa, in Piazza di Spagna, un grande appartamento
103 V | presso il liquorista, a Piazza Venezia:~ ~— Joanna, Joanna, —
104 V | La carrozza, voltò per piazza di Spagna, senza che il
105 VI | le palpebre rossicce: in Piazza del Duomo una bella signora
106 VI | Galleria: Voltarono per Piazza Fontana, girarono per due
Castigo
Cap.
107 I | opprimere la terra e il mare; la piazza della Vittoria era nera
108 I | gran balcone che dava sulla piazza della Vittoria era chiuso;
109 I | che dal mare assaltava la piazza deserta della Vittoria.
110 II | di ritornare alla casa di piazza Vittoria, dove Laura, dopo
111 II | biglietto al suo cameriere, in piazza Vittoria, per dirgli di
112 II | suoi bagagli dalla casa di piazza della Vittoria e volea verificare
113 III | senza neanche uscire in Piazza San Marco a guardare quel
114 III | Fiorenza, nel silenzio della piazza dove la facciata del Duomo
115 III | porta agli Uffizi e alla piazza della Signoria, e tornando
116 III | arrivarono nella vasta piazza di Santa Croce; deserta
117 III | di Santa Croce; deserta piazza dove, in fondo, si delinea
118 IV | profondo silenzio era sulla piazza, dove si ergea, al chiaror
119 IV | di marmo che dava sulla piazza deserta, restando colà a
120 IV | un’anima passava per la piazza e Santa Croce dormiva sul
121 IV | inondava di latteo chiarore la piazza. Hermione non rispondeva
122 V | un rumore di carrozza, da piazza del Gesù. Ma la vettura
123 V | Erano giunti al palazzo di piazza Vittoria. Il coupé entrò
124 V | volendo ritornare alla casa di piazza Vittoria, nell’orrore e
125 V | ritornasse alla casa di piazza Vittoria: ma egli aveva
126 VI | che vi volesse andare, in piazza di Spagna? Cantava a voce
127 VI | della Barca e la magnifica piazza era perfettamente solitaria,
128 VI | per i Due Macelli, per piazza Barberini, cominciò la peregrinazione
129 VI | recava a uno dei villini di piazza Indipendenza e che leggeva,
130 VI | che va da via Nazionale a piazza Termini; o sordamente rumoreggiava
131 VI | andava, percorse ancora piazza Venezia e il Corso e si
132 VI | e il Corso e si fermò a piazza Colonna per interrogare
133 VI | rispondergli, sbucò nella immensa piazza San Pietro, dove alti salivano
134 VI | errò due o tre volte per la piazza, mentre il vetturino lo
135 VI | attraversando metà della piazza così disperatamente che
136 VI | angolo fra via Condotti e piazza di Spagna, dove da una venditrice
137 VI | innanzi alla palazzina di Piazza di Spagna, fra la scalinata
138 VI | rientrava nella sua palazzina in piazza di Spagna, come una reale
139 VI | preoccupatissimo, due o tre giri, fra piazza di Spagna, il Babuino, via
140 VI | mentre camminava: vicino a piazza Venezia aveva incontrato
141 VI | loro strada, voltando per piazza Venezia, salendo verso l’
142 VI | sul Corso, o all’angolo su piazza di Spagna? Ecco il dubbio.
143 VI | scritto fra via Condotti e piazza di Spagna. Dias percorse
144 VI | Cesare restò solo, nella gran piazza di Spagna. Camminò un poco,
145 VI | solitudine immensa di quella piazza, lampeggiarono i loro occhi,
146 VI | incommensurabile la vastità nera di Piazza di Spagna. Camminarono un
147 VII | alla porta di Morteo, in piazza in Lucina: una carrozzaccia
148 VII | l’itinerario di Borgo, di piazza Rusticucci, di piazza San
149 VII | di piazza Rusticucci, di piazza San Pietro, del viale di
150 X | Posta, a San Ferdinando, a piazza Vittoria, alla Torretta,
Dal vero
Par.
151 4 | a bassa voce come in una piazza. Sorprese dappertutto; anditi,
152 17 | difficile, abbondava sulla piazza; i corrispondenti arrivavano
153 25 | gente allegra, le voci della piazza, il crepuscolo, il benessere,
154 32 | mattinate a passeggiare nella piazza Cavour, sotto le acacie
155 32 | faceva una scorsa sino a piazza Cavour per rivedere un balcone
Ella non rispose
Parte
156 3 | le sei, vi ho vista, in piazza di Spagna, ferma innanzi
157 3 | curvato il capo, un poco.... Piazza di Spagna è la via per la
158 3 | giù, avete traversato la piazza Barberini, siete risalita
Fantasia
Parte
159 2 | Colosseo, la Grecostasi, la piazza S. Pietro. Rimaneva lì con
160 2 | sarebbe inaugurata sulla piazza principale di Caserta la
161 3 | Se lo trovo! Se ci sta in piazza! Se non se l'han preso tutto!~ ~
Fior di passione
Novella
162 7 | ho incontrato, Guido, in piazza di Spagna, mentre andavo
163 7 | portone della tua sarta in piazza di Spagna; sei entrata di
164 7 | dalla porticina che dà in piazza Mignanelli, Hai preso una
165 7 | nolo t'ha ricondotta in piazza Mignanelli; non avevi moneta
166 7 | uscita dalla grande porta di piazza di Spagna, sei montata nella
167 17 | consolava passeggiando sulla piazza e guardando i bambini che
168 17 | mondo, viveva, scendeva in piazza, acchiappava un par di bambini
Leggende napoletane
Par.
169 3 | mare che introduce alla piazza; sulla piazza storicamente
170 3 | introduce alla piazza; sulla piazza storicamente famosa si eleva
171 3 | mare storico e cupo. Sulla piazza che quasi esso lambiva,
172 7 | servo non comperasse in piazza che le erbe di cucina, come
173 15 | cattedrale a portare in piazza San Gennaro di argento o
O Giovannino, o la morte
Par.
174 1 | Marra in Vertecoeli, della piazza Ss. Apostoli, delle Gradelle,
175 1 | due minuti innanzi alla piazza deserta:~ ~«Avanzate il
176 1 | ripetendo, agli echi della piazza, monotonamente:~ ~«Avanzate
177 1 | Nel palazzo numero due di piazza Ss. Apostoli, in quella
178 1 | attraversò in venti passi la piazza, entrò in chiesa dove già
179 2 | udiva un'altra volta da piazza Ss. Apostoli, dolce e sottile.
180 2 | salotto che aveva sulla piazza, la vide tornare accompagnata
La mano tagliata
Par.
181 1 | più l'Hôtel d'Europe, in piazza di Spagna. Aveva telegrafato
182 1 | quello del numero 11, su piazza Mignanelli, al pianterreno:
183 1 | per le vie deserte, fra piazza delle Terme e il Tritone
184 1 | Fumando, fumando, si trovò in piazza Colonna. Non era stanco:
185 1 | di andare in albergo.~ ~Piazza di Spagna era assolutamente
186 1 | forse un po’ indiscreta, in piazza. Difatti, le imposte erano
187 1 | quel pianterreno dava in piazza Mignanelli, a mezzo metro
188 1 | diriga all'Hôtel d'Europe, piazza di Spagna, dove, dando i
189 1 | a tutta prova. Anche in piazza di Spagna, spesso, alla
190 1 | adesso, chiudeva così. In piazza di Spagna, però, sotto le
191 1 | guardie che sorvegliavano piazza Mignanelli, dove dava la
192 1 | Appena appena erano giunti a piazza Sciarra, parlando, distratti
193 1 | mentre si allontanava verso piazza Colonna, si voltò a sorridergli,
194 1 | due amici erano giunti a piazza Venezia, mentre invano avevano
195 1 | Erano giunti di nuovo a piazza Sciarra. Héliane Love era
196 1 | alla fine del Corso, in piazza del Popolo, giravano intorno
197 1 | spesso, le stazioni in piazza erano state lunghe; tanto
198 1 | tanto che, varie volte, piazza del Popolo, era parsa trasformata
199 1 | certe tribune di legno, in piazza, fatte per il pubblico che
200 1 | che risaliva il Corso, da piazza del Popolo a piazza Venezia.
201 1 | da piazza del Popolo a piazza Venezia. La carrozza di
202 1 | si volse. Essi erano a piazza Colonna che la luce elettrica
203 1 | presto e quasi si arrivava a piazza Venezia. D'un salto, Roberto
204 1 | trotto abbastanza rapido per piazza Venezia e per la salita
205 1 | Nicola da Tolentino, sopra piazza Barberini: lontanissimo,
206 1 | di là, per via Condotti e piazza di Spagna, sarete al Tritone
207 1 | Campo Marzio, la Minerva e piazza Navona. Camminate presto
208 1 | Difatti, mentre attraversava piazza di Spagna, parve che qualcuno,
209 1 | Tritone. Come furono in piazza Barberini, un appena diffuso
210 1 | far venire una botte da piazza Barberini. E si guardarono,
211 2 | aveva gettato un fiore, in piazza Venezia e nel fare questo
212 2 | All’Hôtel d'Europe, in piazza di Spagna, ma non vi rimarrò
213 2 | tremula de’moccoletti, in piazza Venezia, quando vi levaste,
214 2 | dolcemente mi hanno guardato, in piazza Venezia, quella sera! Dovessi
215 2 | Insieme ci avviammo verso la piazza, dove sporge la facciata
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
216 CasaN, -| bassa voce, come in una piazza. Sorprese dappertutto; anditi,
217 CoBor | chiedendogli come andasse la piazza, con altre simili graziosissime
218 Idil, II| mattinate a passeggiare nella piazza Cavour, sotto le acacie
219 Idil, II| faceva una corsa sino a piazza Cavour, per rivedere un
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
220 2, II| chiesa, o un salone, o una piazza. Qui per adornamento, solo
221 2, III| essi vivono nella piccola piazza e intorno alla chiesa come
222 2, V| se ne va. Invece, sulla piazza, i venditori ambulanti di
223 2, V| città di Gerusalemme alla piazza: nessuno più appare sotto
224 9, III| nell’elegante victoria di piazza, del Cairo. Hassan veniva
Pagina azzurra
Parte
225 7 | chiedendogli come andasse la piazza, con altre simili graziosissime
Piccole anime
Parte
226 1 | seguiva il marciapiede. A piazza Municipio, vinta di nuovo
227 6 | sole di settembre sulla piazza di San Marco: è il pomeriggio
228 6 | silenzioso e chiaro. La piazza è deserta. Sotto le Procuratie
229 6 | allunga, bizzarra, sulla piazza. I colombi dormono sul cornicione
Il paese di cuccagna
Par.
230 2 | preparati e se i servitori di piazza, presi per la circostanza,
231 2 | bottega di pasticceria, in piazza San Ferdinando, nel centro
232 2 | immenso palazzo Rossi, a piazza Mercatello, un palazzo che
233 4 | ogni giorno al magazzino di piazza Spirito Santo, legando i
234 5 | Lorenzo ai gloriosi Fragalà di piazza Spirito Santo, e dai gloriosi
235 5 | aristocraticamente squisiti dolcieri di piazza San Ferdinando! Anzitutto,
236 5 | guglia dell’Immacolata in piazza del Gesù. E insieme con
237 5 | di don Crescenzo, dopo la piazza della Carità, all’angolo
238 6 | rissa di camorristi, in piazza della Pignasecca, per un
239 7 | servirebbero per aprire bottega in piazza San Ferdinando. Con la bottega
240 7 | Ferdinando. Con la bottega in piazza Spirito Santo non le guadagnerò
241 8 | del Nunzio, come quello in piazza Plebiscito, come quello
242 8 | terno del morto ucciso in piazza degli Orefici…~ ~Ma erano
243 8 | da San Ferdinando alla piazza della Carità. Gli restavano
244 8 | cocchieri degli omnibus in piazza della Carità, man mano che
245 8 | loro. Così arrivarono in piazza Dante, sotto il palazzo
246 8 | andarono su e giù nella piazza, mentre la candida e severa
247 8 | guardare le ombre della gran piazza, fisamente, quasi si vedesse
248 10 | a piazzetta di Porto, da piazza San Giovanni Maggiore a
249 10 | San Giovanni Maggiore a piazza Santi Apostoli, in tutti
250 10 | dalle terrazze. Massime in piazza San Domenico Maggiore, i
251 12 | All’albergo dei Fiori, in piazza Fiorentini, all’albergo
252 12 | all’albergo Campidoglio, in piazza Municipio, all’albergo Centrale
253 12 | albergo dell’Allegria, in piazza della Carità, il grandissimo
254 12 | si andava ad appostare in piazza SS. Apostoli, alla porta
255 12 | bottega, o basso, o strada, o piazza, o crocicchio, dove non
256 13 | doveva esser corsa, dalla piazza di Napoli alle altre piazze,
257 13 | pagare, non vi è denaro sulla piazza.~ ~- E che vorresti? - diss’
258 14 | temporali di agosto. In piazza San Ferdinando le carrozze
259 14 | intorno, il palazzo reale, la piazza, il porticato e la chiesa
260 14 | Prefettura, il Comando di Piazza e i grandi caffè, tutto
261 16 | avviò prestamente verso piazza Municipio. Quello, lo guardò
262 18 | col magazzino di dolci, in piazza dello Spirito Santo, che
263 19 | era fermato, di nuovo, in piazza della Carità, fissando gli
264 19 | trovava sempre del denaro in piazza, vi era chi credeva ancora
265 19 | a cercarlo, una volta, a piazza Carolina, dove l’elegante
266 19 | subito, ne poteva trovare in piazza; alla fine doveva ottocento
267 19 | strada, andando cioè in Piazza Municipio e di là sul Molo,
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
268 1, II| tacque. In quel momento dalla piazza della Posta, dove già si
269 1, II| al Wermouth di Torino in piazza Municipio, e dopo capitava
270 2, IV| e pazientemente, nella piazza del Gesù Nuovo, sugli scalini
271 3, II| e fischiando, attraverso piazza San Ferdinando, portando
272 3, II| li avrebbero trovati in piazza Municipio, andando verso
273 3, III| avrebbero ballato in una piazza e al suono di un piffero.~ ~
274 5, I| I.~ ~ ~ ~La piazza del Mercato, grandissima,
275 5, I| terrazze prospicenti nella piazza. Non erano soltanto i ventimila
276 5, I| allineate sul lato destro della piazza, e per il castello, il pezzo
277 5, I| con cinque balconi sulla piazza, l’aveva fatta mobiliare
278 5, I| ognuna il suo pretendente in piazza, o su qualche balcone, o
279 5, I| accesi i bengala. Nella piazza il popolo era inginocchiato,
280 5, III| inquisitrice.~ ~— Ti ho cercata in piazza.~ ~— Non è vero niente.~ ~—
Storia di due anime
Par.
281 1 | che sinuosamente lega la piazza grande di santa Maria la
282 1 | da don Carluccio, qua, in piazza, e il pover'uomo, malgrado
283 1 | ombre notturne. Poi, in piazza, il suo passo si rallentò,
284 2 | luminosamente, nella grande piazza di santa Maria la Nova,
285 2 | alla Madonna dell'Aiuto, la piazza sin sotto i grandi palazzi
286 2 | platea gremita che era la piazza, dalle gradinate che erano
287 2 | scalee, si diffuse nella piazza, sali per le finestre e
288 2 | tutti quanti, intorno, nella piazza, sui balconi, fu ripetuta
289 2 | spalle.~ ~- Gli sposi in piazza, gli sposi in piazza! -
290 2 | in piazza, gli sposi in piazza! - comandò don Biagio, accostandosi
291 3 | lettera?~ ~- Un fattorino di piazza.~ ~- Da dove veniva?~ ~-
292 3 | via Fontana Medina. verso Piazza Municipio, spinto da un
293 3 | grandi lampade elettriche di piazza Vittoria, ove i più bei
294 3 | sigarette, fu solo lì, in piazza Vittoria, fra un andirivieni
295 3 | Monteleone. I suoi pensieri, in piazza Vittoria, avevan distrutto
296 4 | era grande, egli corse in piazza Ecce Homo, rasentando le
297 4 | traversò, di corsa, la piazza Madonna dell'Aiuto, e si
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
298 4 | ove essa finisce nella piazza Dante e vi perde il nome,
299 4 | sinistro di chi ascende verso piazza Dante, è una strada che
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
300 1, 7 | Raffaela, ogni angolo di piazza ha la sua agenzia autorizzata;
301 1, 8 | banchi dei giardinetti, in piazza Municipio; dei bimbi e delle
302 2, 1 | mutata completamente. La piazza della Stazione, ormai, ha
303 2, 1 | della grande fontana, in piazza della Borsa, nasconderà
304 2, 1 | trams, specialmente sino a piazza Depretis, andando e venendo
305 2, 1 | tratto del Rettifilo da piazza Depretis alla Ferrovia,
306 2, 2 | e che ora conducono alla piazza della Borsa; intatte le
307 2, 2 | telefoni, sull'alto palazzo, in piazza, sebbene siano così pochi
308 2, 2 | Amore, continuando sino a piazza Mercato, sino a porta Nolana.
309 3, 2 | più grande di quelli di piazza Cavour, diletto ritrovo
310 3, 2 | volte grande come quello di piazza Municipio, ritrovo, questi,
311 3, 3 | Elysèes e la inobliabile piazza della Concordia, per recarsi
312 3, 3 | il cuore di Parigi, la piazza dell'Opera, si trovò modo
La virtù di Checchina
Par.
313 2 | così: una domenica, sulla piazza, dove suonava la banda municipale
314 5 | Stamperia, il cartolaio sulla piazza di Trevi, le colombelle
315 6 | innanzi al cartolaio di piazza Trevi, si agghiacciò dallo