Addio, Amore!
    Parte, Cap.
1 1, II| ammirazione di spettatore, come al teatro si ammira una scena drammatica 2 1, IV| prima serata del massimo teatro costituisce sempre un avvenimento 3 1, IV| pranzo, per avviarsi al teatro. E tutto intorno all'arcata 4 1, IV| ondeggiavano, e intorno al teatro era un romorìo sempre vivo 5 1, IV| Martini, erano giunte in teatro alle otto, ed avevano preso 6 1, IV| più volentieri di tutto al teatro di musica, perchè la musica 7 1, IV| fanciulle non si guardano, in teatro, altrove, se non quando 8 1, IV| Valentina, vi fu un movimento in teatro, uno di quei lunghi ondeggiamenti 9 1, IV| Caracciolo. Tutto il resto del teatro, dal palcoscenico alla platea, 10 1, IV| buttò indietro; il luminoso teatro si era trasformato in un 11 1, IV| gli occhi socchiusi. Nel teatro era un rumorìo, di nuovo, 12 1, IV| sangue, che il calore del teatro vi aveva chiamato.~ ~– Vi 13 1, IV| intervallo mondano del gran teatro napoletano si svolgeva, 14 1, IV| di quell'unico punto del teatro, le labbra un po' schiuse, 15 1, IV| si voltava tutta verso il teatro, per non dare le spalle 16 1, IV| mentre nel silenzio del teatro, agli orecchi della folla 17 1, IV| società, che si mostravano in teatro quella sera, pensose fanciulle, 18 1, IV| bellezza, di seduzione, di teatro, di arte: Anna era immobile, 19 1, IV| poi, salì al cielo del teatro un applauso lungo. E vi 20 1, V| ragazze. Qualche volta, in teatro: qualche volta, quando le 21 1, V| anche, erano così brevi! Al teatro in un intervallo: alla Villa, 22 1, VI| passeggio, in chiesa, in teatro ed alle visite, assistendole 23 2, I| nell'ora del pranzo, e a teatro: ed Anna badava allora molto 24 2, II| chiassone, appartengano al teatro o recitino l'amore nel loro 25 2, III| trovava in un salone, in un teatro, e che era inquieto, nervoso, 26 2, IV| di ritornare insieme, dal teatro a casa, in carrozza chiusa, 27 2, IV| schiava? Andò a vestirsi pel teatro. Mise per la prima volta 28 2, IV| era pronta. Andarono al teatro. Ma per Toledo, trovarono All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
29 Trent, II| distrattamente — a quel teatro che chiamano il Giardino 30 Trent, II| Giardino d'inverno è un po' teatro, un po' café-chantant, un 31 Trent, III| San Tommaso d'Aquino, vico Teatro Nuovo e strada Fiorentini, 32 Trent, V| notte, dopo il disastro. Il teatro San Carlo e il Giardino Gli amanti: pastelli Par.
33 Marqui | Sono sola, non vado in teatro e dopo pranzo non verrà 34 Maria | lui, lo voleva condurre a teatro: si rifiutò di andarci. 35 Maria | Egli la cercava in qualche teatro, in qualche ritrovo, in Le amanti Parte, Cap.
36 Sole, I| giovinezza, si destinava al teatro e che un felice matrimonio 37 Sole, II| sarebbe andata al vecchio teatro Argentina, dove cantavano 38 Sole, II| trepidanza sino all'entrata in teatro, si venne rassicurando, 39 Sole, II| veniva. Se andava in un teatro era alle terze rappresentazioni, 40 Sole, II| altrove....~ ~- Nella via, in teatro? No, no.~ ~- Io non posso La ballerina Cap.
41 I | possibile, e aveva ballato nel teatro di legno, all’aria aperta, 42 I | insuperabile, insuperata, del teatro San Carlo? Non era stata 43 I | indimenticabile fata del teatro San Carlo, l’aveva formata 44 I | prima fila delle poltrone al teatro San Carlo e non mancava 45 I | Emilia Tromba all’uscita del teatro San Carlo, ma non sempre 46 I | perde l’anima e il corpo, a teatro?~ ~— Chi si perde, si ritrova, — 47 I | pettinare dal parrucchiere del teatro, con tanti obblighi, tutti 48 I | tentare con minor fortuna il teatro di prosa, e l’altra figliuola, 49 I | di balletti borghesi. In teatro andava gratuitamente, per 50 II | usciva soltanto per andare al teatro e alla chiesa, che era così 51 II | ballerine si trovassero in teatro, alle tre, mentre appena 52 II | domenica, si entrava in teatro alle tre del pomeriggio, 53 II | e insolente, portava in teatro un nécessaire di argento 54 II | l’altro, senza uscire di teatro. Andò verso il letto e mentalmente 55 II | ad aspettarla, innanzi al teatro, quando esciva. Il suo sogno 56 II | corteggiata dal giovane medico del teatro, piena di presunzione, ma 57 II | quelli che restavano in teatro, quelli che abitavano lontano, 58 II | Altre erano restate in teatro, avendo accomodato diversamente 59 II | valendo la pena di uscire dal teatro, per così poco tempo: e 60 II | che si erano pettinate in teatro, dal parrucchiere Furlai. 61 II | chiesto al caffettiere del teatro un Vermouth con l’acqua 62 II | seduta in un cantuccio del teatro, ella aveva portato seco 63 II | addirittura la calzetta, a teatro? — le gridavano, sogghignando 64 II | aspettativa che la direzione del teatro le infliggeva quando la 65 II | scuola di ballo, e ballo in teatro, stava già sulle scene da 66 II | ogni sera, dai contatti col teatro, con le altre ballerine, 67 II | esse lasciano sempre in teatro, in cui esse si avvolgono, 68 II | palcoscenico, erano giunte in teatro le due mancatrici della 69 II | tredici ore di permanenza in teatro, crucciata dall’idea del 70 II | uscì nel peristilio del teatro. Carmela Minino li seguì, 71 III | per andare alla prova, in teatro, o alla rappresentazione 72 III | grande stagione di ballo, al teatro estivo delle Varietà, per 73 III | fra amici, al caffè, al teatro, nella vita di notte: con 74 III | Si sciupa tutto, in quel teatro... ella rispose, vagamente.~ ~— 75 III | vagamente.~ ~— Qui non siamo in teatroosservò l’amante.~ ~— 76 III | tempo, prima di uscire da teatro, ella si strofinava sempre 77 III | giovani che si rovinavano sul teatro e via; e, infine, il suo 78 III | vanità meridionale di andar a teatro la sera, per sorridere ostentatamente 79 III | senso che andava poco a teatro, non si faceva vedere con 80 III | che avanzamento~ ~— Sono teatro di estate, le Varietà: le 81 III | rappresentazione del Rolla, il bel teatro estivo delle Varietà era 82 III | frequenta, nell’inverno, il teatro San Carlo, poichè la gente 83 IV | subito, la Direzione del teatro aveva inventato qualche 84 IV | ventina di loro venissero in teatro, al principio dello spettacolo, 85 IV | ballo Coppelia, a venire in teatro alle sette e mezzo di sera, 86 IV | ballo in casa Savignano, il teatro San Carlo era gremito di 87 IV | spola, fra la reggia, il teatro San Carlo e il ballo Savignano, 88 IV | Savignano. Malgrado che il teatro fosse freddissimo, che molto 89 IV | che circolava in tutto il teatro, in tutto il palcoscenico, 90 IV | conduce alla porticina del teatro: ma non vide e non sentì 91 IV | crollò le spalle e rientrò in teatro.~ ~Quando giunse al Grand 92 IV | Roma e altri che erano in teatro; il maestoso guardaportone 93 IV | cominciava ad uscire dal teatro, poichè il piccolo ballo 94 IV | ballerina di terza riga, al teatro San Carlo.~ ~ ~ ~ I capelli di Sansone Cap.
95 I | La notte prima, dopo il teatro, lo aveva condotto a cenare 96 I | parlando di lui a tavola, a teatro, diceva sempre il signor 97 I | condotto in tipografia, dopo il teatro: Paolo Joanna aveva bisogno 98 I | del padre per andare al teatro Sannazaro.~ ~— No, no, Riccardo.~ ~— 99 I | avviò in trionfo verso il teatro Sannazaro.~ ~— L'Amalia 100 I | Innanzi alla porta del teatro, dei giovanotti stazionavano. 101 II | caffè, non andava al teatro, alle passeggiate pubbliche. 102 II | adolescenza, ogni sera al teatro, dappertutto, nei migliori 103 II | aveva avuto un biglietto di teatro: e intanto tutti credevano 104 II | Non vai all'Apollo?~ ~— Il teatro mi annoia, — diceva, alzando 105 II | privazioni, era andato al teatro: una sera proprio all'Apollo. 106 II | disse:~ ~— Volete andare al teatro? Vi è una poltrona pel Politeama, 107 II | incontro a lui. Presso il teatro soltanto vide il cartellone 108 II | commuoversi di un biglietto di teatro. Placidamente lo serbò e 109 II | Shakespeare e Moliére. Parlava del teatro, ora, Riccardo, cavando 110 III | poi farsi trascinare al teatro in carrozza, pensando, fumando. 111 III | lucida: ho da andare in teatro, dalle signore, dappertutto, 112 III | polo nord.~ ~— Non vi è teatro stasera a Tordinonadisse 113 III | cocchiere, fermandosi innanzi al teatro buio e silenzioso.~ ~— E 114 III | impressionabile, ma fugacemente, il teatro chiuso, tutta quella toilette 115 III | arte a un fioraio, da un teatro ad un salone, ozioso, senza 116 IV | lo aspettavano fuori dal teatro Valle, — io credo che bisognerebbe 117 V | servitore e si fece condurre al teatro Nazionale, alla Pilotta.~ ~ Castigo Cap.
118 I | azzurro, prima di andare al teatro? Tutta l’anima di Cesare 119 I | di andare al ballo, o al teatro, o alla passeggiata, e solo 120 I | seno, la sera innanzi, al teatro; vi era il filo di perle 121 I | splendidamente acconciata dal teatro, era venuta a origliare 122 II | della umana vendetta, quel teatro della grande infamia. Sullo 123 III | casa di qualche signora, al teatro estivo di operetta francese, 124 V | ella si potesse vestire pel teatro, dove io avevo rifiutato 125 V | sorella che partiva per il teatro. Allora... allora un pensiero 126 VI | Laura a pranzo, e poi a teatro; voleva rimandare alla notte, 127 VI | Nazionale, e dove, accanto al teatro Nazionale, il Doney aveva 128 VI | la serata. Ora andremo al teatro.~ ~— Al teatro?~ ~— Sì: 129 VI | andremo al teatro.~ ~— Al teatro?~ ~— Sì: ti pare che se 130 VI | Veramente vuoi andare al teatro?~ ~— Sì, sì; andremo al 131 VI | comperare un palco per il teatro Quirino. Laura, però, non 132 VI | aveva Cesare di condurla al teatro. Le sembrava una voglia 133 VI | fatalità, e questa gita al teatro la sgomentava.~ ~— Non andiamo 134 VI | Non andiamo a questo teatro, Cesare.~ ~— E perché?~ ~— 135 VI | sono buone per andare a teatro.~ ~— Quando mai hai avuto 136 VI | hai avuto tanta smania di teatro?~ ~— Sempre: non sarei napoletano 137 VI | partiti per recarsi a qualche teatro, a qualche ritrovo cortese 138 VI | conducendola via, verso il teatro.~ ~Di nuovo, ella ebbe come 139 VI | gavotta delle nozze. Il teatro era pieno. Cesare compì 140 VI | finalmente dirimpetto a lei. Il teatro era pieno. Varie signore 141 VI | istintivamente, guardò attorno nel teatro e il suo sguardo si posò 142 VI | compagnia, venendo in quel teatro, e non vi era riuscito, 143 VI | di Cleveland girò per il teatro una lunga occhiata indifferente 144 VI | posso restare in questo teatro, andiamo via.~ ~— No — egli 145 VI | non fosse un sogno quel teatro e quella donna.~ ~Ah, no, 146 VI | preferisci che io sia solo in teatro?~ ~Ella non rispose: forse 147 VI | schiaffeggiare in pieno teatroscoppiò a dire Cesare.~ ~— 148 VI | la folla che esciva dal teatro, canticchiando ancora i 149 VI | vegliava ancora, dopo il teatro. Anzi, a un tratto, dietro 150 VII | ieri sera, l’hai portata a teatro... per distrarla.~ ~— Già, 151 VII | per distrarla.~ ~— Già, a teatromormorò Cesare.~ ~— Divertente, 152 X | festa! Essa diventa un lungo teatro, di cui i balconi sono i 153 X | cottimo. Tutta la sera, al teatro e al circolo, non fece che Dal vero Par.
154 1 | attenzione e pel calore del teatro. All'intervallo rialzò il 155 6 | modo misterioso. Così al teatro, così dappertutto; io vivo 156 16 | uccellino; che in chiesa ed in teatro aveva spesso degli svenimenti: 157 17 | Il loro pranzo, il loro teatro, i loro sonni innocenti 158 19 | lui solo; bastava che al teatro lo ricercasse con l'occhialino, 159 24 | cuore, viene un'ora che nel teatro si prova la noia e il disgusto, 160 24 | un angolo qualunque del teatro; sono come Archimede: per 161 25 | dare una spinta energica al teatro drammatico italiano, ed 162 25 | quando uscì per andare a teatro, incontrò ancora moltissima 163 25 | scomparsi: l'aria era buona. Al teatro non molta gente, lo spettacolo 164 28 | classe!~ ~- Se andate al teatro - riprese Pietro, riacchiappando 165 28 | pranzetto e dopo tutto al teatro delle marionette, a ridere, 166 31 | del suo battesimo, al tale teatro. Nei circoli letterari non 167 32 | Si era in aprile e nel teatro senza apertura si appesantiva 168 32 | gratuite frequentatrici del teatro; di una frotta d'inglesi, 169 32 | pretese, fedelissimi al teatro dove quasi erano nati e 170 32 | disporre di pochi soldi, va al teatro per dimenticare nel riso 171 32 | nell'età del riso, nel teatro dove si andava per ridere, 172 32 | la platea, anzi tutto il teatro andava in convulsioni pel 173 32 | Pulcinella del popolare teatro di S. Carlino, s'innamorò 174 32 | la stessa immagine. Nel teatro era peggio: fissava sempre 175 32 | un boccone, ritornare al teatro per la rappresentazione 176 32 | avete conosciute?~ ~- Al teatro... - rispose egli, preso 177 32 | una nuova esitanza.~ ~- Al teatro? - riprese Sofia. - Noi 178 32 | altro.~ ~- Non amo quel teatro; vi si ride troppo e non 179 32 | pallidissimo.~ ~- Andate spesso al teatro? - chiese la madre. - Non 180 32 | pallido, ferito al cuore. Sul teatro l'amore era sempre una gaia 181 32 | con un sorriso: stava al teatro, vi rimanesse. Così soffrì 182 32 | al cervello, ricordi di teatro gli intorbidavano la mente, 183 32 | lui. Era da tempo che il teatro faceva scarsi introiti, 184 32 | Gaetano, il sostegno del teatro S. Carlino?~ ~Gaetano rispondeva 185 32 | egli era il sostegno del teatro S. Carlino, se ne accorgeva, 186 32 | domenica della prima il teatro riboccava di gente e l'impresario 187 32 | riempì il palcoscenico ed il teatro della sua voce, della sua 188 32 | parodie, vivendo in quel teatro stretto, lurido, nero, con 189 33 | fioriva alla luce del gas, nel teatro Sannazaro.~ ~* ~ ~Eppure - 190 33 | che ogni sera andate in teatro, che vi entrate sbadigliando 191 33 | borghese napoletano ama il teatro, ma il suo godimento si 192 33 | serata propizia, forse il teatro era stato sempre pieno. 193 33 | Scusate, ma stasera vado al teatro con la famiglia. I tre giovanotti 194 33 | Giacomino, andiamo al teatro, si finirà tardi.~ ~Arrivano, 195 33 | aprono le porte, entrano in teatro, è oscuro, sono i primi - 196 33 | non essere andate a questo teatro. Voi non aspetta il dramma 197 33 | hanno condotte a questo teatro, io non so perchè vi hanno Donna Paola Capitolo
198 3 | fece. Ella prese la via del teatro, salì le scale, entrò in 199 3 | solo, mentre io rideva al teatro.~ ~ ~ ~Io non amavo quell' Ella non rispose Parte
200 1 | improvviso; ero entrato in un teatro, restandovi solo pochi minuti: 201 1 | evento. Io era, solo, in un teatro di genere allegro, l'altra 202 1 | tragico, io ho abbandonato il teatro e senza fermarmi, come di 203 3 | aggirai follemente, nel teatro, fuori, nei dintorni, senza 204 3 | eravate in quell'orribile teatro, in quel palco di mala gente, 205 3 | quella compagnia, in quel teatro, svestita come le altre 206 3 | anelante folla cosmopolita, nel teatro e nei saloni del Casino: 207 3 | intessuta di fili di argento, al teatro Costanzi, ove eravate con Fantasia Parte
208 1 | Artemisia Minichini.~ ~- O il teatro - rispose brutalmente l' 209 2 | Quando entrarono nel teatro Sannazzaro erano le tre 210 2 | un silenzio profondo. Il teatro era pieno. Il maestro d' 211 2 | entrato, così per caso, al teatro, per aver caldo. Era fortunato 212 2 | diletto faceva sussultare il teatro. Lucia, tutta intenta, si 213 2 | rade parole. Andarono al teatro, ma non restarono sino all' 214 5 | fuori, al passeggio, al teatro diurno. Caterina si ricordava Fior di passione Novella
215 6 | fece. Ella prese la via del teatro, salì le scale, entrò in 216 6 | solo, mentre io rideva al teatro.~ ~ ~ ~Io non amava quell' 217 8 | quelli che udrò fra poco al teatro.~ ~- È vero, voi andate 218 8 | È vero, voi andate al teatro - disse lui come riavendosi 219 8 | per farvi annoiare come al teatro. Se volete, aprirò il pianoforte, 220 8 | placidamente.~ ~- Arriverò tardi al teatro - mormorò lei impazientandosi.~ ~- 221 8 | come voi, non può andare al teatro a quest'ora. Io non oserei 222 8 | meglio per voi andare al teatro.~ ~- Grazie; per me è lo 223 8 | Verrete più tardi al teatro, Sanseverino?~ ~- A far 224 12 | rossastra saliva al soffitto del teatro; non si distinguevano molto 225 13 | chiusa. Niente balli. Il teatro, qualche concerto, qualche 226 13 | la ritrovava ogni sera al teatro, al ballo, al concerto, 227 13 | Si annoiò mortalmente al teatro. Una mattina entrò in chiesa, 228 16 | occhi bruni affascinano. Al teatro mi guardava sempre. Attraverso 229 19 | compariva in un palchetto di teatro, voi dalla platea, voltavate 230 19 | abito scollacciato, venne al teatro con un abito scollato di L'infedele Parte, Cap.
231 Inf | guadagna sempre nei vestiti da teatro e da ballo, dove tutto questo 232 Inf | Quando è in una sala, in un teatro, dove deve tacere, stare O Giovannino, o la morte Par.
233 2 | le due signore andavano a teatro egli era il loro cavaliere La mano tagliata Par.
234 1 | pranzo, per andare in un teatro.~ ~— Se non fa freddo, io 235 1 | quella stanza.~ ~Arrivò al teatro, che cominciava l’ultimo 236 1 | che è stato demolito il teatro Apollo, dopo l’Avemmaria, La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
237 Trion, I| modo misterioso. Così al teatro, così dappertutto: io vivo 238 Palco | fioriva alla luce del gas nel teatro Sannazzaro.~ ~ ~ ~Eppure — 239 Palco | che ogni sera andate in teatro, che vi entrate sbadigliando, 240 Palco | borghese napoletano ama il teatro, ma il suo godimento si 241 Palco | serata propizia, forse il teatro era stato sempre pieno. 242 Palco | Scusate, ma stassera vado a teatro, con la famiglia. I tre 243 Palco | Giacomino, andiamo al teatro, si torna tardi.~ ~Arrivano, 244 Palco | aprono le porte, entrano in teatro, è oscuro, sono i primi — 245 Palco | non essere andate a questo teatro. Voi non aspetta il dramma 246 Palco | hanno condotto a questo teatro, io non so perchè vi hanno 247 Idil, I| Si era in aprile e nel teatro senza aperture si appesantiva 248 Idil, I| gratuite frequentatrici del teatro; di una frotta d'inglesi, 249 Idil, I| pretese, fedelissimi al teatro dove erano nati e dove morivano, 250 Idil, I| disporre di pochi soldi va al teatro per dimenticare nel riso 251 Idil, I| nell'età del riso, nel teatro dove si andava per ridere, 252 Idil, I| la platea, anzi tutto il teatro andava in convulsioni pel 253 Idil, I| Pulcinella del popolare teatro di S. Carlino, s'innamorò 254 Idil, II| la stessa immagine. Nel teatro era peggio: fissava sempre 255 Idil, II| un boccone, ritornare al teatro per la rappresentazione 256 Idil, II| avete conosciute?~ ~— Al teatro...— rispose egli preso da 257 Idil, II| una nuova esitanza.~ ~— Al teatro? — riprese Sofia. — Noi 258 Idil, II| altro.~ ~— Non amo quel teatro: vi si ride troppo e non 259 Idil, II| pallidissimo.~ ~— Andate spesso al teatro? — chiese la madre. — Non 260 Idil, II| pallido, ferito al cuore. Sul teatro l'amore era sempre una gaia 261 Idil, III| spalle e sorrideva: stava al teatro, vi rimanesse. Così soffrì 262 Idil, III| al cervello, ricordi di teatro gli intorbidavano la mente, 263 Idil, III| lui. Era da tempo che il teatro faceva scarsi introiti, 264 Idil, III| Gaetano, il sostegno del teatro S. Carlino? Gaetano rispondeva 265 Idil, III| egli era il sostegno del teatro S. Carlino, se ne accorgeva, 266 Idil, III| se lo sentiva addosso il teatro, pesante ed irremovibile. 267 Idil, III| domenica della prima il teatro riboccava di gente e l'impresario 268 Idil, III| riempì il palcoscenico ed il teatro della sua voce, della sua 269 Idil, III| parodie, vivendo in quel teatro stretto, lurido, nero, con 270 CoSal, -| un po' dappertutto, al teatro, ai circoli, alle feste, 271 CoSal, -| con chi discorrersela. Al teatro, Ernesto si tratteneva molto Nel paese di Gesù Parte, Cap.
272 4, I| non ha solo Ghetsemane, il teatro della più grande tragedia Pagina azzurra Parte
273 5 | un po' dappertutto, al teatro, ai circoli, alle feste, 274 5 | con chi discorrersela. Al teatro Ernesto si tratteneva molto Piccole anime Parte
275 9 | sera. Io vorrei andare in teatro dove papà una volta mi ha Il paese di cuccagna Par.
276 4 | che sporgeva dirimpetto al teatro Rossini, era uscita tutta 277 8 | fra un atto e l’altro del teatro Fiorentini; cabalisti del 278 14 | anche la maestosa mole del teatro San Carlo, tutto il notturno Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
279 1, I| recitare, da filodrammatica, al teatro di San Ferdinando; la sua 280 1, II| in casa e dopo si va al teatro. Tu certo non vai in nessun 281 1, II| tre, poi sono andati al teatro di giorno, al Fondo: si 282 1, II| perchè non ti fai condurre a teatro?~ ~— Sì! A quell’ora? con 283 1, II| quelle che dovevan andare al teatro, a ballare, rifinite, esauste, 284 3, I| ogni tanto, la portasse a teatro, la invitasse a pranzo, 285 3, I| da un anno cantavano al teatro Nuovo, nella Bella Elena, 286 3, II| con , in carrozza o al teatro.~ ~La circolazione diventava 287 3, II| Le Fusco, i due Aiaci del Teatro Nuovo, erano fermate presso 288 3, II| applaudire, ogni sera, al teatro, dalle poltrone, e filavano, 289 3, II| carrozza, nelle feste e al teatro; tutte le gioconde attività 290 3, II| loro sogni teatrali, del Teatro Nuovo; per l’autunno si 291 3, II| di essere scritturata al Teatro Italiano di Malta, dove 292 3, II| e fresche, abituate dal teatro a prolungare la veglia, 293 3, IV| maritava, col tenorino del Teatro Nuovo, quello che faceva 294 3, V| sconcertata. Nella penombra del teatro San Ferdinando, le sorelle 295 3, V| per onore, innanzi a mezzo teatro pieno di amici personali; 296 3, V| di che si trattasse; il teatro San Ferdinando è molto vicino 297 4, II| era stato scritturato al teatro di Malta, il teatro dei 298 4, II| scritturato al teatro di Malta, il teatro dei dilettanti; a Carolina Storia di due anime Par.
299 3 | Villa e, la sera, in un teatro, ma sempre sola, con lui, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
300 2 | un balcone sul Vico Lungo Teatro Nuovo, un altro balcone 301 2 | balcone, quello di Vico Lungo Teatro Nuovo: quella via era popolatissima, 302 2 | al balcone del Vico Lungo Teatro Nuovo. Quel rosario non 303 2 | vivace e rumoroso Vico Lungo Teatro Nuovo; dietro i cristalli, 304 2 | animata: anche il Vico Lungo Teatro Nuovo era deserto. L'ora 305 3 | metteva mai piede in un teatro. Persino con la vecchia 306 4 | rasenta il piccolo e popolare teatro Rossini, molta gente andava 307 4 | stessa distinzione, come in teatro.~ ~Dopo qualche tempo di Il ventre di Napoli Parte, Cap.
308 1, 7 | incontrare donna Gabriela al teatro col suo vestito indosso 309 3, 6 | chiederà se si tratta del teatro Partenope: e, in secondo, La virtù di Checchina Par.
310 6 | fermata presso la birraria del teatro Quirino, appoggiata alla
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License