IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] bracciali 2 braccianti 1 bracciata 1 braccio 308 braccioli 1 bracciuoli 8 bracciuolo 5 | Frequenza [« »] 312 vide 310 teatro 308 bimbo 308 braccio 308 croce 308 piena 308 rosa | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze braccio |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, II| trattenendolo lievemente pel braccio, domandandogli, mentre lo
2 1, II| Anna teneva sempre il suo braccio attaccato a quello di Giustino.
3 1, IV| nastrino bianco sull'alto del braccio, dove la leggera manica
4 1, IV| cingeva; si vedeva un po' del braccio nudo, fra la manica e il
5 1, IV| allo stipite del palco, col braccio allungato sul velluto rosso
6 1, IV| aveva paura di urtare, col braccio destro, il braccio di Cesare
7 1, IV| col braccio destro, il braccio di Cesare Dias che teneva
8 1, IV| correttamente, offriva il braccio a Stella Martini. Che pazza
9 1, IV| Anna prese, sospirando, il braccio di Laura e si avviò lentamente.~ ~
10 2, I| scrivere. Ella portava al braccio destro sei cerchiolini sottili
11 2, I| momento, sempre dando il braccio a Laura, che era bellissima,
12 2, I| tribune, Caracciolo dando il braccio ad Anna, Cesare dando il
13 2, I| ad Anna, Cesare dando il braccio a Laura.~ ~– A ogni modo,
14 2, II| sentendo la forza del suo braccio sostenitore, sentendo le
15 2, III| egli le chiese, dandole il braccio per uno di quei lunghi corridoi
16 2, III| Se suo marito offriva il braccio a sua sorella, per entrare
17 2, III| una mano stretta, di un braccio sfiorato, di due sedie messe
18 2, III| creatura, che portava al suo braccio, che aveva lo stesso carattere
19 2, IV| accanto, sfiorandosi col braccio, stringendosi la mano, guardandosi,
20 2, IV| baciò: poi le baciò il bel braccio nudo, che usciva dai veli
21 2, IV| che dondolava.~ ~Un suo braccio era allungato sulla spalliera
22 2, IV| rialzato, e avendo passato un braccio attorno alla cintura di
23 2, IV| replicò Laura, scuotendo il braccio di Anna.~ ~– Oh che cosa
24 2, IV| se l'era passata sotto il braccio; ella si appoggiava poco,
25 2, IV| Luigi Caracciolo le passò un braccio intorno alla cintura e l'
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
26 Ert, I| poggiandogli lievemente la mano sul braccio, ed egli parve rispondere
27 Ert, I| ma avendo infilato il suo braccio a quello del suo innamorato
28 Ert, V| bimbo, sempre tenuto in braccio, si assopiva leggermente.~ ~
29 Ert, VI| Dovessi portarlo in braccio, lo porto via, il bambino —
30 Ert, VI| camminava, appoggiata al braccio di suo marito, con gli occhi
31 Terno, I| compassi pel disegno, sotto un braccio; aveva ficcato l'altro sotto
32 Terno, I| ficcato l'altro sotto il braccio della madre.~ ~— O mamma,
33 Terno, II| figliola Caterina sotto il braccio. Erano stanche, ambedue:
34 Terno, II| grosso involto sotto il braccio. Vedendo la fanciulla indietreggiò,
35 Trent, IV| accanto, senza darsi il braccio, senza toccarsi la mano,
Gli amanti: pastelli
Par.
36 Vincen | pizzaiuolo, passò, portando sul braccio un largo scudo di stagno,
37 Marqui | piccola persona al saldo braccio di colui che l'amava. Emma
38 Heliot | rialzandosi mostravano tutto il braccio nudo e che, riabbassandosi,
39 Maria | ella, non lasciando il suo braccio a cui si legava, incrociando
Le amanti
Parte, Cap.
40 Fiamm, II| volta.~ ~Ella mise il suo braccio sotto quello di lui: si
41 Fiamm, II| ella, attaccandosi al suo braccio, con un'improvvisa disinvoltura.~ ~
42 Fiamm, III| canali. Non si davano il braccio, non si tenevano per la
43 Sole, IV| e gli aveva passato un braccio sotto il braccio; aveva
44 Sole, IV| passato un braccio sotto il braccio; aveva appoggiata lievemente
45 Sole, IV| stazione, attaccata al suo braccio, innamoratissima di lui,
46 Sogno | che Massimo le offrisse il braccio: ella aveva un modo di camminare
47 Sogno | guantata e se la passo sotto il braccio, e camminarono più presto,
48 Sogno | verso lei, appoggiando il braccio sul bordo della barchetta,
49 Sogno | camminarono, senza darsi braccio, verso Posillipo, sul piccolo
50 Sogno, I| appoggiava fidente al suo braccio.~ ~- Non mi compatite -
51 Sogno, I| sedervi?~ ~E le lasciò il braccio, si sedette sul parapetto
52 Sogno, I| manina della fanciulla, col braccio rotondo e bianco.~ ~- Avete
53 Sogno, I| sorreggerla, Massimo le passò un braccio dietro alla cintura, abbracciandola,
54 Sogno, I| rinunzie della sua vita, il braccio che sosteneva Luisa si rallentò,
55 Sogno, I| presto, vicino, senza darsi braccio; Massimo pareva oramai colto
56 Sogno, II| così.... per sapere.~ ~Il braccio di Luisa era disteso sulla
La ballerina
Cap.
57 I | tutta pallida, toccando il braccio di Giovanni Lamarra. — Voi
58 II | Emilia Tromba prese il braccio di Ferdinando Terzi, poichè
59 III | Chiatamone, senza darle il braccio, cercando di farla ridere
I capelli di Sansone
Cap.
60 I | grazia, arrotondando il braccio, con un colpo quasi volante
61 II | Riccardo Joanna udì tremare il braccio di Vincenzo Brandi sotto
62 II | Riccardo.~ ~Presolo pel braccio, senza dargli nessuna spiegazione,
63 III | lentamente, con una linea di braccio alzata, da statua, con gli
64 III | discendere, ma non le offrì il braccio per camminare nell'ampio
Castigo
Cap.
65 I | leggera si posò sul suo braccio. Egli ebbe un fremito di
66 I | la mano che gli teneva il braccio: sul vestito bianco era
67 II | e io mi stringevo al tuo braccio: né quando, una sera, per
68 III | alla notte, per Firenze, al braccio di Luigi Caracciolo; ancora,
69 III | vertigine, che lo afferrò per un braccio, per non lasciarlo cadere.~ ~—
70 III | il capo, mettendo il suo braccio sotto quello di Luigi, per
71 III | sentì che egli lo tirava pel braccio, come se volesse correre.
72 IV | alla stessa balaustra, il braccio di Luigi sfiorava quello
73 IV | terra, Allora egli mise un braccio intorno alla morbida cintura,
74 IV | il collo nudo con l’altro braccio e ne voltò la bella faccia
75 V | Erano soli: e Cesare dava il braccio a Laura, tenendo il cappello
76 V | bianco e si appoggiava al braccio di Cesare, con la sua consueta
77 V | doveva essere sua sposa, al braccio. Il prete, fattosi serio,
78 V | sulla cotta, e infilato al braccio un manipolo, si era avvicinato.~ ~—
79 V | disse Laura, prendendo il braccio di Cesare.~ ~— Buona notte,
80 V | piano Laura passò il suo braccio sotto quello di Cesare e
81 V | modo da poter mettere un braccio sulla spalliera della sua,
82 V | seggiolone e tu tenevi un braccio intorno alla mia persona,
83 V | quando si è appoggiata al mio braccio, per entrare nella chiesa,
84 V | ho inteso contro il mio braccio tale un precipitoso palpito
85 VI | qualche tempo: aveva il braccio fermo e il polso molto svelto.
86 VI | indietro, senza darsi il braccio; risalirono in vagone, mentre
87 VI | Cesare le aveva dato il braccio, a Laura. Risalivano il
88 VI | vecchiaia. Non lui pensò a darle braccio: non ella notò quest’assenza
89 VII | vita era trasmessa al solo braccio, anzi al solo polso che
90 VIII | andava al piazzale, dando il braccio alle dame, congratulandosi
91 VIII | Non le aveva offerto il braccio, perché giammai Hermione
92 VIII | giammai Hermione accettava il braccio. Camminavano daccanto, parlando
93 VIII | Lasciate che vi dia il braccio, lasciate? — supplicò lui.~ ~—
94 VIII | cinse alla cintura, con un braccio. Ella ebbe un fugace sorriso
95 IX | prendendo il servo per un braccio, e scrollandolo.~ ~— Sua
96 X | negli occhi, l’amante col braccio passato attorno la persona
Dal vero
Par.
97 12 | Guido, movendosi, urtò il braccio della moglie:~ ~- Scusate -
98 24 | il busto scultorio, un braccio modellato con vigore, delicato
99 24 | arrivò sino a battergli sul braccio col manico del ventaglio;
100 24 | abbattuta, reggendosi al braccio di lui: vi si appoggiava
101 25 | pose i giornali sotto il braccio e andò a leggerli nello
102 30 | giacchetta infilata ad un sol braccio; un muricciuolo impedisce
103 30 | povero cieco appoggiato al braccio di suo figlio augura il
104 30 | lascia un po' portare dal braccio del giovanotto; egli si
105 34 | mormorìo; andò alla messa al braccio del marito che le portava
106 34 | riparte.~ ~Si alzò sopra un braccio e fissò nella penombra il
Ella non rispose
Parte
107 1 | introdussi una mano e un braccio fra due ferri del cancello
108 1 | e ne verrà fuori al suo braccio, fra poco, forse, diventata
109 1 | Roselyne Melville a cui dava il braccio lo sposo, sir Montagu, era
110 1 | Ambasciata, maritata, ormai, al braccio di suo marito, sir Montagu!
111 1 | sinistra, nuda del guanto, sul braccio di sir Montagu: questa mano
112 1 | Ambasciata inglese, passando al braccio di vostro marito, come un
113 3 | innanzi a me, cinta dal braccio di uno di costoro, ballando,
Fantasia
Parte
114 1 | un po’acchiappandole pel braccio, un po’pregando, un po’minacciando,
115 1 | capelli molli sul collo, un braccio abbandonato sul banco, reggendosi
116 1 | aveva certe rotondità di braccio, certe volatine di dita
117 1 | Caterina sotto il proprio braccio. Caterina aveva chiusi gli
118 2 | d'oro.~ ~E la riprese in braccio, come un mucchietto di roba.~ ~-
119 2 | venne nel boschetto, a braccio di un giovanotto. Ella era
120 2 | una posa disinvolta, col braccio arrotondato che agitava
121 2 | Casacalenda tornava, appoggiata al braccio di un ufficiale di cavalleria,
122 2 | un poco, sfiorandogli col braccio la giubba, sollevando il
123 2 | Egli si chinò e le baciò il braccio, lungamente: lei lasciava
124 2 | E si appoggiava a quel braccio, sfiorandogli la spalla,
125 2 | e gli pose una mano sul braccio.~ ~- Sì, un poco: è il freddo -
126 2 | Sanna, tornato, offriva il braccio a Caterina, Andrea aiutò
127 2 | mettendogli una mano sul braccio. Alla lievissima pressione
128 2 | nel salotto, offerse il braccio a Lucia: cosa che non aveva
129 2 | mettendogli una mano sul braccio.~ ~Andrea restò immobile
130 2 | seguitava a carezzarle il braccio macchinalmente.~ ~Ella s'
131 3 | la folla, e offrì il suo braccio a Lucia.~ ~- Vienimi dietro,
132 3 | Consiglio entrava, appoggiato al braccio del suo amico, l'onorevole
133 3 | prime file, appoggiato al braccio del prefetto, trascinando
134 3 | gli passò la mano sotto il braccio, per appoggiarsi. Egli trasalì,
135 3 | Andatevene.~ ~Lasciò il suo braccio come se ne avesse orrore
136 3 | gli si era messa sotto il braccio, egli si era sentito fremere
137 3 | ogni forza, tastandosi il braccio quasi per ritrovarvi la
138 3 | mano se la rimise sotto il braccio.~ ~- E tu, Alberto, che
139 3 | Alberto strinse tanto il braccio di lei sotto il suo, che
140 3 | vento di tramontana. Il braccio posato sopra quello di Andrea
141 3 | Lucia si era stretta al braccio di Andrea, la testa contro
142 3 | la San Celso, passando al braccio del suo giovane amante,
143 3 | dolente di non averla al braccio, non osando chiederglielo.~ ~-
144 3 | madre. Volete venire al braccio mio? Vi condurrò dappertutto.~ ~-
145 3 | intenerita.~ ~Standogli al braccio, camminando in una viottola
146 3 | era nuda, bianca. Poi il braccio era nudo sotto la grenadine
147 3 | sorreggendola alla vita con un braccio, attraversando certi larghi
148 3 | guanto, dove cominciava il braccio nudo.~ ~- Avete un lapis? -
149 3 | bianco che si curvava, quel braccio che si inarcava, quelle
150 3 | ombrellino. Ora le carezzava un braccio sotto la manica trasparente,
151 3 | distese, lunga, inarcando un braccio, passando una mano sotto
152 4 | freddamente - offritemi il braccio per andare a colazione.
153 4 | onore di accettare il mio braccio? - e s'inchinò profondamente.~ ~
154 4 | fece male, stringendole il braccio. Quando furono nella stanza
155 4 | Per ringraziarvi del braccio che non mi avete offerto -
156 4 | per reggersi, passò il braccio sotto quello del guidatore
157 4 | ora vi era l'offerta del braccio, in casa, sul terrazzo,
158 5 | a scendere, le dette il braccio. La carrozza rimase sulla
159 5 | disse ella, stringendosi al braccio del suo cavaliere - un paesaggio
160 5 | attaccandosi sempre più al suo braccio, avviticchiata a lui. -
161 5 | porto questa fascia nera al braccio, pel suo lutto. Volete essere
Fior di passione
Novella
162 7 | essa, afferrandolo per un braccio.~ ~- Ma che perdono? Non
163 8 | Scesero lo scalone, l'uno a braccio dell'altra, muti, senza
164 9 | Aveva naturalmente un bel braccio, un po' corto, ma graziosamente
165 10 | senza osare di darci il braccio. L'albergatore dalla soglia
166 12 | campanelli: chi la prendeva pel braccio, chi la urtava, chi le gettava
167 16 | accompagna, senza darmi il braccio. Stringe appena la mia mano
168 16 | la mano, non mi offre il braccio: la sua sola manifestazione
169 18 | immensamente e non si erano dati braccio. Si erano burlati di molte
170 18 | conversazione. Si dettero il braccio scendendo le scale. Voltandosi,
L'infedele
Parte, Cap.
171 Inf | di oro, sottilissimi, al braccio, che tintinniscono sempre
172 Inf | ridendo, battendogli sul braccio con quel leggiero fiore,
173 Att | senza osare di darci il braccio. L'albergatore dalla soglia,
Leggende napoletane
Par.
174 3 | eleva nell’aria il suo unico braccio di ferro, che s’alza e s’
175 3 | e fresche, attaccate al braccio dello sposo innamorato;
176 6 | Sostienimi col tuo valido braccio, amore. Perché quel barcaiuolo
177 15 | disubbidiente ed inerte il braccio che opera; quando accanto
O Giovannino, o la morte
Par.
178 1 | Placidamente appoggiata al braccio di suo marito, don Alfonso
179 1 | secondo piano, dando il braccio a sua moglie, donna Elisabetta.~ ~«
180 1 | l'ex cancelliere dava il braccio a colei che chiamava galantemente
La mano tagliata
Par.
181 1 | folla, col suo plaid sul braccio. In questa, era accorso
182 1 | subito dal coupé e offrì il braccio a Héliane Love, per accompagnarla
183 1 | precisamente: ma anche un pezzo di braccio, troncato quattro dita sotto
184 1 | gomito. La mano e il pezzo di braccio posavano nel senso della
185 1 | zaffiro stellato. Poi, il braccio continuava nudo, rotondo,
186 1 | riposo, sul velluto. Poi, il braccio finiva, troncato netto.~ ~
187 1 | stesso colore vivido del braccio e della mano: così quel
188 1 | come se quella mano e quel braccio esistessero da sè.~ ~La
189 1 | prodotto su chiunque quel braccio troncato, tolto al corpo
190 1 | che avesse troncato quel braccio e quella mano a una morta
191 1 | pieghe, che nascondesse il braccio troncato, mentre l'altra
192 1 | catenine che legavano il braccio.~ ~Silvio Amati fissò lungamente
193 1 | riapparve, portando sotto il braccio il cofanetto della mano
194 1 | di dirtelo. Una mano e un braccio dicono tanto e non più.
195 1 | che quella mano e quel braccio fossero stati tolti a un
196 1 | Roberto.~ ~— Ebbene, quel braccio è stato tagliato a una persona
197 1 | quel dolore, mai. Più, il braccio si sarebbe contorto, rattratto:
198 1 | simile operazione, quando il braccio è ferito o infranto: impossibile,
199 1 | probabilità di riescita: un braccio, quasi mai. — ~ ~Roberto
200 1 | altra??~ ~— Il taglio del braccio è coperto, è chiuso da un
201 1 | tolto quella mano e quel braccio, è morta.~ ~— Ne siete certo,
202 1 | persona che ha preparato quel braccio. Non ti dissi che avevo
203 1 | su lei, afferrandola pel braccio destro, l’aveva violentemente
204 1 | È una donna con un sol braccio!~ ~— Che dici! un sol braccio!
205 1 | braccio!~ ~— Che dici! un sol braccio! come lo hai visto? — urlò
206 1 | gli occhi di Rachele e un braccio monco!~ ~— Luigi seguite
207 1 | collocato sotto il suo braccio: lasciava la sua stanzetta
208 1 | si misero l'una sotto il braccio dell'altra.~ ~Non si voltarono
209 1 | Rosa, stringendosele al braccio, fortemente.~ ~— Signorina,
210 1 | trattenne, con una mano sul braccio:~ ~— Signorina, non vi muovete! — ~ ~
211 2 | credete, ho visto che aveva un braccio tagliato. No, non è stata
212 2 | sacrifizio. Si mise sotto il braccio il prezioso cassettino e
213 2 | gridò Roberto, afferrando il braccio del detective.~ ~— Non è
214 2 | tirò il cordone legato al braccio del cocchiere e il cab si
215 2 | allora Dick Leslie riprese il braccio di Roberto Alimena e s'internò
216 2 | testa. Ella si appoggiava al braccio di Lewis, il maggiordomo,
217 2 | stanca, si appoggiava al mio braccio con mollezza ed io profondamente
218 2 | che era appoggiata al mio braccio, tremò.~ ~«Io mi chinai
219 2 | dissi, stringendo il suo braccio, come per difenderla.~ ~«
220 2 | stanza, si sciolse dal mio braccio che la sosteneva e, per
221 2 | crudeltà di tagliare il più bel braccio ch'io avessi visto al mondo.
222 2 | ardenti e desolati, col suo braccio mozzato, con la sua unica
223 2 | i miei occhi recidere il braccio sinistro di Maria.~ ~«Come
224 2 | il dolore indicibile del braccio tagliato aveva per sempre
225 2 | imbalsamai quella mano e quel braccio che sotto ai miei ordini
226 2 | fisiche; e le ho tagliato il braccio, deturpandola. Dopo, l'ho
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
227 Inter, IV| Guido, movendosi, urtò il braccio della moglie:~ ~— Scusate, —
228 Silv, I| mormorio: andò alla messa al braccio del marito che le portava
229 Silv, II| riparte.~ ~Si alzò sopra un braccio e fissò nella penombra il
Piccole anime
Parte
230 1 | nascondendosi il capo ricciuto nel braccio, come se la perseguitassero.~ ~
231 4 | cerchiolino d’argento al braccio, Beatrice un anelluccio,
232 5 | diede un pizzicotto nel braccio a Cavalieri, che si mise
233 6 | larga correggia passata al braccio. Lo scatolone poggiava sul
234 8 | svenuto, insanguinato, col braccio trapassato da una palla.
Il paese di cuccagna
Par.
235 1 | passò, ma portava sotto il braccio la tavoletta di legno, tutta
236 1 | scivolare dalla spalla sul braccio la testolina del suo lattante,
237 2 | portata sul capo, o sotto il braccio o sostenuta al collo da
238 6 | un movimento monotono del braccio, - e il telaio era stato
239 8 | brillavano. Mise una mano sul braccio del marchese Cavalcanti,
240 8 | ingemmata di brillanti al braccio, consegnò una carta e del
241 9 | letto e attaccandosi al suo braccio, con una stretta disperata.~ ~-
242 9 | che stringevano sempre il braccio del padre. Non osava guardarsi
243 9 | appoggiando la fronte sui braccio di suo padre.~ ~- Non temete,
244 9 | tutta. Il marchese passò il braccio alla cintura di sua figlia,
245 10 | lentamente roteando, una rosa sul braccio di san Pasquale e tutte
246 11 | mettendosi il cappello, prese il braccio dell’assistito, come per
247 11 | di nobiltà, mise il suo braccio sotto quello del truffaldino
248 12 | piccola, Nannina, le teneva un braccio attorno alla cintura quasi
249 13 | commosso, Cesarino tolse in braccio la fanciulletta, come faceva
250 13 | moglie gli si mise sotto il braccio, per ripararsi dalla pioggia:
251 13 | bambina, raccolta sull’altro braccio, gli appoggiava la testina
252 14 | parlare, gli mise una mano sul braccio e lo costrinse a sedersi
253 16 | gli dette due pugni, in un braccio e in una spalla; una novella
254 16 | di cadere. Fino a dargli braccio l’usuraio non vi era giunto,
255 17 | scendere di lì, di prendere pel braccio Raffaele e di portarselo
256 20 | abbandonava; e denudato il povero braccio, tutto punzecchiato dall’
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
257 1, I| Tauchnitz sempre sotto il braccio. Era Maria Immacolata Concetta
258 1, II| svolgeva la carta, col piccolo braccio movibile di acciaio, con
259 2, I| buona, che le teneva un braccio al collo e le veniva ripetendo
260 2, II| essa gli s’infilava sotto braccio, lo portava via, alla prima
261 2, II| non vedi me!~ ~Eva, al braccio del suo cavaliere, Innico
262 2, II| si teneva attaccata al braccio di Willy Galeota, il giovanotto
263 2, II| Peppino Sannicandro le dava braccio, unendo alla sua fisonomia
264 2, II| ufficiali che davano loro il braccio, pei bei viaggi che facevano,
265 2, II| Muscettola era ricomparsa al braccio di Innico Althan, il quale
266 2, III| fidente, tutta innamorata, al braccio di Giulio Vargas.~ ~— Ti
267 3, I| dato due pizzicotti nel braccio, non potendo fare altro;
268 3, II| la mazzettina sotto il braccio; e queste comitive si seguono,
269 3, II| due amanti non dandosi il braccio, ma camminando allato, con
270 3, II| il suo marito che le dava braccio, dietro, muti, il vecchione
271 3, II| sempre corretto, offrì il braccio alla vecchia, i due giovanotti
272 3, II| partire, ella infilò il suo braccio sotto quello della governante,
273 3, III| Mariannina era appoggiata al braccio del suo tenentino che aveva
274 3, III| si levò, tutta bella, al braccio di Gennaro Mascarpone trionfante,
275 3, IV| chiamavano, lo afferravano pel braccio, strillavano, per sapere
276 3, IV| pignatta!~ ~Lui stesso offrì il braccio a donna Clementina de Camillis,
277 4, I| inzaccherate, i libri sotto il braccio, una scatola di compassi
278 4, II| purgatorio, che portava sempre al braccio, sotto il gomito. In questo
279 5, I| spalla si arrotondava, un braccio corto, grosso che pareva
280 5, II| Ferdinando gli mise un braccio attorno alla testa, sul
Storia di due anime
Par.
281 1 | tagliate al polso, alcune col braccio intiero; dei piedi senza
282 2 | piccola mano guantata, sul braccio. Così piccola la mano bianca,
283 2 | stringeva più forte, al suo braccio, quello della sposa: essi
284 2 | anzi, fu ella che tirò il braccio dello sposo, per incitarlo
285 2 | da colui che le dava il braccio, e che ella aveva sposato,
286 2 | Carluccio lo urtava col braccio, quando la somma gli sembrava
287 2 | ballo. - Tenendo Anna al braccio, in silenzio, Domenico Maresca
288 2 | mettendo la sua mano sul braccio di Domenico.~ ~- Lo spero,
289 2 | disse lei, e lo fermò per un braccio.~ ~Macchinalmente, uscirono
290 2 | eleganza, appena sostenuta dal braccio destro e dalla mano sinistra
291 3 | grossa spilla, simile: e, sul braccio, uno scialletto di seta
292 3 | mettendogli una mano sul braccio - due o tre volte, mi son
293 3 | Gelsomina, afferrandolo pel braccio.~ ~- Lasciami!... lasciami!... -
294 4 | argento e, nella fretta, il braccio si era spezzato per metà;
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
295 1 | raggrinzava, appoggiandosi al braccio della suora giovane, nell'
296 1 | La giovinetta offre il braccio alla prozia, per andare.
297 1 | trascina per la discesa, al braccio della paziente, pietosa
298 3 | scatola di cartone, sotto il braccio.~ ~- Ciccillo non ha mai
299 3 | salotto, l'afferrò per un braccio.~ ~- Per amor di Dio....
300 3 | E tirava la signora pel braccio, la tirava verso la porta.
301 3 | un tratto: sciolse il suo braccio e si ravviò la manica di
302 3 | sua volta, prese per il braccio la povera vecchia e, aprendo
303 4 | qualcuno cieco, uno col braccio rattrappito e cavato fuori
La virtù di Checchina
Par.
304 3 | egli s’inchinò e offrì il braccio alla signora. Ella sentì
305 3 | flemmoni che gonfiavano un braccio come un pallone. Il lume
306 3 | difendendosi le labbra col braccio.~ ~— Vieni mercoledì, dalle
307 5 | l’avesse messo sotto il braccio, l’ombrello?~ ~— Non me
308 6 | una fatalità, aveva sul braccio il vestito da casa. Checchina