Addio, Amore!
    Parte, Cap.
1 1, I| I.~ ~ ~ ~Lunga distesa, immobile sotto 2 1, I| Ma appena l'ombra della lunga e fredda notte d'inverno 3 1, II| stanchezza, e quando, dopo una lunga pausa di riposo, ella si 4 1, II| riprese ella, dopo una lunga pausa, con voce breve – 5 1, IV| magnetismo di quella occhiata lunga, insistente, poichè si voltò 6 1, IV| smarrendovisi, in una notte lunga, simile al girasole che 7 1, IV| erano due anelli di quella lunga e forte e salda catena passionale, 8 1, IV| così trascorrere tutta la lunga esistenza, silenziosa, godendo 9 1, V| bigliettino, tutto timido, ora una lunga lettera passionale, piena 10 1, VI| cuscino, in quella notte lunga di veglia, ebbe costantemente 11 1, VII| Cesare Dias una lettera lunga di addio. Non voleva scrivergli 12 1, VII| foriera di un'assai più lunga êra di tranquillità. La 13 1, VII| donna, era la quotidiana, lunga dimora, che Anna faceva 14 1, VII| domandò, uscendo da una lunga concertazione.~ ~– Niente – 15 2, I| in un sogno.~ ~Di quella lunga e sapiente conversazione 16 2, I| momento, stanca di quella lunga giornata vuota e tormentosa, 17 2, II| dove intorno alla sedia lunga di riposo, di raso nero 18 2, II| quasi si disponesse a una lunga lettura, udì che la donna 19 2, II| lentamente, lentamente la lunga e poetica fila di preci 20 2, III| Ma non reggeva a una lunga conversazione che facessero 21 2, IV| caritatevolmente, nella tua lunga infermità, ti abbiamo assistito: 22 2, IV| Cominciava per lei una veglia lunga, nel gelo, nella solitudine, 23 2, IV| si era buttata sopra la lunga sedia di riposo, sfinita 24 2, IV| leggesse dentro una storia lunga e sconosciuta: l'altra mano 25 2, IV| anche la sua porta stretta e lunga, di bronzo scolpito, la All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
26 Ert, I| leonino sole di agosto. Nella lunga siesta, da mezzogiorno alle 27 Ert, I| sotto cui scompariva la sua lunga figura, guardava verso la 28 Ert, I| una carrozza nera nera e lunga; un forgone tutto chiuso, 29 Ert, I| inebbriassero. La via era lunga ma saliva senza sforzo all' 30 Ert, I| innanzi a , felice di quella lunga passeggiata, nella campagna, 31 Ert, I| insopportabile.~ ~La catena era lunga più di un metro.~ ~— Mi 32 Ert, II| in una notte di queste, lunga, lunga, che il piccolo Mario 33 Ert, II| notte di queste, lunga, lunga, che il piccolo Mario era 34 Ert, II| svoltato l'angolo della lunga via. E il tempo che passava 35 Ert, II| gli alberi, si aveva la lunga visione del mare soleggiato: 36 Ert, III| condanna. Canzone triste, lunga, sopra un metro bizzarro, 37 Ert, IV| fare una passeggiata, una lunga passeggiata.~ ~All'ora di 38 Terno, I| fosse assai stanca, per la lunga vociferazione della giornata. 39 Trent, II| ricevuto una lettera, una lunga lettera di mia sorella. 40 Trent, IV| E intravvide tutta una lunga giornata nel suo grande 41 Trent, IV| pareva insopportabilmente lunga, insopportabilmente vuota. 42 Trent, IV| la sua esistenza era una lunga stagione solitaria, senza 43 Trent, V| sangue. Notte d'inverno, lunga, piena di pianto, piena 44 Trent, V| egli aveva ricevuta una lunga, confusa, straziante lettera Gli amanti: pastelli Par.
45 Morell | Quando mi rivedeva, dopo una lunga assenza, egli prendeva la 46 Marqui | mai, restavano sospesi in lunga fila, nei loro sacelli di 47 Sorel | traversata del Corso fu una lunga tortura, per lui fu il tormento 48 Maria | aveva sonno. Sdraiato sulla lunga poltrona, abbandonato sui Le amanti Parte, Cap.
49 Fiamm, I| era solo, in tutta la sua lunga giornata, solo. Perchè difendersi? 50 Fiamm, I| due giorni non era che una lunga aspettazione di giorni aridi 51 Fiamm, I| Tutta la notte del viaggio, lunga, lenta, con le sue numerose, 52 Fiamm, II| grandi e un po' vitrei dalla lunga contemplazione.~ ~- Che 53 Fiamm, III| dromedario, al coverchio di una lunga bara di ebano dalle intarsiature 54 Fiamm, III| fondo del canale con una lunga pertica e, facendo forza, 55 Sole, II| gravi torti. Anzi quella lunga istoria intima, tenuta chiusa 56 Sole, IV| ombrellino di Clara, a una lunga passeggiata, a braccetto, 57 Sole, V| Intorno ad essi era la grande, lunga, infinita notte dell'anima.~ ~ ~ ~ 58 Amant, II| È una novella, una lunga novella: ma un capolavoro. 59 Amant, II| era la relazione posata e lunga, lunga e sicura, dove il 60 Amant, II| relazione posata e lunga, lunga e sicura, dove il peccato 61 Amant, III| modo di raccontargli la sua lunga miseria, la miseria della 62 Amant, III| cominciava per Adele una lunga veglia. Ella riordinava 63 Sogno, I| in casa. La via era assai lunga, mentre, al venire, non 64 Sogno, II| paese nostro, la notte è lunga, il cuore è malinconico - La ballerina Cap.
65 I | spiumarla: una ricchezza, quella lunga piuma un po’ consunta, che 66 II | in una scatola di cartone lunga e stretta le sue gonnellucce 67 II | paga l’acqua.~ ~Quanto era lunga, l’ora! Almeno, per l’ora 68 III | ostinati, coppie formate da una lunga e già stanca consuetudine 69 III | provinciali di dimora breve o lunga, qui. Vi si paga una lira 70 III | verso casa sua. La via era lunga, ma ella era una leggiera 71 III | eterna, di relazione lunga. In collera, perchè? Che 72 IV | adatto a seguire una grossa e lunga opera come l’Aida, e fatto 73 IV | San Carlo, mentre la via è lunga; ma il cocchiere, intirizzito I capelli di Sansone Cap.
74 III | stomaco di Joanna era così lunga la fila dei buoi brasati, 75 III | Joanna, che parlava di una lunga e strana giornata romana: 76 III | magistralmente sdraiata in una lunga seggiola, quieta nell'indifferenza 77 IV | l’abbonamento è una cosa lunga, lenta.~ ~— Quanti? — domandò 78 VI | nuovo il giovanetto con una lunga occhiata.~ ~— Le pare soverchia 79 VI | mano sulla penna: e se è lunga, mi porteranno all'ospedale. Castigo Cap.
80 I | ella aveva portato nella lunga notte insonne, e una sciarpa 81 I | desiderio di appropriarsi con la lunga contemplazione, di quella 82 I | le prime!~ ~— Non è la lunga veglia, non sono questi 83 II | gentiluomo cui è morta, dopo una lunga infermità, una persona cara 84 II | bronzo, sulla bizzarra porta, lunga e stretta, di bronzo, della 85 II | braccia. Ella era caduta lunga distesa, per terra, sul 86 III | avevano ordinato una cura lunga, pensavano i naturali tirolesi, 87 VI | Cesare fissò anche lui la lunga e stretta valle, profonda, 88 VI | Cleveland girò per il teatro una lunga occhiata indifferente e 89 VI | un’ora, domani, o una più lunga e più atroce tragedia, siamo 90 VIII | cadeva la tenerissima, ma lunga pioggia primaverile.~ ~Infine, 91 IX | monacali, sino ai piedi, un po’ lunga dietro. Così la figura perdeva 92 IX | pausa del raccoglimento fu lunga.~ ~— Ella è ora più tranquilla? — 93 IX | fine? Ma la vita è assai lunga: e io ho ventitré anni!~ ~— 94 IX | illusione: la indulgenza, così lunga, di Hermione era fatta di 95 X | la confraternita, poi la lunga fila dei fratelli assai 96 X | accompagnava. Egli compiva la sua lunga passeggiata, tutto solo, 97 X | vasta stanza, due volte lunga quanto era stretta, che Dal vero Par.
98 7 | campagna sterminata e la lunga sfilata dei portici marmorei, 99 10 | favolosi che superano di gran lunga il prezzo che tu sborsi, 100 10 | avanti. Non ti curi della lunga schiccherata di collaboratori 101 16 | gli porgeva una manina lunga, candida, calda ed allora... 102 19 | la vita doveva essere una lunga ed inesauribile festa, una 103 21 | sanguinolenta, dalla fibra lunga e piena di forza, dall'osso 104 22 | rubrichetta modesta, non molto lunga, a caratteri piccini, ficcata 105 22 | vita. Se trovano un caso di lunga vita, tanto meglio: è una 106 25 | rimasto, cioè una sottile e lunga striscia di un azzurro sbiadito 107 25 | voci. Era quella cantilena lunga, dolce e lamentosa del ragazzo 108 26 | storia non aggiunge se ebbero lunga prole, ma all'onesto lettore 109 30 | affresco, una mano inguantata, lunga, leggiera si è poggiata 110 32 | per l'atmosfera della sala lunga e stretta si diffondeva 111 34 | cielo, una sbarra di nuvole, lunga, stretta somigliava ad un Donna Paola Capitolo
112 1 | napoletano che si vendica della lunga stagione di nebbia sopportata 113 3 | dritta. Eppure in questa lunga agonia, io non posso morire; Ella non rispose Parte
114 1 | attesa, in questa notte di lunga straziante delusione, in 115 1 | cielo di autunno, dopo una lunga pioggia; un aereo cappello 116 1 | del suo viso. La sua mano lunga e bianca batteva, leggermente, 117 1 | così fiera.... e ha una lunga famiglia, dietro lei.... 118 2 | so dove, infine, la mia lunga ricerca sarà compensata 119 2 | voi, diretta a una più lunga e forse molto lunga dimora 120 2 | più lunga e forse molto lunga dimora straniera, voi, che 121 2 | compreso, in questa mia più lunga e più solitaria dimora in 122 2 | ne ha scritte, in questa lunga serie di giorni pesanti, 123 2 | che varcare la distanza lunga che divide Sherborne da 124 2 | guardarmi, con un'occhiata lunga, scrutatrice, mi ha salutato 125 3 | folle passione, per la mia lunga assenza, per la mia malattia; 126 3 | abbandonarci per una così lunga assenza e in un così estremo 127 3 | voi siete! — per la mia lunga devozione di amore, per 128 3 | in compenso di una così lunga mia servitù di amore. Dal 129 3 | che voi veniste a me, che lunga era la strada, ma che, a 130 3 | Diana si levava, nella sua lunga veste nera e andava al pianoforte, 131 3 | sapeva, allora, che, per una lunga ora, Diana Montagu avrebbe 132 3 | quel cassetto e che per una lunga ora non l'avrebbe chiamata. Fantasia Parte
133 1 | ingialliva nel pallore di qualche lunga malattia, pareva di un convalescente. 134 1 | L'oppressione di quella lunga ora occidentale affannava 135 2 | piovana. La giornata triste, lunga, acquitrinosa, moriva lentamente 136 2 | illanguiditi, la bocca chiusa e una lunga lassezza della persona.~ ~- 137 2 | Ogni mattina, con la sua lunga vesta da camera di drappo 138 2 | infelici.~ ~Una bisogna lunga era il pianoforte verticale, 139 2 | povero Alberto non avrà lunga vita - mormorò Lucia quando 140 2 | Vita che c'innamora,~ ~Lunga che pare un secolo,~ ~Breve 141 2 | quella personcina sottile e lunga, avvolta in un pezzo di 142 2 | Come avete la mano bianca, lunga, sottile. Vedete che specie 143 2 | avvelena il sangue. Egli non ha lunga vita: lo susurrano fra loro 144 3 | che la stazione sarebbe lunga. Caterina era un po'preoccupata: 145 3 | tre maestre tedesche: una, lunga, magra, color di mattone, 146 3 | grande spazio, con la fune lunga: esso aggiravasi irrequieto 147 3 | alle boxes dei cavalli, una lunga fila di casette di legno, 148 3 | donne abbiamo la tenerezza lunga e costante.~ ~- Per questo 149 3 | sull'erba. Lei si distese, lunga, inarcando un braccio, passando 150 5 | riprese lui, dopo una lunga pausa, parlando piano - 151 5 | quando ebbe finita questa lunga faccenda, ripulì la penna 152 5 | le labbra. La lettura fu lunga, tanto che alla fine una 153 5 | Era una preghiera muta, lunga, tranquilla: non un sussulto, Fior di passione Novella
154 1 | napoletano che si vendica della lunga stagione di nebbia sopportata 155 6 | dritta. Eppure, in questa lunga agonia, io non posso morire; 156 7 | irregolare; anzi con quella lunga abitudine femminile, per 157 11 | hai pensato, - una storia lunga, lunga, lunga, come quelle 158 11 | pensato, - una storia lunga, lunga, lunga, come quelle che 159 11 | una storia lunga, lunga, lunga, come quelle che chieggono 160 14 | infelice in questa dura e lunga vita che trascino a stento. L'infedele Parte, Cap.
161 Inf | VI.~ ~ ~ ~Chérie era lunga distesa, sulle pelliccie 162 Inf | della fuga, di una fuga lunga, senza termine, la sua volontà Leggende napoletane Par.
163 1 | essi hanno percorso la lunga riva, la sottile cintura 164 3 | gioia. Sulla riva un’osteria lunga lunga mette le sue tavole 165 3 | Sulla riva un’osteria lunga lunga mette le sue tavole dalla 166 7 | cui s’ha virtù, saggezza e lunga vita.~ ~– Che!! Chiama il 167 9 | maligno, nel desiderio di una lunga e insaziabile vendetta. 168 12 | significato: la vita non è lunga nella nobile casa Vi muoiono 169 12 | la desolazione grigia, lunga, monotona, dove tutto è 170 13 | una storia, una bella e lunga storia che faccia spalancare O Giovannino, o la morte Par.
171 1 | grossa, grassa, più larga che lunga, con un viso roseo infantile La mano tagliata Par.
172 1 | una scatola di pelle nera, lunga quasi un metro, alta da 173 1 | spazzole e dei pettini. No, no. Lunga, leggiera, nera, con un 174 1 | ingemmata era bellissima. Lunga, con le dita affusolate 175 1 | il caso. Aveva inteso una lunga discussione, poi il silenzio: 176 1 | campagna non aveva quella lunga fila di palazzi e di villini 177 1 | Tritone e a san Nicola.~ ~— È lunga, — disse Rosa. — Non ci 178 2 | necessaria ad una ricerca lunga e difficoltosa.~ ~D'altronde 179 2 | divampano nella passione.~ ~La lunga contemplazione di quella 180 2 | internò con lui in una via lunga, deserta, scarsamente illuminata. 181 2 | John.~ ~— Una storia così lunga, così triste, così tetra! — 182 2 | Egli possiede l'elixir di lunga vita.~ ~— È un impostore, 183 2 | Italia, ma la giornata sarà lunga.~ ~— Avrete da fare. Preparate 184 2 | altra lettera, un po’ più lunga, era dell'avvocato di Roberto 185 2 | conteneva anche un'altra, lunga e affettuosa, di Ranieri 186 2 | passava sdraiato in una sedia lunga, vicino a quel verone, neppure 187 2 | tentato di scrivere una lunga lettera a Rachele; ma tutto 188 2 | poteva dipendere quella lunga dimora?~ ~Non sapeva Rosa 189 2 | L’istoria sarebbe troppo lunga, e io non ve la saprei raccontare. 190 2 | raccontano: essi non sono che una lunga e monotona scena, che farebbe 191 2 | amore, Ranieri, valsero una lunga vita, tanto le nostre esistenze 192 2 | Allora in quella notte lunga e lugubre d’inverno, in 193 2 | mia lettera è già troppo lunga. Sono stanco. L'avervi raccontato 194 2 | cranio sfracellato, con una lunga riga di sangue, che le cala 195 2 | che sarebbe stata la mia lunga ed inane passione per questa 196 2 | lo ripeto, una battaglia lunga fra la mia volontà e la 197 2 | giornata era trascorsa nella lunga lettura. Ancora una volta, La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
198 Mog, -| storia non aggiunge se ebbero lunga prole, ma all'onesto lettore 199 10Mus | sanguinolenta, dalla fibra lunga e piena di forza, dall'osso 200 Silv, I| cielo, una sbarra di nuvole, lunga, stretta somigliava ad un 201 Idil, I| per l'atmosfera della sala lunga e stretta si diffondeva 202 Duali, II| la vita dovea essere una lunga ed inesauribile festa, una Nel paese di Gesù Parte, Cap.
203 1, III| distanza; turchi avvolti nella lunga tunica di seta a righe, 204 1, III| e nelle mani una mazza lunga e sottile. È scalzo, naturalmente. 205 2, II| orientali, avvolti nella lunga veste a righe di seta e 206 2, IV| sua prostrazione mistica, lunga e muta, il povero prete 207 2, IV| Bethania, vestito della lunga tunica di tela, del mantello 208 2, V| vanità cadrebbero, nella lunga ora notturna, soli con Voi 209 4, III| nella Via Dolorosa. Ben più lunga dovette essere, pel Martire! 210 4, IV| bianco, che, giammai, nella lunga estate di Siria, una nuvola 211 5, I| Ella indossa una tunica lunga e stretta di cotone azzurro 212 5, II| Gerusalemme, per Nahim, è lunga sei o sette giorni di cammino, 213 5, III| Signore, è il premio della sua lunga penitenza, di tutta una 214 6, II| al sole di maggio! La via lunga, lunghissima, senza gaiezza, 215 7, I| lontana l’ora non sembra lunga, l’anima si abbandona senza 216 7, V| nella sua felice giovinezza. Lunga, lunga la via: ma così florida 217 7, V| felice giovinezza. Lunga, lunga la via: ma così florida 218 7, V| del cielo orientale. La lunga via, adesso, andava sempre 219 7, VI| onde. La via è pietrosa, è lunga: la fontana è quasi fuori 220 7, VI| passione, l’agonia, la morte. O lunga, ineluttabile visione di 221 7, VII| forse, egli era parente, in lunga discendenza, del pio Giuseppe? 222 7, X| spini: una discesa ripida e lunga e, singolarmente scabra 223 7, XI| il vento. Bel nome! Si va lunga la sponda del lago, si vede 224 9, I| di Palestina, la via più lunga, più noiosa, più opprimente: Pagina azzurra Parte
225 8 | rubrichetta modesta, non molto lunga, a caratteri piccini, ficcata, 226 8 | vita. Se trovano un caso di lunga vita, tanto meglio: è una 227 9 | sanguinolenta, dalla fibra lunga e piena di forza, dall'osso Piccole anime Parte
228 1 | alzava gli occhi a quella lunga striscia di cielo che appariva 229 5 | cicoria.~ ~ ~ ~Ma l’ora lunga e difficile fu quella dei Il paese di cuccagna Par.
230 1 | la clientela: e con una lunga lista di bollette in mano, 231 1 | balaustra una tabella di legno, lunga e stretta, a cinque caselle 232 1 | i cinque numeri, con la lunga lista bianca delle loro 233 4 | e attraverso quella sala lunga e stretta, piena di letti 234 4 | padre sempre con la faccia lunga e arcigna, con un par di 235 5 | era un palpito lungo, una lunga vibrazione di corpi muliebri 236 5 | grossa bomboniera a una lunga canna e di abbassarli a 237 5 | zimarra di velluto nero e una lunga barba bianco-giallastra, 238 5 | tendendogli la mano. Una manina lunga e fredda, che egli trattenne 239 7 | le scadenze annotate in lunga fila, a certe cifre oscure 240 7 | sospesa, esitante. L’opera fu lunga: stava per sbagliare la 241 8 | carta, dove aveva scritto la lunga filza delle cifre, quasi 242 10 | foglia di cavolo, dalla lunga voce così patetica, che 243 10 | delle donne, attirate dalla lunga cantata, mesta ma piena 244 10 | mano destra una freccia lunga, la freccia dell’amor divino. 245 10 | sparire e rimaneva tutta la lunga processione di quelle beate 246 11 | della tradizione e della lunga consuetudine.~ ~Non parlò, 247 11 | egli si pose a scrivere una lunga lettera incoerente, piena 248 11 | oramai, non sono che una lunga veglia affannosa, o un sonno 249 12 | sulla via, talvolta molto lunga, che conduce al matrimonio, 250 12 | stanche, abbattute da quella lunga scena di magia, superiore 251 13 | idillio, era venuta l’ora lunga e dolorosa, in cui vi era 252 14 | peso delle cure e della lunga fatica. A un certo punto, 253 14 | la gobba e la gamba più lunga, il lustrino Michele, senza 254 14 | puntuale, il mercoledì; ma alla lunga, esaurite le risorse, qualcuno 255 14 | cuori umani, sospinto dalla lunga passione mal soddisfatta, 256 14 | era cessata. Dentro, la lunga e tetra veglia cominciava.~ ~ ~ ~ 257 16 | la barba diventata più lunga e più sudicia, i capelli 258 17 | E l’attesa cominciò, lunga, poiché i minuti che passavano, 259 17 | scambiavano qualche occhiata lunga ma improntata d’indifferenza. 260 19 | giorno che cadeva, lesse la lunga epistola del disgraziato 261 19 | sopra uno dei banchi della lunga e stretta Villa del Popolo, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
262 1, I| divertente. La linea è così lunga che la pila non basta mai: 263 2, II| amici, sottostando a una lunga e dura carriera, spesso 264 2, II| tendendo la mano sottile e lunga.~ ~— Hai visto Carlo Mottola 265 2, IV| circondarla. Le avevano data una lunga pergamena scritta in latino: 266 2, IV| delle voci monacali. Era la lunga formula del giuramento claustrale, 267 3, I| Elisa Costa, una fanciulla lunga e magra dalla carnagione 268 3, II| anatra di Eugenia. Era una lunga processione di donne: le 269 3, V| Vesuvio s’innalzava una lunga e fitta nuvola bianchiccia, 270 4, II| poi si era lanciato in una lunga spiegazione tutta letteraria, 271 4, II| Difatti la macchina di Atwood, lunga, sottile, complicata, tutta 272 4, II| Borrelli voleva rispondere una lunga lettera alla sua amica Amelia 273 4, II| molta paura quel giorno: la lunga e difficile lezione sulla 274 4, II| dal guanto, scrivere una lunga formula aritmetica sulla Storia di due anime Par.
275 1 | di santi, venuto da una lunga discendenza di pittori, 276 1 | Gaetano si levò, si tolse la lunga blusa scolorita dall'uso 277 1 | un lungo pensiero, una lunga infermità, qualche cosa 278 2 | Quella festa è stata troppo lunga...~ ~– No – ella rispose, 279 3 | Chiaia; ma quella via è così lunga, così lunga! Sapeva, ancora, 280 3 | quella via è così lunga, così lunga! Sapeva, ancora, che Francesca 281 3 | dall'altra parte della lunga via, Anna e Mariano scambiare 282 4 | po' consunte dalla fatica lunga e paziente, delle nepoti. 283 4 | collo: dopo, cominciava una lunga, rigida tonaca di tela bianca, 284 4 | e tenente nelle mani una lunga penna, la penna dell'amor 285 4 | di cordoglio, nella sua lunga tunica bianca, sovrastava Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
286 1 | grande. È un'ascensione lunga, dura e faticosa. Verso 287 2 | Giovanna, per farle una lunga visita. Le due monache restavano 288 2 | serrava mai le imposte per lunga abitudine conventuale, tutte 289 3 | trascorso: quello della lunga rassegnazione servile era 290 4 | lavorava macchinalmente a una lunga calza di cotone rosso. Era 291 4 | deponeva i soldi: una mano lunga, scarnissima, dalla pelle 292 4 | quegli uomini portava una lunga redingote e il cappello 293 4 | mostravano tutto l'orrore della lunga povertà, della lunga incuria, 294 4 | della lunga povertà, della lunga incuria, della crescente 295 4 | già avevano consumata una lunga pazienza e una lunga amabilità, 296 4 | una lunga pazienza e una lunga amabilità, con quella processione 297 4 | circolare le persone. Alla lunga mensa di mano dritta dovevano 298 4 | tutta fisica: quella di una lunga fame mai completamente sazia 299 4 | voracità suscitata dalla lunga astinenza, la gelosità di Il ventre di Napoli Parte, Cap.
300 1, 6 | sudicia, lacera, porta in una lunga tasca, sotto la gonnella, 301 2, 1 | dietro, con una triste e lunga curiosità, con un coraggio 302 2, 2 | occhi hanno visto, in questa lunga indagine, le donne appoggiate 303 3, 7 | del male esaltati dalla lunga esistenza di miserie, e La virtù di Checchina Par.
304 3 | e buona. La mia è troppo lunga: e non è bella sicuramente. 305 4 | sdraiarsi in una poltrona lunga e soffice, dalla stoffa 306 5 | lungamente, gli scrisse una lunga ricetta, lo trattenne per
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License