IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] dardeggiò 2 dardi 1 dardo 1 dare 305 darebbe 6 darebbero 3 darei 11 | Frequenza [« »] 307 senso 306 dagli 306 lunga 305 dare 305 idea 304 lieve 304 tuo | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze dare |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, II| più saggio, chiedevo di dare il consenso al mio matrimonio.~ ~«
2 1, II| di sapere: ella esitava a dare spiegazioni: udiva le esortazioni
3 1, IV| sbadatamente, talvolta, si girava a dare un'occhiata alla sala, un'
4 1, IV| non si sdegnava neppure di dare la sua attenzione alla musica,
5 1, IV| ispiegare il complimento e per dare sfogo alla sua filosofia. –
6 1, IV| Caracciolo, correttamente, senza dare la mano che a Dias, il quale
7 1, IV| perchè le era permesso di dare il suo parere.~ ~– Nella
8 1, IV| verso il teatro, per non dare le spalle assolutamente
9 1, V| generoso cuore la facevano dare in un'esclamazione, in una
10 1, V| solo il matrimonio poteva dare al tutore la libertà.~ ~
11 1, V| sempre che poteva farlo senza dare nell'occhio, Cesare Dias
12 1, V| sentendo di non potere più dare indietro, mise la mano in
13 1, VI| povera fanciulla che vuol dare tutto il suo amore e tutta
14 1, VI| ne accorse: se gli poteva dare una certa soddisfazione
15 1, VII| mormorò Anna. – Mi volete dare la lettera?~ ~– È molto
16 1, VII| scientifica sopra una carta, per dare una ragione della mia scomparsa,
17 2, I| quello che egli non poteva dare, quello che egli aveva dichiarato
18 2, I| aveva dichiarato non poterle dare, giammai. Non aveva ella
19 2, II| notturna, mettere un nome, dare una forma vivente muliebre
20 2, III| annoiatissimo, di aver dovuto dare delle spiegazioni: annoiatissimo,
21 2, III| viltà, ella s'imponeva di dare la massima libertà alle
22 2, III| No, io non ho che da dare a voi l'addio.~ ~– Addio,
23 2, III| aspettandovi.~ ~– Ma perchè volete dare la vostra vita, così? –
24 2, IV| potuto parlare, muoversi, dare a Laura la forza di togliersi
25 2, IV| divini, le avrebbero dovuto dare ragione. Il suo amore per
26 2, IV| ribattè lui, ma senza dare nessuna espressione alla
27 2, IV| vuoi bene...~ ~Udendosi dare del tu, ella ebbe un fremito
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
28 Ert, III| me lo dà? chi me lo vuoi dare, a me poveretto? Se avessi
29 Ert, III| ragionevole, che non vuol dare dispiacere a nessuno.~ ~
30 Ert, III| Mario.~ ~— Questo lo voglio dare a mamma — disse pensando
31 Ert, V| ne era sgomentata e per dare un po' di pranzo a suo marito,
32 Ert, VI| metteva subito, di nuovo, a dare ordini, a scrivere, a telegrafare.
33 Terno, I| giorno, poichè le poteva dare solo tre lire per tutto
34 Terno, I| maggio? Fra poco li dovrete dare a un soldo il chilo.~ ~—
35 Terno, II| nel palazzo Ricciardi, per dare l'ultimo pugno di spugna
36 Terno, II| le merita. Glielo volete dare, quando viene?~ ~— Quando
37 Trent, I| nipoti.~ ~— Ma come può dare un interesse così favoloso?~ ~
38 Trent, I| Ruffo Scilla; doveva prima dare la sua lezione alle alunne
39 Trent, III| soldi.~ ~— Te le voglio dare per queste sante giornate —
40 Trent, IV| là, mortificata di dover dare una risposta dispiacevole.
41 Trent, IV| Mai il denaro ha potuto dare il dieci, il dodici, il
42 Trent, IV| Gli voltò lo spalle, senza dare segno di emozione.~ ~Erano
43 Trent, V| valanga. Già il colpo di dare l'interesse anticipato era
Gli amanti: pastelli
Par.
44 Heliot | Héliotrope. Pure, a sentirselo dare da Paolo Collemagno, ella
45 Angel | gioiello, non giungerebbero a dare a mio padre, a mio marito,
Le amanti
Parte, Cap.
46 Fiamm, I| Non dir così: tu ti puoi dare e ti puoi ritogliere - disse
47 Fiamm, III| che tale visione truce può dare.~ ~- Il fondo deve essere
48 Sole, II| ultima speranza di potersi dare a un sentimento vivido e
49 Sole, III| senza altro desiderio che dare uno slancio di purezza a
50 Sole, IV| imperioso cuore che si voleva dare in un immenso sacrificio,
51 Sole, IV| abbastanza, mentre ella sapeva di dare a Giovanni il meglio che
52 Amant, II| portare un plaid, per non dare fastidio a Paolo. Costui,
53 Amant, III| consumava, dentro, e non voleva dare un sol dolore a Paolo, sentendo
54 Sogno, I| una cosa, voleva sentirgli dare risposta alla domanda che
La ballerina
Cap.
55 I | aspetto grandioso e calmo, per dare un sussulto di coraggio
56 III | Scognamiglio se ne faceva dare una seconda portata.~ ~—
57 IV | spettatori, dove ogni socio va a dare una capatina, nelle sere
58 IV | Aveva promesso di venire a dare notizie, ma non doveva aver
I capelli di Sansone
Cap.
59 I | precisamente se hanno intenzione di dare quei tali appalti, di cui
60 I | quanto sei gentile, ti voglio dare un bel bacio.~ ~La bella
61 II | paradosso e si lasciava dare addosso dagli avversari,
62 II | Perchè non te le fai dare all'amministrazione del
63 III | pensando che non aveva nulla da dare a questo cocchiere, ma la
64 III | cocchiere.~ ~Gli doveva dare dieci lire, forse, a quest'
65 IV | che ride.~ ~— Ho dovuto dare i quindici franchi dell'
66 IV | subito e vado a farmele dare dall'amministratore del
67 IV | andò in anticamera a farsi dare dal gerente la copia dell’
68 IV | in Piazza Colonna, fatti dare un soldo di capsule per
69 IV | spaventato: non gli ha voluto dare un soldo.~ ~Un altro disse:~ ~—
70 IV | Joanna.~ ~— Senti, ho dovuto dare trenta lire alla mia padrona
71 V | orgogliosamente, — ma non l'ho voluto dare, per due milioni.~ ~— E
72 V | dell'avvenire, per farsi dare dal padre il bacio commosso
73 VI | Pregherete il signor cronista di dare un'occhiata...~ ~— Non è
74 VI | veggo che capite. Vi farò dare due lire di gratificazione,
75 VI | Non importa. Le volevo dare qui, a Casiraghi, che non
76 VI | ancora fresco.~ ~— Fatevi dare da questo vostro amico le
77 VI | non hanno ventisei lire da dare a una disgraziata.~ ~— Portate
78 VI | foglio di carta bollata, a dare duecento lire l'indomani
79 VI | chiedere e tutto dovete dare: vi è impedito il giudizio,
80 VI | venuto, io non avrei potuto dare cento lire al mio cartaio,
Castigo
Cap.
81 I | compito, ed egli andava a dare il lasciapassare mondano
82 I | della fantasia, per quel dare tutta se stessa, così, apertamente,
83 II | incerto sull’indirizzo da dare al cocchiere: ma d’un tratto,
84 II | sforzo su se stesso, per non dare degli schiaffi al confidente
85 III | maggio fiorentino gli doveva dare questo balsamo: egli lo
86 III | malgrado la sua miseria, dare il suo titolo a una qualche
87 IV | smorzando la voce, nel dare l’ultimo saluto della bella
88 V | punto, il dolore umano deve dare il suo grido, deve scoppiare
89 VI | quell’ansietà di chi vorrebbe dare la propria magnetica volontà
90 VI | risollevare tu quel rumore e di dare... tu, tu soltanto, una
91 VI | per avere uno sfogo, per dare un ritmo, una misura all’
92 VI | Ed egli te la vuoi dare, nessuno più di lui lo desidera.
93 VI | vermouth, il fernet, volendosi dare un eccitamento in tanta
94 VII | che voleva assolutamente dare un’intonazione più lieta
95 VII | anzi, Carafa se ne fece dare una bottiglia, di quelle
96 VII | petto dell’avversario, di dare il colpo sicuramente esiziale.
97 VII | cristalli abbassati per dare aria al ferito, la vettura
98 VII | andava, gliene venisse a dare, personalmente. Il correttissimo
99 VIII | lasciarsi aspettare, pur di dare una impressione più profonda
100 IX | ancora due giorni a Napoli a dare la consegna di villa Alba
101 IX | andava, Hermione, senza dare più uno sguardo, un sospiro,
102 X | vi è un parente, mi farei dare la chiave... è sempre un
103 X | ma in quel giorno, per dare spazio, molte tavole erano
Dal vero
Par.
104 5 | questo non basta - non basta dare un diritto senza fornire
105 12 | qui. Ma a voi non voglio dare maggiori fastidi; uscite,
106 12 | persuasi a perdonargli, a dare un frego su quel debito...~ ~-
107 13 | che i fiori non possono dare: la delizia del gusto. Quando
108 15 | vestiti per bene, di dover dare tutte le notizie, di sopportare
109 18 | stesso tempo, che possa dare la musica della romanza
110 20 | avere un paio di guanti, per dare un abito di lana nera ogni
111 23 | passati? È vero, tu devi dare un addio ai fiori, alle
112 25 | da sbalordire e capace di dare una spinta energica al teatro
113 26 | la singolare potenza di dare un aspetto poetico anche
114 32 | incominciare, egli era chiamato a dare il suo parere sulle gradazioni
115 33 | verde-pisello, capace di dare l'emicrania ad una persona
116 34 | ed infornavano il pane, dare gli ordini pel pranzo, aprire
117 34 | paragonarlo con quelli precedenti, dare i conti al padre, parlandogli
Donna Paola
Capitolo
118 2 | non aver nulla, nulla da dare, neppure un tozzo di pane,
Ella non rispose
Parte
119 1 | lenire le sofferenze mie, dare qualche ora di riposo al
120 1 | pergolesiana, quante cose fatte per dare un balsamo alla ferita che
121 1 | scrivere una parola, senza dare un saluto; parti, Paolo....~ «—
122 1 | partita e vincerla, per dare a Diana Sforza una posizione
123 2 | perchè non so se gliele potrò dare mai, perchè non so più nulla,
Fantasia
Parte
124 1 | crudele, scegliendo me per dare a voi, egregio professore,
125 2 | glaciale, che ella le voleva dare. La fantasia si appagava;
126 2 | ogni tanto, anche per non dare sospetto. Temo che sia molto
127 3 | più di quanto essa potesse dare, e che significava estenuarla,
128 3 | fiero che avrebbe voluto dare in un fortissimo grido,
129 4 | che Lucia venisse, senza dare in escandescenze pericolose.
130 4 | Diamine, non le avrebbe potuto dare quel pezzetto di carta?
131 4 | pianoforte, per poterle dare un bacio: un'assurdità,
132 4 | e non lo aveva potuto nè dare nè leggere, un bacio e non
133 4 | perchè l'indomani potesse dare una lettera a Lucia, stringerle
134 4 | pavimento. Poco aiuto potevano dare Caterina e Alberto, ma Andrea
135 5 | mi hai preso. Che mi puoi dare tu in cambio?~ ~- Ahimè!
136 5 | per me. Gli dirai che può dare una dilazione agli inquilini
137 5 | Centosessanta lire?~ ~- Sì: fatti dare la ricevuta.~ ~- Va bene.
138 5 | incastrata in tutte le sue linee. Dare la fantasia per errore,
Fior di passione
Novella
139 4 | non aver nulla, nulla da dare, neppure un tozzo di pane:
140 6 | fare le loro osservazioni, dare dello stupido allo scrittore,
141 6 | giovanotto che non le volevano dare. Il giovanotto si chiamava
142 10 | potessi fare un passo o dare un grido. L'incubo si sedeva
143 17 | fantasia. Tutto consisteva nel dare una parte d'anima ai giocattoli,
144 18 | un po' intenerito, voleva dare un tuffo nella poesia. Il
L'infedele
Parte, Cap.
145 Inf | Malato?~ ~- Come me lo volete dare. Un pochino, mi basta.~ ~-
146 Inf | inchiodato, immobile, incapace di dare le spalle a quel caro volto
147 Inf | disinvoltura, senza però giungere a dare un'aria di perfetta naturalezza
148 Inf | niuna persona, più, poteva dare all'anima e ai sensi di
149 Att | potessi fare un passo o dare un grido. L'incubo si sedeva
150 ZigZ | cui tutto nel presente può dare la disperazione e solo il
151 ZigZ | disperazione e solo il passato può dare la calma. In queste rarissime
Leggende napoletane
Par.
152 7 | passeggera a cui egli voleva dare un qualche solido fondamento.
153 8 | intenzione di Donna Romita, dare una metà della nostra dote
154 9 | marito il vago desiderio di dare un pizzicotto alla serva
155 10 | tutto rivela, non può che dare una sola e fuggevole immaginazione
156 15 | Napoli. Tutto le potremo dare: il lavoro che la nobiliti,
O Giovannino, o la morte
Par.
157 1 | le massaie che andavano a dare un'occhiata ancora alla
158 2 | all'uncinetto, anche per dare una forma al tremito nervoso
La mano tagliata
Par.
159 1 | di fastidio: gli parve di dare questa osservazione, forse
160 1 | Solo il Maestro ti può dare tutto questo, Rachele, —
161 1 | fatta la pulizia, e di non dare questa chiave che a lui.~ ~
162 1 | risolutezza.~ ~— Ti farai dare il permesso di aprire tutti
163 1 | Héliane; essi avevano dovuto dare l'ordine di correre al loro
164 1 | adoro te!~ ~— Ma mi volete dare a costui! — ~ ~Mosè chinò
165 1 | nella strada.~ ~— Mi voleva dare a colui! — rispose Rachele,
166 1 | Rosa che comprese dover dare del coraggio alla sua compagna.~ ~—
167 2 | folla si separò subito, per dare il passo all'uomo dell'arte.
168 2 | di una donna influisse a dare a quel lusso un aspetto
169 2 | Pregatelo.~ ~— Mi dovrebbe dare il vostro amore.~ ~— No.
170 2 | con la persona, come per dare un bacio a Marcus Henner,
171 2 | la novizia entrò, senza dare uno sguardo indietro, non
172 2 | il mostrare le lagrime è dare scandalo!~ ~— Madre mia!~ ~—
173 2 | riapparendo a un tratto, senza dare notizia dei suoi viaggi;
174 2 | delinquente, — dissi io, senza dare peso alla frase.~ ~«Pure,
175 2 | senza che me ne potessi dare ragione; comprendevo che
176 2 | potere magico, senza poter dare un grido, soffocando; accanto
177 2 | formalità ci vorranno. Dovrete dare i vostri nomi, il yacht
178 2 | a Ranieri egli la doveva dare, tanto più che il telegramma
179 2 | Sì, in albergo. Ti farò dare una stanza.~ ~— E i miei
180 2 | pensarci bene, prima di voler dare a Dio un cuore ancora vincolato
181 2 | immediatamente; dovemmo dare il tempo a Dick Leslie di
182 2 | giorno e di notte, per non dare sospetto alle autorità,
183 2 | neppure svegliarsi, senza dare l'ultimo bacio a sua figlia.
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
184 Mog, -| la singolare potenza di dare un aspetto poetico anche
185 Inter, I| qui. Ma a voi non voglio dare maggiori fastidi, uscite,
186 Palco | verde-pisello, capace di dare l'emicrania ad una persona
187 CoBor | che serbavano, serviva a dare un punto maggiore all'odio
188 Silv, I| ed infornavano il pane, dare gli ordini pel pranzo, aprire
189 Silv, I| paragonarlo con quelli precedenti, dare i conti al padre, parlandogli
190 Silv, II| arrossisce di piacere nel dare l'elemosina, mentre il poverello
191 Idil, III| incominciare, egli era chiamato a dare il suo parere sulle gradazioni
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
192 1, I| discese, dal cielo notturno, a dare un incanto siderale alla
193 1, I| pareva non vi si potesse dare mai un passo. Non era possibile
194 2, V| levano per benedire, per dare l’ultimo addio, mondo di
195 5, III| le due donne che dovevano dare alla luce Gesù e Giovanni,
196 5, III| capo di Colui, che doveva dare la sua vita per la salvazione
197 8, II| durante sei secoli e mezzo, di dare ogni loro risorsa e quando
198 9, I| quali, la preferenza si deve dare all’austriaco, al Loyd,
199 9, IV| telegrammi, alle mance che dovevo dare; pensavo a Costantinopoli,
200 9, IV| bauli, pagare il suo conto, dare la mancia ai servi, e lasciare
201 9, IV| alla stazione, prima di dare le spalle a Gerusalemme,
Pagina azzurra
Parte
202 4 | questo non basta — non basta dare un diritto, senza fornire
203 7 | che serbavano, serviva a dare un punto maggiore all'odio
Piccole anime
Parte
204 3 | incarico, essa andava a dare un’occhiata a Ciccotto.
205 5 | sottecchi.~ ~— Se vi fate dare un bacio, mi sto quieta —
206 7 | che sono la semplicità — dare una tesi ai loro abiti,
207 7 | ancora un fazzolettino da dare a Mario.~ ~— Gli dò il mio,
208 8 | di essere buono, di non dare dispiaceri alla mamma: e
209 9 | un bacio.~ ~— Paolo, vuoi dare un bacio alla signora?~ ~—
Il paese di cuccagna
Par.
210 1 | convinta.~ ~- Io le ho da dare settantacinque lire, - rispose
211 1 | andarsene, - non hai niente da dare, ai bambini, oggi?~ ~- Niente, -
212 1 | sette, nella settimana, per dare la lira a sua madre, le
213 2 | sfogliatelle destinate a dare la gran nota finale, festiva,
214 3 | naufragare e non potesse dare un passo, fare un grido
215 3 | Uries, aveva reputazione di dare i numeri buoni, i numeri
216 3 | Maria degli Angioli, a dare i numeri! Mia figlia dovrebbe
217 4 | magrezza, che si denudavano per dare a lui la traccia della tisi
218 4 | nello svenimento, senza dare altro segno di vita: come
219 5 | polvere dei coriandoli e dare, secondo loro, un aspetto
220 6 | soldi al giorno; non debbo dare un soldo a nessuno; domandate
221 6 | desolatamente Carmela; non ho da dare un tozzo di pane a mia madre
222 6 | dà lo sfratto. Gli ho da dare trenta lire: ma gliene potessi
223 6 | lire: ma gliene potessi dare almeno dieci! Ah se mi faceste
224 7 | allegri e franchi, finivano di dare all’ambiente un’apparenza
225 8 | venerdì di marzo, le faceva dare un tuffo di sangue al cuore
226 8 | impallidendo, ma cercando di dare fermezza alla sua voce. -
227 8 | Veramente aveva dovuto dare le solite quindici lire
228 8 | soltanto il lotto poteva dare un appagamento, egli ascoltava
229 9 | mente. Costui gli potea dare del denaro; era un galantuomo,
230 9 | moglie?~ ~- Ne ha: fattelo dare e portalo qui. Risparmiami
231 11 | misura e che gode solo nel dare, senza calcoli, senza aspettative
232 11 | ogni ostacolo, fatto per dare soccorso, apportatore di
233 12 | canna, e non gli poteva dare ogni tanto le cinque lire,
234 12 | accorreva gente a sentir dare del briccone, dell’assassino,
235 12 | che sorte infame, non mai dare un quattrino di vincita
236 13 | mancava la paga settimanale da dare agli operai della sua pasticceria,
237 13 | battaglia quella che voleva dare, quella sera, nella bottega
238 13 | spegnere il gas di fuori, e dare una pulita generale, prima
239 13 | dirmi tutto ciò che devi dare, acciò che io possa pensare
240 13 | Prometto…~ ~- Prometti di dare a me tutto il denaro che
241 14 | il capo.~ ~- Ce li dovete dare, a forza, - ruggì il marchese.~ ~-
242 14 | altri: lo spirito vi deve dare i numeri.~ ~Allora egli
243 14 | Pasqualino, li volete dare, questi numeri certi? -
244 14 | accanito.~ ~- Non li posso dare, così, violentato…~ ~- Voi
245 14 | allora non aveva voluto loro dare. E allora, soffocato dall’
246 15 | rispondere.~ ~- Non ve la voglio dare.~ ~- Perché?~ ~- Non ho
247 16 | tormentato ogni ora, per dare i numeri certi: spesso bastonato
248 19 | misterioso, a cui tutto si deve dare e che non dà nulla, che
249 19 | cercarne a chi glielo doveva dare, a chi ne aveva, perché
250 19 | tre settimane non poteva dare un centesimo a don Crescenzo!
251 19 | dovete abbandonare, mi dovete dare le millecento lire, prima
252 19 | Ma proprio, non mi potete dare niente?~ ~- Ve le darei,
253 19 | so che farci: tu mi devi dare le settecento lire.~ ~-
254 19 | passione, senza saper dove dare la testa, scriveva ai suoi
255 19 | Banco lotto. - Ma ho da dare quattromila seicento lire
256 20 | fosse solo il tifo, potrei dare speranze: ma tutto il sistema
257 20 | figlia, se non voleva udirla dare in escandescenze, facesse
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
258 1, II| acciaio, con la chiave per dare la corda che pareva l’elsa
259 1, II| suggerì Peppina Sanna.~ ~— Non dare ascolto, Vitale, — gridò
260 1, II| portici del cortile, per non dare all’occhio, l’innamorato
261 1, II| non si permetta più di dare la buona notte, e che l’
262 1, III| tutte quelle che volessero dare questa prova di amore al
263 1, III| aveva la mano sul tasto per dare il proprio. Era un alternarsi
264 2, I| mortificarvi a cucire? Ti faccio dare mille lire pei tuoi bimbi,
265 2, III| donna Maria non gli può dare quattrini; io, sì.~ ~— E
266 2, IV| le vane pompe e anzichè dare spettacolo del suo dolore,
267 3, II| nodo di cravatta, ma per dare, di nascosto, un fiore alla
268 3, II| guardare intorno, per non dare sospetti al vecchione, fissava
269 3, IV| riflettevano, poi finivano per dare un colpo lontanissimo dalla
270 3, V| di fare la burletta e di dare delle spiegazioni scientifiche,
271 4, I| una raggera di ferro, per dare un po’ di luce a quel budello
272 4, I| cantare le ragazze che debbono dare l’esame su dodici materie,
273 4, I| camminare nel corridoio e di dare un’occhiata, per la porta
274 4, II| proprio non ci vogliono dare importanza ai lavori donneschi?
Storia di due anime
Par.
275 2 | fu sollevato tutto, per dare passaggio agli sposi: ambedue
276 2 | bianchi, che gli dovevan dare molto fastidio. E, subito,
277 2 | Maresca non sapeva neppure dare un passo, incespicò tre
278 2 | Bisognava collocare questa roba, dare ordini, pagare. E in questo
279 3 | clienti, degli ordini da dare a Ursomando e allo sciancato
280 3 | respinga: non posso volerle dare un bacio, senza che mi faccia
281 3 | Fraolella continuava a dare spiegazioni, mentre l'altro,
282 4 | per lungo tempo, senza dare più nessuna notizia di sé,
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
283 1 | volendo anche una volta dare esempio di rassegnazione
284 1 | buona, va, figlia mia, non dare spettacolo....~ ~- Madre
285 2 | bollente, Giovanna. Debbo dare quattro mesi al padron di
286 2 | corte, io ho cento lire da dare al padron di casa: ma non
287 2 | hai viscere di donna, devi dare a me ed ai nepoti. La dote!
288 3 | lesinato sul compenso. Voleva dare dodici lire, non più: a
289 4 | intascò e soggiunse, quasi a dare una certa spiegazione:~ ~-
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
290 1, 2 | restringesse i prezzi, non potette dare i suoi appartamentini, a
291 1, 4 | esempi, si è pensato di dare a questa gente così espansiva,
292 1, 5 | la vita reale non gli può dare, che non gli darà mai, esso
293 1, 6 | così abituale, che per dare del pazzo a qualcuno si
294 2, 1 | uomini, si affrettarono a dare il verde e l'ombra dei begli
295 2, 3 | morte, è stata, è quella di dare a questo popolo, delle abitazioni
296 2, 4 | nessuno, naturalmente, vuol dare più milioni, quando i primi
297 2, 4 | profonde e paurose? Perchè non dare un poco di luce, proprio
298 2, 4 | qualunque municipio, di dare la luce, di sera, di notte,
299 3, 2 | milionari a Napoli, per dare l'indice meschino, esiguo,
300 3, 2 | di Napoli. Anzitutto deve dare alla Cassa sovvenzioni di
301 3, 5 | fame: spesso, non possono dare nulla ai loro figliuoli:
302 3, 6 | diploma, questa missione di dare il pane dell'anima alle
La virtù di Checchina
Par.
303 1 | la carrozza…~ ~— Ti posso dare sei lire: le ho risparmiate
304 2 | messa? Ecco, gli si potevano dare li gnocchi col sugo di carne:
305 5 | metterà, andando piano per non dare nell’occhio. A fare il giro