IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] viaggiava 15 viaggiavano 4 viaggiavo 2 viaggio 304 viaggiò 1 viale 91 vialetto 1 | Frequenza [« »] 305 idea 304 lieve 304 tuo 304 viaggio 303 neri 301 giornale 301 qualunque | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze viaggio |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, II| presentimento, in un'ora di viaggio, crebbe talmente, che quando
2 1, II| manico della sua borsetta da viaggio. Erano sparite le verdi
3 1, II| audace fuga dalla chiesa, nel viaggio, prima in carrozza e poi
4 1, III| sorreggerla in quel pericoloso viaggio, che è la gioventù con l'
5 1, III| difesa. E mentre faceva il viaggio in carrozza da Napoli a
6 1, III| sera prima, annunziava il viaggio di uno, il matrimonio dell'
7 1, VI| pentirò più, poichè il lungo viaggio, il pellegrinaggio lungo
8 1, VI| colui che nel fantastico viaggio verso Napoli, mentre io
9 1, VII| venire ad augurare il buon viaggio, perchè era occupatissimo,
10 1, VII| grigia del suo cappello da viaggio: andava macchinalmente,
11 1, VII| mantelli e coi cappelli da viaggio, portando dei fiori freschi.
12 1, VII| ha compiuto il suo ultimo viaggio, di chi è arrivato al porto
13 2, I| le aveva donato nel suo viaggio di nozze e che ella non
14 2, I| aveva riportati da un suo viaggio in Oriente. Sulla spalliera
15 2, I| diamine, non siamo sempre in viaggio di nozze, per fortuna!~ ~
16 2, II| sarete ritornata dal vostro viaggio, mi avvertirete, per darvi
17 2, II| carezzatrice.~ ~– Quale viaggio? – disse ella, trasognata.~ ~–
18 2, III| accompagnare suo marito in questo viaggio, anelando di restar sola
19 2, III| fece intendere che il loro viaggio di nozze era ormai compito,
20 2, IV| scampo: tu andrai a fare un viaggio, sì, un lungo viaggio, all'
21 2, IV| un viaggio, sì, un lungo viaggio, all'estero, ciò ti distrarrà,
22 2, IV| assopimento di dolori è il viaggio: tu vedrai dei paesi nuovi,
23 2, IV| resto del suo disperato viaggio, attraverso i desolati paesi
24 2, IV| uscire.~ ~– Voglio fare un viaggio di un anno, con te.~ ~–
25 2, IV| Non si è mai visto.~ ~– Un viaggio di un anno, intendi? Mi
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
26 Ert, I| rinunziando ai piaceri del viaggio estivo; e il cocchiere andava
27 Ert, I| se fosse contento di quel viaggio per mare, all'aria libera,
28 Ert, VI| piccino faceva l'ultimo suo viaggio; da Napoli, l'ultimo suo
29 Ert, VI| insieme: questo lugubre viaggio avrebbe mitigato lo strazio.
30 Terno, II| salvo a pagare la spesa del viaggio, come gli dirà che ha impegnato
31 Trent, IV| Cercava, in quel lento viaggio dì discesa verso Napoli,
32 Trent, IV| subito; e partire, fare un viaggio...~ ~Egli la guardò ancora
33 Trent, V| sorella il denaro per il viaggio, scrivendo loro che venissero
34 Trent, V| trista notizia a Giffoni o in viaggio. La madre era vecchia e
35 Trent, V| dalla stanchezza di un viaggio insolito. Due o tre volte,
Gli amanti: pastelli
Par.
36 Stresa | incamminavo a uno strano viaggio, come colui che, per una
37 Felice | della infermità di lei e del viaggio che aveva fatto lui. Ella
38 Heliot | cosa andò così. Tornò da un viaggio intorno al mondo un ufficiale
39 Heliot | lei, nei lunghi anni di viaggio! Egli fu debole perchè l'
40 Heliot | mentre egli spariva.~ ~ ~ ~Il viaggio della corazzata dove era
41 Heliot | lasciata nella patria. Il viaggio si prolungò, molto. Che
42 Heliot | al ritorno! Pure, fu un viaggio così lungo! A San Paolo,
43 Gerald | in Italia, e gli altri in viaggio sempre altrove che in Inghilterra.
Le amanti
Parte, Cap.
44 Fiamm, I| signora parte per un lungo viaggio? - chiese timidamente, un
45 Fiamm, I| Tutta sola, un lungo viaggio? - osò chiedere ancora la
46 Fiamm, I| finito. Tutta la notte del viaggio, lunga, lenta, con le sue
47 Fiamm, II| facevano il conto del loro viaggio. Ella fremeva, si agitava
48 Fiamm, II| e ingenua, al suo primo viaggio; essa risalì nel vagone,
49 Fiamm, II| ancora il suo compagno di viaggio: quando gli vide gittare
50 Fiamm, II| sempre partire per un lungo viaggio, come se dovessero iniziarsi
51 Fiamm, III| facevano l'ultimo loro viaggio sotto il felze opprimente
52 Fiamm, III| carabinieri in tenuta di viaggio e coi fucili fra le gambe,
53 Fiamm, III| Giorgio - era morta per viaggio.~ ~ ~ ~I tre amici, come
54 Sole, II| quando Clara, dopo un lungo viaggio, era ritornata in patria,
55 Sole, V| dovuto fare un così lungo viaggio! Ho detto io, la parola
56 Sole, V| Sai che lungo e deserto viaggio io intraprendo, sino alla
57 Sogno | persona che aveva amata: il viaggio lo aveva scoraggiato, facendogli
58 Sogno | sì, sbarchiamo, questo viaggio in mare, alla luna, vi ha
59 Sogno, I| secco secco Massimo.~ ~Il viaggio in carrozza si compì pure
60 Sogno, II| fosse già partito, già in viaggio per il gelido paese nordico.
La ballerina
Cap.
61 I | nervi dal cielo bigio, dal viaggio triste, dalla tristezza
62 III | narrandole qualche avventura di viaggio. Don Gabriele Scognamiglio
I capelli di Sansone
Cap.
63 II | pensiero seguiva il suo viaggio.~ ~La candela faceva lucignolo
64 IV | meglio. A te occorreranno pel viaggio.~ ~— Bene, prendo anche
65 IV | prendo anche queste: il viaggio mi porterà fortuna. Ma non
66 VI | Riccardo Joanna protestava un viaggio, una assenza di due mesi,
Castigo
Cap.
67 I | Belgio, in un molto noioso viaggio che aveva fatto colà, sei
68 II | quella era la fine del breve viaggio. Ah, lui lo aveva bene inteso,
69 II | via con sé, nel suo ignoto viaggio; se quei fiori fossero stati
70 II | servire anche per un lungo viaggio. Non una parola a Laura.
71 II | l’elegantissima roba da viaggio, in pelle nera, tutta cerchiata
72 II | Che vai a fare?~ ~— Un viaggio, l’ho detto.~ ~— Lungo?~ ~—
73 III | Firenze, nel maggio. Il suo viaggio durava da quattro mesi.
74 III | Ebreo Errante all’eterno suo viaggio: e prese il treno orientale,
75 III | tanto chiesto al suo furioso viaggio, alla sua fredda e aromatica
76 V | Buona notte e buon viaggio, allora — dissero i due,
77 V | addosso. Ritornando dal suo viaggio, Cesare era ancora andato
78 V | scena. Vivo fra la gente, viaggio, mi agito, cerco prender
79 VI | classe, sino a Roma. Era un viaggio breve, il treno era direttissimo:
80 VI | sempre odiato i compagni di viaggio, amici, conoscenti, estranei:
81 VI | nessuno con sé. Diceva che il viaggio è la liberazione, è l’oblìo,
82 VI | così poco graziose, in viaggio! Questo desiderio di solitudine
83 VI | tranquillissima. Il suo vestito da viaggio era di una eleganza raffinata,
84 VI | cappello, dalla cintura da viaggio alle sue valigie orlate
85 VI | passata almeno un’ora di viaggio, quando ella abbassò il
86 VI | Vuoi fare per forza un viaggio di nozze?~ ~— Niente, niente;
87 VI | molto quieta.~ ~Così il loro viaggio proseguì senz’altre spiegazioni.
88 VI | espressione sua, in quel viaggio, era vera: fu convinto che
89 VI | intesero subito che era un viaggio di nozze, malgrado che i
90 VI | E distratto per poco dal viaggio, dalla compagnia di Laura,
91 VI | è un’emigrazione, è un viaggio di circolazione, è uno chassez-croisez
92 VII | bottiglia, di quelle da viaggio, dal cameriere.~ ~— È una
93 VII | a un oscuro e non felice viaggio, e non era triste, si sentiva
94 VII | che si presentò vestita da viaggio, col velo bigio avvolto
95 IX | Sia dunque felice il suo viaggio!~ ~— Il mio paese è tanto
96 IX | in sogno.~ ~— Felice il viaggio, felice la dimora!~ ~— Il
97 X | parlava dei progetti di viaggio, per l’estate. Cesare Dias
98 X | marittime, ai piroscafi da viaggio e alle navi mercantili.
99 X | Gibilterra, per il suo solito viaggio d’America; uscì prima con
Dal vero
Par.
100 2 | della partenza, del lungo viaggio in paesi ignoti, dell'ansia
101 4 | ritornerà dal suo lungo viaggio, ed allora che feste, che
102 6 | preparativi della casa e del viaggio nuziale. Appena appena se
103 6 | felicissimi. Andremo a fare un viaggio per l'Italia, ma senza correre,
104 8 | lire e cinquanta per un viaggio in due sino a Napoli; pensarono
105 8 | giorno seguente partì per un viaggio d'istruzione; Maria andò
106 12 | mese: da Napoli a Roma il viaggio è breve e comodo, mentre
107 14 | esaurito nel brevissimo viaggio ogni splendore, si annientano,
108 25 | voleva dar fuori, sopra un viaggio, che doveva fare, su certi
109 26 | della giovane sposa.~ ~.... Viaggio bellissimo. Guglielmo a
110 26 | arte e di estetica. In un viaggio di nozze...~ .. Gli amici
111 26 | accompagnarmi ai bagni. Va a fare un viaggio diplomatico, dove non posso
112 30 | suo figlio augura il buon viaggio a tutti; una bambina, dal
Ella non rispose
Parte
113 Lett | abbia compiuto il suo grande viaggio, intorno al mondo, vi è
114 1 | incontrerete mai più, nel vostro viaggio mortale, questo sconosciuto
115 1 | nella sua bara, al suo gran viaggio: son solo con questo pianto
116 1 | di un ricco straniero in viaggio: in Inghilterra assume quell'
117 1 | alla grande automobile da viaggio che era ferma, innanzi al
118 1 | aggiustavano delle borse da viaggio e degli scialli, da uno
119 1 | in un ampio mantello da viaggio, leggero, di un grigio plumbeo:
120 1 | sul vostro ombrellino da viaggio: eravate sola e avevate
121 1 | vostro marito, vestito da viaggio, è giunto, dalla villa Melville,
122 2 | grande paletot chiaro da viaggio, sotto la visiera del suo
123 2 | potrebbe servire per un viaggio interminabile, come se dovessi
124 2 | non l'avrebbe condotta, in viaggio di nozze, a Lucerna, piena
125 2 | riprendendo, talvolta, il viaggio nel giorno istesso. Nulla,
126 2 | e continueremo il nostro viaggio, altrove, non sappiam dove,
127 2 | nobile sposa, la sposa in viaggio di nozze, fuggente innanzi
128 2 | me, in questi giorni di viaggio vertiginoso, di treno in
129 2 | insieme, novelli sposi, in viaggio di nozze, e dove sono anche
130 2 | vedete sull'orologio da viaggio, che è presso il vostro
131 2 | corso dei gravi pericoli, in viaggio, a cavallo.... ma, ecco,
132 2 | doveva seguirvi, nel vostro viaggio errabondo, in città piccole,
133 3 | Roma e l'Europa, per un viaggio lunghissimo, in paesi che
134 3 | conosce il segreto del nostro viaggio, salvo l'uomo di legge,
135 3 | visitare fra giorni, nel viaggio di nozze. Vennero. Con uno
136 3 | Diana. Ma la vaghezza di un viaggio di piacere, in bei paesi
Fantasia
Parte
137 2 | di gioia, tranne che nel viaggio. Caterina non diceva nulla;
138 4 | le aveva narrato un suo viaggio a Parigi. Caterina approvava
139 5 | vi accompagni e fate buon viaggio e presto ritorno.~ ~- A
Fior di passione
Novella
140 10 | io faceva venti ore di viaggio, io rimaneva sei giorni
141 10 | graziosa, per trenta ore di viaggio, in mezzo ai pericoli, venendo
142 10 | tutta la combinazione del viaggio. Io conosceva a mente il
L'infedele
Parte, Cap.
143 Inf | condurlo a fare un lunghissimo viaggio, di due anni, nei paesi
144 Inf | Lontano, sì.~ ~- Un gran viaggio? Dove?~ ~- Che viaggio!
145 Inf | gran viaggio? Dove?~ ~- Che viaggio! Una dimora in provincia,
146 Inf | sarò una buona compagna di viaggio... mi fermerò, dove a te
147 Inf | vieni via.~ ~- Qual triste viaggio di nozze tu mi proponi,
148 Inf | Un lugubre compagno di viaggio, Chérie...~ ~- Dimenticherai,
149 Inf | quello che seguì Chérie, nel viaggio malinconico che essi intrapresero
150 Inf | Tutte le cose esterne del viaggio erano regolate da un servo
151 Inf | il suo amico, stanca del viaggio, si addormentava del suo
152 Inf | Che cosa?~ ~- Questo viaggio, insieme.~ ~- Ah!... sì.~ ~-
153 Att | io faceva venti ore di viaggio, io rimaneva sei giorni
154 Att | graziosa, per trenta ore di viaggio, in mezzo ai pericoli, venendo
155 Att | tutta la combinazione del viaggio. Io conosceva a mente il
156 ZigZ | sogno. Carlo partì, per un viaggio improvviso: tornò dopo due
Leggende napoletane
Par.
157 1 | dolcissima, partire per un viaggio lungo, penoso, sul mare
158 2 | Pozzuoli, per facilitare il viaggio agli abitanti di quei villaggi
La mano tagliata
Par.
159 1 | le valigie, i sacchi da viaggio, i portamantelli, le borsette
160 1 | Napoli, niente altro. Per viaggio. … si sarebbe veduto.~ ~
161 1 | Per il suo compagno di viaggio non ebbe neppure un istante
162 1 | guardò il suo compagno di viaggio. Il suo vagone era rischiarato
163 1 | fosse il suo compagno di viaggio. Costui non si moveva, con
164 1 | levò e aprì il suo sacco da viaggio: ne cavò una borraccia di
165 1 | suoi arnesi nel sacco da viaggio e il sacco sulla reticella.
166 1 | Alimena discorreva poco, in viaggio. Questo rientrava nel suo
167 1 | pietrificate. Giammai, in viaggio, aveva avuto tanto freddo.
168 1 | rotaie, ma l'ultima ora di viaggio fu eterna, per Roberto Alimena.
169 1 | diceva che un servo, in viaggio, dà più noie che vantaggi,
170 1 | Fiorenzo Scotti?~ ~— In viaggio!~ ~— Volevo dire. …~ ~—
171 2 | contessa Clara Loredana.~ ~— In viaggio. …~ ~— Sì, ma dove si trova,
172 2 | credo, ha mai trovata, in un viaggio, una stupenda mano di donna,
173 2 | qui, ogni sera. Vorrei il viaggio e una sommetta per tentare
174 2 | darò cinquemila lire e il viaggio. Vi basta?~ ~— Mi basta.
175 2 | Leslie. — Darete a John il viaggio e duemila lire, se il colpo
176 2 | trovano vento, fanno cattivo viaggio. Avete bisogno di fare presto.~ ~—
177 2 | Si sa bene. Ma sarà un viaggio che stancherà molto Maria?~ ~—
178 2 | necessario a una donna, in viaggio: della roba fine ed elegante,
179 2 | soprattutto l'ultim'ora del suo viaggio, tanto più che le sue speranze
180 2 | ritrovato la sua Rachele. Questo viaggio bizzarro ed infruttuoso,
181 2 | avvertimenti nè consigli. Nel viaggio doloroso, che il conte Lambertini
182 2 | fatto appositamente questo viaggio, per ritrovarti. Ti deve
183 2 | rammentate che io mi ero messo in viaggio, per cercare la donna dalla
184 2 | Henner doveva partire per un viaggio, breve, sì, ma sempre di
185 2 | Aveva avvertito del suo viaggio solamente il Lewis; ma non
186 2 | avrebbe condotto seco, nel viaggio, Maria? Lewis mi mandava
187 2 | Marcus Henner, qualunque viaggio facesse, menava sempre seco
188 2 | infelice prigioniera, a questo viaggio: dicevano i due servi che
189 2 | detto che il ritardo del viaggio di Marcus era causato da
190 2 | notasse, che ci seguisse nel viaggio; io usai molte precauzioni,
191 2 | pensai che sarebbe morta in viaggio, attraversando quella gelida
192 2 | recandomi a Parigi.~ ~«Il viaggio, con quella donna catalettica,
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
193 Mog, -| giornale della giovane sposa.~ ~Viaggio bellissimo. Guglielmo a
194 Mog, -| arte e di estetica. In un viaggio di nozze!....~ ~Gli amici
195 Mog, -| accompagnarmi ai bagni. Va a fare un viaggio diplomatico, dove non posso
196 Trion, II| preparativi della casa e del viaggio nuziale. Appena appena se
197 Trion, II| felicissimi. Andremo a fare un viaggio per l'Italia, ma senza correre,
198 Inter, III| mese: da Napoli a Roma il viaggio è breve e comodo, mentre
199 CasaN, -| figliuolo tornerà dal suo lungo viaggio, e allora che feste, che
200 Prov | lire e cinquanta per un viaggio in due sino a Napoli; pensarono
201 Prov | giorno seguente partì per un viaggio d'istruzione; Maria andò
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
202 Int | di qualunque compagno di viaggio, che si fa maledire da qualunque
203 Int | oscuro, fino a che un nuovo viaggio non mobiliti i suoi bauli
204 Int | intima, questi ricordi di viaggio si disperderanno: e vano
205 Int | Questo ho io cercato, nel mio viaggio in Palestina: ho cercato,
206 1, I| fatti i preparativi del viaggio, la gaia fretta che par
207 1, I| complessa di quanti vivono di viaggio, società di navigazione,
208 1, I| parte della nave, del suo viaggio, trasportato in una fuga
209 1, I| toccate. Più tardi, poichè il viaggio in mare vi aveva dolcemente
210 1, IV| strada, augurandovi buon viaggio e buona salute in tutte
211 1, V| obliare lo scopo vero del viaggio. Colui che va, da un battello
212 1, V| malinconico ideale di chi andò in viaggio, pellegrino del paese di
213 1, V| che han rapporto al loro viaggio, alle loro prossime escursioni:
214 1, V| denaro per compiere il loro viaggio. Degli armatori avari e
215 1, V| felicità morire in quel viaggio pio: il massimo della felicità
216 2, I| triviali, consuete di ogni viaggio che, altrove, sono insignificanti
217 3, III| riprovevoli. L’anno prima del mio viaggio, preti armeni e preti greci
218 3, III| stella. Tre anni dopo il mio viaggio, un povero francescano fu,
219 4, VI| complicato e avventuroso viaggio di Gerico, del Mar Morto,
220 6, II| dentro, il primo senso di un viaggio per mare, senza mal di mare.~ ~
221 6, II| mescolavano in quel singolare viaggio: sentirsi così lontano,
222 6, II| dimenticarlo!~ ~ ~ ~Ma il viaggio di notte in palanchino,
223 6, II| sempre più proprio a un viaggio fatto nei solinghi delirii
224 6, II| forse, una mèta, o questo viaggio ha qualche cosa d’interminabile,
225 6, IV| lungo, duro, esauriente viaggio a traverso il deserto di
226 7, I| infine in Galilea. È un viaggio che stanca fisicamente e
227 7, I| carrozza, per Nazareth e il viaggio, in tutto, è di due giorni
228 7, I| chiarissima, fresca alba, questo viaggio di sei ore, ballonzolando,
229 7, I| silenziosa, che al principio del viaggio? Quale novella forza ebbe
230 7, III| l’Achille compiva il suo viaggio sulle coste di Egitto, di
231 7, III| istallate per venti giorni di viaggio, già familiari col battello
232 7, III| Palestina in due mesi di viaggio — quella intonazione che
233 7, III| primavera, egli faceva un viaggio di tre mesi in Europa: visitava
234 7, III| predica. Quei tre mesi di viaggio mistico erano il compenso
235 7, IV| porta alla mèta del suo viaggio, vede disegnarsi la molle
236 7, IV| e di stanchezza, il suo viaggio di religione. Egli non perirà.
237 7, V| spiegò, più tardi, durante il viaggio, che dovendo discendere
238 7, VII| smarrimento, quando si è in viaggio, molto lontani dalla patria,
239 7, VII| due volte, in questo mio viaggio, io aveva provato questo
240 7, IX| non divertirmi troppo in viaggio. Di nuovo il passo, ora
241 7, XI| a Capharnahum. Il duro viaggio di Tiberiade, che nessun
242 8, II| semplice del mio semplice viaggio vi commosse, se mai quanto
243 9, I| delicato piacere che un viaggio.~ ~Viceversa se la Palestina
244 9, I| il relativo impensato del viaggio, per un po’ di ignoto che
245 9, I| sua stanza da pranzo! Il viaggio è fatto dalla vita ordinaria
246 9, I| a quelle di nessun altro viaggio rassomigliano.~ ~Per un
247 9, I| rassomigliano.~ ~Per un viaggio di Palestina bastano sei
248 9, I| periodo delizioso, per il viaggio di Terra Santa. Anche il
249 9, I| e parte ogni mercoledì: viaggio facile di mare, che dura
250 9, I| grande e continua attività di viaggio. Le grandi passeggiate sono
251 9, I| La seconda parte del viaggio in Palestina è in Galilea,
252 9, I| della sua predicazione: viaggio di una poesia e di un interesse
253 9, I| nuovamente. Vuol dire che il viaggio, malgrado tanti passaggi
254 9, II| Costa, dunque, tanto, un viaggio nel paese di Gesù? Non ci
255 9, II| Egli morì per noi?~ ~ ~ ~Un viaggio in Palestina, fatto con
256 9, II| di spirito e di corpo, un viaggio che dura sei settimane,
257 9, II| duemilacinquecento lire, per il viaggio poco più. E vi faccio osservare
258 9, II| di ciò che si spende, in viaggio, nei paesi che più sono
259 9, II| se si ha un compagno di viaggio, non bisogna raddoppiare
260 9, II| egiziani, la spesa del viaggio con vitto e ogni cosa, è
261 9, II| le difficoltà del vostro viaggio.~ ~ ~ ~Voi dite: dunque,
262 9, II| rinunziando alle comodità del viaggio. Le seconde classi, sui
263 9, II| improvvisati compagni di viaggio, con cui dividere le spese
264 9, II| che mi legge, di fare il viaggio di Soria: e che, conoscendo
265 9, II| irresistibilmente attratta da tal viaggio e, sapendo quanto ciò possa
266 9, III| bontà mi furono palesi nel viaggio di Gerico. Eravamo cinque:
267 9, III| faticoso, noioso e pericoloso viaggio, di cui se mi furono alleggeriti
268 9, III| rapimento di quel fantastico viaggio. Mi domandava:~ ~— Signora,
269 9, III| voi ed io, a fare questo viaggio, così: ieri notte, vi è
270 9, III| le avventure, massime il viaggio in Asia Minore, oltre Damasco,
271 9, III| che quel povero piccolo viaggio in Palestina rappresentava
272 9, III| egli aveva accompagnata, in viaggio; e la poesia del mio incognito
273 9, IV| imbarcarmi per Costantinopoli: il viaggio di Terra Santa era finito,
274 9, IV| stretta di mano e il buon viaggio, alla stazione, l’indomani?
275 9, IV| soccorso morale, in quel viaggio che avevo compiuto, solissima
276 9, IV| davano consigli per l’altro viaggio — l’altro viaggio? — che
277 9, IV| l’altro viaggio — l’altro viaggio? — che io, necessariamente,
278 9, IV| meschine, volgari, del mio viaggio; pensavo ai miei bauli,
279 9, IV| tasche, nella borsetta da viaggio: tutto era in regola. Ma
Pagina azzurra
Parte
280 1 | desiosi s'innoltreranno ad un viaggio di scoperta, molto più fresco
281 2 | lire e cinquanta per un viaggio in due, sino a Napoli; pensarono
282 2 | giorno seguente partì per un viaggio d'istruzione; Maria andò
283 3 | Ti sei divertito nel tuo viaggio?~ ~— Molto — e sorrise vagamente.~ ~—
284 3 | rovescio, ritorni da un viaggio di cinque mesi: va benissimo.
285 3 | ti sei divertito nel tuo viaggio?~ ~— Molto, ripetette Enrico,
Piccole anime
Parte
286 9 | Ma papà andò a fare un viaggio di un mese, e mamma, che
Il paese di cuccagna
Par.
287 2 | fatto un lungo e disastroso viaggio: una fitta barba nera un
288 5 | di Russia, in berretto da viaggio, con due grosse sacche di
289 8 | verità sul suo stato: il viaggio e la campagna erano una
290 8 | trenta gli era costato un viaggio a Marano, da padre Illuminato,
291 10 | sentendola implacabile nel suo viaggio, ella chiedeva a san Gennaro
292 16 | rinunziato al suo consueto viaggio autunnale e veniva dimenticando
293 19 | dessero, per il suo miserabile viaggio, senza bagaglio, senza denari,
294 19 | partiva per un assai più lungo viaggio, certo, che quello di Roma,
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
295 2, I| vuole andare in Russia pel viaggio di nozze.~ ~— Sarà molto
296 2, I| Giorgio era partito per un viaggio, in yacht, un po’ indifferente
297 2, I| il fratello sempre in viaggio o a Montecarlo o a Bàden
298 2, III| Che sciocchezza, il viaggio di nozze! — diceva Chiarina,
299 2, III| Tu non lo faresti, il viaggio di nozze?~ ~— No: già, io
300 2, III| Bariatine che partiva pel suo viaggio di nozze, erano divisi in
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
301 2 | da pagare la mia parte di viaggio. Prestatemi venticinque
302 3 | ritornare? Partiva per un viaggio?~ ~- No. Non torna più.
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
303 2, 1 | collocava il nècèssaire da viaggio sulla via Marina, in quella
304 2, 1 | napoletano, qualche compagno di viaggio più esperto, narra al viaggiatore