Addio, Amore!
    Parte, Cap.
1 1, I| sue labbra e vi depose un lieve bacio, sulle dita. Non erano 2 1, I| Diasrispose ella, con un lieve tremito nella voce. – Non 3 1, I| prontodiss'egli con una lieve malinconia nella voce.~ ~– 4 1, II| distratta, e ha fatto una lieve alzata di spalle, noncurante 5 1, II| voltarsi, con quel suo passo lieve che pare appena sfiori la 6 1, II| mai la fanciulla, e una lieve contrazione attraversò il 7 1, III| cerea e sfinita, con un lieve soffio di respiro, che le 8 1, III| accennava che stava meglio, una lieve luce appariva sulla sua 9 1, III| quelle ore serotine, con la lieve eccitazione del pranzo o 10 1, III| moto della mano, con un lieve atto della testa: al più, 11 1, III| curiosità: Anna con un lieve desiderio segreto, poichè 12 1, III| momenti passionali; una lieve ombra passò sulla fronte 13 1, IV| rivolse a lei, con quel lieve, ironico sorriso che adoperava 14 1, IV| ridandoglielo, mentre una lieve punta di sorriso gli rialzava 15 1, V| prestito dal suo tutore il lieve, ma pur doloroso flagello 16 1, V| disse Cesare Dias, con un lieve sorriso.~ ~– Non vi abbiamo 17 1, V| sorriso sulle labbra, con un lieve colorito che le saliva alle 18 1, VI| qualunque amore, anche il più lieve: ma adesso non mi pentirò 19 1, VII| giungevano a ripeterli con un lieve tremolio. La Vergine nel 20 2, I| maritarsi, ormai, ella aveva un lieve moto di spalle, così sprezzante, 21 2, I| coperta da un grande e lieve mantello di merletto bianco, 22 2, I| rada, con quell'ampio e lieve mantello di merletto che 23 2, III| disse il marito, facendo una lieve carezza ai capelli della 24 2, III| mormorò Cesare, con un lieve sorriso. – Ma non è questo, 25 2, IV| Ma per quanto filasse la lieve piccola carrozza, era passata 26 2, IV| che anima le persone. Il lieve ventaglio di piume azzurre, 27 2, IV| bionda sorella ebbe solo un lieve moto delle labbra, ma non 28 2, IV| il suo orologio, con un lieve atto di meraviglia sull' 29 2, IV| sino alle labbra, quasi lieve ombra: e infilò una giacchetta 30 2, IV| buco profondo e pauroso. Un lieve brivido le corse per la All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
31 Ert, I| curarsi della scorta, udì un lieve movimento fra gli alberi: 32 Ert, II| attenta.~ ~La serva abbozzò un lieve sorriso: conosceva i terrori 33 Ert, II| senza farla tremare; solo un lieve brivido le passò sulla pelle.~ ~— 34 Ert, IV| bandiera italiana che una lieve brezza sollevava. E per 35 Ert, V| persone stanche, turbavano il lieve riposo degli ammalati; e 36 Ert, V| primo movimento, nel sonno lieve, il bimbo faceva udire un 37 Trent, II| inverno? — chiese, con un lieve sorriso.~ ~— Così, per distrarmi — 38 Trent, II| non potendo dominare un lieve pallore.~ ~— Pare.., n'è 39 Trent, II| signora Eleonora, con un lieve sospiro.~ ~— E che povera? 40 Trent, II| Paolo Collemagno. E dopo un lieve sorriso, di dietro i cristalli, 41 Trent, IV| un coupé e malgrado la lieve umidità dei cristalli, molti, Gli amanti: pastelli Par.
42 Morell | austeri e nobili, con la lieve carezza delle sue labbra 43 Caracc | replicò Beatrice, con un lieve sorriso sulle labbra vivide 44 Felice | rumore svanisse nell'aria lieve: e la solitudine del parco 45 Felice | egli rispondeva, con; una lieve contrazione penosa sul volto.~ ~- 46 Felice | Egli sorrideva, con una lieve e fugace ironia. Per qualche 47 Vincen | gente vi s'infittiva: una lieve ombra si distendeva anche 48 Maria | rientrava in , fuggito il lieve e pure sorprendente inganno. 49 Maria | tutti i calici, una speranza lieve e breve, ma viva, ma imperitura, 50 Caricl | mentre la mano delicata e lieve di lei gli carezzava i capelli, Le amanti Parte, Cap.
51 Fiamm, I| scendeva sugli occhi, una lieve vertigine le confondeva 52 Fiamm, II| sorgeva dal fondo. Una lieve nebbia argentina ma senza 53 Sole, I| cortesemente.~ ~Clara ebbe un lieve moto della testa. E con 54 Sole, III| guardò le porte, con una lieve ombra di diffidenza e di 55 Sole, V| di riposo; talvolta, un lieve sonno la coglieva; alle 56 Sole, V| Tacevano: la mano restava , lieve, fredda, immota. Egli si 57 Amant, I| ella, distratta.~ ~Pure, un lieve pallore l'aveva scolorita. 58 Amant, II| Spada con un passo così lieve che non si udiva, non urtava 59 Amant, II| ufficiale di cavalleria? - e una lieve ironia era nella sua voce.~ ~ 60 Amant, III| cara - disse lui, con un lieve rammarico nella voce.~ ~- 61 Sogno | rappresentava. Quando quel lieve soffio l'animava, come una 62 Sogno, I| braccia si sfioravano, ad ogni lieve movimento. Sempre fumando 63 Sogno, II| imprimeva nella mente, col lieve sogghigno che l'avea accompagnato, La ballerina Cap.
64 I | seduzione muliebre, una lieve forma affascinante nei suoi 65 I | vide una figura esile e lieve, un paio di occhi larghi, I capelli di Sansone Cap.
66 I | allontanò col suo passo lieve lieve. Riccardo stringeva 67 I | allontanò col suo passo lieve lieve. Riccardo stringeva il mazzolino 68 II | dalla fronte bagnata di un lieve sudore freddo: talvolta 69 II | senza dire nulla, branciando lieve lieve il lenzuolo: e una 70 II | nulla, branciando lieve lieve il lenzuolo: e una pace 71 II | suoi nervi vibravano, e un lieve tremore gli agitava la mano 72 II | addormentarsi subito. Infatti un lieve sopore scese su lui, ma 73 III | Clelia e di Riccardo. Era una lieve garza colore di latte, color 74 III | voce pareva rotta da un lieve brivido.~ ~— Impossibile, 75 VI | bevuto due bicchieri, un lieve calore era salito al suo 76 VI | Riccardo Joanna ebbe un lieve sorriso di trionfo. Aveva 77 VI | ricadde nel suo mutismo: una lieve tinta giallastra, ora, gli Castigo Cap.
78 I | di batista, orlato di un lieve merletto. Piccole macchie 79 I | delle cose finite.~ ~Un lieve passo sfiorò il tappeto 80 I | spirito, senza un soffio lieve di rimorso, senza un’ombra 81 I | egli guardava in su e un lieve sorriso di trionfo lo rianimava, 82 I | egli aveva udito un passo lieve attraversare il corridoio, 83 I | ancora: ancora udiva il lieve respiro di quell’anima in 84 II | tutto intendere dalla più lieve apparenza? Ed era certo, 85 II | labbra, era diventata così lieve, così glacialmente sperduta 86 II | pensiero che ricominciava o un lieve sogno quello che gli ripresentava, 87 III | pini, respirando quell’aria lieve e aromatica per le balsamiche 88 III | ammorbidita, presa da una lieve febbre di esaltamento lento, 89 III | chiacchierare con lui con quel lieve buon umore fatto di serenità 90 III | donna di Toscana, il flirt lieve e breve si velava di malinconia. 91 IV | morte! ella riprese, con una lieve intonazione di disprezzo. — 92 IV | bianco, di una stoffa fine e lieve che pareva lino, che ricascava 93 IV | quello sguardo, ed ebbe un lieve sorriso: ora dava le spalle 94 IV | Come? — diss’ella, con una lieve sorpresa nella voce. — Non 95 IV | Oh no — rispose, con un lieve sorriso.~ ~— E di chi?~ ~— 96 V | accorgendosi subito, però, da una lieve ombra apparsa sul volto 97 VI | titolo.~ ~Il portiere fece un lieve atto di scusa.~ ~— È da 98 VI | era sola. Aveva un passo lieve il cui rumore si spegnea 99 VI | bionda donna non ebbe che un lieve aggrottamento di sopracciglia.~ ~— 100 VIII | neve e ne cadeva ancora, lieve, gelida, ebbene, tutte le 101 VIII | quella coppia, terreo, con un lieve aggrottamento di ciglia, 102 VIII | avanzandosi con un passo lieve che è una delle più grandi 103 VIII | melagrano.~ ~Ella ebbe un lieve moto, ma non scortese, per 104 IX | passeggiata, con quel passo lieve che pareva trasportasse, 105 IX | della misera Laura; con un lieve moto, tenendone appena le Dal vero Par.
106 6 | egli.~ ~Sofia represse un lieve movimento d'impazienza:~ ~- 107 12 | dono di fiori. Ma fa una lieve emozione, perchè anzitutto 108 12 | Aggiungete il timore che per una lieve imprudenza andassero perduti 109 12 | perchè le dita avevano un lieve tremito. Poi, lentamente, 110 16 | così caramente. Per una lieve cagione, per un cielo piovoso, 111 19 | imporgli ogni tanto qualche lieve capriccetto e vederlo ubbidire 112 24 | affascinandolo: vi era nel suo lieve sorriso, nell'atto della 113 26 | femminile. Al certo non fu lieve impresa fare la conquista 114 27 | invitava col semplice e lieve sorriso delle labbra; 115 29 | con un accompagnamento lieve, lieve - qualche cosa di 116 29 | un accompagnamento lieve, lieve - qualche cosa di soave, 117 30 | Ma nell'aria si aspira un lieve odore di limone fresco; Donna Paola Capitolo
118 1 | pianissimamente e un'ombra bianca, lieve lieve, scivolò sino a Fulvio 119 1 | e un'ombra bianca, lieve lieve, scivolò sino a Fulvio che 120 2 | tardava. Alla fine, muta, lieve come un'ombra, ritornò. Ella non rispose Parte
121 2 | benissimo: e, mi è parso, un lieve tremito nella sua mano, 122 2 | vostra bella bocca. Come un lieve baleno di luce, come il 123 2 | bocca diventa una nuvoletta lieve di vapore. Qui dentro, sono 124 3 | di bianco, uscente da un lieve e bianco mantello, lanciarmi 125 3 | Allora, il vostro fazzoletto, lieve, è sfuggito dalla vostra 126 3 | mani, ha appoggiata la sua lieve testa sulla mia spalla. 127 3 | sordina, con un tocco molle e lieve: qualche volta, anche, accennava 128 3 | Lady Diana li dava con un lieve segno della mano. Spesso, Fantasia Parte
129 1 | apparve di fuori, se non un lieve rossore sui pomelli scarni.~ ~- 130 1 | Lucia la guardò, con un lieve moto di sdegno sulle labbra.~ ~- 131 1 | della serratura: con un lieve stridìo, la porta si aperse. 132 2 | guardò curiosamente: poi un lieve sorriso gli sfiorò le labbra.~ ~- 133 2 | soggiunse l'altra, con una lieve smorfia di sdegno.~ ~Caterina 134 2 | Si sentiva offeso, e un lieve sgomento lo prendeva di 135 2 | vi depose un bacio, una lieve sfioratura. Ella lasciò 136 2 | abitavano, vi era stato un lieve imbarazzo, celato con cura, 137 2 | sì - disse, dopo una lieve esitanza.~ ~- Brava, brava! 138 3 | per terra, come un mucchio lieve di trina e di stoffa: si 139 3 | lasciava vincere da una lieve inquietudine.~ ~- Per caso, 140 3 | agricoltura, assente per lieve infermità, vi dice per mia 141 3 | mai, e una spalla aveva un lieve moto di sollevamento, unica 142 3 | destra si schiuse con un lieve stridore del paletto, e 143 3 | acque chiarissime, con una lieve intonazione glauca. Esso 144 3 | trasparente, una carezza lieve. Lucia si sottrasse a quella 145 5 | usciva un respiro corto e lieve: appena appena si sollevava 146 5 | Andate - disse ella.~ ~Una lieve espressione di stanchezza Fior di passione Novella
147 1 | pianissimamente e un'ombra bianca, lieve lieve, scivolò sino a Fulvio 148 1 | e un'ombra bianca, lieve lieve, scivolò sino a Fulvio che 149 4 | tardava. Alla fine, muta, lieve come un'ombra, ritornò. 150 11 | rispose Giovanna con un lieve stiracchiamento del labbro 151 11 | vinta?~ ~- Il sacrifìcio è lieve quando si ama.~ ~- Dunque 152 13 | molto eccitabile, con una lieve inclinazione all'originalità, 153 16 | i fremiti allo stringere lieve di una mano, i pallori incomposti, 154 17 | alcuna impressione. Solo un lieve tremolío gli agitava le 155 17 | dell'ultimo tocco, della più lieve sfumatura, all'eleganza 156 20 | accarezzando con la mano lieve e delicata i selvaggi capelli 157 20 | gli occhi bassi, con un lieve riso della bocca.~ ~- Cara L'infedele Parte, Cap.
158 Inf | il pallore è diffusa una lieve tinta ambrata, emblema del 159 Inf | sostiene: qualche ciocchetta lieve ne sfugge: sotto la linea 160 Inf | riflessi azzurri, ma la lieve ombra che è sotto le palpebre, 161 Inf | cintura strettissima, il passo lieve e due o tre movimenti leggiadrissimi 162 Inf | noi, ella dice, con una lieve malinconia - i quadri antichi. 163 Inf | sussulto di vita: una fiamma lieve fece dileguare il pallore 164 Inf | faccia - ella chiese, con un lieve sospetto.~ ~- No - egli 165 Inf | di Chérie calmo, eguale, lieve come quello di un fanciullo, 166 ZigZ | scritte, con una calligrafia lieve e volante, che pareva riempisse Leggende napoletane Par.
167 5 | a lama d’argento, con un lieve sorriso sulla bocca, il 168 8 | orecchio, si ode un respiro lieve lieve. Non sul velluto rosso 169 8 | si ode un respiro lieve lieve. Non sul velluto rosso del 170 14 | trapassa rapidissimo un lieve fantasma; nei bruni tronchi 171 14 | ondeggiante; fu un balenìo lieve, un luccicare, un istante O Giovannino, o la morte Par.
172 2 | disse soltanto, con un lieve aggrottare di ciglia.~ ~« 173 2 | dietro la porta, sentiva un lieve passo. Era Carminella che La mano tagliata Par.
174 1 | Roberto Alimena ebbe un lieve sorriso e serrò le imposte.~ ~ 175 1 | una giacitura composta, lieve, quasi immateriale. Le unghie, 176 1 | Un passo da uomo, reso lieve dalla precauzione.~ ~— È 177 1 | Roberto Alimena, con un lieve sospiro.~ ~— Anche la tua 178 1 | le sue labbra avevano un lieve tremolìo.~ ~— Che è, questo, 179 1 | soggiunse Amati, con un lieve sorriso.~ ~E sparve dietro 180 1 | Ranieri Lambertini, con un lieve sorriso, toccando il suo 181 1 | fece smorto e parve che un lieve tremore gli agitasse le 182 1 | mano si posò sulla mia, lieve, fresca: la strinse appena, 183 2 | amate. — ~ ~S'intese un lieve scricchiolìo della porta, 184 2 | Ella mi sogguardò e un lieve sorriso ironico parve le 185 2 | dirgli tutto. Costui ebbe un lieve aggrottamento di ciglia 186 2 | Sta bene, — disse, con un lieve movimento nervoso Roberto 187 2 | domandò John, con un lieve sorriso.~ ~— Sì e no. La 188 2 | disse Dick Leslie, con un lieve sorriso.~ ~— E Lewis? Lewis? — 189 2 | amico! — soggiunse, con un lieve sorriso ironico, il detective.~ ~— 190 2 | sussultando ogni tanto nel sonno lieve. Io non potetti dormire 191 2 | sempre un respiro molto lieve, quello della sera fatale 192 2 | ipnotico. Ma era solo un lieve torpore, che le calmava La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
193 Mog, -| femminile. Certo non fu lieve impresa fare la conquista 194 Trion, III| egli.~ ~Sofia represse un lieve movimento d'impazienza.~ ~— 195 Inter, I| dono di fiori. Ma fu una lieve emozione, perchè anzitutto 196 Inter, III| Aggiungete il timore che per una lieve imprudenza andassero perduti 197 Inter, IV| perchè le dita avevano un lieve tremito. Poi, lentamente 198 CoBor | giovanotto affettava un lieve disprezzo pei negozianti 199 CoBor | andatura leggiera, la mano lieve e cauta di chi tocca sempre 200 Duali, I| imporgli ogni tanto qualche lieve capriccetto, vederlo ubbidire Nel paese di Gesù Parte, Cap.
201 1, II| nessun passo d’uomo cauto e lieve sfiora la terra, accanto 202 1, IV| il grande sbadiglio e il lieve sorriso dell’alba nella 203 2, IV| suo piccolo velo, talvolta lieve, talvolta istoriato, che 204 4, VII| quietamente, con quell’andare lieve che esse hanno, con quell’ 205 5, III| anfora sulla testa, col passo lieve delle leggiadre donne giudee: 206 6, IV| gocce di rugiada. Poi, un lieve trillo vi giunge all’orecchio 207 7, I| del paese, velate in una lieve nebbia, si arrotondano, 208 7, IV| Santa, intravvedendola nel lieve velo brumoso dell’orizzonte, 209 7, IV| un gesto di gioia, con un lieve sorriso, la fialetta. Domani, 210 7, VI| strazio così immenso, in così lieve persona. Qui, in questo 211 7, VII| venivano, venivano, con passo lieve e cheto, appena radendo 212 7, X| radendone la cima col passo lieve? Chi, nell‘ombra, parla 213 7, XI| riposato, è un piccolo arabo lieve come un uccello, basta chiamarlo 214 9, II| quanto ciò possa esserle lieve al corpo e alla borsa, s’ Pagina azzurra Parte
215 1 | mussolina d'India bianca, lieve, gentile, trasparente, col 216 6 | pennello carezzevole, dal lieve orlo di piume bianche che 217 7 | giovanotto affettava un lieve disprezzo pei negozianti 218 7 | andatura leggiera, la mano lieve e cauta di chi tocca sempre Il paese di cuccagna Par.
219 1 | serio e tranquillo, con una lieve aria di quietissima audacia, 220 1 | domandò ella, con un lieve sorriso.~ ~- Ho preso una 221 1 | fanciulla appassionata depose un lieve bacio sulla fronte del bimbo 222 2 | pappatoria, Luisella mia!~ ~Il lieve edificio dei nerissimi capelli 223 2 | altro? - chiese ella, con un lieve sospetto di essere poco 224 2 | moglie rispondeva con qualche lieve, distratto sorriso. Giusto, 225 2 | signore nascondevano qualche lieve sbadiglio, dietro il ventaglio: 226 2 | Luisella Fragalà, con un lieve sorriso.~ ~- Non poteva 227 2 | Poiché ancora le donne, nel lieve tremore dei loro nervi, 228 3 | Quando intese il passo lieve di Bianca Maria si levò 229 3 | forse? - chiese lei, con un lieve tremito nella voce e voltando 230 3 | dietro a sé, le parve che una lieve mano le si posasse sulla 231 4 | usa a non risvegliare dal lieve sonno un bimbo dormiente, 232 4 | Ma ad un tratto sentì una lieve pressione sulla sua mano. 233 5 | soggiunse poi, con un lieve sorriso.~ ~- Perché non 234 8 | trasaliva, punto da una lieve invidia, rimpiangendo di 235 8 | Pasqualino. Per il che, con un lieve sorriso, mentre faceva la 236 8 | numeri a don Crescenzo, un lieve tremito agitava la sua voce: 237 9 | sì, - riprese, dopo una lieve pausa Bianca Maria, - se 238 10 | inebbriantesi facilmente del più lieve profumo. Calendimaggio! 239 11 | all’idea di perderla e il lieve tocco di quella sottile 240 11 | crollato il capo, con un lieve sorriso malinconico: aveva 241 11 | veglia affannosa, o un sonno lieve turbato da visioni!~ ~- 242 12 | estate aveva bagnato, di un lieve strato di fanghiglia, i 243 13 | Chiudiamo, - disse ella, con un lieve sospiro, - tanto, non verrà 244 14 | camorrista, di dentro, con una lieve intonazione di impazienza.~ ~ 245 14 | dobbiamo parlare a lungo.~ ~Una lieve espressione di angoscia 246 14 | uomo degli spiriti, con un lieve sogghigno.~ ~- Buona notte, - 247 15 | ella sonnecchiava, in un lieve dormiveglia, donde il minimo 248 15 | le prese la mano: a quel lieve contatto ella fremette, 249 16 | bizzarro accento e con un lieve sorriso l’assistito, andandosene. 250 16 | del lotto? - disse, con un lieve riso, l’assistito.~ ~- Non 251 17 | altri risposero, con un lieve cenno del capo, dicendo 252 19 | agente di cambio dopo una lieve esitazione.~ ~- A far che?~ ~- 253 20 | alba, sentendo anche nel lieve e breve torpore quel lamento, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
254 1, II| festivo pomeridiano, una lieve chiamata telegrafica s’intese. 255 1, II| diciassette e trenta, — mormorò lieve lieve, Clemenza Achard, 256 1, II| trenta, — mormorò lieve lieve, Clemenza Achard, la sua 257 1, II| Salute, — le disse, lieve lieve, la voce di Clemenza 258 1, II| Salute, — le disse, lieve lieve, la voce di Clemenza Achard.~ ~— 259 1, IV| indistinto, un movimento così lieve che pareva un soffio.~ ~— 260 1, IV| triste di Clemenza Achard, lieve, lieve, diceva:~ ~— Non 261 1, IV| Clemenza Achard, lieve, lieve, diceva:~ ~— Non si va più 262 1, IV| elettrica si arrestava con un lieve movimento di paura. Peppina 263 1, IV| delle macchine, vi era una lieve scintilla.~ ~Gli isolatori, 264 3, II| potesse respirare l’aria lieve e fine di quel giardino 265 3, III| ma probabilmente dopo una lieve esitazione.~ ~Ella riattraversò 266 4, I| occhi verdi, un sorriso lieve lieve, una grande eleganza 267 4, I| verdi, un sorriso lieve lieve, una grande eleganza di 268 4, II| poca voce che aveva, e un lieve tremito le faceva muovere 269 4, II| anteriore, udì una voce lieve, quella di sua sorella Lidia 270 5, II| fa pena, capirai....~ ~Un lieve rossore salì alla fronte 271 5, III| una pietra senza nome, un lieve riflusso malinconico di Storia di due anime Par.
272 1 | color carnicino, con un lieve disegno azzurro di vene; 273 1 | santi, anche se qualche lieve movimento di libertà gli 274 1 | se ne andò, col suo passo lieve ma rapido, verso il portoncino 275 1 | pittore di santi, con un lieve sorriso.~ ~- Hai denaro 276 2 | avrebbe potuto, nell'aria lieve primaverile, distinguere 277 2 | abbassato sul volto, era così lieve che spariva, nella luce 278 2 | bianca, sul nero: e così lieve, come lieve e svelto era 279 2 | nero: e così lieve, come lieve e svelto era il passo di 280 2 | tovaglia. Alla fine, appena un lieve cenno della testa indicò 281 2 | passo fosse più rapido, più lieve, lo strascico bianco ondeggiava, 282 2 | servizio, col suo passo lieve e un poco molle. E per lei, 283 3 | temendo di leggere in qualche lieve sorriso che, ogni tanto, 284 3 | soggiungere. Ella fece un atto lieve, di disdegno pietoso, con 285 3 | nella voce.~ ~Ella ebbe una lieve stretta di spalle, innanzi 286 3 | farlo - replicò lei, con un lieve aggrottamento di sopracciglia.~ ~- 287 4 | il soggolo di finissima lieve battista bianca che doveva 288 4 | chiusi. Con una delicatezza lieve, come se portasse un neonato, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
289 1 | leggendola, per dominare il suo lieve turbamento1, - è la duchessa 290 2 | casa. In questo un passo lieve si udì, venendo dal secondo 291 2 | rispose suor Francesca, con un lieve sospiro. - Da quando ho 292 3 | violacee, e, talvolta, un lieve tremore le agitava, queste 293 3 | la giovane donna, con un lieve sospiro.~ ~La monaca sedette: 294 3 | Ne sono certissima.~ ~Un lieve sospiro dilatava il petto 295 4 | dopo essersi segnata, dal lieve moto delle labbra, sembrava 296 4 | stupita e un certo senso di lieve paura. Questa bella giovane 297 4 | portante intorno al collo un lieve, vaporoso boa di piume grigie 298 4 | che corresse, sempre, un lieve fremito di emozione. Forse 299 4 | disse la mendica, con un lieve rossore sulla faccia scialba, Il ventre di Napoli Parte, Cap.
300 3, 3 | sembrerà, di nuovo, facile e lieve!~ ~ ~ ~Via Toledo è la vita La virtù di Checchina Par.
301 1 | disse Checchina, presa da un lieve tremore.~ ~— Tutto può accadere: 302 3 | voce, con una erre molto lieve, quasi aspirata, e una esse 303 3 | serio, pensoso, mentre un lieve sorriso compariva sotto 304 4 | il sottile traforo della lieve carta che li circondava.~ ~—
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License