IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] nerèidi 2 nerezza 12 nerfs 1 neri 303 nericcie 1 nerina 1 nerissima 1 | Frequenza [« »] 304 lieve 304 tuo 304 viaggio 303 neri 301 giornale 301 qualunque 300 dolcezza | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze neri |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, II| bigia all'inglese, e sui neri capelli raccolti strettamente 2 1, III| glaciali le mani: e sotto i neri occhi che non si aprivano, 3 1, III| stanca di reggere il peso dei neri capelli sulla nuca. Con 4 1, III| sbarrava in faccia i suoi occhi neri, che avevano sempre l'espressione 5 1, III| scialba delle guance, e i neri e lucidi capelli, la sola 6 1, III| Cesare Dias si accostò: i neri occhi chiedevan perdono, 7 1, IV| scultoriamente. I folti capelli neri lasciavano scoperta la fronte 8 1, IV| spiritualizzato: più profondi i neri occhi buoni, e una piccola 9 1, IV| carezzarle lievemente i neri capelli: lo amava forse 10 1, VII| volto ovale e due occhi neri, pensosi, dolci, che la 11 2, I| perfette braccia, coi capelli neri rialzati sul sommo della 12 2, I| e la nuca scoperta, coi neri occhi nuotanti in un fluido 13 2, I| interessante, co' suoi occhi neri e bistrati di una donna 14 2, II| grossa treccia dei capelli neri, che le si appesantiva sul 15 2, III| Cesare, arricciandosi i neri mustacchi, ancora belli, 16 2, III| arruffò, quasi per scherzo, i neri capelli sul collo.~ ~– Hai 17 2, IV| occhiello, coi bei mustacchi neri arricciati e la sua aria 18 2, IV| vacillava: e i grandi occhi neri di Anna avevano la fissità 19 2, IV| pettinò i suoi lunghi capelli neri che non aveva mai affidati All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
20 Ert, I| turchiniccio scuro con berretti neri. Quieti, taciturni, i due 21 Trent, I| verde, da quei tavoloni neri, lustri, massicci, da quel 22 Trent, II| e levò i profondi occhi neri, carichi di dolcezza.~ ~— 23 Trent, IV| contemplarla, nei suoi abiti neri scintillanti di giaietto, Gli amanti: pastelli Par.
24 Stresa | occhi sono semplicemente neri, senz'altro pregio. Ma lo 25 Dias | sfuggisse intieramente: neri periodi di desolazione, 26 Marqui | mantellina di merletti e giaietti neri:~ ~- Prendi, - aveva detto 27 Heliot | notte, coi lucidi capelli neri legati in ciocche larghe, 28 Heliot | scolorito, coi suoi bei capelli neri rialzati a larghe e lucidissime 29 Sorel | fangosa, sotto i grandi alberi neri e nudi, innanzi a vasto 30 Maria | ma pallide, dai capelli neri, fini, che formavano un 31 Gerald | sdrucita. Gli occhietti neri, vivaci, troppo piccoli, 32 Gerald | sembravano due bucherelli neri; il naso rotondo, come senza 33 Angel | col diadema fulgente sui neri capelli, tornando a casa, 34 Angel | rappresentate! I miei occhi sono neri e anche se l'amore m'ispira 35 Angel | candore. I miei capelli sono neri e si torcono in masse brune: Le amanti Parte, Cap.
36 Fiamm, I| la foltezza dei capelli neri, la interrogava con una 37 Fiamm, I| una luce selenitica fra i neri capelli di donna Grazia: 38 Fiamm, I| partiva da quei grandi occhi neri, arrivava sino a lui, intensa, 39 Fiamm, II| quegli sportelli oramai neri, nella sera fitta, affascinavano 40 Fiamm, II| seducentissimo, i lunghi guanti neri, raddrizzando i numerosi 41 Fiamm, II| cespuglio di rami nudi e neri, irti come spini, usciva 42 Fiamm, III| fiocchi di lana nera, sgabelli neri su cui appoggiare i piedi. 43 Fiamm, III| di donnine dai capelli neri e ricci, a ondate fulve, 44 Sole, I| dei capelli bianchi, fra i neri.~ ~- Ma non si vedono: io 45 Amant, II| fiume giallo inclinandovi i neri bracci stecchiti dei salici, 46 Amant, II| gran fiume torbido, quei neri carri di pozzolana su cui 47 Amant, II| arte, nè aveva i capelli neri, biondi o rossi, diversi 48 Sogno | fece ella, guardandolo coi neri e dolci occhi, chiedendogli 49 Sogno | arcuate davano agli occhi neri, per sè buoni e soavi, un' 50 Sogno | parte una ciocca dei suoi neri capelli che ricadeva sempre: La ballerina Cap.
51 I | così vecchio, i suoi guanti neri erano così bianchi su tutte 52 I | aveva dei magnifici capelli neri, che non andava mai a tempo, 53 I | quel giorno, coi suoi viali neri di gente, con tutte le porte 54 I | dieci anni, due grandi occhi neri e dei bei capelli neri, 55 I | occhi neri e dei bei capelli neri, non pareva che dovesse 56 I | spesso: portava i capelli neri tagliati a spazzola sulla 57 II | stella elettrica nei capelli neri e che faceva sprigionare 58 II | con certi stupendi occhi neri tagliati a mandorla, con 59 III | solo i suoi ricchi capelli neri e un sorriso dolce, assai 60 III | malgrado i begli occhi neri e i bei capelli neri, e 61 III | occhi neri e i bei capelli neri, e Gargiulo non era, forse, I capelli di Sansone Cap.
62 I | Cilento, dai capelli ispidi e neri, dagli occhi selvaggi, dalla 63 I | l'una nell'altra, a rulli neri e lucidi che andavano e 64 I | acconciò un gruppetto fra i neri capelli.~ ~— Sto bene così? — 65 II | astanti pensavano, colpiti da neri presentimenti e l'orfano 66 II | quella pioggia di segnetti neri lo irritava, e buttava giù 67 II | borghesi dai paltoncini neri e dal cappellino piumato 68 II | roseo sullo guance, dai neri capelli rialzati audacemente 69 III | mento acuto e dagli occhi neri e pizzicanti come il pepe. 70 III | negli arruffati capelli neri, vi era un lungo ed acuto 71 III | minuti, e i piccoli occhi neri brillavano, mordevano, bruciavano.~ ~— 72 III | mistica, dai grandi occhi neri e torbidi — un nero opaco 73 III | delle labbra violette e dei neri occhi di carbone di donna 74 III | lucidissime. Una era a fiorellini neri da estate: una aveva il 75 III | scintillante di coralli neri, di riflessi azzurrognoli, 76 V | scialbe e stanche, i vestiti neri di un nero smorto, parevano 77 VI | antica nobiltà: i denti erano neri pel sigaro. Quello che era 78 VI | ravvolte negli scialletti neri, immobili: poi, ad una ad Castigo Cap.
79 I | liberate dai loro guanti neri; e le trecce nere disfatte 80 I | piegante sotto la massa dei neri capelli e sulla quale, come 81 I | terra, piegando gli alberi neri della Villa, nera nella 82 II | spillone che era caduto dai neri e magnifici capelli di Anna, 83 III | scorgeva che degli occhi neri. Dormivano le bionde inglesi 84 III | quella di donna Barbara de’ Neri che moriva di amore per 85 III | delle cinque, a villa de’ Neri, fuori di porta San Gallo, 86 III | passione di Barbara de’ Neri, né sul desiderio di scandalo 87 III | colpo solo.~ ~— Ha i capelli neri? Dimmelo, te ne prego.~ ~— 88 III | Dimmelo, te ne prego.~ ~— Sì, neri — rispose Pietro.~ ~— Gli 89 III | rispose Pietro.~ ~— Gli occhi neri, fieri e dolci?~ ~— Sì, 90 IV | il salone di Barbara de’ Neri, pieno di gente che andava 91 IV | morti. Donna Barbara de’ Neri aveva semplicemente fatto 92 IV | pallore di donna Barbara de’ Neri si fece più intenso, mentre 93 IV | salone di donna Barbara de’ Neri, la duchessa di Cleveland.~ ~ 94 IV | mostruose. Donna Barbara de’ Neri e la duchessa di Cleveland 95 IV | guardandolo coi suoi occhi neri, fieri, dolci, senza sorridergli, 96 IV | scolpita, dove l’arme dei Neri si rilevava: e diritta sul 97 IV | vino bruciato, con quei neri capelli rialzati come un’ 98 IV | spalancando i grandi occhi neri.~ ~— Dove? — chiese Luigi, 99 IV | lentamente, levando i begli occhi neri, tenendo sulle ginocchia 100 IV | imbalsamato; a chi pettinerà i neri capelli, e prima di morire 101 IV | angolo, donna Barbara de’ Neri parlava con lord Fritz-Roy, 102 IV | ingiallita, a grossi caratteri neri e rossi, e sulle pagine 103 IV | velluto marrone che parean neri, nella penombra. Il solo 104 IV | fascino vago e fine nei neri occhi, con le braccia prosciolte 105 V | cappello in mano e i guanti neri stretti nella mano. Laura 106 V | sempre dall’alto crespo nero; neri erano i guanti. Dunque egli 107 V | di brillanti, nei capelli neri.~ ~— Cesare, per carità, 108 VI | fronte, l’onda dei capelli neri: mentre, sulle spalle, era 109 VI | Così Cesare Dias vide i neri capelli di sua moglie morta, 110 VI | morta e i suoi grandi occhi neri, così dolci e così fieri: 111 VI | incorniciato dall’onda dei capelli neri, sormontato da un mazzetto 112 VI | pareva fatto da uccelli neri, cui la soverchia luce facea 113 VI | nerissimi capelli, dagli occhi neri come il carbone, dall’abito 114 VI | disegnata sotto la cornice dei neri capelli, dagli occhi dolci 115 VI | di bianchi crisantemi sui neri capelli. Come alla sua complice, 116 VI | di crisantemi sui capelli neri, col gran ventaglio che 117 VI | viva, ma con gli occhi neri, teneri e superbi di Anna 118 VI | crisantemi inghirlandanti i neri capelli, quella, Laura lo 119 VII | carrozzaccia nera, con cavalli neri, da battesimo, da sposalizio 120 VII | pallide e belle donne, dai neri e torbidi occhi, dalle mani 121 VII | ottobre già mostrava gli spini neri, la carrozza aveva costeggiato, 122 VII | perfettissima. Donna Barbara de’ Neri era in Ungheria, poiché 123 VIII | sotto i rami ancora nudi, neri e stecchiti degli alberi. 124 VIII | dell’avorio. Sui capelli neri, rialzati a onda, nella 125 VIII | in tutte le sue linee: i neri occhi, dolci e fieri insieme, 126 VIII | certi se i nostri occhi sono neri o azzurri, se le nostre 127 VIII | dolcemente e fieramente gli occhi neri, dove bizzarramente rideva 128 VIII | Pallidissima: con gli occhi neri che avevan perduta la loro 129 VIII | sei buona, hai gli occhi neri, le labbra rosee, il volto 130 IX | di pergamena, a caratteri neri e rossi, con un segnalibro 131 IX | pergamena, dai grossi caratteri neri e rossi, dal segnalibro 132 IX | rialzato sulla testa, sui neri capelli, il cappuccio di 133 X | distinguevano due bellissimi occhi neri, ma carichi di una mestizia Dal vero Par.
134 16 | qualunque, Gemma alzava i suoi neri occhi in fronte al suo ammiratore, 135 16 | irritazione: i suoi diavoli neri la prendevano pei capelli, 136 21 | verde-chiaro, mentre quelli neri si confondono coll'oscurità, 137 22 | che abbia già i capelli neri del papà e gli occhi azzurri 138 28 | prende cura dei suoi baffetti neri e della chioma riccia; porta 139 29 | troppo tesi, e cambia i neri pensieri in idee rosee, 140 32 | simpatico coi suoi capelli neri e lievemente ricciuti, cogli 141 34 | e malaticcio, gli occhi neri senza splendore, i capelli 142 34 | suo cuore; gli occhietti neri luccicano nel bianco visino, Donna Paola Capitolo
143 1 | grosso ciuffo di capelli neri sulla fronte, accompagnava 144 1 | grosso ciuffo di capelli neri sulla fronte, arrivato da 145 3 | consumato ardevano gli occhi neri, bruciavano di sangue le 146 3 | umida, per i piccoli salici neri che si piegavano brulli, 147 3 | pallida, sfinita, cogli occhi neri, le labbra sanguigne, la 148 3 | dalla sofferenza, due occhi neri, ardenti, due labbra brucianti, Ella non rispose Parte
149 Lett | pagine bianche impresse in neri caratteri, ove io avevo 150 2 | sotto l'onda dei capelli neri, con una bocca florida del 151 2 | mentre i suoi begli occhi neri, sotto le fini sovracciglia 152 3 | voi vestita di giaietti neri scintillanti, a riflessi 153 3 | seno appena velato di veli neri, con una grossa rosa rossa 154 3 | chiusa nei grandi veli neri del cordoglio, il terzo 155 3 | amica. Nei rigorosi vestiti neri, senz'alcun ornamento, la 156 3 | guaina austera di crespi neri: e il volto, quando ella Fantasia Parte
157 1 | di mussola, i grembiuli neri, e le cinture di varii colori 158 1 | bruni, dagli occhi tanto neri che parevano bistrati. Stava 159 1 | occhi meravigliosamente neri nuotanti in un fluido, la 160 1 | sconvolta: gli occhioni neri e meravigliati si appannavano 161 2 | strofinaccio sui tasti bianchi e neri, traendone suoni discordanti, 162 3 | poi una folla di abiti neri, su cui gli abiti chiari 163 3 | Sotto, tra i campi che erano neri, si allungava una striscia 164 4 | l'ondulazione dei capelli neri sotto il pettine e le unghie 165 4 | cotone a scacchi rossi e neri. Voleva giuocare alla scopa, 166 4 | curvandosi sui tasti bianchi e neri, mentre dal balcone Andrea 167 4 | rinfrescava, dai capellucci neri che svolazzavano sulla fronte.~ ~- 168 4 | pallido, gli occhi cupamente neri, le labbra strette, la voce 169 5 | tasca: calzandosi i guanti neri, chiamò Giulietta.~ ~- Fate Fior di passione Novella
170 1 | grosso ciuffo di capelli neri sulla fronte, accompagnava 171 1 | grosso ciuffo di capelli neri sulla fronte, arrivato da 172 2 | fronte breve, gli occhi neri e lividi, le guancie rosse, 173 2 | hanno immaginato - capelli neri e ondulati, fronte nobile, 174 6 | consumato ardevano gli occhi neri, bruciavano di sangue le 175 6 | umida, per i piccoli salici neri che si piegavano brulli, 176 6 | pallida, sfinita, cogli occhi neri, le labbra sanguigne, la 177 6 | dalla sofferenza, due occhi neri, ardenti, due labbra brucianti, 178 9 | cupa e pesante di capelli neri, intrecciati, stretti, raccolti, 179 19 | poichè i capelli erano neri, di un nero senza lucido, 180 19 | che ella aveva gli occhi neri: cambiamenti pericolosi 181 20 | la barba nera, gli occhi neri, vivaci ed incavernati, L'infedele Parte, Cap.
182 Inf | incerta. Ma oscuri, non neri: vi è chi li ha visti marrone 183 Inf | e chi grigio scuri: mai neri. La loro espressione è sempre 184 Inf | porta sempre dei vestiti o neri, o bianchi: bianco sul nero, 185 Inf | appena roseo dagli occhi neri, dolci e maliziosi, la perfida 186 Inf | perfida donna dai capelli neri, morbidi, fini, lucidi, Leggende napoletane Par.
187 1 | limitata di dea, i grandi occhi neri, la bocca voluttuosa, la 188 1 | Ma nei grandi occhi neri di Parthenope è il raggio 189 3 | ricciuti, dai grandi occhi neri ed intelligenti. Poi, per 190 3 | stridore di lima. Uomini neri dal sole, di fatica e di 191 5 | grandi occhi lionati, dai neri capelli, le cui trecce le 192 5 | piangendo e strappandosi i neri capelli. Fino a che ella 193 8 | gravemente pensosi i grandi occhi neri, severo il profilo, smorto 194 13 | poiché aveva tutti i capelli neri senza un filo bianco e gli La mano tagliata Par.
195 1 | cavastivali ai panciotti bianchi e neri, ci mise qualche tempo.~ ~— 196 1 | capelli e profondamente neri gli occhi, tagliati a mandorla, 197 1 | diadema di brillanti sui tuoi neri capelli e una collana di 198 1 | con certi grandi occhi neri, teneri, fieri e tristi. … — 199 2 | lampeggiando dai begli occhi neri.~ ~— Mia figlia, mia figlia, 200 2 | lugubre quel gruppo d'uomini neri, intorno a quel morente, 201 2 | capelli bruni e gli occhi neri.~ ~— Niente altro?~ ~— … 202 2 | bacerò i vostri bei capelli neri, io bacerò i vostri belli 203 2 | bacerò i vostri belli occhi neri che così malinconicamente 204 2 | profilo, dai grandi occhi neri d'israelita, che gli aveva 205 2 | tristezza; i magnifici occhi neri, che dovevano aver avuto 206 2 | intrecciarle io i bei capelli neri, dove mi piaceva d’immergere 207 2 | Così, coi suoi bei capelli neri raccolti nelle lunghe trecce, 208 2 | volto bianco e i bei capelli neri. Chi me la toglieva, così? 209 2 | bagnava i suoi bei capelli neri sciolti e insozzava la sua 210 2 | stesso quei bei capelli neri macchiati di sangue, quei 211 2 | quei poveri bei capelli neri colle mie lacrime, mordendo 212 2 | le cala lungo i capelli neri disciolti e le insozza il 213 2 | la persona, coi capelli neri, fluenti in due trecce, 214 2 | membra, baciò quei capelli neri meravigliosi, rete e catena La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
215 CoBor | altra magnificava gli occhi neri e fissava Mariuccia. Era 216 10Mus | verde-chiaro, mentre quelli neri si confondono con l'oscurità, 217 Silv, I| e malaticcio, gli occhi neri senza splendore, i capelli 218 Silv, II| suo cuore; gli occhietti neri luccicavano nel bianco visino, 219 Idil, I| simpatico coi suoi capelli neri e lievemente ricciuti, cogli Nel paese di Gesù Parte, Cap.
220 1, III| focosi cavalli: e i servi neri aspettano, pazienti, tenendo 221 2, I| vedono gli occhi castani, non neri, lunghi, dolci, un po’ fieri. 222 2, II| bottegucce oscure, dagli stambugi neri, dove è impossibile distinguere, 223 2, IV| vedono i suoi magnifici occhi neri, di un nero torbido, pensosi; 224 5, III| un visetto bruno sotto i neri capelli e una breve bocca 225 5, III| care fanciulle, dagli occhi neri così vividi, non lo rividero 226 7, III| vestito musulmano calzoni neri, redingote nera e fez rosso. 227 7, XI| con una massa di capelli neri. Questo a udire i racconti Pagina azzurra Parte
228 7 | altra magnificava gli occhi neri e fissava Mariuccia. Era 229 8 | che abbia già i capelli neri del papà e gli occhi azzurri 230 9 | verde-chiaro, mentre quelli neri si confondono coll'oscurità, Piccole anime Parte
231 3 | denti gialli, dagli occhi neri di carbone, che non si era 232 7 | dell’abito, gli stivalini neri: ecco una figurina seducente.~ ~ 233 9 | Il bimbo levò gli occhi neri in faccia a Flavia e sorrise Il paese di cuccagna Par.
234 1 | consumato, dai grandi occhi neri, un po’ malinconici, un 235 1 | consumato e dagli occhi neri infinitamente tristi, giocherellava 236 1 | consunta, coi denti così neri e coi capelli così radi, 237 2 | parrucchiere le aveva fissato fra i neri capelli, sulla fronte, una 238 2 | Fragalà portava nei capelli neri, era il dono del compare 239 2 | orgoglio; e la stella, fra i neri capelli, scintillava, scintillava. 240 4 | dalla bruna spazzola dei neri capelli, piantati rudemente 241 4 | radi e bigiastri, coi denti neri, coi pomelli sporgenti; 242 4 | volto pallido e gli occhi neri di un colore opaco di carbone, 243 9 | nella camiciuola bianca, coi neri capelli disciolti per le 244 9 | carezzandole con atto paterno i neri capelli.~ ~- Tacete, tacete, - 245 10 | abita quei palazzoni alti, neri, malinconici, che hanno 246 10 | napoletani. Monaci bianchi, e neri, e marrone, monaci scalzi 247 10 | con l’angelico san Filippo Neri, con i santi dottori Tommaso 248 12 | brune, magre, dai denti neri, dalla voce roca, correvano 249 12 | una ciocchetta dei suoi neri capelli alla fattucchiara.~ ~ 250 12 | la ciocchetta dei capelli neri alla fiammella crepitante 251 13 | giovane si spezzò, e sui neri capelli della sua creaturina, 252 14 | Maddalena, le immollava i neri capelli lucidi e le rigava 253 15 | Maria aspettava, coi capelli neri disciolti sul bianco accappatoio. 254 15 | dal collo ai piedi, coi neri capelli disciolti sulle 255 16 | livida, dai denti corrosi e neri, vi riesciva. L’incanto 256 17 | viso solo gli occhi grandi, neri, bruciavano. Era Carmela, 257 17 | color granata, dai capelli neri lucidi tirati su, su, e 258 17 | reggeva più il cumulo dei neri capelli, con le scarpette 259 17 | cercava carezzare i capelli neri di Maddalena, ma le dita 260 18 | fanciulla li seguiva coi neri occhi pensosi e dolenti. 261 19 | era avvolta dai nastri neri del salasso. E tutta quella 262 19 | buona Luisa dai grandi occhi neri, sulla cui fronte aveva 263 20 | il capo le vacillava, e i neri capelli, attaccati alle Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
264 1, I| meravigliosa di due treccioni neri, una ricchezza strabocchevole 265 1, I| a quadrettini bianchi e neri, con gli stivaletti a punta 266 1, I| brunissima, coi capelli neri e ricciuti, la bocca rossa 267 1, IV| sul cappello e i guanti neri: aveva gli occhi rossi e 268 2, I| ungherese dai grandi occhi neri, smorti e selvaggi, dai 269 2, II| di Ungheria; Giorgio de’ Neri, il fiorentino ricchissimo; 270 2, III| miserabile a scacchetti bianchi e neri, un abito di quaranta lire 271 2, IV| carine sotto i capellini neri, erano inginocchiate d’accanto, 272 3, I| simpatiche, dagli occhioni neri, dalle forme esuberanti, 273 3, II| del viso e gli occhioni neri: e avevano, tutte tre, i 274 3, II| specialmente quella coi ricci neri, — disse Carluccio Finoia 275 3, II| di velo bianco con nastri neri, con le sopracciglia tinte, 276 3, II| cui certi grandi capelli neri, piumati, un po’ strani, 277 4, I| la simpatica dagli occhi neri e dalla bocca porporina, 278 4, I| scaffali vuoti di libri, neri, tarlati, polverosi; le 279 4, I| lana a quadroni rossi e neri e in uno scialle di lana Storia di due anime Par.
280 1 | Francesco di Paola, san Filippo Neri: ed egli aveva fatto anche 281 1 | viso consunto, infine, coi neri capelli tutti brizzolati 282 2 | accuratamente, con torrioni neri di capelli, e sciatte nel 283 2 | massa profonda di capelli neri rialzati, sopra una fronte 284 2 | aprivano i grandi occhi neri, larghi, pacati, fieri; 285 2 | busto; i suoi pantaloni neri, facevano mille pieghe disformi, 286 2 | fiori di arancio dai suoi neri capelli; tolti i suoi orecchini, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
287 | non vi cade ancora; i suoi neri abiti claustrali, si lacerano 288 1 | andatura. Ma i grandi mantelli neri, infine, chiudevano i corpi 289 1 | terra, sotto i mantelli neri che le avvolgevano, sotto 290 1 | avvolgevano, sotto i veli neri che celavano il loro viso, 291 1 | non bello, con gli occhi neri, vivaci e i folti capelli 292 1 | vivaci e i folti capelli neri, il tipo comune napoletano: 293 1 | tradizionale paio di guanti neri che indica il funzionario 294 2 | tinti di nero: i capelli neri formavano un alto casco, 295 4 | senza calzette; gabbani da neri diventati verdi, da verdi 296 4 | mendicanti: cappelli un tempo neri e ora sparenti sotto strati Il ventre di Napoli Parte, Cap.
297 1, 2 | diguazzando nei ruscelli neri, scavalcando monti d'immondizie, 298 1, 2 | hanno i denti gialli e neri, camminano come sciancate, 299 2, 1 | vicoletti sinuosi, vicoletti neri, angoli dove due o tre vicoli 300 2, 2 | ostessa dai folti capelli neri, a un crocicchio, donde, 301 2, 2 | violette, nei suoi denti neri, io leggo tutte le traccie 302 3, 8 | dei bruni e folti capelli neri, ove si appoggia un diadema La virtù di Checchina Par.
303 4 | a scacchetti bianchi e neri, fosse stato lavato. Si