IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] amichevole 10 amichevoli 3 amichevolmente 7 amici 298 amicis 1 amicizia 56 amicizie 11 | Frequenza [« »] 301 qualunque 300 dolcezza 300 tante 298 amici 298 esistenza 297 argento 296 anno | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze amici |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, I| parenti, di tutti i tuoi amici.~ ~– Non importa.~ ~– Sono
2 1, I| ricovero? senza risorse, senz'amici, avendo commesso un grave
3 1, I| Ma era un giuramento di amici, di fratelli; semplice e
4 1, III| parenti crudeli, di falsi amici, di mogli che tradiscono
5 1, IV| indispensabili, più come amici che come amanti.~ ~Dove
6 2, I| esprimersi. Quando Stella, gli amici, le amiche, quando la stessa
7 2, I| tre o quattro equipaggi d'amici, e chi salutava Cesare da
8 2, II| trattenuto dalla compagnia degli amici, dimentico dell'ora. Le
9 2, III| essere stato trattenuto dagli amici, da una partita di carte,
10 2, IV| magazzini, salutando gli amici e le amiche che incontrava,
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
11 Ert, IV| benedicesse. Che gran cosa, amici miei, è questa che è accaduta
12 Trent, II| più sconosciuto dei vostri amici, d'interessarmi a voi onestamente,
13 Trent, II| figliuoli, nè parenti, nè amici, nessuno. Anzi, aveva un
14 Trent, II| denaro e quello dei miei amici.~ ~— Sta bene, — ribattè
15 Trent, III| altri banchieri e i loro amici e i collettori mordendosi
16 Trent, IV| amico, il più devoto fra gli amici. Scrivetemi, mandatemi a
17 Trent, IV| caffè, in un paio di case d'amici, così, come presa da una
18 Trent, IV| al caffè, in casa degli amici non avevano visto il signor
19 Trent, IV| procuratori del re sono tutti amici nostri. Il denaro può molto.
20 Trent, V| le loro donne, coi loro amici, coi loro parassiti.~ ~Ma
Gli amanti: pastelli
Par.
21 Stresa | Quante volte, vedendolo fra amici e amiche, così bello e così
22 Caracc | sottovoce, a varii suoi amici e confidenti, che non lo
23 Vincen | una combinazione di certi amici, che lo hanno invitato in
24 Sorel | a Giovanni Lamarca, tuoi amici, che ti sei inimicati per
25 Maria | in qualche casa di comuni amici, e appena entrato nella
Le amanti
Parte, Cap.
26 Fiamm, I| estranei e anche quella degli amici. Parlavan poco, brevemente.
27 Fiamm, I| mentre aveva detto ai suoi amici che sarebbe partita solamente
28 Fiamm, III| per viaggio.~ ~ ~ ~I tre amici, come si avanzava l'ora
29 Sole, II| anche per una sera, due cari amici che si ritrovano, che non
30 Sole, III| crudele. Clara, restiamo amici, non tentiamo la Provvidenza,
31 Sole, III| fuggirvi.~ ~- No. Restiamo amici, voi volete così? Restiamoci.
32 Sole, V| amico?~ ~- Amico? Io non ho amici.~ ~- Il tuo amante, allora? -
33 Sole, V| maggiori dolori?~ ~- Come amici.... qualche volta?~ ~- Io
34 Amant, I| sulle donne, a tre o quattro amici, al lume azzurro di un boccale
35 Amant, II| le visite di Paolo Spada, amici, ammiratori, seccatori,
36 Amant, II| rumore, come un'ombra. Gli amici di Paolo Spada le davano
37 Amant, II| veniva presentando ai suoi amici, senz'altro nome che questo:
38 Amant, II| o un fazzoletto. Questi amici di Paolo Spada erano così
39 Amant, II| verso la donna.~ ~Questi amici di Paolo Spada la trattavano
40 Amant, II| Paolo Spada:~ ~- I tuoi amici mi ritengono per una stupida.~ ~-
41 Amant, II| queste dispute con questi amici dagli occhi stralunati,
42 Amant, II| Spada abbandonava lui gli amici, non uscendo, chiudendo
43 Amant, III| di Paolo Spada e dei suoi amici artisti, per non avere capito,
44 Amant, III| di Paolo Spada, dei suoi amici, le dava gran fastidio.
45 Sogno | penitenza, dicevano gli amici. Massimo era fine, originale,
46 Sogno | andarsene a trovare certi amici, per fare una passeggiata,
47 Sogno, II| un paese ove non avete nè amici nè parenti. Io, qui, non
La ballerina
Cap.
48 III | per vedere se vi erano amici... don Gabriele Scognamiglio
49 III | ne faceva mostra che fra amici, al caffè, al teatro, nella
50 III | pubblico, quando vi erano amici presenti, specie altre coppie
51 III | conte Althan.~ ~— Tutti amici, tutte conoscenze... — approvava
52 IV | classe e forse uno dei loro amici. Non osò, Carmela Minino,
53 IV | Francesco Federici di Althan, amici personali dell’estinto,
I capelli di Sansone
Cap.
54 I | colazione al caffè.~ ~— Con gli amici tuoi, papà?~ ~— Sì, nino.
55 I | cominciava: gli ammiratori, gli amici si dispersero per quella
56 II | gialla e sudata. Venivano amici, colleghi, buttavano il
57 II | funerali, i colleghi e gli amici altre centoventi, per sottoscrizione,
58 II | lavoro di ufficio. Aveva amici, in ufficio: ma non voleva
59 II | diventava feroce, i suoi amici lo ascoltavano inerti, inebetiti
60 II | di miglioramento, avendo amici, protettori, fra quelli
61 II | casa, nauseato di sè, degli amici, della vita, dormì profondamente
62 II | Neppur quello.~ ~Gli amici restavano scontenti: si
63 II | subito nel registro. I suoi amici credevano che egli guadagnasse
64 II | qualche tazza di birra agli amici. Qualcuno gli chiese in
65 II | suo cuore, come tanti suoi amici, al primo sguardo affettuoso,
66 II | esse conoscono bene i loro amici, esse sono dolci al poeta
67 II | scendeva con un paio di amici, per far colazione da Morteo.
68 II | quelli altri, chi sono?~ ~— Amici politici del giornale: ma
69 II | supremo di tenerezza.~ ~I due amici se ne andarono sottobraccio,
70 II | applaudiva. L'ho scritto.~ ~I due amici girarono per Roma sino alle
71 II | Crociferi incontrò i due amici che si preparavano con lui
72 II | dette dei fiori ai due amici: Riccardo le dette due franchi.
73 III | tende dei tranelli ai suoi amici, con le lotterie. Ci va,
74 III | nel loro barocchismo? Vari amici mi avevano promesso di trovarmela
75 III | volte, mille lire, si hanno amici, si lavora assai. Sì, sì,
76 IV | scherzate col becchino, amici cari: voi sapete bene che
77 IV | di voi. Parlerò coi miei amici, vedrò cosa si può fare,
78 IV | atterrito. I suoi antichi amici del Sancio Panza, che gli
79 IV | Stresa, raggiungendo gli amici che lo avevano fatto chiamare,
80 IV | guardando in faccia i suoi amici, aveva quel risolino nervoso
81 IV | passeggiava tra alcuni suoi amici frementi di strapparlo alla
82 IV | alla morte e alcuni altri amici che lo abbandonavano alla
83 IV | cresceva~ ~Di là, tutti i suoi amici, radunati insieme, cercavano
84 IV | uomo morto. Baciò i suoi amici, lungamente, convulsamente,
85 V | il ministero, nè i vostri amici, nessuno di noi ha un'idea.
86 V | Galluppi con due o tre amici suoi, lo ha abbandonato.
87 V | detto a Bolognetti e agli amici.~ ~— Povero padre; povero
88 V | più, il partito ama i suoi amici, sa riconoscerli ed essere
89 V | fanno, per mio mezzo gli amici del partito. Voi siete una
90 V | Che debbo riferire agli amici?~ ~— Che agirò secondo coscienza.~ ~—
91 VI | si trovano anche degli amici, col giornalismo.~ ~— Già.
92 VI | nessuna trattoria, fuggivo amici e nemici, dalla mia stanzetta
Castigo
Cap.
93 II | scapolo, che tutti i suoi amici conoscevano e dove era assai
94 II | finta malinconia dei suoi amici, che passavano in carrozza
95 II | ripetuto sottovoce solo dagli amici intimi di Luigi, quando
96 III | prendere per amanti tutti gli amici suoi, e teneva il giuramento,
97 III | francese, a qualche pranzo fra amici, di cui si era prolungata
98 III | facilmente delle donne, con gli amici; se ne burlava troppo, forse,
99 III | labbra, rivedendo i due amici. Salutò. Levò il fascio
100 IV | di dirmi l’ora: prego gli amici di non dirmela mai.~ ~—
101 V | Chiara era serrata. I due amici restarono in piedi, sugli
102 V | amabilmente la mano ai due amici, con una amabilità fine
103 VI | Luigi Caracciolo: e gli amici non sapevano che contegno
104 VI | odiato i compagni di viaggio, amici, conoscenti, estranei: non
105 VI | ebbene, possiamo parlarti da amici. Credi tu, per aver le prove
106 VI | soggiunse Palliano.~ ~— Sentite, amici — egli li pregò, pallido,
107 VI | momento insieme, come due amici, dimenticando che erano
108 VI | di saluti, con un paio di amici; non sarebbe potuto andare
109 VII | allegria un po’ fittizia, i tre amici fecero colazione. Ogni tanto,
110 VIII | con le signore, con gli amici, scherzando e ridendo, ma
111 VIII | gruppo dei suoi più lieti amici, guardando Luigi che se
112 VIII | Fra i quattro o cinque amici, adesso, languiva la conversazione:
113 VIII | immobilità e nell’ozio. Quegli amici, tutti un po’ nervosi, dichiaravano
114 VIII | lontano, la sorvegliava. E amici e conoscenze, nei momenti
115 VIII | che chiacchieravano; due amici che odiavano le feste campestri
116 X | altra, fa invito ai suoi amici delle altre strade, perché
Dal vero
Par.
117 3 | discute, si chiede agli amici, s'interroga l'amica, si
118 6 | cuginette sono in collera, gli amici del caffè si congratulano
119 6 | congratulano ironicamente, gli amici serii mi stringono la mano -
120 6 | si aggiunge che si resta amici, che lo vogliamo veder sempre.
121 15 | si ha una casa, parenti, amici, dove si vanno a passare
122 15 | volti lasciati e i dolci amici e le gioconde abitudini
123 17 | braccia dei mariti, gli amici si abbracciavano cordialmente,
124 20 | incoraggiamento ai neofiti, gli amici dissero: Mario diventerà,
125 20 | direttori. I giornali e gli amici andavano ripetendo: Sarebbe
126 22 | insieme con quello di lui; gli amici li leggeranno sorridenti,
127 22 | avvocati, notai e vecchi amici di casa. La questione sociale
128 25 | roseo, chi sa! Poi tanti amici, per lo più tutti allegri
129 26 | di zucchero: i suoi buoni amici dicevano che del primo non
130 26 | parentado; lo adoravano gli amici di casa,lo adoravano i servi:
131 26 | viaggio di nozze...~ .. Gli amici di Guglielmo finiranno per
132 28 | stupendi. Sentite e fremete, amici miei; nel delizioso boschetto
133 28 | chiesto a me stessa se gli amici di quella sera non erano
134 31 | non si parla di altro, gli amici commettono delle graziose
135 31 | applausi senza fine; ma sono amici, sono partigiani, sono nemici
136 34 | ma se ne parlò con gli amici di famiglia, col notaio,
Donna Paola
Capitolo
137 1 | ben accoppiati, che i loro amici li consideravano con compiacenza,
138 1 | raccontava a quei suoi amici napoletani l'ostinazione
139 1 | mormorò Fulvio.~ ~Ma gli amici e le amiche rientravano
140 1 | e la giocondità dei miei amici! Io avevo la serena indifferenza,
141 1 | cencio; ho la stima degli amici, debbo disdegnarla; ho la
142 2 | casa, famiglia, figliuoli, amici: addolorati di quella guerra
Ella non rispose
Parte
143 1 | ero uscito a cercar degli amici e, poi, li avevo lasciati
144 1 | chiesto di sapere, dai miei amici del club. Sono rientrato
145 1 | riceverà, da parenti e da amici. Infine, un vincolo sentimentale,
146 1 | personale. Gli inglesi sono amici e protettori impareggiabili,
147 1 | impareggiabili, quando diventano amici e protettori. La casa Sforza,
148 2 | fra le amiche, fra gli amici, vi veggo, lentamente, volgere
149 2 | nel cerchio dei vostri amici, delle vostre amiche; ma
150 2 | esservi presentato, da comuni amici, presentato a sir Montagu
151 2 | per cercarvi un paio di amici miei, che hanno la fortuna
152 2 | vostra famiglia, dai vostri amici, dalla vostra patria, voi,
153 2 | Avrà portato seco degli amici, come fa, quasi sempre.
154 3 | dei fiori. Ero solo, senz'amici, senza comitiva, senza fiori,
155 3 | End, resistendo ai miei amici di Nizza, alle signore di
156 3 | un gruppo di amiche e di amici, e come un sobbalzo mi ha
157 3 | comitiva di amiche e di amici, inglesi, francesi, italiani:
158 3 | molte visite di amiche, di amici, che venivano da Nizza,
159 3 | tre giorni con amiche, con amici, a Sanremo, a Cap Martin,
160 3 | ardore: e, insieme a due amici, era rimasto vittima di
Fantasia
Parte
161 1 | chiusa, senza parenti, senza amici, povera zitellona vergine,
162 2 | di amiche, di parenti, di amici, tre o quattro giovinotti.
163 2 | e guardò in giro i suoi amici, come per chiamarli a testimoni
164 2 | e non può, non deve: gli amici lo consigliano male, non
165 2 | delle mie stanzucce, sugli amici che ricevo, sulle ore che
166 2 | cose orribili: che i suoi amici mi dicono troppo stravagante,
167 3 | discorrere come quattro amici.~ ~Caterina si annoiava,
168 3 | seduta in tribunale. Gli amici dell'onorevole di Santamaria
169 3 | licenziarono.~ ~- Tornate presto, amici miei, tornate presto - disse,
170 4 | a nessuno, ma loro erano amici carissimi e gente fidata.
171 4 | una grave scortesia agli amici. Non gliene parlava, ma
172 5 | perchè avevano voluto essere amici - ma tutto un anno ella
Fior di passione
Novella
173 1 | bene accoppiati, che i loro amici li consideravano con compiacenza,
174 1 | raccontava a quei suoi amici napoletani l'ostinazione
175 1 | mormorò Fulvio.~ ~Ma gli amici e le amiche rientravano
176 1 | e la giocondità dei miei amici! Io aveva la serena indifferenza,
177 1 | cencio: ho la stima degli amici, debbo disdegnarla: ho la
178 4 | casa, famiglia, figliuoli, amici; addolorati di quella guerra
179 6 | famiglia, in cui pietosi amici offrono un terreno neutro
180 6 | mascalzone, ci si misero in mezzo amici, amiche, confessori. Lei
181 7 | legale, dove riceve gli amici e le cocottes, è altrove.
182 8 | lo sapete. Sono i vostri amici. Fanno commenti, supposizioni...~ ~-
183 10 | madre, mia sorella, i miei amici; io faceva venti ore di
184 10 | suocera, i suoi servi, i suoi amici, si esponeva a viaggiar
185 12 | servi, al rispetto degli amici - sola, abbandonata, morente
186 13 | insensibile, ecc., ecc. I suoi amici arrivavano fino a dirle:
187 13 | erano subito pronti gli amici ad avvisarlo che era inutile,
188 18 | confidenza. Erano lì buoni amici, contentoni, felici di burlare
L'infedele
Parte, Cap.
189 Inf | la mostrò a tutti, agli amici e agli indifferenti, ai
190 Inf | Come agli altri tuoi amici?~ ~-... già.~ ~- Diversamente,
191 Inf | tempo che per cibarsi: gli amici si accostarono a lui, scambiò
192 1 | il migliore fra i vostri amici, come l'unico amico. Qual
193 Att | madre, mia sorella, i miei amici; io faceva venti ore di
194 Att | suocera, i suoi servi, i suoi amici, si esponeva a viaggiar
Leggende napoletane
Par.
195 1 | il padre e le sorelle e amici e parenti che vennero a
196 7 | casa; in apparenza privo di amici e di parenti: curvo nell'
197 7 | si allontanarono donne ed amici; ma Cicho che aveva fatta
198 10 | nobiltà, non conosceva più amici, non conosceva più parentado,
La mano tagliata
Par.
199 1 | abbracci e baci ai suoi amici e parenti, chiamando: caro
200 1 | anche Alimena. — ~ ~I due amici si inchinarono, acconsentendo.~ ~—
201 1 | guardandosi in volto, i due amici erano giunti a piazza Venezia,
202 1 | viandante che era sparito. I due amici, taciturni, preoccupati,
203 1 | voce che passò fra i due amici, come la prima volta.~ ~
204 1 | sgattaiolò nella folla. I due amici si guardarono di nuovo,
205 1 | Héliane Love, guardando i due amici.~ ~— Di ambedue, — disse,
206 1 | sonnacchiosa chiese:~ ~— Chi è?~ ~— Amici, — disse Rosa.~ ~— Chi siete? —
207 1 | maschile, che era rude.~ ~— Amici del conte Lambertini.~ ~—
208 2 | amore, uno dei miei migliori amici, il conte Ranieri Lambertini;
209 2 | uno de' segretari, suoi amici, che già stava al corrente
210 2 | i loro parenti e i loro amici, perchè poi non rimpiangano
211 2 | quindi tentò parenti ed amici, per arrivare al suo scopo.
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
212 Mog, -| di zucchero; i suoi buoni amici dicevano che del primo non
213 Mog, -| parentado: lo adoravano gli amici di casa, lo adoravano i
214 Mog, -| viaggio di nozze!....~ ~Gli amici di Guglielmo finiranno per
215 Trion, II| cuginette sono in collera, gli amici del caffè si congratulano
216 Trion, II| congratulano ironicamente, gli amici serii mi stringono la mano —
217 Trion, V| si aggiunge che si resta amici, che lo vogliamo veder sempre.
218 Silv, I| ma se ne parlò con gli amici di famiglia, col notaio,
219 CoSal, -| prestava del denaro ai suoi amici intimi, non aspirava ad
220 CoSal, -| lo fai presentare?» E gli amici di Ernesto: «Conosci tu
221 CoSal, -| confidenze, come si usa fra amici. Il marchese non si sentiva
222 CoSal, -| dirvelo. Molti nostri comuni amici sono d'accordo nella opinione
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
223 1, III| gruppi di avventori, di amici, di viandanti disoccupati,
224 2, V| figli, la gratitudine degli amici, la fede e la lealtà di
225 5, II| bisognerà raccontarla ai piccoli amici del Divino Fanciullo, a
226 7, VI| non più rivedrà i suoi amici e i suoi parenti. Ella resta
227 7, XI| costa, in mezzo ai suoi amici, ai suoi discepoli, ai suoi
228 9, II| per le amiche, per gli amici! Infine, ho detto da duemilacinquecento
229 9, III| mandargli mio marito, i miei amici, di dar loro il suo indirizzo,
Pagina azzurra
Parte
230 1 | che ti fai amare dai tuoi amici, dalle tue amiche, dai fratelli,
231 5 | prestava del denaro ai suoi amici intimi, non aspirava ad
232 5 | lo fai presentare?» E gli amici di Ernesto: «Conosci tu
233 5 | confidenze, come si usa fra amici. Il marchese non si sentiva
234 5 | dirvelo. Molti nostri comuni amici sono d'accordo nella opinione,
235 6 | giornale e le spedisce agli amici; l'autore che si vede innanzi
236 8 | insieme con quello di lui; gli amici li leggeranno, sorridenti,
237 8 | avvocati, notai e vecchi amici di casa. La questione sociale
Piccole anime
Parte
238 2 | piccoli parenti e piccoli amici, che arrivavano condotti
Il paese di cuccagna
Par.
239 2 | agli invitati, parenti ed amici, al suo apparire, dovunque
240 2 | Non si possono avere amici ricchi, sempre, - ribattè,
241 3 | buono spirito, fra i miei amici che vedono… forse di me,
242 3 | giungeva dal salone, se gli amici di suo padre se ne andavano
243 3 | avete detto niente agli amici? - domandò, concitato assai,
244 3 | cospiratori, uno ad uno, tutti gli amici di suo padre. Allora, macchinalmente,
245 4 | appena il discorso.~ ~Gli amici di Sua Eccellenza… ma ho
246 5 | padre è uscito coi suoi amici, - continuò lei, quietamente -
247 7 | la vita, in compagnia di amici e di amiche, io non sono
248 7 | obbedire ad una regola. Ad amici stretti, a parenti, a persone
249 8 | giuocavano Cavalcanti e i suoi amici. La bianca bottega, sulle
250 8 | unito al gruppetto dei suoi amici cabalisti che confabulavano
251 8 | da anni. Di nuovo, i suoi amici, dopo aver bevuto questo
252 8 | Cesare Fragalà.~ ~- Eh, siamo amici…- mormorò don Crescenzo.~ ~-
253 8 | diventava deserta; e gli amici cabalisti, Colaneri, Trifari,
254 9 | ottenere lo scopo. Tutti gli amici del suo ceto, i suoi larghi
255 9 | quanti, per giuocare. Gli amici di adesso? Tutti giuocatori:
256 9 | pensava a sé, cercava per sé. Amici nuovi? Quella passione non
257 10 | egli la freddezza dei suoi amici negozianti, dei suoi corrispondenti,
258 11 | domandato alla fanciulla.~ ~- Amici, - ella aveva detto, volgendo
259 11 | oscuro. Questi sono i suoi amici: i gentiluomini del suo
260 14 | per farmi burlare dai miei amici. L’ho lasciata per questo,
261 14 | subitaneamente. Gli fu risposto amici: riconobbe la voce. E i
262 14 | tremava un pochino: gli amici dicevano che erano gli eccessi
263 14 | scherzate, noi siamo tutti amici vostri, - squittì il professore. -
264 14 | di tutti quei cabalisti, amici suoi, che lo avevano delegato
265 16 | tratta di uno scherzo fra amici, o di una giusta punizione, -
266 17 | Farfariello, insieme con altri amici, all’osteria di Babbasone,
267 17 | datele: Farfariello e i suoi amici, e gli altri, forse, a quell’
268 17 | mezzo, Raffaele e i suoi amici mangiavano, tirando continuamente,
269 17 | frusta: Raffaele e i suoi amici levarono il capo, come per
270 19 | domandò:~ ~- Chi è?~ ~- Amici, amici, - balbettò in fretta
271 19 | domandò:~ ~- Chi è?~ ~- Amici, amici, - balbettò in fretta il
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
272 1, II| mentre i parenti, i cari, gli amici erano riuniti a pranzo,
273 1, III| parenti, i fidanzati, gli amici s’interessavano a quella
274 1, III| giornali, ai candidati, agli amici dei candidati, ai capopartiti,
275 2, I| matrimonio: e tutti i vecchi amici di casa, le zie straniere,
276 2, II| frivolezza dei suoi compagni e amici, sottostando a una lunga
277 2, II| inventato di domandare ai suoi amici, che si preparavano per
278 2, III| discorreva straccamente coi suoi amici, tenendo le mani in tasca,
279 3, III| ossesso, brutalizzava i suoi amici, si abbandonava a una violenza
280 3, IV| conoscevano e non conoscevano, amici di amici di altri amici,
281 3, IV| non conoscevano, amici di amici di altri amici, sorelle
282 3, IV| amici di amici di altri amici, sorelle delle parenti di
283 3, V| a mezzo teatro pieno di amici personali; ma al cominciare
Storia di due anime
Par.
284 2 | lontani parenti, coi pochi amici di Domenico Maresca, mentre
285 3 | esistevano, e loro affini, e amici loro, tutti in rapporto
286 3 | i miei parenti, i miei amici, tutti, tutti li disprezza,
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
287 1 | vita mondana, schiavo di amici più aristocratici di lui:
288 1 | fratello, i parenti, gli amici, tutti avevano congiurato
289 1 | sorella, nè parenti, nè amici, mai più.~ ~- Solo voi,
290 1 | parenti vicini o lontani, da amici di famiglia, da antiche
291 2 | talvolta avendo, in casa, amici e amiche, facendo del chiasso,
292 3 | erano imputati, o parenti, o amici d'imputati. Costoro erano
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
293 2, 4 | noi i loro parenti, i loro amici, le loro conoscenze. Questa
294 3, 4 | rappresentanti di affaristi, nè amici degli amici degli affaristi.
295 3, 4 | affaristi, nè amici degli amici degli affaristi. Vi sono,
296 3, 5 | impegnato o venduto: i loro amici, i loro compagni, i loro
297 3, 8 | tutti gli altri, tutti, amici, indifferenti, estranei,
La virtù di Checchina
Par.
298 4 | di dentro:~ ~— Chi è?~ ~— Amici; apri, Checca, sono io,