IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] inumidirsi 1 inumidivano 2 inusitata 1 inutile 293 inutili 34 inutilissime 1 inutilità 4 | Frequenza [« »] 295 passato 294 tenerezza 293 costui 293 inutile 292 mesi 292 punto 291 collera | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze inutile |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, I| nostra disperazione?~ ~– Era inutile – disse Giustino, malinconicamente.~ ~–
2 1, I| non vederci.~ ~– No, no, è inutile – replicò ella, con la voce
3 1, II| umile, sapendo bene che era inutile far queste raccomandazioni
4 1, III| albero infranto e diventato inutile: ma che importa? Era alla
5 1, V| un ignorante.~ ~– Trovo inutile d'insistere su ciò, mia
6 1, VII| mai di aver torto: ed è inutile di dimostrar loro che hanno
7 1, VII| scrivergli più, poichè tutto era inutile, poichè egli non la avrebbe
8 2, II| suoi pensieri.~ ~– Sarebbe inutile restare: ora verrà gente.~ ~–
9 2, III| ella vedeva che tutto era inutile, che quell'uomo era restato
10 2, IV| azzurro era perfettamente inutile! Malinconicamente, domandò
11 2, IV| andava a fare. Ma tutto era inutile ormai, paura e pentimento;
12 2, IV| dà il ghiacciaio. Sarebbe inutile resistere alla fatalità
13 2, IV| cercare di piegarmi, sai che è inutile.~ ~– Allora fammi un'altra
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
14 Terno, II| erano così vergognose della inutile vita di lavoro che facevano,
15 Trent, III| piccola carità le pareva assai inutile. Accanto a ogni bancarella
16 Trent, V| persuadere la gente che era inutile aspettare nella strada,
17 Trent, V| dal peso di un'aspettativa inutile o che pure restava, attonita,
Gli amanti: pastelli
Par.
18 Dias | traditore, anche. Mi sembra inutile di descrivervi quello che
19 Dias | sembrava ombra e silenzio: inutile ogni dolcezza della vita;
20 Dias | ogni dolcezza della vita; inutile il lieto trascorrere del
21 Dias | lieto trascorrere del tempo; inutile la mia esistenza istessa.
22 Sorel | umilmente.~ ~- Speranza inutile: ai morti nessuno dà denaro.~ ~-
23 Maria | o per sempre, della sua inutile e inefficace passione per
24 Maria | il veleno della prima e inutile pruova: sentiva che non
25 Maria | inconsolabile. Tutto era inutile. Andò a casa.~ ~Giunto colà,
26 Gerald | cuciva nè ricamava perchè era inutile. Non piangeva perchè non
27 Angel | Francesco Sangiorgio: ma è inutile che io gli scriva, è inutile
28 Angel | inutile che io gli scriva, è inutile che io gli mandi l'estremo
29 Angel | mandi l'estremo addio, è inutile che io gli raccomandi la
30 Angel | raccomandi la mia memoria, è inutile tutto. Francesco Sangiorgio
31 Angel | amate. Ecco perchè tutto è inutile, il mio amore come il mio
Le amanti
Parte, Cap.
32 Fiamm, I| la busta, come se fosse inutile aprirla.~ ~La fanciulla
33 Fiamm, I| fatta la convinzione che era inutile più partire, che Ferrante
34 Sole, II| sempre, ma esclamava, fra l'inutile pianto:~ ~- Ha ragione,
35 Sole, II| Non me lo merito?~ ~- È inutile.~ ~- Non vi posso metter
36 Sole, III| fine di queste serate d'inutile attesa, la parte più sincera
37 Sole, III| voglio amarvi così!~ ~- È un inutile amore, Clara - egli replicò,
38 Sole, III| tristissimamente.~ ~- Perchè, inutile? L'amore non è mai inutile!~ ~-
39 Sole, III| inutile? L'amore non è mai inutile!~ ~- Inutile, lo vedrete,
40 Sole, III| amore non è mai inutile!~ ~- Inutile, lo vedrete, Clara: io non
41 Sole, III| combattete questa lotta inutile e inefficace, Giovanni,
42 Sole, IV| se mi vuoi bene. Sarebbe inutile.~ ~- Sarebbe inutile - mormorava
43 Sole, IV| Sarebbe inutile.~ ~- Sarebbe inutile - mormorava lui, sorridendo,
44 Sole, V| rinunzio. Tutto è stato inutile, fra noi: il tuo amore,
45 Amant, I| sorridendo teneramente.~ ~- È inutile: non so perchè vi voglio
46 Amant, II| Dimmi a che....~ ~- È inutile che tu lo sappia - rispondeva,
47 Amant, III| Quante volte ella si sentì inutile, inutile a quest'uomo, adesso
48 Amant, III| volte ella si sentì inutile, inutile a quest'uomo, adesso più
49 Amant, III| sentendo anche che era inutile e dannoso fargli delle scene.
50 Amant, III| chiamare il medico?~ ~- È inutile: è un male che passa.~ ~
51 Amant, III| quel tentativo di suicidio, inutile, che non le aveva dato la
52 Sogno, II| poteva fare, lui? Tutto era inutile, tutto.~ ~- Voi l'amate
53 Sogno, II| Restate....~ ~- Sarebbe inutile. Non dovete voi andare?~ ~-
La ballerina
Cap.
54 II | ella conservava, cencio inutile, per spirito di economia:
55 II | nauseante puzzo, l’attesa inutile, quel perdere il tempo così,
56 II | aspetti? Bella non sei, già è inutile dir bugie, tu lo sai; se
57 III | ballerina per amante, riteneva inutile, oramai, tutto questo che
58 III | pensò che tutto, tutto era inutile.~ ~ ~ ~
59 IV | aveva soggiunto che era inutile, per allora, poichè, forse,
I capelli di Sansone
Cap.
60 II | di una vita travagliata e inutile.~ ~E se il funebre testamento
61 II | pensando che tutto questo era inutile, che nulla mai avrebbe potuto
62 II | redattore capo, trovandola inutile, l'aveva tolta via. Questo
63 III | faccia preoccupata.~ ~— È inutile, — disse Riccardo, con un
64 III | di sfiducia.~ ~— Perchè inutile? — e la voce era piena di
65 III | tutto un ciarpame di roba inutile, un rimescolìo di stracci
66 III | chiuso, tutta quella toilette inutile, il non poter vedere donna
67 III | sembrava una cosa miserabile e inutile. La donna era stata la sua
68 IV | nuovo glaciale — tutto è inutile.~ ~Il senatore cominciava
69 IV | per persuaderlo. È stato inutile. Depretis è seccato dell'
70 IV | Bertarelli. — È una sciocchezza inutile quella che s'è messa in
71 IV | seppe dir nulla. Tutto era inutile, tutto. Solamente, quando
72 V | E perchè?~ ~— Perchè è inutile, — disse quietamente Joanna.
73 V | così come di un cencio inutile, di questo giornale che
74 VI | tanto non faccio un lavoro inutile.~ ~— Il lavoro è sempre
75 VI | Il lavoro è sempre inutile, — soggiunse Joanna, con
76 VI | prestito a un amico?~ ~— È inutile, — disse Joanna crollando
77 VI | francobolli in credenza.~ ~— È inutile, — ribattè, lugubremente
78 VI | ma partire?~ ~— Tutto è inutile, tutto, — disse Riccardo
Castigo
Cap.
79 I | chiederle perdono, sarebbe stato inutile: avrebbe potuto mille volte
80 I | sua colpa, sarebbe stato inutile; avrebbe potuto gridare
81 I | infamia e il suo pentimento: inutile, inutile, inutile. Ella
82 I | suo pentimento: inutile, inutile, inutile. Ella non udiva,
83 I | pentimento: inutile, inutile, inutile. Ella non udiva, non vedeva,
84 I | perdono a questa morta.~ ~— È inutile — ella disse, di nuovo fredda.~ ~—
85 I | domanda perdono.~ ~— È inutile: è morta.~ ~— L’anima non
86 II | esaltazione della sua gelosia inutile. impotente. Anna era innocente.
87 II | scherno così grande dell’inutile e pazza gelosia, Luigi inginocchiato
88 II | portare nella vita una beltà inutile, una gioventù che è uno
89 II | avvenire, desisti.~ ~— È inutile, Laura.~ ~— Per pietà di
90 III | croce di un lungo amore inutile, poiché troppo insopportabilmente
91 III | al gran languore del suo inutile amore, rinascente nei sogni,
92 V | sapere.~ ~— Quale puerile e inutile curiosità!~ ~Ancora qualche
93 V | Perché questo bene è inutile, Laura: e perché è anche
94 V | Eh, se non lo capisci, è inutile discuterne.~ ~— Tu bestemmi
95 V | stata lanciata, tutto era inutile.~ ~— Non ho potuto fare
96 V | uomo, come un amico.~ ~— È inutile, non m’intenderesti.~ ~—
97 VI | corse: era un fatto serio, inutile di raccontarlo, lo conoscevano,
98 VI | Giulio Carafa.~ ~— Oh, è inutile parlarne — disse Cesare,
99 VI | sempre, andiamo via.~ ~— È inutile, Laura, non me ne vado.~ ~—
100 VI | cinque, Cesare, Cesare!~ ~— È inutile; è tardi.~ ~— Ah tu sei
101 VI | nella fiamma dell’amore, inutile, ma avvampante.~ ~— Dias,
102 VI | prova, ve la darò!~ ~— È inutile tutto: né mi potete dar
103 VI | Luigi che tutto era stato inutile, che il suo disperato sforzo
104 VII | arrivar tardi, è orribile, è inutile arrivare più; mentre arrivar
105 VII | venuto per suicidarti era inutile chiamarci!~ ~— Pietro, tu
106 VII | nelle sue mani diventata un inutile bastoncello, una spada di
107 VII | peccaminosa, prima... e che ora è inutile. A che servirebbe adorarti?
108 VII | vorrò sino alla morte, ma è inutile, questo bene, per te, per
109 IX | perché non scrivermi?~ ~— Era inutile. Al gran male che mi ha
110 IX | salutasse niuno, poiché è così inutile l’addio della parola quando
111 IX | troverò...~ ~— Credo che sia inutile, Vostra Eccellenza.~ ~—
112 IX | Vostra Eccellenza.~ ~— Come, inutile? Inutile?~ ~— Così ha detto
113 IX | Eccellenza.~ ~— Come, inutile? Inutile?~ ~— Così ha detto Sua Signoria.~ ~—
114 IX | pensando: tanto, sarebbe inutile che egli raggiungesse la
115 IX | a Vostra Eccellenza.~ ~— Inutile?~ ~— Inutile, Eccellenza.~ ~—
116 IX | Eccellenza.~ ~— Inutile?~ ~— Inutile, Eccellenza.~ ~— Questa
117 IX | italiano: ed era la parola inutile.~ ~— Sua Signoria aveva
118 IX | lasciandolo entrare, sarebbe stato inutile, sarebbe stato come sempre,
119 IX | un museo, sarebbe stato inutile, egli non le avrebbe balbettato
120 IX | era aperto ed era stato inutile, tutto il suo ardore era
121 IX | servo, che, tanto, «era inutile» che egli raggiungesse la
122 IX | raggiungesse la Chimera. Inutile, inutile, inutile. A che
123 IX | raggiungesse la Chimera. Inutile, inutile, inutile. A che aveva amato
124 IX | Chimera. Inutile, inutile, inutile. A che aveva amato Anna
125 IX | burlava di lui, rendendo inutile, per la seconda volta, la
126 IX | subito: A che la chiami? È inutile.~ ~Egli riabbassava il capo,
127 IX | negli occhi l’angoscia della inutile ricerca. Nulla, nulla, non
128 IX | così, dicendo che tutto era inutile? Lo amava? No, no, era stata
129 IX | Nulla. Hermione aveva detto: Inutile. Era tutto. Non bastava?
130 IX | Era tutto. Non bastava? Inutile. Lo aveva salutato così
131 X | Ci vuole una donna.~ ~— È inutile: Ho amato Anna: l’amerò
132 X | ossessione unica.~ ~. ~ ~È inutile, Marco Palliano trovava
Dal vero
Par.
133 3 | micidiale, sarebbe anche inutile; perchè lo pseudonimo, come
134 9 | bianchi viali; forse è la inutile ricerca di un angolo fresco,
135 12 | d'aver fatta una domanda inutile. Dunque domani la reciterete
136 12 | triste verità.~ ~- Aggettivo inutile. Mio padre ne soffrirebbe
137 12 | scompiglio nel loro animo: era inutile, non potevano sopprimere
138 14 | non è più nel presente; è inutile ricercarlo più, tentare
139 15 | VILLEGGIATURA.~ ~È inutile contrastarlo: ai periodi
140 19 | fortificarsi in essa; fu inutile: il momento dopo pensava
141 20 | ventiquattro anni e di essere inutile; quante umiliazioni, quanti
142 20 | lavoro improbo, sciupatore, inutile, inglorioso. Invano egli
143 25 | un pranzo immaginario ed inutile; scrisse una frase, rialzò
144 29 | un'attenzione mirabile - inutile. Quando giungeva al punto
145 32 | fossero esagerazione, roba inutile con Sofia. I mariti sono
146 34 | biancheria, lusso profondamente inutile della provincia, dove i
147 35 | Sforzo la mia memoria; è inutile, essa ha obbliato l'impressione
148 35 | quell'uno! Ma tutto questo è inutile, buon lettore: tu hai finito
Donna Paola
Capitolo
149 2 | quella guerra che sentivano inutile, addolorati per quella causa
150 2 | Cariclea e col parroco; era inutile, non vi era nulla, nulla.
151 3 | sventura. Non sono pazza... È inutile la doccia sulla testa, il
Ella non rispose
Parte
152 1 | rivolgo, in questa notte d'inutile, di sterile, di opprimente
153 1 | tutto il suo vano, il suo inutile amore, non può, ahimè, strapparvi
154 1 | amore inane, col suo amore inutile, col suo amore che niente
155 1 | fare, a voi, questo mio inutile amore, se non turbare, forse,
156 1 | angosciosa, folle, folle notte d'inutile attesa! Io sono un pazzo.
157 1 | mente esausta. E tutto era inutile, anche: tutto era inutile,
158 1 | inutile, anche: tutto era inutile, persino il mio dolore solingo,
159 1 | inconsolato: tutto era inutile, anche il mio folle amore:
160 1 | avevate detto che tutto era inutile, in me, l'amore, la passione,
161 2 | mie energie morali, che la inutile ricerca disperde, purtroppo.
162 2 | desiderio, struggendomi d'inutile ansietà e ora, consumandomi
163 3 | Vi amo da un anno di un inutile amore: dieci anni, venti
164 3 | questo amore sarebbe sempre inutile, sempre inutile.... Così
165 3 | sarebbe sempre inutile, sempre inutile.... Così voi volete che
166 3 | voi volete che esso sia: inutile. E niuna durezza, oramai,
167 3 | ignota, per rendere vano e inutile l'amor mio.~ ~«Paolo Ruffo».~ ~ ~«
168 3 | Roma, quattro maggio…~ ~«Inutile veglia, inutile ansia, inutile
169 3 | maggio…~ ~«Inutile veglia, inutile ansia, inutile amore!~ ~«
170 3 | Inutile veglia, inutile ansia, inutile amore!~ ~«Paolo».~ ~ ~«Roma,
171 3 | troverei le tracce del mio inutile amore, e se pure l'arme
Fantasia
Parte
172 1 | sono donna, una debole e inutile donna.~ ~- Potresti rimanere
173 1 | coraggio di una esistenza inutile.~ ~Caterina non rispose.
174 2 | brontolò lui.~ ~- È inutile darmi del tu ad alta voce -
175 2 | frivolità incominciata, una tela inutile di ragno. Poi le seggiole,
176 2 | bistecche.~ ~- Già sarebbe inutile: non le digerirei. Non digerisco
177 2 | storia?~ ~- No. La storia è inutile. Tutto è inutile.~ ~- Siete
178 2 | storia è inutile. Tutto è inutile.~ ~- Siete anche voi triste?~ ~-
179 2 | una meta: una vita quasi inutile agli altri, di grave peso
180 2 | interesse mi anima: già è inutile dirlo a te che mi conosci.
181 3 | povera di forze e di salute, inutile a sé, inutile agli altri.
182 3 | di salute, inutile a sé, inutile agli altri. Ma dunque questo
183 3 | non un edificio grande e inutile. A che servirebbe? Ma un
184 3 | spettacolo come in un sogno. Era inutile: il cervello, aggravato,
185 4 | subito. Pensasse.~ ~Fu inutile. Lucia volle andarsene.
186 5 | vortice del destino. Era inutile: tutti contro lei, tutti
187 5 | resta. Seguirli? Sarebbe inutile: inutile raggiungerli. Già
188 5 | Seguirli? Sarebbe inutile: inutile raggiungerli. Già chi ci
Fior di passione
Novella
189 3 | sembrava una cosa di lusso ed inutile. Quando vedeva il marito
190 4 | quella guerra che sentivano inutile, addolorati per quella causa
191 4 | Cariclea e col parroco: e era inutile, non vi era nulla, nulla.
192 6 | lavoro leggiero, bellino ed inutile. Portava in tasca, in una
193 6 | sventura. Non sono pazza. È inutile la doccia sulla testa, il
194 7 | il vestito grigio, che, è inutile, per quanti sforzi ella
195 7 | idee sull'onore che trovo inutile di sottometterti, perchè
196 8 | distrae?~ ~- Punto. Tutto è inutile, tutto. Buona sera, contessa
197 9 | sottilissima, ma forte. Precauzione inutile, poichè la signorina Eva
198 10 | faccio una domanda insulsa, inutile.~ ~- Hai il biglietto?~ ~
199 11 | trovando l'acqua salsa inutile e Pancaldi noioso. L'Ardenza
200 13 | amici ad avvisarlo che era inutile, che avrebbe perduto il
201 17 | dicesse che tutto, tutto era inutile; ed i due fidanzati stettero
202 20 | promesse che fa. L'amore è inutile.~ ~- È vero - disse lei
L'infedele
Parte, Cap.
203 Inf | meridionali. Veramente, non è inutile aggiungere che l'avo paterno
204 Inf | considerarla come un qualunque inutile e trascurabile piccolo elemento
205 Inf | simile al nostro?~ ~Tenace e inutile speranza. Ella non voleva
206 Inf | sovra tutto, per sentirsi inutile e noiosa. Viaggiavano da
207 Att | faccio una domanda insulsa, inutile.~ ~- Hai il biglietto?~ ~
208 ZigZ | finita: si sentì soverchio, inutile: si strappò allo spettacolo
209 ZigZ | ozio, perchè, anche, era inutile negarsi, anche perchè Carlo
Leggende napoletane
Par.
210 6 | amore di Bruno era rimasto inutile, inutile. Bruno se lo sapeva,
211 6 | Bruno era rimasto inutile, inutile. Bruno se lo sapeva, Tecla
La mano tagliata
Par.
212 1 | tentare l'effrazione. Ma fu inutile. L'avorio non faceva che
213 1 | Amati, subito.~ ~— Sarebbe inutile. Partirà prima che noi scendiamo,
214 1 | Perchè?~ ~— Perchè trovo inutile il vedervi, Marcus Henner. — ~ ~
215 1 | Io scaccerò Rosa.~ ~— È inutile, padre; ella non ha nessuna
216 2 | Allora come adesso, è inutile, — diss’ella, quietamente,
217 2 | qualcuno?~ ~— No. Sarebbe inutile.~ ~— Così, senza soccorsi. …~ ~—
218 2 | Se non ha fiducia in me è inutile adoperarmi.~ ~— Io ho fiducia. …
219 2 | pagherò venti servizi. È inutile, non ti lascio andare. Sono
220 2 | conte Ranieri Lambertini, è inutile che io gli mandi la carta
221 2 | poi distrutta, perchè era inutile. Dick Leslie neppure mi
222 2 | delitto e come esso non fu inutile, sebbene mi alienasse ancora
223 2 | infliggermi il dolore di vedere inutile anche la mia scienza e la
224 2 | sua figlia, visto che era inutile trattenere carcerata una
225 2 | implacabile. Era dunque stato inutile lo scellerato assassinio
226 2 | Costui, nelle lunghe ore d'inutile attesa, in quella stanza
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
227 Inter, I| d'aver fatto una domanda inutile. Dunque domani la reciterete
228 Inter, I| triste verità.~ ~— Aggettivo inutile. Mio padre ne soffrirebbe
229 Inter, III| scompiglio nel loro animo: era inutile, non potevano sopprimere
230 Silv, I| biancheria, lusso profondamente inutile della provincia, dove i
231 Idil, III| fossero esagerazione, roba inutile con Sofia.~ ~I mariti sono
232 Duali, III| fortificarsi in essa; fu inutile: il momento dopo pensava
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
233 1, V| ambizione, torturati dal loro inutile coraggio e dal loro inutile
234 1, V| inutile coraggio e dal loro inutile valore: il Santo Sepolcro
235 4, II| egli si chiese, se non era inutile, oramai, morire sulla croce!~ ~
236 6, I| fatto ancora nulla, ed è inutile che si vanti di aver molto
237 7, IX| gridai quel chi è, così inutile e pericoloso. Nessuna risposta.
Pagina azzurra
Parte
238 1 | donna, oltre il cervello! È inutile di attirare la tua attenzione
239 3 | ad un lavoro, sia anche inutile, è l'ambiente vivido e sereno
240 3 | che s'inebbria di chiasso inutile, di aria e di cielo; si
241 6 | pratica. La statistica è cosa inutile e dannosa: quando dice la
Piccole anime
Parte
242 7 | ai piccoli bersaglieri, è inutile dire che è una prova la
Il paese di cuccagna
Par.
243 1 | al giuoco del lotto; era inutile, inutile, non avrebbe mai
244 1 | del lotto; era inutile, inutile, non avrebbe mai fatto niente,
245 1 | sentiva misera, impotente, inutile. Pure, andava: e fu in un
246 2 | divergere l’attenzione: era inutile. La gente riunita nel salone
247 2 | povero in salone. Oh era inutile che ella si arrovellasse,
248 6 | Alfonso sono due scemi, è inutile…~ ~- Che ci vuoi fare! -
249 8 | della sua Agnesina: ma era inutile, egli giuocava, perché era
250 11 | Posso dimostrarvelo.~ ~- È inutile: non ci crederei, - e sorrideva
251 11 | rammento…~ ~- …ho creduto… è inutile che vi dica quello che ho
252 11 | questo desiderio, lotta inutile, lotta sterile, in cui voi
253 12 | aveva più denaro e che era inutile tormentarla. Ma Carmela,
254 14 | decente miseria, o dalla sua inutile corruzione: gente che badava
255 14 | Fare del chiasso sarebbe inutile, tanto i vicini non udrebbero;
256 15 | denaro e reputazione, è inutile esser modesto: lavorerò
257 16 | negli occhi.~ ~- Allora è inutile salire alla questura...~ ~-
258 17 | fatto sapere, che tanto, era inutile, che egli non voleva più
259 19 | Crescenzo, irritato. - Tanto, è inutile che si neghi, io lo aspetto
260 19 | crollando il capo, - è inutile.~ ~- Tenterò…~ ~- Non tentare.
261 19 | che vede… Non vi andare, è inutile. Fa buone cose.~ ~- Grazie, -
262 19 | neppure andarvi: tutto era inutile, tutto, poiché dovunque
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
263 1, I| piegate alla cintura! Era inutile, oramai: era uscita troppo
264 1, I| indietro, pel peso.~ ~— È inutile, questa Juliano mi è antipatica, —
265 1, IV| direttrice, desolata.~ ~— È inutile, è inutile, — soggiungeva
266 1, IV| desolata.~ ~— È inutile, è inutile, — soggiungeva l’ausiliaria. —
267 1, IV| nervosamente, eccitate dalla fatica inutile di poter avere una risposta
268 2, III| estranee, un vagabondaggio inutile e noioso.~ ~— Tu non lo
269 4, II| liberamente. Ma pareva tutto inutile. Senza dire nulla a Judicone,
270 4, III| sulle piante: tutto era inutile, oramai, tutto era deciso,
Storia di due anime
Par.
271 1 | denaro degli altri, ed è inutile lasciare cinquemila lire
272 3 | altiera creatura del suo inutile amore, una esclamazione
273 3 | suo rammarico impotente e inutile.~ ~Non altro. Il suo tormento
274 3 | Destino – allora, è stato inutile che tu la sposassi?~ ~–
275 3 | la sposassi?~ ~– È stato inutile.~ ~– Sei certo, che non
276 4 | compenserò questo fastidio.~ ~- È inutile. Riposeremo, domani, dopo
277 4 | lei, tristemente. - Ed era inutile dirti nulla.~ ~- E mi hai
278 4 | tardi, fatale, troppo tardi, inutile e fatale. Tutto ciò che
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
279 1 | tornare. Tutto era stato inutile. Tutto era stato invano.~ ~
280 3 | all'angolo della via: era inutile, egli aveva un modo così
281 3 | aiutarlo, per servirlo. È stato inutile, tutto è stato inutile!
282 3 | stato inutile, tutto è stato inutile! Quei due boia, dell'Università,
283 4 | certo, fatto questo consumo inutile di olio puzzolente, se la
284 4 | sarebbero stati tranquilli: fu inutile. Ella carezzò i suoi figli,
285 4 | elemosina altiera, pomposa, inutile e sprezzante.~ ~Ma già,
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
286 2, 2 | stato di vano, di inane, di inutile quanto si è voluto fare
287 2, 3 | vivido, lieto, curioso: e inutile, infine, anche al santo
288 3, 2 | ove la spesa, talvolta inutile, talvolta stravagante, quasi
289 3, 2 | questi, di persone che è inutile quì menzionare, sotto i
La virtù di Checchina
Par.
290 4 | avrebbe mai avuto, tutto era inutile, tutto, tutto, era impossibile.~ ~
291 5 | ancora, ostinata.~ ~— È inutile guardare, non vi è. Lo avrà
292 5 | Bè, lo avrà preso lui, è inutile perdere la testa più.~ ~
293 6 | non aveva cassetti. Era inutile, era meglio tenerla in tasca,