Addio, Amore!
    Parte, Cap.
1 1, I| tue cose, come se fossi in punto di morte, come se dovessi 2 1, I| come era Laura, a un certo punto si sarebbe alzata, andando 3 1, II| fervidamente. A un certo punto, la fanciulla si levò:~ ~– 4 1, III| dopo quella risposta, il punto interrogativo della sua 5 1, IV| attenzione. Laura guardava in un punto della sala, naturalmente, 6 1, IV| ascoltava la musica, senza punto volersi voltare alla sala, 7 1, IV| naturalmente, attratti da un sol punto, anche essi; ma da certe 8 1, IV| contemplazione di quell'unico punto del teatro, le labbra un 9 1, VII| sarebbe venuto. Ma, a un certo punto, Anna pareva caduta in tale 10 2, I| egli aveva in mente un punto di arrivo, a cui tendeva 11 2, II| andasse a letto: ma a un certo punto, Anna le chiese la sua vestaglia 12 2, IV| non tanto, sino a certo punto, che avesse dei corteggiatori, 13 2, IV| se io te lo chiedessi sul punto di morire?~ ~– Per fortuna, All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
14 Ert, I| fantasticava che fosse quel punto luminoso, luminosissimo 15 Ert, I| gabbia. Solo, a un certo punto, come egli andava, quasi 16 Ert, II| la mano. Ma ad un certo punto, proprio, il suo sfinimento 17 Ert, IV| distratto, taciturno. A un certo punto, domandò:~ ~— Ne abbiamo 18 Ert, V| di aspettarla, a un certo punto dell'isola, dove ella gli 19 Ert, VI| stava immobile; a un certo punto, guardò il galeotto, gelidamente, 20 Terno, I| numeri, bell'uomo!~ ~A questo punto il venditore levò il capo, 21 Terno, I| perchè spesso non torna punto o si mangia tutto, e lascia 22 Trent, II| voce dolente, — non mi ha punto maltrattata.~ ~— Allora… — 23 Trent, II| crollante intorno e non un punto di appoggio per la povera 24 Trent, II| colazione? — chiese, a un certo punto.~ ~— Sì, ma tornate presto. 25 Trent, III| la Carità.~ ~Era da quel punto che cominciava la vendita Gli amanti: pastelli Par.
26 Dias | di lui? Lo trattano, dal punto di vista dell'amore, con 27 Caracc | Amico di tuo marito?~ ~- No: punto. volle diventarlo mai.~ ~- 28 Felice | segnavano le quattro in punto. Era sempre quella, l'ora 29 Sorel | pensava soltanto in quale punto del gran Tevere egli si 30 Maria | importanza. Egli non guardava punto il mare: si rammentava che 31 Gerald | Miss Geraldina non amava punto il suo paese e non vi ritornava Le amanti Parte, Cap.
32 Fiamm, I| strabocchevole felicità. Al punto in cui la grande fiamma 33 Fiamm, I| che non la interessavano punto; verso le sette nella sala 34 Fiamm, II| innanzi a molta gente e senza punto curarsi della gente, pranzando 35 Fiamm, III| acque smosse; a un certo punto, lasciando il Canal Grande, 36 Fiamm, III| essa si mise a fissare un punto qualunque dell'orizzonte. 37 Sole, III| illudete, voi non mi amate punto, voi siete in preda a un 38 Amant, II| quelle cose non le piacevano punto: e sorrideva a lui, con 39 Amant, II| andava, andava, lontano, punto nero sopra la via giallastra; 40 Amant, II| amasse poco, o non l'amasse punto. Non sapeva, ella, per quale 41 Amant, II| cose che non le servivano punto; la costringeva a seguirlo 42 Amant, II| Lamberti?~ ~- Non mi diverto punto.~ ~- E allora, perchè li 43 Amant, II| sorridente ed egli non vedeva punto il rossore delle palpebre.~ ~- 44 Amant, III| sciocca donna non si convinse punto, di questa necessità del 45 Sogno | tutto; partiti dal medesimo punto, avendo fatto gli stessi 46 Sogno | trovassero lontani: e a un certo punto si guardarono in viso, perchè 47 Sogno | persona di donna. Ma fu un punto, e la emozione di Luisa 48 Sogno, II| mano, questa qui, in questo punto, lentamente, dolcemente, La ballerina Cap.
49 II | camicia, un’ora, non avendo punto freddo in quel forno, con 50 IV | una carrozza. E in quel punto le si presentò avanti don 51 IV | vederli aperti e fissi in un punto lontano e la figura le si I capelli di Sansone Cap.
52 I | ingegno mediocre: a un certo punto domandava:~ ~— Non vi è 53 II | donna. Oh, egli non amava punto le giovanette borghesi dai 54 II | giornale.~ ~Senza turbarsi punto, come se Brandi gli avesse 55 IV | buoni vengono sempre in punto di mortedisse Joanna 56 IV | risolino persuasivo. Fu sul punto di lasciar il revolver, 57 IV | un anno, fra due anni, il punto di appoggio lo troverete Castigo Cap.
58 I | piccola impressione, sino al punto da rendere la propria esistenza 59 II | che ella accettava solo in punto di morte — lo accettava, 60 IV | gesto vago, per indicare un punto indefinito nel passato: 61 V | concluse Palliano.~ ~— Dal tuo punto di vista di scapolo, capisco 62 V | strette di mano. A un certo punto, la mano di Laura che si 63 V | più, perché, a un certo punto, il dolore umano deve dare 64 V | spalancati sopra un sol punto, senza sentire quelle braccia 65 V | aspetta l’amante. A un certo punto avendo letto, fumato e passeggiato 66 VI | Cesare fumava: ma a un certo punto, spenta la sigaretta, non 67 VI | signora si fermò a un certo punto, e scosse il lembo della 68 VII | fiume triste che in quel punto pare così giallo e sudicio, 69 VII | Ciò non lo rattristava punto: partiva, chi sa per dove, 70 VIII | gente si domandava a che punto fossero, e se almeno questa 71 IX | occhi. La Chimera era un punto nero sul mare. Ancora, egli 72 IX | occhi non videro più il punto nero: la Chimera era sparita. 73 X | morto se ne va, senz’aver punto disturbato i vivi. S’incontra Dal vero Par.
74 3 | incidenti agrodolci, talvolta punto piacevoli: state con gente 75 6 | scherzo, piena di spirito, punto schizzinosa, malinconica 76 6 | cordialità! Ma anche su questo punto ti ho difesa, ho messa su 77 8 | che segnano il più alto punto della follia amorosa.~ ~ 78 9 | rado, perchè giunti a quel punto ne hanno già abbastanza 79 12 | trovavano di accordo in un solo punto: scrivere al padre come 80 12 | ridiventati estranei.~ ~Ad un punto, Guido, movendosi, urtò 81 12 | domandò Guido, ad un certo punto della strada.~ ~- No, vengo 82 19 | geloso. Non si adombrava punto dei numerosi ammiratori 83 19 | senza un cruccio, senza un punto nero, Flavia l'amava; quando 84 20 | di Vittor Hugo, vi è un punto nero e doloroso? Non so: 85 20 | perno dell'esistenza, il punto culminante della vita: non 86 21 | loro manifestazione, il punto culminante di ogni più strano 87 24 | immaginazione hanno bisogno di un punto solo.~ ~* ~ ~Non posso dimenticare 88 29 | correndo come matte da un punto all'altro della tastiera, 89 29 | inutile. Quando giungeva al punto fatale, un timore panico 90 29 | possibile superare quel punto; era un problema chiuso, 91 29 | che vuol significare quel punto oscuro ed ineseguibile? 92 29 | oscura del destino, è un punto interrogativo gittato all' 93 30 | hanno in qualche parte un punto nero, una traccia bruna, 94 32 | merletto bianco, chiuso a quel punto da una stella più grande 95 32 | piaciuto, specialmente un certo punto: prendesse il libro, era 96 34 | non la interessavano o punto. Era venuta per abitudine, 97 34 | altri; il giudice non era punto espansivo, e la freddezza Donna Paola Capitolo
98 1 | Paola, io sono come in punto di morte. Di cantano 99 1 | dolcemente, come se fosse sul punto di morire, ella disse:~ ~- Ella non rispose Parte
100 1 | che essa non si deve esser punto sorpresa: e non ha chiesto 101 2 | che leggete! A un certo punto, qualunque sia il libro, 102 3 | morti, Diana. Ma, a un certo punto, col vostro cavaliere, con 103 3 | stato sempre rivolto al punto opposto ove io mi trovavo 104 3 | volontà, voi, che, a un certo punto, lo avete distrutto, con Fantasia Parte
105 1 | Fiesco, fissando, per suo punto di mira, la faccia tranquilla 106 1 | merletto coi fuselli, a punto veneziano: doveva regalarlo 107 2 | fatto - disse a un certo punto.~ ~- Andiamo a prenderlo 108 2 | prima del tempo o non va punto.~ ~- Ah sì? - disse con 109 2 | molto triste e non avessi punto voglia d'insegnare....~ ~- 110 2 | tisico di Alberto vi era un punto interrogativo. Certo egli 111 2 | Certo, Andrea non amava punto le antichità e Caterina 112 2 | oscura dell'avvenire: il punto interrogativo mistico del 113 3 | curvandosi un poco, fissando un punto vago della sala, distraendosi 114 3 | ma si rattenne: a quel punto s'impacciò, restò a pensare 115 3 | di argento, merletti a punto veneziano, merletto di applicazione. 116 3 | Nient'affatto: non sono punto stanco. Mi sento gagliardo; 117 3 | potesse distinguere. Un punto luminoso, di bragia, si 118 3 | nell'aria. D'un tratto il punto di bragia filò come una 119 3 | nero. Ella, arrivata al punto dove doveva scegliere un 120 3 | cupissimo, senza fiori. A un punto, presso la sponda, una ninfea 121 3 | glielo diede. Lei cercò il punto più oscuro del portico, 122 4 | della mia vita; è stato il punto più elevato della mia parabola: 123 5 | quel manoscritto. A qualche punto trasaliva e smetteva di 124 5 | buona condotta.~ ~A questo punto cominciava il dualismo nella Fior di passione Novella
125 1 | Paola, io sono come in punto di morte. Di cantano 126 1 | dolcemente, come se fosse sul punto di morire, ella disse:~ ~- 127 2 | arrivava al suo più alto punto di sogno e di realtà, era 128 3 | moltissime donne, non comprendeva punto l'arte. Le sembrava una 129 7 | perdono? Non ve n'è bisogno punto. Trovo, così, in massima 130 8 | Questo vi distrae?~ ~- Punto. Tutto è inutile, tutto. 131 11 | L'Ardenza non lo commuove punto... si può immaginare di 132 13 | non si sa; ma su questo punto aveva profondi convincimenti. 133 13 | come amico, senza farle punto la corte. Dicevano anzi 134 15 | conquista terreno: a un certo punto si ferma. Quello che avvenne 135 16 | placidi che si rivolgono a un punto indefinito, nei poeti celestiali 136 16 | sembra d'amarlo. Non ne siamo punto sicuri. Egli non ha mai 137 17 | riusciva. Era arrivato ad un punto in cui l'arte divenuta poema, 138 18 | stagione ricca e non erano punto innamorati. Neppure turbati. 139 19 | della principessa. Non era punto un difetto e lei sollevava 140 19 | questo. Il principe non era punto geloso, ma se lo fosse stato, L'infedele Parte, Cap.
141 Inf | ha imbaldanzito sino al punto di credersi intangibile 142 Inf | miglior successore. A un certo punto, dunque, quattro mesi dopo 143 Inf | piuttosto non si sorprese punto, anzi si dilettò a pronunziare 144 Inf | nella sua estasi, a un certo punto gli spiacque. Temette che 145 1 | periodi, in cui non mi piacete punto. lo sguardo vostro, 146 ZigZ | amata. Costei, a un certo punto, era partita: egli aveva 147 ZigZ | dalla passione; a un certo punto, ella sciolse i suoi capelli, Leggende napoletane Par.
148 1 | misticismo che è il massimo punto divino a cui può giungere 149 2 | quelli che dimoravano nel punto chiamato in seguito Porta 150 2 | piantata la pietra in quel punto, il mare fruttificò mai 151 3 | placida e attiva. È il punto massimo di ogni sogno, di 152 5 | il suo spirito, sino al punto che la sala intera scoppiò 153 7 | fabbrica a lodi. Cotta a punto la pasta, la separò dall’ 154 14 | Egli amava lontano in un punto indefinito, in un paese 155 14 | il suo amore: giunto sul punto dove gli era apparso, egli 156 15 | sul cratere, comparirà une punto rosso, come un lumicino O Giovannino, o la morte Par.
157 1 | dell'antica Napoli, sino al punto da copiarne gli interi brani 158 2 | le sue gemme. A un certo punto della serata un fischio 159 2 | sentì così male, che fu sul punto di svenire. Si fece bianca 160 2 | portava il corpo. A un certo punto, donna Peppina Ranaudo che La mano tagliata Par.
161 1 | sedere, senza occuparsi punto del signore che era dirimpetto 162 1 | da un astuccio. A questo punto, la sua naturale cortesia 163 1 | scatola non rassomigliava punto a nessuna delle sue. La 164 1 | smuoveva: e, a un certo punto, la punta della stecca si 165 1 | molto strana. A questo punto, egli ebbe come un brivido. 166 1 | Tutto ciò non lo allarmava punto, anzi ne eccitava piacevolmente 167 1 | ingemmata e morbida, era il punto convergente di chi sa quale 168 1 | folla, in quell’estremo punto del Corso, dove erano giunti 169 1 | Però non si addormentò punto, giacchè, conoscendo i segreti 170 1 | strade che non conoscevano punto; l'ombra della notte impediva 171 2 | delegato non mi piaceva punto; io sono fisonomista e non 172 2 | legno?~ ~— Sì, ma a un certo punto lo lasceremo. Non bisogna 173 2 | Alimena, arrivato a questo punto della lettera del suo avvocato.~ ~ 174 2 | preparativi, come se fossi in punto di morte. Puoi immaginarti 175 2 | compagnia: questo era il punto terribile! D'altra parte, 176 2 | Ero arrivato dunque al punto più critico della mia esistenza, 177 2 | Riprendo la lettera al punto, in cui l'ho sospesa, senza 178 2 | lentamente, finchè arrivammo a un punto deserto della riva del Tamigi, 179 2 | denaro datogli non valeva punto gl’immensi servigi che egli 180 2 | lo comprendete, non ero punto tranquillo. Sono stato sempre 181 2 | della mia esistenza. In punto di morte, se io morrò giovane, 182 2 | Pietroburgo, che io non amavo punto, e che mia madre volle per 183 2 | cavallo, lontano come un punto nero nello spazio bianco, 184 2 | potemmo perdere di vista quel punto nero. Ma rimasi inquieto. 185 2 | furiosamente, che a un certo punto, in un urto contro il macigno 186 2 | ubbidiva sino a un certo punto alle mie suggestioni e qualche La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
187 Trion, II| scherzo, piena di spirito, punto schizzinosa, malinconica 188 Trion, III| cordialità! Ma anche su questo punto ti ho difesa, ho messo su 189 Inter, II| trovarono d'accordo in un solo punto: scrivere al padre come 190 Inter, IV| ridivenuti estranei.~ ~Ad un punto, Guido, movendosi, urtò 191 Inter, IV| domandò Guido, ad un certo punto della strada.~ ~— No, vengo 192 Prov | che segnano il più alto punto della follia amorosa.~ ~ 193 CoBor | serbavano, serviva a dare un punto maggiore all'odio che all' 194 10Mus | loro manifestazione; il punto culminante di ogni più strano 195 Silv, I| altre, non la interessavano punto. Era venuta per abitudine, 196 Silv, I| altri; il giudice non era punto espansivo, e la freddezza 197 Idil, I| merletto bianco, chiuso a quel punto da una stella più grande 198 Idil, III| piaciuto, specialmente un certo punto; prendesse il libro, era 199 Duali, I| geloso; non si adombrava punto dei numerosi ammiratori 200 Duali, II| senza un cruccio, senza un punto nero. Flavia l'amava; quando 201 CoSal, -| dire la verità? Ecco il punto oscuro che io non illuminerò. Nel paese di Gesù Parte, Cap.
202 1, I| soffiare con violenza: qualche punto di brace nell’oscurità, 203 1, IV| un fazzoletto bianco, un punto bianco. Giunto alla cima, 204 1, V| cristiano è più attivamente punto da questa nostalgia del 205 4, I| Una bianca roccia segna il punto dove Maria, assunta al cielo, 206 4, I| viottola, una colonna segna il punto dove Gesù fu tradito da 207 4, VII| latina uscì alle tre in punto, dalla grande cappella di 208 6, I| faccia. Gerico, ecco il punto interessante. Non già in 209 6, I| non è più niente: ma è il punto medio per andare al Giordano 210 6, I| no, perchè, a un certo punto, ci hanno detto le guide 211 6, I| Che importa? Gerico è il punto più depresso della terra: 212 6, II| sgomento, sentendo di esser nel punto più basso della terra? Chi 213 7, VI| persona. Qui, in questo punto, tutti coloro che hanno 214 7, IX| ingenua! Difatti, a un certo punto, dietro il limite dell’ultima 215 7, IX| cerchio, attorno attorno a un punto fantastico che io non vedevo, 216 7, IX| squassava le braccia. A un certo punto, l’ho udito singultare. 217 7, XI| trovare qualche più elevato punto di vista.~ ~— Ha anche un 218 7, XI| sapendo che, a un certo punto, sarebbero uscite dalla 219 9, III| spiegazioni. Io non lo comprendevo punto, il suo francese: esso era 220 9, III| saremmo trovati, allora, nel punto più pericoloso della via!~ ~— 221 9, III| cerchio e le sue spalle un punto interrogativo! Quanti viaggi Pagina azzurra Parte
222 1 | mia soddisfazione, vi è un punto amarognolo, un sapor d'aloe. 223 2 | che segnano il più alto punto della follia amorosa.~ ~ 224 5 | dire la verità? Ecco il punto oscuro che io non illuminerò. 225 7 | serbavano, serviva a dare un punto maggiore all'odio ed all' 226 9 | loro manifestazione; il punto culminante di ogni più strano Piccole anime Parte
227 1 | Portanova, donde era il suo punto di partenza, sino alla cappella 228 1 | Cerriglio, dove era il suo punto di arrivo. Si fermava a 229 3 | spalliera dipinta, senza un punto luminoso, s’immergeva nella 230 3 | rapidamente fra le alte siepi, punto minuscolo che si agitava 231 6 | passione, esaltandosi sino al punto da crederla vera: ma l’impotenza Il paese di cuccagna Par.
232 2 | velluto nero, tutta ricamata a punto buono, portante da un lato 233 2 | mai un minuto sullo stesso punto, avendo la stessa espressione 234 2 | rispetto. Tanto che a un certo punto, fra otto o dieci signore 235 3 | tetraggine. Fu a un certo punto che si riscosse, parendole 236 3 | per salvarlo. A un certo punto, lentamente, i sei uomini 237 4 | forte. Anzi, a un certo punto, la carrozza si fermò; dopo 238 4 | tutto, che? - domandò lui, punto da un’acuta curiosità.~ ~- 239 5 | rimasta inchiodata a un punto del marciapiede, verso San 240 5 | sulla faccia.~ ~Alle due in punto si udì, lontano, lontano, 241 5 | dannate.~ ~Fu in questo punto acutissimo della giornata 242 8 | udir le cifre, e trasaliva, punto da una lieve invidia, rimpiangendo 243 8 | malinconia; e a un certo punto egli potette dire:~ ~- Oh 244 8 | visione straziante. A un certo punto, Marzano salutò e si allontanò, 245 8 | trentenne. Poi, a un certo punto, si licenziarono Colaneri 246 9 | non mente. E a un certo punto, quasi macchinalmente, come 247 9 | creatura. Ma ad un certo punto, in alcuni intervalli in 248 10 | guardandola, fissando un punto lontano dell’orizzonte, 249 12 | Gerolomini: l’usuraia, a un certo punto, si accorgeva che la ragazza 250 12 | dove si vedeva sempre un punto luminoso, una scintilla: 251 13 | sentendo che era un grave punto, a cui si trovavano. Ella, 252 13 | alla fortuna, e continui, punto sul vivo dalle delusioni, 253 13 | pianamente, quasi fosse sui punto di cadere in un abisso.~ ~- 254 14 | lunga fatica. A un certo punto, una donna, appena coperta 255 14 | altro rumore: a un certo punto, la finestra fu chiusa e 256 14 | osservazione. A un certo punto avevano scambiato una occhiata 257 17 | questo non fosse! A un certo punto, ella, non arrivando a domare 258 17 | forza di non morire, in quel punto. Era una comitiva simile 259 17 | comitive: tanto che, a un certo punto, rallentando di mangiare 260 17 | si trovarono all’istesso punto: andarono procedendo di 261 18 | ritorneremo.~ ~Ma non tornavano punto, impressionati un po’ tristemente 262 19 | disperante.~ ~- Avete fatto punto?~ ~Ninetto Costa trasalì 263 19 | Nessuno, nessuno: ho fatto punto, vi basti.~ ~- E che volete 264 19 | baluardo, giunta a quel punto dove la pazienza umana finisce, 265 20 | opprimeva. Ma a un certo punto, udì suonare il campanello Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
266 1, II| mezzo, è di non interessarvi punto a quello che i privati scrivono 267 1, II| croce di una spada. Qualche punto lucido, qua e : la campanella 268 1, III| consigliavano di non andarci punto in ufficio, per lasciare 269 2, IV| S. Chiara. Alle undici in punto la novizia entrò nella chiesa, 270 3, II| al vecchione, fissava un punto rosso fra gli alberi, che 271 4, II| spaventate. A un certo punto il direttore si fermò: vi 272 4, II| pel modo come tirava il punto: e la gobba dal mento peloso, 273 5, II| racconto, non aveva sofferto punto, tutto benissimo, il bel Storia di due anime Par.
274 1 | pensiero!~ ~E, a un certo punto, quasi che il potere fascinante 275 2 | cappello sembravano ancora sul punto di sciogliersi, respingendo 276 3 | sentimentale, cercando un punto sull'orizzonte cui tendere 277 3 | arrestato, macchinalmente, in un punto ove l'andare e venire della 278 4 | impossibile, a un certo punto, di soccorrermi più. Ah Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
279 1 | considerateci come se fossimo in punto di morte....~ ~Qualcuna, 280 1 | mia, beneditemi come in punto di morte....~ ~Ella la benedice, 281 2 | deve avermi perdonato, in punto di morte, se gli ho dato 282 4 | ove giaceva, curva come un punto interrogativo, emise un 283 4 | gemere, come se fossero sul punto di essere ammanettate e 284 4 | occhi chini, fissi in un punto, non volendo guardare in Il ventre di Napoli Parte, Cap.
285 1, 1 | africano. Ivi, a un certo punto, non si può procedere oltre: 286 2, 1 | disegno che, sino ad un certo punto è bello. Mancano, è vero 287 2, 2 | una tomba, e, a un certo punto, sono stata presa dal delirio 288 3, 6 | Partenope, egli non saprà punto trovare il numero diciotto: La virtù di Checchina Par.
289 2 | non le dette retta. A un punto, Checchina le disse, come 290 3 | luce era troppo fioca. A un punto il marito disse:~ ~— Caro 291 5 | avrebbe visto, non era punto sicura, avrebbe riportato 292 6 | vede che non mi vuoi bene, punto, che non hai confidenza,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License