IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] figaro 3 figgevano 1 figli 129 figlia 291 figliale 1 figliastra 5 figlie 23 | Frequenza [« »] 292 mesi 292 punto 291 collera 291 figlia 291 rumore 290 vivere 289 pallido | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze figlia |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoAddio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, III| creatura bizzarra, degna figlia di Francesco Acquaviva,
2 1, III| fosse stata veramente sua figlia, egli avrebbe vegliato,
3 1, III| fosse stata proprio una sua figlia, egli le avrebbe fatta,
4 2, IV| innocenza ed il pudore, tu, figlia di mia madre: tu hai straziato
5 2, IV| cuore di tua sorella, tu figlia della stessa madre, e io
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
6 Terno, I| di svegliarla.~ ~— Povera figlia — disse poi, sottovoce,
7 Terno, I| Perchè dite: povera figlia? Sta benissimo, Dio la benedica.~ ~—
8 Terno, I| Rompi tutto, piccola figlia — disse la madre dolcemente.~ ~—
9 Terno, I| si permetteva e a cui la figlia non partecipava. Tommasina
10 Terno, I| vi accompagni.~ ~Madre e figlia se ne andarono, la figliuola
11 Terno, II| affitto.~ ~La madre o la figlia si guardavano meravigliate.~ ~—
12 Terno, II| dietro. In quel momento la figlia, che non aveva pronunziata
13 Terno, II| bocca sui capelli della figlia, tenendone il capo stretto
14 Terno, II| come se quella testa di figlia sul suo petto di madre desolata
15 Terno, II| chiese la madre alla figlia, sedendosi sul divano di
16 Terno, II| diceva:~ ~— Piccola, piccola figlia…~ ~ ~
17 Trent, I| libro, così detto a madre e figlia donde staccava la piccola
Gli amanti: pastelli
Par.
18 Vincen | Acqua, tu volessi! Te', figlia mia.~ ~Vicenzella non bevette
Le amanti
Parte, Cap.
19 Sogno, II| tempio, come a Salammbo, figlia di Amilcare, che pose sul
La ballerina
Cap.
20 I | sospirava, parlando di sua figlia.~ ~— E se è brutta, Eccellenza?~ ~—
Castigo
Cap.
21 III | poesia.~ ~La beltà della figlia d’Ercole non è fatta soltanto
Dal vero
Par.
22 10 | salutare cortesemente la figlia del portinaio che trova
23 12 | diversione per vedere....~ ~- Sua figlia....~ ~- E suo figlio, dice
24 12 | Era quella di tua madre, figlia mia.~ ~- Come, anche la...
25 12 | mancante. Infine chiamò la figlia che era rimasta sulla soglia.~ ~-
26 13 | divina, divina Pomona! alma figlia di Demeter, la terra, io
27 17 | miserando della tua dilettissima figlia, la gioconda Napoli. Napoli
28 32 | buffone era l'amore della figlia: egli si compiaceva ferocemente
29 34 | consumano e passano di madre in figlia. Fece delle visite con cappello
30 34 | le ginocchia insieme alla figlia, congiungere le mani, elevare
31 34 | risponde: Benedetta questa figlia che è la pace dei miei giorni!~ ~
32 34 | tempo aveva trascurata la figlia, egli si chiedeva la misura
33 34 | funestarti con queste idee, figlia mia...~ ~- Dimmelo, papà,
34 34 | perchè lasciava in terra una figlia.~ ~- Le doleva, perchè lasciava
35 34 | perchè lasciava in terra una figlia - ripetette quasi macchinalmente
Donna Paola
Capitolo
36 1 | trasmette nel sangue di madre in figlia. Non vi è nulla di sublime,
37 2 | perchè anche voi avete una figlia... e capite...~ ~- Siete
Fantasia
Parte
38 1 | scritte frasi indegne di una figlia di gentiluomo, che dimostravo
39 2 | interessante posatrice che è mia figlia». Dopo questo mio padre
40 2 | Guardate, aveva una sola figlia, e l'ha resa tanto infelice,
41 3 | occhi lionati e pensosi, figlia di una poetessa soave ed
42 3 | il quadro di Morelli: La figlia di Jorio, distesa per terra,
43 5 | zio e nipote, o padre e figlia, da non potersi distinguere,
44 5 | bene.~ ~- Meno male: povera figlia, stava sempre così malatuccia.
Fior di passione
Novella
45 1 | nel sangue, di madre in figlia. Non vi è nulla di sublime,
46 4 | perchè anche voi avete una figlia.... e capite...~ ~- Siete
47 6 | era troppo lusso per la figlia di un impiegato, ragazza
Leggende napoletane
Par.
48 9 | a nome Caterina Frezza, figlia di un mercante di panni,
O Giovannino, o la morte
Par.
49 2 | come se quella fosse mia figlia. Il matrimonio è una schiavitù,
50 2 | Chiarina un corredo degno della figlia di una principessa. Ma la
La mano tagliata
Par.
51 1 | capacissima di farlo. E mi è figlia, Maestro.~ ~— Tu l'ami!
52 1 | Cabib, di Rachele, di tua figlia?~ ~— Vostra moglie?~ ~—
53 1 | dettegli dal Maestro. Sua figlia aveva, dunque, un altro
54 1 | soglia lo aspettava sua figlia, Rachele, che vedendolo,
55 1 | e neanche amava che sua figlia pranzasse col suo commesso.
56 1 | ogni tanto sogguardava sua figlia, come se volesse dirle qualche
57 1 | guardò interrogativamente sua figlia, che sollevò le palpebre
58 1 | che, in quel momento, sua figlia diventava di pietra. Non
59 1 | vattene, ho da parlare a mia figlia, — gridò il vecchio, incollerito.~ ~—
60 1 | importa? Mi portano via mia figlia e io lo debbo permettere?~ ~—
61 1 | passo, andò vicino a sua figlia. Le impose una mano sulla
62 1 | cruccio, in quella di sua figlia Rachele!~ ~Ella aveva posato
63 1 | che la lite fra padre e figlia non si prolungasse e non
64 1 | Perchè aveva abbandonata sua figlia e suo marito? Perchè non
65 1 | mutamente, insieme a sua figlia Rachele e al suo misero
66 1 | l'aria molto stanca. Sua figlia, abituata ai lunghi silenzi,
67 1 | sua pipa. Allora la sua figlia si levò e gli disse:~ ~—
68 1 | torcendosi le mani.~ ~— Figlia, figlia, — disse Mosè, con
69 1 | torcendosi le mani.~ ~— Figlia, figlia, — disse Mosè, con accento
70 1 | sguardo supplichevole a sua figlia. Costei non si smosse.~ ~—
71 1 | disse Mosè Cabib, a sua figlia.~ ~— Diventare cristiana
72 1 | disse Mosè Cabib a sua figlia.~ ~— Ebbene, lo volete?
73 1 | quella scena e credendo sua figlia a letto, ancora debole dello
74 2 | una grande bontà.~ ~— Mia figlia, io ho a dirvi qualche cosa, —
75 2 | è così crudele!~ ~— Mia figlia, riflettete. Tutte le suore,
76 2 | mia madre.~ ~— Voi siete figlia, per me, — disse la superiora,
77 2 | piano:~ ~— Entrate, mia figlia, — diss'ella.~ ~— Sia lodato
78 2 | begli occhi neri.~ ~— Mia figlia, mia figlia, calmatevi,
79 2 | neri.~ ~— Mia figlia, mia figlia, calmatevi, non parlate
80 2 | Dio vi conforti, mia figlia, perchè i vostri venti anni
81 2 | sorriso.~ ~— Qui si è morta, figlia mia, al mondo, morta materialmente
82 2 | le mani, pregava.~ ~— Mia figlia? — chiamò la badessa.~ ~—
83 2 | Avete fatto bene, mia figlia. Dio vi assista!~ ~— Beneditemi,
84 2 | Voi soffrite assai, mia figlia? — chiese la badessa.~ ~—
85 2 | Che ella abbia una figlia?~ ~— Una figlia? Dove? Come?~ ~—
86 2 | abbia una figlia?~ ~— Una figlia? Dove? Come?~ ~— Non saprei.
87 2 | Non saprei. Ella ha una figlia.~ ~— Piccola?~ ~— No, grande.~ ~—
88 2 | E il nome di questa figlia?~ ~— Rachele.~ ~— Rachele!
89 2 | Ella parla spesso di questa figlia? Le scrive? Ne riceve lettere?~ ~—
90 2 | vedere mai il marito e la figlia, facendo credere a costoro
91 2 | continuamente a questa sua figlia. La poveretta non sa dove
92 2 | ricongiungerla con sua figlia.~ ~— Voi amate la signora
93 2 | voglio congiungerla a sua figlia.~ ~— Le dirò che sapete
94 2 | loro indirizzo? Rachele, la figlia di Maria! E così si spiegava
95 2 | Marcus Henner; che aveva una figlia lontana; che viveva colà
96 2 | ginocchio, in nome di sua figlia, in nome della sua salvazione,
97 2 | voi mi condurrete da mia figlia? — ella mi chiese, mentre
98 2 | quella che essa scrisse a sua figlia Rachele Cabib, mi fu da
99 2 | perduto suo marito e sua figlia.~ ~«L'uomo che ella amava,
100 2 | non pensando che alla sua figlia lontana, che io fermamente
101 2 | preghiere della sera quella figlia lontana, e che non doveva
102 2 | avendola solo tradita per sua figlia Rachele, perchè era sua
103 2 | Rachele, perchè era sua figlia e perchè le rassomigliava,
104 2 | dare l'ultimo bacio a sua figlia. Allora, concepii un piano
105 2 | tolto tutto, il marito, la figlia, le ricchezze, la vita sociale,
106 2 | restituirla a suo marito ed a sua figlia, visto che era inutile trattenere
107 2 | inane desiderio di avere la figlia, poichè non avevo avuto
108 2 | ho tolto suo marito e sua figlia; le ho ucciso il suo amante;
109 2 | Maria Cabib, diretta a sua figlia Rachele. Sapete voi, caro
110 2 | povera Maria Cabib a sua figlia, che l'indomani, nè Rosa
111 2 | scritta da una morta a sua figlia, a poco a poco sentì smarrirsi
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
112 Inter, I| diversione per vedere..... ~— Sua figlia...~ ~— E suo figlio, dice
113 Inter, III| Era quella di tua madre, figlia mia.~ ~— Come, anche la...
114 Inter, III| mancante. Infine chiamò la figlia che era rimasta sulla soglia.~ ~—
115 CoBor | informazioni e vi assicuro, figlia mia, che ce ne è voluta
116 CoBor | genitori e le approva. Se voi, figlia mia, volete mettere la vostra
117 Silv, I| consumano e passano di madre in figlia. Fece le visite, con cappello
118 Silv, II| le ginocchia insieme alla figlia, congiungere le mani e levare
119 Silv, II| risponde: Benedetta questa figlia che è la pace de' miei giorni!~ ~
120 Silv, II| tempo aveva trascurata la figlia, egli si chiedeva la misura
121 Silv, II| funestarti con queste idee, figlia mia...~ ~— Dimmelo papà,
122 Silv, II| perchè lasciava in terra una figlia.~ ~— Le doleva, perchè lasciava
123 Silv, II| perchè lasciava in terra una figlia — ripetette quasi macchinalmente
124 Idil, III| buffone era l'amore della figlia: egli si compiaceva ferocemente
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
125 3, I| essa si chiama anche la figlia di Sionne, la regina dei
126 3, I| vi è chi non dica che la figlia di Sionne è coperta di gramaglie,
127 7, II| Cook, con sua moglie e sua figlia: vi era, in quel tempo,
Pagina azzurra
Parte
128 7 | informazioni e vi assicuro, figlia mia, che ce ne è voluta
129 7 | genitori e le approva. Se voi, figlia mia, volete mettere la vostra
Piccole anime
Parte
130 1 | sottoscala, sulla paglia, la figlia col capo in grembo alla
131 2 | strillava Adelina.~ ~— Figlia mia, figlia mia, mi fai
132 2 | Adelina.~ ~— Figlia mia, figlia mia, mi fai disperare —
133 2 | bugie.~ ~— Hai fatto male, figlia: quante ne avrai dette?
134 3 | assassina della casa mia, figlia di mala femmina, che non
135 3 | crepata sulla via, come una figlia di cagna che sei.~ ~E Canituccia,
136 3 | Questa servetta era la figlia bastarda di Maria la rossa:
137 3 | diminutivo Canituccia, fosse figlia di lui. È certo che quella
138 3 | sempre più aspra con la figlia della rossa, poichè la raccolta
139 5 | risponde male e brontola, ma è figlia di un segretario municipale,
Il paese di cuccagna
Par.
140 2 | D’AGNESINA FRAGALÀ, BELLA FIGLIA DI PAPÀ~ ~ ~ ~- Agnesina
141 2 | Agnesina Fragalà, bella figlia di papà, - diceva il giovane
142 2 | guardava appassionatamente sua figlia Agnesina. Oh, giammai, giammai
143 2 | Agnesina, Agnesina Fragalà, figlia bella di papà, come egli
144 2 | nevralgie mascellari; di sua figlia Amalia, una giovanottona
145 3 | avrebbe sopportato che sua figlia si piegasse a quegli umili
146 3 | fugacemente la fronte di sua figlia con la mano, fra la carezza
147 3 | lo vedeva apparire, sua figlia, Bianca Maria, aveva come
148 3 | lui, fermandosi presso sua figlia.~ ~- Che cosa? - chiese
149 3 | intravvedeva la figura di sua figlia e riprendeva da lei il suo
150 3 | andare a San Carlo… vedrai, figlia, vedrai. Ti voglio comperare
151 3 | palpitare innanzi agli occhi. La figlia lo ascoltava, rifattasi
152 3 | Angioli, a dare i numeri! Mia figlia dovrebbe farla decidere.
153 3 | decidere. Qui ci vorrebbe mia figlia stessa, che è un angelo
154 3 | Fatemi la grazia per quella figlia che languisce, per la mia
155 3 | abbreviata la vita, fallo per tua figlia, salva la tua famiglia,
156 3 | famiglia, comparisci a tua figlia, che è innocente, digliele
157 4 | mormorando sottovoce:~ ~- Figlia mia, figlia mia.~ ~Il dottore
158 4 | sottovoce:~ ~- Figlia mia, figlia mia.~ ~Il dottore che aveva
159 4 | che ella mormorava:~ ~- Figlia mia… figlia mia…~ ~Le tendine
160 4 | mormorava:~ ~- Figlia mia… figlia mia…~ ~Le tendine azzurre
161 4 | strillando:~ ~- Povera figlia, povera figlia, povera figlia!…~ ~
162 4 | Povera figlia, povera figlia, povera figlia!…~ ~Erano
163 4 | figlia, povera figlia, povera figlia!…~ ~Erano alla finestra
164 4 | forte, angosciandosi:~ ~- Figlia mia, figlia mia, buona figlia
165 4 | angosciandosi:~ ~- Figlia mia, figlia mia, buona figlia mia, che
166 4 | Figlia mia, figlia mia, buona figlia mia, che è, che ti senti,
167 4 | hai, io ti guarisco, buona figlia mia!~ ~E continuava a esclamare,
168 4 | palpebre e sorrise.~ ~- Vostra figlia ha avuto un deliquio lucido,
169 6 | Io non conosco calzolai, figlia mia.~ ~- Mi darete il resto
170 6 | dire la sartina.~ ~- Senti, figlia mia, - disse donna Concetta, -
171 6 | voi!~ ~- Tu sei pazza, figlia mia.~ ~- Donna Concetta,
172 7 | Cesare. - Ho moglie, una figlia… pure, gran bella cosa guadagnare
173 8 | gran salone, accanto a sua figlia che aveva aperta una finestra
174 8 | registro, detto a madre e figlia, cioè col duplice polizzino
175 9 | chiusa della stanza di sua figlia. Ascoltò: nessun rumore.
176 9 | giunto presso il letto di sua figlia, guidato dal fiochissimo
177 9 | curiosità, nel volto, a sua figlia.~ ~- No… - diss’ella, con
178 9 | meglio: ma il tuo obbligo di figlia ubbidiente, di figliuola
179 9 | braccio alla cintura di sua figlia, per sostenerne il debole
180 9 | follia potesse avverarsi.~ ~- Figlia mia, figlia mia, - mormorava
181 9 | avverarsi.~ ~- Figlia mia, figlia mia, - mormorava il marchese,
182 9 | Dalla bocca innocente di sua figlia lo avrebbe saputo, il segreto
183 9 | salvaci, Bianca, salvaci, figlia mia, figlia mia...~ ~Continuava
184 9 | Bianca, salvaci, figlia mia, figlia mia...~ ~Continuava a parlare,
185 9 | le tronche parole di sua figlia si spiegavano: era l’approssimazione
186 9 | risolveva: l’indomani, lui e sua figlia sarebbero ricchi a milioni.
187 9 | quella porta, dove solo sua figlia vedeva lo spirito, mentre
188 9 | Non pensava più a sua figlia, la cui febbre era arrivata
189 9 | attesa, non ascoltava più sua figlia e mentre l’alba fredda di
190 9 | indietro, a guardare la figlia inferma, la sua casa nuda,
191 10 | tutto periva, anche sua figlia, in un agonia di infermità
192 11 | parole sulla salute di sua figlia: e il vecchio le aveva udite,
193 11 | quando gli dicevano che sua figlia languiva e che si avviava
194 11 | Alla sera, mentre padre e figlia erano nel salone, ella lavorando
195 11 | Cavalcanti aveva pensato: sua figlia lo guardava ansiosamente,
196 11 | egli si metteva fra sua figlia e Antonio Amati, quando
197 11 | Se erano soli, padre e figlia, non ne parlavano mai: ella
198 11 | vergognava di confessare a sua figlia la diminuzione di dignità,
199 11 | sguardo smarrito di sua figlia, soggiunse:~ ~- Diglielo,
200 11 | incosciente, dicendo a sua figlia di parlare, di narrar tutto
201 11 | e della passività di sua figlia. Aveva acceso la miccia
202 11 | riposo! Ma io non sono sua figlia oramai, egli mi considera
203 12 | dicendo il rosario con sua figlia Teresina: donna Concetta
204 12 | mammà non ha denaro?~ ~- Figlia mia, figlia mia… - singhiozzava
205 12 | denaro?~ ~- Figlia mia, figlia mia… - singhiozzava Annarella,
206 12 | Annarella vi aveva lasciata sua figlia Teresina, che si aggiustava
207 13 | segreto col marito e con la figlia, non potendo raccogliersi
208 13 | innanzi a me, innanzi a tua figlia, che non servono per il
209 13 | della casa, di me, di tua figlia. Oggi tu prenderai i gioielli
210 13 | non ha fatto così? Sua figlia non ha più un tozzo di pane
211 15 | Oramai ogni visione di sua figlia, lo riempiva d’incertezza,
212 15 | ritornava, parlando a sua figlia, a un pensiero dominante:
213 15 | energumeno. - Guai alla figlia dei Cavalcanti che affoghi
214 15 | Cavalcanti la mano di sua figlia. Sentiva vagamente che quella
215 15 | Hai ragione, hai ragione, figlia mia, sono un assassino, -
216 15 | si buttò ai piedi di sua figlia, tremante di vergogna e
217 15 | nobiltà d’animo.~ ~- Perdona, figlia mia, perdona al tuo vecchio
218 15 | felicità offerta a vostra figlia, sante intenzioni, non lo
219 15 | cara fra le donne, vostra figlia!~ ~- Povera figliuola, povera
220 15 | marchese.~ ~- Voi amate vostra figlia, non è vero? - chiese il
221 15 | che è il cruccio di vostra figlia, che è il tormento di tutti
222 15 | pronto.~ ~- Datemi vostra figlia in moglie, disse rapidamente
223 15 | di poter offrire a vostra figlia una posizione degna del
224 15 | credervi amato.~ ~- Vostra figlia mi ha detto d’amarmi.~ ~-
225 15 | Non lo domanderò. Mia figlia non può amare,senz’averlo
226 15 | avrebbe già parlato: mia figlia è obbediente, mi dice tutto.~ ~-
227 15 | chiaro. Mi offro a vostra figlia che è ammalata, povera,
228 15 | merita. Volete darmi vostra figlia? A questo dovete rispondere.~ ~-
229 18 | Amati avesse cercato la figlia, ma certi nonni suoi, antichi
230 18 | cui si diceva che l’ultima figlia femmina della famiglia,
231 18 | pensosa.~ ~- Scritto, scritto, figlia mia. La volontà di Dio,
232 19 | venuto. Marito, moglie e figlia ad una piccola tavola, sopra
233 20 | aveva preso il cuore di sua figlia, non sarebbe mai più rientrato
234 20 | perché gli salvasse la figlia, perché gli levasse quella
235 20 | dalla parte del letto di sua figlia, egli veniva a sedersi al
236 20 | aveva tolto il cuore di sua figlia: ella aveva sempre chiamato
237 20 | occhi, trasalivano.~ ~- Figlia mia, figlia mia, - diceva
238 20 | trasalivano.~ ~- Figlia mia, figlia mia, - diceva il vecchio,
239 20 | entrò nella stanza di sua figlia, sedendo al suo solito posto,
240 20 | altro, balbettando:~ ~- Figlia mia, figlia mia…~ ~E Margherita
241 20 | balbettando:~ ~- Figlia mia, figlia mia…~ ~E Margherita uscì
242 20 | turbamento fremeva.~ ~- No, figlia mia, - egli rispose, cercando
243 20 | pericolo correva vostra figlia!~ ~- Io non so…, non so
244 20 | Ubbidire?~ ~- Vostra figlia è in istato grave, è meglio
245 20 | casa, non ho voluto che mia figlia lo sposasse, non posso umiliarmi
246 20 | andare a casa sua, perché sua figlia era malata: niente altro.
247 20 | atrocemente; la voce di sua figlia che ora borbottava in tono
248 20 | e che se egli amava sua figlia, se non voleva udirla dare
249 20 | un’altra stanza…~ ~- Mia figlia vi ha detto questo? - chiese
250 20 | sì.~ ~- Mi caccia, mia figlia? - gridò il vecchio.~ ~-
251 20 | l’agonizzante, poiché sua figlia lo aveva cacciato, tenendo
252 20 | scacciato dalla camera di sua figlia, interrogò con gli occhi
253 20 | che durò l’agonia di sua figlia, Bianca Maria Cavalcanti.
254 20 | non lo udiva. Guardava sua figlia morta, e senza parlare,
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
255 1, II| giorno, al Fondo: si fa La figlia di madama Angot. Beati loro
256 1, II| non far nulla di questo, figlia mia, — disse Caterina Borelli,
257 2, I| tribù, — nossignore, era la figlia di un console, nobile, ma
258 2, I| confiscate, in Ungheria, — era figlia di una cavallerizza, — sua
259 2, III| implorare per la salute di sua figlia che se ne moriva, se questo
260 3, I| restate in asso, madre e figlia, avendo in tasca solo un
261 3, I| con le Galanti, madre e figlia, col forzato sorriso delle
262 3, I| sposare in provincia la figlia di un negoziante di cuoio;
263 3, II| Ajello alle Caputo, madre e figlia: ma costui per non aver
264 3, II| po’ di mustacchio come sua figlia Riccarda, la voce grossa
265 3, III| indispensabile,~ ~Madre e figlia fingevano la disinvoltura,
266 3, IV| faceva Angelo Pitou nella Figlia di madama Angot e Maraschino
267 4, I| mente,~ ~Io cristiana e figlia ardente~ ~Cittadina ognor
Storia di due anime
Par.
268 1 | venduto tutto, padre e figlia si sono ridotti, anni fa,
269 2 | famiglia della sposa. Padre e figlia non avevano una lira; eppure
270 2 | segnale più certo che una figlia del popolo si è corrotta,
271 3 | bonarietà, quasi sempre con sua figlia, conservando un segreto
272 3 | non scherziamo. Quando mia figlia è con me, voi nulla dovete
273 3 | gli dava un figlio, una figlia, Mimì Maresca avrebbe offerto
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
274 1 | perdonato, tu sei buona, va, figlia mia, non dare spettacolo....~ ~-
275 2 | infiocchettarsi, civettuole madre e figlia, di quella ostinata e delirante
276 2 | gelosie: null'altro. Madre e figlia, Grazia Bevilacqua e sua
277 2 | Grazia Bevilacqua e sua figlia Clementina, spesso, guardando
278 2 | biondi incanutiti e sua figlia Clementina si ondulava con
279 2 | nella stanza, ove madre e figlia si voltavano e si giravano
280 2 | Grazia e Clementina sua figlia disputavano vivamente, infilandosi
281 2 | piace. Nè la madre nè la figlia amano il Signore: vanno
282 2 | Zi monaca?~ ~- Perchè, figlia mia, fai questo? - le domandò
283 2 | stata molto bella. Come sua figlia Clementina, Grazia indossava
284 3 | vi pare?~ ~- A che scopo, figlia mia? - chiese la monaca
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
285 1, 9 | trionfante, la piccola figlia della Madonna.~ ~Questa
286 1, 9 | legittimi; di battere una figlia di Maria, ognuno ha un certo
287 1, 9 | aggio core de la vattere, è figlia della Madonna. Se questa
288 1, 9 | sua bellezza, la bimba è figlia di un principe; in nessun
289 1, 9 | gratitudine grande per la figlia della Madonna.~ ~Talvolta,
290 3, 6 | solamente, una, era una figlia del popolo, lacera, pallida,
291 3, 6 | a undici anni. Era una figlia del popolo, quella: ma la