IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] viventi 13 viver 10 viverci 4 vivere 290 viveri 3 viverla 1 viverne 2 | Frequenza [« »] 291 collera 291 figlia 291 rumore 290 vivere 289 pallido 289 tale 288 certe | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze vivere |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, I| amor tuo, non voglio che vivere con te, sempre, sino alla
2 1, I| nostre anime erano fatte per vivere insieme, ma le nostre persone
3 1, II| che ti adoravo, che volevo vivere e morire con te, che la
4 1, II| negato che non si possa vivere senza affetti profondi:
5 1, II| l'amore non aveva potuto vivere. Sola, nell'ombra, in una
6 1, III| vedesse che è impossibile di vivere ad altissima temperatura:
7 1, III| silenziosa, che non sapeva nè vivere, nè amare come gli altri.
8 1, IV| affascinata, parendole di vivere ormai circonfusa in una
9 1, V| apparenza, il suo modo di vivere, tutta la manifestazione
10 1, VI| tutta la sua ragione di vivere e continuate a dargli qualche
11 1, VI| senza pane, obbligata a vivere presso coloro che le pagavano
12 1, VI| Preferisco morire se debbo vivere così – disse cupamente Anna.~ ~–
13 1, VII| conforto, che l'aiutava a vivere ancora, a non morire ancora.~ ~
14 1, VII| aveva sperato di poter vivere d'infelicità, come tante
15 1, VII| bisogno di venir qui, di vivere qui.~ ~E nella sua voce
16 1, VII| ma silenziosamente: di vivere accanto a voi, amandovi,
17 1, VII| mi avea permesso di poter vivere vicino a voi e di potervi
18 1, VII| benefattore.~ ~– Voi mi lascerete vivere come voglio?~ ~– Voi siete
19 2, IV| smarrita.~ ~– Ma come, non puoi vivere ed essere meno noiosa? È
20 2, IV| Laura Acquaviva, debbano vivere insieme con lui, nella stessa
21 2, IV| parlando con Laura, di vivere dieci volte di collera,
22 2, IV| vanità, tutta una volontà di vivere e di trionfare contro la
23 2, IV| ragione, per cui tu non vuoi vivere più con tua sorella. Essa
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
24 Ert, II| servire il suo paese, anche il vivere fra i galeotti, ma avrebbe
25 Ert, II| innamorati di essa, e che debbono vivere fra le memorie marziali
26 Ert, II| al suo penoso dovere, a vivere di nuovo, egli onesto e
27 Ert, II| forse che sarebbe andata a vivere in un'isola, fra i galeotti?
28 Terno, I| imparare una qualche cosa, da vivere, almeno! E se ne andava
29 Trent, II| proprio non sapremmo come vivere. Ah signora mia, com'è duro,
30 Trent, II| com'è duro, com'è difficile vivere onestamente — soggiunse
31 Trent, IV| pensare, di non sapere, di non vivere che in continua dormiveglia:
32 Trent, V| cane, a Napoli, per farle vivere. Avevano venduto, ahimè —
Gli amanti: pastelli
Par.
33 Stresa | delle ore, solo, pur di vivere dove io viveva, mentre io
34 Morell | amava, di stare con lui, di vivere insieme a lui. La mia casa
35 Morell | Morelli che mi aveva aiutato a vivere, che, ancora, in tutti i
36 Dias | balzare per la gioia di vivere. Ma il suo gran segreto,
37 Caracc | era troppo perfetto per vivere e per amare; doveva morire, -
38 Sorel | disonore, che è più onesto vivere scontando la pena del grande
39 Maria | parlando, fumando, fingendo di vivere, fingendo di fare tutto
40 Maria | quell'amore egli non poteva vivere; lo sapeva bene ogni mobile,
41 Caricl | non avesse più ragione di vivere, tutte le forze della sua
42 Angel | salvazione. Ho tentato di vivere, ho tentato di sperare.
Le amanti
Parte, Cap.
43 Fiamm, I| morale, che aveva saputo vivere, amare, soffrire. Era un
44 Fiamm, I| era loro insopportabile vivere ancora, divisi, lontani,
45 Fiamm, I| e per Ferrante, parea di vivere in quella realtà. Accanto
46 Fiamm, III| tutti abbiamo bisogno per vivere, sia essa una finzione o
47 Fiamm, III| Povera donna! Avrebbe potuto vivere, amare, esser felice....~ ~-
48 Sole, II| un'anima, resa inetta a vivere e incapace di morire così.
49 Sole, II| ella sapeva di non poter vivere senza l'amore, un amore
50 Sole, III| essa mi deve aiutare a vivere, io voglio amare così, se
51 Sole, III| più avete desiderato di vivere, la sola con cui abbiate
52 Sole, III| cui abbiate desiderato di vivere!~ ~- La sola, la sola!~ ~-
53 Sole, IV| amore, con un desiderio di vivere e di godere che non si saziava
54 Sole, IV| sbagliati, e che bisogna vivere per gli altri, per poter
55 Sole, IV| piatto, ebbri di una gioia di vivere che li faceva impallidire
56 Amant, II| a lui, di esser venuta a vivere con lui, ma si sentiva ed
57 Amant, II| riunire le sue forze per vivere, disperse in un'atmosfera
58 Amant, III| pace. Il suo destino era di vivere, di amare, e di soffrire
59 Sogno, II| a Dio, a tutto, pure di vivere accanto a voi. Non importa,
La ballerina
Cap.
60 II | mantellina, che bisogno di vivere, di vivere umanamente, come
61 II | che bisogno di vivere, di vivere umanamente, come una giovane
62 III | al giorno, l’aiutavano a vivere. Ora, da due mesi, non faceva
I capelli di Sansone
Cap.
63 I | disinvoltura di giovanotto che sa vivere, aveva versato nelle scodelle
64 III | giorno doveva fare, se voleva vivere, strozzò l'articolo. Rileggendolo
65 IV | io mi ammazzerò, tu farai vivere il giornale?~ ~— Sei pazzo? —
66 IV | giornale è prematuro: non può vivere, non può vincere la concorrenza
67 V | che lo avevano, per far vivere un altro giorno l'Uomo che
68 V | dieci lire quotidiane per vivere, dal piccolo giornale che
69 V | gli restava abbastanza, da vivere signorilmente, come un borghese
70 V | non lo dite, io non posso vivere senza il mio Tempo quotidiano.~ ~—
Castigo
Cap.
71 I | passione, e prima di dover vivere nella indifferenza, ha voluto
72 II | quando si ha una ragione di vivere, uccidersi quando si ha
73 II | di mia sorella; per poter vivere io nell’amore, ne ho cagionato
74 II | resti in Napoli, io debbo vivere con te, se tu mi scacci,
75 III | balsamo che lo aiutasse a vivere.~ ~Cercava questo balsamo,
76 IV | pietra, voi potrete ancora vivere: è quando il vostro cuore
77 VI | terribile cosa, la morte, non vivere più, non vedere più lo spettacolo
78 VI | per cui ella aveva potuto vivere due anni accanto a sua sorella
79 VI | giuocava con la sua, di vivere come tutti gli altri giorni,
80 VI | questione, era più caritatevole vivere qualche momento insieme,
81 VI | o passionale, incapaci a vivere, incapaci a morire. Andavano
82 VII | consolarci, inetti, inetti a vivere.~ ~— Separiamoci, allora —
83 VII | amare, ad esser felice, a vivere, quello che scese sulla
84 VIII | inetto ad amare, inetto a vivere. Non ti resta che a far
85 IX | certo, è infinitamente amaro vivere nel deserto e nel silenzio
86 IX | nel silenzio del cuore, vivere senza speranza e senza desiderio,
87 IX | altri, di oblio di sé, per vivere tutta, tutta la vita nella
88 IX | esistenza, sognando, sognando di vivere, sognando di amare. Si accostò
89 IX | aveva sognato, sognato di vivere, sognato di amare. Un piccolo
90 IX | vissuto sognando, sognando di vivere, sognando di amare. Scendeva,
91 IX | poiché gli era impossibile di vivere senza lei. Avrebbe trovato
92 IX | era la sola sua ragione di vivere e che era sparito, laggiù,
93 IX | sempre. Come avrebbe potuto vivere, pensando che ella lo amava
94 IX | quel rimpianto non poteva vivere. Voleva non trovare nulla:
95 X | Inetto ad amare; inetto a vivere; inetto a morire.~ ~Pure
96 X | l’amante che, non potendo vivere senza l’amata, ne progetta
Dal vero
Par.
97 1 | rianimarsi e riprende coraggio a vivere; la madre, guardandolo,
98 3 | bisogna averlo, non si può vivere senza di esso, ne va della
99 6 | ridere si legge, ed invece di vivere si sogna; quando, giovane
100 9 | amare, nè di sognare, nè di vivere....~ ~- Queste, - ripete
101 13 | tu combatti, sai di dover vivere, di essere utile, e mentre
102 16 | affettuosissima; che era obbligata a vivere sei mesi in campagna sei
103 16 | inferma! Egli avrebbe dovuto vivere sempre all'aria aperta,
104 19 | palliduccio, ma che continuava a vivere bene, come molte persone
105 32 | rendita, sufficiente a farle vivere una vita molto ristretta
106 35 | sentimento; ti darò per farti vivere la mia anima ed il mio cuore -
Donna Paola
Capitolo
107 1 | importa. Sta che non posso vivere senza voi. Sta che ho bisogno
108 3 | non vuole andarsene, vuol vivere in me, così siamo due; bisogna
Ella non rispose
Parte
109 Lett | ove io avevo tentato far vivere le creature del mio sogno:
110 1 | io l'ho vista, io posso vivere, io posso amarla, io l'amo....
111 1 | se non avessi la forza di vivere, sino a domani?»~ ~«Paolo
112 1 | alla vita, alla lietezza di vivere, alla felicità: io m'inginocchio,
113 1 | Diana, perchè non posso vivere senza vedervi, senza udirvi.
114 1 | disperato: vi perdo e non posso vivere, senza voi: mi sento morire
115 1 | non possono, non debbono vivere nella mediocrità, nella
116 1 | perchè io ho dimenticato di vivere, ho dimenticato di agire,
117 1 | della felicità? Volete voi vivere e amare ed essere amata,
118 1 | io son pazzo e non posso vivere senza Euridice, e non voglio
119 1 | senza Euridice, e non voglio vivere senza Euridice! Diana, per
120 1 | il sole, di pensare, di vivere: solo a questa bontà. Per
121 1 | senza Euridice non posso vivere....~ ~«Paolo Ruffo».~ ~ ~«
122 1 | morire, senza più coraggio di vivere. Dimentichi lady Montagu,
123 2 | inetto, inetto, così inetto a vivere....~ ~«Paolo».~ ~ ~«Parigi,
124 2 | storia di un uomo che non può vivere senza voi. Diana, le lettere
125 2 | del mio cuore e non posso vivere senza voi ed è meglio morire,
126 2 | ed è meglio morire, che vivere senza voi....~ ~«Paolo».~ ~ ~«
127 2 | amor vostro e non so più vivere senza il vostro viso e sono
128 2 | Non posso più continuare a vivere, senza vedervi: non posso!
129 2 | perchè io viva! Fatemi vivere, Diana! A domattina, Diana,
130 2 | che non può seguitare a vivere, così, senza il sorso d'
131 3 | vene: e ho più voglia di vivere che quindici giorni fa,
132 3 | siete, perchè non posso vivere altrove: sono qui, disperato.
133 3 | la mia spoglia mortale a vivere, pur fatta deserta da questo
134 3 | tenerezza. O signora, si può vivere senza felicità, non si può
135 3 | senza felicità, non si può vivere senza speranza. E voi avete
136 3 | saporoso: ma un amore non può vivere solo di sè: se nulla lo
137 3 | disseta, se nulla lo aiuta a vivere, questo amore s'inaridisce,
138 3 | che ne avean bisogno, per vivere ancora un poco, per tentar
Fantasia
Parte
139 1 | parendole di librarsi, di vivere in quel canto. Le educande
140 1 | gaia e noncurante, che vuol vivere e che non vuole sapere.
141 2 | ove suo padre la lasciava vivere liberamente.~ ~Quella pulizia
142 2 | meschino dove siete costretto a vivere? Vi è un mezzo per riacquistare
143 2 | aumentava il gruzzolo per poter vivere, egli in Napoli, sua madre
144 2 | napolitani dove il fuoco non può vivere, un caminetto di carta pesta.
145 2 | Borboni avevano tanto amato di vivere. Caterina si univa al marito
146 2 | ha detto brutalmente: può vivere qualche tempo ma con molte
147 2 | la triste verità. Non può vivere.~ ~«Ora immagina quale vita
148 2 | anima trafitta che io debbo vivere. Non mi ammalerò, spero.
149 3 | ambiente, egli che poteva vivere sotto il sole e camminare
150 3 | fortissimo, che dovevano vivere intensamente una vita splendida
151 4 | esaurimento, senza voglia più di vivere, avendo questo ritornello
152 5 | andarsene, che anelavano di vivere, che avevano già gli innamorati,
153 5 | casa, moglie, patria, per vivere accanto a Lucia una vita
Fior di passione
Novella
154 1 | importa. Sta che non posso vivere senza voi. Sta che ho bisogno
155 3 | tutti godano il diritto di vivere. Egli non aveva fatto che
156 6 | non vuole andarsene, vuol vivere in me, così siamo due; bisogna
157 11 | passeggiare, cenare, abitare, vivere tutta la vita, con un uomo
158 14 | onta e dal dolore. Debbo vivere per quest'uomo che ho ingannato,
159 14 | passato, ora. Io continuo a vivere, macchinalmente, come un
160 20 | amare, non sono. Bisogna vivere filosoficamente, godendo
L'infedele
Parte, Cap.
161 Inf | l'amore vale la pena di vivere. Dotato di un temperamento
162 Inf | e generosa ha bisogno di vivere continuatamente nell'esercizio
163 Inf | Ella non sa nè amare nè vivere che così: obbedendo alla
164 Inf | una fortuna. Essa dà da vivere a una quantità di parenti
165 Inf | spendere molto denaro, di vivere largamente, con quella donna
166 Inf | fra cui la bionda amava di vivere, come a contrasto di quella
167 Inf | di qui.~ ~- Ma io dovrò vivere, pensare, agire, Chérie,
168 Inf | annoiarsi: aveva l'aria di vivere, senza vedere e senza sentire
169 Inf | esausto dallo sforzo di vivere: tutta la sua orribile miseria,
170 ZigZ | male, senza desiderio di vivere: o in una di quelle dolci
171 ZigZ | speranza: aveva seguitato a vivere accanto a Beatrice, portandole
Leggende napoletane
Par.
172 1 | eternamente bella che fa vivere l’uomo nella gioia o nel
O Giovannino, o la morte
Par.
173 2 | schivò:~ ~«Dovremo, dunque, vivere con la sua elemosina?».~ ~«
174 2 | ha il dovere di darti da vivere».~ ~«Tu dovresti lavorare,
175 2 | Giovannino; tu dovresti darmi da vivere. Io voglio mangiare solo
176 2 | acconciare all'idea di dover vivere in casa della matrigna,
177 2 | amor tuo, per non farti vivere di elemosina...».~ ~Ella
La mano tagliata
Par.
178 1 | aveva sgomentato: non poteva vivere, dove avesse freddo. Andava
179 1 | passivo, che si lasciava vivere, seccato spesso e mancante
180 1 | non hai nessuna ragione di vivere.~ ~— È vero, — rispondeva
181 1 | sapeva: e intanto la faceva vivere in quella strada, in quella
182 2 | vivrete.~ ~— Ho bisogno di vivere, dottore!~ ~— Avete una
183 2 | a innocenti! Ma voglio vivere, per lui!~ ~— Chi è questo
184 2 | chiusa, allora?~ ~— Per vivere in pace, almeno, questo
185 2 | poco tempo che mi resta da vivere.~ ~— E non avete trovato
186 2 | meco, lontano. Come vorrete vivere, vivrete. Io non vi molesterò
187 2 | avervi salvata e di poter vivere con voi. Maria, credete,
188 2 | ritrovata. Certo, non poteva vivere senza lei! E questa fanciulla
189 2 | gli avevano ordinato di vivere l’inverno e tutta la primavera
190 2 | ricerche personali, non sapendo vivere senza aver ritrovato la
191 2 | gli avevan consigliato di vivere a Napoli sei settimane,
192 2 | egli si sentiva inetto a vivere, e tutte le sue speranze
193 2 | nessuna voglia personale di vivere. Egli aveva preso alloggio
194 2 | Oh! signore, voi dovete vivere cento anni. … cento anni. …~ ~—
195 2 | Rachele, e se ho consentito a vivere, a guarirmi, è stato nella
196 2 | passata, per gratitudine, per vivere ancora un poco, per avere
197 2 | quella giornata, e se dovessi vivere fino alla vecchiaia più
198 2 | io diritto e volontà di vivere, quando l'unico essere che
199 2 | amato, era morto? Potevo io vivere? Una notte intiera, accanto
200 2 | vene e i polsi. Come farò a vivere con questo notturno fantasma,
201 2 | disprezzo? E come potrò vivere, dopo aver ucciso Maria,
202 2 | un grande ideale debbono vivere casti e senza amore.~ ~«
203 2 | uccisa Maria.~ ~«Come posso vivere? Sentite. La mia istoria
204 2 | preferii, andando in Russia, di vivere sei mesi a Pietroburgo e
205 2 | a questi modi liberi di vivere; ma, la sua natura orgogliosa
206 2 | al lusso e alla gioia di vivere. Circondata, ammirata, corteggiata,
207 2 | giorni? Di catalessi si può vivere lungamente, ma era proprio
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
208 Idil, II| rendita, sufficiente a farle vivere d'una vita molto ristretta
209 Duali, I| palliduccio, ma che continuava a vivere bene, come molte persone
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
210 1, I| il paese che mi ha visto vivere e che, speriamo, mi vedrà
211 1, I| con gli occhi teneri, per vivere, volontariamente, fra visi
212 1, I| questo semplice piacere di vivere, per tutti i pori, senza
213 1, V| posto alla loro sete di vivere, soffrendo e combattendo,
214 2, V| potessero venire, qui, per vivere una notte in questa chiesa,
215 3, I| per colui che non ama solo vivere nelle chiese e nelle cappelle,
216 3, II| san bene, tutto! Sanno di vivere in Gerusalemme per una generosa
217 5, III| casetta di Aïn-Karem e andò a vivere in una grotta solitaria,
218 6, II| libri, fu letta! Lasciarsi vivere, per sei ore, subendo tutto
219 7, VI| sublime dello spirito, e vivere, e soffrire, e morire per
220 8, I| fame, senza più voglia di vivere: vi lasciate cadere dal
221 8, II| lavorare, per non abituarli a vivere di mendicità. La Custodia
222 8, II| scuole e le officine, a far vivere i pellegrini che non pagano
223 9, I| tristi e dolci, insieme. Vivere a Parigi la stessa vita
224 9, II| osservare che tale somma vi fa vivere sei settimane in Oriente,
225 9, II| eguale somma, non si può vivere bene che quindici giorni
226 9, IV| Tutto era finito. Potevo vivere, patire, gioire morire,
Pagina azzurra
Parte
227 3 | di dormire, sognando di vivere. Mai un urto, mai uno scoppio;
228 3 | ho parlato tante volte: vivere in campagna, nella pianura,
Piccole anime
Parte
229 Ded | disonestà plebea in cui deve vivere; infelice per l’ambiente
Il paese di cuccagna
Par.
230 1 | quello che non può. Potremmo vivere alla meglio, senza cercare
231 2 | cui sguardo incoraggiava a vivere: un uomo ricchissimo, infine,
232 2 | vivevano di poco, desideravano vivere con qualche cosetta di più,
233 8 | quasi tutto: e qua si deve vivere. Non vorreste lasciar morire
234 9 | chiesto in prestito, per far vivere Bianca Maria, dormivano
235 9 | che ti dica se dobbiamo vivere o morire. Pregalo, Bianca,
236 9 | avrebbe voluto andare a vivere, laggiù, lontano, lontano.
237 11 | per ambiente: avvezza a vivere di pensiero e di preghiera:
238 11 | casa Cavalcanti, di far vivere a mia madre e a me una vita
239 11 | quanto… quanto ora ci serve a vivere per un anno, - soggiunse,
240 11 | la quale egli non poteva vivere, la cui felicità, la cui
241 12 | contentava solo di poco, per vivere, contando sulla riconoscenza
242 14 | Colaneri, non possiamo più vivere una settimana senza vincere…
243 15 | essi avevano sognato di vivere insieme la vita, sorreggendosi
244 15 | a me la possibilità di vivere per lei e offendete un galantuomo,
245 16 | elargizione, poiché egli la faceva vivere in una decente, solamente
246 19 | napoletano, egli aveva abituata a vivere grassamente, passando da
247 19 | giovinezza, prolungata dal vivere di gaudente e dai cosmetici,
248 19 | forse la carità di dar da vivere a mia madre. La madre di
249 19 | aggiungendovi qualche lira per vivere i due o tre giorni primi
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
250 Pre | difficilissime. Ella deve vivere a contatto con gli uomini,
251 Pre | pianta florida, io l’ho visto vivere, crescere, ramificarsi,
252 3, I| da valoroso, stentando a vivere con la magra pensione, si
253 4, I| Mercanti era costretta a vivere in casa con un’amante di
254 4, I| Iddio che almeno la facesse vivere cinque o sei anni, ancora,
255 4, III| che non sapeva come far vivere, si era buttata giù sul
Storia di due anime
Par.
256 3 | si aggrappava, per poter vivere, a questa passione di cui
257 3 | destino, oramai, era di vivere e di morire per lei, vivere
258 3 | vivere e di morire per lei, vivere di dolore e morire di dolore,
259 3 | non sposarla mai! Dovevo vivere senza amore, io! Non ero
260 4 | vita di vergogna mi dava da vivere, avevo degli abiti, dei
261 4 | inetti a lottare, inetti a vivere, destinati, infine, ad aspettare
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
262 1 | nostra legge ci dice di vivere e di morire, qui.~ ~Ella
263 1 | non trovava nessuno? Come vivere, dove vivere? Di che vivere?
264 1 | nessuno? Come vivere, dove vivere? Di che vivere? Ognuna di
265 1 | vivere, dove vivere? Di che vivere? Ognuna di loro aveva portato
266 2 | infranti. Tentava di non vivere nel mondo, ma era nel mondo;
267 2 | anni che io posso aver da vivere, con quel denaro.~ ~- Sì,
268 2 | compresi che non poteva vivere molto. Essa deve esser morta.~ ~-
269 2 | restato, non giungo a far vivere la mia famiglia e me, che
270 2 | poverissimo, ove andare a vivere gli anni della sua già avanzante
271 3 | l'ho ancora. Ma se voglio vivere sino ai ventisette del mese,
272 3 | mese, vi è impossibile di vivere.~ ~- Lo so, - rispose la
273 3 | non avrebbe mai potuto vivere, povero figlio mio! Io fo
274 3 | Ciccillo mi vuol bene, mi fa vivere come una signora e mi basta.~ ~-
275 3 | Signore, dove aveva sperato di vivere e di morire, Iddio servendo,
276 3 | non ha avuto la forza di vivere, con lei; vi è stato due
277 3 | se non maritarsi, se non vivere come Dio comanda? E quello
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
278 1, 5 | colazione. Dove sono riunite, a vivere di peccato, le disgraziate
279 1, 5 | pensionati che non possono vivere con la pensione e che non
280 2, 2 | antichi istinti, al bisogno di vivere come che sia, al bisogno
281 2, 3 | agglomerazione, i contatti, il vivere gli uni sugli altri, conduce,
282 2, 4 | Napoli, il solo modo di far vivere centinaia di migliaia di
283 3, 1 | ladrerie, visto che deve vivere, mangiare, bere, vestirsi,
284 3, 3 | splendore. Abitare a Toledo, vivere a Toledo, aver bottega a
285 3, 4 | risorgere. Io non solo debbo vivere, ma debbo svolgere tutte
286 3, 5 | orgoglio, Colui che doveva vivere e morire, per tutti gli
287 3, 8 | avessi avuto la fortuna di vivere là, in quei tempi, avrei
288 3, 8 | che ci dava la forza di vivere, l'energia di vivere per
289 3, 8 | di vivere, l'energia di vivere per gli altri, l'abnegazione
290 3, 8 | altri, l'abnegazione di vivere per tutti gli altri, tutti,